Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Si può “satinare” la calotta faro Bonneville/Thruxton ???
FedeRSix
22/08/2018, 16:52
Come da titolo: si può rendere satinata la finitura lucida della calotta del faro? Se si, come?
Carteggiando grana grossa e poi fine, e passando poi un trasparente?
O ci vorrà una verniciatura apposita?
Qualcuno l’ha fatto e ha esperienza in merito? Io come potete intuire sono ignorantone :laugh2:
É cromata, solitamente sono lavorazioni fatte sull’alluminio perché l’esecuzione non crea problemi é molto malleabile e si presta a varie lavorazioni.... come se non bastasse la calotta, di tolla, ha uno spessore minimo e la cromatura non é spessissima...... una sabbiatura leggera? Ma se esponi il metallo fiorisce che é un piacere...
paglietta 00 o per pentole, quella saponata?
Oppure, un lacca dura ma opaca, tipo dupont che si può dare senza fondo (quella che si usa per le cisterne) .. ma non saprei quanto dura nel tempo....
vetrificazione? lucida rende bene, ma non regge altrettanto in zone sollecitate il materiale tende a cristallizzare parecchio , non saprei se esiste opaca..
C’era un tipo di trasparente a polvere però non l’ho mai visto dal vivo......
Insomma tante idee e pure confuse hahahahahaha
FedeRSix
25/08/2018, 08:37
Grazie mille!
Direi che almeno quella della paglietta da pentole sia da provare... oppure una lacca opaca! Cercherò di capire quale si avvicina di più al risultato che desidero.
Grazie! :oook:
É cromata, solitamente sono lavorazioni fatte sull’alluminio perché l’esecuzione non crea problemi é molto malleabile e si presta a varie lavorazioni.... come se non bastasse la calotta, di tolla, ha uno spessore minimo e la cromatura non é spessissima...... una sabbiatura leggera? Ma se esponi il metallo fiorisce che é un piacere...
paglietta 00 o per pentole, quella saponata?
Oppure, un lacca dura ma opaca, tipo dupont che si può dare senza fondo (quella che si usa per le cisterne) .. ma non saprei quanto dura nel tempo....
vetrificazione? lucida rende bene, ma non regge altrettanto in zone sollecitate il materiale tende a cristallizzare parecchio , non saprei se esiste opaca..
C’era un tipo di trasparente a polvere però non l’ho mai visto dal vivo......
Insomma tante idee e pure confuse hahahahahaha
Grazie mille!
Direi che almeno quella della paglietta da pentole sia da provare... oppure una lacca opaca! Cercherò di capire quale si avvicina di più al risultato che desidero.
Grazie! :oook:
Il fatto è che io cromo è un ottimo protettore, se lo strato è sufficiente si potrebbe provare..... la lacca terrà molto poco, non avendo fondo si attaccherà a fatica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
HighVoltage
08/09/2018, 11:43
sotto trovi lo strato color ottone, se gratti viene fuori vintage, provato con i fregi originali ;)
sotto trovi lo strato color ottone, se gratti viene fuori vintage, provato con i fregi originali ;)
Quindi c’é poca sostanza sotto...
HighVoltage
09/09/2018, 20:31
Quindi c’é poca sostanza sotto...
Beh è normale che sotto la cromatura ci sia uno strato di ottonatura, sono decimi di mm
Beh è normale che sotto la cromatura ci sia uno strato di ottonatura, sono decimi di mm
Si, sotto è normale.... mi chiedevo se lo strato sopra fosse abbastanza da poterne lavorare la superficie senza arrivare subito all’ottone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
speedpent
11/09/2018, 11:11
plastidip?
FedeRSix
11/09/2018, 13:51
Grazie a tutti per le riflessioni in merito.
plastidip?
Mi hai letto nel pensiero... Ma... c’é modo di fare un’estetica tipo “alluminio satinato” col plastidip? Magari lo farei anche sul serbatoio :-)))
Altrimenti mi è passato per la testa di cambiare colore e andare su un bel (classico e inflazionato) nero opaco col plastidip!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.