PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville info acquisto bonneville 2012 da vstrom650



vincep
05/08/2018, 10:43
Ciao, mi sono appena iscritto.
Vi chiedo un pochino di info sulla bonnie più che altro in relazione al mio utilizzo.
ho letto parecchio questa sezione è la bonnie mi è sempre piaciuta.
Allora. ho sottomano una 2012 con circa 25000 km.6500 euro.parabrezzino, portapacchi, telai x borse.
il mio utilizzo va dal lavoro in cittÃ*, gita al mare, stradine secondarie, ma anche se si può viaggetto almeno nel raggio 500 km anche più giorni.con la moglie dietro.
siamo circa 65 + 55 kg.per il bagaglio ad ora va bene una sacca stagna di traverso sul portapacchi.
so che è una naked e da voi so che come sospensioni non sono proprio il top.ma va bene.
Le mie esigenze sono di una moto abbastanza maneggevole e bassa di sella
sono 1.70.che si districhi bene nello stretto anche.mi va bene una velocitÃ* di crociera di 100 kmh.e per i freni va bene così.
Mi sembra che come motore non ci siano grossi problemi.
La manutenzione primaria candele olio filtro olio filtro aria, si può fare agevolmente?
Qualcuno di voi ha fatto modifica bartubless?
Provengo da v strom 650 traveller che va benissimo ed é molto protettiva, ma per me con passeggero é da guidare con attenzione...tocco solo con mezzo piede x lato ed é grossa come una maxi.
vorrei una classica con sella dritta e bassa.
Chiedo scusa di essermi dilungato troppo e delle mille domande.
grazie anticipate a chi mi da qualche dritta.

ps un mezzo facile affidabile con buon tiro in basso per girare tranquilli.mi piace anche il cb1100 honda...ma.sinceramente anche se bassa e con baricentro abb basso sono 255 kg con serbatoio pieno e proprio non mi va.
grazie ancora ;-)

messi@
05/08/2018, 11:15
Io ho fatto barubeless
Maneggevolezza in piú poca. Sicurezza molto meglio delle camere d’aria
La “palla” è che o vai con la moto o spedisci i cerchi
Peró per uno che viaggia molto credo sia una delle cose principali da fare


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

vincep
05/08/2018, 11:44
grazie della risposta,
si tratta di un intervento definitivo? scusa se la domanda è assurda...ma non conosco come operino...
grazie

messi@
05/08/2018, 12:31
grazie della risposta,
si tratta di un intervento definitivo? scusa se la domanda è assurda...ma non conosco come operino...
grazie

Se per definitivo intendi che non devi fare
Manutenzione la risposta è ni
Perché è garantito 5 anni ma non ho notizie di interventi dopo tale scadenza
Comunque esistono kit appositi per farselo da soli con in po’ di buona manualità



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

tony le magnific
05/08/2018, 20:59
IO HO FATTO BARTUBELESS e me trovo benissimo,, € 230, pero io o portato la moto e anche i copertone nuovi un lunedì e la sono andato a prendere il giovedì,, perche e meglio portare i copertone,,, perche cosi possono controllare la tenuta del lavoro,,

Se hai la V-strom e la voi dare via perche la trovi alta,,,, se no lo sai se puo abbassare di 6 cm per via el cambio de leve omologate ,,
Il mio amico propietario de una yamaha super tenere alta 85 cm,, dopo il lavoro a rimasto a 79 cm di altezza,, adesso toca con la pianta del piede..

Poi per le tue esigenza la BONNI va bene,, moto tranquilla e nobile

​TONY le magnific

Tommy71k
05/08/2018, 21:14
Io ho.la Bonnie SE,nessun problema dopo 4 anni e quasi 40.000 km percorsi..solita manutenzione,oli,filtri,gomme,catena,corona,pignone,batteria,freni,pulizia dei corpi farffallati e sonde lambda.Tutte queste cose le puoi fare quasi da solo.
Ho 2 borse latterali e portapachi,io sono 1,87 x 102kg,mia moglie 1,64 x 56kg..siamo andati in Francia,Svizzera,Croazia e tra pochi giorni partiamo x la Sardegna.Comoda,veloce,manegevole.Che dire..io non mi posso lamentare..la adoro

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
05/08/2018, 22:43
grazie messi@ , Tony e Tommy

Mi avete chiarito le idee x il trattamento cerchi.
Tony delle biellette x abbassare la moto lo sapevo, grazie.
Tommy ottimo quello che mi hai detto x utilizzo per viaggi e pure in coppia.

Ora andrò a vedere la t100 e poi vi dico.

A proposito è una bicolore del 2012 (bianca e Red) carter cromati, cerchi a raggi.
come annata il 2012 è buona?
e del prezzo? mi pare 6500 (ha portapacchi telaio borse laterali e un parabrezzino

grazie come sempre

Tommy71k
06/08/2018, 05:15
Non conosco bene il modello 2012 ma t100 e comunque un modello bellissimo.La mia la snobbano un po' per via dei cerchi in lega,dicono che è una moto "ibrida" perché per i "puristi" la Bonneville dovrebbe avere cerchi a raggi,ma non è problema mio in quanto ha sempre le stile MC.Il prezzo?Il prezzo è quello,se ti và bene puoi tirare giù qualcosina ma non credo più di tanto.
Mio consiglio?Prendila!Io arrivo da una naked,Suzuki SV 650,da una Transalp e ho in casa anche una BMW R 1150 RT(l'ho comprata perché un amico di mio suocero la svendeva,ma io non la uso,la usa mio suocero[emoji3]).Complessivamente,la Bonneville la adoro,sia da solo sia in coppia[emoji173]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/6f76c02383327392220164da1292a187.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/541c8ce5db9fb4bfbf816de0a829182d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/1dcbe49efe388c5c02c679ed1b56f99e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
06/08/2018, 08:05
belin che belle foto! grazie:oook:
tutto sommato anche io la preferirei con i cerchi in lega...e pure scura...
Solo che quella che ho visto...è una moto fresca, ben tenuta.e ha qualche accessorio che cmq ci vuole...
Scusami se ti stresso...mi sai dire qualcosda nel confronto sv650/bonnie a livello di maneggevolezza e praticità in urbano e nelle manovre da fermo/parcheggio?
beh...che tu sei più di 1.80 e quindi...:biggrin3:

Tommy71k
06/08/2018, 19:24
Sincerament?Differenza poca,nel senso,2 naked,una vecchio stile altra nuovo stile,Suzuki qualche kg in meno,tutte due molto manegevoli sia in città sia nei tornanti,forse un po'piu comoda la Bonnie,e poi ha lo stile.X il passeggero la Bonnie comodissima,ho dovuto solo cambiare il materiale della sella perché originale è un po duretta(speso 60€),buona la ripresa,l'ho tirata fino a 180 km/h con la moglie e 2 borsoni pieni,penso che andava ancora ma io non avevo più coraggio di tirarla..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Shining
06/08/2018, 20:32
grazie messi@ , Tony e Tommy

Mi avete chiarito le idee x il trattamento cerchi.
Tony delle biellette x abbassare la moto lo sapevo, grazie.
Tommy ottimo quello che mi hai detto x utilizzo per viaggi e pure in coppia.

Ora andrò a vedere la t100 e poi vi dico.

