PDA

Visualizza Versione Completa : MotoGP: GP di Olanda 2018 - Assen (8° appuntamento mondiale)



Pagine : 1 [2]

Alebrasa
05/07/2018, 13:59
ma uno potrà fare la propria gara provando a vincere e soprattutto a fare il cazzo che gli pare e per il quale viene pure pagato ?
quando Dovizioso si piazzava solo tutti a dire che era solo un ragioniere , adesso che prova a forzare tutti a dire che deve fare il ragioniere ...
se avesse danneggiato Marquez (o Lorenzo , o Freddy Spencer piuttosto che Phil Read) invece di Rossi sarei curioso di sapere se i censori del web avrebbero levato gli scudi allo stesso modo
non si tratta di una levata di scudi ma di semplice razionalità, e comunque rossi non l'ha crocifisso ha detto solo che ha fatto una staccata del cazzo.

Fermissimo
05/07/2018, 13:59
ma uno potrà fare la propria gara provando a vincere e soprattutto a fare il cazzo che gli pare e per il quale viene pure pagato ?
quando Dovizioso si piazzava solo tutti a dire che era solo un ragioniere , adesso che prova a forzare tutti a dire che deve fare il ragioniere ...
se avesse danneggiato Marquez (o Lorenzo , o Freddy Spencer piuttosto che Phil Read) invece di Rossi sarei curioso di sapere se i censori del web avrebbero levato gli scudi allo stesso modo

non solo può...deve

valterone
05/07/2018, 14:01
Digerito male? :wacko:

Con tutta evidenza ci sono gare nelle quali bisogna ragionare e altre nelle quali si può/bisogna osare, il campione risulta essere quello che sceglie meglio. Per me può fare quello che gli pare ma è andata come abbiamo visto e veniva da tre ritiri abbastanza pesanti. Anche Marquez ragiona, ogni tanto. Ci sarà un motivo?

Alebrasa
05/07/2018, 14:02
comunque x me assen e stata una bella gara chissenefrega chi e arrivato dietro e chi davanti, nella foga, ci sta anche la staccata del cazzo... sicuramente meglio della carenata di marquez.

valterone
05/07/2018, 14:03
secondo me, se la gomma stava come dice lui, facendosi sorpassare da Rossi non gli avrebbe comunque giovato...Rossi andava a podio (2° o 3° non saprei) ma lui sarebbe arrivato come è poi arrivato...forse un posto prima



:dubbio: Metti che ti succede tre volte su 18... abbiam già visto campionati persi per cifre del genere.

Fermissimo
05/07/2018, 14:06
non si tratta di una levata di scudi ma di semplice razionalità, e comunque rossi non l'ha crocifisso ha detto solo che ha fatto una staccata del cazzo.

Dovi e MM si stimano...credo che al forlivese d'ora in poi non dispiacerà non sfavorire lo spagnolo...non dico cedendogli posizioni, ovviamente, ma mettendoci più grinta quando sarà in battaglia col 46 (vedrete)...Rossi poteva parlare così quando era dominante, ora secondo me dovrebbe essere più accomodante ed accattivarsi le simpatie di quanti più piloti può...sempre nell'ottica di un mondiale da conquistare con tutti gli stratagemmi leciti possibili


:dubbio: Metti che ti succede tre volte su 18... abbiam già visto campionati persi per cifre del genere.

certo che si ma io dico che non c'era malizia nella azione di Dovizioso...lo si poteva catechizzare dicendo per esempio: " col senno di poi avremmo finito entrambi più avanti ma quando sei lì, è capitato anche a me, a volte non fai la cosa giusta per la gara ma quella che ti sembra giusta per quella curva..."

valterone
05/07/2018, 14:09
comunque x me assen e stata una bella gara chissenefrega chi e arrivato dietro e chi davanti, nella foga, ci sta anche la staccata del cazzo... sicuramente meglio della carenata di marquez.

Appunto, stiamo solo discutendo dei dettagli. :oook:

Comodamente dal divano, peraltro... :biggrin3:

Alebrasa
05/07/2018, 14:11
Dovi e MM si stimano...credo che al forlivese d'ora in poi non dispiacerà non sfavorire lo spagnolo...non dico cedendogli posizioni, ovviamente, ma mettendoci più grinta quando sarà in battaglia col 46 (vedrete)...Rossi poteva parlare così quando era dominante, ora secondo me dovrebbe essere più accomodante ed accattivarsi le simpatie di quanti più piloti può...sempre nell'ottica di un mondiale da conquistare con tutti gli stratagemmi leciti possibili
in una trasposizione kubrickiana il 46 è il sergente hartman, marquez è il soldato joker, dovizioso il soldato cowboy, figuriamoci se un sergente deve accomodarsi le simpatie delle reclute... :D


https://youtu.be/_Kw2xA9mIIs

Joel
05/07/2018, 14:14
Se Rossi avesse fatto il ragioniere avrebbe vinto di meno , per fortuna è uno dei piloti più duri della storia (duro , non scorretto) , ma che gli altri non posano osare le stesse manovre aggressive che lo hanno reso grande davvero lo trovo inconcepibile .
Come inconcepibile trovo le sue rimostranze che purtroppo me lo fanno assomigliare sempre di più a quello che correva con il 3 .

Alebrasa
05/07/2018, 14:18
Se Rossi avesse fatto il ragioniere avrebbe vinto di meno , per fortuna è uno dei piloti più duri della storia (duro , non scorretto) , ma che gli altri non posano osare le stesse manovre aggressive che lo hanno reso grande davvero lo trovo inconcepibile .
Come inconcepibile trovo le sue rimostranze che purtroppo me lo fanno assomigliare sempre di più a quello che correva con il 3 .

rossi è sempre stato duro, ma anche parecchio calcolatore, è sempre stato uno che ti studiava quando non ne aveva, per poi infilarti al primo errore, qualche entrataccia l'ha fatta anche lui, la più clamorosa quella su gibernau ed è sempre stato uno che sfruttava queste occasioni per destabilizzare l'avversario, innervosirlo... non mi sento di fargliene una colpa, è il sua strategia, e fin'ora ha sempre pagato.

