Visualizza Versione Completa : Telepass dannato telepass
Provengo da 2gg da 1100km con la mia speedona...e nonostante sia stato il weekend perfetto tra tornanti e paesaggi mozzafiato devo ammettere davvero che il telepass continua ad esser per me un vero e proprio problema...su 10 volte che l'ho usato in sto weekend ha funzionato 3 volte,le altre un mix tra sbarra che si chiude mentre passo e bestemmie perchè in certi caselli hanno pure rimosso il pulsante di aiuto cosi ti ritrovi bloccato a suonare e imprecare al nulla...con auto dietro che ti odiano più che mai.
Sta cosa davvero mi fà incazzare...ho fissato il telepass sul manubrio,sbaglio io come posizione????o ci sono altre persone messe come me????
l'ho attivato l'anno scorso e sono andato al punto blu in moto abbinando targa moto e targa auto, poi sono dovuto uscire al primo casello della MI/GE,  a Binasco e francamento ero un filo incerto: funzionato perfettamente, posizinandolo con l'adesivo in dotazione sul cupolino della moto, allora avevo BMW R1200R .
piccolo OT: avendo intenzione di fare un giro in Spagna ( con il camper...) ho preso quello che è abilitato in Francia, Spagna e Portogallo: una figata, zero problemi, solo attenzione ai varchi che sono segnalati diversamente rispetto i nostri 
ora attendo fattura :cry:
Sinceramente non saprei,anche se mi parrebbe strano un problema di posizionamento.
Io non lo uso , tiket nella tasca trasparente con creditcard.
winter1969
31/07/2018, 21:35
In moto mi funziona il 50 % delle volte,ho sempre tirato dritto senza fermarmi,di solito le corsie per le moto hanno la sbarra che permette di passare anche se é abbassata.Sarebbe buona cosa posizionarlo con la parte con il biadesivo rivolta in avanti,esattamente come sulla auto.
In moto mi funziona il 50 % delle volte,ho sempre tirato dritto senza fermarmi,di solito le corsie per le moto hanno la sbarra che permette di passare anche se é abbassata.Sarebbe buona cosa posizionarlo con la parte con il biadesivo rivolta in avanti,esattamente come sulla auto.Esatto stessa mia esperienza. 
Lamps
dopo qualche tentativo andato male, anche avendo il telepass in mano con braccio alzato per far alzare la sbarra, ho deciso di non portarlo più.
quando sono stato obbligato a prendere l'autostrada, sono passato in corsia moto, tirando dritto. fatto un paio di volte e importo addebitato correttamente.
stavo riportando il telepass di mio cognato al punto blu ( in moto ) , arrivato al casello la sbarra si è aperta ..... il telepass era dentro lo zaino :w00t:
non è il telepass che non funziona ma il dispositivo prima della sbarra che non riconosce la sagoma della moto e di conseguenza non da il comando di apertura.
Cosi mi hanno raccontato al punto blu quando sono andato a cambiare il mio telepass che credevo fosse scarico.
p.s.
mi è successo solo una volta in moto
A me ha funzionato almeno il 95% delle volte
l'ho attivato l'anno scorso e sono andato al punto blu in moto abbinando targa moto e targa auto, poi sono dovuto uscire al primo casello della MI/GE,  a Binasco e francamento ero un filo incerto: funzionato perfettamente, posizinandolo con l'adesivo in dotazione sul cupolino della moto, allora avevo BMW R1200R .
piccolo OT: avendo intenzione di fare un giro in Spagna ( con il camper...) ho preso quello che è abilitato in Francia, Spagna e Portogallo: una figata, zero problemi, solo attenzione ai varchi che sono segnalati diversamente rispetto i nostri 
ora attendo fattura :cry:
Sai se quello abilitato in Francia Spagna e Portogallo è collegabile a quello solo moto per cui col 30% di sconto?
armageddon
01/08/2018, 08:40
non è il telepass che non funziona ma il dispositivo prima della sbarra che non riconosce la sagoma della moto e di conseguenza non da il comando di apertura.
Cosi mi hanno raccontato al punto blu quando sono andato a cambiare il mio telepass che credevo fosse scarico.
p.s.
[QUOTE=Apox;7477188]A me ha funzionato almeno il 95% delle volte
Sai se quello abilitato in Francia Spagna e Portogallo è collegabile a quello solo moto per cui col 30% di sconto?
forse perchè hai l'ingombro di un'auto?
forse perchè hai l'ingombro di un'auto?
:dry:
armageddon
01/08/2018, 10:24
:dry:
Marco se monti anche le valigie laterali quello è:biggrin3:
Sai se quello abilitato in Francia Spagna e Portogallo è collegabile a quello solo moto per cui col 30% di sconto?
Purtroppo no
Marco se monti anche le valigie laterali quello è:biggrin3:
Io la chiamo pullman anche senza le valigie :P
Purtroppo no
Vabbuò, pagherò cash... grazie dell' info
[QUOTE=Sting;7477187]non è il telepass che non funziona ma il dispositivo prima della sbarra che non riconosce la sagoma della moto e di conseguenza non da il comando di apertura.
Cosi mi hanno raccontato al punto blu quando sono andato a cambiare il mio telepass che credevo fosse scarico.
p.s.
forse perchè hai l'ingombro di un'auto?
più la moto :senzaundente:
più la moto :senzaundente:
https://fscomps.fotosearch.com/compc/CSP/CSP421/mano-con-dito-medio-clip-art__k43561119.jpg
https://fscomps.fotosearch.com/compc/CSP/CSP421/mano-con-dito-medio-clip-art__k43561119.jpg
:wub:
A me ha funzionato almeno il 95% delle volte
Sai se quello abilitato in Francia Spagna e Portogallo è collegabile a quello solo moto per cui col 30% di sconto?
spiacente, non lo so e pure dal sito non si capisce.
dopo qualche tentativo andato male, anche avendo il telepass in mano con braccio alzato per far alzare la sbarra, ho deciso di non portarlo più.
quando sono stato obbligato a prendere l'autostrada, sono passato in corsia moto, tirando dritto. fatto un paio di volte e importo addebitato correttamente.
Ho sentito che alzarlo troppo lo rende “illeggibile”...e comunque per partecipare alla fiera delle esperienze vi dico (provato scorso week end) su 6 passaggi 
aperto:nella tasca laterale del giubotto
Chiuso:nella tasca anteriore superiore
Chiuso:tra le gambe contro serbatoio
Chiuso: nello zainetto 
Chiuso:in mano sinistra
Chiuso:......tenendolo tra i denti(voglio vedere quando il tipo quando analizza la foto che vede sto pirla che guarda la telecamera col telepass in bocca)
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
armageddon
01/08/2018, 16:32
Ho sentito che alzarlo troppo lo rende “illeggibile”...e comunque per partecipare alla fiera delle esperienze vi dico (provato scorso week end) su 6 passaggi 
aperto:nella tasca laterale del giubotto
Chiuso:nella tasca anteriore superiore
Chiuso:tra le gambe contro serbatoio
Chiuso: nello zainetto 
Chiuso:in mano sinistra
Chiuso:......tenendolo tra i denti(voglio vedere quando il tipo quando analizza la foto che vede sto pirla che guarda la telecamera col telepass in bocca)
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
ti è rimasto ancora un tentativo:biggrin3:
ti è rimasto ancora un tentativo:biggrin3:
no no siamo a 6....
speedpent
01/08/2018, 16:43
Ho sentito che alzarlo troppo lo rende “illeggibile”...e comunque per partecipare alla fiera delle esperienze vi dico (provato scorso week end) su 6 passaggi 
aperto:nella tasca laterale del giubotto
Chiuso:nella tasca anteriore superiore
Chiuso:tra le gambe contro serbatoio
Chiuso: nello zainetto 
Chiuso:in mano sinistra
Chiuso:......tenendolo tra i denti(voglio vedere quando il tipo quando analizza la foto che vede sto pirla che guarda la telecamera col telepass in bocca)
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
:D :D :D   con un po di vasellina ?
armageddon speedpent....dalle mie parti si dice pirli..plurale di pirla :risate2:
e cmq non funziona perchè avevvo già provato
Di solito funziona anche nello zaino o in tasca, in macchina va anche tenendolo nel cruscotto, l'unico modo per non farlo funzionare è quello di avvolgerlo nella stagnola.
Comunque le poche volte che ha fatto cilecca credo sia dovuto alla velocità, passando oltre i 30 kmh mi è capitato che la sbarra non si aprisse con il rischio di finirci contro.
Di solito funziona anche nello zaino o in tasca, in macchina va anche tenendolo nel cruscotto, l'unico modo per non farlo funzionare è quello di avvolgerlo nella stagnola.
Comunque le poche volte che ha fatto cilecca credo sia dovuto alla velocità, passando oltre i 30 kmh mi è capitato che la sbarra non si aprisse con il rischio di finirci contro.
quando l'ho usato in moto non ha mai funzionato.
da poco ho cambiato macchina e non ho preso un nuovo adesivo per fissarlo al parabrezza dietro lo specchietto (come posizionato sulla precedente macchina) e neanche a tenerlo sul cruscotto funziona sempre. devo essere molto attento a dove lo posiziono (più o meno a metà tra il volante e l'inizio del parabrezza) altrimenti non viene letto
In macchina mai nessun problema.
In moto, quando ho fatto il Telepass, mi hanno detto di non portarlo neppure, che intanto la sbarra non si sarebbe mai alzata. 
E così ho fatto: mai portato. Sono sempre passato di lato, con relativa foto, e mai nessunissimo problema.
anche a me in moto su dieci passaggi la sbarra si apriva cinque (montato a manubrio).
poi  mi è stato suggerito di posizionarlo rovesciato e con il lato più sottile in avanti, perchè l'antenna è li'.
risultato: da allora si apre sempre senza alcun problema!
anche a me in moto su dieci passaggi la sbarra si apriva cinque (montato a manubrio).
poi  mi è stato suggerito di posizionarlo rovesciato e con il lato più sottile in avanti, perchè l'antenna è li'.
risultato: da allora si apre sempre senza alcun problema!
infatti bisogna metterlo come lo si applica in auto, con la parte col velcro verso l'alto.
e comunque passare sempre a velocità ridotta al centro della corsia, cosi dovrebbe riconoscere la massa del due ruote più l'equipaggio
Sulla Sport posizionato, con il portatelepass Givi, sopra il quadro strumenti, 100% passaggi positivi. Sul T-bird ancora meglio, ho un piccolo cupolino e l'ho agganciato lì, come sul parabrezza auto. Mai sbagliato un colpo
Monacograu
03/08/2018, 06:24
Io lo tenevo nel porta telepass da manubrio e zero problemi...in moto secondo me è più comodo che in auto...
giordano ziosi
03/08/2018, 07:13
Buongiorno, in auto io l'apparecchio telepass lo tengo nel vano porta oggetti, sempre funzionato. In moto nel taschino interno della giacca, sempre funzionato. Inizia a fare cilecca quando la batteria inizia a perdere troppa carica, questa la mia conclusione. Infatti ho notato che, quando lo faccio sostituire, da nuovo è impeccabile, già dopo un paio di anni di utilizzo comincia a perdere qualche colpo.
tony le magnific
03/08/2018, 19:29
Provengo da 2gg da 1100km con la mia speedona...e nonostante sia stato il weekend perfetto tra tornanti e paesaggi mozzafiato devo ammettere davvero che il telepass continua ad esser per me un vero e proprio problema...su 10 volte che l'ho usato in sto weekend ha funzionato 3 volte,le altre un mix tra sbarra che si chiude mentre passo e bestemmie perchè in certi caselli hanno pure rimosso il pulsante di aiuto cosi ti ritrovi bloccato a suonare e imprecare al nulla...con auto dietro che ti odiano più che mai.
Sta cosa davvero mi fà incazzare...ho fissato il telepass sul manubrio,sbaglio io come posizione????o ci sono altre persone messe come me????
no te devi fermare passa lo stesso,, cuando passi te fa la foto e poi te arriva lo stesso al conto telepass il pedaggio per questo la sbarra delle moto e piu corta,, per sicurezza devi passare lo stesso,, risparmi le macchine che te mandano a quel paese per rimanere li fermo,, 
io no capisco come mai ancora ce gente che non a il TELEPASS e fa la fila per pagare il ticket,,, per quello che costa Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA  ,,,,,,,,,, = €  1.5 al mese,,, e dire un café,,,
io lo porto sulla tasca della giaca e funziona a volte NOOOO  E CHE ME NE FREGA PASSO LO STESSO,, PROBLEMA DI LORO,,,,,,,,
TONY le magnific
Nickmazza17
04/08/2018, 07:44
Provengo da 2gg da 1100km con la mia speedona...e nonostante sia stato il weekend perfetto tra tornanti e paesaggi mozzafiato devo ammettere davvero che il telepass continua ad esser per me un vero e proprio problema...su 10 volte che l'ho usato in sto weekend ha funzionato 3 volte,le altre un mix tra sbarra che si chiude mentre passo e bestemmie perchè in certi caselli hanno pure rimosso il pulsante di aiuto cosi ti ritrovi bloccato a suonare e imprecare al nulla...con auto dietro che ti odiano più che mai.
Sta cosa davvero mi fà incazzare...ho fissato il telepass sul manubrio,sbaglio io come posizione????o ci sono altre persone messe come me????
Sulla speed non funzonava nemmeno a me!!
sulla sport passaggi 100%
il 50% delle volte a me non funziona...pace...mi fermo e suono...l'unica cosa ho trovato l'altra settimana un cafone al "citofono" con gentilezza glio ho risposto di non rompere i maroni e farmi passare che intasavo il traffico...
Il mio Telepass è posizionato nella borsetta che vedete sul serbatoio e sistemato come in auto: mai nessun problema.
249467
Manuele91
09/08/2018, 10:53
Tempo fa non me lo prese sul camion a la spezia la sbarra si è cacata sotto😂😂
Tommy71k
10/08/2018, 13:59
quanto è più di 100%? :biggrin3:
101,102,103,104,105,106.....:blink:
Tommy71k
10/08/2018, 19:04
Guardate questo video..se avete il telepass e non vi si alza la sbarra,passate lo stesso!!Non fermatevi!!È pericoloso!
https://youtu.be/UHlVmVnHA0E
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io l'avevo al manubrio col portatelepass omaggio di dueruote :biggrin3:  ha sempre funzionato,ora non ho piu l'apparecchio e per il biglietto, money, bancomat e varie ho risolto così:
249562
249563
stefano1
05/09/2018, 13:07
Settimana scorsa giro in Trentino milano Lecco aprica tonale moena s.pellegrino rolle asiago e fermata a lavarone .il giorno dopo breve giro altipiano e ritorno via autostrada , e qui la sorpresa .
 In pratica il telepass mi fa entrare senza problemi sia a Rovereto che a peschiera ma in uscita ad Affi e a Milano nemmeno mi vede ma mentre a Milano col passaggio moto si va ,sulla Brennero passaggi moto non c’è ne sono e si deve aspettare l’intervento del preposto per poter uscire. Ovviamente il giorno dopo vado al punto blu pensando ad un problema del mio telepass è invece no funziona ,solo che mi dicono in moto succede spesso e non sanno darmi spiegazioni .Ovviamente protesto e chiedo comunque la sostituzione dell’apparato.
Mi chiedevo se a qualcuno è successa la stessa cosa e se ha risolto .
Si.....,  semplicemente con le moto NON VA !
Io dopo aver sperimentato quello che dici tu ad un certo punto ho deciso di toglierlo definitivamente per non incappare in barriere che non si aprono (O che si chiudono !!) ed automobilisti inc...zzati dietro che suonano all'impazzata .
E vado di fast-pay.
Semplicemente credo che il sistema non rileva sempre  la classe del veicolo se non hai una moto (Auto) tipo Goldwing o GS Adventure .......
E si blocca........(A meno che ci siano corsie riservate alla moto ..) 
Tant'è che arrivando al casello sempre in apprensione per cosa sarebbe successo ho smesso di usarlo .
PS - Quest'estate mi sono fatto tutya la Francia in lungo ed largo e devo dire che purtroppo anche lì è uguale ; la moto non sempre viene rilevata .
thepen70
05/09/2018, 14:07
Capita, nel caso non si alzasse la sbarra sei comunque autorizzato a passare, la sbarra è più corta proprio per far passare i motociclisti in questi casi, saranno poi loro a contattarti e a chiederti il casello d'ingresso, che ovviamente sarà sempre quello più vicino all'uscita:biggrin3:
stefano1
05/09/2018, 16:30
si passo se cè la corsia moto non mi faccio problemi , ma sulla Brennero caselli Rovereto , Affi , san michele all'adige le sbarre sono lunghe non si passa e presumo in tutti i caselli , comunque assurdo han fatto il telepass moto  e non funziona ? Adesso che lo so mi fermo alla sbarra mi tolgo il casco cosìsento meglio cosa dice l’operatore poi con calma me lo rimetto e sempre concalma riparto se si forma la coda chi se ne fotte  meglio, così si sbrigheranno a migliorare ilservizio roba da matti!!!!!!!!
ok il fast pay ma con telepass moto risparmi il 30% e se la tratta è lunga son parecchi euro
Ne abbiamo parlato abbondantemente qui
Telepass dannato telepass
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=37162&share_tid=295856&url=http%3A%2F%2Fwww%2Eforumtriumphchepassione%2Ecom%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D295856&share_type=t
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
stefano1
05/09/2018, 17:44
io ho il tiger 1050 , in ingresso ha sempre funzionato la sbarra si apre  con telepass nella tasca jeans , in mano , nella borsa da serbatoio , in uscita mai funzionato in tutte le posizioni.
Poi ovvio se cè la sbarra moto si passa lo stesso ,ma provate a trovarne una sulla Brennero , non ce né devi fermarti se non si apre.
stefano1
05/09/2018, 17:44
ok son passato di la grazie
tony le magnific
05/09/2018, 18:39
Provengo da 2gg da 1100km con la mia speedona...e nonostante sia stato il weekend perfetto tra tornanti e paesaggi mozzafiato devo ammettere davvero che il telepass continua ad esser per me un vero e proprio problema...su 10 volte che l'ho usato in sto weekend ha funzionato 3 volte,le altre un mix tra sbarra che si chiude mentre passo e bestemmie perchè in certi caselli hanno pure rimosso il pulsante di aiuto cosi ti ritrovi bloccato a suonare e imprecare al nulla...con auto dietro che ti odiano più che mai.
Sta cosa davvero mi fà incazzare...ho fissato il telepass sul manubrio,sbaglio io come posizione????o ci sono altre persone messe come me????
già lo avevamo detto altre volte,,, con il telepass NO TE DEVI FERMARE SE NO SE APRE LA SBARRA,,, tira dritto,, su telepass moto la sbarra e fatta piu corta e dire meta sbarra giusto per quello la moto tira dritto senza fermare,,,,, te arriva lo stesso il pagamento,, ( controllo fotografico ) 
per norma di sicurezza,,,  no te devi fermare se la macchina che precede no frena te imbarca e sono cavoli amari.... 
QUESTO LO AVIAMO DETTO TANTE VOLTE,,, poi il telepass va girato come se fosse attaccato al parabrezza della macchina,,, su quella faccia a la antena,, e anche segnato,, 
TONY le magnific
Conta molto la velocità con cui si passa,  specie in moto.
In auto non ha mai fatto cilecca, in moto capita ma come raccomandato dal punto blu non mi fermo.
Sulla Tigre è posizionato sul manubrio con il portatelepass Givi.
Unisco altrimenti crosspost
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.