Visualizza Versione Completa : Airbag Ixon
tarmaco78
07/08/2018, 12:49
Per il prezzo,400€ listino per il gilet e per il fatto che può essere usato sotto tutte o quasi le
giacche in commercio mi sembra davvero molto interessante
https://www.moto.it/accessori/ixon-presenta-l-airbag-elettronico-ix-airbag-u03.html
qualcuno ne sa di più?
io vorrei tanto usare l’airbag,ma quelli a cavo non mi danno fiducia e alpinestar e anche dainese
hanno costi più che doppi solo per il gilet,senza contare che vanno poi abbinati a giacche o tute studiate
pe4 lo scopo che hanno prezzi ultrapompati...
per dire alpinestar,gilet 950€ più tuta scarsa e molto basilare altre 900/1000€....
se voglio una giacca in pelle sportiva o più turistica per usarlo anche in strada o senza obbligo tuta intera,
devo aggiungere altri 5/600€...per la sola giacca....una follia
900 gilet + 900 tuta + 600 giacca siamo a 2400€.... per poter utilizzare airbag con tuta in pista e con giacca in strada...
Dainese riesce ad essere ancora più cara....
qui invece 400€ di gilet e lo metto sooto la tuta che già ho in pista e sotto le giacche che già ho in strada
(tra un pò dovrebbe essere disponibile anche l’algoritmo per l’utilizzo in pista...)
Che ne dite
qualcuno ne sa di più?
Il Franky
07/08/2018, 14:22
purtroppo no, posso solo darti un feedback generale sulla ixon di cui ho comprato la tuta l'anno scorso e di cui sono pienamente soddisfatto, pagata meno di alpinestar ma di qualità notevole.
Se tanto mi da tanto anche l'airbag dovrebbe essere un bel prodotto :oook:
400 € più il canone mensile :incaz:
Io alla fine ho preso il motoairbag completo…
Ricorda che l'ixon è omologato come dispositivo di protezione non come airbag , quello che cambia è il volume di gonfiaggio
tarmaco78
07/08/2018, 17:47
400 € più il canone mensile :incaz:
Io alla fine ho preso il motoairbag completo…
Ricorda che l'ixon è omologato come dispositivo di protezione non come airbag , quello che cambia è il volume di gonfiaggio
non saprei se airbag o dpi
oggi ho letto su una rivista del settore,dice chè riconosciuto dalla Dorna al pari di alpinestar e dainese
per l’utilizzo nelle competizioni,nella moto gp è obbligatorio l’airbag,e questo ixon può essere utilizzato
il canone mensile è di 12€ o 120 anno,devo capire meglio cosa comprende,
volendo si può acquistare a 400€ e fine
totale di 800€ da listino,a cui immaggino si possa fare almeno un 10/15% di sconto
molto meno della metà degli altri airbag elettronici disponibili ora,senza essere costretto a cambiare giacche o tuta
Guardati anche questi https://www.helite.com/
Sono airbag con elastico che agganci alla moto (fanno anche la versione con il buco per la gobba da usare nelle tute intere in pista)
non saprei se airbag o dpi
oggi ho letto su una rivista del settore,dice chè riconosciuto dalla Dorna al pari di alpinestar e dainese
per l’utilizzo nelle competizioni,nella moto gp è obbligatorio l’airbag,e questo ixon può essere utilizzato
il canone mensile è di 12€ o 120 anno,devo capire meglio cosa comprende,
volendo si può acquistare a 400€ e fine
totale di 800€ da listino,a cui immaggino si possa fare almeno un 10/15% di sconto
molto meno della metà degli altri airbag elettronici disponibili ora,senza essere costretto a cambiare giacche o tuta
L'unico omologato come airbag è Motoairbag , il canone comprende aggiornamenti software delle centraline , consigliano di pagare il canone mensile e non l'acquisto appunto per questi aggiornamenti...se lo compri dopo un tot perdi l'assistenza per gli aggiornamenti
il "+" di questo airbag confronto al modello della Helite e che si può mettere sotto la giacca
il "-" è che non comprende la protezione dei cervicale
tarmaco78
10/09/2018, 16:30
il "+" di questo airbag confronto al modello della Helite e che si può mettere sotto la giacca
il "-" è che non comprende la protezione dei cervicale
è la cosa che voglio valutare meglio
quanto è estesa la copertura dell’airbag
anche costole e spalle non sono protette,sembra..
ad ora il più protettivo come area coperta mi sembra essere l’alpinestar
peccato che per una giacca più airbag si passano di slancio le 1500€...
questo a 400€ mi pare quasi a buon mercato,e continuerei ad utilizzare tute e giacche che già ho
e ho pagato a loro tempo
considerato il fatto che lo vorrei anche per la morosa,2 airbag ixon 800€,di listino,
quindi qualcosa si può limare..
2 airbag più due giacche alpinestar 3000 e più euro
2200€ di differenza,pazzesco
dainese,lasciamo perdere,prezzo ancora più allucinante
Avevo visto l'IXON, mi ero ripromesso di regalarmelo a Natale piuttosto che cambiare lo scarico alla Street, mi sembra molto interessante la formula del metà subito e metà mensile con canone. Il fatto che si indossi sotto a qualsiasi tipo di giacca e non sia col cavetto mi hanno convinto all'acquisto.
Lo prenderò per Natale, nel frattempo cerco altre recensioni e qualche test sulla rete.
tarmaco78
12/09/2018, 12:49
Avevo visto l'IXON, mi ero ripromesso di regalarmelo a Natale piuttosto che cambiare lo scarico alla Street, mi sembra molto interessante la formula del metà subito e metà mensile con canone. Il fatto che si indossi sotto a qualsiasi tipo di giacca e non sia col cavetto mi hanno convinto all'acquisto.
Lo prenderò per Natale, nel frattempo cerco altre recensioni e qualche test sulla rete.
Lo hai gia visto dal vivo?
Lo hai gia visto dal vivo?
No, Tarmaco, mi riferivo ad un articolo su Superbike che lo presentava, magari però lo porteranno all'EICMA?
No, Tarmaco, mi riferivo ad un articolo su Superbike che lo presentava, magari però lo porteranno all'EICMA?
Credo proprio di si... e mi interessa parecchio.
Lamps
Allora, sono andato ad Eicma e l'ho provato...vestibilità ottima. Solo un dubbio, la reclame recita che sia compatibile con tutti i tipi di giacca, ma c'è un bell'asterisco.
Andando a leggere l'asterisco si scopre che la lista delle taglie delle giacche certificate è disponibile sul manuale d'istruzione.
Non sono stato capace di avere questa informazione. Perché pensandoci, in effetti, se si gonfia in caso di caduta e la giacca o tuta è troppo stretta l'airbag va magari a premere troppo sul torace e magari ad opprimere. Comunque, adesso devo tornare al lavoro e starò fuori un mese, al mio ritorno andrò da uno dei rivenditori autorizzati e chiederò spiegazioni.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
AGGIORNAMENTO:
ho chiesto spiegazioni via mail ad IXON, sotto la risposta:
Dear Riccardi,
Thanks you for your mail and your interest in our products
The airbag vest is compatible with all jackets, leather, textile, Ixon or another brand
As for the size you should choose your normal size, no need to adapt the size of jacket because of the airbag
Hoping this information will help, very best regards
tuttavia mi sembra strano che specifichinoi che la lista delle giacche si trovi dentro il manuale....
boh, comunque prima di comprarlo in negozio fisico do una spulciata al manuale...
il più vicino a casa mia si trova a Siena, MOTOFABBRIS ma a sentire MOTOABBIGLIAMENTO:IT a Grosseto (gentilissimi) probabilmente arriverà anche a loro
Begnamas
24/11/2018, 15:33
seguo interessato
sono interessato anchio
idea gillet : sopra tuta pista o sopra giacca
mi sembre che i modelli piu citati siano ( scusate errori vado a memoria coi nomi)
helit
motorbag
ixcon
berig:........................ 1,3 kgs
spidi:399 euro abbastanza pesante il nuovo modello
seguo con interesse
Igor_675
10/08/2019, 20:23
Per il prezzo,400€ listino per il gilet e per il fatto che può essere usato sotto tutte o quasi le
giacche in commercio mi sembra davvero molto interessante
https://www.moto.it/accessori/ixon-presenta-l-airbag-elettronico-ix-airbag-u03.html
qualcuno ne sa di più?
io vorrei tanto usare l’airbag,ma quelli a cavo non mi danno fiducia e alpinestar e anche dainese
hanno costi più che doppi solo per il gilet,senza contare che vanno poi abbinati a giacche o tute studiate
pe4 lo scopo che hanno prezzi ultrapompati...
per dire alpinestar,gilet 950€ più tuta scarsa e molto basilare altre 900/1000€....
se voglio una giacca in pelle sportiva o più turistica per usarlo anche in strada o senza obbligo tuta intera,
devo aggiungere altri 5/600€...per la sola giacca....una follia
900 gilet + 900 tuta + 600 giacca siamo a 2400€.... per poter utilizzare airbag con tuta in pista e con giacca in strada...
Dainese riesce ad essere ancora più cara....
qui invece 400€ di gilet e lo metto sooto la tuta che già ho in pista e sotto le giacche che già ho in strada
(tra un pò dovrebbe essere disponibile anche l’algoritmo per l’utilizzo in pista...)
Che ne dite
qualcuno ne sa di più?
sui prezzi Alpinestars ti sei informato male...
mi riferisco alle giacche...
un'ottima.... e dico ottima.... giacca la trovi sui 400....
al momento dainese e alpinestars sono il top...
ok... se vuoi risparmiare con ixon risparmi... ma hai una protezione che non è affatto paragonabile....
si parla di un semplice gilet che protegge ma decisamente meno....
il top di gamma alpinestars costa circa 1100 euro... ma protegge sia spalle che le prime vertebre.... cosa che per me non ha prezzo....
considera che anni addietro i prezzi erano ben oltre i 3000 euro....
insomma a me non pare una follia....
comunque un mio amico ha preso un ixon... se vuoi gli chiedo dettagli su uso e aggiornamenti algoritmi...
facciamo'' gruppo d acquisto''
se convergeremo su uno lo stesso modello-soluzione
ehehe..... mai......chissamai..
Igor_675
11/08/2019, 22:11
Perché pensandoci, in effetti, se si gonfia in caso di caduta e la giacca o tuta è troppo stretta l'airbag va magari a premere troppo sul torace e magari ad opprimere.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
E'proprio così....
inoltre considera che, anche se di solito per gli airbag si tende a prendere una taglia superiore.... resta il problema delle protezioni della giacca setessa, ovvero gomiti e spalle in particolare....
poi.... per quanto riguarda Superbike.... a volte fanno articoli interessanti e recensioni attendibili.... talvolta, e non poi così di rado, invece sono proprio inattendibili...
è da oltre un'anno che ci stiamo scervellando per gli airbag... e adesso nel gruppo ce ne sono già tre che lo usano....
se fai solo pista o strada il problema non si pone.... se fai ambedue scegli un modello con gli algoritmi che permettano i due usi... controlla anche il costo degli abbonamenti per le licenze....
non sottovalutare il peso.... alcuni sono ancora troppo pesanti....
E'proprio così....
inoltre considera che, anche se di solito per gli airbag si tende a prendere una taglia superiore.... resta il problema delle protezioni della giacca setessa, ovvero gomiti e spalle in particolare....
poi.... per quanto riguarda Superbike.... a volte fanno articoli interessanti e recensioni attendibili.... talvolta, e non poi così di rado, invece sono proprio inattendibili...
è da oltre un'anno che ci stiamo scervellando per gli airbag... e adesso nel gruppo ce ne sono già tre che lo usano....
se fai solo pista o strada il problema non si pone.... se fai ambedue scegli un modello con gli algoritmi che permettano i due usi... controlla anche il costo degli abbonamenti per le licenze....
non sottovalutare il peso.... alcuni sono ancora troppo pesanti....
Ciao Igor, ho preso tre mesi fa l'IXON e mi ci trovo un gran bene, sia come vestibilità che peso, caldo ecc... nel frattempo ho perso anche qualche chilo e rientro con la maggior parte delle giacche possedute nelle misure.
Con la mia proverbiale fortuna però un mese dopo l'acquisto Dainese ha parlato della prossima commercializzazione di un loro gilet,
va beh, pazienza, con questo mi trovo comunque bene, poi comunque speriamo di non farli mai gonfiare e testarli sti Airbag
sgrat!!!
Ciao Igor, ho preso tre mesi fa l'IXON e mi ci trovo un gran bene, sia come vestibilità che peso, caldo ecc... nel frattempo ho perso anche qualche chilo e rientro con la maggior parte delle giacche possedute nelle misure.
Con la mia proverbiale fortuna però un mese dopo l'acquisto Dainese ha parlato della prossima commercializzazione di un loro gilet,
va beh, pazienza, con questo mi trovo comunque bene, poi comunque speriamo di non farli mai gonfiare e testarli sti Airbag
sgrat!!!
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
Igor_675
12/08/2019, 08:52
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
non si possono mettere sopra la tuta....
in pista ti sconsiglio vivamente la soluzione a cavetto..... a questo punto meglio restare sul classico paraschiena.....
cortesemente ( soluzione > gillet gonfiabile)
citate se il vostro utilizzo e' ''strada'' o ''pista''
io lo vorrei mettere sopra la tuta da pista in quanto dentro non ci sta
vedevo uno (che ha il foro x la gobba (!!)
un altra casa che lo inserisce ... nella gobba
ho visto un video sugli algoritmi , mi sono spaventato con tutte le cose che devi fare in pista.....sarei x la soluzione meccanica del cavetto
io ho visto in negozio i due della SIDI non stupendi ma praticabili
l IXON e' con algoritimi e basta o ha la soluz meccanica?
ciao a tutti e quasi buon ferragosto
IXON ad algoritmi, da impostare prima, con un leggero sovraprezzo per la pista al momento della sottoscrizione dell'abbonamento annuale,
paghi 399 la "veste" e 110 euro l'anno per tre anni l'abbonamento della centralina alla "IN&MOTION". alla fine dei tre anni ti sostituiscono la centralina con il più recente modello
si soluzione a cavetto confermo
cercavo se ce n era uno leggero e abb affidabile per busto/spalle
Igor_675
12/08/2019, 09:02
Ciao Igor, ho preso tre mesi fa l'IXON e mi ci trovo un gran bene, sia come vestibilità che peso, caldo ecc... nel frattempo ho perso anche qualche chilo e rientro con la maggior parte delle giacche possedute nelle misure.
Con la mia proverbiale fortuna però un mese dopo l'acquisto Dainese ha parlato della prossima commercializzazione di un loro gilet,
va beh, pazienza, con questo mi trovo comunque bene, poi comunque speriamo di non farli mai gonfiare e testarli sti Airbag
sgrat!!!
la sana grattata non nuoce mai....
su strada sono del parere che non bisogna mai cadere e mai essere coinvolto in sinistri....
in pista purtroppo il discorso cambia.... per quanto tu possa essere bravo, prima o poi se vuoi fare i tempi succede.... basta un'escursione sui ghiaioni... quelli stile sabbie mobili... (azz. quanto è fetente la ghiaia.... mi sono sempre chiesto quante tonnellate finiscono nelle carene e negli spazi più inimmaginabili delle moto)
posso quindi confermarti che hai un reale vantaggio in quanto circa le protezioni classiche, quasi nessuno (pochissimi) proteggono anche torace e costole.... gli airbag, chi più chi meno (chiamali airbag o come vuoi) una minima protezione la offrono.... nelle ultime 4 cadute al Mugello (quest'anno mi pare che abbia fatto strage) l'unico che è tornato in pista dopo un mese è chi indossava l'Airbag.
non lo dico per te che tanto ormai l'hai già preso.... comunque circa gli abbonamenti per gli aggiornamenti alcune case (puoi immaginare quali) hanno una banca dati talmente ricca che ti puoi risparmiare gli aggiornamenti...
altra cosa da non sottovalutare è il costo delle ricariche e della sostituzione del "cuscino", in poche parole l'assistenza....
alcune case ti forniscono subito due cariche.....
la sana grattata non nuoce mai....
su strada sono del parere che non bisogna mai cadere e mai essere coinvolto in sinistri....
in pista purtroppo il discorso cambia.... per quanto tu possa essere bravo, prima o poi se vuoi fare i tempi succede.... basta un'escursione sui ghiaioni... quelli stile sabbie mobili... (azz. quanto è fetente la ghiaia.... mi sono sempre chiesto quante tonnellate finiscono nelle carene e negli spazi più inimmaginabili delle moto)
posso quindi confermarti che hai un reale vantaggio in quanto circa le protezioni classiche, quasi nessuno (pochissimi) proteggono anche torace e costole.... gli airbag, chi più chi meno (chiamali airbag o come vuoi) una minima protezione la offrono.... nelle ultime 4 cadute al Mugello (quest'anno mi pare che abbia fatto strage) l'unico che è tornato in pista dopo un mese è chi indossava l'Airbag.
non lo dico per te che tanto ormai l'hai già preso.... comunque circa gli abbonamenti per gli aggiornamenti alcune case (puoi immaginare quali) hanno una banca dati talmente ricca che ti puoi risparmiare gli aggiornamenti...
altra cosa da non sottovalutare è il costo delle ricariche e della sostituzione del "cuscino", in poche parole l'assistenza....
alcune case ti forniscono subito due cariche.....
Grazie per le informazioni, pista non ne faccio anche se mi piacerebbe... se la facessi assiduamente come te penso proprio che la sccelta sarebbe ricaduta altrove come da te suggerito
Grazie per le informazioni, pista non ne faccio anche se mi piacerebbe... se la facessi assiduamente come te penso proprio che la sccelta sarebbe ricaduta altrove come da te suggerito
IGOR
re pista
scus,a mi dicevi che con il cavetto (soluz meccanica) in pista lo sconsigli o addirittura e' pericoloso??
certo e sempre una rottura di balle ( e non di ossa)
-io a cervesina ed a varano ho visto persone entrare con il cavetto agganciato
quando scrivi :.... nel ghiaione ( io mangiato x la prima volata un mese fa'... ) al muggello chi era air-protetto dici si e' salvato ho capito bene ? / / sai solo di salvati con -....'' tuta-air''( dainese , alpinestar ,gimoto) oppure sai di persone con il ''air-jacket sopra tuta''
?? ciao
Igor_675
12/08/2019, 23:16
IGOR
re pista
scus,a mi dicevi che con il cavetto (soluz meccanica) in pista lo sconsigli o addirittura e' pericoloso??
certo e sempre una rottura di balle ( e non di ossa)
-io a cervesina ed a varano ho visto persone entrare con il cavetto agganciato
quando scrivi :.... nel ghiaione ( io mangiato x la prima volata un mese fa'... ) al muggello chi era air-protetto dici si e' salvato ho capito bene ? / / sai solo di salvati con -....'' tuta-air''( dainese , alpinestar ,gimoto) oppure sai di persone con il ''air-jacket sopra tuta''
?? ciao
in pista ho visto di tutto e di più... addirittura gente convinta che la gobba avesse una funzione protettiva e si erano infuriati con la direzione perché al controllo paraschiena non li avevano fatti entrare....
il ghiaione è un esempio di cadute a bassissime velocità... per un po' con la moto galleggi poi a un certo punto cadi, e in quel caso non serve che l'airbag si attivi....
considera che gli airbag da pista hanno algoritmi diversi.... trovi dei validi video informativi delle principali case... comunque è più probabile poter usare in strada un airbag da pista che viceversa...
quelli esterni sono pensati piuttosto per gli scooteristi e comunque per persone che prediligono il comfort e la praticità a scapito della protezione e sicurezza (scelta comprensibile).... inoltre in pista andrebbero messi sotto la tuta per una questione di abrasioni... sulle piste veloci quando cadi puoi scivolare anche per distanze abbastanza lunghe e la protezione dovrebbe essere garantita per gran parte della fase di scivolamento....
inoltre l'airbag non sostituisce il paraschiena, infatti i modelli seri hanno comunque un paraschiena integrato....
i sistemi con cavetto personalmente non mi piacciono.... quelli seri per esempio costano comunque tanto e a questo punto tanto vale prenderne uno serio senza cavo.... se le principali case non hanno mai creduto nel cavo avranno delle valide ragioni... secondo me se Alpinestars o Dainese fossero case tedesche ora anche gli Aribag senza attivazione meccanica sarebbero omologati come tali....
il cavo ti vincola alla moto, limita comunque in qualche modo i movimenti, in talune situazioni può essere controproducente, in caso di tamponamento non è detto che si attivi etc etc.
personalmente sono del parere che, considerato che un buon paraschiena ha una forza residua inferiore ai 4.5 (vedi forcefield o Zandona) se deve spendere 500 euro per una soluzione che non mi offre vantaggi, resto sulle piuttosto sulle protezioni classiche
la moto va in ghiaione io su asfalto
il paraschiena zandona mi ha gia salvato un sacco di volte la schiena ( x strada ) .super!!!
ma il paraschiena non ti salva spalle e braccia e hai da dire ... che se cadi devi chiudere ''le braccia'' la prima cosa che ti viene spontanea e' aprirle e .....zac
certo l agoritimo e' molto professionale il jacket piu ''limitato ' ma visto che l asfalto e' duro meglio una speranza in piu che in meno , un buon jacket lo trovi dai 300 aio 600 euro un jacket strada dai 150 ai 400 queta e l idea che mi sono fatto al mom
......sembra...... che i due jacket air back che sono idonei anche a pista siano
> Helit
> Gimoto (motoairbag)
ed un terzo che ora non ricordo mi sembra Tech Air R ( se interessa cerco il nome/mod)
sta x uscire un jacker dainese ma credo NON pista
esperienze sentite ..fatte ....?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.