PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Arrivata!!!!!!!!! (e dubbio borse)



ike
19/06/2018, 15:19
Salve, è arrivata la mia nuova Tiger Sport nera, di cui favorisco foto...

248238

ehehhehe

Ad ore potrò assicurarla ed andarla a ritirare.

Preventivamente mi sono già procurato le SH36 di Shad e relativo telaio, alle quali volevo affiancare il bauletto Shad SH58X che secondo me è pure bello, per quanto possa essere bello un bauletto. Ora che ho in mano le Shad devo dire che sono ben fatte e rifinite ma mi sembrano veramente piccole (il 36 nella sigla dubito sia la capacità); peccato perchè la loro forma arrotondata si sposa bene con le linee morbide della Sport. Comunque avendole prese su Amazon posso comodamente restituire il tutto.

Guardavo dunque le Dolomiti Trekker DLM36B, quelle nere ma ahimè i bauletti abbinati non tengono i due caschi di cui avrei bisogno. Alla meno peggio abbinerei con il V47 Tech (che ho letto possa contenere due modulari) ma ho dubbi sulla parte estetica del tutto l'insieme. Voi che dite?

(potrei anche ordinare su Amazon il tutto e poi tenere quello che mi piace di più e far lavorare un po' i corrieri)


Voi non sapete quante ore ci ho perso a leggere pagine e pagine di forum per districarmi tra sigle e sistemi di montaggio delle varie borse...:)))


PS: questo post è indice di alta trepidazione per l'avvicinarsi l'ora fatidica :lingua: dunque perdonatemi!!
ANSIAAAAAAAAA

Dennis
19/06/2018, 15:28
Innanzitutto complimenti! :)

Per quanto riguarda le SH36, fai attenzione alla larghezza totale delle valigie una volta montate: sono molto sporgenti e potrebbero sforare la larghezza omologata e riportata sul libretto.

ike
19/06/2018, 15:45
Innanzitutto ti ringrazio. Sì, ho letto sta cosa e qualche foto su internet l'ho vista. Quel telaio tanto essenziale è inspiegabilmente lontano dallla moto. Ma ho letto anche che più o meno se ne fregano tutti di essere qualche cm fuori dai 50cm per lato...
Di contro il telaio Givi PLR una volta rimosso è quasi invisibile.

Dennis
19/06/2018, 16:01
Considera comunque che la Tiger Sport è omologata come larghezza a 1080 mm con le borse laterali (nota riportata sul libretto di circolazione).

Son curioso di vederle montate!

ike
19/06/2018, 16:18
Nello scorrere dei milioni di pagine che ho letto ci sono già foto di Tiger Sport con le SH36 (modello ante 2016) ma purtoppo non so indicarti il thread). Ed effetivamente le valige stanno bel lontane dalla moto, troppo, chissà il perchè...

Prova a cercare nel forum...

marmass
20/06/2018, 08:55
Ma con il nuovo attacco 3 punti Shad cod. TOTG16IF

http://www.shad.es/imagenes/a_shad8456.jpg

la coppia di SH36 mi sembra rientri nelle dimensioni massime laterali. O sbaglio?

Dennis
20/06/2018, 10:43
Ah boh, vedremo cosa dirà ike :)

Avevo valutato lo scorso anno di montarle, costruendomi i fissaggi, ma rilevando un paio di misure sulla moto rimasi perplesso: almeno 550 mm tra le superfici interne delle borse sono necessari per salvare la coda ed avere una parvenza ottica di simmetricità, Shad dichiara 330 mm di profondità per le SH36, sarei arrivato a 1210 mm di ingombro nel migliore dei casi :wacko:

_sabba_
20/06/2018, 12:17
Appena ordinate le SH35 con gli attacchi di cui sopra.
Dovrebbero arrivarmi domani.
Lo so che la moto se stá ad allargá, ma la moglie vuole spazio e con le valige semirigide SW-Motech da 22 litri non ve n’era a sufficienza.
Le ho comprate da Motoshop Italia, con borse interne in omaggio.
Domani posto le foto.

È già la terza volta che Shad ci salva il culo (mi riferisco a me e a mio fratello) per quanto riguarda le combinazioni tra borse laterali e bauletti (di serie o non di serie).
GIVI/Kappa lavora in modo “prussiano”, cioè non permette il montaggio di particolari diversi da GIVI/Kappa, per cui a mio avviso i loro prodotti possono rimanere a marcire negli scaffali (a meno di non fare una scelta unica e definitiva).
Shad non offre la stessa qualità dei prodotti GIVI, ma almeno permette di montare borse o bauletti aftermaket in concomitanza di particolari originali, ad esempio le valige SH35 e il bauletto originale Triumph sulla Tiger Sport, operazione IMPOSSIBILE con le borse laterali GIVI di qualsiasi tipo (a meno di non “massacrare” il costoso supporto originale della piastra Triumph).
Sulla Fazer6 di mio fratello, l’unico bauletto installabile assieme a quelle fetecchie dei supporti laterali GIVI per borse morbide, era l’SH45 Shad!

Insomma, saranno anche prodotti di medio livello, ma almeno si possono montare.
Non è mica poco!

:w00t:

ike
20/06/2018, 13:36
Appena ordinate le SH35 con gli attacchi di cui sopra.




ciao, le stavo guardando ieri ma non ho capito se son più grandi o più piccole delle SH36. Mi sembra che Shad non dichiari la capacità delle borse. Caso mai scrivo a Shad in Spagna direttamente e chiedo loro due o tre cose...

Tu, o altri, sai mica se si puo' montare una piastra Shad sull'adattatore originale Triumph o sulla Alu rack di SW Motech (che ha un adattatore a listino ma non per il SH58) ????? Mi piace molto l'installazione senza braccetti che permettono le due soluzioni sopra ma non so se sia possibile...


PS: giornata di tristezza mortale, mi son svegliato pensando che oggi sarei andato a ritirarla e invece l'assicurazione on line permette la decorrenza solo dalla mezzanotte. Già non ho dormito stanotte... un'altra notte in bianco anche no :biggrin3:

Dennis
20/06/2018, 13:37
Sul supporto Triumph puoi montare direttamente la piastra Shad universale per bauletto.

ike
20/06/2018, 13:53
Sul supporto Triumph puoi montare direttamente la piastra Shad universale per bauletto.

prendendo le misure e forando la Shad immagino... o no?

Dennis
20/06/2018, 14:14
prendendo le misure e forando la Shad immagino... o no?

Shad fornisce insieme ai suoi bauletti delle basi universali di aggancio con una serie di fori già praticati; probabilmente c'è una combinazione che potrai usare sul supporto Triumph, se no, realizzi facilmente un adattamento.

ike
20/06/2018, 14:22
Shad fornisce insieme ai suoi bauletti delle basi universali di aggancio con una serie di fori già praticati; probabilmente c'è una combinazione che potrai usare sul supporto Triumph, se no, realizzi facilmente un adattamento.

MERAVIGLIOSO!

ultima domanda (forse): con questa soluzione sai quanto è la portata? Con il telaio SHAD se non sbaglio la portata è 10kg.

non era l'utima domanda: sai il codice della sola piastra? non mi pare di averla vista sul sito....

Dennis
20/06/2018, 14:41
MERAVIGLIOSO!

ultima domanda (forse): con questa soluzione sai quanto è la portata? Con il telaio SHAD se non sbaglio la portata è 10kg.

non era l'utima domanda: sai il codice della sola piastra? non mi pare di averla vista sul sito....

Il supporto Triumph viene commercializzato per 10 kg di portata consentita sul bauletto originale.

Che, considerati peso e dimensioni gargantuesche del suddetto, ti faranno stare tranquillo con ogni bauletto aftermarket a riguardo della robustezza della moto.

Il codice del supporto Triumph a ricambio è T2356700.

ike
20/06/2018, 15:39
Il supporto Triumph viene commercializzato per 10 kg di portata consentita sul bauletto originale.

Che, considerati peso e dimensioni gargantuesche del suddetto, ti faranno stare tranquillo con ogni bauletto aftermarket a riguardo della robustezza della moto.

Il codice del supporto Triumph a ricambio è T2356700.

grazie mille, già ordinata al concessionario. E pure le viti ho ordinato visto che mi ha mandato l'esploso.

stefano_13
20/06/2018, 18:16
Appena ordinate le SH35 con gli attacchi di cui sopra.
Dovrebbero arrivarmi domani.
Lo so che la moto se stá ad allargá, ma la moglie vuole spazio e con le valige semirigide SW-Motech da 22 litri non ve n’era a sufficienza.
Le ho comprate da Motoshop Italia, con borse interne in omaggio.
Domani posto le foto.

È già la terza volta che Shad ci salva il culo (mi riferisco a me e a mio fratello) per quanto riguarda le combinazioni tra borse laterali e bauletti (di serie o non di serie).
GIVI/Kappa lavora in modo “prussiano”, cioè non permette il montaggio di particolari diversi da GIVI/Kappa, per cui a mio avviso i loro prodotti possono rimanere a marcire negli scaffali (a meno di non fare una scelta unica e definitiva).
Shad non offre la stessa qualità dei prodotti GIVI, ma almeno permette di montare borse o bauletti aftermaket in concomitanza di particolari originali, ad esempio le valige SH35 e il bauletto originale Triumph sulla Tiger Sport, operazione IMPOSSIBILE con le borse laterali GIVI di qualsiasi tipo (a meno di non “massacrare” il costoso supporto originale della piastra Triumph).
Sulla Fazer6 di mio fratello, l’unico bauletto installabile assieme a quelle fetecchie dei supporti laterali GIVI per borse morbide, era l’SH45 Shad!

Insomma, saranno anche prodotti di medio livello, ma almeno si possono montare.
Non è mica poco!

:w00t:

Ciao, sarei interessato anche io a queste borse... ma la borsa lato scarico sporge di più? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
20/06/2018, 18:23
ciao, le stavo guardando ieri ma non ho capito se son più grandi o più piccole delle SH36. Mi sembra che Shad non dichiari la capacità delle borse. Caso mai scrivo a Shad in Spagna direttamente e chiedo loro due o tre cose...

Tu, o altri, sai mica se si puo' montare una piastra Shad sull'adattatore originale Triumph o sulla Alu rack di SW Motech (che ha un adattatore a listino ma non per il SH58) ????? Mi piace molto l'installazione senza braccetti che permettono le due soluzioni sopra ma non so se sia possibile...


PS: giornata di tristezza mortale, mi son svegliato pensando che oggi sarei andato a ritirarla e invece l'assicurazione on line permette la decorrenza solo dalla mezzanotte. Già non ho dormito stanotte... un'altra notte in bianco anche no :biggrin3:
Nel sito ci sono le misure:

SH35 SideCases - Shad - Engineered for riding (http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/sidecases/sh35/c18r170/) (38x49x30)

SH36 SideCases - Shad - Engineered for riding (http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/sidecases/sh36/c18r130/) (38x49x33)

Sono identiche in lunghezza e in altezza, ed ovviamente le SH36 sono più larghe/spesse di 3cm per lato.
Altrettanto ovviamente quella destra sporge qualche centimetro di più della sinistra, come poi accade per le GIVI/Kappa e le SW-Motech.

:oook:

ike
20/06/2018, 18:45
Nel sito ci sono le misure:

SH35 SideCases - Shad - Engineered for riding (http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/sidecases/sh35/c18r170/) (38x49x30)

SH36 SideCases - Shad - Engineered for riding (http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/sidecases/sh36/c18r130/) (38x49x33)

Sono identiche in lunghezza e in altezza, ed ovviamente le SH36 sono più larghe/spesse di 3cm per lato.
Altrettanto ovviamente quella destra sporge qualche centimetro di più della sinistra, come poi accade per le GIVI/Kappa e le SW-Motech.

:oook:


gracias!!!!

_sabba_
20/06/2018, 19:33
De nada!:biggrin3:

WBR
20/06/2018, 21:31
Salve, è arrivata la mia nuova Tiger Sport nera, di cui favorisco foto...

248238

ehehhehe

Ad ore potrò assicurarla ed andarla a ritirare.

Preventivamente mi sono già procurato le SH36 di Shad e relativo telaio, alle quali volevo affiancare il bauletto Shad SH58X che secondo me è pure bello, per quanto possa essere bello un bauletto. Ora che ho in mano le Shad devo dire che sono ben fatte e rifinite ma mi sembrano veramente piccole (il 36 nella sigla dubito sia la capacità); peccato perchè la loro forma arrotondata si sposa bene con le linee morbide della Sport. Comunque avendole prese su Amazon posso comodamente restituire il tutto.

Guardavo dunque le Dolomiti Trekker DLM36B, quelle nere ma ahimè i bauletti abbinati non tengono i due caschi di cui avrei bisogno. Alla meno peggio abbinerei con il V47 Tech (che ho letto possa contenere due modulari) ma ho dubbi sulla parte estetica del tutto l'insieme. Voi che dite?

(potrei anche ordinare su Amazon il tutto e poi tenere quello che mi piace di più e far lavorare un po' i corrieri)


Voi non sapete quante ore ci ho perso a leggere pagine e pagine di forum per districarmi tra sigle e sistemi di montaggio delle varie borse...:)))


PS: questo post è indice di alta trepidazione per l'avvicinarsi l'ora fatidica :lingua: dunque perdonatemi!!
ANSIAAAAAAAAA


ike ho appena montato SH36 con telai 3p System.
Se riuscissi ti condividerei le foto 😞😳😧

Dennis
21/06/2018, 08:36
Ciao WBR, riesci a misurarci l'ingombro a valigie montate?

Per le foto, puoi seguire questa guida:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-tecnici-del-forum-richieste-di-aiuto/198692-guida-per-inserire-le-immagini-nei-messaggi.html

WBR
21/06/2018, 09:42
248289248290248291248292248293248294

[QUOTE=Dennis;7467115]Ciao WBR, riesci a misurarci l'ingombro a valigie montate?

Sicuramente ero fuori oltre alle misure riportate sul libretto :-(
Appena possibile misuro ingombri.

Ciao

marmass
21/06/2018, 11:41
Beh, viste le immagini e la sporgenza mi ricredo: mi terrò le mie pesantissime, fragili, irregolari internamente, costosissime originali
248297

ike
21/06/2018, 12:33
Beh, viste le immagini e la sporgenza mi ricredo: mi terrò le mie pesantissime, fragili, irregolari internamente, costosissime originali
248297

ha deluso anche me, veramente sgraziate ed è un peccato perchè le ho sotto mano e sono dei begli oggetti.
Mi sa che nemmeno perdo tempo a montare e decidere...

WBR
21/06/2018, 20:42
Sicuramente le originali montate fanno altra figura.
Pero' senza borse, gli attacchi originali a vista, sono un pugno in un occhio.
Condivido che la vista posteriore non gratifica l'estetica. Vista frontale e laterale non la trovo sgraziata.
Per il costo non ci sono paragoni.....
Walter

ike
21/06/2018, 21:37
[QUOTE=WBR;7467377
Condivido che la vista posteriore non gratifica l'estetica. Vista frontale e laterale non la trovo sgraziata.
Per il costo non ci sono paragoni.....
Walter[/QUOTE]

vero, di lato poi sembrano disegnate apposta per la Tiger...

oggi son andato a ritirarla... in fondo è come andare in bicicletta una volta imparato non si dimentica più. Erano 25 anni che non guidavo una moto.

Primissime impressioni (per quel che valgono perchè sono praticamente vergine di moto e non ho nè esperienza nè paragoni): primi 160 km sotto i 3500, il che vuol dire i 90 km/h, yahwnnn... :)

Scalda eh!!! Ai 90 in superstrada alle 19 si sentiva chiaramente il calore sulle gambe e salire. E c'erano ancora 30 e passa gradi.

Il tipico clack della prima marcia a me par di sentirla in tutte le marce, boh. Ho notato pure io che nelle accensioni a caldo per qualche secondo "fatica", poi tutto ok.

Ma soprattutto... quanto bella è? :biggrin3::biggrin3:
Parcheggiata, la gente si ferma a guardarla.

non vedo l'ora di farci un giro serio.

marmass
22/06/2018, 05:28
vero, di lato poi sembrano disegnate apposta per la Tiger...

oggi son andato a ritirarla... in fondo è come andare in bicicletta una volta imparato non si dimentica più. Erano 25 anni che non guidavo una moto.

Primissime impressioni (per quel che valgono perchè sono praticamente vergine di moto e non ho nè esperienza nè paragoni): primi 160 km sotto i 3500, il che vuol dire i 90 km/h, yahwnnn... :)

Scalda eh!!! Ai 90 in superstrada alle 19 si sentiva chiaramente il calore sulle gambe e salire. E c'erano ancora 30 e passa gradi.

Il tipico clack della prima marcia a me par di sentirla in tutte le marce, boh. Ho notato pure io che nelle accensioni a caldo per qualche secondo "fatica", poi tutto ok.

Ma soprattutto... quanto bella è? :biggrin3::biggrin3:
Parcheggiata, la gente si ferma a guardarla.

non vedo l'ora di farci un giro serio.

Beh, ne sarai contento penso anche in futuro. Strana la constatazione riguardo al calore: in questo tra le moderne è una delle moto migliori che abbia avuto o provato.
Il clock del cambio siamo in molti ad averlo in tutte le marce. Lo usiamo come scacciacani per impressionare i ciclisti.
Accensione a caldo anche qui dipende: la mia non perde mai un colpo. Specialità degli angloindonesiani si vede: mai fare due cose perfettamente uguali.
La gente si ferma a guardarla, vero. Mi capita di sentire commenti del tipo: eh, non le fanno più le belle moto di una volta....
Scherzo, veh:lingua: , tra oggi e domani faccio la vernice nuova a un paio di tigeristi 800ntati tra Mendola, Tonale, Gavia, Stelvio, Umbrail, di sicuro arrivo a casa altrettanto fresco e riposato

Bonne route
:oook:

WBR
22/06/2018, 05:44
Otiimo acquisto!
Io arrivo alla Sport dopo quattro Kawa e ti garantisco che le tue osservazioni sono comuni a tutte le maxi moto.moderne.
Un amico con HD qundo critito la sua "creatura" mi dice che non sono difetti ma particolarita' caratteriali😂😂😂😂,
Buano strada e goditela!!!!

_sabba_
22/06/2018, 18:23
Borse Shad SH35 arrivate, purtroppo con un giorno di ritardo, e qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/284415-piccoli-aggiustamenti-16.html#post7467617 troverete le foto.

:oook:

AleTiger
22/06/2018, 18:24
Ciao a tutti sono nuovo, io arrivo da un Hornet 600, ma il 1050 Triumph è tutta un'altra storia, mi entusiasma ogni giorno di più!

Ieri mi sono arrivate le SHAD SH36 con relativi telai 3P e stamani ho montato il tutto: secondo me riprendono molto la linea della Tigrona (ho una Tiger Sport '18 nera opaca) però nonostante siano davvero pratiche, solide e ben fatte (doppia camera con guarnizione) in effetti un pò sporgono lateralmente, stasera misuro quanto sporgono dall'asse centrale...:fisch:

In un mesetto ho percorso 1800km con zero problemi e lo ammetto: quando ci salgo sono peggio dei bimbi, non voglio scendere!

Lamps :biker:

ike
23/06/2018, 12:12
oggi finisco sti benedetti primi 160 km, o 100 miglia :), fosse due cm più alta... Io sono 1.80 e praticamente tocco con tutta la pianta del piede, con due cm in più toccherei ugualmente e terrei le ginocchia un filo meno flesse. Leggendo vedevo che la sella delle versioni precedenti era posizionabile su due altezze mentre la 2016 no e nemmeno mi par di aver trovato qualcosa sul libretto. Giusto?

E leggendo le discussioni passate mi par che con le regolazioni sospensioni non sia possibile intervenire in questo senso, o fosse sconsigliato.

va bene così allora.

Dennis
23/06/2018, 13:10
Ciao ike, la sella delle 1050 non è mai stata regolabile.

ike
23/06/2018, 14:16
Ciao ike, la sella delle 1050 non è mai stata regolabile.

e allora era un'altra Triumph perchè l'ho letto su questo forum...

gracias

ike
24/06/2018, 15:16
Tornato da un giretto un po' più serio di circa 150km con moglie sul retro. Impressioni:

Ora posso toccare i 5000 giri ed è un altro andare, molto più divertente e meno stressante perchè prima era un continuo guardare il contagiri, anche in centro.

Complice la giornata più fresca, l'andatura più allegra e forse anche i pantaloni in kevlar la moto mi è sembrata decisamente più fresca. Giusto un po' di calore in coda sulla Gardesana (abbandonata poco dopo perchè è una unica continua coda)

Moglie effettivamente scivolava un po' verso di me, anche ad andatura costante. E' proprio la sella fatta così. Poco male, Luglio ed Agosto uso la moto da solo, ci penserò piu' avanti. Inoltre, sicuramente anche perchè non abituati, culo un po' dolorante ad entrambi dopo tragitti di un'ora, un'ora e mezza.

La pedalina del cambio è sempre un po' dura. Leggevo in vecchi post che qualcuno ha messo qualcosa di morbido. Oggi avevo le scarpe da moto e comunque un po' di fastidio lo da al piede. Con le snickers leggere invece è quasi doloroso.

Ho affiancato per un po' una Sport 2016, alluminio, con le Givi 41 e il maxia dietro... non male, in fondo ci stanno. In foto sembrano molto meno in linea con la moto.

In ultimo, avevo ordinato la moto col paramotore. Sarà utile, ma non c'entra niente con la moto. Credo che al primo tagliando lo togliero' (ovviamente mi cadrà da ferma il giorno dopo).

Per il resto nulla da segnalare, motore ce n'è finche vuoi anche solo fino ai 5000, per un'andatura turistica ovviamente. Che poi è quella che piace a me in montagna.



Dopo oggi comunque sempre più contento della scelta fatta :biggrin3:

_sabba_
24/06/2018, 17:06
Anche a me non piace il paramotore, ma l’ho un pochettino “occultato” installandoci su i faretti addizionali, che proprio ieri sera si sono rivelati utilissimi, direi quasi indispensabili, per schivare le orrende buche delle strade intorno al ravennate.
Inoltre salvano la moto dallo scooterino di merda appoggiato al telaio, quando si parcheggia in centro città.
Detto questo, ti consiglio caldamente di montare il gommino OJ Amosfere Metropoliitane sul pedale del cambio.
Il piede sinistro ringrazierà sentitamente.
Dai eventualmente una occhiata al mio post “Piccoli Aggiustamenti”per trovare spunti sulla Tiger Sport.
Ovviamente concordo sullo splendido motore e sul resto, ma rimango sulla mia posizione per quanto riguarda il calore emesso dal motore, che È BASSISSIMO rispetto alla media di tutte le altre moto concorrenti, non tralasciando le “sorelle” Triumph Tiger 800 e 1200, che scaldano il doppio se non il triplo.

:w00t:

ike
24/06/2018, 18:19
Anche a me non piace il paramotore, ma l’ho un pochettino “occultato” installandoci su i faretti addizionali, che proprio ieri sera si sono rivelati utilissimi, direi quasi indispensabili, per schivare le orrende buche delle strade intorno al ravennate.
Inoltre salvano la moto dallo scooterino di merda appoggiato al telaio, quando si parcheggia in centro città.
Detto questo, ti consiglio caldamente di montare il gommino OJ Amosfere Metropoliitane sul pedale del cambio.
Il piede sinistro ringrazierà sentitamente.
Dai eventualmente una occhiata al mio post “Piccoli Aggiustamenti”per trovare spunti sulla Tiger Sport.
Ovviamente concordo sullo splendido motore e sul resto, ma rimango sulla mia posizione per quanto riguarda il calore emesso dal motore, che È BASSISSIMO rispetto alla media di tutte le altre moto concorrenti, non tralasciando le “sorelle” Triumph Tiger 800 e 1200, che scaldano il doppio se non il triplo.

:w00t:

Il gommino già messo in carrello su Amazon, grazie! (era proprio in quel thread che l'avevo visto...)

Ora devo assolutamente trovare un accrocchio per montare il cellulare, possibilmente sopra la strumentazione. Bello e poco invasivo questo:Navihalter Triumph Tiger Sport ab 2016 - navihalter.de (http://navihalter.de/epages/04428d57-33b3-4f33-ae1a-ae545a409b5c.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/04428d57-33b3-4f33-ae1a-ae545a409b5c/Products/%22Tiger%20Sport%20ab%202016%22)

ma sembra che il proprietario abbia fatto un incidente e le spedizioni sino ferme.

Ho googlato ma per la Sport >2016 sembra esserci veramente pochino...

voi come lo avete montato il cellulare? (per ora non voglio prendere il navigatore e ho sempre cellulari "sacrificabili" non Iphone X etc etc)

_sabba_
24/06/2018, 19:36
Io ho un attacco self-made per un navigatore Garmin, ma così vecchio che lo potrei anche lasciare montato.
È così brutto che funziona anche come deterrente antifurto!

:laugh2:

gery66
01/07/2018, 20:54
Io mi sono costruito questo, sfruttando i fissaggi del plexy.
248509 248510 248511

ike
03/07/2018, 17:36
Io mi sono costruito questo, sfruttando i fissaggi del plexy.
248509 248510 248511


carino, peccato io abbia la manualità di un bambino di 3 anni, dovrei farmelo fare.
Per ora ovvierò con un porta cellulare da manubrio preso su amazon, 15 euro e via andare.
Con calma penserò a qualcosa di piu' pratico.