PDA

Visualizza Versione Completa : Decibel interfono.. È possibile avere una tabella?



jamex
23/07/2018, 11:06
Ciao,
Fino ad ora ho sempre usato, con immensa soddisfazione, l'interphono sena smh5 ma adesso le mie esigenze sono purtroppo cambiate.
In seguito alla malattia e seguente grossa operazione ho perso l uso dell'orecchio sx.. E quindi, potendo usare solo il dx, avrei bisogno di un interphono più potente e la stessa sena non mi sa dire se i modelli successivi sono o no più potenti..
Sapete per caso se esiste una specie di tabella dove poter reperire "la potenza" dei vari modelli in commercio?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

kaprone
23/07/2018, 11:40
ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente. neppure sui siti dei produttori (ne ho controllati un paio) sembra disponibile l'informazione

jamex
23/07/2018, 11:42
Grazie mille per il tentativo.. Neanche io sono riuscito a trovare niente :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

kaprone
23/07/2018, 11:55
ho visto anche le comparative di vari siti, ma sembra proprio un aspetto non preso in considerazione. prova a scrivere ai produttori. prepara un testo e spammaabbestia!!!

jamex
23/07/2018, 12:01
ho visto anche le comparative di vari siti, ma sembra proprio un aspetto non preso in considerazione. prova a scrivere ai produttori. prepara un testo e spammaabbestia!!!Ho chiesto alla sena e non ne hanno idea purtroppo, è un aspetto, come dici tu, che mi sa che non viene preso in considerazione.. :cry: e a questo punto anche se lo avessi di altri produttori come faccio a confrontarlo con il mio?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tony le magnific
23/07/2018, 12:04
Caro Jamex anche io sto aspettando che me chiamano del ospedale per rifare il timpano del udito destro ormai andato e distrutto,, e sento molto poco,,pero sai la domanda che fai e tanto diversa,,,,

La domanda sarebbe con quel udito rimasto QUANTO SENTI VERAMENTE,, funziona 100 % ricorda che hai le cuffie attaccata al udito dentro il casco, io o un Midland e sento molto bene quello che dice il navigatore e dire anche che e impostato al massimo,

La TV a casa mia gli altri la sento in scala del 1 al 100 a 8 al 12 come volumen io al 32 al 36 miei amici quando suonano il campanello no lo sento me bussano alla finestra e dicono che sentono la TV di fuori,,

Sai quante volte suona il cellulare e no lo sento me dicono gli altri che sta suonando,,

Io credo che sarebbe meglio di andare a un centro acustico come AMPLIFON e altri che ci sono tanti e vedi di usare un mono audífono,, loro sano come consigliare e trovare una soluzione,,,

​TONY le magnific

Dennis
23/07/2018, 12:13
Ciao Giacomo,

ti consiglio se non è già tua abitudine farlo, prima di cambiare Interfono, di iniziare a guidare indossando dei tappi auricolari.
Riuscirai a sentire molto meglio l'audio dell'interfono, rispetto al frastuono ambientale.

jamex
23/07/2018, 12:15
Ciao,
La mia situazione è che l'udito a sx è zero e quello dx è al 100 %.. Dovuto a un tumore benigno al nervo che collega l'orecchio sx al cervello... Per non andare off topic non sto a spiegare le implicazioni che comporta (equilibrio, svarioni, stanchezza ecc ecc).

Se ti funziona bene il sx puoi mettere l'auricolare dx (che ha il filo lungo) a sx così da avere il doppio del suono a sx (sempre che il casco abbia gli incavi per gli autoparlanti)

Purtroppo non potrò, per motivi legati alla mia patologia, montare un classico apparecchio acustico, al limite un lacross ma non è detto e on adesso

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Ciao Giacomo,

ti consiglio se non è già tua abitudine farlo, prima di cambiare Interfono, di iniziare a guidare indossando dei tappi auricolari.
Riuscirai a sentire molto meglio l'audio dell'interfono, rispetto al frastuono ambientale.Ciao Dennis.. Purtroppo per la mia patologia non funziona e poi è pericoloso perché mi isola troppo dall'esterno non consentendomi di sentire i veicoli esterni

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Dennis
23/07/2018, 12:34
Ciao Dennis.. Purtroppo per la mia patologia non funziona e poi è pericoloso perché mi isola troppo dall'esterno non consentendomi di sentire i veicoli esterni

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Prova invece, sempre riferendomi all'orecchio sano ovviamente, perché con dei tappi auricolari i suoni del traffico si intuiscono meglio e non viceversa, a dispetto di quanto si possa pensare.

In Italia, per un qualche motivo, tra i motociclisti non vi è la cultura del proteggere l'udito (ed infatti invecchiano tutti sordi come campane), ma i 90-100 dB del fruscio aerodinamico dopo un quarto d'ora di esposizione ti rendono già temporaneamente più sordo di quanto un tappo da - 30dB possa farti stando fermo.

jamex
23/07/2018, 12:36
Prova invece, sempre riferendomi all'orecchio sano ovviamente, perché con dei tappi auricolari i suoni del traffico si intuiscono meglio e non viceversa, a dispetto di quanto si possa pensare.

In Italia, per un qualche motivo, tra i motociclisti non vi è la cultura del proteggere l'udito (ed infatti invecchiano tutti sordi come campane), ma i 90-100 dB del fruscio aerodinamico dopo un quarto d'ora di esposizione ti rendono già temporaneamente più sordo di quanto un tappo da - 30dB possa farti stando fermo.Ho provato ma mi crea un gran disagio anche se la tua considerazione è giusta

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Girmet
24/07/2018, 07:12
Giorno.
Ti provoca disagio perché non sei abituato,i tappi auricolari non azzerano i suoni ma li riducono e rendono determinate frequenze piú intelligibili per l'orecchio.
Ci sono di diverse gradazioni,dimensioni,materiali.
Non so cosa dica la normativa riguardo la guida della moto.

jamex
24/07/2018, 07:20
Giorno.
Ti provoca disagio perché non sei abituato,i tappi auricolari non azzerano i suoni ma li riducono e rendono determinate frequenze piú intelligibili per l'orecchio.
Ci sono di diverse gradazioni,dimensioni,materiali.
Non so cosa dica la normativa riguardo la guida della moto.Buongiorno,

Ho usato spesso i tappi e so cosa comportano e che sensazioni danno, non sono compatibili con la mia patologia in abbinamento alla guida della moto, devo trovare un'altra soluzione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

marmass
24/07/2018, 14:49
Magari dico una gran scemenza, non sarebbe la prima volta...ho appena acquistato un interfono N-com B1.4 (installabile solo su casco Nolan), che prevede anche la funzione ascolto mono guarda caso a destra. Ho provato, devo dire che l'intensità sonora sul singolo auricolare in funzione mi ha obbligato ad abbassare il volume rispetto alla situazione stereo. Interphone ha a catalogo il modello BTEasy, solo mono, che possa essere una soluzione al tuo problema?:oook:

jamex
24/07/2018, 15:03
Magari dico una gran scemenza, non sarebbe la prima volta...ho appena acquistato un interfono N-com B1.4 (installabile solo su casco Nolan), che prevede anche la funzione ascolto mono guarda caso a destra. Ho provato, devo dire che l'intensità sonora sul singolo auricolare in funzione mi ha obbligato ad abbassare il volume rispetto alla situazione stereo. Interphone ha a catalogo il modello BTEasy, solo mono, che possa essere una soluzione al tuo problema?:oook:Non lo conoscevo, grazie mille mi informo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Mmmm purtroppo il modello easy non fa al caso mio vedendo le. Caratteristiche :cry: grazie lo stesso

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Rebel County
24/07/2018, 15:24
giacomi'
per esperienza diretta, usa un solo auricolare con semicoppa morbida se puoi modulare o senza se non puoi
tempo un paio di mesi e l'orecchio buono si abitua

jamex
24/07/2018, 15:28
Cioè? Tipo? Non capisco quali sono



Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Stinit
24/07/2018, 19:08
La butto lì...

E se prendessi un casco fatto a modo (tipo da turismo che privilegia il confort e l'attenzione ai fruscii) ..:

https://data.motorama.it/imgprodotto/casco-c4-resonance-grigio_37844.jpg

... con un ottimo sistema interfono integrato personalizzabile? Tipo questo:


https://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/sistemi-di-comunicazione/sc1-standard.html


Il vantaggio sarebbe che prima di comprarlo potresti fare le prove interfono fisicamente e vedere se ti soddisfa secondo le tue esigenze...

armageddon
24/07/2018, 19:26
Ciao,
Fino ad ora ho sempre usato, con immensa soddisfazione, l'interphono sena smh5 ma adesso le mie esigenze sono purtroppo cambiate.
In seguito alla malattia e seguente grossa operazione ho perso l uso dell'orecchio sx.. E quindi, potendo usare solo il dx, avrei bisogno di un interphono più potente e la stessa sena non mi sa dire se i modelli successivi sono o no più potenti..
Sapete per caso se esiste una specie di tabella dove poter reperire "la potenza" dei vari modelli in commercio?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Giacomo ti serve per comunicare solo con il passeggero?

jamex
29/07/2018, 19:02
Mi serve per parlare con la mia compagna che ha la sua moto, quindi ho bisogno che abbia un certo raggio d'azione.. Poi lo uso per sentire le indicazioni del cel quando lo uso da navigatore e le eventuali telefonate

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

nanni
31/07/2018, 07:16
Jamex, purtroppo leggo che non puoi usare i tappi, peccato perché su questo sito vendono tappi auricolari con interfono integrato:

https://helmetbuds.com/?gclid=CjwKCAjwkYDbBRB6EiwAR0T_-loK6zL1kzHLdCxUcA3kxnMBCTsLBHezCQ5aukXgiwiRQ59gEcCuWBoCkD4QAvD_BwE

jamex
31/07/2018, 07:18
Jamex, purtroppo leggo che non puoi usare i tappi, peccato perché su questo sito vendono tappi auricolari con interfono integrato:

https://helmetbuds.com/?gclid=CjwKCAjwkYDbBRB6EiwAR0T_-loK6zL1kzHLdCxUcA3kxnMBCTsLBHezCQ5aukXgiwiRQ59gEcCuWBoCkD4QAvD_BwEPurtroppo non fanno per me :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk