PDA

Visualizza Versione Completa : comparativa maxienduro di motociclismo: foto inedite!



sanzves
04/07/2007, 19:14
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/BACD6796290D8779C125730E004BF6E7/$file/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/735F86648A9FAABAC125730E004BF802/$file/02.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/C192DB992C8B683BC125730E004BF8B5/$file/03.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/531264D9C4230422C125730E004BF98A/$file/04.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/5A76DE704D5365AEC125730E004BFA34/$file/05.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/BEB487BBDF4F1655C125730E004BFFAB/$file/12.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/27CC22C89DA30AE9C125730E004C0060/$file/13.jpg

IN AUTOSTRADA Varadero, Caponord e R 1200 GS riparano alla grande il pilota, anche se il larghissimo manubrio della tedesca lascia le braccia molto larghe producendo un certo effetto vela. Buona la protezione di KTM, che lascia solo le spalle un po’ esposte, e Tiger, mentre la Benelli, nonostante il cupolino regolabile, è un gradino sotto le altre. Tra le più confortevoli in autostrada c’è certamente la Honda, ma l’imbottitura troppo morbida della sella, alla lunga, infossa la seduta e non consente di effettuare i classici spostamenti per sgranchirsi. Poche vibrazioni in assoluto, avvertibili solo sui serbatoi dell’Aprilia e della KTM ai medi regimi, ma in modo molto lieve e poco fastidioso. Le migliori in austostrada sono BMW e e Triumph, la prima per il motore più pronto di tutte a riprendere da qualsiasi regime -è anche il più parco nei consumi- e l’ottima protezione dall’aria, la seconda per la stabilità e le prestazioni assolute.
Non appena iniziamo a inerpicarci lungo lo splendido nastro d’asfalto che porta al passo, la Adventure fa capire che è in grado di battagliare per lo scettro di moto migliore del viaggio. Il motore spinge regolare e dà gusto, nonostante il nostro banco prova dica che l’LC8 KTM è il propulsore meno corposo di tutti. Sullo stesso piano dell’indice di gradimento è la R 1200 GS. Honda è piaciuta molto a tutti per la grande corposità del suo V di 90° e l’estrema regolarità di funzionamento fin dai bassi. L’endurona di Noale si sogna di avere bassi regimi altrettanto fluidi e dei medi così corposi, ma si riprende nelle zone alte del contagiri con un vigoroso allungo. La Tre-K accusa irregolarità in alta quota, ma si dimostra tra le più divertenti e maneggevoli. In discesa nella magnifica successione di curve larghe e strette che abbiamo affrontato la Tiger ha fatto faville, grazie alla notevole maneggevolezza e alla grande coppia ai medi regimi. Confrontando gli impianti frenanti in testa per potenza mettiamo Triumph – unica con pinza radiali -, ma anche Benelli e BMW, che però è poco modulabile. Un gradino sotto, Honda, che ha la frenata combinata, Aprilia e KTM, quest’ultima un po’ spugnosa alla leva, ma impreziosita dal miglior ABS in circolazione.

per chi ne vuole sapere di +
Motociclismo.it - Prove - Maxienduro a confronto (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/16EF96BB1FF61E16C125730E0039F9C2?OpenDocument)

gas50
04/07/2007, 19:44
Manca il multistrada... Ok se dovessi scegliere andrei su benelli o in alternativa il tiger , le altre mi sembrano un pò troppo ingombranti.
Comunque viste tutte insieme e con quegli scenari sullo sfondo viene davvero voglia di distendere un pò la schiena e buttarsi su una di quete maxi enduro !!

Filomao
04/07/2007, 21:46
Direi che quella che prenderei e' la ktm.

Luchino
05/07/2007, 04:53
Sanzves,queste foto non c'erano tra le pagine del servizio!!!???Sarai mica un tester?:wink_:

fabiomugello
05/07/2007, 06:19
ma la tiger non è un enduro,

e poi x svanzes la gs 1200, ora è molto più snella! :D

MrTiger
05/07/2007, 06:23
Ingomabranti???
Il gs pesa meno del tiger..............

NINETTO79
05/07/2007, 07:18
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/BACD6796290D8779C125730E004BF6E7/$file/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/735F86648A9FAABAC125730E004BF802/$file/02.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/C192DB992C8B683BC125730E004BF8B5/$file/03.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/531264D9C4230422C125730E004BF98A/$file/04.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/5A76DE704D5365AEC125730E004BFA34/$file/05.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/BEB487BBDF4F1655C125730E004BFFAB/$file/12.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/27CC22C89DA30AE9C125730E004C0060/$file/13.jpg

IN AUTOSTRADA Varadero, Caponord e R 1200 GS riparano alla grande il pilota, anche se il larghissimo manubrio della tedesca lascia le braccia molto larghe producendo un certo effetto vela. Buona la protezione di KTM, che lascia solo le spalle un po’ esposte, e Tiger, mentre la Benelli, nonostante il cupolino regolabile, è un gradino sotto le altre. Tra le più confortevoli in autostrada c’è certamente la Honda, ma l’imbottitura troppo morbida della sella, alla lunga, infossa la seduta e non consente di effettuare i classici spostamenti per sgranchirsi. Poche vibrazioni in assoluto, avvertibili solo sui serbatoi dell’Aprilia e della KTM ai medi regimi, ma in modo molto lieve e poco fastidioso. Le migliori in austostrada sono BMW e e Triumph, la prima per il motore più pronto di tutte a riprendere da qualsiasi regime -è anche il più parco nei consumi- e l’ottima protezione dall’aria, la seconda per la stabilità e le prestazioni assolute.
Non appena iniziamo a inerpicarci lungo lo splendido nastro d’asfalto che porta al passo, la Adventure fa capire che è in grado di battagliare per lo scettro di moto migliore del viaggio. Il motore spinge regolare e dà gusto, nonostante il nostro banco prova dica che l’LC8 KTM è il propulsore meno corposo di tutti. Sullo stesso piano dell’indice di gradimento è la R 1200 GS. Honda è piaciuta molto a tutti per la grande corposità del suo V di 90° e l’estrema regolarità di funzionamento fin dai bassi. L’endurona di Noale si sogna di avere bassi regimi altrettanto fluidi e dei medi così corposi, ma si riprende nelle zone alte del contagiri con un vigoroso allungo. La Tre-K accusa irregolarità in alta quota, ma si dimostra tra le più divertenti e maneggevoli. In discesa nella magnifica successione di curve larghe e strette che abbiamo affrontato la Tiger ha fatto faville, grazie alla notevole maneggevolezza e alla grande coppia ai medi regimi. Confrontando gli impianti frenanti in testa per potenza mettiamo Triumph – unica con pinza radiali -, ma anche Benelli e BMW, che però è poco modulabile. Un gradino sotto, Honda, che ha la frenata combinata, Aprilia e KTM, quest’ultima un po’ spugnosa alla leva, ma impreziosita dal miglior ABS in circolazione.

per chi ne vuole sapere di +
Motociclismo.it - Prove - Maxienduro a confronto (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/16EF96BB1FF61E16C125730E0039F9C2?OpenDocument)

certo che potevano anche provare il benelli 3k amazonas... quello davvero da enduro! bellissimo...

bramo7
05/07/2007, 07:20
ha la pompa radiale la tiger???
perche solo a lei e non anche agli altri modelli???

gas50
05/07/2007, 07:22
Ingomabranti???
Il gs pesa meno del tiger..............
La tiger l'ho avuta per quattro giorni in prova , la gs 1200 ce l'ha un mio collega e qualche volta me là prestata ... Il BMW mi ha dato più l'impressione di pesantezzazza nei cambi di direzione( probabilòmente a causa dei cilindri sporgenti) mentre con il tiger ho avuto subito un certo feeling nella guida urbana ....


ha la pompa radiale la tiger???
perche solo a lei e non anche agli altri modelli???
ha la pinza radiale ma la pompa è tradizionale ( come la speed )
E' la Daitona che ha anche la pinza radiale !

Filomao
05/07/2007, 09:35
E' la Daitona che ha anche la pinza radiale !

Volevi dire la pompa.....:wink_:

simone pd
05/07/2007, 09:38
la benelli un giorno me la farò:wink_::wink_:
mi piace troppo, ne ho vista una in giro qualche settimana fa e mi ha molto impressionato:coool:

joeblack79
05/07/2007, 09:45
si si comprate la benelli...

ma dai su per favore

simone pd
05/07/2007, 09:47
si si comprate la benelli...

ma dai su per favore

lo so è solo perchè è benelli che non l'ho ancora comprata, altrimenti l'avrei gia presa

gas50
05/07/2007, 10:03
Volevi dire la pompa.....:wink_:
Up , hai ragione ...

sanzves
05/07/2007, 10:39
Sanzves,queste foto non c'erano tra le pagine del servizio!!!???Sarai mica un tester?:wink_:

magari!!

Polso di legno
05/07/2007, 10:46
voglio fare il tester...altro che...questo si che è un "lavoro"

ghego
07/07/2007, 08:48
molto bella la triple color blu, non l'avevo ancora vista