PDA

Visualizza Versione Completa : ma che generazioni di malati hanno creato?



massimio
28/06/2018, 13:07
https://www.quotidiano.net/cronaca/selfie-piacenza-1.3957488

https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/muore-a-50-anni-in-moto-ragazzi-si-fanno-selfie-davanti-al-corpo-la-rabbia-del-medico-1.4004014

ma quanta merda Hanno nel capo le nuove leve?ma che razza di valori e sentimenti possono avere questi animali, perché dal mio punto di Vista altro non sono che degli animali, senza offesa per gli animali...io non ho parole, mi si ghiaccia il sangue

streetTux
28/06/2018, 13:13
bella merda.

ma avrei evitato di scrivere "le nuove leve".
l'evergreen "ai miei tempi.." l'ho sempre trovato stucchevole.
a farsi le foto davanti al relitto della Concordia non ricordo adolescenti, tanto per citare un esempio.

e a dirla tutta, queste "nuove leve" sono il frutto dell'educazione dei loro genitori, e del crescere nel mondo che gli stessi hanno plasmato.

a ben guardare la natura dei Governi e della storia degli ultimi decenni di questo Paese, direi che è da un bel po' che si sguazza nel guano.

Giordano1
28/06/2018, 13:17
Ne hanno tanta. Non parliamo di valori perché in molti non ne hanno dai giovani fino ad arrivare agli adulti.

massimio
28/06/2018, 13:37
bella merda.

ma avrei evitato di scrivere "le nuove leve".
l'evergreen "ai miei tempi.." l'ho sempre trovato stucchevole.
a farsi le foto davanti al relitto della Concordia non ricordo adolescenti, tanto per citare un esempio.

e a dirla tutta, queste "nuove leve" sono il frutto dell'educazione dei loro genitori, e del crescere nel mondo che gli stessi hanno plasmato.

a ben guardare la natura dei Governi e della storia degli ultimi decenni di questo Paese, direi che è da un bel po' che si sguazza nel guano.

beh, stanno peggiorando notevolmente...un conto é fare una Foto o un Selfie davanti ad un oggetto lontano un paio di centinaia di metri( benché su quell'oggetto abbiano perso la vita piu di 20 persone )....un conto Farsi un Selfie sorridendo davanti ad un morto o ad u ferito su un binario...questa secondo me é semiinfermitá mentale

streetTux
28/06/2018, 13:46
bah.. io non vedo nessun peggioramento come non vedo nessuna differenza tra le due cose.. il rispetto per la vita e la morte è uno e uno solo, non ce ne sono di diversi.

ciò che più è cambiato nel tempo sono i mezzi.. ora tutti in tasca abbiamo una potenza di calcolo enorme che ci proietta addosso (e ci permette di proiettare a nostra volta) una valanga di contenuti istantanei grazie ai social..

ci fossero stati gli smartphone ai tempi del nazismo chissà quanti sarebbero stati i selfie fatti dalle merde naziste con gli ebrei a morire sullo sfondo.

massimio
28/06/2018, 13:57
boh...secondo me invece sono pervasi dal senso di vuoto, dal nulla...e per colmare questo vuoto si ritraggono in momenti in cui per un istante sono partecipi di qualcosa che li renderá vivi...e questo é uno dei mali dei nostri giorni.

GHILMNO
28/06/2018, 14:01
quella è solo la punta dell'iceberg

armageddon
28/06/2018, 14:31
un paio di tumpuluni educativi dati dal primo che capitava non sarebbero andati sprecati,con buona pace di chi scassa la minchia con i discorsi che la violenza non serve a un cazzo,per me a volte è l'unica via

valterone
28/06/2018, 17:03
l'evergreen "ai miei tempi.." l'ho sempre trovato stucchevole.


Secondo me man mano che avanzerai con gli anni ti sembrerà meno stucchevole. :dubbio: Questi mentecatti sono il degno prodotto di genitori (figli di 68ini) mentecatti a loro volta e della filosofia "mio figlio non deve patire quello che ho passato io" portata ben oltre al momento in cui la sofferenza aveva cessato di esistere. Comunque non hanno scusanti, a una certa età il cervello va usato in autonomia. Il fatto di non farlo o di non avere un cervello non può essere sempre colpa di terzi. Se ne facciano pure una ragione... e prima iniziano, meglio sarà per tutti.
Non vedrei problemi a inserire questi comportamenti tra i reati contro la decenza, adesso sono vietate azioni ben meno idiote di queste.

GHILMNO
28/06/2018, 18:25
un paio di tumpuluni educativi dati dal primo che capitava non sarebbero andati sprecati,con buona pace di chi scassa la minchia con i discorsi che la violenza non serve a un cazzo,per me a volte è l'unica via

quando uno ha la testa bacata come queste persone che si scattano le foto in presenza di un cadavere penso che neanche 1000 tumpulun o sciaflun non servirebbero a niente... 6 mesi di servizi sociali ad aiutare le persone disabili sarebbero più educative.

cicorunner
28/06/2018, 18:58
Che gente demmerda

Credo che la discriminante anagrafica non sia neanche poi tanto selettiva
Som convinto che al posto del babbeo ci sarebbe potuto essere pure un quarantenne / cinquantenne con la stessa flebile quantità di materia grigia

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

armageddon
28/06/2018, 20:37
quando uno ha la testa bacata come queste persone che si scattano le foto in presenza di un cadavere penso che neanche 1000 tumpulun o sciaflun non servirebbero a niente... 6 mesi di servizi sociali ad aiutare le persone disabili sarebbero più educative.

si ma dopo i tumpuluni però

urasch
28/06/2018, 20:46
non mi sorprende più nulla

Shining
28/06/2018, 21:49
Ho appreso stasera la notizia. Il motociclista di Anghiari deceduto era un mio cliente :sad:
Sull'imbecillità dei selfie non mi esprimo, ma forse ha ragione chi ha scritto che se i telefonini fossero esistiti ai tempi dei campi di concentramento, ci sarebbe stato qualcuno che se li faceva anche settantacinque anni fa.
Non ho mai avuto grande stima del genere umano, salvo rare eccezioni

Luke76
29/06/2018, 03:29
La bramosia di essere protagonisti per 1 minuto e di veder aumentare i like ai propri post ha ridotto le tragedie in autentici show da carpire al volo con delle foto.
Non siamo più capaci di rimanere da soli e di non farci i cazzi degli altri anche di fronte alla MORTE.
Il rispetto verso le persone e le cose: questo è quello che tutti i giorni, continuamente, sino all’asfissia, cerco di insegnare a mio figlio.
Un valore che finché campo cercherò con tutto l’impegno di fargli aprire che è importante.

massimio
29/06/2018, 06:38
Ho appreso stasera la notizia. Il motociclista di Anghiari deceduto era un mio cliente :sad:
Sull'imbecillità dei selfie non mi esprimo, ma forse ha ragione chi ha scritto che se i telefonini fossero esistiti ai tempi dei campi di concentramento, ci sarebbe stato qualcuno che se li faceva anche settantacinque anni fa.
Non ho mai avuto grande stima del genere umano, salvo rare eccezioni

con i se, i ma e i peró non si cambia la storia ne si scopre il futuro....io quello che avrebbero fatto 75 anni fa con i telefonini non me lo chiedo.Io osservo quello che sta succedendo.Io so solo che quando presi il primo cellulare che poteva fare anche le Foto,20 anni fa, non mi sarei mai immaginato , ne io ne i miei amici, di farmi un Selfie con un morto accanto. Questo mi basta per affermare che la nuova generazione é una emerita generazione di merda. Senza se e senza ma

streetTux
29/06/2018, 06:50
di che anno sei te per curiosità?

massimio
29/06/2018, 06:55
di che anno sei te per curiosità?

1975

streetTux
29/06/2018, 07:05
quindi fai parte delle generazioni che son state capaci di eleggere un puttaniere evasore pedofilo immischiato con la mafia per 4 volte, distruggendo così l'economia, la gistizia e il sistema sociale di un Paese, anche partecipando attivamente ad un sistema fondato sul nero, l'evasione fiscale, e tutti gli altri giochetti del "furbo" italiano.
oltre a creare ed educare la "generazione di merda" di cui parli.

massimio
29/06/2018, 07:12
quindi fai parte delle generazioni che son state capaci di eleggere un puttaniere evasore pedofilo immischiato con la mafia per 4 volte, distruggendo così l'economia, la gistizia e il sistema sociale di un Paese, anche partecipando attivamente ad un sistema fondato sul nero, l'evasione fiscale, e tutti gli altri giochetti del "furbo" italiano.
oltre a creare ed educare la "generazione di merda" di cui parli.

e quindi?tu di anno sei?

mtt199
29/06/2018, 07:15
Ho appreso stasera la notizia. Il motociclista di Anghiari deceduto era un mio cliente :sad:
Sull'imbecillità dei selfie non mi esprimo, ma forse ha ragione chi ha scritto che se i telefonini fossero esistiti ai tempi dei campi di concentramento, ci sarebbe stato qualcuno che se li faceva anche settantacinque anni fa.
Non ho mai avuto grande stima del genere umano, salvo rare eccezioni

Quoto alla grandissima



Comunque, penso sia in parte dovuto alla "NON educazione" dei millenials, ed in parte anche al mondo social in cui, volente o meno, siamo finiti. Senza dimenticare che ci sono programmi che ci sguazzano alla grande con sfighe, disgrazie e "Bad News" (tipo Pomeriggio 5, per dirne una), e che in rete si trovano tonnellate di materiale gore e merdate varie, senza ricorrere al deep web. Ormai molti si sono assuefatti nel vedere di tutto e di più, e nemmeno un povero cristo per terra turba più di tanto ma anzi, viene utilizzato per ottenere qualche like in più.

E comunque, sarà sempre peggio, ma imho lo vedo più come un "società che cambia" che non come un "i tuoi genitori ti hanno educato di merda"

streetTux
29/06/2018, 07:16
e quindi, come ho già scritto, se si vuol parlare di merda direi che se ne trova in abbondanza guardando ovunque.
cambiano solo i mezzi.
io sono 10 anni più giovane.

massimio
29/06/2018, 07:38
C'avrei scommesso

streetTux
29/06/2018, 07:40
alla luce di?

massimio
29/06/2018, 07:49
alla luce di?

alla luce del fatto che secondo te la merda é ovunque e sempre c'é stata, solo che mancavano gli strumenti per spalmarla. Abbastanza qualunquista e ingenuo come ragionamento. Sul discorso invece del nano al potere, stendo un Velo pietoso.

cicorunner
29/06/2018, 08:03
1975

minchia se sei un pivello ! sarai micha anche toschano ? :biggrin3:

massimio
29/06/2018, 08:08
minchia se sei un pivello ! sarai micha anche toschano ? :biggrin3:

certo, toscano diocg:senzaundente:

streetTux
29/06/2018, 08:11
non mancavano, erano diversi.
magari fossero mancati, non ci sarebbe stata.
ma per trovare merda nella storia di questo Paese non è necessario avere 10 anni in meno, basta conoscere la storia.
poi chiaro che se ci si ferma ai social i problemi sono i selfie.

io mi preoccupo più di una disoccupazione al 10%, di cui giovanile che supera il 30%.
mi preoccupo di un analfabetismo funzionale (cioè l'incapacità ad esempio di comprendere questo post) che ci vede al 4° posto nel mondo con un 28% della popolazione, di cui il 42% è nella fascia che supera i 55 anni e via via scendendo in modo direttamente proporzionale con l'età.

alla luce anche solo di questi due dati non fatico a disegnare il quadro che ha plasmato e portato i giovani di oggi ad essere così eccessivamente attivi in un mondo paradossalmente senza contenuti come quello dei social, mentre vanno verso un futuro inevitabilmente nero in un Paese disastrato.
e quei due dati (ma potrei portarne tanti altri su giustizia, istruzione, e via dicendo) non sono certo da imputare dei 15enni che si fanno i selfie.

sarò anche qualunquista ed ingenuo, non fosse altro per il fatto che ho 30 anni e non 40, o per il fatto che argomento poco le mie tesi, ma la ciclicità con cui, da che esiste l'uomo al mondo, si ripresenta il discorso de "i giovani di oggi fanno cagare", lo trovo sempre un po' stucchevole e privo di concretezza.

Joel
29/06/2018, 08:27
comunque ci sono anche 40/50/60/70/80/90enni che il prestigiatore di arcore non l'hanno mai votato
magari però prima votavano PSI DC PRI ecc...che di guai ne hanno combinati pure loro
non metto il PCI perchè non ha mai governato.

Sinceramente non ne farei una questione politica ma di assenza di valori civici e sociali

Shining
29/06/2018, 08:29
Effettivamente non ne farei una questione di età o, almeno, non ho dati statistici per dedurne una maggiore imbecillità dei giovani in particolare.
Tempo fa venne fuori la notizia, per me agghiacciante, di quei medici e infermieri che si facevano selfie in pose secondo loro "divertenti" con gente moribonda o appena deceduta. Eppure tutti ultraquarantenni, e con un livello di istruzione (almeno si presume) sopra la media

cicorunner
29/06/2018, 08:30
comunque ci sono anche 40/50/60/70/80/90enni che il prestigiatore di arcore non l'hanno mai votato
magari però prima votavano PSI DC PRI ecc...che di guai ne hanno combinati pure loro
non metto il PCI perchè non ha mai governato.

Sinceramente non ne farei una questione politica ma di assenza di valori civici e sociali

perfetta sintesi :oook:

valterone
29/06/2018, 08:30
e quindi, come ho già scritto, se si vuol parlare di merda direi che se ne trova in abbondanza guardando ovunque.
cambiano solo i mezzi.

Eh, no... troppo facile. Cambia anche il modo di usarli. E cambia in peggio... inequivocabilmente, per ora e secondo me, man mano che le nuove generazioni si fanno avanti per dire la loro. E me ne dispiaccio, perché non mi interessa gloriarmi di presunte superiorità ma penso che questi mentecatti voteranno anche a proposito della mia pensione. :ph34r:



io sono 10 anni più giovane.

Sei comunque più vecchio di altri, di certo non manca il gggiovane che pensa di te quello che tu stai pensando di me. La vita volenti o nolenti è circolare, sta sfuggendo a molti... ormai assuefatti alla planarità degli schermi sui quali passano la loro.

Joel
29/06/2018, 08:46
Si potrebbero fare mille e mille esempi e ognuno sarebbe in grado di argomentare contro ogni fascia di età .
Personalmente (a 51 anni) mi stupisco di più nel vedere miei coetanei che fotografano il piatto che gli hanno appena portato per condividerlo sui fottuti social che non dei ragazzini che si scambiano scemenze . Non parlo ovviamente di incidenti o cose simili .
La stessa pornografia che in rete prolifera la vedo spessissimo usata da padri di famiglia ecc...ognuno credo ha un amico ce gli riempie il telefono di donne nude e compagnia bella .
Il nostro problema è dentro , non fuori

massimio
29/06/2018, 08:46
il problema non sono i social, cosi come il problema non é la disoccupazione. Nel dopoguerra la disoccupazione e l'analfabetismo erano dieci Volte superiori ad adesso. Quei pochi che avevano un lavoro dividevano anche l'ultima mollica di pane che guadagnavano con la famiglia ( e si parla di famiglie con 4 o 5 figli ). Pensi che avessero prospettive piu rosee dei ragazzi di oggi?




Sinceramente non ne farei una questione politica ma di assenza di valori civici e sociali

:oook:


Si potrebbero fare mille e mille esempi e ognuno sarebbe in grado di argomentare contro ogni fascia di età .
Personalmente (a 51 anni) mi stupisco di più nel vedere miei coetanei che fotografano il piatto che gli hanno appena portato per condividerlo sui fottuti social che non dei ragazzini che si scambiano scemenze . Non parlo ovviamente di incidenti o cose simili .
La stessa pornografia che in rete prolifera la vedo spessissimo usata da padri di famiglia ecc...ognuno credo ha un amico ce gli riempie il telefono di donne nude e compagnia bella .
Il nostro problema è dentro , non fuori

e questi giovani sono figli di cotanti genitori....

valterone
29/06/2018, 09:00
Si potrebbero fare mille e mille esempi e ognuno sarebbe in grado di argomentare contro ogni fascia di età .
Personalmente (a 51 anni) mi stupisco di più nel vedere miei coetanei che fotografano il piatto che gli hanno appena portato per condividerlo sui fottuti social che non dei ragazzini che si scambiano scemenze . Non parlo ovviamente di incidenti o cose simili .
La stessa pornografia che in rete prolifera la vedo spessissimo usata da padri di famiglia ecc...ognuno credo ha un amico ce gli riempie il telefono di donne nude e compagnia bella .
Il nostro problema è dentro , non fuori

Nel biasimo generale, vorrei poter distinguere (da vecchio moderatamente saggio) tra postare un piatto di cicerchie e un morto. Scritto ciò, se non ci si rende conto che "il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno" non se ne esce, a qualsivoglia età. L'anziano che posta il piatto, a volte cerca la sua giovinezza...

Joel
29/06/2018, 09:09
Ho specificato che il selfie con il morto non fa testo , quella è follia pura e disprezzo della vita .
Il bisogno di comunicare (a chi poi ?) quello che si mangia o le scarpe nuove appena comprate a me mette più tristezza se a farlo è un adulto rispetto a ragazzino . Detto questo tutti liberi di fare , ma mi viene a mancare la speranza

streetTux
29/06/2018, 09:15
comunque ci sono anche 40/50/60/70/80/90enni che il prestigiatore di arcore non l'hanno mai votatoi
sicuramente.
credi che i giovani siano tutti a farsi i selfie con dei morti alle spalle?
eccoci al punto :oook:


Effettivamente non ne farei una questione di età o, almeno, non ho dati statistici per dedurne una maggiore imbecillità dei giovani in particolare.
precisamente :oook:

Amigu1974
29/06/2018, 09:18
Sono atteggiamenti che vanno puniti, qualsiasi atto di ludibrio verso la sofferenza/morte altrui (video/foto e secondo me è odioso anche il formare capannello da parte dei curiosi ostacolando i soccorsi)...è solo sintomo della mancanza di educazione al rispetto del prossimo e alla dignità altrui...
La maggior parte delle volte c'e' sempre dietro un contesto familiare basato sull'ignoranza e che non è in grado di educare i figli al rispetto e rendergli consapevoli che ci sono regole al mondo, basate su una cosa che si chiama buon senso.
Il genitore è il mestiere di responsabilità più difficile del mondo.
Come dico sempre c'e' una bella differenza tra essere genitori e fare i genitori, non si tratta solamente di uno schizzo.

valterone
29/06/2018, 09:45
Ho specificato che il selfie con il morto non fa testo , quella è follia pura e disprezzo della vita .
Il bisogno di comunicare (a chi poi ?) quello che si mangia o le scarpe nuove appena comprate a me mette più tristezza se a farlo è un adulto rispetto a ragazzino . Detto questo tutti liberi di fare , ma mi viene a mancare la speranza

Anche l'anziano può farsi un selfie col morto. Mica gli è vietato. La differenza sta nel saper (o nell'aver imparato a...) scegliere cosa sia meglio e cosa no. Lì si pone -secondo me- la differenza tra generazioni. I giovani pare siano costretti a comprare tutto quello che c'è in vendita, a fare tutto quello che si vuole fare (vedi pubblicità con continui richiami all'assenza di limiti...), a vedere tutto ciò che esiste al mondo. La verità è che non sanno più scegliere... non gli viene insegnato e per conto loro non ci si mettono d'impegno. In quanto alla speranza, mi auguro che tu la riponga nei giovani...

Girmet
29/06/2018, 10:47
un paio di tumpuluni educativi dati dal primo che capitava non sarebbero andati sprecati,con buona pace di chi scassa la minchia con i discorsi che la violenza non serve a un cazzo,per me a volte è l'unica via

A)Purtroppo devo condividere.
Alcuni soggetti (a prescindere dall'età ma sempre di più oggi giorno) non sono correggibili a parole e punizioni.

B)In questi episodi l'estrazione sociale e a maggior ragione l'educazione in primis della famiglia concorrono eccome.

C)Sono anche io degli anni settanta. (le mele marce c'erano allora,come adesso,forse oggi,anche se in modo diverso sono decisamente aumentate)

D)Il credo politico non c'entra niente (personalmente mai votato il puttaniere,ma neanche in famiglia presumo) anzi se devo dirla tutta fino in fondo mi deludono e mi hanno deluso tutte le forze politiche da molti anni, e mi astengo a modo mio.

E)La tecnologia odierna è arma potentissima a doppio taglio,i soggetti meno solidi,ne vengono assuefatti e abusandone accade ciò.
Ma il problema alla base è l'educazione sociale,a partire dalla famiglia per finire alle istituzioni come la scuola.

F)Vi ricorderete delle classi scolastiche irriverenti verso i docenti no?

G)AI MIEI TEMPI un ceffone 'correttivo' e relativa predica da parte del docente avrebbe calmirato e rinsavito il soggetto.
Oggi non si può fare altrimenti i legali del CAZZO che campano di queste situazioni MERDOSE ti mettono in MUTANDE.

H)Lo so è una convinzione personale di parte (probabilmente stupida)ma preferisco 10000volte la mia,di generazione (che per MIO giudizio) ha prodotto più individui RETTI di quelle/queste successive.

Inmho.

massimio
29/06/2018, 10:56
A)Purtroppo devo condividere.
Alcuni soggetti (a prescindere dall'età ma sempre di più oggi giorno) non sono correggibili a parole e punizioni.

B)In questi episodi l'estrazione sociale e a maggior ragione l'educazione in primis della famiglia concorrono eccome.

C)Sono anche io degli anni settanta. (le mele marce c'erano allora,come adesso,forse oggi,anche se in modo diverso sono decisamente aumentate)

D)Il credo politico non c'entra niente (personalmente mai votato il puttaniere,ma neanche in famiglia presumo) anzi se devo dirla tutta fino in fondo mi deludono e mi hanno deluso tutte le forze politiche da molti anni, e mi astengo a modo mio.

E)La tecnologia odierna è arma potentissima a doppio taglio,i soggetti meno solidi,ne vengono assuefatti e abusandone accade ciò.
Ma il problema alla base è l'educazione sociale,a partire dalla famiglia per finire alle istituzioni come la scuola.

F)Vi ricorderete delle classi scolastiche irriverenti verso i docenti no?

G)AI MIEI TEMPI un ceffone 'correttivo' e relativa predica da parte del docente avrebbe calmirato e rinsavito il soggetto.
Oggi non si può fare altrimenti i legali del CAZZO che campano di queste situazioni MERDOSE ti mettono in MUTANDE.

H)Lo so è una convinzione personale di parte (probabilmente stupida)ma preferisco 10000volte la mia,di generazione (che per MIO giudizio) ha prodotto più individui RETTI di quelle/queste successive.

Inmho.

o il bel Metro di legno da spezzare sui dorsi delle mani:biggrin3:

Zirullo
29/06/2018, 11:30
C'è una quantità non trascurabile di persone per le quali l'identità digitale è quella prioritaria.
Non mi stupirei se il personaggio del selfie sul binario ora fosse orgoglioso per la notorietà acquisita

GHILMNO
29/06/2018, 12:01
scusate a parte tutte le vostre elucubrazioni su cui non metto becco.. mi trovate la differenza tra il selfie col morto e una ipotetica (ma molto probabile) masnada di automobilisti grandi e vaccinati che in presenza di un grosso incidente autostradale con morti e feriti rallentano creando coda e impediscono ai soccorsi di giungere sul posto in tempo celere solo x il gusto di osservare? voi vi state focalizzando su selfie si selfie no e al contempo state perdendo la bussola, ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Joel
29/06/2018, 12:19
spiegala tu la differenza

streetTux
29/06/2018, 12:35
Lo so è una convinzione personale di parte (probabilmente stupida)ma preferisco 10000volte la mia,di generazione (che per MIO giudizio) ha prodotto più individui RETTI di quelle/queste successive.
soffermandomi su questo punto, mi permetto di ripetere che le generazioni successive sono il prodotto di quelle precedenti.
chi ha 15 anni ora è con ogni probabilità (data l'anagrafica) figlio (ed è quindi il prodotto, è stato educato e plasmato) di chi ne ha dai 35 ai 55.
l'Italia disastrata in cui viviamo ora non è certo lo specchio da chi ha 15 anni, ma di chi l'ha plasmata negli anni con le sue scelte, la sua quotidianità.
concludo di conseguenza che qualora i giovani di oggi fossero fuffa (cosa che io non sostengo) il dito andrebbe puntato su quelli venuti prima.

Joel
29/06/2018, 12:42
soffermandomi su questo punto, mi permetto di ripetere che le generazioni successive sono il prodotto di quelle precedenti.
chi ha 15 anni ora è con ogni probabilità (data l'anagrafica) figlio (ed è quindi il prodotto, è stato educato e plasmato) di chi ne ha dai 35 ai 55.
l'Italia disastrata in cui viviamo ora non è certo lo specchio da chi ha 15 anni, ma di chi l'ha plasmata negli anni con le sue scelte, la sua quotidianità.
concludo di conseguenza che qualora i giovani di oggi fossero fuffa (cosa che io non sostengo) il dito andrebbe puntato su quelli venuti prima.

ti chiedo scusa Street ma ... io non ho mai scritto quelle cose ...
da dove mi hai citato ?

streetTux
29/06/2018, 12:45
ho modificato il post, non ho idea di come il quote abbia preso il tuo nome :wacko:

Girmet
29/06/2018, 13:04
scusate a parte tutte le vostre elucubrazioni su cui non metto becco.. mi trovate la differenza tra il selfie col morto e una ipotetica (ma molto probabile) masnada di automobilisti grandi e vaccinati che in presenza di un grosso incidente autostradale con morti e feriti rallentano creando coda e impediscono ai soccorsi di giungere sul posto in tempo celere solo x il gusto di osservare? voi vi state focalizzando su selfie si selfie no e al contempo state perdendo la bussola, ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Io non lo faccio , ma l'istinto di curiosare ,anche magari dopo che uno si è fatto 20min di coda ci può stare,(sarà sbagliato) ma un conto è l'istinto (perché da quel punto con l'incidente) quasi sicuramente ci devi passare per forza, altra cosa è deliberare di mettersi in posa per una foto di cattivo gusto.
Non è proprio uguale per me.

GHILMNO
29/06/2018, 13:10
spiegala tu la differenza

per me le differenze sono minime, a entrambi manca buon senso

ps sono un fervente sostenitore, pur non essendo praticante, del pensionato che si fotografa il suo bel piatto di cicorie

valterone
29/06/2018, 13:20
scusate a parte tutte le vostre elucubrazioni su cui non metto becco.. mi trovate la differenza tra il selfie col morto e una ipotetica (ma molto probabile) masnada di automobilisti grandi e vaccinati che in presenza di un grosso incidente autostradale con morti e feriti rallentano creando coda e impediscono ai soccorsi di giungere sul posto in tempo celere solo x il gusto di osservare? voi vi state focalizzando su selfie si selfie no e al contempo state perdendo la bussola, ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

La differenza è che non tutti saranno grandi e vaccinati, i ggiovani oltre che a rallentare il traffico, provvederanno a fare qualche foto. :biggrin3:

Dai, ci siamo capiti, sono coppole di minchia pure quelli. Ma magari dall'altra parte del guard rail potrebbe esserci la moglie o la sorella. Questi altri sono quelli che vengono investiti dai treni mentre attraversano i binari con le cuffiette oppure cadono sui binari dalla banchina, storditi dallo schermo, non confondiamoci. C'è modo e modo, quando vedrò una nonnina fare altrettanto passerò senza indugio dalla vostra. :oook:
In quanto alle generazioni di dopo, a 20 anni uno si deve porre al mondo anche in contrasto ai genitori. Quando si è maggiorenni si dovrebbe decidere se si abbia imparato bene o no, se ci sia stato insegnato bene o no, e comportarsi di conseguenza partendo da spunti propri. Non mi va questa pigrizia mentale del passare tutta la colpa a papà e mamma. Per invorniti che possano essere.

nb: non oso pensare alla possibilità che l'incidente possa essere stato causato da un imberbe, durante un selfie in movimento, come già successo più volte. :oook:

GHILMNO
29/06/2018, 13:26
La differenza è che non tutti saranno grandi e vaccinati, i ggiovani oltre che a rallentare il traffico, provvederanno a fare qualche foto. :biggrin3:

Dai, ci siamo capiti, sono coppole di minchia pure quelli. Ma magari dall'altra parte del guard rail potrebbe esserci la moglie o la sorella. Questi altri sono quelli che vengono investiti dai treni mentre attraversano i binari con le cuffiette oppure cadono sui binari dalla banchina, storditi dallo schermo, non confondiamoci. C'è modo e modo, quando vedrò una nonnina fare altrettanto passerò senza indugio dalla vostra. :oook:
In quanto alle generazioni di dopo, a 20 anni uno si deve porre al mondo anche in contrasto ai genitori. Quando si è maggiorenni si dovrebbe decidere se si abbia imparato bene o no, se ci sia stato insegnato bene o no, e comportarsi di conseguenza partendo da spunti propri. Non mi va questa pigrizia mentale del passare tutta la colpa a papà e mamma. Per invorniti che possano essere.

ma io non voglio assolutamente farne passare la colpa a mamma e papà della mancata educazione dei figli, ma farne esclusivamente una questione di età mi sembra boiata sesquipedale, altro esempio... l'investitore seriale che ha messo sotto i due ragazzi in val di susa era anch'esso grande e vaccinato, e tra uccidere una persona e farsi un selfie con un morto ci passa un mare, detto questo, non si puo neanche pensare che tutte le persone nascano tutte sveglie, di "invorniti" ne è pieno il mondo non abbiamo avuto tutti il privilegio di essere einstein.

Apox
29/06/2018, 14:43
ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...



'81?

GHILMNO
29/06/2018, 14:49
'81?
qualcuno in meno, '86... ;)

Apox
29/06/2018, 14:56
qualcuno in meno, '86... ;)

Mi hai fregato, avevi detto qualcuno in più di Street... che aveva detto 10 meno di Massimio che aveva detto 75 che al mercato mio padre compròòòò

:oook:

GHILMNO
29/06/2018, 14:57
Mi hai fregato, avevi detto qualcuno in più di Street...

:oook:

aveva detto una 30ina, non aveva specificato l'anno... ;)

streetTux
29/06/2018, 15:06
'81?
invidioso, le mie rughe le porto benissimo :smoke_:

Apox
01/07/2018, 22:09
Puppah

paper
05/07/2018, 06:20
scusate a parte tutte le vostre elucubrazioni su cui non metto becco.. mi trovate la differenza tra il selfie col morto e una ipotetica (ma molto probabile) masnada di automobilisti grandi e vaccinati che in presenza di un grosso incidente autostradale con morti e feriti rallentano creando coda e impediscono ai soccorsi di giungere sul posto in tempo celere solo x il gusto di osservare? voi vi state focalizzando su selfie si selfie no e al contempo state perdendo la bussola, ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Anche quando non c'era una "macchina fotografica" sempre in tasca la curiosità morbosa non mancava. Oltre alle code inesplicabili persino su corsia opposta, c'è sempre stato il capannello di sfaccendati sulla scena degli incidenti.
Ricordo un 40 anni fa sul tram, passando dove c'era stato un incidente con una vespa a terra e un corpo sotto un telo, i passeggeri che correvano ai finestrini dicendosi "guarda, c'è il morto!" "eh, sembra che sia giovane, il morto!" Una cosa profondamente imbarazzante, per me che da sempre in questi casi preferisco distogliere lo sguardo con rispetto.


Io non lo faccio , ma l'istinto di curiosare ,anche magari dopo che uno si è fatto 20min di coda ci può stare,(sarà sbagliato) ma un conto è l'istinto (perché da quel punto con l'incidente) quasi sicuramente ci devi passare per forza, altra cosa è deliberare di mettersi in posa per una foto di cattivo gusto.
Non è proprio uguale per me.

A me è capitato di fare code inesplicabili in tangenziale, a passo d'uomo o addirittura fermi, per 15-20 minuti, per poi ripartire come nulla fosse. Perché? Perché sulla corsia opposta c'era un incidente da sbirciare.

mtt199
05/07/2018, 06:49
paper

Sono d'accordo con te. Non c'entrano i selfie: essere "interessati" dalle cose che più temiamo (o che comunque riteniamo insitamente più "scabrose") fa comunque parte della natura umana.

https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=275323

Che poi ci siano soggetti con sensibilità diverse (tu che giustamente ti giri, altri invece ci speculano tipo molti media) è un dato di fatto.

D'altro canto, ormai siamo assuefatti dal vedere un po' di tutto, basta bazzicare un po' nel web per trovare qualsiasi tipo di video, senza sprofondare nel deep web (non parlo di roba illegale eh, ma di incidenti/esecuzioni/ecc)

valterone
05/07/2018, 08:23
Ecco... però io penso che in tutto questo discorso, condivisibile nelle sue tante sfumature, ci si possa (e si debba, per Dio!) anche sforzare di non farle, certe cose. Non è che siamo costretti o chiamati alla vocazione, a una certa età sarebbe bello saper (dopo che chi magari sapeva ma cui non era permesso, ha lottato tanto per poter) scegliere.
E vedo che generalmente si sceglie sempre peggio, oltre che sempre meno. In definitiva: troppa scelta = nessuna scelta.

armageddon
05/07/2018, 08:37
Anche quando non c'era una "macchina fotografica" sempre in tasca la curiosità morbosa non mancava. Oltre alle code inesplicabili persino su corsia opposta, c'è sempre stato il capannello di sfaccendati sulla scena degli incidenti.
Ricordo un 40 anni fa sul tram, passando dove c'era stato un incidente con una vespa a terra e un corpo sotto un telo, i passeggeri che correvano ai finestrini dicendosi "guarda, c'è il morto!" "eh, sembra che sia giovane, il morto!" Una cosa profondamente imbarazzante, per me che da sempre in questi casi preferisco distogliere lo sguardo con rispetto.



A me è capitato di fare code inesplicabili in tangenziale, a passo d'uomo o addirittura fermi, per 15-20 minuti, per poi ripartire come nulla fosse. Perché? Perché sulla corsia opposta c'era un incidente da sbirciare.

autocelebrarsi con una foto a testimonianza, giratela come volete , è da malati

GHILMNO
05/07/2018, 08:43
ma perche i turisti della concordia nn son la stessa roba? e cmq trovo piu grave un 50enne grande e vaccinato che combina una roba simile di un ragazzino che magari la sua unica colpa e di aver avuto dei genitori idioti che non l hanno educato.

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

mtt199
05/07/2018, 08:57
autocelebrarsi con una foto a testimonianza, giratela come volete , è da malati

Qua penso che siamo tutti d'accordo

Nickmazza17
05/07/2018, 09:08
Leggendo la notizia mi son trovato, lavorando in pronto soccorso, nella stessa situazione del secondo articolo in cui si è trovato il mio collega con una semplice differenza: paziente che arriva con frattura esposta di tibia e perone destri e femore sx e 50enne (non parente) che con totale indifferenza si mette a fare una storia di instagram ridacchiando all'indirizzo del traumatizzato.

Bloccato e allontanato dal reparto ( si è lamentato e ha minaccia denuncia).

Non farei distinzioni di età, io sono del 1991 ma una roba del genere mai mi passerebbe per la testa. Se uno è coglione, è coglione a 20 e anche a 50 o 100 anni.

cicorunner
05/07/2018, 09:10
Leggendo la notizia mi son trovato, lavorando in pronto soccorso, nella stessa situazione del secondo articolo in cui si è trovato il mio collega con una semplice differenza: paziente che arriva con frattura esposta di tibia e perone destri e femore sx e 50enne (non parente) che con totale indifferenza si mette a fare una storia di instagram ridacchiando all'indirizzo del traumatizzato.

Bloccato e allontanato dal reparto ( si è lamentato e ha minaccia denuncia).

Non farei distinzioni di età, io sono del 1991 ma una roba del genere mai mi passerebbe per la testa. Se uno è coglione, è coglione a 20 e anche a 50 o 100 anni.

pensa un cinquantenne del genere che razza di figli può educare

valterone
05/07/2018, 09:16
ma perche i turisti della concordia nn son la stessa roba?

Secondo me no, il principio è lo stesso ma la modalità cambia, eccome...
La concordia era un ammasso di ferro, in definitiva un cimitero... e parecchi di noi, da gggiovani, al cimitero ci andavano a amoreggiare con le morosette. Nessuno però (credo...) è mai andato all'obitorio, magari con i loculi aperti e le salme a vista. E non parliamo poi di fotografare...
Se procediamo a colpi di principio siamo tutti stronzi in qualche modo. Penso ci si debba prendere la responsabilità di decidere che gradazione di stronzaggine siamo -come società- disposti a sopportare o comunque a considerare accettabile. Il mondo è tutto grigio, gli esempi di bianchi sono pochissimi, quelli di neri un po' di più. Il 99.99% degli uomini è grigio. Ghandi era bianco ma gli indiani sono 1.2 miliardi e ne hanno espresso uno solo, peraltro molto tempo fa. Oggi sono molto più numerosi gli indiani che stuprano e bruciano le ragazzine di 14 anni. E in mezzo ci sta tanta gente indiana normale. Solo per fare un esempio, eh... :oook:

streetTux
05/07/2018, 12:07
Non farei distinzioni di età, io sono del 1991 ma una roba del genere mai mi passerebbe per la testa. Se uno è coglione, è coglione a 20 e anche a 50 o 100 anni.
esatto :oook:

GHILMNO
05/07/2018, 13:03
pensa un cinquantenne del genere che razza di figli può educare

è proprio quello il problema, non è farne una questione di età, ma sicuramente un ragazzo ha meno colpe di un adulto.

Jazz
05/07/2018, 22:54
Il problema è che spesso e volentieri i genitori sono peggio dei figli....
Ormai non si può più parlare di questioni anagrafiche, basta guardarsi intorno.... i ragazzi sguazzano orgogliosi in una profondissima ignoranza anche se basta un click per accedere a tutte le informazioni del mondo... ma tanto i modelli di riferimento sono calciatori o pseudoattori/attrici/comparse da programma pomeridiano semianalfabeti ma la cui presenza nel palinsesto televisivo dimostra che basta un bel culo o poco più per far carriera e intanto la programmazione televisiva (salvo rarissime eccezioni) ha raggiunto livelli terrificanti e visto che la tipologia di programmi va in base al target di pubblico, mi sa che siamo messi male parecchio....
E poi c'è gente che si scanna (e non solo virtualmente) per un post su facebook, oppure sente il bisogno di comunicare al mondo informazioni tipo cosa sta mangiando a pranzo, il che è anche peggio......
Ormai l'unico valore è l'apparire, meglio se in modo "mediatico" come non importa, ne sono un esempio i due celebrolesi di Anghiari e l'altro decelebrato dell'incidente ferroviario.

Detto fra noi tutto ciò mi fa parecchio schifo... siamo messi male.