Accedi

Visualizza Versione Completa : Regolatore di tensione o batteria???



cholo
10/06/2018, 07:57
Salve a tutti, ieri ero in giro con amici per le Dolomiti Friuli-Veneto-Trentino e dopo circo 300 km ci fermiamo per una sosta ristoro (già ci eravamo fermato per 4/5 volte).
Dopo circa 20’ decidiamo di ripartire, bene.....giro il quadro premo lo starter sento il rumore dello spunto ma subito finisce, provo a ripremere lo starter e, nulla! Non da più lo spunto per accendere.
A questo punto provo a:
- aspettare circa 5’ e riprovare a fare la procedura;
- stacco i contatti della batteria e li riattacco.

La situazione andava sempre in peggiorando, infatti dopo un po’ non si accendeva manco più il quadro, però se attendevo circa 5’ e giravo la chiave il quadro si accendeva per poi spegnersi dopo una decina di secondi.

Morale della favola ho staccato il cablaggio dei fari e montato una batteria nuova e sono riuscito a rientrare a casa.

Il meccanico dove sono andato mi ha detto che lo statore è Ok può darsi però che il regolatore di tensione può aver subito danni.
Può darsi che cambiando le luci, ho messo delle luci bianche alogene, mi ha provocato tutto ciò??

La moto é una street triple del 2013 aveva una batteria a litio della skyrich che aveva due anni di vita. La moto ha 29000 km.

_sabba_
10/06/2018, 08:13
Se lo statore è davvero a posto, molto probabilmente hai il regolatore guasto, per cui la batteria non viene caricata durante la marcia.
Ovviamente con i fari accesi si scarica più in fretta.
Come dico sempre, tester in mano e misurare la tensione della batteria a motore spento, al minimo e a 4000 giri.
Poi si ragiona...

:oook:

cholo
10/06/2018, 10:41
Ok, allora faccio il test e poi ti aggiorno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mauro MCF
10/06/2018, 12:56
Oltre al giusto consiglio di _sabba_ , visto che hai già cambiato la batteria se nel giro di qualche giorno di utilizzo (andando in giro ) si scarica ancora allora si ci sono dei problemi, ma di solito il regolatore di tensione quando parte a casa non ci torni con la moto.
se invece ora che hai la batteria nuova è tutto ok, non mi preoccuperei più di tanto, le batterie al giorno d'oggi non hanno una durata stabile, anche sulle auto. :cry: io per non farmi mancare nulla ho provato a sostituirle sia auto che moto dopo due anni esatti, poi più niente ( toccando ferro ) :slayer: :laugh2:

cholo
10/06/2018, 13:03
Aggiungo un altra cosa, il meccanico ha messo il tester alla batteria nuova e stava sui 12,5 a minimo, e quando accelerava é arrivata fino a 13 la tensione (se così si chiama)....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_sabba_
10/06/2018, 14:21
Troppo pochi i 13 volt accelerando.
Stando a ciò che dici, penserei che hai lo statore che sta tirando gli ultimi...

:sad:

cholo
12/06/2018, 17:06
[QUOTE=_sabba_;7463744]Troppo pochi i 13 volt accelerando.
Stando a ciò che dici, penserei che hai lo statore che sta tirando gli ultimi...

:sad:[/
Allora fatto oggi la prova con il tester:
A moto spenta la batteria sta a 12,5 V;
Con il cablaggio dei fari staccati:
Al minimo La batteria sta sui 13 V a 5000 giri va a 14 V;
Con il cablaggio dei fari attaccato:
Al minimo la batteria sta a 12,40 V, a 5000 sta a 13,40V.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
12/06/2018, 19:36
Hai di sicuro lo statore molto al limite perché le tensioni rilevate sono molto basse, considerando che si deve viaggiare con i fari sempre accesi.

:wacko:

cholo
12/06/2018, 21:32
Capito[emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Hai di sicuro lo statore molto al limite perché le tensioni rilevate sono molto basse, considerando che si deve viaggiare con i fari sempre accesi.

:wacko:

Circa due settimane fa ho montato le luci bianche, che sono sempre alogene quindi no led e sono omologate. Possono essere la causa oppure lo statore dopo tot km va a farsi fottere?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauro MCF
12/06/2018, 23:56
Secondo me le lampadine che hai montato non hanno fatto nulla di male.
Non è che lo statore dura X km è un po' come con la batteria può durare una vita o può rompersi dopo un mese.:cry:
Ma soprattutto il tuo meccanico dopo le prove fatte cosa ti ha detto? :cipenso:

_sabba_
13/06/2018, 08:07
Spero che le lampadine installate non siano del tipo potenziato, ad esempio 80W o 100W al posto dei 55-60W standard.
Nel caso i problemi potrebbero non rimanere solo relativi allo statore, ma anche coinvolgere le parabole dei fanali.
Verifica che le lampade abbiano la potenza corretta (cioè identica a quella delle originali).

:oook:

cholo
13/06/2018, 09:57
Spero che le lampadine installate non siano del tipo potenziato, ad esempio 80W o 100W al posto dei 55-60W standard.
Nel caso i problemi potrebbero non rimanere solo relativi allo statore, ma anche coinvolgere le parabole dei fanali.
Verifica che le lampade abbiano la potenza corretta (cioè identica a quella delle originali).

:oook:

Ti confermo che le lampadine hanno una potenza di 55-60w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Secondo me le lampadine che hai montato non hanno fatto nulla di male.
Non è che lo statore dura X km è un po' come con la batteria può durare una vita o può rompersi dopo un mese.:cry:
Ma soprattutto il tuo meccanico dopo le prove fatte cosa ti ha detto? :cipenso:

Mi disse che lo statore non aveva problemi e che dovevo far controllare il regolatore di tensione se aveva riportato problemi dopo ciò che era successo. Lo statore, mi disse, che se arrivavo a casa, circa 250 km, non era lui il problema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
13/06/2018, 22:37
hai novita?

Mauro MCF
13/06/2018, 23:22
Strano caso però , il meccanico ti dice che lo statore è ok, però sei basso di tensione, la tua moto non fa parte di quelle con il vecchio regolatore di tensione e quelle che ho visto con il regolatore ko davano sintomi differenti.
Il fatto che ti abbia riportato a casa a distanza di 250 Km può anche voler dire che lo statore non è completamente ko ma come diceva -Sabba- è probabilmente alla frutta.
Prova a sentire un'altra officina perché sotto i 13v a moto accesa non mi convince.:cipenso:
Comunque ora con la batteria nuova la moto parte bene o oppure è ko ?

cholo
14/06/2018, 05:29
hai novita?

Ho sentito la triumph gliela devo portare il 25 [emoji36][emoji36]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Strano caso però , il meccanico ti dice che lo statore è ok, però sei basso di tensione, la tua moto non fa parte di quelle con il vecchio regolatore di tensione e quelle che ho visto con il regolatore ko davano sintomi differenti.
Il fatto che ti abbia riportato a casa a distanza di 250 Km può anche voler dire che lo statore non è completamente ko ma come diceva -Sabba- è probabilmente alla frutta.
Prova a sentire un'altra officina perché sotto i 13v a moto accesa non mi convince.:cipenso:
Comunque ora con la batteria nuova la moto parte bene o oppure è ko ?

La moto va come sempre, come se non fosse successo nulla....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FABRI_1050
14/06/2018, 11:13
scusate ma non può essere un problema di surriscaldamento? generatore di tensione? cablaggi e simili?
sono molto vicini al motore e hanno poco sfogo d'aria...

cholo
14/06/2018, 20:54
Oggi ho rifatto la procedura sopra descritta.....peggiorata! Adesso quando la metto in moto e la porto a 5000 giri, la tensione non arriva a 13V!!!!!.....mannaggia. Quindi ciò vuol dire che è lo statore?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/06/2018, 21:44
Te l’ho già scritto...
Hai lo statore al limite.
Dovresti controllarlo per bene, sia a motore freddo che a motore caldo.

:cry:

cholo
14/06/2018, 21:50
Sabba hai ragione, è che cercavo una smentita[emoji23][emoji36][emoji23][emoji36][emoji23][emoji36]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
14/06/2018, 21:53
statore ko..io ne ho bruciati 2

cholo
17/06/2018, 11:58
statore ko..io ne ho bruciati 2

Ed io che pensavo che lo statore fosse un tallone d’Achille della street 2008.....anche la 2013 è cascata!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

urasch
17/06/2018, 12:29
Ed io che pensavo che lo statore fosse un tallone d’Achille della street 2008.....anche la 2013 è cascata!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tutte le marche di moto hanno lo stesso problema.il mio amico con la cbr 1000 lo stesso ne ha fatti fuori due

cholo
17/06/2018, 22:10
Ma alla fine si può dire che lo statore ha una vita tecnica di 26000-30000 km?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
18/06/2018, 00:50
Dipende.
Se monti un regolatore seriale ad un basso chilometraggio, lo preservi molto di più.

:oook:

cholo
20/06/2018, 07:40
Dipende.
Se monti un regolatore seriale ad un basso chilometraggio, lo preservi molto di più.

:oook:

Scusa la domanda banale, Quale sarebbe uno statore seriale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A breve la dovrò portare in triumph, avete per caso idea quanto mi costa la sostituzione dello statore??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_sabba_
20/06/2018, 08:16
L’ho scritto “decinaia” di volte...

Shindengen SH775BA/AA oppure SH847AA

:oook:

step75
21/06/2018, 06:39
Ciao a tutti,

Provo a scrivere qui x nn aprire un nuovo thread sull’argomento.
Speed 1050 my 2008 con poco meno di 30k km, ferma (purtroppo) da ottobre ‘17 a ieri causa infortunio.
In garage riscaldato, sui cavalletti, mantenitore CTEK sempre collegato ed allarme/antifurto originale Triumph S4 installato ed attivo nel periodo.
Ieri la preparo x 1 giretto breve (esordio motociclistico 2018 [emoji30]), controllo tutto, batteria ben carica: accendo e parte dopo nemmeno 2 giri di motorino d’avviamento.
Mi vesto mentre si scalda 2 minuti, metto la prima, 30 metri scarsi, scende di giri, diventa irregolare e si spegne.
Giro la chiave, nulla...sembra batteria a zero.
Nn si accende niente, nemmeno le frecce (led originali Triumph) quando si attiva l’antifurto.
Tra gli improperi 🤬, torno in garage, controllo con il tester 13V circa, attacco il CTEK, provo (sbagliando lo so) a riavviare dopo 2 minuti e riparte subito ma dopo 1 minuto stessa storia.

Batteria? Regolatore? Statore? Altro?
...Fottuti stando ferma e sotto mantenitore? Prima di fermarla la usavo regolarmente (qlk giro max 300km A/R) ed anche in città x commissioni quindi diversi avviamenti al giorno senza problemi...

Stasera provo a verificare con il tester i valori di statore/raddrizzatore/batteria ricaricata (>24h), cosa altro mi consigliate di controllare?

Grazie e buona giornata/lavoro

SteP

Spennacchiotto
21/06/2018, 08:53
Nn si accende niente, nemmeno le frecce (led originali Triumph) quando si attiva l’antifurto.
Tra gli improperi ��, torno in garage, controllo con il tester 13V circa, attacco il CTEK, provo (sbagliando lo so) a riavviare dopo 2 minuti e riparte subito ma dopo 1 minuto stessa storia.


SteP

se la batteria a motore spento ha 13 Volt, escluderei regolatore e statore. Rimane il dubbio batteria che potrebbe non essere più in grado di erogare la corrente necessaria ad alimentare l'impianto, facendo andare in protezione la centralina. Anche se, in questo caso, non dovrebbe essere in grado di avviare

Verificato che i cavi siano correttamente serrati ai morsetti?

_sabba_
21/06/2018, 10:31
Intanto misura la tensione della batteria a motore acceso.....

:oook:

step75
21/06/2018, 17:29
Grazie Spennacchiotto e Sabba per aver risposto. Ora vado a casa e controllo poi vi aggiorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cholo
22/06/2018, 17:13
Aggiornamento: oggi ho portato la moto in triumph. Mi ha detto che la controlla e vede se è lo statore. Se è lui la spesa si aggira intorno ai 350€ + 100€ di lavoro!!......che dite voi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

step75
22/06/2018, 21:19
Intanto misura la tensione della batteria a motore acceso.....

:oook:

Ciao, rieccomi.

Lettura ai morsetti batteria a moto spenta: 13,26V (appena staccato il mantenitore, stabile).
Quadro acceso e mentre la centralina fa il check/pompa benzina carica: lettura 12,92 ed in leggero calo/variabile (assorbimento fari?).
Avvio (sempre con meno di 2 giri del motorino di avviamento) e minimo: lettura tra 13,2 e 14,0 scostante)
Accelerando un poco, qlk volta voltaggio in calo....?!?!?
Motore a 4000giri circa: lettura tra 14,09-14,28
Spento moto/quadro: lettura 13,60 ma ho notato un calo continuo fino a quando la centralina ha fatto il solito rumore ed il click (penso di un relè alcuni secondi dopo lo spegnimento) fino a 13,36V.
Poi si è attivato l’allarme ed ho visto piano piano calare ancora (tipo 5 min per arrivare a 13,28 (assorbimento tester e/o led-allarme?!?!)

Boh...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/06/2018, 21:28
Azz, hai l’allarme!
Non vorrei che sia quello che ti ciuccia la batteria.

:wacko:

step75
22/06/2018, 21:34
Azz, hai l’allarme!
Non vorrei che sia quello che ti ciuccia la batteria.

:wacko:

[emoji30], domani se mi ricordo come metterlo in modalità invernale/disabilitato e soprattutto se trovo il connettore originale che va al posto di quello dell’S4 lo tolgo e rifaccio le stesse misure.
Provo anche a pulire bene e spazzolare i contatti di tutti i fusibili ed i morsetti e vediamo come va.
Grazie delle dritte, buona serata/notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
24/06/2018, 18:56
Aggiornamento: oggi ho portato la moto in triumph. Mi ha detto che la controlla e vede se è lo statore. Se è lui la spesa si aggira intorno ai 350€ + 100€ di lavoro!!......che dite voi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

che ti stanno facendo una rapina autorizzata,te lo smonti e lo fai riavvolgere,e spendi meno della metà

cholo
24/06/2018, 19:12
che ti stanno facendo una rapina autorizzata,te lo smonti e lo fai riavvolgere,e spendi meno della metà

I fatto sono rimasto che ci dovevamo aggiornare sul da farsi. Comunque potrei farlo anche io, non L ho mai fatto!!........grado di difficoltà nel smontarlo?.
Considera che la manutenzione ordinaria la faccio io, cambio olio filtri pasticche...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

urasch
24/06/2018, 22:53
I fatto sono rimasto che ci dovevamo aggiornare sul da farsi. Comunque potrei farlo anche io, non L ho mai fatto!!........grado di difficoltà nel smontarlo?.
Considera che la manutenzione ordinaria la faccio io, cambio olio filtri pasticche...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
togli le viti dello statore,togli il coperchio,poi prendi la chiave esagonale e sviti le tre viti che ci sono all'interno..
l'unica cosa rompicazzo è che devi staccare il cavo che fa un giro assurdo..
se non sei pratico in 20 minuti ti sbrighi

cholo
25/06/2018, 07:21
[emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bonel
26/06/2018, 13:51
Ciao, se posso darti un consiglio visto che ho appena bruciato lo statore della Speed, contatta Di Penta, é di Napoli, io ho speso 100€ (+15 € tot. x invio e ritiro con Ioinvio) e smontarlo e rimontato é veramente facile, solo 13 bulloncini da 8mm per il carter e poi dentro 3 a brugola da 5mm e una da 4 mm che ferma i cavi.
Io non ho nemmeno cambiato la guarnizione e la mia Speed ha 11 anni.
Alessandro Di Penta cell. 3341918692
Ciao.

cholo
26/06/2018, 19:29
Grazie mille!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una cosa, per smontare lo statore devo tirar giù l’olio?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
28/06/2018, 17:36
Grazie mille!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una cosa, per smontare lo statore devo tirar giù l’olio?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

che hai fatto poi?

cholo
28/06/2018, 18:30
che hai fatto poi?

Chiamato stamattina in triumph e mi hanno detto che devono ancora verificare quale è la causa della batteria che non si ricarica quando la moto è al minimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
28/06/2018, 18:46
Chiamato stamattina in triumph e mi hanno detto che devono ancora verificare quale è la causa della batteria che non si ricarica quando la moto è al minimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digli di cambiare mestiere..noi ti abbiamo detto come fare...poi fai tu..

step75
30/06/2018, 15:59
[emoji30], domani se mi ricordo come metterlo in modalità invernale/disabilitato e soprattutto se trovo il connettore originale che va al posto di quello dell’S4 lo tolgo e rifaccio le stesse misure.
Provo anche a pulire bene e spazzolare i contatti di tutti i fusibili ed i morsetti e vediamo come va.
Grazie delle dritte, buona serata/notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti, rieccomi.
Ho messo l’allarme originale in modalità off, scablato e rimesso spinotto/connettore originale.
Più o meno stesse letture riportate nel msg precedente.
Ho smontato allora la batteria e ripassato pulendo tutti i cavi/spinette/alloggiamenti/connettori: pulito bene e/o sostituito tutti i fusibili (era comunque tutti ok), spruzzato disossidante contatti e rimosso ogni traccia di morchia/sporco (carta vetrata sottile dove serviva).
“Richiuso/avvicinato” le alette nei contatti femmina soprattutto quelli dei fusibili.
Batteria in carica/mantenitore da smontata.
Rimontato tutto e...et-voilà.

Ora batteria 13,65 a moto spenta; 13,15 a quadro acceso, 12,33 valore minimo durante avviamento, 14,13-14,30 a 4000giri.

Dovrebbe essere ok, vero?

Ps: ho notato che qlk fusibile si estraeva con disarmante facilità...che possa essere stata 1 delle ragioni del funzionamento anomalo dei gg scorsi? X qst ho avvicinato i contatti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spennacchiotto
02/07/2018, 08:37
Ps: ho notato che qlk fusibile si estraeva con disarmante facilità...che possa essere stata 1 delle ragioni del funzionamento anomalo dei gg scorsi? X qst ho avvicinato i contatti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se sui contatti c'era anche qualche segno di bruciatura da falso contatto SI

urasch
05/07/2018, 01:01
Ciao a tutti, rieccomi.
Ho messo l’allarme originale in modalità off, scablato e rimesso spinotto/connettore originale.
Più o meno stesse letture riportate nel msg precedente.
Ho smontato allora la batteria e ripassato pulendo tutti i cavi/spinette/alloggiamenti/connettori: pulito bene e/o sostituito tutti i fusibili (era comunque tutti ok), spruzzato disossidante contatti e rimosso ogni traccia di morchia/sporco (carta vetrata sottile dove serviva).
“Richiuso/avvicinato” le alette nei contatti femmina soprattutto quelli dei fusibili.
Batteria in carica/mantenitore da smontata.
Rimontato tutto e...et-voilà.

Ora batteria 13,65 a moto spenta; 13,15 a quadro acceso, 12,33 valore minimo durante avviamento, 14,13-14,30 a 4000giri.

Dovrebbe essere ok, vero?

Ps: ho notato che qlk fusibile si estraeva con disarmante facilità...che possa essere stata 1 delle ragioni del funzionamento anomalo dei gg scorsi? X qst ho avvicinato i contatti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sei nella norma

step75
08/07/2018, 08:51
Grazie Urasch e Spennacchiotto.
Ho ricontrollato con il tester dopo qlk giorno di utilizzo e qlkn di fermo (senza mantenitore) ed è praticamente tutto rimasto con valori buoni.

Ps: non ho notato segni di falso contatto sui fusibili della speed ma in questi giorni sto facendo manutenzione anche all’husky da Enduro e dopo aver pulito bene il fusibile principale che ovviamente era sporco ed ossidato 1 cifra, ora parte al volo con 1 giro di motorino d’avviamento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cholo
09/07/2018, 20:42
Ultimo aggiornamento: moto ritirata oggi. Mi hanno montato uno statore rigenerato che è costato 200€ (compreso di iva). Ho messo il tester e la moto a 3000 giri arriva a 14,2!......grazie comunque a tutti che mi avete consigliato svariate alternative che purtroppo non ho potuto sfruttare in quanto la moto era già in triumph. Comunque me li tengo buoni per la prox volta.....28.000 km circa [emoji23][emoji23][emoji23][emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
12/07/2018, 01:01
Ultimo aggiornamento: moto ritirata oggi. Mi hanno montato uno statore rigenerato che è costato 200€ (compreso di iva). Ho messo il tester e la moto a 3000 giri arriva a 14,2!......grazie comunque a tutti che mi avete consigliato svariate alternative che purtroppo non ho potuto sfruttare in quanto la moto era già in triumph. Comunque me li tengo buoni per la prox volta.....28.000 km circa [emoji23][emoji23][emoji23][emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cmq sono stati onesti a fartelo rigenerare e non farti spendere una fortuna con uno nuovo

cholo
12/07/2018, 06:17
cmq sono stati onesti a fartelo rigenerare e non farti spendere una fortuna con uno nuovo




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cholo
16/08/2018, 16:42
Comunque adesso per cercare di preservare il nuovo statore, cercherò di acquistare il regolatore di tensione sh775, come dice Sabba..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/08/2018, 18:20
Fai bene, perché farlo sempre lavorare alla massima corrente non è proprio il massimo.

:oook:

cholo
16/08/2018, 18:23
Ma hai qualcosa da consigliarmi, perché leggevo che non sono tutti uguali. Ho visto sul forum di uno parlavo di un regolatore shindenghen o qualcosa del genere.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
16/08/2018, 18:40
shindenghen modello sh775

cholo
16/08/2018, 18:50
[emoji1303] ok provvederò!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok, ma basta qualsiasi di quel tipo oppure bisogna cercare quello che monta sulla Street?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
17/08/2018, 11:25
solo quel tipo

cholo
17/08/2018, 12:25
[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Fai bene, perché farlo sempre lavorare alla massima corrente non è proprio il massimo.

:oook:

Sabba scusa, devo prendere SH775 BA. oppure SH775 BB??

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
17/08/2018, 16:19
[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sabba scusa, devo prendere SH775 BA. oppure SH775 BB??

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il mio è ba

cholo
17/08/2018, 16:23
Okok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
17/08/2018, 20:11
Sulla Street meglio l'SH847AA perchè non "soffre" gli alti regimi.
Sulla Tiger Sport va bene l'SH775 perchè il 1050 non arriva a 10000 giri.
Il suffisso dopo la sigla del regolatore in genere determina il tipo di connettore, ma nel caso dell'SH775 indica la tensione di uscita.
L'AA ha una tensione di uscita più elevata (14,4-14,6V), mentre il BA/AB cel'ha leggermente più bassa (14,2/14,4V).

:oook:

cholo
19/08/2018, 21:59
Ne avrei trovato uno ma é SH775 no SH847.....che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

urasch
21/08/2018, 19:24
Ne avrei trovato uno ma é SH775 no SH847.....che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

va bene,l'importante è che originale

_sabba_
21/08/2018, 19:27
L’importante è utilizzare la moto senza andare spesso sopra ai 10000 giri.

:oook:

cholo
21/08/2018, 19:36
Ok Urash, sabba ne terrò conto. Grazie ragazzi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
23/08/2018, 23:47
Per la Speed va bene anche l'SH775, se era un Daytona ci voleva per forza l'SH847. Però fossi in te, dato che cmq devi prenderli nuovi entrambi, comprerei l'SH847

urasch
24/08/2018, 11:05
Per la Speed va bene anche l'SH775, se era un Daytona ci voleva per forza l'SH847. Però fossi in te, dato che cmq devi prenderli nuovi entrambi, comprerei l'SH847

perchè per la day va bene solo 847?

cholo
24/08/2018, 11:07
Per la Speed va bene anche l'SH775, se era un Daytona ci voleva per forza l'SH847. Però fossi in te, dato che cmq devi prenderli nuovi entrambi, comprerei l'SH847

Eh!.....è già difficile trovare L sh775, figuriamoci 847!!....comunque ho la Street no la speed[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
24/08/2018, 11:31
perchè per la day va bene solo 847?Perché il Daytona 675 gira più in alto e l'SH775 non c'è la fa

urasch
24/08/2018, 11:32
Perché il Daytona 675 gira più in alto e l'SH775 non c'è la fa

ok

rik1955
24/08/2018, 11:49
Eh!.....è già difficile trovare L sh775, figuriamoci 847!!....comunque ho la Street no la speed[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnche la street gira più in alto e sopra i 10000 giri avendo più o meno lo stesso motore del Daytona. Quindi se non vuoi avere problemi devi prendere l'SH847. Cmq l'SH847 lo trovi in Suzuki come ricambio originale per il V-Strom 2015, codice ricambio (32800 -31J00) e viene sui 220 euro e ti arriva subito.

cholo
24/08/2018, 14:41
Ok, proverò in Suzuki allora. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cholo
27/08/2018, 12:05
Sono stato stamattina in Suzuki e gli ho chiesto espressamente quel regolatore di tensione. Mi hanno risposto che quel tipo loro non lo hanno e che la V-storm monta un regolatore che al posto dei connettori, come la Street, porta prima un cavo a cui alla estremità porta i connettori.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
27/08/2018, 12:08
Sono stato stamattina in Suzuki e gli ho chiesto espressamente quel regolatore di tensione. Mi hanno risposto che quel tipo loro non lo hanno e che la V-storm monta un regolatore che al posto dei connettori, come la Street, porta prima un cavo a cui alla estremità porta i connettori.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMinkia sono delle capre in Suzuki, non capiscono nulla quelli dietro al banco. Vai li e ordina il regolatore con il codice ricambio che ti avevo scritto, cioè 32800-31J00

cholo
27/08/2018, 16:14
Minkia sono delle capre in Suzuki, non capiscono nulla quelli dietro al banco. Vai li e ordina il regolatore con il codice ricambio che ti avevo scritto, cioè 32800-31J00

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F252826952658.....per capirci se prendo questo su eBay, vado bene?? Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_sabba_
27/08/2018, 17:33
Questo va bene.

:oook:

cholo
27/08/2018, 17:51
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
27/08/2018, 18:53
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F252826952658.....per capirci se prendo questo su eBay, vado bene?? Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkÈ esattamente questo [emoji106]

cholo
28/08/2018, 08:30
Ho visto dove è posizionato il regolatore, ma per smontarlo dovrei smontare il mono? Perché ho visto che sta proprio dietro....oppure lo posso smontare senza toccare il mono (ovviamente con i dovuti porconi![emoji23][emoji23])...:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
28/08/2018, 13:05
Ho visto dove è posizionato il regolatore, ma per smontarlo dovrei smontare il mono? Perché ho visto che sta proprio dietro....oppure lo posso smontare senza toccare il mono (ovviamente con i dovuti porconi![emoji23][emoji23])...:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non conosco bene la Street ma se puoi evitare di smontare il mono, evita.

cholo
28/08/2018, 17:50
Si, anche perché non penso sia alla mia portata....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Matte08
29/08/2018, 12:57
il regolatore di tensione riesci a staccarlo sostituirlo e rimontarlo senza smontare il mono; devi togliere il serbatoio e smadonnare andando sotto il serbatoio. La pugnetta è che sotto dal mono avviti e sviti i 2 bulloni ma contemporaneamente devi tenere fermi i dadi passando da sotto il serbatoio

cholo
29/08/2018, 20:23
Capito ok!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
30/08/2018, 01:21
è uno sbattimento,infatti poi ho cambiato posto

Matte08
05/09/2018, 10:15
Solo nel mese di agosto ho sostituito una batteria, il regolatore di tensione e lo statore e pick up ( regolatore e statore aftermarket) senza arrivare a fondo del problema.
Riassumo attorno al 10 di agosto resto a piedi la prima volta; sintomi la moto non parte 12 volt da spenta e a batteria carica sui 5000 giri non supera i 13 volt; becco un meccanico / elettrauto moto aperto visto il periodo; fa tutti i test e mi dice che è il regolatore di tensione e anche la batteria dopo 7 anni ha già fatto il suo; mi cambia regolatore e batteria ripete i test meglio ma non ricaricava adeguatamente lo stesso.
mi consiglia di usare il mantenitore di carica una volta che fermo la moto, ma di girarci tranquillo poi a settembre guardiamo lo statore.
Seguo il consiglio; risultato il 25 di agosto prendo la moto per fare 2 curve al rientro ( 0 5000 giri solo vuoti) fermo al semaforo sempre sui 4000 5000 giri finché non ce la fa più e si spegne rientro a casa con un carroatrezzi.
La settimana scorsa cambiamo allora lo statore visibilmente andato
250160
fatti i test sembrava tutto ok.
Ieri uscita Raticosa / Futa ( moto lineare senza vuoti o altro ) rientro per curiosità prendo il tester dopo averla spenta 12,5 volt e non riparte più.
Inizialmente avrei voluto lanciarla a 100 km/h dentro le vetrate dell'officina visti i soldi spesi e il mese senza moto ma per sua fortuna non partiva.
Incompetenza a parte di chi ci ha messo le mani devo risolvere sto problema. Soluzioni ?? Idee ?? A bologna c'è Buscaroli officina Triumph ma ne parlano tutti non molto bene.

LUCKY73
05/09/2018, 10:58
Solo nel mese di agosto ho sostituito una batteria, il regolatore di tensione e lo statore e pick up ( regolatore e statore aftermarket) senza arrivare a fondo del problema.
Riassumo attorno al 10 di agosto resto a piedi la prima volta; sintomi la moto non parte 12 volt da spenta e a batteria carica sui 5000 giri non supera i 13 volt; becco un meccanico / elettrauto moto aperto visto il periodo; fa tutti i test e mi dice che è il regolatore di tensione e anche la batteria dopo 7 anni ha già fatto il suo; mi cambia regolatore e batteria ripete i test meglio ma non ricaricava adeguatamente lo stesso.
mi consiglia di usare il mantenitore di carica una volta che fermo la moto, ma di girarci tranquillo poi a settembre guardiamo lo statore.
Seguo il consiglio; risultato il 25 di agosto prendo la moto per fare 2 curve al rientro ( 0 5000 giri solo vuoti) fermo al semaforo sempre sui 4000 5000 giri finché non ce la fa più e si spegne rientro a casa con un carroatrezzi.
La settimana scorsa cambiamo allora lo statore visibilmente andato
250160
fatti i test sembrava tutto ok.
Ieri uscita Raticosa / Futa ( moto lineare senza vuoti o altro ) rientro per curiosità prendo il tester dopo averla spenta 12,5 volt e non riparte più.
Inizialmente avrei voluto lanciarla a 100 km/h dentro le vetrate dell'officina visti i soldi spesi e il mese senza moto ma per sua fortuna non partiva.
Incompetenza a parte di chi ci ha messo le mani devo risolvere sto problema. Soluzioni ?? Idee ?? A bologna c'è Buscaroli officina Triumph ma ne parlano tutti non molto bene.

Hai misurato col tester a moto spenta e ti dava 12,5 V?? ...se si ...l'impianto ha ricaricato fino a quando l'hai spenta ....
ora dici che non riparte piu' ..... il motorinoavviamento gira ??...gira piano?? ...o non gira prorpio ??

Matte08
05/09/2018, 12:15
Da un singolo imput di start senza avviamento poi taglia e riparte la centralina a fare tutti i controlli; nel pomeriggio sono certo che a batteria + carica riparte. ( 12,5 volt è bassa per una batteria nuova a mio parere non ha ricaricato in moto )
Se riparte mi piazzo sui 5 giri sperando di vedere 14 volt, escludendo così statore e regolatore appena cambiati!!
Ma dubito sara la stessa situazione di 2 settimane fa

LUCKY73
05/09/2018, 16:35
Da un singolo imput di start senza avviamento poi taglia e riparte la centralina a fare tutti i controlli; nel pomeriggio sono certo che a batteria + carica riparte. ( 12,5 volt è bassa per una batteria nuova a mio parere non ha ricaricato in moto )
Se riparte mi piazzo sui 5 giri sperando di vedere 14 volt, escludendo così statore e regolatore appena cambiati!!
Ma dubito sara la stessa situazione di 2 settimane fa

12,5 di ricarica potrebbero starci ....se non funzionasse l'impianto di ricarica ....avresti letto un valore piu' basso
Con quel voltaggio cmq sarebbe dovuta ripartire ....secondo me hai un problema sul cavo di massa ....fai una prova ....
prova a collegare il polo negativo della batteria al telaio con un cavo elettrico di un certa sezione e poi fai avviamento.

cunta
05/09/2018, 19:36
Buonasera a tutti, chiedo un vostro consiglio per un problema al gruppo alternatore/regolatore, mi spiego ;moto spenta tensione regolare circa 12.4 V, accendo mantengo il minimo e la tensione sale a 13.2 accelerando però la tensione anzichè salire scende di nuovo al valore di batteria.
Ho fatto questo controllo in quanto stamattina non sono riuscito accendere la mia bonneville per batteria scarica, dopo averla caricata ho fatto questi test. Avete qualche idea?

cholo
05/09/2018, 20:13
Puzza di statore arrivato![emoji848][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
06/09/2018, 00:16
Buonasera a tutti, chiedo un vostro consiglio per un problema al gruppo alternatore/regolatore, mi spiego ;moto spenta tensione regolare circa 12.4 V, accendo mantengo il minimo e la tensione sale a 13.2 accelerando però la tensione anzichè salire scende di nuovo al valore di batteria.
Ho fatto questo controllo in quanto stamattina non sono riuscito accendere la mia bonneville per batteria scarica, dopo averla caricata ho fatto questi test. Avete qualche idea?

statore

cunta
06/09/2018, 06:27
statore

quindi devo cambiare tutto l'alternatore,posso cambiarmelo da solo?

Matte08
06/09/2018, 12:13
12,5 di ricarica potrebbero starci ....se non funzionasse l'impianto di ricarica ....avresti letto un valore piu' basso
Con quel voltaggio cmq sarebbe dovuta ripartire ....secondo me hai un problema sul cavo di massa ....fai una prova ....
prova a collegare il polo negativo della batteria al telaio con un cavo elettrico di un certa sezione e poi fai avviamento.

A batteria sopra i 13 volt riparte sempre; ma non ricarica e dopo un paio di km scende sotto i 13 volt.
Spiegati meglio cosa devo provare a collegare ?? E cosa dovrebbe succedere??

LUCKY73
06/09/2018, 13:08
A batteria sopra i 13 volt riparte sempre; ma non ricarica e dopo un paio di km scende sotto i 13 volt.
Spiegati meglio cosa devo provare a collegare ?? E cosa dovrebbe succedere??

Allora ricominciamo ... personalmente faccio queste provei
controllo batteria a motore spento ...valore che puoi trovare e andare bene 12,50 / 12,90 V
metti in moto al minimo dovresti leggere un valore da 13,80 a salire
a 4000/5000 giri un valore dai 14,20 ai 14,50

Nel caso trovi valori diversi ....bisogna testare prima lo statore e poi controllare il regolatore
Nel tuo caso se scende la tensione al posto di salire ... potrebbe esserci della dispersione sull' impianto tra il regolatore e la batteria (puoi provare a collegare direttamente il regolatore alla batteria per escludere questa evenienza) ...potrebbe essere il regolatore fifettoso o una delle fasi dello statore essere in corto ...devi andare per esclusione ...
Il discorso che ti facevo sul cavo di massa ...è che avvolte schiacciando il pulsante dello start succede che sembra che la batteria appaia scarica .... nel caso fossi sicuro che la batteria sia in buone condizioni e che sia carica ( anche 12,50 vanno bene ) .... questo difetto potrebbe essere imputabile alla massa ....e allora una prova è collegare un cavo supplementare tra il polo negativo e il telaio e vedere se il difetto sparisce .

_sabba_
06/09/2018, 16:49
Perfetto.

:oook:

cholo
28/09/2018, 11:14
È esattamente questo [emoji106]

Ho potuto vedere che L ‘847 è più grande del 775. La domanda sorge spontanea, ad una Street 2013 riesco a montarlo viste le dimensioni più grandi?
Grazie[emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rik1955
28/09/2018, 11:41
Ho potuto vedere che L ‘847 è più grande del 775. La domanda sorge spontanea, ad una Street 2013 riesco a montarlo viste le dimensioni più grandi?
Grazie[emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNon ho idea di dove sia montato il regolatore sulla Street 2013 quindi non ti posso aiutare. Penso cmq che con un po' di pazienza e sbattimento costruendo qualche staffa ad hoc, si riesca a farcelo stare. Io ho una Speed 955 e l'ho montato nel sottosella.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180928/5d6814629bdc77e64ce1f4a534f2b295.jpg

cholo
28/09/2018, 11:55
[emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


è uno sbattimento,infatti poi ho cambiato posto

Dove l’hai messo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cholo
30/09/2018, 16:32
Mi confermate che per smontare il regolatore devo smontare la piastra su cui è fissato così viene più facile?!
Una curiosità: il regolatore porta due connettori uno su cui si aggancia lo statore, L’altro connettore cosa sarebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rik1955
30/09/2018, 17:57
Una curiosità: il regolatore porta due connettori uno su cui si aggancia lo statore, L’altro connettore cosa sarebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Positivo e negativo che vanno alla batteria

cholo
30/09/2018, 18:33
Positivo e negativo che vanno alla batteria

Non ti seguo. Io ho visto un connettore, con relativo cavo, che sono sicuro essere parte dello statore. Poi ce n’è un altro il cui relativo cavo prosegue andando verso l’anteriore della moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rik1955
30/09/2018, 19:14
Guarda la foto. Più chiaro di così

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180930/02389e139df3ffd20a732d86be4d8ebc.jpg

cholo
30/09/2018, 19:20
[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spennacchiotto
01/10/2018, 08:42
Non ti seguo. Io ho visto un connettore, con relativo cavo, che sono sicuro essere parte dello statore. Poi ce n’è un altro il cui relativo cavo prosegue andando verso l’anteriore della moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

probabilmente perché va prima alla scatola dei fusibili e poi alla batteria

cholo
01/10/2018, 09:10
Ok ok chiaro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Guarda la foto. Più chiaro di così

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180930/02389e139df3ffd20a732d86be4d8ebc.jpg

Per misurare le fasi dello statore, le devo misurare dal connettore maschio, che si aggancia al connettore femmina, del regolatore giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

È possibile una misurazione di 1,7?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/10/2018, 19:51
1,7 ohm?
Se tutte e tre le fasi mostrano lo stesso valore è OK.
Ovviamente le devi misurare nel connettore maschio che arriva dallo statore (come hai specificato tu).

:oook:

cholo
01/10/2018, 20:02
1,7 ohm?
Se tutte e tre le fasi mostrano lo stesso valore è OK.
Ovviamente le devi misurare nel connettore maschio che arriva dallo statore (come hai specificato tu).

:oook:

Si sabba ho rilevato lo stesso valore su tutte e tre le fasi. 1,7 ohm. Ti spiego meglio magari mi sbaglio, ho messo il tester su 200 nel “riquadro rilevazioni” contrassegnate dal simbolo “omega”.
Vorrei chiederti in altra cosa questa sopra è la seconda rilevazione. La prima mi dava come valore 2,4 su le tre fasi.
Il tempo intercorso tra la prima e la seconda rilevazione è stato di 10’.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/10/2018, 20:50
Per avere una indicazione il più possibile corretta, dovresti abbassare la scala del multimetro a 20 Ohm o anche meno.

:oook:

cholo
01/10/2018, 20:53
Allora domani riprovo. Grazie[emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spennacchiotto
02/10/2018, 08:48
Si sabba ho rilevato lo stesso valore su tutte e tre le fasi. 1,7 ohm. Ti spiego meglio magari mi sbaglio, ho messo il tester su 200 nel “riquadro rilevazioni” contrassegnate dal simbolo “omega”.
Vorrei chiederti in altra cosa questa sopra è la seconda rilevazione. La prima mi dava come valore 2,4 su le tre fasi.
Il tempo intercorso tra la prima e la seconda rilevazione è stato di 10’.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con valori così bassi è facile che la misurazione influenzi il risultato. Basta vedere la differenza tra la prima e la seconda misurazione.
Bisogna anche tenere presente che precisione ha il tester a quei valori; mezzo ohm è in genere un valore "trascurabile" ma con quei valori è circa il 30%
ho anche qualche dubbio sia possibile capire se una bobina è parzialmente in corto. Forse sarebbe meglio provare le tensioni in uscita: tester in corrente alternata (ac oppure ca) minimo 40V, facendo attenzione a non fare corto con i puntali

cholo
02/10/2018, 09:04
Con valori così bassi è facile che la misurazione influenzi il risultato. Basta vedere la differenza tra la prima e la seconda misurazione.
Bisogna anche tenere presente che precisione ha il tester a quei valori; mezzo ohm è in genere un valore "trascurabile" ma con quei valori è circa il 30%
ho anche qualche dubbio sia possibile capire se una bobina è parzialmente in corto. Forse sarebbe meglio provare le tensioni in uscita: tester in corrente alternata (ac oppure ca) minimo 40V, facendo attenzione a non fare corto con i puntali

Spero che le bobine siano Ok, perché lo statore L ho fatto riavvolgere 2.000 km fa![emoji30][emoji30]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Per avere una indicazione il più possibile corretta, dovresti abbassare la scala del multimetro a 20 Ohm o anche meno.

:oook:

Fatto, 0,01 sulle tre fasi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nulla. Alla fine ho optato per il 775 per facilità di montaggio, mi tocca smontarlo la tensione già a 10.000 rpm arriva a 18 V!
Mannaggia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

manetta scarsa
02/10/2018, 22:55
Ok ok chiaro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Per misurare le fasi dello statore, le devo misurare dal connettore maschio, che si aggancia al connettore femmina, del regolatore giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

È possibile una misurazione di 1,7?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cholo

sempre letto o misurato valori di 0,8 / 0,9 ohm ...

https://www.youtube.com/watch?v=hDXOtC9D2NI

min. 19

https://www.youtube.com/watch?v=wDOUt57cE9E

min.2.20

che se non erro è il tuo solito statore...





vedi cosa puo capitare con uno statore rigenerato

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/138994-regolatore-raddrizzatore-di-tensione-mosfet-fh020aa-la-soluzione-al-problema-della-speedtriple-135.html#post7459346

Cirotriumph
08/10/2018, 08:54
Ciao .. ragazzi .. vorrei qualche consiglio in merito.
Io ho un thruxton 865 carburatori del 2007...batteria nuova dopo 10 g. di stop in box la moto nn parte ,collego il mantenitore dopo due ore riparte.
Controlli sulla batteria a moto ferma 13,5....colpo d'avviamento 11v motore acceso a min.12,5 a 1900 giri 13,5 a 4000 giri 12,5....cosa si è fottuto ?
Tutta la moto ?😂😂😂

manetta scarsa
08/10/2018, 08:59
statore o regolatore ... vedi i video sopra o tira la monetina ...

scommetto 1 euro sullo statore

gixxer73
08/10/2018, 09:56
Per me statore

cholo
08/10/2018, 20:12
Vada per lo statore!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spennacchiotto
09/10/2018, 08:37
Ciao .. ragazzi .. vorrei qualche consiglio in merito.
Io ho un thruxton 865 carburatori del 2007...batteria nuova dopo 10 g. di stop in box la moto nn parte ,collego il mantenitore dopo due ore riparte.
Controlli sulla batteria a moto ferma 13,5....colpo d'avviamento 11v motore acceso a min.12,5 a 1900 giri 13,5 a 4000 giri 12,5....cosa si è fottuto ?
Tutta la moto ?😂😂😂

per evitare di sostituire un pezzo funzionante stacca il connettore che porta la corrente al regolatore e misura le fasi dell'alternatore (seleziona corrente alternata con fondo scala minimo di 40 Volt).
se i tre valori sono simili (è poco probabile si siano rotte tutte le fasi), l'alternatore funziona e il problema è nel regolatore