PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione frecce Tiger 955i



Herry
14/06/2018, 13:13
Buongiorno a tutti, sto facendo un pò di restyling alla mia Tigerona ..... ho comprato delle frecce con lampade led, ne ho sostituite due (quelle di sinistra) per verificare il funzionamento ed ho constatato quanto segue:

utilizzando le 4 frecce di "emergenza" tutte vanno bene
Utilizzando l'indicatore di destra (vecchie frecce) tutto va bene
utilizzando quelle di sinistra (le nuove) il lampeggio va velocissimo rispetto al normale (e rispetto a quelle di desvra) ....

domanda, che c'è che non va?
ho sbagliato qualcosa o devo aggiungere un qualche fusibile o altro?

Grazie a tutti, Herry

LUCKY73
14/06/2018, 13:46
Buongiorno a tutti, sto facendo un pò di restyling alla mia Tigerona ..... ho comprato delle frecce con lampade led, ne ho sostituite due (quelle di sinistra) per verificare il funzionamento ed ho constatato quanto segue:

utilizzando le 4 frecce di "emergenza" tutte vanno bene
Utilizzando l'indicatore di destra (vecchie frecce) tutto va bene
utilizzando quelle di sinistra (le nuove) il lampeggio va velocissimo rispetto al normale (e rispetto a quelle di desvra) ....

domanda, che c'è che non va?
ho sbagliato qualcosa o devo aggiungere un qualche fusibile o altro?

Grazie a tutti, Herry

Devi semplicemente aggiungere una resistenza per il funzionamento delle frecce a led

248006

seven
14/06/2018, 14:42
cambia il relè (usa quello della far) e tutto andrà benissimo senza impazzire

Herry
14/06/2018, 14:44
cambia il relè (usa quello della far) e tutto andrà benissimo senza impazzire

questo mi farebbe scaturire un altro dubbio .... non ricordo qual'è il relè dei fari ..... :lingua::lingua::lingua:


Devi semplicemente aggiungere una resistenza per il funzionamento delle frecce a led

248006



:oook:

seven
14/06/2018, 14:48
il relè delle frecce, non dei fari; è semplicissimo individuarlo: accendi le frecce e il "coso" che fa tic-tac è il relè!

Te lo consiglio alle resistenze, perchè è più semplice e devi prenderle degli ohm giusti, altrimenti le frecce vanno più velocemente lo stesso (poi è strano che un lato funzioni bene e l'altro più veloce)

Herry
14/06/2018, 15:22
il relè delle frecce, non dei fari; è semplicissimo individuarlo: accendi le frecce e il "coso" che fa tic-tac è il relè!

Te lo consiglio alle resistenze, perchè è più semplice e devi prenderle degli ohm giusti, altrimenti le frecce vanno più velocemente lo stesso (poi è strano che un lato funzioni bene e l'altro più veloce)

il lato che funziona bene è quello con le frecce originali. Per il relè da prendere degli ohm giusti come faccio a saperlo? passo da un elettrauto? così me lo consiglia lui ...

LUCKY73
14/06/2018, 16:02
Se non trovi il relè .... bastano semplicemente due resistenze 8,2-10 ohm 20-25W :oook:

Herry
14/06/2018, 16:18
Se non trovi il relè .... bastano semplicemente due resistenze 8,2-10 ohm 20-25W :oook:

grazie mille per le risposte. Se non trovo il relè andrò in un negozio di materiale elettrico a cercare le resistenze con i relativi portaresistenze ed attacchi rapidi. grazie mille per le tempestive risposte.

Poi metterò su anche la presa usb a manubrio sperando di non far saltare l'impianto elettrico!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: