Visualizza Versione Completa : Tiger Sport avanzare/abbassare manubrio
GianlucaFlorence
11/06/2018, 10:19
Ciao Tigrotti,
ieri, dopo un giro "racing" :ph34r: con la mia Tiger Sport '14, ho sentito la necessità di cambiare l'impostazione del manubrio...
Qualcuno lo ha già fatto? non saprei cosa fare...
ignorantemente mi vengono in mente varie soluzioni:
-manubrio piega bassa al posto dell'originale
-riser più corti
-(ipotesi buttata lì...) ruotare i riser orginali in modo da spostare in avanti il manubrio...
Non ci devo andare a fare il tempone in pista però quei 2-3 cm più basso non sarebbero male.
forse i riser corti sarebbero la soluzione più logica, se qualcuno ha link utili dove comprarli... :oook:
come sempre, foto, link e consigli sono molto ben accetti:laugh2:
GRAZIE A TUTTI per l'aiuto!
Ciao Tigrotti,
ieri, dopo un giro "racing" :ph34r: con la mia Tiger Sport '14, ho sentito la necessità di cambiare l'impostazione del manubrio...
Qualcuno lo ha già fatto? non saprei cosa fare...
ignorantemente mi vengono in mente varie soluzioni:
-manubrio piega bassa al posto dell'originale
-riser più corti
-(ipotesi buttata lì...) ruotare i riser orginali in modo da spostare in avanti il manubrio...
Non ci devo andare a fare il tempone in pista però quei 2-3 cm più basso non sarebbero male.
forse i riser corti sarebbero la soluzione più logica, se qualcuno ha link utili dove comprarli... :oook:
come sempre, foto, link e consigli sono molto ben accetti:laugh2:
GRAZIE A TUTTI per l'aiuto!
Ciao Gianluca
"-(ipotesi buttata lì...) ruotare i riser orginali in modo da spostare in avanti il manubrio..."
Fatto ! Si può assolutamente fare lavorandoci un po....... , ma si puo fare .
Il manubrio a seconda del cupolino può venire quasi a contatto con il plexi , ma comunque si sterza fino a fondo corsa .
Nessun problema per cavi e fili vari ..
Il l'ho fatto per il problema del mal di Chiappe e mi ha "Scaricato " il coccige facendomi inclinare maggiormente in avanti ; con miglioramenti dell'indolenzimento dopo ore di sella.:oook:
GianlucaFlorence
11/06/2018, 12:32
Ciao Gianluca
"-(ipotesi buttata lì...) ruotare i riser orginali in modo da spostare in avanti il manubrio..."
Fatto ! Si può assolutamente fare lavorandoci un po....... , ma si puo fare .
Il manubrio a seconda del cupolino può venire quasi a contatto con il plexi , ma comunque si sterza fino a fondo corsa .
Nessun problema per cavi e fili vari ..
Il l'ho fatto per il problema del mal di Chiappe e mi ha "Scaricato " il coccige facendomi inclinare maggiormente in avanti ; con miglioramenti dell'indolenzimento dopo ore di sella.:oook:
GRAZIE FABRI!!! (grazie doppie, pacco arrivato ora, devo ancora aprirlo ;) )
cosa intendi? non ho guardato bene come sono fatti ma non basta il classico togli manubrio/svita riser/gira/riavvita/rimetti manubrio??? :laugh2:
Puoi anche sostituire i cavallotti inferiori del manubrio con quelli della Tiger 1050 2012, hanno la stessa altezza di quelli della Sport ma senza arretramento ed utilizzano lo stesso traversino superiore per serrare il manubrio.
GianlucaFlorence
11/06/2018, 12:44
Puoi anche sostituire i cavallotti inferiori del manubrio con quelli della Tiger 1050 2012, hanno la stessa altezza di quelli della Sport ma senza arretramento ed utilizzano lo stesso traversino superiore per serrare il manubrio.
WOW! quindi esteticamente rimarrebbe invariata ma avanzerebbe il manubrio...di quanto? non mi sembrano molto arretrati...uno-due cm giusto?
ad occhio direi almeno un paio di cm
https://chriscoote.smugmug.com/Motorcycles/Sprint-GT-Tiger-bar-conversion/i-TLWCTz9/0/M/IMG_0874-M.jpg
GRAZIE FABRI!!! (grazie doppie, pacco arrivato ora, devo ancora aprirlo ;) )
cosa intendi? non ho guardato bene come sono fatti ma non basta il classico togli manubrio/svita riser/gira/riavvita/rimetti manubrio??? :laugh2:
Si Gianluca ma non è così semplice ......non mi ricordo bene perchè l'ho fatto 1 anno fa .