Joel
05/07/2018, 14:21
e allora vale anche per gli altri

Fermissimo
05/07/2018, 14:21
in una trasposizione kubrickiana il 46 è il sergente hartman, marquez è il soldato joker, dovizioso il soldato cowboy, figuriamoci se un sergente deve accomodarsi le simpatie delle reclute... :D


https://youtu.be/_Kw2xA9mIIs

la crepuscolarità sta proprio in questo lento adattarsi a traguardi di minor valore seppur prestigiosi...10/15 anni fa la gara di domenica sarebbe stata tale e quale...con Rossi che guarda caso avrebbe vinto sugli altri capponi intenti a beccarsi...da italiano vedo che piano piano Rossi dalle 2 gare all'anno nel 2016, alla unica gara nel 2017, potrebbe avviarsi verso un anno a secco...e l'età non torna indietro purtroppo...c'entra la moto? certo che c'entra, ma quando hai un anno nero a 25 anni sai che ne hai ancora tanti per tornare ad imperare...

per il campione che è stato io non mi diverto a vederlo in una veste minore...ma non è una critica...è che quando hai rivestito il ruolo di motoGP personificata gli altri traguardi poi (podi, una pole position, miglior italiano nel mondiale, secondo nel mondiale etc. etc.) sono meno appetitosi

valterone
05/07/2018, 14:21
...ma quando sei lì, è capitato anche a me, a volte non fai la cosa giusta per la gara ma quella che ti sembra giusta per quella curva..."

Secondo me, se vuole diventare campione dovrà mettere a posto anche questi dettagli...

Fermissimo
05/07/2018, 14:24
Se Rossi avesse fatto il ragioniere avrebbe vinto di meno , per fortuna è uno dei piloti più duri della storia (duro , non scorretto) , ma che gli altri non posano osare le stesse manovre aggressive che lo hanno reso grande davvero lo trovo inconcepibile .
Come inconcepibile trovo le sue rimostranze che purtroppo me lo fanno assomigliare sempre di più a quello che correva con il 3 .

seguo i mondiali dal 1980 e credimi non ricordo un pilota dire che la moto andava ma lui no in un determinato giorno...purtroppo è così più o meno per tutti

Alebrasa
05/07/2018, 14:26
la crepuscolarità sta proprio in questo lento adattarsi a traguardi di minor valore seppur prestigiosi...10/15 anni fa la gara di domenica sarebbe stata tale e quale...con Rossi che guarda caso avrebbe vinto sugli altri capponi intenti a beccarsi...da italiano vedo che piano piano Rossi dalle 2 gare all'anno nel 2016, alla unica gara nel 2017, potrebbe avviarsi verso un anno a secco...e l'età non torna indietro purtroppo...c'entra la moto? certo che c'entra, ma quando hai un anno nero a 25 anni sai che ne hai ancora tanti per tornare ad imperare...

per il campione che è stato io non mi diverto a vederlo in una veste minore...ma non è una critica...è che quando hai rivestito il ruolo di motoGP personificata gli altri traguardi poi (podi, una pole position, miglior italiano nel mondiale, secondo nel mondiale etc. etc.) sono meno appetitosi

non sono dello stesso avviso, a me fa piacere vederlo anche se arriva ultimo per il semplice motivo che quando non ci sarà più ci mancherà, anche a quelli che ne dicono peste e corna ci metto la mano sul fuoco, e anche se non ha la moto in ordine o gli manca quel briciolo per arrivare davanti non lo vedo come un fattore negativo, è gia un successo il fatto che sia ancora competitivo, poi se becca il jolly tanto meglio... personalmente preferisco le persone caparbie a quelle arrendevoli tipo stoner.

Fermissimo
05/07/2018, 14:27
Secondo me, se vuole diventare campione dovrà mettere a posto anche questi dettagli...

campione lo è secondo me (come lo sono stati Pedrosa, Hayden, Gibernau, Capirossi capaci di fare molte singole vittorie)..fuoriclasse no

valterone
05/07/2018, 14:28
Se Rossi avesse fatto il ragioniere avrebbe vinto di meno , per fortuna è uno dei piloti più duri della storia (duro , non scorretto) , ma che gli altri non posano osare le stesse manovre aggressive che lo hanno reso grande davvero lo trovo inconcepibile .

La differenza sta nel fare quelle manovre per vincere o stando nelle posizioni di rincalzo, esattamente il motivo per cui l'insistenza di Marquez nel 2015 ha infastidito mentre sarebbe passata sotto silenzio se si fosse trattato della vittoria. Mentre qualcun altro sta vincendo, un pensierino al fare più punti possibili non mi pare così scandaloso. Quando il Dovi ha lottato con MM per la vittoria nessuno ha avuto a che ridire, il trofeo era quello grosso. Questi sorpassini per -quasi- ripicca personale sono quelli che a volte ti rovinano un mondiale eccellente. Prima se ne rende conto e meglio è, secondo me.

Alebrasa
05/07/2018, 14:31
e allora vale anche per gli altricerto ma uno che ha passato una vita intera a vincere gare, penso che la pressione psicologica sia abbastanza in grado di gestirla... a parte nel 2015, quando marquez l ha fatta fuori dal vaso.

