Accedi

Visualizza Versione Completa : Parabrezza 2018 su modelli precedenti



lagavulin
26/06/2018, 08:52
Sapete se con qualche modifica è possibile adattare il parabrezza dei nuovi modelli sui vecchi Tiger 800?
Sempre che non sia un casino disumano [emoji1]

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
26/06/2018, 11:42
Sempre che non sia un casino disumano [emoji1]


Come già scritto in un'altra discussione sul forum, ti confermo che....si è un "casino disumano"; o comunque non è, assolutamente, "plug and play".

Vai da Sanino, guarda le due moto è.....te ti sarà tutto chiaro.

lagavulin
26/06/2018, 12:08
Come già scritto in un'altra discussione sul forum, ti confermo che....si è un "casino disumano"; o comunque non è, assolutamente, "plug and play".

Vai da Sanino, guarda le due moto è.....te ti sarà tutto chiaro.Speravo in qualche genio delle modifiche.
Ci ho provato [emoji16]

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
26/06/2018, 12:18
Ma....magari, con il tempo....

Comunque, detto tra noi :) , io su entrambe miei precedenti T800 avevo il parabrezza alto (regolabile) opt. Triumph, ma....a parte la "praticità" nell'alzarlo, dell'attuale (my 2018), dal punto di vista....."protezione aria".....non ci trovo alcuna significativa differenza.

lagavulin
26/06/2018, 12:54
Ma....magari, con il tempo....

Comunque, detto tra noi :) , io su entrambe miei precedenti T800 avevo il parabrezza alto (regolabile) opt. Triumph, ma....a parte la "praticità" nell'alzarlo, dell'attuale (my 2018), dal punto di vista....."protezione aria".....non ci trovo alcuna significativa differenza.Io ho la possibilità di prendere a poco l'alto originale regolabile che ha bisogno di una sistemata, a 50 euro, ma mi sono letto tutta la discussione sui parabrezza e molti lo sconsigliano.
Sono 175 forse per la mia altezza potrebbe essere sufficiente?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
26/06/2018, 13:14
Sui forum si fanno....tante parole :) (è la loro natura ed è giusto che sia così)...., ma non sempre è chiarissimo dov'è la verità, anche perchè, sotto molti aspetti della vita, c'è una certa parte di...."soggettività"....

Detto ciò; io....l'ho misi quasi subito, più che altro per un aspetto estetico, in quanto già il suo, OE.....mi bastava (considerando l'uso "turistico" del Tiger); fatta questa premessa, l'ho avuto montato per circa.....80-90 K Km e con quel parabrezza (e con Tiger diversi :) ) ci ho fatto.....dall'Islanda alla.....Calabria, dal Portogallo alla....Romania, con molto di quello che c'è in mezzo :) :) e sono 1,76 ; naturalmente regolandolo a seconda delle necessità.

Mia moglie, passeggera, non ha mai avuto alcunchè di cui lamentarsi (vortici, ecc.) ; quindi dal mio punto di vista......non sò (e non mi interessa sapere) perchè diversi lo sconsiglino, io....lo consiglio ;)

lagavulin
26/06/2018, 14:06
Sui forum si fanno....tante parole :) (è la loro natura ed è giusto che sia così)...., ma non sempre è chiarissimo dov'è la verità, anche perchè, sotto molti aspetti della vita, c'è una certa parte di...."soggettività"....

Detto ciò; io....l'ho misi quasi subito, più che altro per un aspetto estetico, in quanto già il suo, OE.....mi bastava (considerando l'uso "turistico" del Tiger); fatta questa premessa, l'ho avuto montato per circa.....80-90 K Km e con quel parabrezza (e con Tiger diversi :) ) ci ho fatto.....dall'Islanda alla.....Calabria, dal Portogallo alla....Romania, con molto di quello che c'è in mezzo :) :) e sono 1,76 ; naturalmente regolandolo a seconda delle necessità.

