PDA

Visualizza Versione Completa : Comparativa integrali-modulari su Motociclismo



calimero
04/07/2007, 19:26
Finalmente la verità.
Chi ha preso il numero di luglio di Motociclismo, avrà letto (pg 109) la comparativa tra 9 caschi, 3 integrali e 6 modulari e... sorpresona: il più rumoroso è risultato un Arai (integrale ovviamente)...

Il più silenzioso? Un modulare, tale Shuberth C2...:smoke_: e non di poco visto che distanzia di ben 4db il secondo classificato (Bieffe BM5 modulare) alla prova dei 130km/h.

Ai più ricordo che il db ha una "scala" logaritmica, non lineare; significa in soldoni che ad ogni aumento di circa 3db la pressione sonora raddoppia.

Un'altro mito è crollato...

NEMO
04/07/2007, 19:42
che l'arai fosse rumoroso già si sapeva...ma nn è il rumore che ti spacca la testa in caso d'incidente!

Medoro
04/07/2007, 19:45
su 2 ruote di luglio che ho sotto il naso 'è invece la comparativa di alcuni caschi modulari omologati come integrali può essere utile dateci uno sguardo

calimero
04/07/2007, 20:02
che l'arai fosse rumoroso già si sapeva...ma nn è il rumore che ti spacca la testa in caso d'incidente!

La differenza tra un casco in policarbonato da 100€ (roba comunque seria, no cinesi da supermercato) e uno in fibra-kevlar-kriptonite da 1.256,33 + IVA, sta essenzialmente nel peso inferiori che questi materiali consentono di ottenere a parità di "prestazioni", nei materiali più pregiati con cui sono fatte la fodera, le guarnizioni della visiera, meccanismi della stessa, ecc.
I jap inoltre hanno misure di calotte diverse in base alle taglie e questo incide sul prezzo.
Ma come sicurezza (lo attestano le prove di omologazione..) si equivalgono al 100%!!! :wink_:

NEMO
04/07/2007, 20:08
La differenza tra un casco in policarbonato da 100€ (roba comunque seria, no cinesi da supermercato) e uno in fibra-kevlar-kriptonite da 1.256,33 + IVA, sta essenzialmente nel peso inferiori che questi materiali consentono di ottenere a parità di "prestazioni", nei materiali più pregiati con cui sono fatte la fodera, le guarnizioni della visiera, meccanismi della stessa, ecc.
I jap inoltre hanno misure di calotte diverse in base alle taglie e questo incide sul prezzo.
Ma come sicurezza (lo attestano le prove di omologazione..) si equivalgono al 100%!!! :wink_:

può essere, anche se arai è la casa che fa + prove sui caschi e una di qlle che fa + ricerca...tutto ciò credo influisca anche sulla sicurezza.
e la nostra testa ve ben protetta!!!!:biggrin3:

calimero
04/07/2007, 20:24
e la nostra testa ve ben protetta!!!!:biggrin3:

Ti straquoto che Dio la manda, ovviamente!!!

Lungi da me dire che un Arai (qualunque) non è un ottimo casco, ma onestamente per quelle cifre non mi basta più che protegga al meglio, VOGLIO dell'altro (comfort, finiture, resistenza all'uso, ecc.).
Sinceramente il fatto che sia risultato così rumoroso (il peggiore!!!) mi ha deluso moltissimo.

"Mi è caduto" un mito, appunto. :blink:

reio79
05/07/2007, 00:00
Sicuramente lo avrete già visto...
In caso contrario BER Racing Italy - Perché scegliere un Arai? (http://www.berracing.it/new/arai_perche.asp)
Secondo me la differenza con un casco da 100€ (roba comunque seria, no cinesi da supermercato) c'è eccome:wink_:

Bruslì
08/07/2007, 13:44
ho arai,
ho avuto shoei e nolan con i quali ho coperto oltre 15 anni di carriera.........
il mio prosimo casco sarà un altro arai.
+ rumoroso è vero di uno shoei ma molto + confortevole, in velocità non si muove e non pesa, inoltre ha una visibilità maggiore del mio vecchio shoei x8.

dimenticavo ho un astro R e con le prese d'aria aperte è come un avere un piccolo phon.

Arsenio
09/07/2007, 07:19
La differenza tra un casco in policarbonato da 100€ (roba comunque seria, no cinesi da supermercato) e uno in fibra-kevlar-kriptonite da 1.256,33 + IVA, sta essenzialmente nel peso inferiori che questi materiali consentono di ottenere a parità di "prestazioni", nei materiali più pregiati con cui sono fatte la fodera, le guarnizioni della visiera, meccanismi della stessa, ecc.
I jap inoltre hanno misure di calotte diverse in base alle taglie e questo incide sul prezzo.
Ma come sicurezza (lo attestano le prove di omologazione..) si equivalgono al 100%!!! :wink_:

Il tuo discorso non fa una piega, ma sull'omologazione avrei da ridire....la Smart e una BMW 740 sono entrambi omologate, ma con quale delle due preferiresti andare contro un muro??:wacko:

calimero
09/07/2007, 18:13
Il tuo discorso non fa una piega, ma sull'omologazione avrei da ridire....la Smart e una BMW 740 sono entrambi omologate, ma con quale delle due preferiresti andare contro un muro??:wacko:

Su questo avrei da ridire... mi confronti una vettura con 1 metro e mezzo di cofano (che nasconde motori minimo 6 cilindri in linea) con una vetturetta lunga 2 metri e poco più in tutto col motore centrale...
Due caschi invece come dimensoni non si differenziano per più di qualche mm.

Per ribadire di nuovo il concetto: ho perfettamente chiaro che un casco Arai è sicuro al 100%, ma mi sconsola il fatto che una marca tanto conclamata da autodichiararsi il top dei top, risulti ultima (con distacco!!!) in una classifica che la mette a confronto con la concorrenza altrettanto efficace come sicurezza, ma decisamente meno costosa.
E mi compiaccio che nella medesima prova il mio casco (pur bruttino) risulti :winner_1:

basjoe
10/07/2007, 07:48
arai avra pagato meno delle altre..... :D

giorgiorox
10/07/2007, 09:46
c'è una cosa però che mi perplime:
se Arai è rumoroso, pesa più degli altri e non di poco (il mod. Edwards che ho avuto tra le mani la settimana scorsa pesava 1500 grammi +/- 50 gr), che senso ha pagarlo TANTO di più? Penso che in termini di sicurezza a livelli medio/alti (cinesi ovviamente esclusi) tutti si equivalgano....

basjoe
12/07/2007, 15:29
Finalmente la verità.
Chi ha preso il numero di luglio di Motociclismo, avrà letto (pg 109) la comparativa tra 9 caschi, 3 integrali e 6 modulari e... sorpresona: il più rumoroso è risultato un Arai (integrale ovviamente)...

Il più silenzioso? Un modulare, tale Shuberth C2...:smoke_: e non di poco visto che distanzia di ben 4db il secondo classificato (Bieffe BM5 modulare) alla prova dei 130km/h.

Ai più ricordo che il db ha una "scala" logaritmica, non lineare; significa in soldoni che ad ogni aumento di circa 3db la pressione sonora raddoppia.

Un'altro mito è crollato...

ho letto la comparativa ma non ho trovato dove dicono quali sono più rumorosi o meno? dov'è??

MICHELET100
12/07/2007, 15:48
Se parliamo di caschi sviluppati in contesto racing è ovvio che l'insonorizzazione sia un fattore molto meno importante rispetto a caschi studiati appositamente per un contesto sport-touring

calimero
12/07/2007, 18:01
ho letto la comparativa ma non ho trovato dove dicono quali sono più rumorosi o meno? dov'è??


Pagina 115 inizia con una scritta in rosso "Prova fonometrica"...
in fondo alla stessa trovi le 2 tabelline riassuntive.

basjoe
13/07/2007, 06:03
grazie!!!!

trident_special
13/07/2007, 07:32
c'è una cosa però che mi perplime:
se Arai è rumoroso, pesa più degli altri e non di poco (il mod. Edwards che ho avuto tra le mani la settimana scorsa pesava 1500 grammi +/- 50 gr), che senso ha pagarlo TANTO di più? Penso che in termini di sicurezza a livelli medio/alti (cinesi ovviamente esclusi) tutti si equivalgano....
I test di omologazione sono uguali per tutti è vero. Però alcune case fanno i caschi che superino i test. Altre case (come l'Arai) se ne fregano delle omologazioni e4, e5 et similia e fanno test ben più severi. Poi il costo non è solo lì. Se guardi la cura con cui arai realizza le grafiche oppure le imbottiture, che non solo solo estraibili e lavabili ma sono anche realizzate in materiali eccezionali. Poi vogliamo parlare della cura costruttiva? Ho avuto un Bieffe per due anni che poi ho pensionato perché stava andando in frantumi, il mio Arai, comprato nel 2001 e praticamente sempre portato in moto sembra ancora nuovo. Poi non ci scordiamo anche che Arai realizza tre misure di calotte (quindi tre stampi ben distinti) per le diverse misure di testa e questo costa. Ma io sono tranquillo perché il casco che ho in testa mi sta, e sono tranquilli anche quelli che hanno la testa taglia XL e hanno una calotta dedicata invece della stessa calotta con cui fanno i caschi S solamente con meno imbottitura...
;)

Spiffero
16/07/2007, 09:03
Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
Lamp's

calimero
16/07/2007, 10:47
Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
Lamp's

Hai ragione (secondo me, ovvio)!
Un Arai (più che altro dal suo prezzo!!!) mi aspettavo primeggiasse ANCHE nel comfort, sulla sicurezza non si discute nemmeno.
Non ho mai comprato un casco da 100€ e penso proprio che non lo farò mai, con le ossa non si scherza!!!
Non ho nemmeno mai comprato un Arai. Dopo questa prova nemmeno in saldo!!!!!!!!

basjoe
17/07/2007, 09:35
Q8 Trident Special nel suo discorso chiaro e completo.
Anche io sono Arai dipendente, ho un NR-3 ormai storico e devo dire che dopo i suoi 8 e forse più anni di vita i meccanismi sono ancora perfetti e gli interni buoni.
Adesso che sto cercando il degno erede, sono rimasto colpito e deluso dalla prova fonometrica di Motociclismo, dove il Viper GT ( non cioccolatini, ma il top del casco touring Arai ) è risultato uno dei peggiori.
Avrei accettato più volentieri un risultaro simile da un RX7, che essendo un casco da gara favorisce ben altre caratteristiche.
Ognimodo, mesi fa sempre su Motociclismo, avevano pubblicato un bel servizio sulla costruzione e l'omologazione dei caschi. Alcune case limano i materiali ovunque per riuscire a strappare l'omologazione con i denti, mentre altri testano gli stessi in ben altro modo. Io un casco in "plastica" da 100€ non lo comprerei mai. Materiali economici, meccanismi elementari e visierine da 1mm di spessore.
Passare l'omologazione è un conto. Resistere ad una testata in terra alla Gibernau è un'altra cosa. Poi ogniuno pùò indossare quello che ritiene meglio per se.
Certo che Arai si fa pagare salato, molto salato. Ma ci sono sempre occasioni in giro, basta navigare un pò.....
Lamp's

anch'io sono rimansto veramente deluso da questa comparativa anche se non mi fido, io vorrei porvarne uno (viper gt)

Krueger
31/08/2008, 12:41
Mah, io sono sono troppo d'accordo con la mitizzazione di Arai.
Guardate un po' qua:

SHARP - The Helmet Safety Scheme (http://sharp.direct.gov.uk/)

Che ne pensate?
Si tratta di un interessante sito inglese (Ministero dei trasporti inglese) in cui si stila la classifica dei caschi di differente marca e di differente prezzo in merito ad un prova denominata SHARP (più severa in teoria rispetto alle classiche prove di omologazione) riguardante la sicurezza. I risultati sono a dir poco sbalorditivi, stando a quello che ho letto, alcuni costosissimi caschi non rispondono poi tanto egregiamente alle sollecitazioni cui vengono sottoposti durante le prove, mentre altri dal costo irrisorio si dimostrano migliori. Sarà vero?

Secondo me, il più delle volte si paga il nome e basta.

:wink_:

cip
31/08/2008, 22:17
Scusa ma se leggo bene al Lazer LZ6 da solo 60 sterline sono state assegnate 5 stelle!!!!!!!!! Ma qualche dubbio mi viene :cipenso: non è che loro hanno fatto sole le prove di rottura della calotta esterna, senza considerare le conseguenze per la testa dentro????

homer81ct
01/09/2008, 00:22
Se volete un mio parere...gli arai sono rumorosi perchè hanno la visiera con le placchette laterali. Se avesse avuto la visiera tipo shark forse sarebbe stato più silenzioso.

Cmq sento dire a molti che l'arai, in particolare il modello touring viper gt è deludente dal punto di vista della rumorosità.

D74
01/09/2008, 06:04
per curiosità quale casco Arai hanno testato?

basjoe
02/09/2008, 07:34
2 STELLE:

-Arai Condor
-Box Bx4
-Hjc Cs-12
-Hjc Is-16
-Kbc Vr2r
-Lazer Tornado
-Nitro N330Vx
-Vemar Vsrev

3 STELLE:

-Agv K Series
-Airoh Leox
-Arai Rx-7
-Arai Viper Gt
-Arai Astro
-Hjc Fg-14
-Hjc Cl-St
-Hjc Ferrovie dello Stato-10
-Kbc Vr1-x
-Rst Racevent
-Shoei Xr 1000
-Suomy Extreme
-Suomy Gunwind
-Suomy Spec 1r
-Vemar Tai2k
-Urban N20

4 STELLE:

-Agv Airtech
-Agv Ti Tech
-Airoh Speed Fire
-Arashi Viper
-Box Bx2
-Grex R1
-Hjc Fg-15
-Lazer Fibre Pro
-Lazer Fibre D1
-Nitro N810Vx
-Nitro N820Vx
-Nitro N755Vx
-Nitro N1430Vx
-Nitro N1600Vn
-Nolan N62
-Nolan N84
-Premier Monza
-Roof Ro10 Diversion
-Rst Cobra Vent
-Scorpion Exo-700
-Shark S500 Air
-Shark Rsf 2i
-Shark Rsi
-Shark S800
-Shoei Raid II
-Shoei X Spirit
-X-Lite X601
-X-Lite X602
-X-Lite X701
-X-Lite X801

5 STELLE:

-Agv S-4
-Arai Gp5x
-Bell M1
-Hjc Hq-1
-Lazer Lz6
-Shark Rsr2


chi di voi ha gia visto lìarai gp5x? e mica per le macchine?

lazer è un casco da 75 euro......NEW LAZER LZ6 MOTORBIKE SCOOTER ROAD HELMET JAPAN MED su eBay.it Helmets, Goggles Visors, Motorcycle Clothing Helmets, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/NEW-LAZER-LZ6-MOTORBIKE-SCOOTER-ROAD-HELMET-JAPAN-MED_W0QQitemZ290254355905QQcmdZViewItem?hash=item290254355905&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting)



non so quanto questo test possa essere giuto

D74
02/09/2008, 07:44
Se volete un mio parere...gli arai sono rumorosi perchè hanno la visiera con le placchette laterali. Se avesse avuto la visiera tipo shark forse sarebbe stato più silenzioso.

Cmq sento dire a molti che l'arai, in particolare il modello touring viper gt è deludente dal punto di vista della rumorosità.

il viper GT è uno sport touring meno racing dell'RX7 ma si mette a cavallo tra il racing puro e il touring non mi stupisce che non sia silenzioso.

Io avendo una misura strana di casco li ho provati quasi tutti e devo dire che la calzata arai per la mia zucca non ha eguali, shoei mi stringeva troppo o era troppo largo, AGV idem, l'unico con cui mi ero trovato bene era Xlite.

io per l'uso quotidiano casa-lavoro ho un N62 replica ed è rumoroso tanto quanto RX7.

Notturno
07/09/2008, 08:16
Al momento possiedo un Arai Chaser ed un X-Lite X-1000 modulare, e mi trovo molto bene con entrambi, che alterno a seconda del tipo di percorso e durata dello spostamento.

Nel merito della discussione è stato già detto quasi tutto, solo mi chiedo: davvero per voi la silenziosità è così importante ?

A me sinceramente interessano sicurezza, comodità e design, il resto... bhò... se voglio star tranquillo prendo l'auto... :laugh2:

D74
07/09/2008, 09:28
personalmente la silenziosità non mi interessa molto quindi a me Arai va benissimo :)

calimero
07/09/2008, 12:53
...

A me sinceramente interessano sicurezza, comodità e design, il resto... bhò... se voglio star tranquillo prendo l'auto... :laugh2:

Evidentemente tu usi la moto solo per brevi spostamenti.
Se invece fai come me che (quando posso...) ci passo tutta la giornata sopra è una caratteristica fondamentale. Anche perchè alla lunga finisci per diventar sordo!!!

Quindi la mia "classifica" in ordine d'importanza:
001 - Sicurezza
002 - Comodità
003 - Silenziosità
...
010 - Prezzo
...
999 - Design

Ango
07/09/2008, 18:03
porcatrota!!!!!!!!!! il mio shoei xr-1000 ha solo 3 stelline.....:cry::cry::cry::cry:

http://www.gpmoto.de/Media/Shop/shoei%20xr%201000%20revelation%202.jpg

sticazzi!!!!!!!!!!!!! anvedi quanto è bbbbbellloooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

alessandro2804
07/09/2008, 18:09
accanto al multitec mi sono preso questo:wub:
11122

D74
07/09/2008, 18:10
boh se dai 200-300km al giorno come spostamenti sono pochi.....io non sono sordo ma non vedo proprio dove sta il problema della rumorosità.

calimero
07/09/2008, 21:00
boh se dai 200-300km al giorno come spostamenti sono pochi.....io non sono sordo ma non vedo proprio dove sta il problema della rumorosità.

Opperlamordiddio... se non sei sordo ma continui ad usare caschi rumorosi spesso e a lungo vedrai che piano piano... :wink_: