PDA

Visualizza Versione Completa : Info Venezia



Rebel County
16/07/2018, 10:21
Ciao Belli
il 26 Luglio sono a Venezia per 2 gg, mai stato prima, visto le inculature turistiche leggo in giro dei bacari e cose simili, dov'e' che si mangia in giro con prezzi umani?
considerando che abbiamo un Airbnb con cucina e tutto, almeno la prima sera per non lasciarci uno stipendio

denghiu

mtt199
16/07/2018, 10:36
Ciao Belli
il 26 Luglio sono a Venezia per 2 gg, mai stato prima, visto le inculature turistiche leggo in giro dei bacari e cose simili, dov'e' che si mangia in giro con prezzi umani?
considerando che abbiamo un Airbnb con cucina e tutto, almeno la prima sera per non lasciarci uno stipendio

denghiu

Eccezionali i bacari, avendo Venezia a mezz'ora di treno ci andiamo almeno una volta l'anno

A maggio ci ha portato un amico di amici veneziano doc, abbiamo girato nel ghetto ebraico, consigliato al 100%

Zona Fondamenta Cannaregio se non erro, fuori dal casino dei bacari "tradizionali" ma in zona universitaria, lo straconsiglio

Prezzi non so, facciamo sempre cassa comune e non la tengo mai io :D

armageddon
16/07/2018, 10:41
Ciao Belli
il 26 Luglio sono a Venezia per 2 gg, mai stato prima, visto le inculature turistiche leggo in giro dei bacari e cose simili, dov'e' che si mangia in giro con prezzi umani?
considerando che abbiamo un Airbnb con cucina e tutto, almeno la prima sera per non lasciarci uno stipendio

denghiu

dal primo kebabbaro che trovi

Rebel County
16/07/2018, 10:52
dal primo kebabbaro che trovi

e la ti frego BBBELLOOOO, da noi Irish il Kebab ci sta da decenni
ai ragazzi posso fargli mangiare di tutto, so teenager figurarsi, ma mia moglie e' celiaca

rolloblues
16/07/2018, 11:11
Io ti consiglio sicuramente di girare i Bacari del quartiere Cannaregio, dove avevo trovato gente del posto, studenti universitari e turisti in proporzioni piú che accettabili. Bell'atmosfera, cicchetti, ombre e spritz a ottimi prezzi.

Girmet
16/07/2018, 11:12
Ed io che mi sarei aspettato richieste su cosa visitare:musei,chiese,pinacoteche,teatri,nightclub.
Ahh questi giovini!
My two cent.

armageddon
16/07/2018, 11:14
e la ti frego BBBELLOOOO, da noi Irish il Kebab ci sta da decenni
ai ragazzi posso fargli mangiare di tutto, so teenager figurarsi, ma mia moglie e' celiaca

te lo danno nel piatto,senza pane ,se lo chiedi

Rebel County
16/07/2018, 11:16
Ed io che mi sarei aspettato richieste su cosa visitare:musei,chiese,pinacoteche,teatri,nightclub.
Ahh questi giovini!
My two cent.

per quello gia c'e' mia moglie che ha organizzato tutto,e' che le cose pratiche a risparmia soldi toccano a me,poi nightclub, che nightclub che c'avemo n'eta'


Io ti consiglio sicuramente di girare i Bacari del quartiere Cannaregio, dove avevo trovato gente del posto, studenti universitari e turisti in proporzioni piú che accettabili. Bell'atmosfera, cicchetti, ombre e spritz a ottimi prezzi.

ottimo

Stinit
16/07/2018, 11:22
Ciao Belli
il 26 Luglio sono a Venezia per 2 gg, mai stato prima, visto le inculature turistiche leggo in giro dei bacari e cose simili, dov'e' che si mangia in giro con prezzi umani?
considerando che abbiamo un Airbnb con cucina e tutto, almeno la prima sera per non lasciarci uno stipendio

denghiu

Ci sono stato qualche anno fa 4gg a capodanno...quando siamo arrivati al primo rifornimento di zona il benzinaio ha intuito che eravamo "forestieri" e ci ha detto:<<attenti ragazzi a Venezia vi pelano! >>

Abbiamo girato in lungo e in largo senza nessun problema e mangiato in ristoranti fuori dalla zona centrale a prezzi normali...certo che se vuoi sederti in piazza San Marco servito e riverito da personale vestito di tutto punto li il discorso cambia...

... ma alla fine a te che te frega? Caccia ssi sordacci:laugh2:

Rebel County
16/07/2018, 11:38
Ci sono stato qualche anno fa 4gg a capodanno...quando siamo arrivati al primo rifornimento di zona il benzinaio ha intuito che eravamo "forestieri" e ci ha detto:<<attenti ragazzi a Venezia vi pelano! >>

Abbiamo girato in lungo e in largo senza nessun problema e mangiato in ristoranti fuori dalla zona centrale a prezzi normali...certo che se vuoi sederti in piazza San Marco servito e riverito da personale vestito di tutto punto li il discorso cambia...

... ma alla fine a te che te frega? Caccia ssi sordacci:laugh2:

ma me ne fotto del caffe seduto in piazza san marco, so mica scemo

quest'anno so pochi e devono durare 3 settimane mi faccio 2 gg a Venezia, 1 a Milano(tappa saltata fuori all'ultimo momento), 4 in Toscana e il resto a Salerno, con una puntata in Barca a Capri...bellezza mia

Pelledorso
16/07/2018, 12:22
Ciao Belli
il 26 Luglio sono a Venezia per 2 gg, mai stato prima, visto le inculature turistiche leggo in giro dei bacari e cose simili, dov'e' che si mangia in giro con prezzi umani?
considerando che abbiamo un Airbnb con cucina e tutto, almeno la prima sera per non lasciarci uno stipendio

denghiu

Vai al Danieli........ Coperto 16€, caprese mi pare 36€ e un bel bicchiere di acqua del Sindaco (di cui ignoro il prezzo :dry:)........ resti leggero e hai vista canal grande :dubbio:


Prezzi forniti da un mio carissimo amico che fa il cuoco li dentro :oook:

armageddon
16/07/2018, 12:35
Vai al Danieli........ Coperto 16€, caprese mi pare 36€ e un bel bicchiere di acqua del Sindaco (di cui ignoro il prezzo :dry:)........ resti leggero e hai vista canal grande :dubbio:


Prezzi forniti da un mio carissimo amico che fa il cuoco li dentro :oook:

36 euro,più che una caprese mi pare una pecorina

Pelledorso
16/07/2018, 12:41
36 euro,più che una caprese mi pare una pecorina

:biggrin3:

Stinit
16/07/2018, 12:53
ma me ne fotto del caffe seduto in piazza san marco, so mica scemo

quest'anno so pochi e devono durare 3 settimane mi faccio 2 gg a Venezia, 1 a Milano(tappa saltata fuori all'ultimo momento), 4 in Toscana e il resto a Salerno, con una puntata in Barca a Capri...bellezza mia

Alla faccia dei "pochi"...:biggrin3:

Rebel County
16/07/2018, 13:25
36 euro,più che una caprese mi pare una pecorina

senza sputo


Vai al Danieli........ Coperto 16€, caprese mi pare 36€ e un bel bicchiere di acqua del Sindaco (di cui ignoro il prezzo :dry:)........ resti leggero e hai vista canal grande :dubbio:


Prezzi forniti da un mio carissimo amico che fa il cuoco li dentro :oook:

ma io la caprese me la mangio in barca su un bel 40 piedi il 10 agosto ormeggiato vicino ai faraglioni


Alla faccia dei "pochi"...:biggrin3:
2 settimane in Florida mi sono costate di meno :dry:

armageddon
16/07/2018, 13:36
senza sputo



ma io la caprese me la mangio in barca su un bel 40 piedi il 10 agosto ormeggiato vicino ai faraglioni

complimenti ,io ambisco a un 32 ma tutto mio,poi non è che se sei ormeggiato a Capri devi mangiare per forza la caprese,altrimenti a Chiavari ...

Rebel County
16/07/2018, 14:00
complimenti ,io ambisco a un 32 ma tutto mio,poi non è che se sei ormeggiato a Capri devi mangiare per forza la caprese,altrimenti a Chiavari ...

:biggrin3:

vabbe ma la caprese in barca e' la cosa migliore, perche non abbuffa, poi e' quello che ci ha preparato il ristoratore/proprietario della barca lo scorso anno

comunque ho capito a venezia poso la roba a calle del scaleter e poi via di salumeria :biggrin3:

marmass
16/07/2018, 14:04
Al Bottegon, San Trovaso, Dorsoduro. Sempre a Dorsoduro, al Squero. Di fronte c'è l'ultimo "squero" (cantiere di gondole)
Ai Osti a Canaregio, ma anche da Luca e Fred (occhio, zona vicina al transito Stazione - San Marco, quindi un pò più battuta dal turismo)
Al Vecio Trani o alla Scuela a Castello, la zona più lontana dal tour tradizionale, si scarpina per arrivarci

per il bacarotour una guida "abbastanza" affidabile è:
I Bacari – Bacaro Tour Venezia (http://www.bacarotourvenezia.com/i-bacari/)

Pelledorso
16/07/2018, 14:10
Lascia perdere i bacari.......... un litro di pessimo Tavernello 27€ oppure un bicchierino poco più da caffè 1€

Follia pura

Rebel County
16/07/2018, 14:12
Al Bottegon, San Trovaso, Dorsoduro. Sempre a Dorsoduro, al Squero. Di fronte c'è l'ultimo "squero" (cantiere di gondole)
Ai Osti a Canaregio, ma anche da Luca e Fred (occhio, zona vicina al transito Stazione - San Marco, quindi un pò più battuta dal turismo)
Al Vecio Trani o alla Scuela a Castello, la zona più lontana dal tour tradizionale, si scarpina per arrivarci

per il bacarotour una guida "abbastanza" affidabile è:
I Bacari – Bacaro Tour Venezia (http://www.bacarotourvenezia.com/i-bacari/)

Ai Osti e' vicino(piu o meno)a dove soggiorno
bacari non tanto


Lascia perdere i bacari.......... un litro di pessimo Tavernello 27€ oppure un bicchierino poco più da caffè 1€

Follia pura

abbiamo l'appartamento con terrazza ci sbronziamo in terrazza passiamo dal vinaio a comprar due bocce

marmass
16/07/2018, 14:20
Ai Osti e' vicino(piu o meno)a dove soggiorno
bacari non tanto

L'ultimo bacarotour risale a un mesetto fa. Ai Osti te la cavi con un ventino a testa se vai a cicchetti. Il problema è che fanno gola, normalmente un cicchetto vuol dire un pò di baccalà, una capasanta, folpetto a testa, oppure una fritturina e vino, stop. Ma poi vedi la granseola, dò peoci, le polpettine di pesce e il conto sale, sale, sale...

Con gli amici veneziani di solito ci facciamo un tour di 3/4 bacarie, uno/due cicchetti e un bicchiere a osteria, due passi senza casino e la serata finisce cantando

Rebel County
16/07/2018, 14:24
L'ultimo bacarotour risale a un mesetto fa. Ai Osti te la cavi con un ventino a testa se vai a cicchetti. Il problema è che fanno gola, normalmente un cicchetto vuol dire un pò di baccalà, una capasanta, folpetto a testa, oppure una fritturina e vino, stop. Ma poi vedi la granseola, dò peoci, le polpettine di pesce e il conto sale, sale, sale...

Con gli amici veneziani di solito ci facciamo un tour di 3/4 bacarie, uno/due cicchetti e un bicchiere a osteria, due passi senza casino e la serata finisce cantando

te capi' oh

mtt199
16/07/2018, 15:23
ma anche da Luca e Fred

Le "navicelle" di Luca e Fred sono eccezionali. Per me sono il bacaro top del giro "tradizionale"

Rebel County
16/07/2018, 15:40
mi sono sistemato
ho trovato un conad a 400 metri che chiude alle 9.30 e c'e' rosso pomodoro vicino san marco

la tirchiaggine continua :biggrin3:

tengo due adolescenti che mangiano di continuo rischio di finire in mezzo ad una strada :ph34r:

marmass
16/07/2018, 15:59
mi sono sistemato
ho trovato un conad a 400 metri che chiude alle 9.30 e c'e' rosso pomodoro vicino san marco

la tirchiaggine continua :biggrin3:

tengo due adolescenti che mangiano di continuo rischio di finire in mezzo ad una strada :ph34r:

Peocioso! :biggrin3:almeno prova el fritolin, uno scartosso de frito da magnar per via.
Per te vale il detto "'Na Becks e quatro cane" (una birra e quattro cannucce):lingua:

Angelik57
16/07/2018, 17:20
Trattoria dai Tosi fondamenta S. Anna o vecia Gina a S. Elena .

Rebel County
17/07/2018, 07:30
Peocioso! :biggrin3:almeno prova el fritolin, uno scartosso de frito da magnar per via.
Per te vale il detto "'Na Becks e quatro cane" (una birra e quattro cannucce):lingua:

a Becks taa bevi tu quaaa robba

io devo lesinare a Venezia perche devo abbondare da altre parti in drinks :biggrin3:


Trattoria dai Tosi fondamenta S. Anna o vecia Gina a S. Elena .

ecco questo pure e' un buon consiglio

che poi vorrei dire, si ho capito la citta, la storicita', l'unicita e cazzi e mazzi, ma ho spulciato una ventina di posti dove mangiare, nessuno e dico nessuno, neanche Rossopomodoro che e' una cazzo di catena, e bravi

armageddon
17/07/2018, 08:09
a Becks taa bevi tu quaaa robba

io devo lesinare a Venezia perche devo abbondare da altre parti in drinks :biggrin3:



ecco questo pure e' un buon consiglio

che poi vorrei dire, si ho capito la citta, la storicita', l'unicita e cazzi e mazzi, ma ho spulciato una ventina di posti dove mangiare, nessuno e dico nessuno, neanche Rossopomodoro che e' una cazzo di catena, e bravi

ma non c'è neanche un Mc Donald's?

Rebel County
17/07/2018, 08:19
ma non c'è neanche un Mc Donald's?

piuttosto digiuniamo :biggrin3:

marmass
17/07/2018, 09:08
Rossopomodoro c'è, in stazione ferroviaria...se ti piace così, puoi poi provare anche l'ebbrezza del ponte Calatrava, magari si muove mentre ci passi sopra
Poi c'è Mc Donald a Canareggio, Burger King a Santa Croce...:biggrin3:

oppure (seriamente, anche questa è tradizione veneziana) al Ghetto Nuovo a mangiare kosher al Ghimel Garden o al Ghetto Vecchio al Gam Gam, magari solo sarde in saor così risparmi

armageddon
17/07/2018, 09:16
piuttosto digiuniamo :biggrin3:

allora vai prima al paese e di ritorno ti fermi a Venezia col carico di zizzone di battipaglia e greco di tufo che ti sarai portato dietro:oook:

Rebel County
17/07/2018, 09:23
Rossopomodoro c'è, in stazione ferroviaria...se ti piace così, puoi poi provare anche l'ebbrezza del ponte Calatrava, magari si muove mentre ci passi sopra
Poi c'è Mc Donald a Canareggio, Burger King a Santa Croce...:biggrin3:

oppure (seriamente, anche questa è tradizione veneziana) al Ghetto Nuovo a mangiare kosher al Ghimel Garden o al Ghetto Vecchio al Gam Gam, magari solo sarde in saor così risparmi

da Rossopomodoro ci andrei solo perche mia moglie e' celiaca o perche le belve hanno bisogno di mangiare tanto, ma io francamente sopravviverei benissimo a spritz e stuzzichini

comunque al ghetto ci devo passare perche la cucina Kosher mi piace un sacco, poi costa meno quella zona, anche se e' shabbat
infatti
To all our guests:
On the following dates the restaurant is fully booked
and we will not be able to accommodate other guests
Shabbat Parashat Shelach (8-9.6) As well as Shabbat and Atehanen (27-28.7)
We apologize and hope to serve you next time Ghimel Garden Restaurant

marmass
17/07/2018, 09:27
da Rossopomodoro ci andrei solo perche mia moglie e' celiaca o perche le belve hanno bisogno di mangiare tanto, ma io francamente sopravviverei benissimo a spritz e stuzzichini

comunque al ghetto ci devo passare perche la cucina Kosher mi piace un sacco, poi costa meno quella zona, anche se e' shabbat
infatti
To all our guests:
On the following dates the restaurant is fully booked
and we will not be able to accommodate other guests
Shabbat Parashat Shelach (8-9.6) As well as Shabbat and Atehanen (27-28.7)
We apologize and hope to serve you next time Ghimel Garden Restaurant

Il Gam Gam? Tempo fa il Rabbino capo l'aveva "scomunicato" come non kosher. E a me piace più del Ghimel

Rebel County
17/07/2018, 09:30
allora vai prima al paese e di ritorno ti fermi a Venezia col carico di zizzone di battipaglia e greco di tufo che ti sarai portato dietro:oook:

sta cosa della Zizzona di Battipaglia comunque e' una stronzata, i miei abitano dal 1997 a 5 km da Battipaglia, se solo provi a menzionare la Zizzona ad un qualsiasi caseificio che si rispetti ti picchiano, la mozzarella di bufala viene rigorosamente servita in forme da un quarto di chilo, mai oltre,piu grandi non regge la consistenza col solo latte di Bufala e si usa parzialmente latte di Mucca

il Greco e' buono ma preferisco un Ravello Bianco che e' al 60% Falanghina oppure un Furore Bianco Fiorduva


Il Gam Gam? Tempo fa il Rabbino capo l'aveva "scomunicato" come non kosher. E a me piace più del Ghimel

non dice nulla in merito
ah i ristoranti ebrei sono gli unici con menu e prezzi esposti sul sito
poi dice i rabbini :biggrin3:

Sting
17/07/2018, 19:01
un mio amico mi ha mandato poco fa delle foto dela festa del redentore, fuochi d'artificio sul mare con lo sfondo Venezia, una cosa spettacolare!!!

jamex
18/07/2018, 11:24
Bella Città.. Visitata tante volte ma dopo averla girata con una persona disabile mi è salito un nervoso immenso.. Per me ci possono fare un parcheggio per pedalò

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Rebel County
18/07/2018, 11:36
Bella Città.. Visitata tante volte ma dopo averla girata con una persona disabile mi è salito un nervoso immenso.. Per me ci possono fare un parcheggio per pedalò

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ma infatti io preferisco piu Firenze

jamex
18/07/2018, 11:41
ma infatti io preferisco piu FirenzeSono 2 città splendide ma quando una ragazzina su sedia a rotelle (disabile dal collo in giù) ti chiede di voler vedere Venezia perché è il suo sogno e arrivi li e non trovi una caz di passerella per i ponti e la devi sollevare a mano ogni 10 metri ti sale un nervoso immenso.. Ma non per questo ma. Per il fatto che nel suo volto vedi che lei si sente enormemente a disagio per questa cosa.. Quasi in colpa.. E questo non è accettabile

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Girmet
18/07/2018, 11:50
Firenze 39° all'ombra.

Stinit
18/07/2018, 11:54
Quando sono stato a Firenze il termometro segnava 44°:ph34r:...mi sudavano pure le ossa

jamex
18/07/2018, 12:20
Firenze ha un clima di merda praticamente sempre

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

streetTux
18/07/2018, 12:25
beh oddio, clima di merda non direi.. c'è di molto peggio a giro per lo stivale.. poi quando è caldo si soffre in ogni città, se il 99% del terreno è coperto da cemento e asfalto per km e km c'è poco da fare..

jamex
18/07/2018, 12:28
beh oddio, clima di merda non direi.. c'è di molto peggio a giro per lo stivale.. poi quando è caldo si soffre in ogni città, se il 99% del terreno è coperto da cemento e asfalto per km e km c'è poco da fare..Si ma anche di inverno è sempre tra le città più fredde.. L'estate c'è un umidità micidiale h24...
Una delle città in cui non vivrei manco morto, quei due anni che c'ho lavorato sono stati un incubo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

streetTux
18/07/2018, 12:40
sì, soffre di un'umidità non da poco.. ma sarà che vivo in Veneto, per me anche su quell'aspetto Firenze è già un bel passo avanti..
in merito al caldo, pensavo di sapere cosa fosse.. poi son stato a Cordoba.. ed era Maggio..

jamex
18/07/2018, 12:43
sì, soffre di un'umidità non da poco.. ma sarà che vivo in Veneto, per me anche su quell'aspetto Firenze è già un bel passo avanti..
in merito al caldo, pensavo di sapere cosa fosse.. poi son stato a Cordoba.. ed era Maggio..Già soffro il caldo di mio.. Città come Cordoba non le posso neanche prendere in considerazione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Rebel County
18/07/2018, 13:16
sì, soffre di un'umidità non da poco.. ma sarà che vivo in Veneto, per me anche su quell'aspetto Firenze è già un bel passo avanti..
in merito al caldo, pensavo di sapere cosa fosse.. poi son stato a Cordoba.. ed era Maggio..

io st'anno parto acclimatato, sono 2 mesi che non piove e un mese buono ce lo siamo fatto sopra i 28 gradi
ah sono stato anche a Miami a Luglio 2004, al mio matrimonio giardino all'aperto, 46 gradi, non potete nemmeno immaginare

Pelledorso
18/07/2018, 14:26
Bella Città.. Visitata tante volte ma dopo averla girata con una persona disabile mi è salito un nervoso immenso.. Per me ci possono fare un parcheggio per pedalò

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Sono 2 città splendide ma quando una ragazzina su sedia a rotelle (disabile dal collo in giù) ti chiede di voler vedere Venezia perché è il suo sogno e arrivi li e non trovi una caz di passerella per i ponti e la devi sollevare a mano ogni 10 metri ti sale un nervoso immenso.. Ma non per questo ma. Per il fatto che nel suo volto vedi che lei si sente enormemente a disagio per questa cosa.. Quasi in colpa.. E questo non è accettabile

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk



Per carità in italia siamo indietro anni luce per quanto riguarda le barriere architettoniche per i portatori di handicap..........
Ma dare la colpa a una città cosi "particolare" come Venezia............ di non essere a misura di disabile mi pare un po' troppo.

Venezia fa 20 milioni circa di turisti l'anno....... il semplice camminare anche per una persona normale è difficile figuriamoci per un disabile!

Io ho un mio compagno di squadra (pilone 1.90 per 115 kg.) che fa il cuoco al Danieli da 16 anni!
Dice che fare il tragitto dalla stazione al ristorante anche per uno come lui è un'impresa :dry:!

jamex
18/07/2018, 14:56
Sono solo scuse.. Su un ponte c'era la passerella.. Su tutti gli altri no... Quindi è solo colpa Dell amministrazione.. Eravamo pure andati in un periodo non di punta e nel mezzo della settimana per farla sentire "più libera"
Non esistono scuse per questa mancanza....bastavano delle semplici passerelle come hanno messo su un ponte..

La particolarità della città non c'entra nulla

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

marmass
18/07/2018, 15:14
Per carità in italia siamo indietro anni luce per quanto riguarda le barriere architettoniche per i portatori di handicap..........
Ma dare la colpa a una città cosi "particolare" come Venezia............ di non essere a misura di disabile mi pare un po' troppo.

Venezia fa 20 milioni circa di turisti l'anno....... il semplice camminare anche per una persona normale è difficile figuriamoci per un disabile!

Io ho un mio compagno di squadra (pilone 1.90 per 115 kg.) che fa il cuoco al Danieli da 16 anni!
Dice che fare il tragitto dalla stazione al ristorante anche per uno come lui è un'impresa :dry:!

Beh, quanto meno ci provano pur nelle tante intuibili difficoltà

https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/

jamex
18/07/2018, 15:19
Beh, quanto meno ci provano pur nelle tante intuibili difficoltà

https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/Sarebbe l ora... . Con quella ragazza disabile ci sono stato 7 o 8 anni fa e fu uno strazio.. Sopratutto per lei.. Da allora per me rimane il luogo ideale per farci un parcheggio

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

BikeAnto
18/07/2018, 15:57
sì, soffre di un'umidità non da poco.. ma sarà che vivo in Veneto, per me anche su quell'aspetto Firenze è già un bel passo avanti..
in merito al caldo, pensavo di sapere cosa fosse.. poi son stato a Cordoba.. ed era Maggio..

Potevi anche restarci....per dire :cool:

streetTux
18/07/2018, 16:03
magari diobono.. fiha a pacchi e birra media a 1,5€ :wub:

Monacograu
19/07/2018, 05:50
Si ma anche di inverno è sempre tra le città più fredde.. L'estate c'è un umidità micidiale h24...
Una delle città in cui non vivrei manco morto, quei due anni che c'ho lavorato sono stati un incubo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

oh, stessa identica cosa che ha detto Firenze :cipenso:

:) :lingua:

Pelledorso
19/07/2018, 06:29
Sarebbe l ora... . Con quella ragazza disabile ci sono stato 7 o 8 anni fa e fu uno strazio.. Sopratutto per lei.. Da allora per me rimane il luogo ideale per farci un parcheggio

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

non ho parole........ :madoo:

streetTux
19/07/2018, 06:38
beh Pelledorso, il tamarro romagnolo non ha tutti i torti però.. capisco la complessità in una situazione così particolare come quella di Venezia, ma che nel 2018 un portatore di handicap non sia in grado di visitare liberamente una città è aberrante, non sono ammissibili scusanti.

mtt199
19/07/2018, 06:46
jamex

Schifo abbastanza Venezia, ora ci vado solo per i Bacari pur avendola vicino... in estate ha un clima umidissimo, in inverno si gela e spesso per le callette c'è un odore di pisciazza fetente.

Però criticarla per le barriere architettoniche, vista la sua particolarità, è abbastanza assurdo. Vado a memoria ma conta circa 450 ponti (tutti diversi tra loro, tra l'altro), alcuni fatti di legno ed altri senza balaustre. Se si segue il percorso "canonico" (piazzale Roma/Stazione/Campo S. Silvestro/Rialto/San Marco) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Su veneziahelp.it la danno per il 70% senza barriere archietettoniche
https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/

In certi paesini sperduti mancano gli accessi alle poste o alle pensiline degli autobus, penso che Venezia sia un problema "relativo"

jamex
19/07/2018, 06:49
beh Pelledorso, il tamarro romagnolo non ha tutti i torti però.. capisco la complessità in una situazione così particolare come quella di Venezia, ma che nel 2018 un portatore di handicap non sia in grado di visitare liberamente una città è aberrante, non sono ammissibili scusanti.Bastano delle semplici passerelle.. Che consentano all'accompagnatore di poter tranquillamente spingere il disabile.. Consentendo a quest'ultimo di non sentirsi a disagio... Altrimenti, per me, rimangono posti ideali per parcheggi o mc Donald galleggianti

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


jamex

Schifo abbastanza Venezia, ora ci vado solo per i Bacari pur avendola vicino... in estate ha un clima umidissimo, in inverno si gela e spesso per le callette c'è un odore di pisciazza fetente.

Però criticarla per le barriere architettoniche, vista la sua particolarità, è abbastanza assurdo. Vado a memoria ma conta circa 450 ponti (tutti diversi tra loro, tra l'altro), alcuni fatti di legno ed altri senza balaustre. Se si segue il percorso "canonico" (piazzale Roma/Stazione/Campo S. Silvestro/Rialto/San Marco) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Su veneziahelp.it la danno per il 70% senza barriere archietettoniche
https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/

In certi paesini sperduti mancano gli accessi alle poste o alle pensiline degli autobus, penso che Venezia sia un problema "relativo"Quando vedi una ragazza di 20 anni disabile che è dispiaciuta per il. Solo fatto di aver chiesto di visitare una città non ci sono più scuse... Se la città è così il comune deve attrezzarsi per mettere delle passerelle.. Non pretendo neanche che il disabile sia autosufficiente al 100 per cento (cosa che sarebbe sacrosanta) ma delle semplici passerelle per poter spingere la carrozzina.... Il resto, secondo me, sono scuse dell'amministrazione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Stinit
19/07/2018, 07:10
jamex

Schifo abbastanza Venezia, ora ci vado solo per i Bacari pur avendola vicino... in estate ha un clima umidissimo, in inverno si gela e spesso per le callette c'è un odore di pisciazza fetente.

Però criticarla per le barriere architettoniche, vista la sua particolarità, è abbastanza assurdo. Vado a memoria ma conta circa 450 ponti (tutti diversi tra loro, tra l'altro), alcuni fatti di legno ed altri senza balaustre. Se si segue il percorso "canonico" (piazzale Roma/Stazione/Campo S. Silvestro/Rialto/San Marco) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Su veneziahelp.it la danno per il 70% senza barriere archietettoniche
https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/

In certi paesini sperduti mancano gli accessi alle poste o alle pensiline degli autobus, penso che Venezia sia un problema "relativo"

:biggrin3::ph34r:

Pelledorso
19/07/2018, 07:26
jamex

Schifo abbastanza Venezia, ora ci vado solo per i Bacari pur avendola vicino... in estate ha un clima umidissimo, in inverno si gela e spesso per le callette c'è un odore di pisciazza fetente.

Però criticarla per le barriere architettoniche, vista la sua particolarità, è abbastanza assurdo. Vado a memoria ma conta circa 450 ponti (tutti diversi tra loro, tra l'altro), alcuni fatti di legno ed altri senza balaustre. Se si segue il percorso "canonico" (piazzale Roma/Stazione/Campo S. Silvestro/Rialto/San Marco) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Su veneziahelp.it la danno per il 70% senza barriere archietettoniche
[URL]https://www.venezia

Lascia stare qua non si può parlare con chi non vuole accettare la realtà dei fatti!
Vorrei proprio vedere quanto è a misura di disabile firenze....... :sick:

[QUOTE=jamex;7473688]Bastano delle semplici passerelle.. Che consentano all'accompagnatore di poter tranquillamente spingere il disabile.. Consentendo a quest'ultimo di non sentirsi a disagio... Altrimenti, per me, rimangono posti ideali per parcheggi o mc Donald galleggianti

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Quando vedi una ragazza di 20 anni disabile che è dispiaciuta per il. Solo fatto di aver chiesto di visitare una città non ci sono più scuse... Se la città è così il comune deve attrezzarsi per mettere delle passerelle.. Non pretendo neanche che il disabile sia autosufficiente al 100 per cento (cosa che sarebbe sacrosanta) ma delle semplici passerelle per poter spingere la carrozzina.... Il resto, secondo me, sono scuse dell'amministrazione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ehhhhhggià........ 4 passerelle son proprio la soluzione ideale per risolvere sto problema :oook:
streeTux In effetti non xè accettabile non poder girare liberamente pà Venesia cò na sedia a rotelle su dee passeree quando cà ghe xè l'acqua alta assieme a altri 40/50mila turisti........... :blink:

jamex
19/07/2018, 07:57
Ehhhhhggià........ 4 passerelle son proprio la soluzione ideale per risolvere sto problema :oook:
streeTux In effetti non xè accettabile non poder girare liberamente pà Venesia cò na sedia a rotelle su dee passeree quando cà ghe xè l'acqua alta assieme a altri 40/50mila turisti........... :blink:[/QUOTE]


Probabilmente non hai capito o non vuoi capire quello ho scritto.. Delle semplici passerelle sui ponti sono la soluzione per poter spingere agevolmente la sedia a rotelle così da non far sentire a disagio il disabile.... E proprio perché sono conscio delle barriere architettoniche della città non chiedo che il disabile sia autosufficiente al 100 % (anche se sarebbe giustissimo) ma solo che possa essere accompagnato in maniera dignitosa. E si, per questo, delle semplici passerelle sono la soluzione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

E proprio perché di solito è piene c'ero andato nel mezzo della settimana in un periodo di non alta stagione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Rebel County
19/07/2018, 08:10
jamex

Schifo abbastanza Venezia, ora ci vado solo per i Bacari pur avendola vicino... in estate ha un clima umidissimo, in inverno si gela e spesso per le callette c'è un odore di pisciazza fetente.

Però criticarla per le barriere architettoniche, vista la sua particolarità, è abbastanza assurdo. Vado a memoria ma conta circa 450 ponti (tutti diversi tra loro, tra l'altro), alcuni fatti di legno ed altri senza balaustre. Se si segue il percorso "canonico" (piazzale Roma/Stazione/Campo S. Silvestro/Rialto/San Marco) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Su veneziahelp.it la danno per il 70% senza barriere archietettoniche
https://www.venezia-help.com/consigli/venezia-per-disabili/

In certi paesini sperduti mancano gli accessi alle poste o alle pensiline degli autobus, penso che Venezia sia un problema "relativo"

a facc ru cazz e meno male che non pago l'alloggio
pero' almeno cosi se ci sta puzza mia moglie la smette di rompere lei e le citta' italiane cosi l'anno prossimo ce ne jammo in Vietnam e australia

streetTux
19/07/2018, 08:15
Lascia stare qua non si può parlare con chi non vuole accettare la realtà dei fatti!
Vorrei proprio vedere quanto è a misura di disabile firenze....... :sick:
facciamo però dei distinguo, se no non se ne esce.
a Firenze ci sono stato, se un disabile vuole girare per la città ci riesce (accompagnato, è chiaro, muoversi sul ciottolato non è semplice ad esempio) e peraltro ha l'accesso gratuito (lui come l'accompagnatore) praticamente a tutti i musei ed edifici.
chiaro che se volesse salire sul campanile del duomo o sulla cupola del Brunelleschi ci sarebbero problemi (almeno credo, dovrebbe essere trasportato) ma parliamo di rampe di scale di centinaia di gradini.


In effetti non xè accettabile non poder girare liberamente pà Venesia cò na sedia a rotelle su dee passeree quando cà ghe xè l'acqua alta assieme a altri 40/50mila turisti........... :blink:
sì, a mio avviso non è accettabile.
tralasciando l'acqua alta che è una situazione possiamo dire anomala e in quanto tale potrei accettarla, in condizioni normali che nel 2018 una persona si veda interdetta una città è, sempre a mio avviso, aberrante.

per quanto riguarda il numero di turisti, è da tempo che sostengo le varie iniziative per il numero chiuso in Sardegna, sulle Dolomiti e in altre zone a cui tengo e mi sento particolarmente coinvolto.
una bolgia non è utile ad un disabile come non lo è nemmeno ad una persona normale, ma cosa molto più grave non è utile al posto in cui si forma.
stiamo pian piano distruggendo questo mondo, sia nella natura che nella storia.. bisogna agire quanto prima o il prezzo da pagare sarà inestimabile.
ma tutto questo è un altro discorso, non vorrei trascendere troppo.

mtt199
19/07/2018, 08:18
Lascia stare qua non si può parlare con chi non vuole accettare la realtà dei fatti!
Vorrei proprio vedere quanto è a misura di disabile firenze....... :sick:

No vabbè ma ci sta, alla fine ci si confronta per esperienze passate.
Di fatto ripeto, Venezia è una città unica ma è uno scazzo sia visitarla sia per viverci, a meno che uno non sia nato là.
Di fatto il problema barriere architettoniche è gestibile in maniera molto più difficoltoso rispetto ad altre città per oggettive motivazioni, tutto là



per quanto riguarda il numero di turisti, è da tempo che sostengo le varie iniziative per il numero chiuso in Sardegna, sulle Dolomiti e in altre zone a cui tengo e mi sento particolarmente coinvolto.
una bolgia non è utile ad un disabile come non lo è nemmeno ad una persona normale, ma cosa molto più grave non è utile al posto in cui si forma.
stiamo pian piano distruggendo questo mondo, sia nella natura che nella storia.. bisogna agire quanto prima o il prezzo da pagare sarà inestimabile.


Ecco, qua sono già d'accordo molto meno. Mettere il "numero chiuso" (ma poi deciso da chi? ed in base a cosa?) come già sperimentato sul Sellaronda tutti i mercoledì della scorsa stagione non ha portato grossi benefici, anzi (riduzione inquinamento irrisoria, perdita incasso per le attività commerciali, ecc)

Ricordiamo poi che in certi posti "vivono" esclusivamente 5 o 6 mesi all'anno, mettergli delle limitazioni significherebbe arrecargli un danno economico decisamente notevole.
Boh, basterebbe un po' più di senso civico da parte di chiunque, ma come sempre in Italia in questo ambito siamo a livelli medievali

streetTux
19/07/2018, 08:53
vai a vedere cos'è costato ad Is Arutas, o peggio ancora a Budelli, il non aver adottato una soluzione come il numero chiuso.
a mio avviso il lato economico non può giustificare simili esiti, poi ognuno ha ovviamente le sue idee.

parlando di turismo, non oso immaginare cosa sarebbe un'opera come l'Alhambra di Granada senza il numero chiuso, tanto per dare un esempio.
fortunatamente c'è, le attività vivono lo stesso come idem la città, e l'opera ringrazia.

mtt199
19/07/2018, 09:52
vai a vedere cos'è costato ad Is Arutas, o peggio ancora a Budelli, il non aver adottato una soluzione come il numero chiuso.
a mio avviso il lato economico non può giustificare simili esiti, poi ognuno ha ovviamente le sue idee.

parlando di turismo, non oso immaginare cosa sarebbe un'opera come l'Alhambra di Granada senza il numero chiuso, tanto per dare un esempio.
fortunatamente c'è, le attività vivono lo stesso come idem la città, e l'opera ringrazia.

Si ma non capisco. Mixi palazzi, città, luoghi naturali, ecc. senza una logica.

Boh.

Che poi, magari tra le 20 persone che fai entrare a Budelli c'è lo stronzo che si porta via la sabbia con la carriola o che ti lascia comunque 30 birre vuote sulla spiaggia solo perchè è un incivile... e quindi? Torniamo sempre allo stesso punto. Poco senso civico.
Che poi mi pare ovvio che Budelli o Punta Prosciutto la settimana di Ferragosto siano invivibili, io ne sto alla larga ma ad altri piace così... pazienza.

Comunque as usual stiamo andanto OT

Rebel County
19/07/2018, 10:01
Si ma non capisco. Mixi palazzi, città, luoghi naturali, ecc. senza una logica.

Boh.

Che poi, magari tra le 20 persone che fai entrare a Budelli c'è lo stronzo che si porta via la sabbia con la carriola o che ti lascia comunque 30 birre vuote sulla spiaggia solo perchè è un incivile... e quindi? Torniamo sempre allo stesso punto. Poco senso civico.
Che poi mi pare ovvio che Budelli o Punta Prosciutto la settimana di Ferragosto siano invivibili, io ne sto alla larga ma ad altri piace così... pazienza.

Comunque as usual stiamo andanto OT

non avete idea il cazziatone che mi sono beccato tentando di portar via qualche granello di pietra vulcanica da timanfaya

streetTux
19/07/2018, 10:05
la logica c'è eccome.
a mio avviso non si può giustificare il tutto dicendo "ognuno va dove vuole e basta educare" in un mondo in cui è possibile arrivare ovunque con grande facilità e quindi in numeri enormi.
altrimenti togliamo anche la legge e le forze dell'ordine, tanto bastano l'educazione civile e la scuola guida.
permettere a decine di migliaia di persone di intasare una città per 350 giorni all'anno per forza di cose non porta a nulla di buono sia a livello ambientale che a livello di integrità delle opere, per la famosa legge dei grandi numeri.
questo vale sia per luoghi di natura come Budelli (dove nella spiaggia non si può entrare, ma ormai è troppo tardi e serviranno secoli, ad essere ottimisti, perché si ripristini, non so se si comprende l'idea dell'inestimabile danno) o le Dolomiti, come per luoghi di storia come l'Alhambra (che è a numero chiuso) o il Park Guell (che io ho vissuto anche quand'era libero ed in effetti, essendo una bolgia al tempo, hanno ben pensato di mettere a numero chiuso per salvaguardare i mosaici che andavano sistematicamente danneggiati dalla gente).
quest'anno alla Pelosa (che auspicavo raggiungesse il numero chiuso ma è stato preferito un compromesso) c'è solo l'obbligo di usare una stuoia al di sotto degli asciugamani per evitare di catturare la sabbia.. il risultato è qualche multa e un sacco di gente che tira la bocca lamentando il disagio, senza pensare alla ragione del provvedimento.
se si sta ad aspettare il prossimo, auguri.
chiudo l'OT.

armageddon
19/07/2018, 10:06
Si ma non capisco. Mixi palazzi, città, luoghi naturali, ecc. senza una logica.

Boh.

Che poi, magari tra le 20 persone che fai entrare a Budelli c'è lo stronzo che si porta via la sabbia con la carriola o che ti lascia comunque 30 birre vuote sulla spiaggia solo perchè è un incivile... e quindi? Torniamo sempre allo stesso punto. Poco senso civico.
Che poi mi pare ovvio che Budelli o Punta Prosciutto la settimana di Ferragosto siano invivibili, io ne sto alla larga ma ad altri piace così... pazienza.

Comunque as usual stiamo andanto OT

punta prosciutto solo la settimana di ferragosto invivibile?facciamo pure tutto il mese

mtt199
19/07/2018, 10:41
streetTux

Moltissimi luoghi d'interesse storico sono già "chiusi", per andarci devi prenotare e pagare. Continuo a non capire il paragone con città/piazze/passi alpini/spiagge ecc.
All'atto pratico, come gestiresti Budelli? O San Marco? O il Passo Sella?
In base a cosa il turista che magari si è sparato 30 ore di aereo non potrebbe aver accesso ad esempio a Capri?
Chi ti assicura che "l'eletto" che fai entrate a Budelli non sia un idiota totale che ti rovina/sporca/inquina la spiaggia?

No polemica eh, semplice curiosità.

Il discorso "aboliamo fdo basta il buon senso" non penso sia commentabile per come lo hai messo giù.
armageddon

Difatti lo scorso anno ad inizio luglio stavamo da dio. Piuttosto di andare in quei posti ad agosto me faccio inculà :D


non avete idea il cazziatone che mi sono beccato tentando di portar via qualche granello di pietra vulcanica da timanfaya

Che posto assurdo

Rebel County
19/07/2018, 10:45
streetTux

Moltissimi luoghi d'interesse storico sono già "chiusi", per andarci devi prenotare e pagare. Continuo a non capire il paragone con città/piazze/passi alpini/spiagge ecc.
All'atto pratico, come gestiresti Budelli? O San Marco? O il Passo Sella?
In base a cosa il turista che magari si è sparato 30 ore di aereo non potrebbe aver accesso ad esempio a Capri?
Chi ti assicura che "l'eletto" che fai entrate a Budelli non sia un idiota totale che ti rovina/sporca/inquina la spiaggia?

No polemica eh, semplice curiosità.

Il discorso "aboliamo fdo basta il buon senso" non penso sia commentabile per come lo hai messo giù.
armageddon

Difatti lo scorso anno ad inizio luglio stavamo da dio. Piuttosto di andare in quei posti ad agosto me faccio inculà :D



Che posto assurdo
era gratis con tutto a nota spese, che fai rifiuti una settimana di bagordi pagata dall'azienda? :biggrin3:

mtt199
19/07/2018, 11:25
era gratis con tutto a nota spese, che fai rifiuti una settimana di bagordi pagata dall'azienda? :biggrin3:

Ma che scherzi

davideblues
19/07/2018, 11:47
Tornando un attimo in topic, mi sento di consigliare il "bacareto da Lele", storica istituzione vicino ai tolentini, dove puoi mangiare e bere (in piedi) con una spesa davvero contenuta.
Punto di riferimento per generazioni di studenti dello IUAV e non solo. La mattina presto alle 7 ci trovi i netturbini che fanno merenda, alle 8 e mezza i pensionati con l'ombra de rosso o el birin, alle 10 e mezza 11 le signore con il prosecchino.

Rebel County
26/07/2018, 20:12
Bella venezia uaglio'
Pizzeria ae oche buona
Ora bacato tour :biggrin3:
I Will survive

BikeAnto
27/07/2018, 08:07
Per fortuna ci sono le Veneziane.......


https://i.ebayimg.com/images/g/0SYAAOSwubRXJyUp/s-l300.jpg

http://www.tendedasolearezzo.it/public/upload/g_veneziana-alluminio.jpg

Rebel County
27/07/2018, 09:40
Ma quanti cazzi di giappo ci sono al mondo maremma maiala

Stinit
27/07/2018, 09:43
Ma quanti cazzi di giappo ci sono al mondo maremma maiala

Almeno non sono fastidiosi

janez0702
28/07/2018, 18:19
E non si siedono sui sagrati delle chiese a mangiare kebab per poi lasciare li i rifiuti.....

Monacograu
28/07/2018, 22:29
:madoo:

yeager4772
31/07/2018, 10:24
Cantinone agli Schiavi. Simpatici come il mal di pancia ma ottimi cicchetti e a buon prezzo.

Rebel County
31/07/2018, 15:20
Venezia è passata
Bicchiere della staffa a il mercante
Particolare il ghetto
Ma torno ahivoglia se torno
Ora toscana per altri 2 gg e poi rotoliamo verso sud