Visualizza Versione Completa : Usura Manopole - specie se riscaldate
PaperoNero
05/07/2018, 08:24
Buongiorno ragazzi,
una cosa che ho sempre sottovalutato, visto i costi esigui, è stata la sostituzione delle manopole, che, con cadenza circa annuale, sostituivo.
Adesso la cosa è un po' diversa, avendo installato quest'anno le manopole riscaldate originali, dai costi non proprio contenuti.
A distanza di mesi vedo che stanno cominciando a consumarsi e diventare appiccicaticce.
Vi chiedo cosa fate voi per ovviare al problema.
Capirete bene che spendere ogni volta 80-100 euro circa per le manopole non è il massimo.
Pensavo di mettere una sorta di grip, come quello del manico delle racchette da tennis per intenderci, per evitarne l'usura, e sostituire di volta in volta solo quello.
Che suggerite?
Grazie
avendo installato quest'anno le manopole riscaldate originali, dai costi non proprio contenuti.
A distanza di mesi vedo che stanno cominciando a consumarsi e diventare appiccicaticce.
Vi chiedo cosa fate voi per ovviare al problema.
Se sono originali Triumph e le hai fatte montare in conce.....è semplice, torni in conce e te le fai cambiare in quanto ,se il lavoro è stato fatto entro un anno, c'è la garanzia (a prescindere dagli anni della moto).
Detto ciò, che cose strane che avvengo..... io ho sono alla 3° Tiger 800 ; sul primo le avevo fatte montare, come opt, poi le ho spostate sul 2° Tiger quando l'ho cambiai; in buona sostanza, quelle manopole (come altri opt) li ho passati da un Tiger800 ad un altro e facendo la somma dei Km fatti con le due moto, le manopole (e gli altri opt.) si sono sobbarcate 100K Km senza, alcun problema di funzionamento, nè di particolare "usura".
PaperoNero
05/07/2018, 10:23
Se sono originali Triumph e le hai fatte montare in conce.....è semplice, torni in conce e te le fai cambiare in quanto ,se il lavoro è stato fatto entro un anno, c'è la garanzia (a prescindere dagli anni della moto).
Detto ciò, che cose strane che avvengo..... io ho sono alla 3° Tiger 800 ; sul primo le avevo fatte montare, come opt, poi le ho spostate sul 2° Tiger quando l'ho cambiai; in buona sostanza, quelle manopole (come altri opt) li ho passati da un Tiger800 ad un altro e facendo la somma dei Km fatti con le due moto, le manopole (e gli altri opt.) si sono sobbarcate 100K Km senza, alcun problema di funzionamento, nè di particolare "usura".
Acquistate originali in Germania e montate personalmente.
Non credo poter avvalermi di garanzia.
I componenti soggetti ad usura non credo siano coperti da garanzia, sebbene soggetti ad usura anomalmente precoce :wacko:
A parte che, come scrivi, avendo fatto questo puzzle :) di acquisto e montaggio....il film "garanzia" è....morto sul nascere.
Ma, comunque, non credo che le manopole, siano riconducibili a "componenti soggetti adusura", non sono....pastiglie dei freni o....frizioni o...pneumatici.
Per la cronaca, ad un mio amico, anni fà, su una....Peugeot, se non ricordo male la marca, avevano sostituito, in garanzia, il volante, in quanto si...."sfogliava".
Serpico89
05/07/2018, 12:51
Io quelle riscaldate le ho di serie e, a distanza di un anno, mi sembrano tutto sommato uguali...
Anche con la moto precedente (manopole normali) in 10 anni non mi pare si fossero usurate particolarmente, almeno non da cambiarle.
Ti chiedo due cose però:
- tu guidi principalmente con i guanti, o ti capita spesso di andare "a mani nude"?
- Lasci spesso la moto sotto al sole per molto tempo?
Te lo chiedo perché secondo me il sudore, l'assenza di guanti e la cottura del sole sono i fattori possono contribuire all'usura delle manopole...
In ogni caso la tua soluzione
Pensavo di mettere una sorta di grip, come quello del manico delle racchette da tennis per intenderci, per evitarne l'usura, e sostituire di volta in volta solo quello. mi sembra buona.
PaperoNero
05/07/2018, 13:19
Io quelle riscaldate le ho di serie e, a distanza di un anno, mi sembrano tutto sommato uguali...
Anche con la moto precedente (manopole normali) in 10 anni non mi pare si fossero usurate particolarmente, almeno non da cambiarle.
Ti chiedo due cose però:
- tu guidi principalmente con i guanti, o ti capita spesso di andare "a mani nude"?
- Lasci spesso la moto sotto al sole per molto tempo?
Te lo chiedo perché secondo me il sudore, l'assenza di guanti e la cottura del sole sono i fattori possono contribuire all'usura delle manopole...
In ogni caso la tua soluzione mi sembra buona.
Considera che al 80% utilizzo la moto a mani nude, possibilmente pulite o lavate appositamente prima.
Sotto al sole direi di no se non strettamente necessario ma per poco tempo.
Da qualche settimana tuttavia sembrano sempre più appiccicose.
La soluzione del grip potrebbe essere un'idea ma non mi entusiasma particolarmente e la lascerei come ultima ratio, i grip poi lasciano residui fastidiosi da levare ed a volte potrebbe anche essere peggio (chi gioca a tennis può ben comprendere).
Serpico89
05/07/2018, 13:31
Bè il mio primo consiglio allora è di passare ai guanti... Io li ho invernali primaverili ed estivi e di conseguenza li uso SEMPRE. Così probabilmente risolvi il problema delle manopole e ci guadagni pure in sicurezza...
Poi se per te questa non è un opzione, allora, oltre al grip, puoi pensare a prendere un prodotto specifico. Su amazon ne trovi a bizzeffe di manopole fatte appositamente per essere messe sopra alle originali...
Io continuo a consigliarti di provare prima con i guanti, però vedi tu :oook:
io ho lo stesso identico problema...
moto del 2013 acquistata usata nel 2016 con su le manopole riscaldate che già allora non erano in buone condizioni e col passare del tempo sono diventate sempre più logore e 'mpiccicuse :lingua:
addirittura avevo chiesto al concessionario di mettere quelle normali e mi ha preso per pazzo (in effetti in inverno le ho usate spesso) ma davvero non le sopporto; senza tralasciare il fatto che queste manopole che si usavano fino alla 2014 sono molto più grosse di quelle base! infatti dal 2015 in poi hanno realizzato delle manopole riscaldate (originali) identiche come forma, materiale e diametro a quelle normali (ma non ho intenzione di spenderci soldi :dry:).
Quoto Serpico89 e questo spiegherebbe anche il motivo delle differenze significative di usura in tempi diversi (anche io uso SEMPRE i guanti, in moto e/o scooter).
Le nostre mani sudano ed il sudore è tendenzialmente acido; poco, per carità ma un continuo e prolungato contatto......motivano la causa.
PaperoNero
06/07/2018, 07:02
Visto il ridotto, anzi pressoché nullo, utilizzo che faccio di guanti, viste anche le temperature torride della mia terra nonché l'uso all'80% cittadino della moto, ho optato come suggerito da Serpico, per delle coprimanopole.
Ho preso queste su Amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B005C1U8R2/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
lunedì arrivano e le monto.
Almeno così preservo le manopole originali.
Spero non ingombrino troppo e di abituarmi presto.
sixfinger
25/12/2019, 19:57
Anche io ho lo stesso problema con la manopole riscaldate e originali Triumph che si stanno ... come dire .... dissolvendo nella mia Tiger XCX.
Volevo chiedere a Papero Nero come si era trovato con le copri-manopole che indicava (le Grip Puppies).
come alternativa avevo visto qui un tutorial che spiegava come montare le manopole ariete da 25 (sono quelle che monta la BMW in molti GS)...
ciao e lamps
Ma.....guidi spesso senza guanti?
manetta scarsa
26/12/2019, 09:16
le mani sono mediamente una delle prime cose che strisciano a terra in seguito a una caduta , me lo ricordo bene qualche mese fa...
grazie ai guanti stanno bene :ph34r:
Bassman 50
26/12/2019, 12:26
Io ho messo il nastro per le racchette da tennis, che mi aumenta anche il diametro delle manopole, che per i miei gusti sono un po' piccole.
