PDA

Visualizza Versione Completa : alla bersagliera!!



sallio
29/08/2018, 08:42
quanti di voi montano sulla Tigre senza cavalletto?
io ci sono riuscito una sola volta ma quando ho realizzato che l'avevo fatto sovrapensiero ho iniziato a sudare

_sabba_
29/08/2018, 09:12
Sulla Tiger Sport non l’ho mai fatto per sicurezza, sulla Fazer8 sono sempre salito senza estendere la stampella, così come faccio tutt’ora sul Gilera 250 (qui per forza, perché non c’e il laterale).

:oook:

FICHI
29/08/2018, 09:30
A parte "casi di emergenza", tipo.....in O.R. sù terreno dove il laterale non avrebbe un appoggio solido.....mai.

Ma anche in questo caso "eccezziunale veramente" :) , a parte che preventivamente, come di consueto, mi sarò abbassato al massimo la sella, ma poi , valuto se posso spingere il Tiger (se è il caso, anche con motore e 1° inserita benchè sia a terra con tutte e due le mie ....zampe :) ) in un posto meno....."sprofondevole" sul quale possa appoggiare il laterale.

sallio
29/08/2018, 09:41
non ho mica capito.... ;)

RB74
29/08/2018, 10:00
Non col Tiger! Con altre sì, quando la batteria faceva le bizze.

FICHI
29/08/2018, 10:17
non ho mica capito.... ;)

In sintesi


A parte "casi di emergenza", tipo.....in O.R. sù terreno dove il laterale non avrebbe un appoggio solido.....mai.


;)

Serpico89
29/08/2018, 11:00
Col Tiger mai, se mi va fuori baricentro chi la tiene... :biggrin3:

syrinx
29/08/2018, 11:44
Non ci penso neanche per problemi di baricentro ho già sperimentato più di una caduta da fermo. Se ci penso mi vergogno ancora come un cretino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FICHI
29/08/2018, 12:03
Eeee quelli sono i..... "problemi di baricentro" :biggrin3::biggrin3:

;)

syrinx
29/08/2018, 12:54
senza contare le mie difficoltà nello spostare la moto a mano che spesso si trasforma nella paura assurda che mi possa cadere da un momento all'altro. Buona giornata

sallio
29/08/2018, 13:09
infatti anche io tremo al solo pensiero di "sconfinare" nel non-ritorno

avete immaginato come potessi sentirmi dopo essere salito senza cavalletto e senza pensarci????

Serpico89
29/08/2018, 13:48
infatti anche io tremo al solo pensiero di "sconfinare" nel non-ritorno

avete immaginato come potessi sentirmi dopo essere salito senza cavalletto e senza pensarci????

Io una volta l'ho messa sul laterale in (simil)pianua, scordandomi di lasciarla in prima. L'ho vista pian piano scavallettarsi da sola, meno male che ero lì accanto e l'ho ripresa al volo.

Penso che la sensazione sia più o meno quella :biggrin3:

_sabba_
29/08/2018, 13:53
https://youtu.be/3PbfyS3moTQ

:laugh2:

sallio
29/08/2018, 14:06
nel compilaRE IL TITOLO facevo proprio riferimento a quello!!

Alfonsomoto
29/08/2018, 20:56
Dopo aver fatto i corsi di Guida off-road I giessisti ci riescono


Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me

ibis
30/08/2018, 11:08
Sono anchio del gruppo "salgo solo col laterale fuori e marcia inserita e pure freno anteriore tirato". Ed estendo la domanda di Sallio: il/la passeggera come la fate salire? Sempre con il laterale in appoggio?

aliden
30/08/2018, 11:25
Io salgo sempre con il laterale fuori, mai senza...
Per il passeggero, ultimamente, a differenza di quando ero più giovane, lo tengo possibilmente aperto, anche se spesso mi regolo dal tipo di terreno ove si trova la moto e dal "tipo di passeggero" (peso, età, agilità, esuberanza etc).
Per esempio con mio figlio che è leggerino e agile come un gatto, ma "sbadatello", preferisco farlo salire e scendere possibilmente con il cavalletto aperto, (e per scendere anche dopo che ho spento il motore).

_sabba_
30/08/2018, 12:05
Sono anchio del gruppo "salgo solo col laterale fuori e marcia inserita e pure freno anteriore tirato". Ed estendo la domanda di Sallio: il/la passeggera come la fate salire? Sempre con il laterale in appoggio?
No, solo la moto appoggia sul laterale quando salgo. Quando sale il passeggero tengo la moto diritta e lascio aperto il laterale solo per sicurezza.
In ogni caso non sovraccarico MAI la stampella con il mio peso e/o con quello del passeggero.
Anche sulla Brutale salgo e scendo senza aprire la stampella.
Con le moto leggere non serve, se non sei troppo “impedito”........

:biggrin3:

FICHI
30/08/2018, 12:43
Con la passeggera, alzo la moto, tolgo il cavalletto e.....la faccio salire (se fà la brava :) :) )-

;)

Serpico89
30/08/2018, 12:53
Sono anchio del gruppo "salgo solo col laterale fuori e marcia inserita e pure freno anteriore tirato". Ed estendo la domanda di Sallio: il/la passeggera come la fate salire? Sempre con il laterale in appoggio?

Quello sempre senza cavalletto, se ho tutti e due i piedi a terra e la moto è dritta non ho alcun tipo di problema...

La questione importante secondo me è un altra: io sin dalla Ducati Monster ho "educato" la mia zavorrina a chiedere SEMPRE "salgo?" e aspettare conferma :biggrin3:.
All'inizio capitò qualche volta di andare quasi per terra poiché lei pensava fossi pronto, mentre in realtà guardavo altrove. Se sei con i muscoli rilassati, il peso solo da una parte e tutto ad un tratto ti si aggiungono 60 kg su una pedalina, puoi cadere con qualsiasi moto :ph34r:

FICHI
30/08/2018, 12:59
ho "educato" la mia zavorrina a chiedere SEMPRE "salgo?" e aspettare conferma :biggrin3:.
All'inizio capitò qualche volta di andare quasi per terra poiché lei pensava fossi pronto, mentre in realtà guardavo altrove. Se sei con i muscoli rilassati, il peso solo da una parte e tutto ad un tratto ti si aggiungono 60 kg su una pedalina, puoi cadere con qualsiasi moto :ph34r:


Giusto, quello sempre anche mia moglie, ma......non ha mai (sù nessuna moto) messo i piedi sulla pedalina per salire; appoggia la gamba sulla sella e ci....scorre / scivola sopra fino a sedersi.

Serpico89
30/08/2018, 13:07
Giusto, quello sempre anche mia moglie, ma......non ha mai (sù nessuna moto) messo i piedi sulla pedalina per salire; appoggia la gamba sulla sella e ci....scorre / scivola sopra fino a sedersi.

Alla mia (diversamente alta) per fare così sulla Tiger servirebbe una scala telescopica :biggrin3::biggrin3:

FICHI
30/08/2018, 13:14
:) :)

il Volpino
30/08/2018, 14:20
Salgo e scendo dalla moto solo con il laterale abbassato e quasi tutte le manovre da posteggio le faccio stando in sella, talvolta anche a moto spenta
Non ho molta manualita' per spostarla a mano standoci di fianco, ho sempre paura che mi cada dal lato opposto e dato che ho le gambe lunghe la manovro da seduto, soprattutto con la moto carica (lo so che faccio ridere ma sono piu' tranquillo cosi')
Per quanto riguarda il passeggero, l'unica persona abilitata a salire sulla moto e' mia figlia, ormai quattordicenne, che e' dall'eta' di cinque anni che viaggia con me (mia moglie ha la sua moto) ed e' la passeggera perfetta: sale e scende dal lato destro salendo con il piede destro sulla pedalina di destra e scavalcando la sella senza sbilanciarmi minimamente. Inoltre nelle curve mi accompagna benissimo ed e' sempre attenta, al punto che con lei mi sembra di guidare ancora meglio

sallio
30/08/2018, 14:23
vedi quante cose si scoprono!
pensavo che fossi pauroso solo io...
Benissimo, prendo atto e mi adeguo a quanto appreso!
Complimenti Volpino per la figlia zavorra perfetta!

_sabba_
30/08/2018, 15:50
Salgo e scendo dalla moto solo con il laterale abbassato e quasi tutte le manovre da posteggio le faccio stando in sella, talvolta anche a moto spenta
Non ho molta manualita' per spostarla a mano standoci di fianco, ho sempre paura che mi cada dal lato opposto e dato che ho le gambe lunghe la manovro da seduto, soprattutto con la moto carica (lo so che faccio ridere ma sono piu' tranquillo cosi')
Per quanto riguarda il passeggero, l'unica persona abilitata a salire sulla moto e' mia figlia, ormai quattordicenne, che e' dall'eta' di cinque anni che viaggia con me (mia moglie ha la sua moto) ed e' la passeggera perfetta: sale e scende dal lato destro salendo con il piede destro sulla pedalina di destra e scavalcando la sella senza sbilanciarmi minimamente. Inoltre nelle curve mi accompagna benissimo ed e' sempre attenta, al punto che con lei mi sembra di guidare ancora meglio
Devo fare un plauso alla figliola.
Comunque, nonostante i suoi annetti anche mia moglie fa così, ma sale dal lato sinistro (sul destro c'è lo scarico).
E come la figliola è un passeggero che non si sente.
Guidava anche lei la moto, e non ha perso i riferimenti nonostante siano passati molti anni.
Su questo devo farle un monumento...
Solo una volta ha avuto problemi a salire in sella, ma analizzando la situazione ho dedotto che era colpa ..... delle scarpe che indossava quella sera.
Aveva delle “zeppe” più alte del solito, e lo spessore delle stesse le impediva di far forza con la gamba sinistra, perché il piede era troppo sollevato.
Da allora, per andare in moto, ha sempre indossato solo scarpe a suola bassa, e non ha mai più avuto problemi.

:oook:

1851francesco
30/08/2018, 16:06
da ragazzo con il cinquantino si saliva in sella a spinta al volo di fianco piede destro sotto il cambio, innestavi la seconda lasci la frizione, poi piede sinistro sulla pedana ti sollevi e ti mettevi in sella!!:w00t:

aliden
30/08/2018, 16:28
[QUOTE=1851francesco;7485768]da ragazzo con il cinquantino si saliva in sella a spinta al volo di fianco piede destro sotto il cambio, innestavi la seconda lasci la frizione, poi piede sinistro sulla pedana ti sollevi e ti mettevi in sella!!:w00t:[/QUO

Anch'io facevo così da ragazzo con il cinquantino quando non partiva! Altri tempi!
Non oso pensare cosa accadrebbe se tentassi di fare così adesso!!

Marco Manila
31/08/2018, 15:11
Io non ci penso minimamente, la Tiger 800 è una moto fantastica me nelle manovre da fermo esige rispetto e che le si dia del LEI, è un attimo che si sbilanci e ti caschi addosso o dall' altro lato, indi per cui io faccio tutto con il cavalletto laterale aperto, comprese le manovre di salita e discesa del passeggero, non si sa mai che io perda contatto con il terreno per il brecciolino... ;)

Speed Demon
31/08/2018, 15:44
Io salgo sempre col cavalletto chiuso, tengo il freno anteriore pinzato e il manubrio girato verso destra, è una vita che sono abituato così, sarò l'unico a pensarla così ma fare affidamento sulla stampella laterale non mi fa stare sicuro, preferisco inclinare leggermente la moto e tenerla salda con l'interno coscia della gamba sinistra mentre scavallo con la destra🤣
Per il peso non ho problemi, ho avuto 6 anni una Rocket e ci sono andato ovunque, per l'altezza sella mi sono abituato facendo 2 anni enduro, lì si vince la paura di perdere il baricentro [emoji16]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ps
Non porto passeggeri [emoji23]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

fats
31/08/2018, 17:25
Proveniendo da un GS 1150 e quindi sentendola leggera, mi capita ogni tanto di salire “alla bersagliera!!”. Normalmente però anch’io preferisco usare il cavalletto laterale come quasi tutti! 👍🏻

Alfonsomoto
01/09/2018, 07:07
Come tanti di voi io salgo con la moto sul cavalletto laterale. Quando sale il passeggero tengo la moto verticale con tutti e due i piedi a terra. La Zavorrina prima di salire avverte sempre ed usa la pedanina sx per poter arrivare più in alto, devo dire che è piuttosto brava e raramente mi carica lateralmente la moto mentre sale.
Visto il peso della moto cerco di essere in una posizione che mi consenta di usare tutti e due i piedi.
Comunque la stampella sta aperta per sicurezza anche se non la carico.
Comunque non scherzavo quando ho scritto che nei corsi off road insegnano fra le prime cose a conoscere il punto di equilibrio della moto ed in quel caso acquisita “l’abilità”, op tutti su alla bersagliera [emoji1][emoji1]


Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me

In merito al discorso del bilanciamento della moto guardate questo filmato al minuto 8'20"
https://www.youtube.com/watch?v=3KhvwemItmE