Visualizza Versione Completa : Regolazione sospensioni.
velenoso
07/07/2018, 15:13
Ho provato a regolare il mono posteriore della mia xc ma, per l'estensione, la brugola fa una fatica cane, mentre per il precarico con capisco che chiave occorra...[emoji15]
O sbaglio qualcosa.... [emoji848]
non credo servano brugole...
di che anno è la moto? nella mia ad esempio (XC 2013) per il precarico serve o una chiava da 8 (o 10 non ricordo esattamente) o un cacciavite a taglio
mentre per il freno in estensione un cacciavite a taglio.
Se non è specificato nel manuale prova a controllare a occhio
velenoso
09/07/2018, 10:27
Ho verificato ieri sera, ed anche il precarico richiede una brugola, quasi inaccessibile con una chiave normale...
Ne occorre una lunga una ventina di cm... [emoji20]
Ho provato a regolare il mono posteriore della mia xc ma, per l'estensione, la brugola fa una fatica cane, mentre per il precarico con capisco che chiave occorra...[emoji15]
O sbaglio qualcosa.... [emoji848]
Di che anno stai parlando?
Sulle ante. my2018, basta un cacciavite corto per il freno in estensione ed una "bussola" (da 8mm mi sembra) per il precarico.
Sulle post. my2018, uguale per il freno in estensione e per il precarico, invece, occorre una brugola lunga.
velenoso
09/07/2018, 11:33
XCx 2017, e confermo la brugola per entrambe le regolazioni, estensione e precarico.
Al progettista deve, ovviamente, venire il bruciaculo! [emoji6]
Di che hanno stai parlando?
Sulle ante. my2018, basta un cacciavite corto per il freno in estensione ed una "bussola" (da 8mm mi sembra) per il precarico.
Sulle post. my2018, uguale per il freno in estensione e per il precarico, invece, occorre una brugola lunga.
Ma pensa tè....
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Serpico89
09/07/2018, 11:45
XCx 2017, e confermo la brugola per entrambe le regolazioni, estensione e precarico.
Al progettista deve, ovviamente, venire il bruciaculo! [emoji6]
Ma parliamo del mono della WP? Perché nel caso si parla di una brugola per il precarico e un cacciavite per lo smorzamento in estensione.
248664
Confermo per esperienza personale eh, non solo da libretto di uso e manutenzione :biggrin3:
Ma parliamo del mono della WP? Perché nel caso si parla di una brugola per il precarico e un cacciavite per lo smorzamento in estensione.
Ha ecco, io la sapevo così, anche per i mono non WP, ecco perché ho scritto , quello che ho scritto.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
velenoso
09/07/2018, 12:29
Avete ragione, ho detto 'na cazzata....[emoji17]
[emoji482] pagata!
Aaaa ecco, ecco.
[emoji3][emoji3]
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Serpico89
09/07/2018, 14:08
XD
Comunque, se ti sembrava scomoda la brugola, sarai felicissimo di vedere quanto è comodo col cacciavite spaccato là sotto
Io, come ho scritto, ho acquistato un cacciavite con lo stelo corto ed il manico bombato.
La posizione non è certo....."ergonomica" :) (ma su nessun mono lo è), ma almeno, con il "cacciavitino" è molto più pratico....agire ;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
velenoso
14/07/2018, 21:11
Io, come ho scritto, ho acquistato un cacciavite con lo stelo corto ed il manico bombato.
La posizione non è certo....."ergonomica" :) (ma su nessun mono lo è), ma almeno, con il "cacciavitino" è molto più pratico....agire ;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando TapatalkHai ragione!
Per l'estensione, basta accucciarsi ed usare un cacciavite a manico corto.
Per il precarico, invece, la soluzione migliore credo sia una brugola lunga a "T" per poter applicare la giusta forza.
velenoso
18/07/2018, 08:44
Leggendo il manuale, non capisco cosa si intenda con la frase sottolineata, relativa alla regolazione delle forcelle...[emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/cd5b829c18dc01b636331a256b6d0a8b.jpg
Che se tù inizi a contare gli scatti dal "fondo corsa" , dal "tutto chiuso", fai qualche grado di rotazione della vite senza sentire alcunchè.
Fino a quando non percepisci (a orecchio e sulla mano) un "click" (scatto / arresto); quel "click" è da intendersi come "1"
velenoso
18/07/2018, 11:34
FICHI
Meglio di un helpdesk [emoji106]
In effetti, gira leggeremente prima del primo "clic"
:) :)
;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Ragazzi secondo voi conviene cambiare anche solo le MOLLE anteriori?
Sugarglider
05/04/2019, 12:26
Ragazzi secondo voi conviene cambiare anche solo le MOLLE anteriori?No
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
No
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkPensavo di fare molle davanti (tipo bitubo) e mono dietro.. Wilbers 640
Sugarglider
05/04/2019, 12:35
Pensavo di fare molle davanti (tipo bitubo) e mono dietro.. Wilbers 640Esperienza personale, cambiare solo le molle non è servito a niente mentre con la. Cartuccia andreani è diventata un altra moto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Esperienza personale, cambiare solo le molle non è servito a niente mentre con la. Cartuccia andreani è diventata un altra moto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkLe avevo viste le andreani.. Solo mi sembrano "troppa roba" per un mezzo ignorante in materia come me..
Tiger_Riccio
09/04/2019, 10:29
Esperienza personale, cambiare solo le molle non è servito a niente mentre con la. Cartuccia andreani è diventata un altra moto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ah ecco perchè me le hai vendute!!! AHAHAHAH
Sugarglider
09/04/2019, 13:34
ah ecco perchè me le hai vendute!!! AHAHAHAHA te come va? [emoji16]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Tiger_Riccio
09/04/2019, 13:39
A te come va? [emoji16]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
non ho ancora avuto tempo di montarle, continuano a portarmi moto da sistemare...ora ne ho 3! Finite queste mi ci metto!
Scusate, mi riallaccio qui. Ma sulla XRT, oltre alla guida scarna del manuale, online, si trova qualcosa che spieghi meglio il setting di forche e mono? Grazie...
velenoso
20/04/2019, 18:16
Scusate, mi riallaccio qui. Ma sulla XRT, oltre alla guida scarna del manuale, online, si trova qualcosa che spieghi meglio il setting di forche e mono? Grazie...Ti giro questo utilissimo articolo:
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/guida-alla-regolazione-delle-sospensioni-moto/
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.