Fermissimo
05/07/2018, 14:31
non sono dello stesso avviso, a me fa piacere vederlo anche se arriva ultimo per il semplice motivo che quando non ci sarà più ci mancherà, anche a quelli che ne dicono peste e corna ci metto la mano sul fuoco, e anche se non ha la moto in ordine o gli manca quel briciolo per arrivare davanti non lo vedo come un fattore negativo, è gia un successo il fatto che sia ancora competitivo, poi se becca il jolly tanto meglio... personalmente preferisco le persone caparbie a quelle arrendevoli tipo stoner.

senz'altro è uno che in gara, al 99%, riesce a trovare motivazioni che lo fanno rendere di più di ciò che sembra nel weekend di gara...capace anche di pianificare una strategia di gara per ottenere il miglior risultato possibile (per esempio non bruciarsi le gomme ove possibile)...per cui gare decenti ne vedremo...ma anche lui sa che celebrare un podio (e spesso lo dice) non è la stessa cosa di una vittoria...vedremo!

valterone
05/07/2018, 15:03
la crepuscolarità sta proprio in questo lento adattarsi a traguardi di minor valore seppur prestigiosi...10/15 anni fa la gara di domenica sarebbe stata tale e quale...con Rossi che guarda caso avrebbe vinto sugli altri capponi intenti a beccarsi...da italiano vedo che piano piano Rossi dalle 2 gare all'anno nel 2016, alla unica gara nel 2017, potrebbe avviarsi verso un anno a secco...e l'età non torna indietro purtroppo...c'entra la moto? certo che c'entra, ma quando hai un anno nero a 25 anni sai che ne hai ancora tanti per tornare ad imperare...


Ecco... il Dovi ne ha 32, non sono 39 ma neanche pochi e non vorrei proprio vederlo già su questa china. :oook:

Fermissimo
05/07/2018, 15:22
Ecco... il Dovi ne ha 32, non sono 39 ma neanche pochi e non vorrei proprio vederlo già su questa china. :oook:

se non è stato forte come Rossi a 25 figurarsi a 39...vivrà di rendita aprendo un concessionario Ducati magari

streetTux
05/07/2018, 15:25
ma uno potrà fare la propria gara provando a vincere e soprattutto a fare il cazzo che gli pare e per il quale viene pure pagato ?
certo, è il loro mestiere.
Dovizioso ha fatto benissimo a fare quello che ha fatto e la manovra ci stava tutta.
chiaro che poi quando si sta lottando sui cm in 4 moto o più le posizioni si scambiano a ripetizione.
se come ha detto la gomma era finita, e stando alle immagini era decisamente così (e non solo per lui) a maggior ragione ha fatto bene a rispondere subito.
come ho detto subito sarebbero uscite altre polemiche sterili.. la conferma non ha certo tardato ad arrivare.. d'altronde i giornali di gossip devono pur vendere e così i siti che vivono di clickbaiting.

valterone
05/07/2018, 16:34
se non è stato forte come Rossi a 25 figurarsi a 39...vivrà di rendita aprendo un concessionario Ducati magari

Adesso però ha delle concrete possibilità... e non le avrà per sempre. Se sarà capace di approfittarne in fretta, meglio. Quando non le avrà più potrà impegnarsi quanto vuole ma non otterrà molto.

Exo
05/07/2018, 16:35
gara strepitosa.
se le sono date tutti, magari fosse sempre così.
ora attendo le ahimè immancabili polemiche degli amanti del fantasy, sicuramente non mancheranno nei prossimi giorni.
a proposito di fantasy, oggi Jorge ha nuovamente dimostrato che è un fenomeno pure nel corpo a corpo,come ho sempre detto.
sarà che io non sono a libro paga.
e ho una buona memoria e ne capisco du moto.
devo delle scuse a Lorenzo, dubitavo di lui e invece ha fatto bene.
come avevo detto la doppietta andava presa con le pinze perché fatta su piste dove lo spagnolo fa la differenza di suo e Assen sarebbe stata la vera prova (e così è stato) ma non mi aspettavo comunque tanta competitività, se l'è giocata anche lui.
Yamaha continua il suo digiuno da vittorie ma oggi si è fatta vedere eccome, e cosa importante anche con Vinales, da cui è doveroso aspettarsi di più dei piazzamenti che (giustamente) al massimo può offrire Rossi.
mi dispiace davvero per la nostra Ducati.. per un bel po' sembrava si potesse vincere ancora.
invece a prendere i 25 punti è ancora una volta Marquez.
che peraltro fa una differenza enorme ancora una volta sui compagni di marca.
altro che moto migliore, quest'anno come ho sempre detto son tutti lì, la differenza la si fa dando gas.
e visto il digiuno, ad Iwata le scelte sciagurate di mercato li hanno privati di piloti con questa caratteristica.
peccato, perché i mondiali si vincono nel 99% dei casi portando a casa vittorie, così di strada ne fan poca.
HRC e Marquez ringraziano.


come spesso mi accade, non mi trovo per nulla nel pensiero di Meda.
dimentica che nel 99% dei casi i mondiali si vincono con le vittorie, e Marquez ad ora ha vinto 4 gare su 8.
come ho detto fin da subito, e vedo tutt'ora, questo mondiale o lo vince Marc o lo perde Marc.
sarà lui a decretarsi campione o a fregarsi commettendo errori, è in stato di grazia e l'unico che può regolarlo, Jorge Lorenzo, come immaginavo non è ancora al top (anche se è migliorato tantissimo, ma 65 punti sono un'eternità).
se non ci fosse lui probabilmente staremmo assistendo ad un mondiale combattutissimo, ma i fatti sono questi: lui fa una differenza enorme su tutti, di aperto nel mondiale c'è solo la lotta per arrivare secondi.
considerando poi che è fa una differenza enorme con un mezzo che, stando alla classifica, certo non è superiore agli altri (anzi, sembrerebbe proprio il contrario) è chiaro che nemmeno un default tecnico può fermarlo.
spero che Dovizioso e Lorenzo inizino a macinare risultati con costanza assoluta e senza zeri, cercando di portare Ducati al sogno dell'anno scorso.. ma al 99% sarà appunto, un'altra volta, solamente un sogno.


stando alla classifica non direi che il mezzo ha problemi.. anzi, semmai è Honda che ha un solo asso a disposizione, dato che la differenza con gli altri è sempre abissale.
ho sempre visto che i mezzi sono bene o male allineati e non trovo mai smentita sulla pista.
secondo me ad Iwata devono iniziare a lavorare su altro.. non ho mai fatto mistero che secondo me lasciando Lorenzo si sarebbero scavati la fossa.. e stando ai risultati direi che ci ho preso.


certo, è il loro mestiere.
Dovizioso ha fatto benissimo a fare quello che ha fatto e la manovra ci stava tutta.
chiaro che poi quando si sta lottando sui cm in 4 moto o più le posizioni si scambiano a ripetizione.
se come ha detto la gomma era finita, e stando alle immagini era decisamente così (e non solo per lui) a maggior ragione ha fatto bene a rispondere subito.
come ho detto subito sarebbero uscite altre polemiche sterili.. la conferma non ha certo tardato ad arrivare.. d'altronde i giornali di gossip devono pur vendere e così i siti che vivono di clickbaiting.

Certo che deve essere logorante avere una così alta considerazione per se stessi. Immagino che non solo mentalmente ma anche fisicamente debba essere stancante ritenersi una spanna sopra a tutto il resto della popolazione.

Mi domando ed al contempo non mi capacito di come ogni team di MotoGP (o anche Superbike) si stia facendo sfuggire un così limpido conoscitore del loro mondo.
Basterebbe assumerlo come consulente per risolvere ogni loro problema in materia di gestione del team e sopratutto di mercato piloti.
Così potrebbe fare della sua conoscenza un passepartout per una vita in giro per il mondo lautamente pagato a seguire ciò che lo appassiona così tanto.
Serve che qualcuno avvisi chi di dovere.

(non scrivo direttamente a lui in quanto facente parte del 76%, non li legge).

---



non si è certo ritirato per il malessere che lo colpì in quella stagione.
faccio presente che uno sportivo, anche se è un fenomeno incredibile che si vede ogni mille anni come Casey, rimane sempre umano.. le sue ossa si possono rompere, si può ammalare.. vale per tutti.. non andrei a perculare una persona per queste cose (comportamento che peraltro mi fa ribrezzo).
non l'ha fatto nemmeno per codardia o poca passione.
è stata una sua scelta personale, tutt'altro che facile, e che lo rende sicuramente comunque una persona felicissima e realizzata.

Qui mi permetto, se posso, di dissentire in quanto se realmente fosse persona felicissima e realizzata, non si farebbe scappare occasione per dire la sua ogni qualvolta gli viene messo un microfono sotto al naso.

Mi si potrebbe dire.... "ma sono i giornalisti che lo inseguono".
Vero, ma sei sempre libero di dire "no grazie, non mi interessa" se desiderassi essere lasciato in pace.

Anche perché diciamocelo, se ciascuno di noi abbandonasse un ambito lavorativo perché schifato da quello che lo circonda, quanta voglia avreste di tornarci al suo interno e di rilasciare dichiarazioni?:dubbio:
Forse fa comodo far così.

Io onestamente, fossi giovane, ricco, famoso, con una bella gnocca a fianco, una bella famiglia, me ne starei ben fuori dall'ambiente da cui sono fuggito e mi farei delle grassissime risate alla faccia loro. :senzaundente:

valterone
05/07/2018, 17:42
Ti sei accorto di aver scritto una minchiata... :w00t:

Rossi era appena passato alla esse e al momento di staccare erano appaiati. Rossi sa già che Ducati ha più motore, che bisogno c'era di ricordarglielo ancora una volta? :biggrin3:

Per me, comunque... deve mollare la Prink. Porta sfiga. :papa:

manetta scarsa
05/07/2018, 17:43
Certo che deve essere logorante avere una così alta considerazione per se stessi. Immagino che non solo mentalmente ma anche fisicamente debba essere stancante ritenersi una spanna sopra a tutto il resto della popolazione.



non lo so , ma anche scrivere sempre ciarpame non deve essere rilassante :biggrin3:


Che forum di divanari bruciamanichini succubi di giornalai faziosi.


Io credo che stasera dopo lavoro mi farò uno spritz.


Siete traviati da una stampa faziosa e da pseudogiornalisti chiaramente di parte.


Le pppppppppazze risate.:laugh2:


Minchia che sgranocchianento. :smoke_:


Tipica stampa faziosa pro-canarino.
Sono indinniato!1!!11!

Exo
05/07/2018, 18:38
non lo so , ma anche scrivere sempre ciarpame non deve essere rilassante :biggrin3:

Se ci riesci tu, vuoi che io non sia da meno caro avvocato del diavolo? :wub:

Purtroppo vorrei quotare anche le tue perle ma il form non mi consente di superare le 999 quote. :senzaundente:

Marco Manila
05/07/2018, 18:43
Dai ragazzi, non prendete sempre il forum come un ring dove battervi, avete opinioni differenti e sostenete piloti diversi ma questo non vuol dire che non si possa scambiare qualche messaggio in maniera civile senza provocarvi, suvvia...

E' stato un vero peccato che il Dovi e Rossi si siano penalizzati in questo modo a poco dalla fine, ma uno voleva stare davanti a tutti i costi, l' altro pure e hanno entrambi fatto una staccata esagerata, ma esagerata al punto che non potevano curvare: se uno dei due (o entrambi) ci fosse riuscito lo staremmo idolatrando, non è andata così e hanno perso entrambi posizioni, peccato. Questo però è il motociclismo che vogliamo vedere, duro ma corretto e fatto di coraggio. ;)

votalele
05/07/2018, 19:57
Io dico che vedere guidare le moto così mi fa godere. M'importa sega di chi vince.

manetta scarsa
05/07/2018, 20:58
Se ci riesci tu, vuoi che io non sia da meno caro avvocato del diavolo? :wub:

Purtroppo vorrei quotare anche le tue perle ma il form non mi consente di superare le 999 quote. :senzaundente:

il problema è che oltre a seminare ciarpame (e la tua cronologia è testimone) ti ergi pure a giudicare gli utenti che dicono la loro serenamente e la motivano , esattamente il tuo opposto :laugh2:

la mia cronologia è a disposizione :oook:

Exo
05/07/2018, 22:12
il problema è che oltre a seminare ciarpame (e la tua cronologia è testimone) ti ergi pure a giudicare gli utenti che dicono la loro serenamente e la motivano , esattamente il tuo opposto :laugh2:

la mia cronologia è a disposizione :oook:

Il bue che dice cornuto all'asino:laugh2: (parlando di minchiate dette ovviamente)

Buon per te e per la tua cronologia.:cool:

manetta scarsa
05/07/2018, 22:16
Il bue che dice cornuto all'asino:laugh2: (parlando di minchiate dette ovviamente)

Buon per te e per la tua cronologia.:cool:

non è un caso che ti mettano tra gli ignorati :dubbio:
continua da solo come al solito

Exo
05/07/2018, 22:20
non è un caso che ti mettano tra gli ignorati :dubbio:
continua da solo come al solito

Chi non sa confrontarsi fa così.
Prendi esempio.:dubbio:

armageddon
05/07/2018, 22:47
a che ora chiude l'asilo?:biggrin3:

Exo
05/07/2018, 22:48
a che ora chiude l'asilo?:biggrin3:

Sei un ciddone.:laugh2:

cicorunner
06/07/2018, 08:21
Io dico che vedere guidare le moto così mi fa godere. M'importa sega di chi vince.

Amen

valterone
06/07/2018, 09:51
Io dico che vedere guidare le moto così mi fa godere.

Lo dico pure io.


M'importa sega di chi vince.

A me un po' importa ma prima ancora mi ruga veder buttare (da due esperti del manubrio...) piazzamenti e punti a quel modo.

Contenti loro (Rossi non molto), contenti tutti ma a fine anno non vorrei sentire "abbiamo lasciato qualche punto qua e là, altrimenti..."

Cino
06/07/2018, 11:25
Ragazzi, datevi un appuntamento e via di duello rusticano!

Stinit
09/07/2018, 11:49
Tutto tranquillo qua?

Leggevo un articolo sui rinnovi sbk...dicono che Chaz prenda 600mila euro/stagione...Melandri 400...e per il prox rinnovo Ducati abbia chiesto un forte ridimensionamento...tanto valeva farli correre gratis:ph34r:

...se li paragoniamo agli ingaggi della gp :ph34r:

Exo
09/07/2018, 12:51
Porca troia.

valterone
09/07/2018, 13:34
Sono ingaggi derivati dalla serie... non si possono (e non si devono!) confrontare con quelli "di là"... :senzaundente:

Poi, per dirla tutta, a me unmiliardoecentosessantaduemilioni del vecchio conio non sembrano così pochi per un anno in sella a una SBK.

cicorunner
09/07/2018, 15:02
Sono ingaggi derivati dalla serie... non si possono (e non si devono!) confrontare con quelli "di là"... :senzaundente:

Poi, per dirla tutta, a me unmiliardoecentosessantaduemilioni del vecchio conio non sembrano così pochi per un anno in sella a una SBK.

se consideri i tempi al giro sulle piste in cui corrono sbk e GP dovrebbero avere ingaggi paritetici

caso mai è assurdo spendere milioni di euro per una categoria prototipi per girare pressochè con gli stessi tempi

Alebrasa
09/07/2018, 15:12
se consideri i tempi al giro sulle piste in cui corrono sbk e GP dovrebbero avere ingaggi paritetici

caso mai è assurdo spendere milioni di euro per una categoria prototipi per girare pressochè con gli stessi tempidimostra semplicemente che il gap tecnologico si e assottigliato enormemente di anno in anno, ma comunque se non ci fossero i prototipi non ci sarebbero neanche le moto di serie con quellle caratteristiche cosi performanti.

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

cicorunner
09/07/2018, 15:17
dimostra semplicemente che il gap tecnologico si e assottigliato enormemente di anno in anno, ma comunque se non ci fossero i prototipi non ci sarebbero neanche le moto di serie con quellle caratteristiche cosi performanti.

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

e no , non mi trovi d'accordo. non è abbastanza per giustificare i costi della GP, visto i tempi delle superderivate dalla serie la GP sta perdendo il senso. vorrei vedere una moto da SBK equipaggiata con le coperture della GP quali tempi farebbe

il divario tecnico dovrebbe essere decisamente superiore secondo me

1851francesco
09/07/2018, 15:22
se consideri i tempi al giro sulle piste in cui corrono sbk e GP dovrebbero avere ingaggi paritetici

caso mai è assurdo spendere milioni di euro per una categoria prototipi per girare pressochè con gli stessi tempi

gli ingaggi dipendono dal ritorno economico come nel calcio
la gp è seguita da un pubblico dieci volte più vasto della sbk.

cicorunner
09/07/2018, 15:31
gli ingaggi dipendono dal ritorno economico come nel calcio
la gp è seguita da un pubblico dieci volte più vasto della sbk.

giustissimo, ma se consideri che moto con 40cv in meno e 10kg più pesanti, riescono a fare tempi di poco inferiori alla categoria di riferimento significa che tecnicamente qualcosa non quadra. così come non mi capacito del perchè dorna voglia uccidere la sbk

se come dici tu ha un bacino di utenza limitato, non dovrebbe mettere in ombra la gp, eppure sembra che vogliano disintegrarla, con regolamenti assurdi. i pochi affezionati si stanno pian pian distaccando.

sono arrivati al punto di voler offrire una sella in gp a Rea,così la sbk diventa più competitiva e lui si rovina la carriera in gp

la sbk la stanno gestendo veramente male ! i due campionati dovevano avere un briciolo di competitività e non essere dello stesso "padrone"

streetTux
09/07/2018, 15:44
Dorna vuole uccidere la SBK per avere un solo campionato, di certo non li biasimo.
L'errore semmai è stato arrivare ad avere un monopolio, ma fa parte del gioco dello showbusiness.
A Rea è stata fatta l'offerta, il pilota ha risposto con un bel 2 di picche, e anche qui non lo biasimo.. sono due sport, oltre che due mondi, ben diversi, nonostante ormai le moto da SBK siano più vicine ad un prototipo che non ad una moto di serie.
Agli amanti della SBK viene incontro la BSB: ha un regolamento eccezionale, ottimi piloti, moltissimi competitivi, il risultato è tanto tanto tanto spettacolo.

1851francesco
09/07/2018, 15:45
giustissimo, ma se consideri che moto con 40cv in meno e 10kg più pesanti, riescono a fare tempi di poco inferiori alla categoria di riferimento significa che tecnicamente qualcosa non quadra. così come non mi capacito del perchè dorna voglia uccidere la sbk

se come dici tu ha un bacino di utenza limitato, non dovrebbe mettere in ombra la gp, eppure sembra che vogliano disintegrarla, con regolamenti assurdi. i pochi affezionati si stanno pian pian distaccando.

sono arrivati al punto di voler offrire una sella in gp a Rea,così la sbk diventa più competitiva e lui si rovina la carriera in gp

la sbk la stanno gestendo veramente male ! i due campionati dovevano avere un briciolo di competitività e non essere dello stesso "padrone"

si, dovrebbero essere in competizione e non dello stesso padrone.

Lord T
09/07/2018, 16:42
Tutto tranquillo qua?

Leggevo un articolo sui rinnovi sbk...dicono che Chaz prenda 600mila euro/stagione...Melandri 400...e per il prox rinnovo Ducati abbia chiesto un forte ridimensionamento...tanto valeva farli correre gratis:ph34r:

...se li paragoniamo agli ingaggi della gp :ph34r:A parer mio significa voler trattare la SBK come una categoria inferiore, quasi come una serie B, assurdo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Stinit
09/07/2018, 19:05
A parer mio significa voler trattare la SBK come una categoria inferiore, quasi come una serie B, assurdo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ma così non c'è paragone tra gp e sbk...

valterone
10/07/2018, 07:25
A parer mio significa voler trattare la SBK come una categoria inferiore, quasi come una serie B, assurdo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

La SBK è ed è sempre stata una categoria inferiore. Tecnicamente, almeno... Ma io non la metterei su quel piano, è semplicemente altra roba.
La SBK si è rovinata da sé, cercando la prestazione a tutti i costi e fine a se stessa. Procedendo in quella direzione si è ovviamente avvicinata al "sole" MotoGP ed ora le ali, fissate con la sola cera dei tempi sul giro, si stanno staccando. I tempi sul giro, come la freschezza del progetto o la complessità tecnica non dovrebbero comandare in un campionato come la SBK. Non è un caso che BSB si sia fermato a livello tecnico ed elettronico della SBK di oltre un decennio fa. L'hanno semplicemente fatta fuori dal vaso ed ora rimettere tutto a posto non è facile. E non ci stanno riuscendo. Si è perso di vista, in nome di non si sa quale interesse per chissà quale progresso, il fatto che la 851 si elaborava, certo... ma solo perché di serie aveva 98 cavalli. Ci si è dimenticati che le regole e i calcoli per parificare le varie moto ci sono sempre state, da che si è corso con frazionamenti diversi. E hanno spesso "aiutato" Ducati, peraltro. Si continua a voler elaborare moto che escono dal concessionario con 20 cavalli in meno della RCV211 a 5 cilindri. Macosacazzo si vuole ottenere? Ci sono da fare passi indietro, la SBK coi 765/800cc, limitare i controlli con centralina unica, basta ricerche del gommista per far scendere i tempi. Se no, secondo me è inutile lamentarsi dello scarso seguito o del conflitto con MotoGP. Più ci si avvicinano e più è probabile che volino schiaffoni. Ne stiano lontani, con formula ben diversa anche a livello di circuiti se sarà il caso. Finché gireranno le stesse piste e verranno fuori tempi che consentono alla migliore SBK di partire in prima fila nella MotoGP, non vedo come sia possibile -per entrambi gli attori- fare finta di niente.
Lo sviluppo SBK è sbragato. Punto. I prototipi non possono avanzare ulteriormente perché tutto il sapere tecnologico si ferma di fronte a quei maledetti 20cm quadrati che sono l'appoggio a terra di qualsiasi veicolo a due ruote. Non per nulla la ricerca della potenza di picco in MotoGP si è fermata, a favore della ricerca della massima sfruttabilità delle gomme.

Per me SBK e MotoGP NON devono essere messe in competizione né paragonate. Come peraltro succede tra cross ed enduro, tra trial e motoalpinismo, tra discesa e slalom, ecc. ecc.

Stinit
10/07/2018, 07:44
La SBK è ed è sempre stata una categoria inferiore. Tecnicamente, almeno... Ma io non la metterei su quel piano, è semplicemente altra roba.
La SBK si è rovinata da sé, cercando la prestazione a tutti i costi e fine a se stessa. Procedendo in quella direzione si è ovviamente avvicinata al "sole" MotoGP ed ora le ali, fissate con la sola cera dei tempi sul giro, si stanno staccando. I tempi sul giro, come la freschezza del progetto o la complessità tecnica non dovrebbero comandare in un campionato come la SBK. Non è un caso che BSB si sia fermato a livello tecnico ed elettronico della SBK di oltre un decennio fa. L'hanno semplicemente fatta fuori dal vaso ed ora rimettere tutto a posto non è facile. E non ci stanno riuscendo. Si è perso di vista, in nome di non si sa quale interesse per chissà quale progresso, il fatto che la 851 si elaborava, certo... ma solo perché di serie aveva 98 cavalli. Ci si è dimenticati che le regole e i calcoli per parificare le varie moto ci sono sempre state, da che si è corso con frazionamenti diversi. E hanno spesso "aiutato" Ducati, peraltro. Si continua a voler elaborare moto che escono dal concessionario con 20 cavalli in meno della RCV211 a 5 cilindri. Macosacazzo si vuole ottenere? Ci sono da fare passi indietro, la SBK coi 765/800cc, limitare i controlli con centralina unica, basta ricerche del gommista per far scendere i tempi. Se no, secondo me è inutile lamentarsi dello scarso seguito o del conflitto con MotoGP. Più ci si avvicinano e più è probabile che volino schiaffoni. Ne stiano lontani, con formula ben diversa anche a livello di circuiti se sarà il caso. Finché gireranno le stesse piste e verranno fuori tempi che consentono alla migliore SBK di partire in prima fila nella MotoGP, non vedo come sia possibile -per entrambi gli attori- fare finta di niente.
Lo sviluppo SBK è sbragato. Punto. I prototipi non possono avanzare ulteriormente perché tutto il sapere tecnologico si ferma di fronte a quei maledetti 20cm quadrati che sono l'appoggio a terra di qualsiasi veicolo a due ruote. Non per nulla la ricerca della potenza di picco in MotoGP si è fermata, a favore della ricerca della massima sfruttabilità delle gomme.

Per me SBK e MotoGP NON devono essere messe in competizione né paragonate. Come peraltro succede tra cross ed enduro, tra trial e motoalpinismo, tra discesa e slalom, ecc. ecc.

Certamente stiamo parlando di due livelli di tecnologia completamente differenti...nonostante questo a parità di pista ci troviamo ad avere differenze di tempi sul giro molto risicate:
Misano Maverick Vinales 1'32.4
Misano Tom Sykes 1’33.640

..e sinceramente in base a questi livelli di competizione mi pare assurdo pensare che Chaz per fare il tempo debba rischiare la pelle per 600 mila euro mentre Lorenzo nella gp lo faccia per 12 milioni...(ho usato Chaz / Lorenzo solo a titolo di esempio...vale anche per tutti gli altri)

manetta scarsa
10/07/2018, 08:40
secondo me allo spettatore medio inporta seg@ cosa sta sotto le carene... lo motogp e stata drogata dai media e la sbk no

due riflessioni : la sbk con i piloti motogp non farebbe ascolti?

auspicate moto piu vicine alla serie ma la categoria stock per dire chi se la cag@?

Fermissimo
10/07/2018, 08:59
io vedrei bene una motoGP prototipi come è adesso...ed una SBK con pochissime modifiche rispetto alla produzione, quelle atte a garantire una maggiore sicurezza...ma davvero poche, il fascino sta tutto nel vedere come un pilota professionista prende la nostra moto di tutti i giorni e gira 10 secondi meglio di noi...quelle gare le vedrei certamente...guardare una serie che è, tecnicamente, una fotocopia sbiadita della motoGP, sebbene lo spettacolo sia spesso migliore non mi affascina

streetTux
10/07/2018, 09:42
beh, ci son sempre la supersport e la superstock, oltre ai vari campionati locali.. l'offerta per fortuna non manca :oook:

valterone
10/07/2018, 09:45
Enfatti la Stock1000 sarà la SBK del futuro.


Certamente stiamo parlando di due livelli di tecnologia completamente differenti...nonostante questo a parità di pista ci troviamo ad avere differenze di tempi sul giro molto risicate:
Misano Maverick Vinales 1'32.4
Misano Tom Sykes 1’33.640

Questo succede perché i prototipi sono già da tempo arrivati al limite della gomma. Sai bene che togliere quegli ultimi decimi costerebbe l'iradiDDio ed è (rimasta) la differenza tra i due campionati.




..e sinceramente in base a questi livelli di competizione mi pare assurdo pensare che Chaz per fare il tempo debba rischiare la pelle per 600 mila euro mentre Lorenzo nella gp lo faccia per 12 milioni...(ho usato Chaz / Lorenzo solo a titolo di esempio...vale anche per tutti gli altri)

Non farei confronti del genere, (peraltro io 12 milioni a Lorenzo non li avrei mai dati) ma anche il ragazzino al Civ rischia la pelle. Quindi? Collegare il rischio all'ingaggio mi pare fuorviante, dentro a questo discorso. Insisto a far notare come un miliardino abbondante non sia cifra proprio risibile. So che non siamo ancora avvezzi a dare all'Euro il valore che si merita, influenzati anche dagli ingaggi dei calciatori, che fanno sembrare tutti gli altri dei morti di fame... :senzaundente:

Cino
10/07/2018, 10:44
Tutto tranquillo qua?

Leggevo un articolo sui rinnovi sbk...dicono che Chaz prenda 600mila euro/stagione...Melandri 400...e per il prox rinnovo Ducati abbia chiesto un forte ridimensionamento...tanto valeva farli correre gratis:ph34r:

...se li paragoniamo agli ingaggi della gp :ph34r:

Giugliano ha rinunciato a correre nella SBK proprio perché gli sono arrivate proposte per guidare praticamente gratis.

Stinit
10/07/2018, 11:03
Giugliano ha rinunciato a correre nella SBK proprio perché gli sono arrivate proposte per guidare praticamente gratis.

Lo credo...se a Chaz (2 in classifica e primo tra i ducatisti) con 600mila euro gli hanno detto che deve ridimensionare il compenso immagino che a Giugliano gli avranno offerto un piatto di riso in bianco:ph34r:

_sabba_
10/07/2018, 13:03
io vedrei bene una motoGP prototipi come è adesso...ed una SBK con pochissime modifiche rispetto alla produzione, quelle atte a garantire una maggiore sicurezza...ma davvero poche, il fascino sta tutto nel vedere come un pilota professionista prende la nostra moto di tutti i giorni e gira 10 secondi meglio di noi...quelle gare le vedrei certamente...guardare una serie che è, tecnicamente, una fotocopia sbiadita della motoGP, sebbene lo spettacolo sia spesso migliore non mi affascina
Concordo.
Ci sono quasi più limitazioni tecniche nella MotoGP che nella SBK, quando dovrebbe essere esattamente il contrario.
Ma vi immaginate un Rea o un Davies che con la “vostra” Panigale (o la Z1000RR Ninja) vi spara dei tempi stratosferici a Imola?
Allora si che verrebbe osannato il pilota, non il “pacchetto”!

:w00t:

Fermissimo
10/07/2018, 13:24
Concordo.
Ci sono quasi più limitazioni tecniche nella MotoGP che nella SBK, quando dovrebbe essere esattamente il contrario.
Ma vi immaginate un Rea o un Davies che con la “vostra” Panigale (o la Z1000RR Ninja) vi spara dei tempi stratosferici a Imola?
Allora si che verrebbe osannato il pilota, non il “pacchetto”!

:w00t:

e se io staccassi un tempo "più migliore" di loro costringendoli al pensionamento?...non dimenticare che qui sul forum siamo capaci di qualunque impresa :w00t:

Stinit
10/07/2018, 14:17
e se io staccassi un tempo "più migliore" di loro costringendoli al pensionamento?...non dimenticare che qui sul forum siamo capaci di qualunque impresa :w00t:

A chiacchiere sono tutti buoni:lingua:

Alebrasa
10/07/2018, 15:06
A chiacchiere sono tutti buoni:lingua:

dipende alcuni son più buoni di altri :D

cicorunner
10/07/2018, 15:29
Lo credo...se a Chaz (2 in classifica e primo tra i ducatisti) con 600mila euro gli hanno detto che deve ridimensionare il compenso immagino che a Giugliano gli avranno offerto un piatto di riso in bianco:ph34r:

avevano già in tasca la carta melandri , pilota con la valigia !

Exo
10/07/2018, 15:36
avevano già in tasca la carta melandri , pilota con la Manuelona !

:w00t:

Stinit
10/07/2018, 16:16
:w00t:

È tanta...mi ricorda Joan di Mad Men

Lord T
10/07/2018, 21:15
La SBK è ed è sempre stata una categoria inferiore. Tecnicamente, almeno... Ma io non la metterei su quel piano, è semplicemente altra roba.
La SBK si è rovinata da sé, cercando la prestazione a tutti i costi e fine a se stessa. Procedendo in quella direzione si è ovviamente avvicinata al "sole" MotoGP ed ora le ali, fissate con la sola cera dei tempi sul giro, si stanno staccando. I tempi sul giro, come la freschezza del progetto o la complessità tecnica non dovrebbero comandare in un campionato come la SBK. Non è un caso che BSB si sia fermato a livello tecnico ed elettronico della SBK di oltre un decennio fa. L'hanno semplicemente fatta fuori dal vaso ed ora rimettere tutto a posto non è facile. E non ci stanno riuscendo. Si è perso di vista, in nome di non si sa quale interesse per chissà quale progresso, il fatto che la 851 si elaborava, certo... ma solo perché di serie aveva 98 cavalli. Ci si è dimenticati che le regole e i calcoli per parificare le varie moto ci sono sempre state, da che si è corso con frazionamenti diversi. E hanno spesso "aiutato" Ducati, peraltro. Si continua a voler elaborare moto che escono dal concessionario con 20 cavalli in meno della RCV211 a 5 cilindri. Macosacazzo si vuole ottenere? Ci sono da fare passi indietro, la SBK coi 765/800cc, limitare i controlli con centralina unica, basta ricerche del gommista per far scendere i tempi. Se no, secondo me è inutile lamentarsi dello scarso seguito o del conflitto con MotoGP. Più ci si avvicinano e più è probabile che volino schiaffoni. Ne stiano lontani, con formula ben diversa anche a livello di circuiti se sarà il caso. Finché gireranno le stesse piste e verranno fuori tempi che consentono alla migliore SBK di partire in prima fila nella MotoGP, non vedo come sia possibile -per entrambi gli attori- fare finta di niente.
Lo sviluppo SBK è sbragato. Punto. I prototipi non possono avanzare ulteriormente perché tutto il sapere tecnologico si ferma di fronte a quei maledetti 20cm quadrati che sono l'appoggio a terra di qualsiasi veicolo a due ruote. Non per nulla la ricerca della potenza di picco in MotoGP si è fermata, a favore della ricerca della massima sfruttabilità delle gomme.

Per me SBK e MotoGP NON devono essere messe in competizione né paragonate. Come peraltro succede tra cross ed enduro, tra trial e motoalpinismo, tra discesa e slalom, ecc. ecc.Ma infatti io l'ho sempre considerata "altra roba" inferiore a livello tecnico dei mezzi ma non di impegno da parte dei piloti

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

valterone
11/07/2018, 09:39
È tanta...mi ricorda Joan di Mad Men

Inginocchiata a lato di Marco seduto ai box, è comunque più alta di lui. :w00t: