Visualizza Versione Completa : La concorrenza italica
Premesso che non ho mai avuto nessun abbonamento del genere, anche avendo ottime convenzioni, volevo sottolineare come la concorrenza viene sbandierata solo ed esclusivamente in un solo verso (evito ulteriori polemiche)
https://it.businessinsider.com/monopolio-sky-salasso-serie-a-il-campionato-in-pay-tv-costa-il-52-in-piu/
stesso dicorso vale in quasi tutti gli altri settori, ovviamente del belpaese
ad majora
Rebel County
25/07/2018, 12:13
Premesso che non ho mai avuto nessun abbonamento del genere, anche avendo ottime convenzioni, volevo sottolineare come la concorrenza viene sbandierata solo ed esclusivamente in un solo verso (evito ulteriori polemiche)
https://it.businessinsider.com/monopolio-sky-salasso-serie-a-il-campionato-in-pay-tv-costa-il-52-in-piu/
stesso dicorso vale in quasi tutti gli altri settori, ovviamente del belpaese
ad majora
e' la mancanza di concorrenza, poi il problema e' a livello globale, determinati contenuti li acquistano solo loro, quindi o vai da Sky o niente, considerando  che  l'alternativa e' premium mediaset...
Premesso che non ho mai avuto nessun abbonamento del genere, anche avendo ottime convenzioni, volevo sottolineare come la concorrenza viene sbandierata solo ed esclusivamente in un solo verso (evito ulteriori polemiche)
https://it.businessinsider.com/monopolio-sky-salasso-serie-a-il-campionato-in-pay-tv-costa-il-52-in-piu/
stesso dicorso vale in quasi tutti gli altri settori, ovviamente del belpaese
ad majora
E' da qualche anno , che ho l'impressione , brutta , che i poteri forti stanno cercando di affossare il paese , nello specifico caso mi iteressa pochissimo , anzi.
Ma i rincari su tutto il restante , percentualmente abnormi dall'alimentare all'energetico passando per le tariffe autostradali molto di più.
Per quanto riguarda le partite di calcio si posso seguire sul web oppure come si faceva anni fa alla radio (cosa che sinceramente amo e mi riporta alla spensierata fanciullezza) 
Per il resto c'è poco da dire ormai qualsiasi cosa che possa produrre interesse viene monopolizzata in nome di soldi e potere
premessa io ho tolto sky da qualche mese perchè costa troppo 
detto questo mi sorgono 2 domande 
1 quanto costava sky quando aveva la champions prima di mediaset? il 52% in meno di ora o il dato è solo basato su mediaset ? 
2 cosa offre sky oltre al calcio ? 
quando aveva la champions la metteva nel pacchetto sport e potevi vederti tutto il resto oltre al calcio , mediaset offriva solo quello , che io sappia 
a me ste "notizie" fanno un pò ridere perchè direzionano sempre la gente da una parte o dall' altra e siccome a pier silvio gli rode il di dietro per il buco della champions adesso sembra debbano dire che era meglio prima ed colpa degli  utenti che non capiscono nulla 
a me del calcio frega poco ,ma ultimamente non reggo più le cavolate dei mass media 
scusate lo sfogo
E' da qualche anno , che ho l'impressione , brutta , che i poteri forti stanno cercando di affossare il paese , nello specifico caso mi iteressa pochissimo , anzi.
Ma i rincari su tutto il restante , percentualmente abnormi dall'alimentare all'energetico passando per le tariffe autostradali molto di più.
qui non si tratta di poteri forti, ma di player globali , gli unici che (forse) possono sostenere certi costi, e di poteri deboli, come quello della lega calcio italiana, ridicola, commissariata e incapace di dotarsi di una guida managerialmente lungimirante.
my 2cents
una decina di anni fa, molto prima di mediaset premium, in condizione di monopolio puro, a casa avevamo sky e i prezzi erano 20 euro per il base obbligatorio, 10 euro per i film e 10 euro per la champions, che ci permetteva pure di guardare il calcio estero. se mettevi pure il campionato arrivavi a 50 euro. ora l'articolo parla di 72 euro per tutto. per me era alto prima ed è alto ora, ma l'aumento dei prezzi mi pare nella norma
Monacograu
29/07/2018, 08:56
Dall’articolo
Insomma, le spese fisse di Sky – che nel frattempo ha chiuso i canali Fox Sport lasciando a casa una ventina di giornalisti – saliranno di circa 500 milioni di euro l’anno. Con una spesa media mensile per abbonato (Arpu) di circa 43 euro servono oltre 900mila nuovi utenti solo per coprire i nuovi costi (al netto, quindi di tutte le spese di produzione).
Detto ciò non si sta parlando di energia elettrica...ma di calcio...
manetta scarsa
29/07/2018, 10:57
sky(FO) no grazie...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.