Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Ci sono ricaduto dentro!! tutto quello che devo sapere!!
Ciao a tutti, come da titolo l'amore per la bonnie non mi ha lasciato, e dopo una breve parentesi con una tracer, ho deciso di tornare a passeggiare con una bonnie t120black che andrò a prendere presumibilmente la prox settimana;
Vi scrivo intanto per dirvi che non vedo l'ora di riappoggiare il culetto sulla sella bassa della bonnie e in secondo luogo perchè vorrei sapere tutto quello che dovrò controllare e quello a cui dovrò stare attento non appena la porterò a casa!
Rogne congenite?
Tagliandi?
Richiami?
Un grazie a chiunque mi darà dritte/consigli
Felice di essere di nuovo un triumphista oer la terza (e spero ultima) volta!
Lamps!!
positivo71
17/07/2018, 15:56
Ottima scelta, ben tornato!
Cablaggi al canotto di sterzo. Controlla se sono spellati, troppo tirati, e l'attacco al regolatore. Molte ne hanno sofferto.
Intendi i cablaggi dal regolatore di tensione?
Si, dal regolatore di tensione in su. Arriverai alla matassa che aggira il canotto dello sterzo, in alcuni esemplari di t120 e street twin (forse anche t100), essendo la matassa troppo tirata e con pochissimo gioco , con l'uso la tensione e lo strofinio si è usurata. So che a molti è stato sostituito il cablaggio , ad altri, che ancora non avevano danni è stato spostato poche avesse piu gioco.
ben tornato a casa!
posso dirti che la thrux 1200 ha avuto n.2 richiami: una per la pompa della benzina e l'altro sulla centralina. Dovresti verificare sul sito triumph (con il tuo n. telaio) se quella che vai a prendere era stata oggetto di richiami.
ok controllerò, comunque è un conce di bergamo, quindi alla peggio ho un anno di garanzia! 11000km secondo me sono pochi, altre cose da controllare?
ok controllerò, comunque è un conce di bergamo, quindi alla peggio ho un anno di garanzia! 11000km secondo me sono pochi, altre cose da controllare?
Ciao sica, bentornato nel gruppo!
Allora, per la t120 ci sono stati 2 richiami: uno per la sostituzione del cablaggio della pompa carburante e l'altro per l'installazione di un distanziale al contrappeso destro del manubrio. Praticamente, per alcuni esemplari del 2016, attivando il riscaldamento delle manopole, l'accelleratore faticava a rientrare in posizione. Altre cose non mi vengono in mente ... la mia non ha mai avuto problemi, a parte ogni tanto un "lieve" barrito, alla fine della frenata, proveniente dai dischi anteriori ... però frena, eh !! 👍
Per me hai fatto proprio un bell'acquisto: gran moto con un gran motore !!
l'ho portata a casa, sono 2 settimane che la uso initerrottamente, e a parte per il famigerato "barrito" in frenata, ad oggi non riesco a non essere contentissimo dell'acquisto! :D
Ho notato in effetti che il fascio cavi dal canotto è un po' tirato, in particolar modo la guaina frizione che passa lì sopra è costantemente dietro sfregare sui cavi e arriverà penso a consumarli.
ci sono modi per evitare tutto questo? qualche tutorial o qualche guida per ovviare all'inconveniente?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.