Accedi

Visualizza Versione Completa : Home computer...anni '80 e dintorni



Crash5wv297
30/06/2018, 07:32
Eccolo qua. Sapevo che c'era. Ed infatti, in occasione del traslocco di mia madre, dal vecchio appartamento famigliare a quello nuovo da anziana con badante, è saltato fuori. Con il suo bel fardello di anni.
Dragon 32, home computer, 32 kb di memoria, niente hd, attacco per mangianastri, ma tanti tanti ricordi.
Dall'inflazionatissimo commodore 64, al prima ancora ZX80, ZX81, Spectrum con i suoi colori....invidiaaa!!!!
Ora il più sfigato dei cell se lo magna. Notare le dimensioni di sto popo' di tecnologia!!!!! Incredibile. 35 anni circa, non molti, eppure tantissimi in quel campo.
Ricordo un negozio in cui andavo sempre, Bit. Le sue vetrine con gli Apple i primi Mac, i Lemon, gli Orange, eheheh...l'inizio di tutto!!!
Holaaaahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180630/d27a81714a108a6366541982a935460b.jpg

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Walter_il_Sardo
30/06/2018, 08:21
Che ricordi! Io ho avuto il C64 e poi feci l'upgrade all'Amiga. Ancora oggi mi rammarico di non averli conservati!

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

armageddon
30/06/2018, 08:31
io avevo l'olivetti prodest

Angel27
30/06/2018, 11:04
io avevo msx

Stinit
30/06/2018, 11:07
Lo Spectrum...era più le volte che si puntava che quelle che funzionava

Mastroragno
30/06/2018, 14:07
Lo Spectrum...era più le volte che si puntava che quelle che funzionava

I maroni dello Spectrum 48k (che conservo ancora) erano 2:

- dovevi utilizzare un registratore generico per caricare i giochi che avesse la rotella "volume" e quella "tone" che dovevi calibrare quasi per ogni gioco... che rabbia quando caricavi il 99% del gioco e alla fine ti dava errore...

- non aveva slot cui attaccare un joystick e dovevi acquistare a parte l'interfaccia "kempston" per attaccarne uno che funzionava quando le pareva...

per questo ero sempre dal mio amico a giocare che aveva un C64...

A mio fratello nel '83 regalarono un "Intellivision" della Mattel (anche quello ce l'ho da qualche parte)...costava un botto, mi ricordo 399.000 Lire...mi ricordo che aveva 2 Joystick tipo "telefoni" attaccati alla consolle con dei cavi estensibili che si rompevano ogni 2 per 3...

Finalmente nel '91 passai all'Amiga 512+...con tanto di stampante ad aghi, 2 lettore floppy (indispensabile per copiare i giochi con X-Copy) ed espansione...la svolta...anche lui in cantina...

_sabba_
30/06/2018, 14:09
Io ho un Macintosh prima serie, ancora funzionante....

:w00t:

kaprone
30/06/2018, 15:37
ho un commodore plus 4, perfettamente funzionante

Walter_il_Sardo
30/06/2018, 15:54
ho un commodore plus 4, perfettamente funzionanteSe ci gira questo mi trasferisco a casa tua, oppure te lo vengo a rubare mentre stai a qualche concerto!

:birra:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180630/71eedf6b9140c37b25e0535703c3c04a.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kaprone
30/06/2018, 15:56
Se ci gira questo mi trasferisco a casa tua, oppure te lo vengo a rubare mentre stai a qualche concerto!

:birra:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180630/71eedf6b9140c37b25e0535703c3c04a.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

sinceramente non saprei, ma non credo. se devi rubare, approfitta in questi giorni che domani sera sono a vedere APC :lingua:

Walter_il_Sardo
30/06/2018, 16:02
Infatti ricordavo che ci saresti andato! Buon divertimento e saluta il signor Keenan!

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kaprone
30/06/2018, 16:14
Se si fa vedere, te lo saluto di sicuro :oook:

Apox
02/07/2018, 10:43
sinceramente non saprei, ma non credo. se devi rubare, approfitta in questi giorni che domani sera sono a vedere APC:lingua:

Apicella?

2877paolo
02/07/2018, 10:58
Io ho un Macintosh prima serie, ancora funzionante....

:w00t:

un lisa? :blink:

_sabba_
02/07/2018, 10:59
No, il monoblocco bianco..

:w00t:

albizo74
02/07/2018, 11:45
C64, con mangianastri (e uso il termine a ragion veduta :ph34r:) originale.
Dovrei fare una ricerca su Google, ma sono abbastanza convinto che l'inventore del TurboTape 64 sia passato a miglior vita una trentina d'anni fa, a seguito delle scomuniche che gli mandavo regolarmente ogni volta che il computer si piantava a due (due!) giri dalla fine del caricamento :dry:

2877paolo
02/07/2018, 12:09
No, il monoblocco bianco..

:w00t:

allora suppongo sia il plus... :oook: bei ricordi. :biggrin3:

_sabba_
02/07/2018, 14:31
Ho questo!

https://www.youtube.com/watch?v=8bepzUM1x3w

:love2::love2:

2877paolo
02/07/2018, 14:44
Ho questo!

https://www.youtube.com/watch?v=8bepzUM1x3w

:love2::love2:

il 128k? non lo vendere mai, mi raccomando... :oook:
system 1.0 con 128k di memoria. uno spettacolo e cosa ci fai girare? :dubbio:
sai che dovrei avere, da qualche parte, un'xpress con dongle e dischetto d'avvio? sempre se non l'ho buttato. :cry:

_sabba_
02/07/2018, 16:24
Non ci faccio girare nulla.
È solo un mio “gioco”di quando ero un ragazzo, come il Gilera 250...

:w00t:

1851francesco
02/07/2018, 16:27
vic 20 con mangianastri,

20 minuti per caricare un gioco di merda, ma prima di questo c'era il nulla.

Crash5wv297
02/07/2018, 18:00
Ehh..però il Mac li sopra...all'eppca un sogno irraggiungibile. Cosa costava?? Una milionata??

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

2877paolo
02/07/2018, 18:32
Ehh..però il Mac li sopra...all'eppca un sogno irraggiungibile. Cosa costava?? Una milionata??

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

credo intorno ai 2.5 :oook:

Crash5wv297
02/07/2018, 18:33
Uozz!!!....

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

2877paolo
02/07/2018, 18:43
Uozz!!!....

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

esattamente 2495 dollari.

https://it.wikipedia.org/wiki/Macintosh_128K

_sabba_
02/07/2018, 18:45
Uozz era colui che l’ha inventato!

248525

Io l’ho comprato usato, a fine “carriera” ad un prezzo stracciatissimo.

:w00t:

kaprone
02/07/2018, 20:11
Apicella?

:madoo:

urasch
04/07/2018, 23:56
che ricordi ho ancora l amiga 500 plus

s3rg3tt0
09/07/2018, 12:22
Intellivision Home Computing…………..! come primo
VIC 20
ZX Spectrum
Commodore 64
Amiga 500 Plus…….

il resto conta relativamente.

_sabba_
09/07/2018, 12:26
L’Amiga aveva un Sistema Operativo multitasking già allora.
La Microsozz ci è arrivata solo nel 1997 con Windows95.

:w00t:

Monacograu
09/07/2018, 17:26
Commodore 64 👍

albizo74
18/07/2018, 10:51
L’Amiga aveva un Sistema Operativo multitasking già allora.
La Microsozz ci è arrivata solo nel 1997 con Windows95.

:w00t:

Anche il C64 aveva un Sistema operativo multitasking. Nel senso che, per il tempo che impiegava a caricare un singolo videogioco, facevi in tempo ad arrostire un porchetto alla brace con tanto di patatine :D

Girmet
18/07/2018, 11:48
Col floppy disk 5.44 loading superfast:D

massimio
27/07/2018, 11:54
mai avuto nulla di simile che s'era poveri in canna...andavo a giocarci dai miei amici

Stinit
27/07/2018, 12:00
Effettivamente ai tempi questa roba non era alla portata di tutte le tasche...oltre al fatto che le potenzialità (alla luce della tecnologia odierna) erano praticamente nulle:ph34r:

jamex
27/07/2018, 12:19
Io ho un commodore 64 perfettamente funzionante, troppi bei ricordi.. Adesso gioco a tutte quelle vecchie consolle e giochi da bar tramite un mini cabinato che mi sono fatto costruire