A proposito è una bicolore del 2012 (bianca e Red) carter cromati, cerchi a raggi.
come annata il 2012 è buona?
e del prezzo? mi pare 6500 (ha portapacchi telaio borse laterali e un parabrezzino

grazie come sempre

Guarda che non è un vino :biggrin3:
Sul sito fedrotriple trovi tutte le specifiche tecniche delle varie annate, ma sostanzialmente si distinguono in carbs 790 (le prime), carbs 865 (con manovellismo 360 bonneville e thruxton, 270 la scrambler), efi 865 (sempre con la stessa distinzione del manovellismo). Le thruxton hanno sempre avuto qualche cv in più, e le scrambler qualche cv in meno (ma più coppia) rispetto alla bonneville.
Tutte le restanti differenze (blocco motore nero o grigio, carter neri, satinati o cromati, alette leggermente differenti) sono soltanto differenze estetiche tra un anno e l'altro

vincep
07/08/2018, 08:25
:biggrin3::biggrin3:hai ragione mi sono espresso con termini da "cantina"!
ma sono nella fase 1000 indecisioni cambio modo...
interessante la storia del manovellismo...avevo letto parecchio qui...mo non ci ho fatto caso...
MI sa che oggi la vado a vedere la Bonneville...salvo contrattempi.
La regolazione gioco valvole è abbastanza veloce e agevole?
grazie!:biggrin3:


Sincerament?Differenza poca,nel senso,2 naked,una vecchio stile altra nuovo stile,Suzuki qualche kg in meno,tutte due molto manegevoli sia in città sia nei tornanti,forse un po'piu comoda la Bonnie,e poi ha lo stile.X il passeggero la Bonnie comodissima,ho dovuto solo cambiare il materiale della sella perché originale è un po duretta(speso 60€),buona la ripresa,l'ho tirata fino a 180 km/h con la moglie e 2 borsoni pieni,penso che andava ancora ma io non avevo più coraggio di tirarla..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ciao scusa ero sicuro di avere risposto...grazie delle ulteriori info :-)

Sono stato a vedere la moto. fresca è fresca...però dal carter cromato diciamo del pignone trasuda olio...è potrebbe pure essere olio in eccesso della catena? lato del carter anteriore/basso verso attacco del carter. il portapacchi presenta punti di ruggine...in due punti simmetrici....bene le altre cromature...il resto mi sembra a posto...
ps mica è tanto piccolina...la ragazza.
Sarà il caso di visionare una Street twin?
voi che ne dite?
ps 2 i parafanghi sono verniciati perfettamente che credevo fossero di metallo, invece no...
Ora il conce chiude per ferie...ci posso pensare un poco...(dovevo decidere entro un ora per fare tutto prima di chiusura...non me la sono sentita di fare in fretta e furia)
grazie come sempre
:-)

Tommy71k
07/08/2018, 17:04
:biggrin3::biggrin3:hai ragione mi sono espresso con termini da "cantina"!
ma sono nella fase 1000 indecisioni cambio modo...
interessante la storia del manovellismo...avevo letto parecchio qui...mo non ci ho fatto caso...
MI sa che oggi la vado a vedere la Bonneville...salvo contrattempi.
La regolazione gioco valvole è abbastanza veloce e agevole?
grazie!:biggrin3:


ciao scusa ero sicuro di avere risposto...grazie delle ulteriori info :-)

Sono stato a vedere la moto. fresca è fresca...però dal carter cromato diciamo del pignone trasuda olio...è potrebbe pure essere olio in eccesso della catena? lato del carter anteriore/basso verso attacco del carter. il portapacchi presenta punti di ruggine...in due punti simmetrici....bene le altre cromature...il resto mi sembra a posto...
ps mica è tanto piccolina...la ragazza.
Sarà il caso di visionare una Street twin?
voi che ne dite?
ps 2 i parafanghi sono verniciati perfettamente che credevo fossero di metallo, invece no...
Ora il conce chiude per ferie...ci posso pensare un poco...(dovevo decidere entro un ora per fare tutto prima di chiusura...non me la sono sentita di fare in fretta e furia)
grazie come sempre
:-)Prendi quello che ti senti.Io avevo idea chiara.E stato sempre il mio sogno avere una Triumph,poi sono riuscito a risparmiare e ho trovato quello che volevo.Un attimo avevo pensato anche la Guzzi V7 ma poi mio amico mi ha dato in mano la sua Legend T900 e mi sono buttato.2 moto diverse,ma stile supremo,Legend 3 cindri SE 2 cilindri...ma la Triumph era un sogno...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Shining
07/08/2018, 18:00
:biggrin3::biggrin3:hai ragione mi sono espresso con termini da "cantina"!
ma sono nella fase 1000 indecisioni cambio modo...
interessante la storia del manovellismo...avevo letto parecchio qui...mo non ci ho fatto caso...
MI sa che oggi la vado a vedere la Bonneville...salvo contrattempi.
La regolazione gioco valvole è abbastanza veloce e agevole?
grazie!:biggrin3:


ciao scusa ero sicuro di avere risposto...grazie delle ulteriori info :-)

Sono stato a vedere la moto. fresca è fresca...però dal carter cromato diciamo del pignone trasuda olio...è potrebbe pure essere olio in eccesso della catena? lato del carter anteriore/basso verso attacco del carter. il portapacchi presenta punti di ruggine...in due punti simmetrici....bene le altre cromature...il resto mi sembra a posto...
ps mica è tanto piccolina...la ragazza.
Sarà il caso di visionare una Street twin?
voi che ne dite?
ps 2 i parafanghi sono verniciati perfettamente che credevo fossero di metallo, invece no...
Ora il conce chiude per ferie...ci posso pensare un poco...(dovevo decidere entro un ora per fare tutto prima di chiusura...non me la sono sentita di fare in fretta e furia)
grazie come sempre
:-)

Se è una T100 ha i parafanghi in metallo, a meno che non siano stati sostituiti dal precedente proprietario.
Se ti è sembrata piccola, la street twin è ancora più compatta, le puoi vedere e provartici sopra direttamente in concessionaria

vincep
07/08/2018, 18:14
del leggero trafilamento olio carter pignone...che ne dite?
grazie come sempre :-)

Lisander
07/08/2018, 18:42
del leggero trafilamento olio carter pignone...che ne dite?
grazie come sempre :-)

... se è il carter pignone (zona sottostante), non è trafilamento olio ... ma "colatura" dell'olio/grasso utilizzato in eccesso per la catena.

Tommy71k
07/08/2018, 19:51
Dove ce puntino bianco o appena sotto?Se é li allora e come dice il nostro amico,eccesso di grasso/olio x la catena..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180807/de85fa3fe717fd50f6c93b76fa646b2a.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
07/08/2018, 20:54
grazie a tutti e due.sì è lì dove indicato nella foto. ho pensato anche io a olio catena.ma quest'ultima era asciuttina.magari hanno lavato la moto...
grazie mille.
per il resto confermo sella buona ...con filetto bianco.paraganghi in plastica.verniciati dello stesso colore della moto che è un rosso ciliegia/avorio
gomme buone. cromature non eccelse
.i carter belli invece.
dicevo prima che mi sembra piuttosto ben dimensionata (grossina).dal laterale a metterla dritta sembra pesi meno del v strom.e da seduto in sella appoggio bene i piedi a terra...27000 km....2012...
il motore sembra bello "asciutto".a parte il portapacchi che ha due piazze di ruggine sulla barra più lunga parallela al terreno, solo un tubo verticale cromato che parte dal blocco motore ha qualche puntino. il parabrezzino, tra l'altro fumè deve essere della givi.il conce mi ha detto che il portapacchi è originale...è ha i supporti cromati per le borse.cmq sembrerebbe una moto sana.sullusato però logicamente mi da meno della mia...ora posso pensarci a meno che non la venda domani...riapre il 20 ago...:-)

Tommy71k
07/08/2018, 21:27
Come peso sono +- uguali,la mia Bonnie e 200 kg la Vstrom 650 è 214 kg...
Se la catena ti sembrava asciutta allora può darsi che il carter del pignone non era mai stato pulito,ma sono 5 viti da svitare..niente di che..anche i miei parafanghi sono in plastica.La cromatura mi dava sui nervi allora l'ho verniciata di nero,il fanale,il portapacchi,portaborse latterali,tutti i carter satinati,sostituito le freccie e lo stop e sostituito anche il manubrio,e le marmite ..tutto nero satinato,prossimamente gli ammortizzatori e i cerchi...[emoji3]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
07/08/2018, 22:07
urca! ho visto che qui siete in parecchi che con le modifiche e le personalizzazioni ci date dentro...anzi siete la maggioranza :-))
io di solito lascio come nasce...al limite qualche accessorio tipo questa che non ha il centrale...

Lisander
07/08/2018, 22:26
urca! ho visto che qui siete in parecchi che con le modifiche e le personalizzazioni ci date dentro...anzi siete la maggioranza :-))
io di solito lascio come nasce...al limite qualche accessorio tipo questa che non ha il centrale...
...:ph34r:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/190155-raccolta-fotografica-delle-modern-classic-degli-iscritti-al-forum-tcp-41.html#post7440587

Lisander

vincep
08/08/2018, 07:17
...:ph34r:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/190155-raccolta-fotografica-delle-modern-classic-degli-iscritti-al-forum-tcp-41.html#post7440587

Lisander


bellissime!!!! :-)

Tommy71k
08/08/2018, 07:22
bellissime!!!! :-)Dai,che tra poco vedremmo anche la tua[emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
08/08/2018, 21:46
e speriamo dai! procedo nelle letture ;-)

vincep
10/08/2018, 08:02
scusate...una domanda...ma le bonneville o le triumph in genere soffrono di trafugamento olio motore dai Carter? ho letto un pochino nella sezione tutorial...:-)

Tommy71k
10/08/2018, 09:01
Dopo 3 anni,la mia no..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
10/08/2018, 10:07
Dopo 3 anni,la mia no..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

grazie, anche quella usata che ho visionato mi sembrava ok, a parte quello dal carter pignone che probabilmente era olio dato alla catena...

Tommy71k
10/08/2018, 10:10
Ogni tanto bisogna cambiare la guarnizione del carter,io ho fatto dopo aver deciso di smontarlo e verniciarlo di nero..mio é perfetto senza le macchie.Si vede che ho dedicato abbastanza pazienza nel smontaggio e rimontaggio[emoji3][emoji3]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
11/08/2018, 15:45
Ogni tanto bisogna cambiare la guarnizione del carter,io ho fatto dopo aver deciso di smontarlo e verniciarlo di nero..mio é perfetto senza le macchie.Si vede che ho dedicato abbastanza pazienza nel smontaggio e rimontaggio[emoji3][emoji3]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ottimo! lavori fatti con calma...vengono sempre dei bei lavori...

ps sono andato a leggermi la sostituzione candele...Non credevo fosse necessario smontare serbatoio...vedo che fare diventare tutto difficoltoso è una moda che seguono tutte le case costruttrici...Almeno spero che il filtro aria esca sempre togliendo fiancatina e stop...

Tommy71k
11/08/2018, 17:18
Io non ho smontato il serbatoio,ho la chiave lunga snodata,ma comunque anche se smonti il serbatoio non è un lavorone,al massimo ti esce un po' di benzina rimasta nel tubicino..1 oretta e cambi le candele

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

vincep
17/08/2018, 22:37
ciao a tutti.i conce sono in ferie e io mi diletto nella lettura...
aggiungo qui una domanda...ma se lo ritenete apro un post.
Dunque...per le mie esigenze e come estetica ci siamo pure...( sono sincero...anche i cerchi in lega...Non mi dispiacciono...ho visto diverse STREET TWIN...per il mio uso che ne dite? ( a solo e anche con passeggero, pesi medio/leggeri, medio carico di bagagli, statali o cmq velocità di crociera 100/110, montagna...
possibilità di montare un parabrezza penso di sì. difficoltà particolari di manutenzione? non mi sembra? le street twin 2017/2018 hanno risolto i problemini di gioventù????
grazie ancora e scusate se sono prolisso...

Dedox
18/08/2018, 00:01
ciao a tutti.i conce sono in ferie e io mi diletto nella lettura...
aggiungo qui una domanda...ma se lo ritenete apro un post.
Dunque...per le mie esigenze e come estetica ci siamo pure...( sono sincero...anche i cerchi in lega...Non mi dispiacciono...ho visto diverse STREET TWIN...per il mio uso che ne dite? ( a solo e anche con passeggero, pesi medio/leggeri, medio carico di bagagli, statali o cmq velocità di crociera 100/110, montagna...
possibilità di montare un parabrezza penso di sì. difficoltà particolari di manutenzione? non mi sembra? le street twin 2017/2018 hanno risolto i problemini di gioventù????
grazie ancora e scusate se sono prolisso...Ho la Street Twin da 2 Anni e mezzo. Mi trovo benissimo e ci ho fatto 20000km! Mai un difetto tranne uno: cavo attorno al manubrio troppo corto e si è strappato ma poi sostituito in garanzia

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

vincep
22/08/2018, 15:53
grazie del contributo.
Mi sa che dovrò guardare altri usati...magari street twin...perché su questa t100 vogliono strafare e sottovalutarmi troppo la mia...:-(

messi@
22/08/2018, 15:57
grazie del contributo.
Mi sa che dovrò guardare altri usati...magari street twin...perché su questa t100 vogliono strafare e sottovalutarmi troppo la mia...:-(

Va che con la ST hai piú o meno le stesse quotazioni di una bonnie 2012.... non risparmi molto....


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

vincep
22/08/2018, 19:02
[QUOTE=messi@;7483267]Va che con la ST hai piú o meno le stesse quotazioni di una bonnie 2012.... non

sì vero, hai ragione.
ma la street ha anche la sella più bassa, ed essendo che la moto la terrei parecchio...è anche euro 4.
concordo che è meno fascinosa...☺ma forse più pratica come finitura...
comunque sono piuttosto confuso...
devo provarne qualcuna...

messi@
23/08/2018, 11:03
[QUOTE=messi@;7483267]Va che con la ST hai piú o meno le stesse quotazioni di una bonnie 2012.... non

sì vero, hai ragione.
ma la street ha anche la sella più bassa, ed essendo che la moto la terrei parecchio...è anche euro 4.
concordo che è meno fascinosa...☺ma forse più pratica come finitura...
comunque sono piuttosto confuso...
devo provarne qualcuna...

Guarda io vivo a milano e di restrizioni per le normative anti inquinamento credo non siamo secondi a nessuno e ad oggi la norma dice che vieterrano la circolazione alle moto euro 3 da 2028 ed euro 4 dal 2030 quindi non credo che ad oggi la normativa euro sia una grande discriminante


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Per altezza si gioca su ammortizzatori(che al 90% sentirai esigena di cambiare) o imbottitura sella


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

vincep
29/08/2018, 10:35
grazie...:-)

vincep
11/03/2019, 05:53
Ciao a tutti.E' passato diverso tempo e di tanto in tanto leggevo e valutato qualche moto. Gira che ti rigira cercando le caratteristiche che credo mi interessino, moto abbastanza leggera, bassa di sella e di manutenzione semplice...sono approdato a una v9 roamer 2017.presa una settimana fa. è scattata la scintilla e dai primi approcci mi trovo bene. Volevo ringraziarvi per i consigli e l'attenzione che mi avete dato e spero di incontrare qualcuno di voi su qualche passo e offrirvi una birra non virtuale.un ringraziamento particolare a Tommy71.
grazie ancora.
vince :-)