Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Statore avvisaglie?
Leolux86
22/08/2018, 05:22
Ciao a tutti, ho letto molti post su Statore saltati e mi inizio a preoccupare seriamente.. Fra un paio d settimane dovrei partire per un viaggetto con consorte e borse e non vorrei rimanere a piedi, ho un Tiger sport 2013 con 31k km, volevo sapere se ci sono indizi/avvertimenti che da lo Statore prima di lasciarti a piedi magari lontano da casa??
streetTux
22/08/2018, 05:28
prendi un volmetro e fai una verifica alla batteria, con moto spenta, accesa e a 4 mila giri.
ti togli ogni dubbio in 5 minuti :oook:
Leolux86
22/08/2018, 05:38
Che valori dovrei trovare? E li si vede se mi sta x mollare?
streetTux
22/08/2018, 06:45
la batteria spenta sei intorno ai 12,7 volt, accesa sui 13 e rotti, a 4mila giri sui 14 e rotti.
se hai questi valori, l'impianto di ricarica funziona correttamente e puoi stare tranquillo :oook:
stefano1
22/08/2018, 07:52
Consiglio di acquistare un volmetro a led e applicarlo , ad esempio io ho il Gammatronix , se lo statore cede te ne accorgisubito perchè normalmente con motore acceso si accende l’ultimo led se in marcia comincia ad accendersi il secondo significa che qualcosa non va e hai il tempo di tornare a casa se non sei lontano , come successo a me , se sei in giro magari in viaggio e non puoi rientrare hai il tempo di organizzarti, cercare officina o conce , comunque non resti a piedi all’improvviso magari proprio lontano da tutto.
Ricordo un collega che ha lasciato la moto in stazione , è tornato a casa in treno ha recuperato lo statore che già aveva è ritornato con le due chiavi necessarie e l’ha cambiato.
E’ vero che potrebbe succedere di tutto , e non si puòportarsi tutto dietro , ma se dovessi fare un viaggio lungo , lo statore che hodi riserva riavvolto me lo porterei , così come il power bank e il kit perriparare i pneumatici.
Qualche tempo fa ho postato lo schema di un voltmetro a led per batterie al litio (più difficile da reperire sul mercato), ma per le batterie standard se ne trovano di tutti i tipi e prezzi.
Bisogna però collegarlo ad un positivo “sotto chiave” molto vicino alla batteria, e cioè che porti tensione solo a quadro acceso (altrimenti il voltmetro la scaricherebbe).
È un lavoro da fare per bene, quindi consigliabile solo a chi è esperto di queste cose.
Per il resto concordo.
Tester e misurare, non c’e altro da fare.
:oook:
Leolux86
22/08/2018, 10:17
Intendete quello in foto? O proprio quello con lo schermo che indica i volt?
E visto che è un lavoro da fare bene lo farei fare a un meccanico..
Faccio subito il test col tester visto che ho su ancora la batteria originalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180822/d1b32d13eb6c78039a64b310059c9707.jpg
stefano1
22/08/2018, 21:09
il mio è simile a questo se cerchi GAMMATRONIX trovi proprio quello che ho comprato io va bene per 12 e 24 V con il settaggio standard il fondoscala segna > di 12,7 V il penultimo > di 12,5 e il terzultimo verde > 12,3 in pratica in marcia segna sempre maggiore di 12,7 in caso di valori più bassi lo statore è andato, se si accende led verde e rosso insieme >di 15 v e quindi regolatore partito .Lo monto da anni sempre ok.
Ne ho uno digitale che da il valore in V ma non so l'affidabilità di durata , mai montato.
Leolux86
23/08/2018, 07:36
Lo hai montato tu?
il mio è simile a questo se cerchi GAMMATRONIX trovi proprio quello che ho comprato io va bene per 12 e 24 V con il settaggio standard il fondoscala segna > di 12,7 V il penultimo > di 12,5 e il terzultimo verde > 12,3 in pratica in marcia segna sempre maggiore di 12,7 in caso di valori più bassi lo statore è andato, se si accende led verde e rosso insieme >di 15 v e quindi regolatore partito .Lo monto da anni sempre ok.
Ne ho uno digitale che da il valore in V ma non so l'affidabilità di durata , mai montato.
stefano1
23/08/2018, 09:14
Lo hai montato tu?
si è semplicissimo ho collegato il negativo e il positivo ai fili della luce di posizione anteriore ,la differenza per la perdita carico tra batteria e Volmetro è irrisoria e resta sottochiave ,comunque puoi prendere un riferimento controllando il led acceso con l’effettiva tensione della batteria , e poi a noi non serve sapere il valore della tensione serve capire se rispetto alla condizione ottimale qualcosa si è guastato .
Ad esempio in marcia è sempre acceso il primo led , al minimo da fermo con luci accese e ventilatore in funzione si accende il secondo o il terzo perchè la tensione batteria con l’assorbimento di poco ma scende ma so che è normale .
Poi ci sono altri modi più puri di collegarlo alla batteria con relè ecc . ma secondo me non vale la pena .
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Eforumtriumphchepassione%2Ecom%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D292915&share_tid=292915&share_fid=37162&share_type=t
guida installazione voltmetro
Ti allego il link della mia guida per installare il voltmetro sotto chiave. È un metodo molto efficace e semplice per tenere d'occhio il lavoro di tutto l'impianto.
Leolux86
24/08/2018, 03:04
Spettacolo Faiber..
Mi sa che ordino il voltimetro e procedo.. Solo una cosa devo chiedere un relè particolare o va bene uno qualsiasi e posso mettere il positivo e il negativo delle luci indifferentemente sull'85 o 86?
Va bene un qualsiasi relè 12V 4 poli. Ti confermo che la polarità della lampadina puoi metterla indistintamente su 85 e 86.
FabExpo63
31/08/2018, 23:20
https://www.amazon.it/gp/product/B00PCN7YSG/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.