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

2877paolo
27/07/2018, 15:20
Io ho un commodore 64 perfettamente funzionante, troppi bei ricordi.. Adesso gioco a tutte quelle vecchie consolle e giochi da bar tramite un mini cabinato che mi sono fatto costruire

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tu, al max, puoi giocare con sapientino... :lingua:

jamex
27/07/2018, 15:24
E perdo pure li :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

2877paolo
27/07/2018, 15:28
E perdo pure li :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

non ti sopravvalutare... :risate2::risate2::risate2:

Alebrasa
27/07/2018, 15:53
Anche il C64 aveva un Sistema operativo multitasking. Nel senso che, per il tempo che impiegava a caricare un singolo videogioco, facevi in tempo ad arrostire un porchetto alla brace con tanto di patatine :D


io da gagno le poche volte che lavoravo su un 386 o 486 ora non ricordo, scrivevo tutto il programma e davo tutte le istruzioni a memoria e poi lo lasciavo lavorare... tornavo dopo mezz ora ed era ancora li a processare... ahh bei tempi, ora tra ssd e pc della nasa la stessa cosa che 20 anni fa avrei fatto in mezz ora la faccio in un minuto. :D

_sabba_
27/07/2018, 18:12
Compreso PowerON e PowerOFF!

:laugh2:

IACH
29/07/2018, 12:57
io da gagno le poche volte che lavoravo su un 386 o 486 ora non ricordo, scrivevo tutto il programma e davo tutte le istruzioni a memoria e poi lo lasciavo lavorare... tornavo dopo mezz ora ed era ancora li a processare... ahh bei tempi, ora tra ssd e pc della nasa la stessa cosa che 20 anni fa avrei fatto in mezz ora la faccio in un minuto. :D

e quando accendevi avevi uno schermo nero ed un trattino lampeggiante verde e nulla di più o sbaglio ?

_sabba_
29/07/2018, 16:29
Se non era installato Windows 3.1 (o 3.11 for Networking) era cosi.
Poi davi i vari comandi a mano (dir, copy, move, cd, format, fdisk, ecc..).
Io avevo un 386DX 25MHz che avevo upgradato a 486SX2 50MHz con coprocessore matematico 487, tramite un apposito chip della Cirix, e mi sembrava di avere per le mani una centrale nucleare.
Quel PC ha sopportato bene anche l’installazione di Windows95.
Aveva ben 16Mb di RAM e una capacità totale di quasi 1GB (su tre dischi), una esorbitá per quei tempi.
Adesso si viaggia a GHz per le CPU, a Gbyte per le RAM e a Terabyte per i dischi..

:w00t:

Monacograu
29/07/2018, 16:54
Se non era installato Windows 3.1 (o 3.11 for Networking) era cosi.
Poi davi i vari comandi a mano (dir, copy, move, cd, format, fdisk, ecc..).
Io avevo un 386DX 25MHz che avevo upgradato a 486SX2 50MHz con coprocessore matematico 487, tramite un apposito chip della Cirix, e mi sembrava di avere per le mani una centrale nucleare.
Quel PC ha sopportato bene anche l’installazione di Windows95.
Aveva ben 16Mb di RAM e una capacità totale di quasi 1GB (su tre dischi), una esorbitá per quei tempi.
Adesso si viaggia a GHz per le CPU, a Gbyte per le RAM e a Terabyte per i dischi..

:w00t:

Con dos 6.22 era il top 👍

_sabba_
29/07/2018, 19:46
Esatto!

:w00t:

IACH
29/07/2018, 19:59
...video scrittura con WordStar, finalmente non era più necessario sbianchettare per correggere gli strafalcioni fatti con la macchina per scrivere

beata gioventù :cry:

Monacograu
29/07/2018, 20:44
...video scrittura con WordStar, finalmente non era più necessario sbianchettare per correggere gli strafalcioni fatti con la macchina per scrivere

beata gioventù :cry:

Non sai quanto tesisti ho aiutato con Wordstar in laboratorio informatico ad Economia...

Sergio72
30/07/2018, 02:45
io ho ( perfettamente funzionante ) un' Amiga 500 , con 2 joystick Albatros ed un centinaio di dischetti

che spettacolo :w00t:

TheStreetOwl
30/07/2018, 08:49
In ordine:
Coleco Vision
C64
Amica 500 con la modifica (ancora in cantina)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro