PDA

Visualizza Versione Completa : MotoGP: GP d' Austria 2018 - Red Bull Ring di Zeltweg (11° appuntamento mondiale)



Pagine : 1 [2]

streetTux
14/08/2018, 17:10
"ho detto quelle cose a caldo, ma dopo aver sentito le dichiarazioni dei piloti Honda ho capito che hanno spinto al 100%"

come d'altronde disse anche Agostini, e molti altri esperti italiani e non, vedendo i tempi dei 3.

questa storia del biscotto è stantia, ci crederete solo voi e Meda.
fossi in voi me ne farei una ragione.
da 3 anni lo nominate in ogni thread.
non oso immaginare il vostro fegato.

se davvero pensate che Lorenzo, Marquez e Pedrosa avessero un accordo liberissimi di farlo.
ci sono pure i novax e i vegani al mondo d'altronde.
ma dire una bugia per un milione di volte non la rende una verità.
garantito.

Stinit
14/08/2018, 17:14
"ho detto quelle cose a caldo, ma dopo aver sentito le dichiarazioni dei piloti Honda ho capito che hanno spinto al 100%"

come d'altronde disse anche Agostini, e molti altri esperti italiani e non, vedendo i tempi dei 3.

questa storia del biscotto è stantia, ci crederete solo voi e Meda.
fossi in voi me ne farei una ragione.
da 3 anni lo nominate in ogni thread.
non oso immaginare il vostro fegato.

se davvero pensate che Lorenzo, Marquez e Pedrosa avessero un accordo liberissimi di farlo.
ci sono pure i novax e i vegani al mondo d'altronde.
ma dire una bugia per un milione di volte non la rende una verità.
garantito.

Non c'è nulla da "credere".... le dichiarazioni che ho riportato sono uscite dalla bocca del prode Lorenzo...non sono ne le mie ne le tue...

manetta scarsa
14/08/2018, 17:20
Lorenzo non è antipatico
Dice semplicemente quello che pensa
Se poi quello che dice ad alcuni non piace non è un suo problema.

Al contrario di MM e di VR che recitano costantemente una parte dinnanzi ai media perché hanno un tale livello di popolarità che NON possono dire quello che pensano apertamente. Lorenzo se ne sbatte altamente le palle. È sicuramente piu autentico in un mondo di apparenze. Stoner non era poi tanto diverso.

Concordo con chi dice che un pilota deve essere veloce e non simpatico a tutti i costi.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Lorenzo è antipatico perchè Dice semplicemente quello che pensa ... vivaddio :w00t:

sarò strano io(e qui vi sfogherete )ma lo preferisco a quelli simpatici fuori e muratori dentro :biggrin3:

streetTux
14/08/2018, 17:20
anche il virgolettato che ho postato sono parole di Lorenzo, seguite a quelle a caldo da te riportate.
se credi che Jorge abbia detto che c'è stato un biscotto ed è in debito lo credi tu.
commissione gara, numeri, stampa non italiana (non tutta da buttare ma quasi, con effetti come si può vedere evidenti, qui e negli spalti) no.
nemmeno i numeri, nemmeno i dati.
ribadisco la conclusione precedente.

Stinit
14/08/2018, 17:24
anche il virgolettato che ho postato sono parole di Lorenzo, seguite a quelle a caldo da te riportate.
se credi che Jorge abbia detto che c'è stato un biscotto ed è in debito lo credi tu.
commissione gara, numeri, stampa non italiana (non tutta da buttare ma quasi, con effetti come si può vedere evidenti, qui e negli spalti) no.
nemmeno i numeri, nemmeno i dati.
ribadisco la conclusione precedente.

Quella dichiarazione "ha vinto la Spagna" l'ho sentita con le mie orecchie...ho anche buona memoria :cool:

manetta scarsa
14/08/2018, 17:36
Quella dichiarazione "ha vinto la Spagna" l'ho sentita con le mie orecchie...ho anche buona memoria :cool:

dimostrazione che lorenza dice quello che pensa...

nulla di nuovo , i campionati x nazioni sono stati inventati in italia...:biggrin3:

Stinit
14/08/2018, 17:38
dimostrazione che lorenza dice quello che pensa...

Tra l'altro era la verità :biggrin3:

streetTux
14/08/2018, 17:39
hai ragione.

Marco Manila
14/08/2018, 17:48
Ragazzi riusciamo a restare in topic per favore?

Si parla della gara di Zeltweg e dei suoi protagonisti, rivangare il passato e litigare per roba vecchia non ha nessun senso.

Stinit
14/08/2018, 17:52
Ragazzi riusciamo a restare in topic per favore?

Si parla della gara di Zeltweg e dei suoi protagonisti, rivangare il passato e litigare per roba vecchia non ha nessun senso.

Ok

manetta scarsa
14/08/2018, 18:18
Ragazzi riusciamo a restare in topic per favore?

Si parla della gara di Zeltweg e dei suoi protagonisti, rivangare il passato e litigare per roba vecchia non ha nessun senso.

è sempre bello divagare un po... :biggrin3:

streetTux
14/08/2018, 19:07
Si parla della gara di Zeltweg e dei suoi protagonisti, rivangare il passato e litigare per roba vecchia non ha nessun senso.
lo fanno in ogni thread.
da 3 anni.
auguri.

Exo
14/08/2018, 21:11
Senti chi parla, anzi no, "scrive".

valterone
15/08/2018, 07:25
Tornando all'argomento moto, Yamaha va bene (meno di Honda e Ducati) con più piloti, Ducati vince abbastanza agevolmente con entrambi i top riders e Honda, pur con la supremazia del folletto, quest'anno ha vinto anche con Crutchlow mentre nel 2016 lo fece pure con Miller oltre ovviamente a Pedrosa. Yamaha 2018 risulta evidentemente svantaggiata in fatto di massima prestazione ottenibile. In poche parole il progetto M1 quest'anno non ha margini di crescita sfruttabili dagli attuali piloti. Forse non ne ha proprio e forse non è un caso che questa situazione si sia palesata grosso modo da quando Yamaha gareggia con solo 4 moto, contro 7 Honda e 8 Ducati.

Lord T
15/08/2018, 09:50
anche si ...tuttavia lorenza non era in cima alla lista dei candidati honda , solo in seguito a alcune "defezioni" si e compiuto il matrimonio ...

come mai alcuni piloti hanno rifiutato una moto tanto competitiva?

poi se ti sembra banale accettare la sfida Bmk mi taccio :dubbio:Secondo me tanti hanno rifiutato per non avere il bmk come compagno di casacca non per la competitività. Quella non è da considerare visto un Pedrosa che ormai pensa alla pensione e giustamente non rischia più ed un Cal che ha occupato quelle posizioni da sempre

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

streetTux
15/08/2018, 11:58
e quale sarebbe il problema di avere Marquez come compagno, al punto di preferire un mezzo differente?

_sabba_
15/08/2018, 12:04
In questo momento l’unico che si può permettere di avere Marquez come compagno di squadra ė Lorenzo.
Tutti gli altri prenderebbero sonore batoste, compreso Rossi (che è in forma ma non è certo all’apice del rendimento).
Andare in Honda a fare la figura del fesso/tristo non credo piaccia a nessuno.
Da questo punto di vista Lorenzo è un duro, e bisogna ammettere che non ha paura di nessuno.

:oook:

valterone
15/08/2018, 12:08
Visto il ruolino di marcia del binomio HRC/MM93 la convinzione di partire già secondi? In mezzo ai ciechi un orbo è re... i compagni di Marquez (che ci vede benissimo anche senza occhiali) a oggi non possono che essere scudieri. Discorso sentito più volte per esempio in SBK, quando i piloti decidono di restare con la possibilità di vincere (o continuando a vincere anche a rischio di annoiare/annoiarsi) piuttosto che passare di là a fare la comparsa.

manetta scarsa
15/08/2018, 13:17
i piloti rifiutano la honda perchè sanno di andare non per fare secondi dietro al bmk ma per fare 5 o 6 se va bene...

avete visto piloti rifiutare la mercedes per paura di hamilton?:biggrin3:

streetTux
15/08/2018, 14:05
non capisco.
Marquez in Honda già c'è, e ci vince,quindi si parte da questa certezza.
a questo punto che senso avrebbe il discorso "rinuncio perché prendo batoste" se già le si prendono comunque?
non vedo molto fondamento in un ragionamento simile.
si avrebbe solamente un vantaggio qualora Honda sbagliasse progetto.
ma più sbagliato di così? con una moto che di fatto fa andare solo Marc appunto?
ecco, magari è più quest'ultimo fattore quello che spinge a cercare moto migliori.

Fermissimo
15/08/2018, 16:31
oggi ho bisogno di far arrabbiare qualcuno :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

quindi dico...dopo aver sistemato la Yamaha per anni tanto che senza di lui ora si è persa...dopo aver reso guidabile e vincente la Ducati per tutti...ora Lorenzo va in Honda con la stessa missione: rendere la casa giapponese vincente non solo con Marquez

duncan
15/08/2018, 16:34
MotoGP | Cal Crutchlow entusiasta di questa Honda

Cal Crutchlow è tornato finalmente in versione 2016. A parte l’uscita a vuoto di Austin per il britannico in questa stagione solo applausi. Vittoria in Argentina e 4° nella prima in Qatar, a Jerez ha trovato in questo pazzo sabato un’incredibile pole. Il rider del Team LCR a questo punto se continuasse così potrebbe seriamente insidiare la sella HRC di Pedrosa.

In casa Honda il posto di Dani Pedrosa è da diverso tempo traballante. Tante le ipotesi per il suo successore. L’HRC avrebbe sondato il terreno con Andrea Dovizioso e prima della sua firma con KTM anche con Zarco. Attualmente l’unico obiettivo fattibile per i giapponesi sembrerebbe proprio l’italiano.

VIDEO NEWSLETTER

Crutchlow è già dell’HRC
La strada che porta a DesmoDovi però è complicata. L’italiano è legato sentimentalmente alla Ducati e tra le parti ci sarà più di uno sforzo per giungere presto al rinnovo. In ogni caso proprio Cal Crutchlow, che già guida una moto ufficiale, ha un contratto attualmente già in essere con HRC.

Insomma per la Honda non esisterebbe trattativa più semplice che richiamare il britannico alla casa madre accanto a Marquez, per il quale ha sempre dimostrato una positiva stima. Come riportato da “Motorsport.com”, a margine delle qualifiche Cal Crutchlow avrebbe così dichiarato: “Siamo davvero contenti di quanto fatto sinora. Sia durante la pre-season che in questi primi GP”.

Il britannico ha poi continuato: “La Honda ci ha dato davvero una grande moto, con il nuovo motore stiamo andando davvero alla grande. La cosa positiva è che con questa moto potremo essere competitivi in ogni pista”.

Insomma a quanto pare questa Honda funziona davvero alla grande. Chissà però che tutte queste belle prestazioni non possano servire proprio al britannico per ritagliarsi un ruolo in prima squadra accanto a Marc Marquez.

https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/cal-crutchlow-con-questa-honda-competitivi-ovunque/150115/
Ovviamente sono dichiarazioni da prendere "con le PINZE".
Chi è Cal Crutchlow in confronto agli esperti, specie il professore, del TCP?

manetta scarsa
15/08/2018, 16:51
oggi ho bisogno di far arrabbiare qualcuno :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

quindi dico...dopo aver sistemato la Yamaha per anni tanto che senza di lui ora si è persa...dopo aver reso guidabile e vincente la Ducati per tutti...ora Lorenzo va in Honda con la stessa missione: rendere la casa giapponese vincente non solo con Marquez

riuscirai sicuramente nel tuo intento :biggrin3:

Exo
15/08/2018, 16:59
oggi ho bisogno di far arrabbiare qualcuno :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

quindi dico...dopo aver sistemato la Yamaha per anni tanto che senza di lui ora si è persa...dopo aver reso guidabile e vincente la Ducati per tutti...ora Lorenzo va in Honda con la stessa missione: rendere la casa giapponese vincente non solo con Marquez

Non sono mai stato così d'accordo con qualcuno.
Neanche con mia moglie. (si ma non diteglielo però....:cry:)

:lingua:

_sabba_
15/08/2018, 18:07
Lorenzo non fa andar più forte le moto che cavalca perché dice agli ingegneri cosa fare, se non in minima parte come tutti gli altri.
Piuttosto bisogna dire che quando si riesce ad adattare al mezzo diventa quasi invincibile (il quasi glielo mette Marquez).
Se la moto è competitiva (la Ducati vince anche con Dovizioso, e la Honda anche con Crutchlow), una volta finito il “rodaggio” si “martellizza”.
Anche sulla Yamaha inizialmente non andava un granché, mentre Valentino vinceva, poi si è adeguato/“martellizzato”.
Il paragone con Hamilton non funziona, perché salire sulla Mercedes, almeno fino all’anno corso, voleva dire salire su un missile imbattibile che dava 1 secondo al giro a tutti, e mal che andava si poteva arrivare secondi.
Bottas, nella sua “tristezza”, ha vinto un bel po’ di gare con la Mercedes, e tuttora “rischia” sempre di fare la Pole o anche di arrivare primo.
La Ferrari ultimamente è più vicina come prestazioni, ma i piloti si addormentano a random e le gare vanno a donne di malaffare.
Tra le moto della MotoGP c’e un divario molto inferiore che tra le auto della Formula1.

:oook:


.

manetta scarsa
15/08/2018, 20:27
Lorenzo non fa andar più forte le moto che cavalca perché dice agli ingegneri cosa fare, se non in minima parte come tutti gli altri.

:oook:


i fatti dicono che lorenzo un contributo lo ha portato...

con dovizioso e soci quando ducati vinceva una gara suonavano le campane , con lorenza in casa la situazione pare un "pelo" migliorata... problemi ad ammettere la evidenza?

streetTux
15/08/2018, 20:34
Ducati vinceva e vince anche senza Lotenzo.
poi che lo spagnolo abbia finalmente portato gloria alla casa italiana è indiscutibile, rientra (assieme a Stoner, Dovizioso e Capirossi) tra quelli che hanno portato la cassa di Borgo Panigale a macinare imprese.
aggiungerei Bayliss per il capolavoro di Valencia, magnifico.

che Yamaha preferendo altri a Lorenzo abbia fatto la scelta sbagliata è altrettanto fuori discussione.
i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
i numeri sono impietosi.

Exo
15/08/2018, 20:35
Quali sarebbero sti fatti?

Dati e fonti per cortesia, non pensieri autoerotici fru-fru.:dubbio:

Fermissimo
15/08/2018, 20:53
Le moto le fanno gli ingegneri...pure i ponti purtroppo [emoji24][emoji24][emoji24]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Exo
15/08/2018, 20:53
i fatti dicono che lorenzo un contributo lo fa portato...

In tutta onestà credo che abbia dato più contributo Pirro alla sviluppo della Ducati più del seppur talentuoso Lorenzo.

Lorenzo ha avuto la fortuna di salire sul mezzo giusto nel momento giusto.
Un moto già nettamente in crescita (guarda un po' ci vinceva pure Iannone, accipicchia :dubbio:) il cui andamento in positivo era figlio del maestrale lavoro di Dall'Igna.
O mi volete venire a dire che Lorenzo dava già le indicazioni per far andare come un missile le Aprilia dell'era Dall'Igna?

Avrei voluto vederlo Lorenzo con sotto il culo la moto del sopravvalutato46, (moto che riusciva a fare vincere negli ultimi tempi solo il miglior pilota di tutti i tempi dal pleistocene ad oggi)

STOCAZZO Lorenzo sviluppava.:laugh2:

valterone
15/08/2018, 21:00
Chi vi ha messo in testa che la moto dell'anno dopo nasce in gennaio di quell'anno? I giornalisti stranieri obbiettivi?
La M1 "sbagliata" è stata deliberata con Lorenzo ancora abbondantemente sotto contratto Yamaha. E allo stesso modo la D16 vincente con Dovizioso era nata quando Lorenzo non era ancora sotto contratto Ducati. Quindi tutto questo collegamento causa-effetto a proposito dello spostamento del maiorchino e dei successi/insuccessi di Ducati e Yamaha, io non ce lo vedo.

Exo
15/08/2018, 21:02
Chi vi ha messo in testa che la moto dell'anno dopo nasce in gennaio di quell'anno? I giornalisti stranieri obbiettivi?
La M1 "sbagliata" è stata deliberata con Lorenzo ancora abbondantemente sotto contratto Yamaha. E allo stesso modo la D16 vincente con Dovizioso era nata quando Lorenzo non era ancora sotto contratto Ducati. Quindi tutto questo collegamento causa-effetto a proposito dello spostamento del maiorchino e dei successi/insuccessi di Ducati e Yamaha, io non ce lo vedo.

Non lo vedi perché tu non sei un esperto di MotoGP e BSB.
Se le cose non le sai abbi il pudore di tacere.....:dubbio:

duncan
15/08/2018, 22:12
Non lo vedi perché tu non sei un esperto di MotoGP e BSB.
Se le cose non le sai abbi il pudore di tacere.....:dubbio:

No, credo che a Valterone si possa dare il permesso di parlare.
Sono convinto che conosca la storia di Kevin Schwantz e compagnia quindi potrebbe ottenere il benestare degli esperti.......per esprimere opinioni a ragion veduta sui fatti di oggi, bisogna presentare un curriculum che parta da almeno trent'anni fa.[emoji4]

_sabba_
16/08/2018, 05:34
In tutta onestà credo che abbia dato più contributo Pirro alla sviluppo della Ducati più del seppur talentuoso Lorenzo.

Lorenzo ha avuto la fortuna di salire sul mezzo giusto nel momento giusto.
Un moto già nettamente in crescita (guarda un po' ci vinceva pure Iannone, accipicchia :dubbio:) il cui andamento in positivo era figlio del maestrale lavoro di Dall'Igna.
O mi volete venire a dire che Lorenzo dava già le indicazioni per far andare come un missile le Aprilia dell'era Dall'Igna?

Avrei voluto vederlo Lorenzo con sotto il culo la moto del sopravvalutato46, (moto che riusciva a fare vincere negli ultimi tempi solo il miglior pilota di tutti i tempi dal pleistocene ad oggi)

STOCAZZO Lorenzo sviluppava.:laugh2:

Alcuni parlano persino del Pliocene, con un Lorenzo ameba...

:laugh2::laugh2:

manetta scarsa
16/08/2018, 06:27
In tutta onestà credo che abbia dato più contributo Pirro alla sviluppo della Ducati più del seppur talentuoso Lorenzo.

Lorenzo ha avuto la fortuna di salire sul mezzo giusto nel momento giusto.
Un moto già nettamente in crescita (guarda un po' ci vinceva pure Iannone, accipicchia :dubbio:) il cui andamento in positivo era figlio del maestrale lavoro di Dall'Igna.
O mi volete venire a dire che Lorenzo dava già le indicazioni per far andare come un missile le Aprilia dell'era Dall'Igna?

Avrei voluto vederlo Lorenzo con sotto il culo la moto del sopravvalutato46, (moto che riusciva a fare vincere negli ultimi tempi solo il miglior pilota di tutti i tempi dal pleistocene ad oggi)

STOCAZZO Lorenzo sviluppava.:laugh2:

puoi anche credere che la moto la abbia sviluppata preziosi:biggrin3: i fatti dicono che pirro dovizioso stavano in ducati da un po ...tuttavia la moto ha iniziato a vincere a raffica da quando lorenza si è accasato in ducati

inoltre appare poco probabile che un pilota vincente che ha maturato anni di esperienza in un team vincente non abbia travasato alcunche in ducati...dopo tanti anni in yamaha pure uno spazzino avrebbe input da regalare a ducati :biggrin3:

Lord T
16/08/2018, 06:34
e quale sarebbe il problema di avere Marquez come compagno, al punto di preferire un mezzo differente?Beh dal mio punto di vista meglio avere un compagno di squadra battibile rispetto ad uno che guida la moto che si è cucito addosso da anni e che all"interno del box è visto come il dio in terra.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Cazzu iu così mi fate sentire vecchio

:

Pensionabile per questo sport ovviamente [emoji6]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Stinit
16/08/2018, 06:37
Chi vi ha messo in testa che la moto dell'anno dopo nasce in gennaio di quell'anno? I giornalisti stranieri obbiettivi?
La M1 "sbagliata" è stata deliberata con Lorenzo ancora abbondantemente sotto contratto Yamaha. E allo stesso modo la D16 vincente con Dovizioso era nata quando Lorenzo non era ancora sotto contratto Ducati. Quindi tutto questo collegamento causa-effetto a proposito dello spostamento del maiorchino e dei successi/insuccessi di Ducati e Yamaha, io non ce lo vedo.

In quel modo il discorso "smerdatorio" gli fila... :dubbio:

Exo
16/08/2018, 07:14
puoi anche credere che la moto la abbia sviluppata preziosi:biggrin3: i fatti dicono che pirro dovizioso stavano in ducati da un po ...tuttavia la moto ha iniziato a vincere a raffica da quando lorenza si è accasato in ducati

inoltre appare poco probabile che un pilota vincente che ha maturato anni di esperienza in un team vincente non abbia travasato alcunche in ducati...dopo tanti anni in ducati pure uno spazzino avrebbe input da regalare a yamaha :biggrin3:

Allora potevano rilevare uno spazzino dalla casa di Iwata.
Gli sarebbe costato qualcosina meno.:dubbio:

manetta scarsa
16/08/2018, 07:59
Allora potevano rilevare uno spazzino dalla casa di Iwata.
Gli sarebbe costato qualcosina meno.:dubbio:

potevano prenderlo se avevano da guidare una scopa:biggrin3:

Fermissimo
16/08/2018, 08:01
Chi vi ha messo in testa che la moto dell'anno dopo nasce in gennaio di quell'anno? I giornalisti stranieri obbiettivi?
La M1 "sbagliata" è stata deliberata con Lorenzo ancora abbondantemente sotto contratto Yamaha. E allo stesso modo la D16 vincente con Dovizioso era nata quando Lorenzo non era ancora sotto contratto Ducati. Quindi tutto questo collegamento causa-effetto a proposito dello spostamento del maiorchino e dei successi/insuccessi di Ducati e Yamaha, io non ce lo vedo.

valterone...leggi l'articolo di questo informatissimo ed obiettivo giornalista italiano e dimmi se lo condividi...pare che basti parlare con un ingegnere capo e la moto già cambia

la realtà è che davvero attorno al fenomeno motoGP si sono avvicinati giornalisti infami che hanno sparato cazzate a ogni piè sospinto...contano solo i numeri, i freddi numeri...

https://it.motorsport.com/motogp/news/stoner-ora-vince-perche-sfrutta-le-informazioni-di-valentino-sullo-sviluppo-della-ducati/572409/?nrt=112


Le "dritte" di Rossi per il futuro possono aver messo la Ducati sulla strada giusta...
Casey Stoner strapazza tutti. L'australiano sulla pista di casa coglie la quarta vittoria consecutiva, confermando che contro di lui a Phillip Island c'è poco da fare. Il pilota della Ducati ha rifilato cinque secondi e mezzo al fresco campione del mondo, Jorge Lorenzo, e addirittura diciassette a Valentino Rossi, terzo sul podio. Distacchi abissali, sanciti anche dalla pole position e dal giro più veloce in gara, a testimonianza di una supremazia che nessuno è riuscito a scalfire in tre giorni. Quello visto in versione australe sembrava il Casey che è diventato campione del mondo nel 2007 e non il pilota incerto di inizio stagione, protagonista di frequenti scivolate, spesso clamorose e inspiegabili. Non si capiva quanto si fosse incrinata la motivazione del 25enne rider di Southport e quanto fosse terribilmente critica la Desmosedici GP10: il pilota aveva perso fiducia nella squadra (tanto da scegliere molto in fretta di passare alla Honda HRC l'anno prossimo) ed il team di Borgo Panigale si era fatto venire il dubbio se alcuni problemi psicologici di Casey non stessero minando, invece, il potenziale della Rossa. Poi deve essere successo quacosa, ma cosa? Se non limitiamo la nostra analisi solo allo strabordante successo di Stoner nel Gp di Australia, emerge che Casey ha vinto con la Desmosedici GP10 tre delle ultime quattro gare. Il brutto anatroccolo è tornato ad essere improvvisamente cigno? Intanto va ricordato che l'australiano è forse uno dei piloti più veloci in circolazione, certamente fra i più temerari, ma non è sicuramente un gran collaudatore. Dategli una Moto Gp competitiva e vi rovescerà il mondo, ma non pretendete che renda vincente una moto che non lo sia dalla nascita. Nella prima parte della stagione Stoner era finito in una sorta di stato confusionale dal punto di vista tecnico. Non aveva trovato la necessaria fiducia sull'anteriore della Desmosedici e aveva cominciato a cambiare soluzioni ad ogni gara, rispolverando anche le forcelle dell'anno scorso. Insomma, aveva perso il bandolo della matassa, tanto che Nicky Hayden in alcune occasioni ha fatto meglio di lui. Con il finire dell'estate, invece, la musica è improvvisamente cambiata: da Aragon in avanti Stoner ha colto tre delle ultime quattro gare, riportando la Ducati ai vertici della competitività. Certo la squadra non si è mai arresa all'idea di trascorrere una stagione in... bianco e l'ingegner Preziosi ha continuato a sviluppare la GP10, eppure a nostro parere qualcosa di importante è cambiato. La risposta a questa domanda l'abbiamo avuta nel dopo gara di Phillip Island, notando come Valentino Rossi stesse relazionando della sua gara Vittoriano Guareschi, team manager Ducati. All'improvviso si è aperto uno scenario: il Dottore, dunque, dopo aver firmato in agosto il contratto con la Nazionale Rossa delle due ruote, deve aver iniziato a regalare delle “pillole di saggezza” sulla messa a punto della moto, preparando il terreno al suo arrivo a Borgo Panigale. Non è un segreto per nessuno che Rossi e Preziosi siano amici e si stimino da tempo: ebbene i due hanno sicuramente già iniziato a parlare del futuro, a programmare gli sviluppi tecnici da portare sulla Desmosedici perché Valentino possa essere subito vincente sulla Rossa. E crediamo, quindi, che Casey Stoner stia beneficiando del lavoro preparatorio che Valentino starebbe facendo per il 2011. Insomma, Rossi avrebbe indicato la... strada giusta per lo sviluppo della GP10 e, ovviamente, a beneficiarne subito è proprio l'australiano. Va detto che anche Nicky Hayden ha fatto un salto di qualità nelle prestazioni (a Phillip Island ha rivaleggiato alla pari proprio con il futuro compagno di squadra), a riprova che la Ducati ha cambiato faccia dal Gp di Aragon, tornando ad essere il punto di riferimento della Moto Gp. Meditate gente, meditate...