Costa da 4 a 6 euro a seconda dello spessore e del materiale; una confezione basta e avanza per entrambe le manopole.
Nel caso decideste di utilizzare questo nastro, ricordate di avvolgerlo sulla manopola destra all'indietro, sulla sinistra in avanti.
Questo perché il gas si "tira" all'indietro, mentre azionare la leva della frizione porta il nastro ad arrotolarsi in avanti.
In questo modo il nastro tenderà a stringersi con l'utilizzo.
Hollywood81
30/12/2019, 08:27
Io ho messo il nastro per le racchette da tennis, che mi aumenta anche il diametro delle manopole, che per i miei gusti sono un po' piccole.
Costa da 4 a 6 euro a seconda dello spessore e del materiale; una confezione basta e avanza per entrambe le manopole.
Nel caso decideste di utilizzare questo nastro, ricordate di avvolgerlo sulla manopola destra all'indietro, sulla sinistra in avanti.
Questo perché il gas si "tira" all'indietro, mentre azionare la leva della frizione porta il nastro ad arrotolarsi in avanti.
In questo modo il nastro tenderà a stringersi con l'utilizzo.
ad immaginazione non sono molto attratto da questa soluzione.. potresti mettere una foto?
Bassman 50
30/12/2019, 12:38
....potresti mettere una foto?
Sono io il primo ad ammettere che dal punto di vista estetico c'è di meglio. ma sono uno che bada all'essenziale.
Questa soluzione mi ha risolto il problema delle manopole che, per i miei gusti, sono un po' piccole, diminuisce le vibrazioni (che per la verità sulla mia moto sono già quasi inesistenti), costa poco, si applica in pochi minuti senza smontare niente e si sostituisce in un attimo in caso di bisogno.
https://i.imgur.com/Ihu5fGV.jpg
https://i.imgur.com/sjui2ek.jpg
https://www.beps.it/it/coprimanopole-clean-grips-oxford-1241028.html
PaperoNero
17/01/2020, 07:54
Buongiorno a tutti,
sicuramente vi sarete posti il problema del consumo delle manopole riscaldate, che come ricambio costano non poco.
Per ovviare al consumo ho acquistato, come penso parecchi di voi dei copri manopola, in particolare Grip Puppies su amazon, costano 17 euro ma sono validi.
Contro: ingrossano un po' la manopola e il calore del riscaldamento è un po' inferiore.
Durano un annetto circa.
Qualcuno ha provato soluzioni alternative?
Ad esempio smontare la manopola riscaldata e sostituire solo la gomma?
Oppure utilizzare altri grip che so stile racchetta da tennis o altro?
Hollywood81
17/01/2020, 08:00
Ciao PaperoNero, trovi la medesima discussione qualche post in basso, e precisamente: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/295448-usura-manopole-specie-riscaldate.html
Hollywood81
17/01/2020, 08:15
https://www.beps.it/it/coprimanopole-clean-grips-oxford-1241028.html
ma questa soluzione non è certo valida in marcia. va bene se devi fare manutenzione.
per chi ha preso i copri manopola in spugna, sotto la pioggia come si comportano? di certo si inzuppano, ma volevo capire quanto fosse fastidioso d'inverno guidare con le manopole bagnate.
Io avevo le manopole in spugna sull' africa twin e non mi sembra di ricordare che si impregnassero d'acqua, non é la spugna dei guanti da doccia per intenderci [emoji16]
Hollywood81
17/01/2020, 09:29
Io avevo le manopole in spugna sull' africa twin e non mi sembra di ricordare che si impregnassero d'acqua, non é la spugna dei guanti da doccia per intenderci [emoji16]
grazie! prima avevi africa e ora tiger? sono in parte attratto dall'africa, e non so se tra due anni farò il passaggio o se confermerò la triumph
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.