Ma per arrivare alle viti sotto i riser devi smontare i laterali della carenatura (Per cui lati strumentazione , fianchi cupolino e laterali carena ) è molto facile .......però devi lavorarci un attimo.
Insomma mi sembra di ricordare che non sono il massimo dell'agibilità anche arrivandoci da sotto ; o al limite munirti di chiave snodata che io non avevo..
Per il pacco :oook::oook:
ad occhio direi almeno un paio di cm
https://chriscoote.smugmug.com/Motorcycles/Sprint-GT-Tiger-bar-conversion/i-TLWCTz9/0/M/IMG_0874-M.jpg
Scusate ...........ma il manubrio della Tiger 2012 ha lo stesso diametro della Sport ??
Perchè io prima avevo una SE e montava il famigerato manubrio "Graziella" con diametro diverso ............:dry:
Scusate ...........ma il manubrio della Tiger 2012 ha lo stesso diametro della Sport ??
Perchè io prima avevo una SE e montava il famigerato manubrio "Graziella" con diametro diverso ............:dry:
Sì, la Tiger 1050 del 2012 fu aggiornata come "modello finale" con alcune soluzione della successiva Sport.
http://www.fedrotriple.it/agg_2011_16/2012-triumph-tiger-1050-04.jpg
GianlucaFlorence
11/06/2018, 16:41
Sì, la Tiger 1050 del 2012 fu aggiornata come "modello finale" con alcune soluzione della successiva Sport.
http://www.fedrotriple.it/agg_2011_16/2012-triumph-tiger-1050-04.jpg
molto molto interessante!!!
a questo punto ti rompo le scatole chiedendoti dove posso trovarli? potrei anche girarli con Trunf ma i centimetri diventerebbero 4 e forse esteticamente perderebbe... dritti mi sembra già un buon compromesso.. :oook:
riser tiger 1050 2012, giusto?
Sì, su worldoftriumph mi pare che la coppia costi 65 euro.
GianlucaFlorence
16/06/2018, 10:40
Aggiorno.... per ora ho adottato la soluzione più easy, ringraziando Trunf per le dritte, ho semplicemente ruotato i riser... 5 minuti di lavoro (perché a differenza sua ho avuto il culo di avere a disposizione un torchietto con prolunga e snodo) e il gioco è fatto!
guidata stamani per venire a lavoro non mi da alcun problema, anzi, me la sento come una posizione più idonea anche alle mie braccia lunghe.... domattina la testo sul serio :oook:
Leolux86
19/06/2018, 07:05
Tienici aggiornati perché potrei farci un pensiero..
E ok scarica il cocige ma nn affatichi polsi e braccia?
GianlucaFlorence
19/06/2018, 08:59
Tienici aggiornati perché potrei farci un pensiero..
E ok scarica il cocige ma nn affatichi polsi e braccia?
eccomi... ieri ho fatto 350 km misti, avevo un raduno di amici nel senese, mi sono sparato la pallostrada andata-ritorno e lì abbiamo fatto sia misto veloce che curve e tornanti sull'Amiata...
ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO!!!
la sensazione non è molto d'impatto, quasi non me ne sono accorto, però niente particolari dolori alle chiappe e nelle curve la sento più mia!
alla fine si tratta di spostare avanti il manubrio di 3cm senza neanche abbassarlo, io sono alto 187cm e ho le braccia lunghe quindi ho realmente cambiato poco l'impostazione però adesso è una posizione pià naturale, ne ho guadagnato anche di formicolii minori alle dita della mano destra (è un problema mio dovuto ad un intervento).
credo che comunque sia una cosa molto personale, dovuta all'altezza e alle abitudini...
eccomi... ieri ho fatto 350 km misti, avevo un raduno di amici nel senese, mi sono sparato la pallostrada andata-ritorno e lì abbiamo fatto sia misto veloce che curve e tornanti sull'Amiata...
ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO!!!
la sensazione non è molto d'impatto, quasi non me ne sono accorto, però niente particolari dolori alle chiappe e nelle curve la sento più mia!
alla fine si tratta di spostare avanti il manubrio di 3cm senza neanche abbassarlo, io sono alto 187cm e ho le braccia lunghe quindi ho realmente cambiato poco l'impostazione però adesso è una posizione pià naturale, ne ho guadagnato anche di formicolii minori alle dita della mano destra (è un problema mio dovuto ad un intervento).
credo che comunque sia una cosa molto personale, dovuta all'altezza e alle abitudini...
Quoto ..........:oook::oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.