Visualizza Versione Completa : PASTIGLIE CHE FISCHIANO
Qualcuno saprebbe consigliarmi un tipo di pastiglie che non stridono in modo strano ogni volta che mi tocca frenare quando si viaggia a ritmo lento ,nella fase di frenata iniziano a fischiare, per poi aumentare nella fase del completo arresto della moto..... non c'è qualche mescola diversa per le pinze brembo della SPEED 2010? Grazie....
se sono nuove gli devi dar eil tempo di rodarsi,prova ad usare lo spray pulitore freni
Dando per scontato che le pastiglie non siano finite o i dischi usurati e con solchi, o ovalizzati per una scaldata, il fischio può derivare da:
- un effetto risonanza: i dischi, quale più quale meno, hanno tutti microporosità e irregolarità superficiali. In movimento la pastiglia, avendo un certo gioco, "vibra" ad alta frequenza e nel contatto leggermente discontinuo col disco nasce il fischio specie a bassa velocità e/o a freddo. Vale usare paste o spray antifischio
- vetrificazione della pastiglia dovuta a surriscaldamento (uso intenso in discesa, pista....) o cristallizzazione superficiale per....età!, basta carta abrasiva fine sulla superficie della pastiglia e il fischio passa.
- bordi pastiglia nuova non smussati al montaggio: il bordo è la zona che per prima subisce la cristallizzazione di cui sopra, resta quindi più dura della parte centrale. Quindi smussare lo spigolo.
- polvere del materiale sinterizzato e sporcizia tra pastiglia e disco, ci sono spray di pulizia specifici in commercio. Qualcuno usa il buon vecchio petrolio bianco
Vero, ma io ho fatto di tutto e di più per eliminare il fischio delle pastiglie originali.
Non ci sono riuscito finché non ho montato delle TRW/Lucas sinterizzate.
Le mescole delle pastiglie originali sono molto buone, ma tendono ed essere un filino troppo dure e vanno in risonanza.
:oook:
Grazie, provo a cambiarle, perchè mi hanno decisamente stancato, sapete la mia moto presa usata è tutta ambigua perchè questi 6000 km in 7 anni sono stati un pò pochini, soprattutto per come è stata sfruttata, pari a ZERO, le pastiglie sono ancorale originali e sono pressochè nuove... dischi anche, un pelo meno quello dietro, che mi fa capire che il precedente proprietario non sapesse usare nemmeno una moto, frenate più col posteriore che con l'anteriore e da lì si può ben capire il tutto.... piano piano arrivo a tutto..
In quelle condizioni hai tutte le ragioni per sostituire le pastiglie.
Comunque sono incappato anch’io in un grande “manico dei freni” con una Street 675, con il disco posteriore completamente a zero (da buttare, rigato persino dalle pastiglie a fine vita) e dischi anteriori intonsi.
La cosa buffa è che ci ha detto che il freno posteriore non lo usa mai....
:sad:
doobidoob
30/07/2018, 13:42
Stesso problema sulla mia, la situazione è leggermente migliorata montando delle nuove sinterizzate. Il meccanico poi mi ha dato un buon consiglio, quello di dare una pulita/smussata con una o due frenate vigorose
Io ho risolto mettendo un filo di grasso al rame, ovviamente sull’esterno delle pastiglie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così, per curiosità: le pastiglie originali (organiche) un pò fischiavano anche sulla mia. Dovendo cambiarle ho preso le più economiche che ho trovato, Ognibene Trofeo, sinterizzate davanti. Piacevole scoperta, una volta tanto non è vero che chi più spende meno spende: nell'uso solo stradale, tanta montagna, si stanno rivelando di buon grip, resistenti alla temperatura, esenti da fischio. Per poche decine di euro di kit ant/post completo :oook:
Ho risolto il problema del fischio fregandomene... Le originali fischiano, le Brembo sc sferragliavano e le Braking cm cigolano a moto quasi ferma... Come detto me ne sbatto i co.... i ed ho risolto il problema gratis:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.