Visualizza Versione Completa : È possibile ripristinare colori sul ferro verniciato?
Quello di sopra è il mio jukebox, molto più vissuto come colori nel pannello frontale rispetto a quello di sotto. 
Considerando che il pannello è di ferro e i disegni sono stati fatti e colorati direttamente sopra, è possibile riportarli come sul jukebox di sotto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180809/1f3c6ad0a5637d54d2ead9e07b4421d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180809/e494fbfe93715fc7a61e803e21afedd0.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
massimio
09/08/2018, 11:14
boh
si, riverniciandoloGrazie al piffero :laugh2:.. A questo punto lo lascio così 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ok è impossibile, ho capito
Grazie 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=jamex;7479819]Ok è impossibile, ho capito
Grazie 
Inviato dal mio LM
lavalo poi dagli un trasparente e lascialo cosi che vale di più
[QUOTE=jamex;7479819]Ok è impossibile, ho capito
Grazie 
Inviato dal mio LM
lavalo poi dagli un trasparente e lascialo cosi che vale di piùGià lavato e appena revisionato un lettore cd.. Per fortuna ho trovato chi ci lavorava allora per le riparazioni.. Lo conosceva perfettamente e infatti ha fatto un capolavoro e suona da Dio anche se per un lavoro di poco tempo ha preso tanto.
Il valore mi interessa poco in quanto, oltre ad averlo preso perfettamente funzionante a pochi spiccioli , non lo rivenderò mai perché lo uso al posto dello stereo.
Era solo una questione estetica.. Ma se corro il rischio di peggiorarlo lo lascio sicuramente così... 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
se si tratta di sporco puoi agire conprodotti di detailing e poi se c'è abbastanza vernicie procedere a una lucidatura....
Lo sporco l'ho tolto credo tutto.... 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
cicorunner
09/08/2018, 14:35
Già lavato e appena revisionato un lettore cd.. Per fortuna ho trovato chi ci lavorava allora per le riparazioni.. Lo conosceva perfettamente e infatti ha fatto un capolavoro e suona da Dio anche se per un lavoro di poco tempo ha preso tanto.
Il valore mi interessa poco in quanto, oltre ad averlo preso perfettamente funzionante a pochi spiccioli , non lo rivenderò mai perché lo uso al posto dello stereo.
Era solo una questione estetica.. Ma se corro il rischio di peggiorarlo lo lascio sicuramente così... 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
fortuna che lo usi al posto dello stereo, non immagino l'avessi voluto usare al posto dell'i-pod :biggrin3:
fortuna che lo usi al posto dello stereo, non immagino l'avessi voluto usare al posto dell'i-pod :biggrin3::risate2: :risate2: :risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Quello di sopra è il mio jukebox, molto più vissuto come colori nel pannello frontale rispetto a quello di sotto. 
Considerando che il pannello è di ferro e i disegni sono stati fatti e colorati direttamente sopra, è possibile riportarli come sul jukebox di sotto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180809/1f3c6ad0a5637d54d2ead9e07b4421d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180809/e494fbfe93715fc7a61e803e21afedd0.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Tutto si può fare...dipende da quanto vuoi che sia accurato il risultato...
Se volessi fare un lavoretto da "maniaco de dettaglio" i passaggi sono:
1)acquisizione immagine dei loghi originali e ricostruzione computerizzata 
2)smontare tutte le lamiere...sabbiarle e riverniciare di nero
3)se le lamiere sono piatte serigrafia uv dei loghi ricostruiti...se invece le lamiere sono bombate meglio la tampografia
...detto questo complimenti per il pezzo perché questo ai tempi nelle sale giochi era quello che suonava di più :cool:
Tutto si può fare...dipende da quanto vuoi che sia accurato il risultato...
Se volessi fare un lavoretto da "maniaco de dettaglio" i passaggi sono:
1)acquisizione immagine dei loghi originali e ricostruzione computerizzata 
2)smontare tutte le lamiere...sabbiarle e riverniciare di nero
3)se le lamiere sono piatte serigrafia uv dei loghi ricostruiti...se invece le lamiere sono bombate meglio la tampografia
...detto questo complimenti per il pezzo perché questo ai tempi nelle sale giochi era quello che suonava di più :cool:Boia
Si che verrebbe un lavoro eccezionale, ma credo che sia oltre le mie capacità.. Mi. Conviene quasi cercare tutti i giorni fino a che non trovo un pannello messo meglio.
Per il jukebox non è certamente tra quelli più belli esteticamente ma sicuramente è tra i primi 3 come qualità costruttiva e sonora 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Boia
Si che verrebbe un lavoro eccezionale, ma credo che sia oltre le mie capacità.. Mi. Conviene quasi cercare tutti i giorni fino a che non trovo un pannello messo meglio.
Per il jukebox non è certamente tra quelli più belli esteticamente ma sicuramente è tra i primi 3 come qualità costruttiva e sonora 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Più che altro potresti chiedere a qualcuno dalle tue parti che fa serigrafia...se hai culo da una buona foto ti ricostruiscono pure i loghi...smontare le lamiere farle sabbiare e riverniciare di nero è un lavoro semplice...alla fine non è detto che spenderesti di meno cercando pezzi usati (e comunque facilmente rovinati)
Più che altro potresti chiedere a qualcuno dalle tue parti che fa serigrafia...se hai culo da una buona foto ti ricostruiscono pure i loghi...smontare le lamiere farle sabbiare e riverniciare di nero è un lavoro semplice...alla fine non è detto che spenderesti di meno cercando pezzi usati (e comunque facilmente rovinati)Inizio a chiedere.. Grazie 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se non vuoi fare un lavoro da zero e la base non è messa male potresti provare a chiedere ad un decoratore se riesce a ripristinare almeno loghi e scritte, certo un restauro parziale non sarà come uno completo, rischi che si veda un minimo di differenza tra le tonalità.
Comunque vissuto è bello uguale, complimenti
Se non vuoi fare un lavoro da zero e la base non è messa male potresti provare a chiedere ad un decoratore se riesce a ripristinare almeno loghi e scritte, certo un restauro parziale non sarà come uno completo, rischi che si veda un minimo di differenza tra le tonalità.
Comunque vissuto è bello uguale, complimentiEsatto.. O restauro totale o vissuto 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Giusto, anche se proverei a chiedere, così per curiosità, se conosci uno bravo con l'aerografo almeno le zone più danneggiate/sbiadite potrebbe ripristinarle con una spesa contenuta.
Giusto, anche se proverei a chiedere, così per curiosità, se conosci uno bravo con l'aerografo almeno le zone più danneggiate/sbiadite potrebbe ripristinarle con una spesa contenuta.Infatti inizierò a chiedere... Con l'ottica però di non fare un lavoro a metà 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
cicorunner
10/08/2018, 07:43
Esatto.. O restauro totale o vissuto 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
per quanto possa valere la mia opinione in questo ambito, ho sempre preferito il conservato al restaurato, gli mantiene quella "patina" originale del tempo passato, quel senso di vissuto o meglio di sopravvissuto che secondo me lo rende originale e unico
per quanto possa valere la mia opinione in questo ambito, ho sempre preferito il conservato al restaurato, gli mantiene quella "patina" originale del tempo passato, quel senso di vissuto o meglio di sopravvissuto che secondo me lo rende originale e unicoSi si è una visone giusta, c'è chi la vede così e chi apprezza il riportarlo a nuovo... Io apprezzo la seconda solo se è possibile riportarlo identico all'originale, altrimenti opto per la prima, dipende da caso a caso 
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.