Mia moglie, passeggera, non ha mai avuto alcunchè di cui lamentarsi (vortici, ecc.) ; quindi dal mio punto di vista......non sò (e non mi interessa sapere) perchè diversi lo sconsiglino, io....lo sconsiglio ;)Mi sa che lo lo prenderò, mal che vada perdo 50 euro e qualche grammo di trasparente.... A parte questo ,spero anche io di riuscire ad andare in Islanda deve essere bellissima

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

velenoso
26/06/2018, 14:10
Credo che i deflettori qualcosa facciano, ma bisognerebbe sentire chi ce l'ha...
Ma....magari, con il tempo....

Comunque, detto tra noi :) , io su entrambe miei precedenti T800 avevo il parabrezza alto (regolabile) opt. Triumph, ma....a parte la "praticità" nell'alzarlo, dell'attuale (my 2018), dal punto di vista....."protezione aria".....non ci trovo alcuna significativa differenza.

lagavulin
26/06/2018, 15:11
Il parabrezza piccolo della mia 2017 crea problemi principalmente se mi tocca fare autostrada, certo a volte mi piacerebbe poter tenere la visiera aperta anche ai 90 all'ora ma non me lo permette.
Ho puntato il il cupolino del modello 2018 perché lo trovo molto bello esteticamente a differenza degli After market.
Ad agosto farò un giro tra Germania Austria Trentino e Friuli quindi un po' di autostrada non la potrò evitare ma a questo punto opterò per l'alto originale , perlomeno mi piace esteticamente e se mi permette almeno i 20km/h in più sono già soddisfatto per 50 euro...spero solo sia ancora disponibile

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
26/06/2018, 15:22
spero anche io di riuscire ad andare in Islanda deve essere bellissima


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/264376-islanda-2015-a.html


Credo che i deflettori qualcosa facciano, ma bisognerebbe sentire chi ce l'ha...

"Chi c'è l'ha"....cosa?!

freelazio
26/06/2018, 18:54
Io sono 165 cm e con il Triumph altro mi trovo bene

Gian

velenoso
01/07/2018, 07:28
I deflettori.
Qualcuno ha comprato quelli della Power bronze ed altri hanno adattato quelli del GS.




"Chi c'è l'ha"....cosa?!

split2max
11/07/2018, 16:41
Io ho i power bronze e il puig ed insieme sono ottimi la situazione migliora tantissimo si può stare con la visiera alzata praticamente a qualunque velocità resta cmq qualche piccola turbolenza al passeggero però sopportabilissima

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lagavulin
11/07/2018, 16:59
Alla fine ho preso l'originale maggiorato, pagato 50 euro inclusa la regolazione, aveva qualche riga che ho sistemato ed ora è come nuovo.
Il miglioramento c'è, non può fare i miracoli ma mi trovo meglio che con quello basso di serie.
Non mi andava di spendere più soldi per un cupolino dato che molto probabilmente cambierò moto il prossimo anno.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

gigio57
11/07/2018, 17:23
Posso chiederti quale motivo ti spinge a cambiare moto?
Grazie

lagavulin
11/07/2018, 17:37
Posso chiederti quale motivo ti spinge a cambiare moto?
GrazieSento il bisogno di una moto che mi consenta di viaggiare, ma un po' più sportiva.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
13/07/2018, 10:47
Sento il bisogno di una moto che mi consenta di viaggiare, ma un po' più sportiva.


Tiger 1050 sport ;)

lagavulin
13/07/2018, 10:58
Tiger 1050 sport ;)Se uscirà un nuovo modello di tiger sport lo prenderò sicuramente in considerazione.
Per ora sono sulla s1000xr bmw , ma deciderò dopo l'eicma
Comunque non ho fretta se non saró convinto al 100% resterò tranquillamente ancora un anno sulla Tiger

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

FICHI
13/07/2018, 12:01
Qui, siamo O.T., ma da cosa ho letto.....pare proprio che uscirà il....MY 2019 :)

Magari nell'area del forum dedicata.....c'è scritto di più ;)

(P.s. anche se l'attuale Sport, non è niente male è ha fatto degli enormi passi avanti rispetto alla (ex)...."normale" da un mucchio di punti di vista pur conservando le stesse, piacevolissime, linee; chiuso O.T. ;) ).