PDA

Visualizza Versione Completa : Casco Nolan N100.5 e interfono N-com B1.4



marmass
22/07/2018, 06:57
In emergenza acquistato questa coppia di modulari, riporto le impressioni:
Taglie XL e M, in PC termoplastico, pesi nella norma 1740/1650 gr. Omologazione P/J, visierino parasole con protezione UV400
Aspetto e qualità percepita da 9 su 10, unica pecca la presa aria superiore a sollevamento troppo esposta, può rompersi facilmente. Design esterno semplice, nessuna appendice esterna a provocare "rimbalzi" in caso di caduta. Interni nella norma, impressione generale buona, facile estrarli per pulizia ma serve una chiave a brugola per togliere la cornice collo. Calzata avvolgente, comfort al primo giro OK. Nei limiti della tipologia, il più silenzioso mai provato forse anche perché chiude bene attorno al collo, regolabile a mezzo cordino elastico. Protezione sotto il mento fissa, almeno io non sono ancora riuscito a toglierla. Finezza le fascette elastiche che tengono il cinturino di chiusura in posizione agganciato alle guancette, chiusura con il solito cinturino dentellato ma aggancio in metallo stampato cromato povero alla vista e che sicuramente si ossiderà.
Eccellente campo visivo, visierino veramente antisole regolabile su 4 posizioni con levetta comoda da azionare e pulsante ritorno, apertura mentoniera con pollice e indice facile da azionare ma non intuitiva. Levetta blocco mentoniera in posizione aperta invece non facile da azionare. Da 10 e lode la rotazione della mentoniera, movimento ellittico per cui, aperta, resta "incollata" alla cupola casco, non sporge, niente aria che si infila, niente fruscio. IMHO vale più dei 260 eurini pagati. MA montare i miei vecchi ma efficientissimi interfono Cardo Smartset Q è stato quasi impossibile, se non attaccando le staffe con gli adesivi alla calotta, quindi non rimovibili. A questo punto, prendo anche gli interfono dedicati N-com B1.4 per altri 218 neuri.
A confronto con i Cardo (presi nel 2013) n-com sono schifo, pessimi, porcheria, fregatura, si vergogni chi li ha fatti :cry: Niente da dire sul montaggio o sull'eccellente integrazione, anche l'audio è buono, ma pulsantini piccoli e difficili da azionare, non si può estrarre la batteria quindi si ricarica con tutto il casco attaccato, serve un cavo USB dedicato da 8€ (due in dotazione cmq) per la posizione della presa, niente annunci o comandi vocali, passare da musica a conversazione e viceversa bisogna premere il pulsante, niente radio (pazienza...non grave), niente conversazione in gruppo, complicata la funzione chiama, un solo device collegabile, e la app....chi l'ha pensata non ha solo complessi, ha intere orchestre sinfoniche. Si faccia vedere. Da uno veramente bravo :sick:

Scusate se mi sono dilungato come al mio solito
248995248996248994248993

marmass
11/08/2018, 06:00
Riprendo la recensione per riconfermare la mia opinione dell'interfono n-com B1.4. La batteria non tiene la carica, basta una giornata, ovviamente interfono spento, e la batteria è completamente "a terra". Il venditore, notissimo negozio del trevigiano, come mi aspettavo non risponde della cosa, la batteria non rientra nella garanzia, ma non sa neppure come procurarmi, pur pagando, una batteria di ricambio. Assistenza n-com dove? Come interpellarla? C'è una mail info, cui rimandano chiamando il numero della Nolan, ma risposte...in rete nessuno vende la batteria di ricambio in questione.
Unica soluzione, proposta dal "noto" venditore: comprare un altro kit, prezzo speciale 130€, perché secondo lui la batteria come ricambio non esiste, pur se codificata nel manuale nella lista parti e ricambi.
Vadano a quel paese249509