streetTux
16/08/2018, 08:04
capolavoro :risate2:

duncan
16/08/2018, 08:12
Quell'articolo contiene castronerie equiparabili a quelle sparate qui dentro dai sostenitori che la competitività della Ducati è aumentata in maniera esponenziale con l'arrivo di Lorenzo. [emoji6]

gixxer73
16/08/2018, 08:15
Questo articolo mi emoziona ogni volta che lo leggo [emoji16]

Dopo la teoria della benzina nel serbatoio di quel diversamente astemio di Cereghini questa è sul podio tra le mie letture preferite

Girmet
16/08/2018, 08:24
Meditate...gente...meditate, sul fatto incontestabile che noi(voi) giornalisti per campare(d'avanzo)di cretinate ne scriviamo a bizzeffe.
:dubbio:

Fermissimo
16/08/2018, 08:27
tra l'altro rileviamo che la motocancelloinguidabile ne vinse 3 su 4 delle ultime...quel coglione di Stoner tanto coglione forse non era...

duncan
16/08/2018, 08:40
Che Ducati vinse quelle gare con Stoner quell'anno, lo si è rilevato, credo, centinaia di volte.......non ricordo nessuno che abbia dato del coglione a Stoner.[emoji849][emoji848]
Si è parlato di fragilità psicologica, di discontinuità, di particolarità caratteriali ecc...e su questo mi sembra che non ci siano rimostranze particolari da fare. C'è chi lo ha fatto in modo irrispettoso e questo non piace neanche a me.
Se Stoner avesse il carattere di Marquez sarebbe ancora lì a bastonare molti di quelli che sono costantemente davanti.....le doti di guida non gli mancano.

valterone
16/08/2018, 08:56
valterone...leggi l'articolo di questo informatissimo ed obiettivo giornalista italiano e dimmi se lo condividi...pare che basti parlare con un ingegnere capo e la moto già cambia


Per i primi 2/3 è anche condivisibile, poi ovviamente si accumulano un sacco di castronerie che ne pregiudicano la leggibilità. Preziosi peraltro era un po' più che ingegnere capo, era il progettista, era l'anima della D16 del periodo dello splendore. Una delle poche persone con potere decisionale sulla moto.

manetta scarsa
16/08/2018, 09:01
tra l'altro rileviamo che la motocancelloinguidabile ne vinse 3 su 4 delle ultime...quel coglione di Stoner tanto coglione forse non era...

nulla di nuovo : pure lemonsoda ammise di avere sottovalutato fishman :cool:


Quell'articolo contiene castronerie equiparabili a quelle sparate qui dentro dai sostenitori che la competitività della Ducati è aumentata in maniera esponenziale con l'arrivo di Lorenzo. [emoji6]

e quello che e successo ...tu puoi pensare sia opera del culo o della casualita...e che un pilota dopo tanti anni su una moto vincente non abbia esperienze da travasare...dall igna non sembra pensarla come te:dubbio:

valterone
16/08/2018, 09:06
tra l'altro rileviamo che la motocancelloinguidabile ne vinse 3 su 4 delle ultime...quel coglione di Stoner tanto coglione forse non era...

In un campionato di 4 gare, precisamente quelle, avrebbe fatto una gran bella figura. :oook:

Pedrosa perse un mondiale contro Lorenzo pur vincendo una gara più di lui, ed erano ben più di 3. Non sono certo quelle tre gare a fare grande Stoner né a sancire la bontà della D16 di quell'anno. I freddi numeri (allora, li leggiamo sempre e da tutti i lati o solo quando e come fa comodo?) dicono che nel 2010 finì quarto. Medaglia di legno, giù dal podio, ultimo dei secondi. Oggi Dovizioso -che 10 mesi fa fu secondo e ben al disopra del suo prestigioso compagno di scuderia- viene considerato una pippa. Bisognerà mettersi d'accordo... i numeri dicono un casino di cose anche contrastanti tra loro. Dipende sempre dal punto di vista.

duncan
16/08/2018, 09:06
nulla di nuovo : pure lemonsoda ammise di avere sottovalutato fishman :cool:



e quello che e successo ...tu puoi pensare sia opera del culo o della casualita...No io penso che siano ca@@@te.[emoji41]

streetTux
16/08/2018, 09:24
tra l'altro rileviamo che la motocancelloinguidabile ne vinse 3 su 4 delle ultime...quel coglione di Stoner tanto coglione forse non era...
son le cose che mi fan morire :laugh2:
la storia e il web prima o poi presentano il conto.
uno era quello che vinceva perché aveva le gomme, la moto più forte, il serbatoio nel telaio.. l'altro era quello con il mezzo secondo nel polso, capace di far risorgere tutte le moto da sviluppatore ineguagliabile.
ducati poi è diventata la moto dimmerda, lo sviluppo non era più fatto dal pilota ma dai tecnici e quelli di Borgo Panigale erano degli incapaci.. meriti a stoner non pervenuti ovviamente, lui è diventato semplicemente "stoner chi?" per evitare l'impietosa rivelazione.
ora pure a Iwata i tecnici sono diventati incapaci, con il mezzo secondo nel polso e lo sviluppo parcheggiati per quanto riguarda Yamaha ma, e questo è il capolavoro nel capolavoro, utilizzati per Ducati che è tornata a vincere :w00t: un triplo carpiato con quadruplo avvitamento che manco i cinesi dai 10 metri.
la solita stampa a senso unico, con un singolo eroe a prendersi i meriti e i mezzi a prendersi i demeriti.
a farci le spese è prima di tutto il pilota stesso, solamente poi il mondo in cui corre (limitato al paese interessato dalla stampa, fortunatamente).

manetta scarsa
16/08/2018, 09:29
No io penso che siano ca@@@te.[emoji41]

allora spiegaci cosa e cambiato dalla ducati ante lorenzo a quella odierna definita oggi la migliore in pista:dubbio:

Stinit
16/08/2018, 09:38
allora spiegaci cosa e cambiato dalla ducati ante lorenzo a quella odierna definita oggi la migliore in pista:dubbio:

Si si...è arrivato Lorenzo ha fatto cambiare il serbatoio e magicamente la Ducati vince:dubbio:...magggiaaaa

duncan
16/08/2018, 09:57
allora spiegaci cosa e cambiato dalla ducati ante lorenzo a quella odierna definita oggi la migliore in pista:dubbio:La Ducati di oggi, secondo me, è il frutto di un ottimo lavoro progettuale, tecnico e realizzativo di Gigi Dall'igna e di tutto lo staff, coadiuvato splendidamente da collaudatori (c'è anche il vostro dio Stoner eh!) e da un pilota sensibile che ci lavora da ANNI, tra l'altro è anche nostro connazionale (lo so per voi è uno svantaggio....) che si chiama ANDREA DOVIZIOSO. Hai presente? Quello che l'anno scorso ha vinto sei gare e si è giocato il mondiale fino all'ultima gara.....quello che oggi, come sottolineato da Valterone, VOI avete completamente dimenticato.
Altro che stampa Italiana faziosa, VOI in questo campo non avete nulla da imparare.....

Stinit
16/08/2018, 10:12
La Ducati di oggi, secondo me, è il frutto di un ottimo lavoro progettuale, tecnico e realizzativo di Gigi Dall'igna e di tutto lo staff, coadiuvato splendidamente da collaudatori (c'è anche il vostro dio Stoner eh!) e da un pilota sensibile che ci lavora da ANNI, tra l'altro è anche nostro connazionale (lo so per voi è uno svantaggio....) che si chiama ANDREA DOVIZIOSO. Hai presente? Quello che l'anno scorso ha vinto sei gare e si è giocato il mondiale fino all'ultima gara.....quello che oggi, come sottolineato da Valterone, VOI avete completamente dimenticato.
Altro che stampa Italiana faziosa, VOI in questo campo non avete nulla da imparare.....

Mi vedo costretto a quotare anche gli spazi bianchi tra una parola e l'altra :oook:

Exo
16/08/2018, 10:25
In un campionato di 4 gare, precisamente quelle, avrebbe fatto una gran bella figura. :oook:

Pedrosa perse un mondiale contro Lorenzo pur vincendo una gara più di lui, ed erano ben più di 3. Non sono certo quelle tre gare a fare grande Stoner né a sancire la bontà della D16 di quell'anno. I freddi numeri (allora, li leggiamo sempre e da tutti i lati o solo quando e come fa comodo?) dicono che nel 2010 finì quarto. Medaglia di legno, giù dal podio, ultimo dei secondi. Oggi Dovizioso -che 10 mesi fa fu secondo e ben al disopra del suo prestigioso compagno di scuderia- viene considerato una pippa. Bisognerà mettersi d'accordo... i numeri dicono un casino di cose anche contrastanti tra loro. Dipende sempre dal punto di vista.

LIBIDINE

:smoke_:


La Ducati di oggi, secondo me, è il frutto di un ottimo lavoro progettuale, tecnico e realizzativo di Gigi Dall'igna e di tutto lo staff, coadiuvato splendidamente da collaudatori (c'è anche il vostro dio Stoner eh!) e da un pilota sensibile che ci lavora da ANNI, tra l'altro è anche nostro connazionale (lo so per voi è uno svantaggio....) che si chiama ANDREA DOVIZIOSO. Hai presente? Quello che l'anno scorso ha vinto sei gare e si è giocato il mondiale fino all'ultima gara.....quello che oggi, come sottolineato da Valterone, VOI avete completamente dimenticato.
Altro che stampa Italiana faziosa, VOI in questo campo non avete nulla da imparare.....

DOPPIA LIBIDINE

:smoke_::smoke_:

manetta scarsa
16/08/2018, 11:15
La Ducati di oggi, secondo me, è il frutto di un ottimo lavoro progettuale, tecnico e realizzativo di Gigi Dall'igna e di tutto lo staff, coadiuvato splendidamente da collaudatori (c'è anche il vostro dio Stoner eh!) e da un pilota sensibile che ci lavora da ANNI, tra l'altro è anche nostro connazionale (lo so per voi è uno svantaggio....) che si chiama ANDREA DOVIZIOSO. Hai presente? Quello che l'anno scorso ha vinto sei gare e si è giocato il mondiale fino all'ultima gara.....quello che oggi, come sottolineato da Valterone, VOI avete completamente dimenticato.
Altro che stampa Italiana faziosa, VOI in questo campo non avete nulla da imparare.....

prima di tutto dovizioso ( che corre da anni x in ducati) piace a tutti tranne forse a qualcuno che lo surrogava al limone salvo poi ripensarci quando ha smesso di vincere ( leggi canarini)

le tue sono ipotesi legittime salvo riscontrare che sono presenti da anni e la svolta si è avuta solo con antipatia99 in ducati :dubbio:

http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/43/2018/08/gettyimages-1013948796-630x415.jpg?v=20180814142109

JORGE DIXIT – “Non posso dire cosa succede in Yamaha e non voglio pensarci troppo perché prima devo prendermi cura di me stesso” riporta l’on line francese Paddock-GP. “Ma guardando dall’esterno, è davvero strano vedere ad esempio che Johann Zarco è così spesso davanti ai piloti ufficiali. Io credo che Valentino Rossi sia molto forte, la situazione è più complicata per Maverick Vinales. Nel 2016 abbiamo avuto un vantaggio sulla Honda che non era dal punto di vista dell’elettronica. Da quel momento gli avversari hanno fatto progressi, ma non la Yamaha. Secondo Rossi, lo sviluppo è fermo da un anno. La Honda ha progredito molto nel motore, una zona in cui la Ducati ha sempre eccelso. Abbiamo fatto un lavoro migliore. “

IMPRESSIONE – “Non so dire quanto gli sto mancando” continua Lorenzo “ma quello che ricordo è di essere sempre stato a mio agio sulla Yamaha dal mio debutto cnel 2008. Ho migliorato il mio stile in ogni stagione, come la mia velocità e la mia consistenza. Ho capito perfettamente ogni pezzo del puzzle e ho potuto correre ad un alto livello. Adesso sono lontani dalla Honda ma anche dalla Ducati. Gli manca qualcosa. I tecnici Yamaha hanno sempre avuto un enorme rispetto per i loro piloti, per cui l’attuale situazione di difficoltà è una tragedia per loro “

è possibile aggiungere altro ma mi taccio che è meglio :biggrin3:

non sono come Fermissimo.... :laugh2:

Stinit
16/08/2018, 11:53
prima di tutto dovizioso ( che corre da anni x in ducati) piace a tutti tranne forse a qualcuno che lo surrogava al limone salvo poi ripensarci quando ha smesso di vincere ( leggi canarini)

le tue sono ipotesi legittime salvo riscontrare che sono presenti da anni e la svolta si è avuta solo con antipatia99 in ducati :dubbio:

http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/43/2018/08/gettyimages-1013948796-630x415.jpg?v=20180814142109

JORGE DIXIT – “Non posso dire cosa succede in Yamaha e non voglio pensarci troppo perché prima devo prendermi cura di me stesso” riporta l’on line francese Paddock-GP. “Ma guardando dall’esterno, è davvero strano vedere ad esempio che Johann Zarco è così spesso davanti ai piloti ufficiali. Io credo che Valentino Rossi sia molto forte, la situazione è più complicata per Maverick Vinales. Nel 2016 abbiamo avuto un vantaggio sulla Honda che non era dal punto di vista dell’elettronica. Da quel momento gli avversari hanno fatto progressi, ma non la Yamaha. Secondo Rossi, lo sviluppo è fermo da un anno. La Honda ha progredito molto nel motore, una zona in cui la Ducati ha sempre eccelso. Abbiamo fatto un lavoro migliore. “

IMPRESSIONE – “Non so dire quanto gli sto mancando” continua Lorenzo “ma quello che ricordo è di essere sempre stato a mio agio sulla Yamaha dal mio debutto cnel 2008. Ho migliorato il mio stile in ogni stagione, come la mia velocità e la mia consistenza. Ho capito perfettamente ogni pezzo del puzzle e ho potuto correre ad un alto livello. Adesso sono lontani dalla Honda ma anche dalla Ducati. Gli manca qualcosa. I tecnici Yamaha hanno sempre avuto un enorme rispetto per i loro piloti, per cui l’attuale situazione di difficoltà è una tragedia per loro “

è possibile aggiungere altro ma mi taccio che è meglio :biggrin3:

non sono come Fermissimo.... :laugh2:

Peccato che la classifica mondiale dica il contrario... :dubbio:

https://www.google.it/search?q=classifica+motogp+oggi&oq=classifica+&aqs=chrome.1.69i57j69i59j5j35i39.2820j0j7&client=ms-android-huawei&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8

...ma vabbè :biggrin3:

gixxer73
16/08/2018, 12:15
La Ducati di oggi, secondo me, è il frutto di un ottimo lavoro progettuale, tecnico e realizzativo di Gigi Dall'igna e di tutto lo staff, coadiuvato splendidamente da collaudatori (c'è anche il vostro dio Stoner eh!) e da un pilota sensibile che ci lavora da ANNI, tra l'altro è anche nostro connazionale (lo so per voi è uno svantaggio....) che si chiama ANDREA DOVIZIOSO. Hai presente? Quello che l'anno scorso ha vinto sei gare e si è giocato il mondiale fino all'ultima gara.....quello che oggi, come sottolineato da Valterone, VOI avete completamente dimenticato.
Altro che stampa Italiana faziosa, VOI in questo campo non avete nulla da imparare.....

Io Dovizioso lo seguo dal mondiale 125 e lo stimo moltissimo come uomo e pilota , da italiano tifo per lui e spero porti in alto il tricolore ma rimango della mia idea .. anche se dovesse vincere un mondiale per me resterà un buon pilota ,ma fuoriclasse mai ...

P.s. : dimenticato una beata minki@ [emoji16]

streetTux
16/08/2018, 12:18
dimenticato :madoo:

Dovizioso.. quello che i più ritenevano una merda, salvo saltare sul carro del vincitore l'anno scorso :madoo:

Exo
16/08/2018, 12:18
prima di tutto dovizioso ( che corre da anni x in ducati) piace a tutti tranne forse a qualcuno che lo surrogava al limone salvo poi ripensarci quando ha smesso di vincere ( leggi canarini)

le tue sono ipotesi legittime salvo riscontrare che sono presenti da anni e la svolta si è avuta solo con antipatia99 in ducati :dubbio:

http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/43/2018/08/gettyimages-1013948796-630x415.jpg?v=20180814142109

JORGE DIXIT – “Non posso dire cosa succede in Yamaha e non voglio pensarci troppo perché prima devo prendermi cura di me stesso” riporta l’on line francese Paddock-GP. “Ma guardando dall’esterno, è davvero strano vedere ad esempio che Johann Zarco è così spesso davanti ai piloti ufficiali. Io credo che Valentino Rossi sia molto forte, la situazione è più complicata per Maverick Vinales. Nel 2016 abbiamo avuto un vantaggio sulla Honda che non era dal punto di vista dell’elettronica. Da quel momento gli avversari hanno fatto progressi, ma non la Yamaha. Secondo Rossi, lo sviluppo è fermo da un anno. La Honda ha progredito molto nel motore, una zona in cui la Ducati ha sempre eccelso. Abbiamo fatto un lavoro migliore. “

IMPRESSIONE – “Non so dire quanto gli sto mancando” continua Lorenzo “ma quello che ricordo è di essere sempre stato a mio agio sulla Yamaha dal mio debutto cnel 2008. Ho migliorato il mio stile in ogni stagione, come la mia velocità e la mia consistenza. Ho capito perfettamente ogni pezzo del puzzle e ho potuto correre ad un alto livello. Adesso sono lontani dalla Honda ma anche dalla Ducati. Gli manca qualcosa. I tecnici Yamaha hanno sempre avuto un enorme rispetto per i loro piloti, per cui l’attuale situazione di difficoltà è una tragedia per loro “

è possibile aggiungere altro ma mi taccio che è meglio :biggrin3:

non sono come Fermissimo.... :laugh2:

:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

duncan
16/08/2018, 12:19
Io Dovizioso lo seguo dal mondiale 125 e lo stimo moltissimo come uomo e pilota , da italiano tifo per lui e spero porti in alto il tricolore ma rimango della mia idea .. anche se dovesse vincere un mondiale per me resterà un buon pilota ,ma fuoriclasse mai ...

P.s. : dimenticato una beata minki@ [emoji16]Questa risposta cosa c'entra con la competitività attuale della Ducati?
Sai io capisco poco di motociclismo, puoi spiegarmelo?
Grazie in anticipo per la tua cortesia. [emoji4]

gixxer73
16/08/2018, 12:24
Questa risposta cosa c'entra con la competitività attuale della Ducati?
Sai io capisco poco di motociclismo, puoi spiegarmelo?
Grazie in anticipo per la tua cortesia. [emoji4]Non c'entra nulla infatti ,io parlavo del valore del pilota e della frecciatina che hai scritto sull'averlo a tuo dire dimenticato .. dovevo modificare la parte quotata ,ma non avevo voglia [emoji3]

duncan
16/08/2018, 12:28
Non c'entra nulla infatti ,io parlavo del valore del pilota e della frecciatina sull'averlo a tuo dire dimenticato .. dovevo modificare la parte quotata ,ma non avevo voglia [emoji3]Domanda diretta:
Tu che di mtociclismo ne sai, ritieni che l'attuale altissimo livello della Ducati sia merito dello scudiero Dovizioso e di chi la moto la ha creata, oppure del cavaliere Lorenzo?

manetta scarsa
16/08/2018, 12:50
Domanda diretta:
Tu che di mtociclismo ne sai, ritieni che l'attuale altissimo livello della Ducati sia merito dello scudiero Dovizioso e di chi la moto la ha creata, oppure del cavaliere Lorenzo?

non sa una fava ... è capace solo a mettere like a chi parla bene di stoner ...:biggrin3:

prova del 9 ....

https://i.ytimg.com/vi/kIN8YSWgrkM/hqdefault.jpg

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/200235/images/sep1107caseystoner.jpg

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/208170/images/Casey%20Stoner.jpg

:love2::love2::love2:

duncan
16/08/2018, 13:05
non sa una fava ... è capace solo a mettere like a chi parla bene di stoner ...:biggrin3:

prova del 9 ....

https://i.ytimg.com/vi/kIN8YSWgrkM/hqdefault.jpgNo, quello che non sa nulla di motociclismo sono io!
Rivendico il diritto al mio ruolo.[emoji6]

_sabba_
16/08/2018, 13:54
prima di tutto dovizioso ( che corre da anni x in ducati) piace a tutti tranne forse a qualcuno che lo surrogava al limone salvo poi ripensarci quando ha smesso di vincere ( leggi canarini)

le tue sono ipotesi legittime salvo riscontrare che sono presenti da anni e la svolta si è avuta solo con antipatia99 in ducati
Forse solo chi vive in Botswana e Gambia non sa che il Dovi lo scorso anno ha “rischiato” di vincere il campionato fino all’ultima gara, e il gatto Marquez ha vinto solo perché è riuscito a salvarsi da una caduta (come solo lui da fare).
Io sarei felicissimo di una vittoria del Dovi, soprattutto per l’uomo che è, e anche per la macchina che porta, ma convengo con Gixxer73 che per un motivo o per l’altro non è un fenomeno come Rossi o Marquez.
Ma è un pilota che si merita di conquistare il Titolo, e non vedo perché bisogna denigrarlo per forza.
Io lo conosco, ed è un ragazzo d’oro fuori e dentro la pista.
Anzi, posso proprio dire che lo adoro come se fosse un mio nipote, e anche se so benissimo che contro quell’animale di Marquez c’e poco da fare (vale per tutti, non solo per lui) io spero sempre che ottenga quel risultato.
Poi tutti a casa da Tardozzi a bere del Montuni, ma questa sarebbe un’altra storia....

:w00t:

streetTux
16/08/2018, 14:04
è abbastanza fuorviante dire che Marquez ha vinto il titolo solo perché non è caduto.
tralasciando il fatto che con i se e con i ma non si vince nulla, tralasciando che Dovizioso poi è caduto, non bisogna dimenticare che l'italiano avrebbe comunque dovuto vincere (con un Marquez a 0 punti chiaramente) per laurearsi campione.
nessun altro risultato gli avrebbe permesso l'impresa.
e a vincere a Valencia, bisogna essere onesti, Andrea non c'è mai andato vicino.
purtroppo.

manetta scarsa
16/08/2018, 14:06
Forse solo chi vive in Botswana e Gambia non sa che il Dovi lo scorso anno ha “rischiato” di vincere il campionato fino all’ultima gara, e il gatto Marquez ha vinto solo perché è riuscito a salvarsi da una caduta (come solo lui da fare).
Io sarei felicissimo di una vittoria del Dovi, soprattutto per l’uomo che è, e anche per la macchina che porta, ma convengo con Gixxer73 che per un motivo o per l’altro non è un fenomeno come Rossi o Marquez.
Ma è un pilota che si merita di conquistare il Titolo, e non vedo perché bisogna denigrarlo per forza.
Io lo conosco, ed è un ragazzo d’oro fuori e dentro la pista.
Anzi, posso proprio dire che lo adoro come se fosse un mio nipote, e anche se so benissimo che contro quell’animale di Marquez c’e poco da fare (vale per tutti, non solo per lui) io spero sempre che ottenga quel risultato.
Poi tutti a casa da Tardozzi a bere del Montuni, ma questa sarebbe un’altra storia....

:w00t:

io vivo in italia e so che prima che simpatia99 entrasse in ducati dovizioso rischiava di vincere il mottarello ricoperto :biggrin3:

rischio corso molti anni in ducati...

Forse solo chi vive in Botswana e Gambia non nota queste evidenze:biggrin3:

se il dovi avesse le tette lo adorerei anche di piu :w00t:

_sabba_
16/08/2018, 14:12
Vabbè, dai addosso anche a lui.
Hai esaurito gli argomenti antiRossi?
E di Ruby ne vogliamo parlare?

:cry:

manetta scarsa
16/08/2018, 14:27
Vabbè, dai addosso anche a lui.
Hai esaurito gli argomenti antiRossi?
E di Ruby ne vogliamo parlare?

:cry:

sarai tu che non sai rispondere nel merito? o forse il digiuno ti inacidisce?

:cry:



Io sarei felicissimo di una vittoria del Dovi, soprattutto per l’uomo che è, e anche per la macchina che porta, ma convengo con Gixxer73 che per un motivo o per l’altro non è un fenomeno come Rossi o Marquez.



a differenza tua penso che vincere 6 gare in una stagione è impresa da fuoriclasse :ph34r:

duncan
16/08/2018, 14:36
io vivo in italia e so che prima che simpatia99 entrasse in ducati dovizioso rischiava di vincere il mottarello ricoperto :biggrin3:

rischio corso molti anni in ducati...

Forse solo chi vive in Botswana e Gambia non nota queste evidenze:biggrin3:

se il dovi avesse le tette lo adorerei anche di piu :w00t:Quindi stai affermando che il merito della stagione 2017 di Dovizioso è da attribuirsi a Lorenzo.[emoji849][emoji848]
Attendo con trepidazione il commento dell'imparzialissimo prof. StreetTux.....

Exo
16/08/2018, 14:40
Anche io anche io!!!!!:w00t:

_sabba_
16/08/2018, 17:14
Mamma mia Manetta, semmai l’acido solforico lo interpreti tu, e pure in modo plateale.
Considero (con tutta l’onestá possibile) il Dovi un ottimo pilota, ma pur adorandolo so perfettamente che non potrà mai raggiungere la “fenomenalità” di un Rossi o di un Marquez.
Anche Lorenzo è un fenomeno, ma a mio avviso non come gli altri due, giusto per farti intendere cosa voglio intendere per fenomeno,
Nel recente passato c'è stato Stoner che ha fatto la sua parte, e negli anni precedenti altri hanno fatto la parte di Valentino e Marc.
Poi ci sono sempre stati gli ottimi piloti, come ad esempio Cadalora, ma i fenomeni veri si contano sulle dita di una mano, massimo due.

:oook:

gixxer73
16/08/2018, 17:22
Domanda diretta:
Tu che di mtociclismo ne sai, ritieni che l'attuale altissimo livello della Ducati sia merito dello scudiero Dovizioso e di chi la moto la ha creata, oppure del cavaliere Lorenzo?Io sono solo appassionato ,gli esperti tifano Rossi ,di solito ... Cmq Dall'igna per rispondere su chi ha il maggior merito

non sa una fava ... è capace solo a mettere like a chi parla bene di stoner ...:biggrin3:

prova del 9 ....

https://i.ytimg.com/vi/kIN8YSWgrkM/hqdefault.jpg

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/200235/images/sep1107caseystoner.jpg

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/208170/images/Casey%20Stoner.jpg

:love2::love2::love2:Maledetto ....[emoji16]

Stinit
16/08/2018, 17:27
...scusate ma...della famiglia preferisco l'altro componente...

http://www.daidegasforum.com/images1/188/adriana-stoner-girl.jpg

:love2:

_sabba_
16/08/2018, 17:30
Su questo niente da dire.

:laugh2:

duncan
16/08/2018, 17:47
Io sono solo appassionato ,gli esperti tifano Rossi ,di solito ... Cmq Dall'igna per rispondere su chi ha il maggior merito
Maledetto ....[emoji16]Gli appassionati di solito vedono le cose per quello che sono, possono avere le loro preferenze, qualunque esse siano, ma fanno considerazioni obiettive in base a fatti e NUMERI.....(si, ancora numeri....).[emoji6]

gixxer73
16/08/2018, 17:50
Appunto ,con i freddi numeri torniamo a Schwantz che ha vinto un solo titolo ,al pari di Hayden ,Roberts jr e altri ..

Ti rinnovo l'invito a utilizzare Google e YouTube , credo apprezzeresti pure te ,al di là dei numeri ...

Exo
16/08/2018, 17:56
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

duncan
16/08/2018, 18:41
Appunto ,con i freddi numeri torniamo a Schwantz che ha vinto un solo titolo ,al pari di Hayden ,Roberts jr e altri ..

Ti rinnovo l'invito a utilizzare Google e YouTube , credo apprezzeresti pure te ,al di là dei numeri ...Basandosi sui freddi numeri non si può dire che un pilota che ha vinto due titoli in sette anni in MotoGP, si possa ritenere un fenomeno al pari di un altro che ne ha vinti quattro in cinque anni......[emoji106]
Ma non si può dire neanche NON basandosi sui freddi numeri, non si può dire proprio, in assoluto.

gixxer73
16/08/2018, 19:19
Parli di Stoner ..Per me lo è ,per te no ..

Onestamente di convincerti non mi frega una beata ,anche perché si è ben capito che guardi le moto da Rossi ...

Lo considerano fenomeno i suoi ex colleghi , ti pare che a me interessi farti cambiare idea che neanche conosci i piloti del pre Rossi ..

Dai su , Google e YouTube son sempre ad aspettarti .. [emoji6]

duncan
16/08/2018, 19:19
Parli di Stoner ..Per me lo è ,per te no ..

Onestamente di convincerti non mi frega una beata ,anche perché si è ben capito che guardi le moto da Rossi ...

Lo considerano fenomeno i suoi ex colleghi , ti pare che a me interessi farti cambiare idea che neanche conosci i piloti del pre Rossi ..

Dai su , Google e YouTube son sempre ad aspettarti .. [emoji6]Ti stai innervosendo....

gixxer73
16/08/2018, 19:24
Nervoso perché ?

È divertente leggere questi 3d ...

Delle grasse risate

Girmet
16/08/2018, 19:26
Io non capisco tutto questo apparente accanimento pro-contro , neanche si discutesse di farmaci salvavita o di responsabilità per ponti crollati.
Ma se piace a voi:oook:niente in contrario.

gixxer73
16/08/2018, 19:29
Semplicemente perché ci si annoia 🤣

duncan
16/08/2018, 19:41
Nervoso perché ?

È divertente leggere questi 3d ...

Delle grasse risatePerché quando ti mancano gli argomenti tiri fuori il Jolly, Rossi, che per dirla a modo tuo con l'argomento non c'entra una beata.
Lo so, per te e altri parlarne è fondamentale.
Ciao.

Marce63
16/08/2018, 19:48
249591

:lingua::lingua:

gixxer73
16/08/2018, 20:02
Perché quando ti mancano gli argomenti tiri fuori il Jolly, Rossi, che per dirla a modo tuo con l'argomento non c'entra una beata.
Lo so, per te e altri parlarne è fondamentale.
Ciao.Non mi mancano argomenti , semplicemente mi adeguo ...

Se non conosci la storia motociclistica prima del tuo idolo, mica posso farci nulla [emoji6]

manetta scarsa
16/08/2018, 20:03
Perché quando ti mancano gli argomenti tiri fuori il Jolly, Rossi, che per dirla a modo tuo con l'argomento non c'entra una beata.
Lo so, per te e altri parlarne è fondamentale.
Ciao.

ma rossi quello forte con 9 titoli? :w00t:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38738305_10215149383081515_478093047603658752_n.jpg?_nc_cat=0&oh=c2dedf9667568eb72c10edac29a0a4f9&oe=5C06D266

Alebrasa sei in ferie? :laugh2:

Exo
16/08/2018, 21:00
Parli di Stoner ..Per me lo è ,per te no ..

Onestamente di convincerti non mi frega una beata ,anche perché si è ben capito che guardi le moto da Rossi ...

Lo considerano fenomeno i suoi ex colleghi , ti pare che a me interessi farti cambiare idea che neanche conosci i piloti del pre Rossi ..

Dai su , Google e YouTube son sempre ad aspettarti .. [emoji6]

Sto guardando Pornhub ma le mie ricerche nella categoria Australian Pippets si stanno rivelando vane.

Ora scrivo al Maestro Conoscitore Supremo finto toshano se ha qualche altro sito segreto.

Speriamo bene.

Rossimerda.

duncan
16/08/2018, 21:49
Allora, mi sono documentato sulla carriera di Schwantz.
Ora so che ha corso nel motomondiale in classe 500 dal 1986 al 1995, vincendo 25 volte e conquistando in totale 51 podi su 104 gare disputate.
Ho una domanda.
Poniamo il caso che un utente nato nel 1988 (non è il mio caso quindi sono obbligato a studiare [emoji4] ), che quindi nel 95 aveva sette anni e difficilmente seguiva le gare di moto, volesse partecipare alle discussioni di gare del TCP,
secondo il regolamento potrebbe esprimere pareri degni di considerazione oppure per farlo sarebbe obbligato a sostenere un esame di fronte ad una commissione di esperti conoscitori di storia motociclista per dimostrare di aver studiato le imprese dei grandi del passato?
[emoji848][emoji848][emoji848]
Se questo obbligo c'è, regolamento alla mano, fino a quando bisogna andare indietro nel tempo per acquisire la necessaria credibilità?

Lo scrofo
16/08/2018, 22:00
ma rossi quello forte con 9 titoli? :w00t:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38738305_10215149383081515_478093047603658752_n.jpg?_nc_cat=0&oh=c2dedf9667568eb72c10edac29a0a4f9&oe=5C06D266

Alebrasa sei in ferie? :laugh2:

Quanto mi fai ridere: ovviamente tutti girano con la stessa moto per non parlare dello stesso regolamento in tutti e 8 gli anni, vero?

5 mondiali su 8 Honda + un mondialino di Lorenzino vinto grazie al biscottino Malese.

Mi sembra un po' come parlare con un Berlusconi quando giocava con i dati statistici girati a modo suo.... Se c'e' una cosa che davvero non capisco e' come faccia a piacervi... ( Attendo con impazienza la perla su Rossi che qua e che la' ).


Sto guardando Pornhub ma le mie ricerche nella categoria Australian Pippets si stanno rivelando vane.

Ora scrivo al Maestro Conoscitore Supremo finto toshano se ha qualche altro sito segreto.

Speriamo bene.

Rossimerda.

uhauhahuahuahuauh

E il prossimo anno tocca pure vedere Lorenza e Marquez nella stessa squadra ... Immagino gia' il divertimento delle gare.
Almeno quest'anno qualche sportellata si e' vista.

Un bel Mondiale poco piu' avanti della meta' con gia' 60 punti dal primo al secondo... MERDAVIGLIOSO.

manetta scarsa
16/08/2018, 22:09
Mi sembra un po' come parlare con un Berlusconi quando giocava con i dati statistici girati a modo suo.... Se c'e' una cosa che davvero non capisco e' come faccia a piacervi... ( Attendo con impazienza la perla su Rossi che qua e che la' ).



l ' allupato non citava la fonte dei suoi dati ... quelli sopra li ritrovi su wikipedia

il resto non lo commento ... non ne vale la pena :dubbio:

Lo scrofo
16/08/2018, 22:40
Certo non vale la pena...... Wikipedia l'avevo controllata prima di scrivere.

valterone
17/08/2018, 08:25
allora spiegaci cosa e cambiato dalla ducati ante lorenzo a quella odierna definita oggi la migliore in pista:dubbio:
Per Dovizioso nulla, è cambiato qualcosa per Lorenzo che finalmente ha capito come trarre il meglio da questa moto. La D16 era buona già dalla vittoria di Iannone (preistoria.. ) e l'anno dopo era ancora meglio. Spiega piuttosto perché il 99 non ha usato le sue perle di saggezza tecnica Yamahese per vincere lui stesso immediatamente, invece che fare mesi di figure di legno a mezze dozzine di posizioni dal suo scudiero?
Mi par di leggere quelli che vendono in tv il metodo per vincere alla lotteria...
Al maestro streetTux ricordo che gli ingegneri sono umani... e in quanto tali fallaci. Non è che perché han fatto bene per 5 anni, poi diventa scontato che faranno sempre bene. Alfa ha fatto la 33 stradale ma anche l'Arna. Mercedes la SLR ma anche la GLE. Bmw la M3 ma anche la serie 2 tourer. Honda ha fatto la CBRrr ma anche la Revere. Ecc ecc ecc

Fermissimo
17/08/2018, 08:54
Per Dovizioso nulla, è cambiato qualcosa per Lorenzo che finalmente ha capito come trarre il meglio da questa moto. La D16 era buona già dalla vittoria di Iannone (preistoria.. ) e l'anno dopo era ancora meglio. Spiega piuttosto perché il 99 non ha usato le sue perle di saggezza tecnica Yamahese per vincere lui stesso immediatamente, invece che fare mesi di figure di legno a mezze dozzine di posizioni dal suo scudiero?
Mi par di leggere quelli che vendono in tv il metodo per vincere alla lotteria...
Al maestro streetTux ricordo che gli ingegneri sono umani... e in quanto tali fallaci. Non è che perché han fatto bene per 5 anni, poi diventa scontato che faranno sempre bene. Alfa ha fatto la 33 stradale ma anche l'Arna. Mercedes la SLR ma anche la GLE. Bmw la M3 ma anche la serie 2 tourer. Honda ha fatto la CBRrr ma anche la Revere. Ecc ecc ecc

grande moto la Revere :wub::wub::wub:

manetta scarsa
17/08/2018, 08:55
Per Dovizioso nulla, è cambiato qualcosa per Lorenzo che finalmente ha capito come trarre il meglio da questa moto. La D16 era buona già dalla vittoria di Iannone (preistoria.. ) e l'anno dopo era ancora meglio. Spiega piuttosto perché il 99 non ha usato le sue perle di saggezza tecnica Yamahese per vincere lui stesso immediatamente, invece che fare mesi di figure di legno a mezze dozzine di posizioni dal suo scudiero?


se non è cambiato nulla perche aspettare che lorenza si manifesti? poteva vincere a raffica molti anni in precedenza ...

lorenza dopo tanti anni di yama necessitava di tempo per adattarsi... mica tutti sono veloci ad adattarsi come il tipo 9 volte titolato...:biggrin3:

duncan
17/08/2018, 09:06
Dal basso della mia incompetenza motociclistica non ho ancora capito se la Ducati del 2011 era una moto vincente oppure no.
Se come qualcuno dice Valentino non è riuscito ad adattarsi ma la moto era valida, a questo punto vorrei che qualcuno mi spiegasse perche Stoner l'anno precedente è arrivato quarto in classifica benché FENOMENO (lo evidenzio, non si sa mai).
Se la moto non era vincente Stoner ha fatto un mezzo miracolo vincendo tre delle ultime gare ma se la moto era vincente come mai questa discontinuità di risultati del pilota Australiano?
Forse chi guarda le moto da sempre potrà chiarirmi questo dubbio [emoji849][emoji848], io con le mie limitate competenze sono un po' confuso....

valterone
17/08/2018, 10:26
Duncan, sei vecchio... :laugh2:


se non è cambiato nulla perche aspettare che lorenza si manifesti? poteva vincere a raffica molti anni in precedenza ...



Ma di chi scrivi? Chi avrebbe aspettato che Lorenzo si manifesti? Dovi poteva vincere già un anno prima che arrivasse il Porfuera, Iannone l'ha fatto. L'anno dopo Dovi ha vinto subito (mentre Iannone no...:ph34r:) e credo lo avrebbe fatto con o senza Lorenzo, come credo che Lorenzo nel 2017 non avrebbe vinto una ceppa con o senza Dovizioso. La moto è buona, finalmente... e Ducati l'ha fatta così già dal 98*. Ai piloti sta di trovare il miglior modo di guidarla, qualcuno ci è arrivato prima, altri dopo.

* Cioè prima del 99... :senzaundente:

manetta scarsa
17/08/2018, 11:05
Duncan, sei vecchio... :laugh2:



Ma di chi scrivi? Chi avrebbe aspettato che Lorenzo si manifesti? Dovi poteva vincere già un anno prima che arrivasse il Porfuera, Iannone l'ha fatto. L'anno dopo Dovi ha vinto subito (mentre Iannone no...:ph34r:) e credo lo avrebbe fatto con o senza Lorenzo, come credo che Lorenzo nel 2017 non avrebbe vinto una ceppa con o senza Dovizioso. La moto è buona, finalmente... e Ducati l'ha fatta così già dal 98*. Ai piloti sta di trovare il miglior modo di guidarla, qualcuno ci è arrivato prima, altri dopo.

* Cioè prima del 99... :senzaundente:

dato sei il vecchio enciclopedico del tcp :w00t: ( mica duncan che non sa un fav@) elencami le vittorie ottenute dal dovi prima dhe simpatia99 si manifestasse nel box ducati con la valigetta dei suoi pensieri ...

fai cosi: vittorie prima di J.L. .... (anni xxx)

vittorie dopo J.L. .... (anni 1.5)

aggiungi i numeretti....e ti sara tutto piu chiaro :biggrin3:

duncan
17/08/2018, 11:09
dato sei il vecchio enciclopedico del tcp :w00t: ( mica duncan che non sa un fav@) elencami le vittorie ottenute dal dovi prima dhe simpatia99 si manifestasse nel box ducati con la valigetta dei suoi pensieri ...Quoto sia il "duncan, sei vecchio" di Valterone che il tuo "duncan non sa una fava".
[emoji106][emoji4]

valterone
17/08/2018, 11:11
Duncan, sei vecchio... :laugh2:



Ma di chi scrivi? Chi avrebbe aspettato che Lorenzo si manifesti? Dovi poteva vincere già un anno prima che arrivasse il Porfuera, Iannone l'ha fatto. L'anno dopo Dovi ha vinto subito (mentre Iannone no...:ph34r:) e credo lo avrebbe fatto con o senza Lorenzo, come credo che Lorenzo nel 2017 non avrebbe vinto una ceppa con o senza Dovizioso. La moto è buona, finalmente... e Ducati l'ha fatta così già dal 98*. Ai piloti sta di trovare il miglior modo di guidarla, qualcuno ci è arrivato prima, altri dopo.

* Cioè prima del 99... :senzaundente:

:dubbio:

249614

Mi fermo al concetto perché i numeri vengono capiti a sprazzi... Dovizioso è un pilota Ducati dal 2013. La moto non era eccezionale ma ha iniziato a migliorare con l'arrivo di Dall'Igna. E' via via migliorata e quando è stata abbastanza migliore :dubbio: (ricordo che con un Trotter neanche Fisherman vincerebbe qualcosa in MotoGp) i piloti hanno iniziato a fare risultati, Dovizioso iniziò il 2015 con tre secondi posti in fila. Quando è stata in grado di vincere, i piloti hanno fatto in modo che vincesse, iniziando da Iannone nel 2016, annata che vide anche la vittoria di Dovizioso in Malesia e ulteriori 7 podi. Poteva succedere prima? Non lo sapremo mai, i 7 podi conquistati dai due Andrea nel 2015 farebbero pensare di sì. Sappiamo per certo che doveva succedere prima per Lorenzo, che per un anno e mezzo ha assistito alle vittorie del Dovi senza portarne di sue.

manetta scarsa
17/08/2018, 11:43
:dubbio:

249614

Mi fermo al concetto perché i numeri vengono capiti a sprazzi... Dovizioso è un pilota Ducati dal 2013. La moto non era eccezionale ma ha iniziato a migliorare con l'arrivo di Dall'Igna. E' via via migliorata e quando è stata abbastanza migliore :dubbio: (ricordo che con un Trotter neanche Fisherman vincerebbe qualcosa in MotoGp) i piloti hanno iniziato a fare risultati, Dovizioso iniziò il 2015 con tre secondi posti in fila. Quando è stata in grado di vincere, i piloti hanno fatto in modo che vincesse, iniziando da Iannone nel 2016, annata che vide anche la vittoria di Dovizioso in Malesia e ulteriori 7 podi. Poteva succedere prima? Non lo sapremo mai, i 7 podi conquistati dai due Andrea nel 2015 farebbero pensare di sì. Sappiamo per certo che doveva succedere prima per Lorenzo, che per un anno e mezzo ha assistito alle vittorie del Dovi senza portarne di sue.

senza numeretti non capisco ... sono sordo come duncan ... l' eta.... :biggrin3:

giovine, tu che ancora scartelli wiki metti i numeretti :laugh2:

valterone
17/08/2018, 11:53
Ti basti ricordare che l'anno scorso Lorenza giunse fuori dalla top 10 più volte di quante salì sul podio. Più 15° posti che 3°. Il tutto mentre Dovizioso provava a vincere il mondiale lottando con MM93 e suonandolo più volte. Tanto mi basta, quel che fa quest'anno è come minimo dovuto.

Exo
17/08/2018, 11:58
Ti basti ricordare che l'anno scorso Lorenza giunse fuori dalla top 10 più volte di quante salì sul podio. Più 15° posti che 3°. Il tutto mentre Dovizioso provava a vincere il mondiale lottando con MM93 e suonandolo più volte. Tanto mi basta, quel che fa quest'anno è come minimo dovuto.

249615

manetta scarsa
17/08/2018, 12:23
Ti basti ricordare che l'anno scorso Lorenza giunse fuori dalla top 10 più volte di quante salì sul podio. Più 15° posti che 3°. Il tutto mentre Dovizioso provava a vincere il mondiale lottando con MM93 e suonandolo più volte. Tanto mi basta, quel che fa quest'anno è come minimo dovuto.


numeretti ...

vaterone lancia i componenti a exo :ph34r:

exo ....lancia i popcorn rotanti :biggrin3:

e con l' aiuto del sole avrai la vittoria : attacco di scia solare ...:laugh2:

GHILMNO
17/08/2018, 12:32
.. e il manetta si arrampica sui vetri [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

manetta scarsa
17/08/2018, 12:40
.. e il manetta si arrampica sui vetri [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

bentornato :love2::love2::love2:

Exo
17/08/2018, 16:51
.. e il manetta si arrampica sui vetri [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Strano, non lo fa mai.:laugh2:

manetta scarsa
17/08/2018, 17:06
https://images.gqitalia.it/Storage/Assets/Crops/14133/7/12807/robert_620x410.jpg

Exo
17/08/2018, 17:22
https://s8.postimg.cc/7wzl6pvu9/IMG-20180317-_WA0022.jpg (https://postimg.cc/image/7wzl6pvu9/)

duncan
17/08/2018, 17:47
Test MotoGP a Misano con i top rider. Quasi tutti.
TEST MISANO
Test MotoGP a Misano con i top rider. Quasi tutti
Una giornata di test sulla pista di Misano, domenica 19 agosto. In pista gli ufficiali Aprilia, Ducati, Suzuki e Yamaha. Michele Gadda nuovo tecnico elettronico per Rossi e Viñales

Giornata di test MotoGP al Circuit Marco Simoncelli di Misano domenica 19 agosto. Una settimana prima del GP di Silverstone, e una dopo il GP di Austria, i top rider scendono in pista per un dei test programmati.

Assente la Honda HRC, ma ci sarà la squadra LCR di Lucio Cecchinello, la giornata sarà importante per Valentino Rossi e Maverick Viñales che devono recuperare una certa distanza in termini di prestazioni della loro M1 rispetto agli altri prototipi. Dovrebbe così debuttare nel team Movistar, il condizionale è ancora d’obbligo in mancanza dell’ufficialità, l’ingegnere elettronico Michele Gadda che arriverà a rinforzare il lavoro di sviluppo nella gestione elettronica del motore quattro in linea.

Gadda ha già lavorato alla Yamaha con Silvano Galbusera, l’attuale capo tecnico di Valentino Rossi, ai tempi della Superbike ed è poi emigrato al team Ducati Superbike nel 2013.
Nel 2017 è ritornato alla Yamaha SBK, con il team ufficiale Pata, sviluppando la parte elettronica della YZF-R1 in un campionato che non ha centralina e software unici e nel quale ogni marca può fare sviluppo in quel campo: il team Yamaha SBK ha ottenuto quest’anno tre vittorie con Michael Van Der Mark e Alex Lowes.

In pista a Misano ci saranno i team Aprilia, con Aleix Espargaro e Scott Redding, e quello Suzuki Ecstar. E ci sarà anche la Ducati ufficiale con Dovizioso e Lorenzo, reduci dalle vittorie in Repubblica Ceca e Austria.
Per la scuderia Honda Marc VDS sarà infine presente Franco Morbidelli.

fonte motogp.com

valterone
17/08/2018, 18:08
Spero non salti fuori che piloti, telaio e motore sono a posto e bastava "accattarsi" un elettronico decente... :homer:

GHILMNO
17/08/2018, 19:22
https://s8.postimg.cc/7wzl6pvu9/IMG-20180317-_WA0022.jpg (https://postimg.cc/image/7wzl6pvu9/)

Alboreto is nothing! Vai vai! :D


https://youtu.be/2j8nVqlB-1I

cicorunner
17/08/2018, 19:34
Spero non salti fuori che piloti, telaio e motore sono a posto e bastava "accattarsi" un elettronico decente... :homer:Perché di cos'altro pensi si tratti? Si parla di software... Di conseguenza di potenziale umano. Non a caso honda e ducati hanno assunto tecnici ex magneti Marelli.... Yamaha invece trova risorse in sbk!

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

urasch
17/08/2018, 21:48
staremo a vedere

Stinit
17/08/2018, 22:07
Io avrei provato a cambiare il serbatoio...dicono che funziona :dubbio:

manetta scarsa
18/08/2018, 06:27
Spero non salti fuori che piloti, telaio e motore sono a posto e bastava "accattarsi" un elettronico decente... :homer:

manca quello che l' RBW lo spalanca:biggrin3: : come softwerista potevamo assumere Fermissimo con i suoi algoritmi :w00t:

Stinit
18/08/2018, 06:29
manca quello che l' RBW lo spalanca:biggrin3: : come softwerista potevamo assumere Fermissimo con i suoi algoritmi :w00t:

Tutti spalancano l'rbw...il punto è che aldilà delle chiacchierette da bar spalancarlo a volte non basta...

manetta scarsa
18/08/2018, 07:28
Tutti spalancano l'rbw...il punto è che aldilà delle chiacchierette da bar spalancarlo a volte non basta...

per fortuna il motociclismo e rimasto uno sport dove il pilota recita la parte fondamentale...

ricordiamo che l innominabile usava meno elettronica di tutti sebbene al bar si dicesse il contrario...

....l innominabile aveva il 27 sulle carene :laugh2:

Exo
18/08/2018, 07:38
Anche Agostini aveva zero elettronica e guarda che CV.:cool:

manetta scarsa
18/08/2018, 08:01
Anche Agostini aveva zero elettronica e guarda che CV.:cool:

ago aveva gli attributi cubitali vedi anche i T.T. che ha vinto.... streetTux ti ha detto nulla?:biggrin3:

duncan
18/08/2018, 09:27
per fortuna il motociclismo e rimasto uno sport dove il pilota recita la parte fondamentale...

ricordiamo che l innominabile usava meno elettronica di tutti sebbene al bar si dicesse il contrario...

....l innominabile aveva il 27 sulle carene :laugh2:

Ti faccio rispondere da chi hai tirato in ballo.[emoji849]

MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
MotoGP news – Casey Stoner non è mai stato molto a favore dell'elettronica e anche oggi, che è tornato in sella alla Ducati Desmosedici GP, pensa che abbia decisamente troppa importanza. L'australiano ha raccontato come sono cambiate le cose in pista e come mail i tempi sul giro veloce sono tutti molto simili
MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
Gio, 04/08/2016 - 13:08
Polemica
Casey Stoner ha abbandonato il paddock della MotoGP al termine del 2012, ma il suo addio non è mai stato definitivo. Dopo essersi riposato a dovere con famiglia e amici ha iniziato a fare il collaudatore, prima con Honda HRC, l'ultima casa con cui aveva corso, e poi con Ducati, il suo “primo amore” con cui aveva vinto il titolo nel 2007. L'australiano si è ritirato perché non gli piacevano più vari aspetti del suo lavoro, e tra questi c'era la tanta elettronica che avevano le moto. Proprio su questa è tornato a puntare il dito e intervistato da Motorcycle News ha dichiarato: “L'elettronica aiuta troppo quei piloti che non riescono a controllare la parte posteriore della moto, ma anche quelli che invece possono farlo. L'elettronica è il motivo per cui si vedono tempi sul giro così vicini in MotoGP. Tutti i piloti devono frenare tardi, far sì che la moto giri e poi accelerare e lasciare che l'elettronica faccia il resto. Quindi, in una gara, dove non puoi frenare così tardi ad ogni giro e farlo bene, è dove si vede che c'è tanta differenza tra i vari pacchetti”. Infine il due volte campione del mondo ha difeso i piloti che hanno uno stile più fino: “I piloti erano abituati a mettere a punto le moto in maniere molto diverse e così lo stile di ognuno brillava, mentre ora ci si avvia ad uno stile generico. Nessuno può fare la differenza all'uscita di una curva. Tutti danno gas nello stesso punto della curva, e i rischi che prendono sono in frenata. Tutto dipende da chi frena più tardi”.
Poi leggi anche questo.....[emoji6]
https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-stoner-senza-elettronica-rossi-farebbe-la-differenza-391887.html
Non sono mancate le lodi per Valentino Rossi: “Non è calato rispetto al passato e penso che sia come me: tolta l’elettronica potrebbe davvero fare la differenza anche oggi. Rossi è un top rider, se la potenza fosse unicamente controllata dal polso destro, Rossi sarebbe un osso ancor più duro. Per tutti”.

Stinit
18/08/2018, 10:07
Ti faccio rispondere da chi hai tirato in ballo.[emoji849]

MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
MotoGP news – Casey Stoner non è mai stato molto a favore dell'elettronica e anche oggi, che è tornato in sella alla Ducati Desmosedici GP, pensa che abbia decisamente troppa importanza. L'australiano ha raccontato come sono cambiate le cose in pista e come mail i tempi sul giro veloce sono tutti molto simili
MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
Gio, 04/08/2016 - 13:08
Polemica
Casey Stoner ha abbandonato il paddock della MotoGP al termine del 2012, ma il suo addio non è mai stato definitivo. Dopo essersi riposato a dovere con famiglia e amici ha iniziato a fare il collaudatore, prima con Honda HRC, l'ultima casa con cui aveva corso, e poi con Ducati, il suo “primo amore” con cui aveva vinto il titolo nel 2007. L'australiano si è ritirato perché non gli piacevano più vari aspetti del suo lavoro, e tra questi c'era la tanta elettronica che avevano le moto. Proprio su questa è tornato a puntare il dito e intervistato da Motorcycle News ha dichiarato: “L'elettronica aiuta troppo quei piloti che non riescono a controllare la parte posteriore della moto, ma anche quelli che invece possono farlo. L'elettronica è il motivo per cui si vedono tempi sul giro così vicini in MotoGP. Tutti i piloti devono frenare tardi, far sì che la moto giri e poi accelerare e lasciare che l'elettronica faccia il resto. Quindi, in una gara, dove non puoi frenare così tardi ad ogni giro e farlo bene, è dove si vede che c'è tanta differenza tra i vari pacchetti”. Infine il due volte campione del mondo ha difeso i piloti che hanno uno stile più fino: “I piloti erano abituati a mettere a punto le moto in maniere molto diverse e così lo stile di ognuno brillava, mentre ora ci si avvia ad uno stile generico. Nessuno può fare la differenza all'uscita di una curva. Tutti danno gas nello stesso punto della curva, e i rischi che prendono sono in frenata. Tutto dipende da chi frena più tardi”.
Poi leggi anche questo.....[emoji6]
https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-stoner-senza-elettronica-rossi-farebbe-la-differenza-391887.html
Non sono mancate le lodi per Valentino Rossi: “Non è calato rispetto al passato e penso che sia come me: tolta l’elettronica potrebbe davvero fare la differenza anche oggi. Rossi è un top rider, se la potenza fosse unicamente controllata dal polso destro, Rossi sarebbe un osso ancor più duro. Per tutti”.

Azzo:ph34r: questo è il colpo mortale :biggrin3:

Volendo ci si può aggiungere un carico da 11:dubbio::laugh2:

https://www-insella-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-kenny-roberts-valentino-rossi-non-si-puo-paragonare-nessuno-146391?amphtml=1&amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s

duncan
18/08/2018, 10:15
Azzo:ph34r: questo è il colpo mortale :biggrin3:

Volendo ci si può aggiungere un carico da 11:dubbio::laugh2:

https://www-insella-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-kenny-roberts-valentino-rossi-non-si-puo-paragonare-nessuno-146391?amphtml=1&amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24sCome mai quelli che sanno tutto di motociclismo ignorano che i piloti che adorano, e che immagino ritengano competenti, nutrono stima e considerazione per il giallissimo?

Exo
18/08/2018, 10:22
ago aveva gli attributi cubitali vedi anche i T.T. che ha vinto.... streetTux ti ha detto nulla?:biggrin3:

Street chi?
Il professorino?:laugh2:

Mica ho bisogno di farmi dare ripetizioni o farmi guardare le spalle come te sai?:cool:


Ti faccio rispondere da chi hai tirato in ballo.[emoji849]

MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
MotoGP news – Casey Stoner non è mai stato molto a favore dell'elettronica e anche oggi, che è tornato in sella alla Ducati Desmosedici GP, pensa che abbia decisamente troppa importanza. L'australiano ha raccontato come sono cambiate le cose in pista e come mail i tempi sul giro veloce sono tutti molto simili
MotoGP 2016, Stoner: “L'elettronica sta portando i piloti ad avere uno stile sempre uguale”
Gio, 04/08/2016 - 13:08
Polemica
Casey Stoner ha abbandonato il paddock della MotoGP al termine del 2012, ma il suo addio non è mai stato definitivo. Dopo essersi riposato a dovere con famiglia e amici ha iniziato a fare il collaudatore, prima con Honda HRC, l'ultima casa con cui aveva corso, e poi con Ducati, il suo “primo amore” con cui aveva vinto il titolo nel 2007. L'australiano si è ritirato perché non gli piacevano più vari aspetti del suo lavoro, e tra questi c'era la tanta elettronica che avevano le moto. Proprio su questa è tornato a puntare il dito e intervistato da Motorcycle News ha dichiarato: “L'elettronica aiuta troppo quei piloti che non riescono a controllare la parte posteriore della moto, ma anche quelli che invece possono farlo. L'elettronica è il motivo per cui si vedono tempi sul giro così vicini in MotoGP. Tutti i piloti devono frenare tardi, far sì che la moto giri e poi accelerare e lasciare che l'elettronica faccia il resto. Quindi, in una gara, dove non puoi frenare così tardi ad ogni giro e farlo bene, è dove si vede che c'è tanta differenza tra i vari pacchetti”. Infine il due volte campione del mondo ha difeso i piloti che hanno uno stile più fino: “I piloti erano abituati a mettere a punto le moto in maniere molto diverse e così lo stile di ognuno brillava, mentre ora ci si avvia ad uno stile generico. Nessuno può fare la differenza all'uscita di una curva. Tutti danno gas nello stesso punto della curva, e i rischi che prendono sono in frenata. Tutto dipende da chi frena più tardi”.
Poi leggi anche questo.....[emoji6]
https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-stoner-senza-elettronica-rossi-farebbe-la-differenza-391887.html
Non sono mancate le lodi per Valentino Rossi: “Non è calato rispetto al passato e penso che sia come me: tolta l’elettronica potrebbe davvero fare la differenza anche oggi. Rossi è un top rider, se la potenza fosse unicamente controllata dal polso destro, Rossi sarebbe un osso ancor più duro. Per tutti”.


Azzo:ph34r: questo è il colpo mortale :biggrin3:

Volendo ci si può aggiungere un carico da 11:dubbio::laugh2:

https://www-insella-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-kenny-roberts-valentino-rossi-non-si-puo-paragonare-nessuno-146391?amphtml=1&_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s

MANETTA COLPITO E AFFONDATO.

Stinit
18/08/2018, 10:33
Come mai quelli che sanno tutto di motociclismo ignorano che i piloti che adorano, e che immagino ritengano competenti, nutrono stima e considerazione per il giallissimo?

Magari Rossi li ha riuniti tutti insieme...li ha fatti fumare...magari qualcosa di forte... e poi ha chiamato la stampa a raccogliere dichiarazioni positive...:biggrin3:...genio del male:laugh2::cool:

manetta scarsa
18/08/2018, 10:35
frasi di circostanza ... anche chi sta nell ambiente del circus deve mangiare ...:dubbio:

Stinit
18/08/2018, 10:40
frasi di circostanza ... anche chi sta nell ambiente del circus deve mangiare ...:dubbio:

Non vedo il nesso tra dover mangiare (che poi questi mostri sacri ne hanno davvero bisogno?) e le lodi a Rossi...

...e poi se anche fosse il pilota di punta del circus, l'unico che è in grado di vincere o perdere questo mondiale, è Marc...non Rossi

duncan
18/08/2018, 10:41
frasi di circostanza ... anche chi sta nell ambiente del circus deve mangiare ...:dubbio:Anche l'incorruttibile, il pilota che ha rinunciato a guadagnare cifre da capogiro pur di non avere a che fare con l'ambiente del Motomondiale?
A questa non ci hai creduto neanche nel breve lasso di tempo che hai impiegato per scriverla....
Dai su, spremiti un po' di più. [emoji6]

Exo
18/08/2018, 10:44
frasi di circostanza ... anche chi sta nell ambiente del circus deve mangiare ...:dubbio:

Ah allora quando dice cose che cozzano con le tue/vostre teorie sono frasi di circostanza, mentre quando critica il giallissimo è un vero campione che dice le cose che pensa senza peli sulla lingua?

Ti metto un link a cui potrai imparare una cosa interessante.
Non ringraziarmi, a posto così:oook:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Coerenza_(linguistica)

manetta scarsa
18/08/2018, 10:52
vi ricordo che la elettronica non è nata oggi ... la prima 500 del limone ne era gia dotata...

se fosse vero che la elettronica appiattisce le prestazioni non avremmo questo...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38738305_10215149383081515_478093047603658752_n.jpg?_nc_cat=0&oh=c2dedf9667568eb72c10edac29a0a4f9&oe=5C06D266

anche il giallo ogni tanto vincerebbe :biggrin3:
streetTux .... f...exo mi dà noia :sad: gli dici qualcosa?:biggrin3:

Exo
18/08/2018, 10:59
È inutile che insisti, mi ha messo tra i poco graditi.
Impara a difenderti da solo invece.:cool:

manetta scarsa
18/08/2018, 11:05
È inutile che insisti, mi ha messo tra i poco graditi.
Impara a difenderti da solo invece.:cool:

è cosa nota :biggrin3:

poco graditi è un eufemismo :laugh2:

Stinit
18/08/2018, 11:31
vi ricordo che la elettronica non è nata oggi ... la prima 500 del limone ne era gia dotata...

se fosse vero che la elettronica appiattisce le prestazioni non avremmo questo...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38738305_10215149383081515_478093047603658752_n.jpg?_nc_cat=0&oh=c2dedf9667568eb72c10edac29a0a4f9&oe=5C06D266

anche il giallo ogni tanto vincerebbe :biggrin3:
streetTux .... f...exo mi dà noia :sad: gli dici qualcosa?:biggrin3:

Paragonare l'elettronica delle 500 con quella delle moto di oggi è come paragonare la merd@ e la cioccolata...

duncan
18/08/2018, 11:32
Dobbiamo tutti prendere atto che l'elettronica NON COMPORTA un livellamento del valore dei piloti e Rossi è e resta una pippa, Manetta Scarsa è tra i pochi autorevoli personaggi che lo hanno capito e i vari Stoner, Kenny Roberts, Vittoriano Guareschi (che scrive qualche articolo ma non mi risulta essere attualmente nell'orbita del Motomondiale), sono a libro paga della Dorna oppure di moto e di corse non capiscono una mazza.
P.S. non capisco il motivo per cui Stoner dovrebbe dire che Rossi senza elettronica farebbe la differenza essendo collaudatore della Ducati che è da tutti considerata avanzatissima proprio sotto quell'aspetto. Mi sembra che chi lo paga non abbia nulla da guadagnare da affermazioni che sminuiscono il valore dei piloti della casa di Borgo Panigale. [emoji849][emoji848]
Ma si sa, io non conosco la storia del Motociclismo e di conseguenza non so niente neanche della situazione attuale......

manetta scarsa
18/08/2018, 11:39
https://www.sorrisi.com/wp-content/uploads/2015/03/7-rileggere-messaggio_alta.jpg

duncan
18/08/2018, 11:43
è cosa nota :biggrin3:

poco graditi è un eufemismo :laugh2:I poco graditi a StreetTux sono il 75% e oltre degli utenti....qualche domanda al suo posto me la farei.
Anzi, visto che con te dialoga, puoi chiedergli perché il suo campionato preferito, il BSB, è spettacolare ed avvincente?
Non sarà perché lì le moto sono prive o quasi di elettronica?

Exo
18/08/2018, 11:43
è cosa nota :biggrin3:

poco graditi è un eufemismo :laugh2:

Rimarresti basito se ti scrivessi invece l'opinione che ha la gente di te.:dubbio:

manetta scarsa
18/08/2018, 11:44
I poco graditi a StreetTux sono il 75% e oltre degli utenti....qualche domanda al suo posto me la farei.
Anzi, visto che con te dialoga, puoi chiedergli perché il suo campionato preferito, il BSB, è spettacolare ed avvincente?
Non sarà perché lì le moto sono prive o quasi di elettronica?


appuntamento domani alle 14.30

per il calcolo delle probabilità se la elettronica appiattisse le prestazioni il limone qualcosa vincerebbe ... è matematico :dubbio:


Rimarresti basito se ti scrivessi invece l'opinione che ha la gente di te.:dubbio:

mi accontento di poco; questo ieri...

https://i.imgur.com/BUYkduG.jpg

p.s. belin è belinassu...

vai con i popcorn rotanti :biggrin3:

Exo
18/08/2018, 11:47
I poco graditi a StreetTux sono il 75% e oltre degli utenti....qualche domanda al suo posto me la farei.
Anzi, visto che con te dialoga, puoi chiedergli perché il suo campionato preferito, il BSB, è spettacolare ed avvincente?
Non sarà perché lì le moto sono prive o quasi di elettronica?

Sbagli, con l'aggiunta dello Scrofo sono 76%.

In pratica il Maestro (non scrivo il Sommo perché il TCP ha già un Sommo e lui si che si merita questo appellativo), legge i messaggi solo di quei 4 o 5 che la pensano come lui, in quanto tolti questi dal 24% di eletti rimangono solo quelli iscritti al Forum ma che mai hanno postato in vita loro.:smoke_:

duncan
18/08/2018, 11:52
Sbagli, con l'aggiunta dello Scrofo sono 76%.

In pratica il Maestro (non scrivo il Sommo perché il TCP ha già un Sommo e lui si che si merita questo appellativo), legge i messaggi solo di quei 4 o 5 che la pensano come lui, in quanto tolti questi dal 24% di eletti rimangono solo quelli iscritti al Forum ma che mai hanno postato in vita loro.:smoke_:Si lo so dello Scrofo, infatti ho scritto "ed oltre" [emoji6].
Sono portato a pensare che ultimamente nella lista sia stato inserito anche Stinit che lo ha confrontato e contraddetto più volte.....77%?[emoji41]

Exo
18/08/2018, 11:58
Facciamo 80 così ci prendiamo avanti per i prossimi infelici che non hanno il suo/loro background?:laugh2:

valterone
18/08/2018, 12:41
Tornate in tema, cribbio! :flame:

:w00t:

duncan
18/08/2018, 13:36
appuntamento domani alle 14.30

per il calcolo delle probabilità se la elettronica appiattisse le prestazioni il limone qualcosa vincerebbe ... è matematico :dubbio:

Manetta, sei un furbacchione.
Io ho scritto, riportando ciò che pensa gente accreditata, che l'elettronica a parità di moto o con moto efficienti in maniera equivalente sotto quell'aspetto, livella le prestazioni dei PILOTI.
Se la moto sotto quell'aspetto è carente, non c'è molto da fare per arrivare davanti.
Se non sei d'accordo, ti invito a scriverlo a STONER ecc....
Ora non mi dare un'altra risposta da furbacchione.[emoji4]

_sabba_
18/08/2018, 14:04
Cribbio, Stoner non amava affatto le moto troppo infarcite di elettronica, cribbio!
Era lui che sapeva portarle, cribbio e ricribbio!

:laugh2:

Stinit
18/08/2018, 14:07
Cribbio, Stoner non amava affatto le moto troppo infarcite di elettronica, cribbio!
Era lui che sapeva portarle, cribbio e ricribbio!

:laugh2:

Si xó Adriana:dubbio::cool:

manetta scarsa
18/08/2018, 15:51
streetTux qui il 77%(quasi 80) mi da fastidio :cry:

solo io e te amiamo il bsb..:w00t:


https://youtu.be/TFyn7wYbTb4

fino all anno scorso mi vedevo tulle le gare sul british eurosport :love2:... da questo anno bisogna accontentarsi dei main event

Stinit
18/08/2018, 17:40
Si lo so dello Scrofo, infatti ho scritto "ed oltre" [emoji6].
Sono portato a pensare che ultimamente nella lista sia stato inserito anche Stinit che lo ha confrontato e contraddetto più volte.....77%?[emoji41]

...be...quello che ho scritto è ovviamente senza nessuna pretesa di verità assoluta e definitiva...come da firma nel mio solito "imho style" :biggrin3:

valterone
18/08/2018, 20:20
E' un filmato del 2009... :ph34r:

manetta scarsa
18/08/2018, 20:31
E' un filmato del 2009... :ph34r:

hai gia finito con i cantieri stasera ?:biggrin3:


http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0043-0000188719?autoPlay=true&newspaper=gazzanet&cookiePolicyAccepted=true&playerType=gazzanet_corsedimoto&skinColor=a80000&fogliaVideo=true&allow=autoplay

valterone
18/08/2018, 20:50
E' sabato, i cantieri sono chiusi. :oook:

Fermissimo
19/08/2018, 12:18
valterone, tu che non hai niente da fare, pubblica i tempi dei test di Misano please [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

manetta scarsa
19/08/2018, 13:16
valterone, tu che non hai niente da fare, pubblica i tempi dei test di Misano please [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

giusto... i cantieri sono chiusi anche oggi :biggrin3:

Lo scrofo
19/08/2018, 16:10
Sbagli, con l'aggiunta dello Scrofo sono 76%.

In pratica il Maestro (non scrivo il Sommo perché il TCP ha già un Sommo e lui si che si merita questo appellativo), legge i messaggi solo di quei 4 o 5 che la pensano come lui, in quanto tolti questi dal 24% di eletti rimangono solo quelli iscritti al Forum ma che mai hanno postato in vita loro.:smoke_:

Cazzo volete? :D

Ma dai su, ognuno e' libero di fare quel che vuole o dire quel che vuole, mi e' piaciuta la sparacchiata sul " anche sul circus tutti devono mangiare " ... Superlativa: a volte il silenzio varrebbe oro... Oppure c'e' sempre il BSB. :D

E' palese quanto e' stato detto.


valterone, tu che non hai niente da fare, pubblica i tempi dei test di Misano please [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ecco parliamo di cose interessanti.

manetta scarsa
19/08/2018, 16:20
Cazzo volete? :D

Ma dai su, ognuno e' libero di fare quel che vuole o dire quel che vuole, mi e' piaciuta la sparacchiata sul " anche sul circus tutti devono mangiare " ... Superlativa: a volte il silenzio varrebbe oro... Oppure c'e' sempre il BSB. :D

E' palese quanto e' stato detto.



Ecco parliamo di cose interessanti.

ma lo sai che sto rivalutando exo? :biggrin3:al 76%. sei un mito :laugh2:

gadano
19/08/2018, 16:42
Rossi ha girato al Santa Monica in 45 secondi[emoji16][emoji16][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dalla piramide del cocco

duncan
19/08/2018, 16:46
Rossi ha girato al Santa Monica in 45 secondi[emoji16][emoji16][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dalla piramide del coccoTutto merito di Gadda.....[emoji6][emoji16]

gadano
19/08/2018, 17:09
Volevo dire 1,45....più piano delle superbike[emoji23][emoji23]io giravo più forte[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dalla piramide del cocco

duncan
19/08/2018, 17:18
Allora COLPA di Gadda...[emoji106]

https://www.gpone.com/it/2018/08/19/motogp/lorenzo-a-misano-nessuno-piu-veloce-di-me-su-ducati.html

gadano
19/08/2018, 21:26
[emoji41][emoji16]


Inviato dalla piramide del cocco

cicorunner
20/08/2018, 10:15
Sinceramente sono fermamente convinto che Stoner il mondiale con la rossa lo ha vinto grazie anche all'elettronica altrimenti avrebbe finito ben poche gare.

Sul fatto che l'elettronica livella i tempi sul giro e stili di guida in parte credo che sia vero anche se pacchetto pilota-moto migliore prevale ancora grazie a Dio.

Mentre pensare di togliere l'elettronica a moto da 280cv sarebbe follia pura. Nessuno sarebbe in grado di portarle al limite senza fraccarsi tutte le ossa... Neanche un certo KS#34

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

massimio
20/08/2018, 10:24
Sinceramente sono fermamente convinto che Stoner il mondiale con la rossa lo ha vinto grazie anche all'elettronica altrimenti avrebbe finito ben poche gare.

Sul fatto che l'elettronica livella i tempi sul giro e stili di guida in parte credo che sia vero anche se pacchetto pilota-moto migliore prevale ancora grazie a Dio.

Mentre pensare di togliere l'elettronica a moto da 280cv sarebbe follia pura. Nessuno sarebbe in grado di portarle al limite senza fraccarsi tutte le ossa... Neanche un certo KS#34

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

lui si che di ossa fracassate se ne intende:senzaundente:

gixxer73
20/08/2018, 10:40
Sinceramente sono fermamente convinto che Stoner il mondiale con la rossa lo ha vinto grazie anche all'elettronica altrimenti avrebbe finito ben poche gare.



I suoi ex colleghi ,tecnici ,meccanici e telemetristi dicono altro rispetto a quello che dici te .. ma si sbagliano di certo !! [emoji6]

_sabba_
20/08/2018, 11:00
Stoner non amava l’elettronica, tant’è vero che guidava “spazzolando” con il retrotreno, usando molto anche il freno posteriore.
Con una elettronica molto invasiva avrebbe peggiorato le prestazioni, più che migliorato.

:oook:

massimio
20/08/2018, 11:36
Stoner non amava l’elettronica, tant’è vero che guidava “spazzolando” con il retrotreno, usando molto anche il freno posteriore.
Con una elettronica molto invasiva avrebbe peggiorato le prestazioni, più che migliorato.

:oook:

stoner guidava spazzolando con il retrotreno quando non rotolava in terra:senzaundente:

valterone
20/08/2018, 14:56
Avete la memoria corta, :senzaundente: Stoner con Ducati guidava pulito, altro che spazzolare. Con Honda si è parzialmente rifatto ma se andate sul tubo e cercate "Stoner drift" vengono fuori 2 filmati 2 di cui uno solo su Ducati, se ci mettete Marquez diventano tre pagine piene... :ph34r:

streetTux
20/08/2018, 15:11
I suoi ex colleghi ,tecnici ,meccanici e telemetristi dicono altro rispetto a quello che dici te .. ma si sbagliano di certo !!
guidava in un modo incredibile.. la moto che si muoveva tutta, posteriore e anteriore che non volevano saperne di stare al loro posto, e lui di risposta chiudeva le curve di gas mettendo in crisi gomme, telaio e l'intero team Ducati che vedeva il proprio mezzo andare in modo incredibile..
ha fatto differenze abissali su tutti i suoi compagni con un mezzo che gli rendeva la vita tutt'altro che facile..
e ricordo quanto fu godurioso quando uscì da tutti che Casey di elettronica non voleva saperne..
un manico della madonna.

Fermissimo
20/08/2018, 16:39
Lorenzo nei test sta continuando a ridicolizzare, umiliare, mandare al manicomio, surclassare, maramaldeggiare gli altri?


Avete la memoria corta, :senzaundente: Stoner con Ducati guidava pulito, altro che spazzolare. Con Honda si è parzialmente rifatto ma se andate sul tubo e cercate "Stoner drift" vengono fuori 2 filmati 2 di cui uno solo su Ducati, se ci mettete Marquez diventano tre pagine piene... :ph34r:

con l'elettronica di Honda driftare era come controllare la ripresa di un Ciao, nulla di più facile...:biggrin3:

duncan
20/08/2018, 16:53
Quindi.....
Lorenzo è un dio e Marquez ha una moto che ce lo fa sembrare[emoji848][emoji849].....non è quello che ci ha spiegato StreetTux nelle sue lezioni.....

massimio
21/08/2018, 06:02
Avete la memoria corta, :senzaundente: Stoner con Ducati guidava pulito, altro che spazzolare. Con Honda si è parzialmente rifatto ma se andate sul tubo e cercate "Stoner drift" vengono fuori 2 filmati 2 di cui uno solo su Ducati, :ph34r:

e entrambi i filmati finiscono con un polverone e pezzi di carenatura sparpagliati come coriandoli:biggrin3: