Visualizza Versione Completa : info tiger 800
salve, mi sto appassionando alla tiger 800 ma non la conosco abbastanza avendone viste assai poche dal vivo.
ne sto cercando una usata da non spendere tanto...info: con quanti km massimo comprarla. le prime serie hanno avuto problemi? di cosa differiscono rispetto alle 2014? non facendo off, meglio xr o xc? con un budget di 6000 potro' diventare tigerista?
scusaste le tante domande...ma oramai la scimmia e' partita.
Serpico89
31/08/2018, 15:39
le prime serie hanno avuto problemi? di cosa differiscono rispetto alle 2014?
Fossi in te prenderei la seconda serie. Non che la prima non sia valida, ma comunque qualche miglioramento lo hanno apportato (tipo ride by wire, più mappature e altri dettagli)
s con un budget di 6000 potro' diventare tigerista?
si anche se dipende ovviamente molto da quanti km, quanti anni e quanti accessori vuoi....
non facendo off, meglio xr o xc?
la risposta ovvia sarebbe XR, ma secondo me non è la domanda giusta da farsi. Se non fai percorsi offroad impegnativi vai tranquillo anche con la XR, così come via tranquillo con la XC su asfalto.
La scelta tra XC e XR non la devi fare basandoti sull'offroad secondo me, ma più su che posizione di guida ti piace e sulla ruota da 21 o da 19. Vai in un concessionario e prova entrambe, quando ci stai sopra ti rendi conto che sono moto simili ma diverse (la XC è più enduro, mentre la XR a me ricorda più una naked). Vanno bene entrambe su più o meno tutti i terreni (sempre nei loro limiti)... la scelta è più una questione di gusto personale a mio avviso :oook:
Ciao.
Prima cosa, considera di acquistarne, una usata, che abbia fatto i tagliandi (uno all'anno oppure ogni 10K Km) presso officine autorizzate (ci devono essere i timbri sul libretto di manutenzione e se hai dubbi, in una concessionaria, tramite il VIN,possono confermartelo o meno ) ; questo già ti cautela molto da imprevisti.
Il Tiger, come puoi accertarti da una lettura sul forum (eeee vai di birretta e di sana lettura :) ) è di fatto una moto affidabile (te lo dice uno che è alla sua 3° T800 consecutiva e che , con queste moto ci è andato dall'...Islanda alla Calabria ed in molto di quello che c'è in mezzo anche in Off Road :) ); ma l'esemplare sfigato o mal tenuto (come per tutte le marche) ci può sempre essere, quindi sè è stata regolarmente manutenuta in Triumph....magari spendi un "quid" in più, ma....ti cauteli (e risparmi) per dopo l'acquisto.
I Km totali, se manutenuta regolarmente, non sono un problema.
Per la differenza tra le due versioni è una questione di costi e di gusti personali (ruote in lega o a raggi, anteriore da 21'' o 19''); ovviamente gli allestimenti XC(all) hanno delle sospensioni un un pò più efficienti, visto il loro....scopo; ma non è che le "stradali" facciano schifo sotto questo aspetto.
Con il budget che hai descritto puoi diventare Tigerista
Buon acquisto ;)
Fossi in te prenderei la seconda serie. Non che la prima non sia valida, ma comunque qualche miglioramento lo hanno apportato (tipo ride by wire, più mappature e altri dettagli)
si anche se dipende ovviamente molto da quanti km, quanti anni e quanti accessori vuoi....
la risposta ovvia sarebbe XR, ma secondo me non è la domanda giusta da farsi. Se non fai percorsi offroad impegnativi vai tranquillo anche con la XR, così come via tranquillo con la XC su asfalto.
La scelta tra XC e XR non la devi fare basandoti sull'offroad secondo me, ma più su che posizione di guida ti piace e sulla ruota da 21 o da 19. Vai in un concessionario e prova entrambe, quando ci stai sopra ti rendi conto che sono moto simili ma diverse (la XC è più enduro, mentre la XR a me ricorda più una naked). Vanno bene entrambe su più o meno tutti i terreni (sempre nei loro limiti)... la scelta è più una questione di gusto personale a mio avviso :oook:
Grazie per i consigli, quindi 2014? cioe i modelli che almeno esteticamente si differenziano dai precedenti per le carene giusto? quindi prima serie solo abs e successiva ride by wire e mappe, se ho capito bene.
vengo da un gs 1150 che seppur con un certo fascino dimostrava un pochino l'eta'....la 800 e' bellissima e sicuramente guadano qualche kilo.
la caccia e' iniziata birrette a go' go'
freelazio
31/08/2018, 18:54
Beh la seconda serie è sicuramente una evoluzione della prima: consuma sensibilmente meno per via del RbW, pare scaldi un filo meno e ha elettronica in più senza contare che negli anni presumo e spero abbiano risolto i problemini che in genere affliggono la prima serie.
Con 6.000 euro di budget puoi sicuramente diventare possessore di una Tiger prima serie anche con pochi Km, per la seconda serie temo serva qualcosa in più.
Buona caccia.
Gian
P.S.: io vengo da un boxer 1200 (R1200R) e non sono affatto pentito del cambio......anzi
dai un occhiata qui.......
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/295742-tiger-800-pregi.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/292206-acquisto-tiger-800-xrx.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/294955-tiger-800-difetti.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/295913-nuovo-acquisto-far-bene.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/296155-pareri-su-nuovo-acquisto.html
personalmente ti posso consigliare una xr / xrx dal 2015 in su per via dei consumi molto migliorati
se non fai sterrati almeno per il 50% lascia perdere le versioni xc / xcx
ma con 6000€ rimani al di sotto della versioni del 2015
con questo budget orientati su un'altra marca
Mi unisco al consiglio di Gian.. Se puoi fai una sforzo per il modello 2015..io li ho avuto entrambi e la seconda versione è molto migliorata..
bottazzi
01/09/2018, 14:28
A livello di consumi ti posso dire questo: ho una xca 2016 e spesso giro con un amico che ha la xc 2011. Abbiamo uno stile di guida simile, turistico, come consumo siamo sui 19-20 km/l la sua e 21-22 la mia.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Se il consumo e uno dei pochi miglioramenti rispetto alla versione precedente non mi interessa..non uso la moto per fare viaggi.2015 in poi costano tanto è a quel prezzo c'è pure la Tracer 900 che non mi dispiace
Se il consumo e uno dei pochi miglioramenti rispetto alla versione precedente non mi interessa..non uso la moto per fare viaggi.2015 in poi costano tanto è a quel prezzo c'è pure la Tracer 900 che non mi dispiaceI consumi migliorati derivano dall'adozione del ride by wire .. Che significa riduzione on/off e mappe dedicate che modificano la risposta dell'acceleratore.. Traction control.. Ma quest'ultimo forse solo nelle versioni X..
Vai tranquillo con la Stradale (possibilmente con ABS) prima serie.
Comunque ho visto che le quotazioni sono abbastanza altine....certe anche esagerate per una mito che nel 2011 mi pare costasse suj 9000 euro
Comunque ho visto che le quotazioni sono abbastanza altine....certe anche esagerate per una mito che nel 2011 mi pare costasse suj 9000 euroHai ragione.. Su subito è un abbondare di prezzi assurdi
Figurati qui in sardegna....da lasciar perdere!!!
freelazio
04/09/2018, 08:36
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/7288360
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/7339016
Prova a cercare su questo sito come vedi qualcosa si trova che rientri nel tuo budget e non abbia molti Km.
Ciao
Gian
P.S.: ovviamente non conosco nessuno dei venditori :w00t:
Confermo "moto.it" come altro ottimo canale per trovare del buon usato.
Ok..purtroppo la distanza mi spaventa...cpmunque non ha senso spendere cifre assurde per un 2014, visto che i miglioramenti arrivano nel 2015 e queste ultime hanne dei prezzi che si avvicinano ad una moto nuova. Penso che un 2011/12 vada piu che bene rapp qualita prezzo...non penso siano tutti dei catorci con un sacco di problemi!
...non penso siano tutti dei catorci con un sacco di problemi!
Come ti ho già scritto......infatti, non lo sono.
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
il Volpino
06/09/2018, 08:26
Infatti io ho una stradale del 2012 e (scrat, scrat) non ho mai avuto problemi
Consigliatissima!
Ti consiglio uno sforzo in più per prenderla con ABS, di qualsiasi anno va bene.
fibbrone
14/09/2018, 15:58
Comunque ho visto che le quotazioni sono abbastanza altine....certe anche esagerate per una mito che nel 2011 mi pare costasse suj 9000 euroCiao coaster,ho un amico qui vicino a me che sta pensando di vendere la sua 2012,la moto la conosco molto bene se ti interessasse ti passo il contatto
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Ciao ti ringrazio..ma per ora preferisco aspettare un pochino...magari finita la bella stagione la trovo anche qui da me ad un prezzo accettabile
fibbrone
15/09/2018, 21:58
Ciao ti ringrazio..ma per ora preferisco aspettare un pochino...magari finita la bella stagione la trovo anche qui da me ad un prezzo accettabileFigurati, buon acquisto[emoji106]
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
A prescindere dall'anno, ti consiglio con ABS, io la comprai nuova solo con quel l'accessorio nel 2011, col tempo ci ho messo su di tutto, borse, manopole, sella, fanali supplementari ecc ecc, unico inconveniente, mi sono cambiato il motorino di avviamento (quello della street è identico), per il resto è uno spettacolo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.