Visualizza Versione Completa : EICMA 2018
Anche quest'anno farò il solito giretto all'Eicma, speriamo di vedere tanta bella robina sia sotto forma di due ruote che sotto forma di gn....:biggrin3::oook:
stay tuned
https://www.eicma.it/
https://www.moto.it/fiere/eicma-e-intermot-2018-tutte-le-novita-in-arrivo.html
Marco Manila
02/09/2018, 09:09
Ecco le probabili novità Triumph:
La Casa di Hinckley è forse quella che... potrà stupirci di più, perché avendo rinnovato profondamente tutta la sua gamma nel corso degli ultimi tre anni con il debutto della Street Twin che ha inaugurato la nuova famiglia Bonneville, la Street Triple 765 che ha riportato Triumph al vertice delle medie cilindrate, la nuova Speed Triple e la famiglia Tiger, sia nella versione 800 che in quella 1200.
A parte il già certo arrivo della classica Scrambler 1200, anticipata da un teaser a inizio mese, possiamo quindi spostarci solo nel campo delle ipotesi ragionate. Iniziamo dicendo che non crediamo che Triumph non voglia sfruttare il progetto Moto2, limitando quindi l'utilizzo nel nuovo (meraviglioso) tricilindrico della Street Triple alla sola versione naked: una Daytona 765 sarebbe apprezzatissima, soprattutto sul mercato interno.
Inoltre, non è difficile notare l'assenza di una crossover con cerchi da 17" nella line-up Triumph. Un ritorno della Tiger Sport, magari con il propulsore aggiornato della Speed Triple (e magari anche una versione 765, che dite?) non ci sembra un'idea così fuori luogo.
Magari!
Ovviamente io ci sarò, in veste di inviato stampa, nelle giornate pre-apertura (dedicate alla stampa e agli operatori) e probabilmente anche al venerdì.
Se ci saranno news sarò il primo a rivelarvele.
:oook:
Walter_il_Sardo
02/09/2018, 09:44
Sono totalmente distante dal mondo delle modern classic, quindi chiedo umilmente qual'è il senso e l'utilità di una Scrambler da 1200 cc. Spero vivamente che Triumph tiri fuori la Daytona 765.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sono totalmente distante dal mondo delle modern classic, quindi chiedo umilmente qual'è il senso e l'utilità di una Scrambler da 1200 cc. Spero vivamente che Triumph tiri fuori la Daytona 765.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Far spendere soldi nell’acquisto di una moto inutile e sovradimensionata sulla quale ci dovrai comunque spendere soldi per migliorarla....
E ne venderanno....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Il senso è quello di offrire un prodotto che sia competitivo con Scrambler di altri marchi.....leggi Ducati e BMW.
La tendenza del mercato influenza l'offerta.
Walter_il_Sardo
02/09/2018, 09:56
Far spendere soldi nell’acquisto di una moto inutile e sovradimensionata sulla quale ci dovrai comunque spendere soldi per migliorarla....
E ne venderanno....
Inviato dal mio Sapientino Clem ClemOk! Quindi da questo punto di vista, commercialmente parlando, Triumph fa bene a metterla in vendita, perciò la mia domanda andrebbe rivolta agli acquirenti: che ve ne fate di una Scrambler da 1200 cc? Sottolineo che non ho intenti polemici né mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, semplice curiosità.
:drunks:
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Immagino che sia solo una preferenza estetica. Non credo che ci siano molti acquirenti intenzionati ad utilizzare questa tipologia di moto in fuoristrada se non qualche strada "bianca".....
Ok! Quindi da questo punto di vista, commercialmente parlando, Triumph fa bene a metterla in vendita, perciò la mia domanda andrebbe rivolta agli acquirenti: che ve ne fate di una Scrambler da 1200 cc? Sottolineo che non ho intenti polemici né mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, semplice curiosità.
:drunks:
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Ma che polemica figurati
Ti rispondo personalmente
Comprato la scrambler per estetica e comodità rispetto alla moto precedente
Ora mi godo il viaggio piú della meta
La uso al posto dello scooter per quanto è versatile
Eppure ci monterei le tkc 80 perché sono belle ma mon ci farei mai strade bianche per il prao e perché vicine non ne ho
Perché prenderei il 1200? Perché magari è bello e ancora piú comodo, magari ci mettere gomme tassellatissime ma nn ci andrei mai fuori perché l’escursione mi sembra non fenomenale e il peso sempre troppo alto
Non ci farei lunghissimi viaggi perché non sei riparato come un gs
Insomma la prenderei perché mi sale la scimmia
Sono indeciso se convertirmi alla desert sled che nella sua “inutilità” è piú votata all’off road e poi penso...si ma che off faccio io??
Quindi penso che è piú alta e leggera e ci penso su....
Attendo eicma...ma ripeto se volessi prenderla
A dotazioni di serie...serie! Non come la mia su cui comunque devi investire
B non di certo la sceglierei pensando di farci viaggi lunghi o off road
La curiosità c’è...vediamo se diventa scimmia
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Walter_il_Sardo
02/09/2018, 11:44
Grazie messi@ !
Ovviamente al netto di tutti i discorsi razionali la variabile "scimmia" è ciò che fa saltare il banco e rende legittima qualsiasi scelta.
La mia perplessità riguardo questo tipo di moto è assimilabile a quella verso le supersportive usate esclusivamente in strada, che a mio avviso perdono un po' di senso.
Spero di non essere andato troppo off topic.
:drunks:
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Frankracing
02/09/2018, 14:40
Ci sarò anche io a farmi un giretto...qualcuno sa se fanno test ride?
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Io ci sarò come tutti gli anni, quest'anno sarò tra gli espositori.
Spero davvero tanto nella nuova Daytona 765, moto che acquisterei al 90%, tuttavia non credo che Triumph ci accontenterà.... Probabilmente potremo avere più speranza nel 2020.
Circa la Scrambler 1200 non mi esprimo, sono moto che non mi interessano minimamente.
Anch’io sono quasi certo che Daytona 765 e nuova Tiger Sport non “allieteranno” la nostra visita alla EICMA (ma la speranza è l’ultima a morire), e tutte le attenzioni saranno rivolte alla “inutile” Scramber 1200 (voluta più dal mercato che dai vertici della azienda).
Speriamo....
:wacko:
tony le magnific
02/09/2018, 16:42
Come a detto Saaba,, le attenzioni saranno rivolte alla “inutile” Scramber 1200 (voluta più dal mercato che dai vertici della azienda).
IO direi piu voluta dalla azienda,, questa azienda a fra le mani un NUOVO MOTORE 1200 e lo debe fare sfruttare,, allora cosa puo fare METTERLO DA PER TUTTO,, anche su un frullatore,,
Bonneville 1200 bobber 1200 speedmaster 1200, Thurxton 1200 e adesso SCRAMBLER 1200,, volete vedere che a posteriore arriva la STREET CUP 1200,, E NO ME SBAGLIO,
E la politica di fabbrica oggi,, vedete la HONDA con il motore 750 cc a fatto 5 modelli di moto INTEGRA, CTX, (fuori produzione), X-ADV, NC-S, NC-X, allora se lo fa la HONDA,,,, lo fa anche la TRIUMPH e anche altre marche,,,,,, e molto ovvio e sensato,, tutti giocano al cavallo VINCENTE...
Poi se devo comprare una Scrambler per fare strade bianche,, veeee le faccio io con la T120,, vedrai che cambia poco,,
TONY le magnific
una tiger 765 bella esteticamente (lo so, sono un motociclista da bar, ma una moto brutta nemmeno vado a vederla in concessionaria) coi 17 e sono un bambino felice.
prezzo della rs, ciclistica e motore della r, più spazio, possibilità di mettere navigatore, telepass da tedesco in vacanza ( xDDD ), borse e/o baule senza diventare un aborto. e magari (già che le spariamo, spariamole grosse), non solo in verde cachi e grigio scuro... roulette green, nuclear red, giallo o blu metallizzato... insomma, sobria per chi la vuole sobria, ma anche bella ignorante per chi apprezza l'odore del cemento di prima mattina! ^_^
leon1775
03/09/2018, 09:41
TEmo che l'unica novità possibilòe sia la Scrambler 1200.
Tiger Sport di qualsiasi cilindrata non ce ne saranno.
Speed o Street diverse dalle attuali niente.
LA gamma Explorer è stata appena aggiornata...quindi niente...non vi fate illusioni.
cicorunner
03/09/2018, 10:22
speriamo invece nel gs 1260 a fasatura variabile euro5 da 136cv
Per amor del cielo... Vade retro Satana.
Con quella moto li sapete cosa accadrà?
Che la stragrande maggioranza dei possessori della GS attuale opererà la sostituzione del mezzo (per avere l’ultimo virgulto, ovviamente), e sul mercato dell’usato pioveranno caterve di GS 1200 seminuove a prezzi decenti, per cui “papabili” per un pubblico ancor più vasto.
E le GS si moltiplicheranno come le cavallette bibliche!
La mia pressa freme....
:sick:
massimio
03/09/2018, 15:33
Per amor del cielo... Vade retro Satana.
Con quella moto li sapete cosa accadrà?
Che la stragrande maggioranza dei possessori della GS attuale opererà la sostituzione del mezzo (per avere l’ultimo virgulto, ovviamente), e sul mercato dell’usato pioveranno caterve di GS 1200 seminuove a prezzi decenti, per cui “papabili” per un pubblico ancor più vasto.
E le GS si moltiplicheranno come le cavallette bibliche!
La mia pressa freme....
:sick:
ma speriamo!
lagavulin
03/09/2018, 15:37
Se non uscirà una nuova Tiger sport spero che almeno qualche altra azienda presenterà qualcosa di nuovo e interessante della stessa categoria.
Cambierò sicuramente il mio Tiger xrx , ma per ora c'è solo una papabile per sostituirla .
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
che moto vorrei ..?
bella come una Bonnie
affidabile come una Jap
curata come una bmw
elettronica il minimo indispensabile (abs)
sospensioni valide
100 cv al massimo
ps
se non si rispetta il punto 1 , il resto importa sega :biggrin3:
cicorunner
03/09/2018, 16:37
che moto vorrei ..?
bella come una Bonnie
affidabile come una Jap
curata come una bmw
elettronica il minimo indispensabile (abs)
sospensioni valide
100 cv al massimo
ps
se non si rispetta il punto 1 , il resto importa sega :biggrin3:
permettimi di dirti che almeno su di un punto hai scritto un enorme cazzata....
"curata come una bmw"
se c'è proprio una cosa su cui bmw sta scadendo è la cura del dettaglio e la scelta dei materiali ... uno scempio visto il prezzo che si fan pagare
da bmw si può desiderare la capillarità a livello mondiale della rete post-vendita, ho detto capillarità e non competenza.
lagavulin
03/09/2018, 16:43
permettimi di dirti che almeno su di un punto hai scritto un enorme cazzata....
"curata come una bmw"
se c'è proprio una cosa su cui bmw sta scadendo è la cura del dettaglio e la scelta dei materiali ... uno scempio visto il prezzo che si fan pagare
da bmw si può desiderare la capillarità a livello mondiale della rete post-vendita, ho detto capillarità e non competenza.Concordo, a me piace l'xr BMW, ma devo ammettere che come cura dei dettagli non vale quello che costa.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ma la certa presenza delle HD Pan America e Custom, 1250, più forse la Streetfighter 950 a rinverdire il ricordo delle Buell, proprio non suscita nessuna reazione?
Ma la certa presenza delle HD Pan America e Custom, 1250, più forse la Streetfighter 950 a rinverdire il ricordo delle Buell, proprio non suscita nessuna reazione?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=250118&stc=1
ho già comprato i biglietti del treno :lingua:
Ma la certa presenza delle HD Pan America e Custom, 1250, più forse la Streetfighter 950 a rinverdire il ricordo delle Buell, proprio non suscita nessuna reazione?
io ne sono davvero molto curioso, un notevole cambio di paradigma necessario al mercato motociclistico tanto quanto all'azienda americana
Io, invece, sono perplesso: ogni volta che la casa americana si è allontanata dal suo segmento di mercato è andata incontro ad insuccessi piuttosto clamorosi ed a periodi di crisi importanti.
Nello specifico, passi la Custom 1250 (magari una via di mezzo tra le Sportster odierne e le Softail), ma ritengo che una Streetfighter di HD non abbia molto senso (nonostante mi piaccia molto) e meno ancora lo abbia un'endurona o crossover in un segmento di mercato strapresidiato da case che hanno già un know how specifico e una brand identity molto caratterizzata.
TEmo che l'unica novità possibilòe sia la Scrambler 1200.
Tiger Sport di qualsiasi cilindrata non ce ne saranno.
Speed o Street diverse dalle attuali niente.
LA gamma Explorer è stata appena aggiornata...quindi niente...non vi fate illusioni.Concordo (purtroppo). Bhe il 2020 potrebbe vedere l'arrivo della nuova Daytona e della nuova Speed Triple. La Tiger Sport temo sarà quella che aspetteremo di più....Spero di sbagliarmi.
Ancora un po’ che i Triumphisti aspettano l’arrivo della nuova Tiger Sport, si fa tempo ad estinguersi una generazione.
permettimi di dirti che almeno su di un punto hai scritto un enorme cazzata....
"curata come una bmw"
se c'è proprio una cosa su cui bmw sta scadendo è la cura del dettaglio e la scelta dei materiali ... uno scempio visto il prezzo che si fan pagare
da bmw si può desiderare la capillarità a livello mondiale della rete post-vendita, ho detto capillarità e non competenza.
permettimi di dire ...
quelle che vedo io in confronto al livello di cura di una bonneville sembrano oggetti di sartoria...
poi ognuno di cazzate spara le sue
Ancora un po’ che i Triumphisti aspettano l’arrivo della nuova Tiger Sport, si fa tempo ad estinguersi una generazione.
che tra l'altro è un settore che tira.. mah!
E rimane l’unico settore, secondo il mio punto di vista, con ampi margini di crescita poiché i giovani non hanno purtroppo quel surplus per comprare nulla vista l’attuale situazione economica e i “diversamente giovani” come il sottoscritto vanno verso i 45/50 anni.
Dovessero azzeccare prezzo e prodotto farebbero un buon passo avanti.
Il limite rimane/rimarrebbe la capillarità (poca) della rete di assistenza.
cicorunner
04/09/2018, 13:03
Per chi viaggia molto italia/estero l'assistenza post vendita determina molto spesso l'acquisto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Per chi viaggia molto italia/estero l'assistenza post vendita determina molto spesso l'acquisto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
allora meglio restare a casa e godersi i panorami con l'iphone
lagavulin
04/09/2018, 14:48
Io non l'ho neanche presa in considerazione l'assistenza. Io provo e valuto la moto. Non ho pregiudizi per nessun marchio.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
fino al 30 settembre..... https://ticketseicma.it/it/28171-eicma/
Hannibal
10/09/2018, 22:03
Beh c'è gia', la Thruxton R :biggrin3:
che moto vorrei ..?
bella come una Bonnie
affidabile come una Jap
curata come una bmw
elettronica il minimo indispensabile (abs)
sospensioni valide
100 cv al massimo
ps
se non si rispetta il punto 1 , il resto importa sega :biggrin3:
Beh c'è gia', la Thruxton R :biggrin3:
verissimo :oook:
il punto 1 poi ... pure meglio , per contro costicchia ma avendone da buttare sarebbe una delle prime opzioni .
Al momento sono tranquillo e non sento la necessità di cambiare , al momento qualche sogno lo faccio su ...
Yamaha XJR 1300 ... mi piace da morire
massimio
11/09/2018, 09:49
che moto vorrei ..?
bella come una Bonnie
affidabile come una Jap
curata come una bmw
elettronica il minimo indispensabile (abs)
sospensioni valide
100 cv al massimo
ps
se non si rispetta il punto 1 , il resto importa sega :biggrin3:
guarda che esiste....la muccona NineT
lagavulin
11/09/2018, 11:15
guarda che esiste....la muccona NineTE costa anche poco [emoji28]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
massimio
11/09/2018, 11:21
E costa anche poco [emoji28]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
no, ma il prezzo non era riportato nelle caratteristiche essenziali :biggrin3:
lagavulin
11/09/2018, 11:22
no, ma il prezzo non era riportato nelle caratteristiche essenziali :biggrin3:Hai ragione [emoji1]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
no, ma il prezzo non era riportato nelle caratteristiche essenziali :biggrin3:
vero ... mia mancanza , anche se ormai con 10.000 € occorre accontentarsi e di parecchio...
La nineT bella è bella ... il boxer mi eccita come un volantino di svendita materassi . Come detto prima , con un occhio al cuore e uno al portafogli XJR 13000 sarebbe la mia moto anche se ho abbandonato il 4 in linea nel 2000 . Mi dicono che adesso spingono da basso molto bene , ai miei tempi occorreva salire a 10.000 giri...
streetTux
11/09/2018, 13:32
con 10mila € ti prendi una xsr 900, ha un tre cilindri fatto bene e un pacchetto freni e sospensioni che soddisfa ampiamente la maggioranza degli utenti :oook:
con 10mila € ti prendi una xsr 900, ha un tre cilindri fatto bene e un pacchetto freni e sospensioni che soddisfa ampiamente la maggioranza degli utenti :oook:
Sì, ma ha scritto "bella come una bonnie", non "brutta come la figlia di Fantozzi"
leon1775
11/09/2018, 15:23
T120
streetTux
11/09/2018, 15:46
Sì, ma ha scritto "bella come una bonnie", non "brutta come la figlia di Fantozzi"
verissimo, ma ha detto che era il punto meno importante :laugh2:
l'xsr 900 mi fa cahare da 5 :laugh2: alla nineT do 2 :sick:
chiaro che le MC triumph sono un'altra categoria, molto più belle e delle vere classic.. però ad ora, se la Street mi lasciasse definitivamente, credo andrei proprio sulla xsr 900.. altro a 3 cilindri non c'è che mi soddisfa sul mercato..
cicorunner
11/09/2018, 15:58
verissimo, ma ha detto che era il punto meno importante :laugh2:
l'xsr 900 mi fa cahare da 5 :laugh2: alla nineT do 2 :sick:
chiaro che le MC triumph sono un'altra categoria, molto più belle e delle vere classic.. però ad ora, se la Street mi lasciasse definitivamente, credo andrei proprio sulla xsr 900.. altro a 3 cilindri non c'è che mi soddisfa sul mercato..
a quanto sei di km con la street ?
streetTux
11/09/2018, 16:03
120mila, neanche tantissimi ma sta iniziando a fare tiri osceni.. cambiato sensore del cavalletto perché s'era fuso, adesso m'è capitato una volta che girando la chiave rimaneva tutto spento.. nella migliore delle ipotesi è il blocchetto di accensione, dato che a volta schiacciando il pulsante non s'accende subito.. insomma, l'elettronica inizia a fottersi qua e là.. infatti in ferie settimana scorsa sono andato con la 955.
lagavulin
11/09/2018, 16:37
E io che cambio il Tiger con 12000 km [emoji28]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
mototopo67
11/09/2018, 17:38
La nuova Explorer e il nuovo GS!
http://i63.tinypic.com/302xmig.jpg
http://i68.tinypic.com/9tg5kz.jpg
cicorunner
11/09/2018, 17:44
120mila, neanche tantissimi ma sta iniziando a fare tiri osceni.. cambiato sensore del cavalletto perché s'era fuso, adesso m'è capitato una volta che girando la chiave rimaneva tutto spento.. nella migliore delle ipotesi è il blocchetto di accensione, dato che a volta schiacciando il pulsante non s'accende subito.. insomma, l'elettronica inizia a fottersi qua e là.. infatti in ferie settimana scorsa sono andato con la 955.
OT : beh diciamo che è un rispettabilissimo chilometraggio :oook:
La nuova Explorer e il nuovo GS!
http://i63.tinypic.com/302xmig.jpg
http://i68.tinypic.com/9tg5kz.jpg
Cusa l’è che schi(f)!
:sick:
Ci siamo!
è arrivata la settimana clou del motociclista:w00t:
speriamo di vedere belle "cosine" :lingua: sia su due ruote che su due gambe :festaaa:
anche quest'anno giovedi sarò li
Michispeed1967
04/11/2018, 16:41
Si, bella settimana! Si comincia stasera alle 19.00, con la classica presentazione delle novità Ducati in diretta live sui social e alcune TV! Domani sera sarà la volta di Yamaha. Curiosissimo di vedere la R 1250 RS 2019! :biggrin3::oook:
https://www.insella.it/news/eicma-2018-ducati-world-premiere-dalle-19-di-domenica-4-novembre-147784
Bella presentazione! E possibile che non ci fosse un Monster Stealth disponibile? :dubbio::biggrin3:
Certo che la Panigale V4 R e stupenda! 221CV... 234 in conformazione pistaaaa!!! 165 Kg, 16.500- 17000 giri, 1,42 cv/Kg!!! CAVOLIIIII!!!!!!
Si, bella settimana! Si comincia stasera alle 19.00, con la classica presentazione delle novità Ducati in diretta live sui social e alcune TV! Domani sera sarà la volta di Yamaha. Curiosissimo di vedere la R 1250 RS 2019! :biggrin3::oook:
https://www.insella.it/news/eicma-2018-ducati-world-premiere-dalle-19-di-domenica-4-novembre-147784
Bella presentazione! E possibile che non ci fosse un Monster Stealth disponibile? :dubbio::biggrin3: ù
Certo che la Panigale V4 R e stupenda! 221CV... 234 in conformazione pistaaaa!!! 165 Kg, 16.500- 17000 giri, 1,42 cv/Kg!!! CAVOLIIIII!!!!!!
se avessi due spiccioli me la metterei subito in salotto :lingua::w00t:
Matthew_BS
05/11/2018, 11:30
Ci siamo!
è arrivata la settimana clou del motociclista:w00t:
speriamo di vedere belle "cosine" :lingua: sia su due ruote che su due gambe :festaaa:
anche quest'anno giovedi sarò li
pure io ci vado di giovedi...con altri triumphisti e con un appiedato "in cerca del colpo di fulmine" :w00t::laugh2:
cicorunner
05/11/2018, 12:53
Venerdi
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Io giovedì dalla tarda mattinata in avanti...
1851francesco
05/11/2018, 14:46
io ci sono andato un sabato di alcuni anni fa , ciucciandomi 350km +350 km, per poi essere travolto dalla valanga umana presente!
per vedere la nuova panigale dovevi fare a saltelli o passare sotto le gambe degli altri!
io ci sono andato un sabato di alcuni anni fa , ciucciandomi 350km +350 km, per poi essere travolto dalla valanga umana presente!
per vedere la nuova panigale dovevi fare a saltelli o passare sotto le gambe degli altri!
Bah io tra qualche paio di gambe ci passerei volentieri, ma non vorrei sembrare volgare...
Ma quanto sangue fa la nuova Brutale??? Inutilissima, mo sl'è bela...
io ci sono andato un sabato di alcuni anni fa , ciucciandomi 350km +350 km, per poi essere travolto dalla valanga umana presente!
per vedere la nuova panigale dovevi fare a saltelli o passare sotto le gambe degli altri!
sabato e domenica è utile se sei dedito al borseggio e approfitti della calca oppure se sei un appassionato di guarnizioni e paraoli made in china...magari riesci a vederne qualche stand...:oook:
preferisco l'Eima di Bologna
Mastroragno
05/11/2018, 19:46
preferisco l'Eima di Bologna
Interessante la prova di triathlon boscaiolo...o i corsi gratuiti di patentino trattori...
preferisco l'Eima di Bologna
mitica, in una precedente vita ci sono stato un paio di volte alla ricerca di macchine operatrici per la manutenzione delle aree verdi, bella esperienza :oook:
Uelanino
05/11/2018, 20:07
Domani mattina alle 9 sono in fiera se riesco posto qualche foto nel pomeriggio....:-)
Michispeed1967
05/11/2018, 20:09
Tutto sommato da Yamaha mi aspettavo qualcosa di più! Si vede che gli sforzi per riportare la M1 a livelli competitivi… restringe lo spessore del portafoglio! HE! HE! :dubbio::w00t::biggrin3: La Tenerè, tanta attesa ma non mi dice gran che, la strumentazione sembra sia stata chiesta in prestito alla Africa Twin… mah! :dubbio:
Sarò in fiera per lavoro giovedì e venerdì.
guarda che esiste....la muccona NineT
Invece le muccone? Ci sono? :cool:
Io vado sabato...ho 4 server da fare e niente permessi..per ora ducati davvero top!
massimio
06/11/2018, 09:11
Invece le muccone? Ci sono? :cool:
boh, ma sarebbe allora opportuno un Report completo e dettagliato:fisch:
Invece le muccone? Ci sono? :cool:
Certo che si, e in grande stile...
:oook:
Rebel County
06/11/2018, 09:53
oh ma du foto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/d6e492538cae30797ae933dc1b77bc59.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/272d40cb6f329822f7d708ce059a7973.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/79b592a6bc55dd02e002c77edadf410a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/fd1f0184f647b62a49e5b02149215ae6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/b8a6a80b3faf6f87e02396f1c3549ac6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Suzuki azzecca sempre i culi delle moto...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
La Suzuki azzecca sempre i culi delle moto...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Iannone docet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/d6e492538cae30797ae933dc1b77bc59.jpg
bella, è la versione modern agri con l'aratro di serie?
Rebel County
06/11/2018, 11:49
qualcosa dallo Stand Indian?
qualcosa di ruspante dal Tennessee
bella, è la versione modern agri con l'aratro di serie?
È davvero terrificante.
Come distruggere l’estetica delle moto.....
Fermissimo
06/11/2018, 12:13
Cerco uno scooterone da 75/80 cv...scrivetemi in privato quando lo presentano : D
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Rebel County
06/11/2018, 12:17
Cerco uno scooterone da 75/80 cv...scrivetemi in privato quando lo presentano : D
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
lo hanno gia fatto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/d6e492538cae30797ae933dc1b77bc59.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/272d40cb6f329822f7d708ce059a7973.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/79b592a6bc55dd02e002c77edadf410a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/fd1f0184f647b62a49e5b02149215ae6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/b8a6a80b3faf6f87e02396f1c3549ac6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Suzuki sempre al top:biggrin3:
lagavulin
06/11/2018, 12:34
Per fortuna non è uscito niente che mi possa far pentire di aver acquistato la moto poco prima dell'eicma.
Ero sicuro che Triumph non avrebbe presentato una nuova Tiger sport e vedo che il nuovo versys é sempre brutto ( opinione personale naturalmente)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
lagavulin
06/11/2018, 12:38
Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkÈ un ottima moto e l'estetica sicuramente è un fattore soggettivo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Matthew_BS
06/11/2018, 12:56
Personalmente l'ho trovata molto migliorata rispetto alla versione precedente,
hanno dato giusto quella bella rinfrescata anche alla strumentazione e sistemato quell'inguardabile cupolino
coi pomelli esterni, avevo provato il modello precedente restandone piacevolmente colpito, però peccato
per il peso...253 kg iodm non mi sembrano pochi anzi....
Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Concordo.
Tanta sostanza, ora modernizzata con tutti gli orpelli tecnologici/elettronici che la rendono attuale.
Ha fatto lo stesso Ducati con la MultiStrada 950 e come probabilmente farà (al 99%) KTM con la 1090 (o 1150) Adventure MY2019.
Perchè Triumph non ha “ritoccato” la Tiger Sport, mi chiedo?
Ha già tutto in casa (motore, elettronica, cruscotto, fanali a led e quant’altro).
COSTO ZERO a livello progettuale, solo lieve sbattimento di marons per mettere assieme motore della Speed RS, elettronica (semplificata), cruscotto della Tiger 1200 (o anche della 800) e fanali (sempre della 1200 o della 800).
Non ci voleva nulla, ma così facendo si fanno fottere il mercato “medium” delle moto tuttofare dagli altri costruttori.
A Bologna si dice che è un affare di Cazzetto.
:sad:
Sembra ci sia parecchio fermento in casa Aprilia.
Dovrebbe esserci un prototipo di una SS 660 con un nuovo motore parallelo frontemarcia... che potrebbe benissimo equipaggiare una potenziale nuova Tuareg imho, visto che il mercato delle 18-21 gira a gonfie vele.
A tal proposito, sono rimasto abbastanza deluso dalla cartella stampa della nuova Yamaha Tenerè 700, parlano di 70 cv per oltre 205kg con i liquidi :/
Minchia 3 anni di attesa per partorire un mezzo con le stesse caratteristiche di una enduro anni '90
Rebel County
06/11/2018, 13:41
Sembra ci sia parecchio fermento in casa Aprilia.
Dovrebbe esserci un prototipo di una SS 660 con un nuovo motore parallelo frontemarcia... che potrebbe benissimo equipaggiare una potenziale nuova Tuareg imho, visto che il mercato delle 18-21 gira a gonfie vele.
A tal proposito, sono rimasto abbastanza deluso dalla cartella stampa della nuova Yamaha Tenerè 700, parlano di 70 cv per oltre 205kg con i liquidi :/
Minchia 3 anni di attesa per partorire un mezzo con le stesse caratteristiche di una enduro anni '90
in effetti pare che ci sia un ritorno di fiamma per gli enduroni ruvidi a ruota 21, sta cosa mi pace assai
yamaha è una grossa delusione considerando che sono 3 anni che gira con il prototipo per i saloni, e delude ancora di più la mancanza di una nuova super tenerè vecchia ormai di 10 anni.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
yamaha è una grossa delusione considerando che sono 3 anni che gira con il prototipo per i saloni, e delude ancora di più la mancanza di una nuova super tenerè vecchia ormai di 10 anni.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Io non capisco, alla fine hanno preso il motore dell'mt07 che già avevano in casa (che sembra molto più grosso di un 700cc imho), 3 anni per sviluppare cosa? Boh... e poi comunque escono con un mezzo che sulla carta non ha NULLA di più interessante rispetto alle note CRF1000 - Tiger 800 - Bmw F800/850 GS. Boh, andrò a provarla sicuramente, ma a meno che non la mettano ad un prezzo eccezionale dubito che riesca ad imporsi nel mercato.
APRILIA RS 660 CONCEPT
251766
Come anticipato da Dueruote a inizio anno, Aprilia ha presentato a EICMA 2018 la RS 660, concept di una nuova media sportiva che fungerà da piattaforma per un’intera gamma di modelli.
Si tratta di una sportiva con telaio doppio trave in alluminio, con motore bicilindrico parallelo da 660 cc ricavato dal V4 di 1100 cc che equipaggia Tuono V4 e RSV4 1100 Factory, che secondo indiscrezioni dovrebbe avere circa 100 CV.
:w00t:
cicorunner
06/11/2018, 15:56
aprilia fa moto incredibili, peccato non sia capace a venderle :sad:
Personalmente l'ho trovata molto migliorata rispetto alla versione precedente,
hanno dato giusto quella bella rinfrescata anche alla strumentazione e sistemato quell'inguardabile cupolino
coi pomelli esterni, avevo provato il modello precedente restandone piacevolmente colpito, però peccato
per il peso...253 kg iodm non mi sembrano pochi anzi....
Qui c'è un video di presentazione: non è male, sicuramente meglio di prima!
https://www.insella.it/video/eicma-2018-ecco-la-nuova-kawasaki-versys-1000
Uelanino
06/11/2018, 16:12
qualche foto...
251767
251768
251769
251770
poi ne metto altre...
panigale v4 r bella, come pure aprilia 660, scrambler 1200 dal vivo rende... bmw s1000rr mooolto bella!
Damigelle a volontà!
Facciamola vedere bene...
251774
:w00t:
Fabietto67
06/11/2018, 16:39
Suzuki sempre al top:biggrin3:
Concordo pienamente, magari le moto sono un po' cheap nell'allestimento ma le donzelle sono il top sempre!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251769&stc=1
Facciamola vedere bene...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=251774&stc=1
:w00t:
E se la vogliamo far vedere bene... ingrandiamola pure!!! :oook:
lagavulin
06/11/2018, 16:42
panigale v4 r bella, come pure aprilia 660, scrambler 1200 dal vivo rende... bmw s1000rr mooolto bella!
Damigelle a volontà!
Concordo molto bellahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/19b8fc45c729b08b811822c3469b1901.jpg
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
cicorunner
06/11/2018, 17:11
questa è la vera regina del salone quest'anno , niente da dire ! S1000RR
nuova brutale ???
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/19b8fc45c729b08b811822c3469b1901.jpg
Sembra il muso della vecchia Day 675 !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
E se la vogliamo far vedere bene... ingrandiamola pure!!! :oook:
Bella!:w00t:
Uelanino
06/11/2018, 18:21
http://i67.tinypic.com/169nhjl.jpg
:-)
251775
:-)
L'ho detto io! Suzuki sempre al p..toppe:w00t::cool:
macheamico6
06/11/2018, 18:29
Sabato verrà avvistato un LUPACCIO :fisch:
http://i67.tinypic.com/169nhjl.jpg
:-)
Questo è spettacolo!
:laugh2:
https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/news_anteprima/2018/11/_small_03_ducati_panigale_v4_r.jpg?itok=z7ys4g8p
Solo a me quelle ali nere fanno:sick:?
gixxer73
06/11/2018, 19:47
No,ma sicuramente sei tra i pochi..[emoji28]
lagavulin
06/11/2018, 19:47
https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/news_anteprima/2018/11/_small_03_ducati_panigale_v4_r.jpg?itok=z7ys4g8p
Solo a me quelle ali nere fanno:sick:?Anche a me
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
No,ma sicuramente sei tra i pochi..[emoji28]
Bo...sembrano appiccicate da un amante del tuning di quelli un pò tamarri...
Multi 950s per me é scimmia futura....mi piace un botto!
Di questo Eicma per ora visto solo su Internet sono rimasto folgorato dalla Aprilia RS660 che se la gioca con la Daytona 765 (se si.svegliano a farla!!!) Bene anche l'annuncio della prossima Tuareg. Non male la Tenerè che è rimasta molto fedele al concept. Ducati V4R, S1000RR etc per me sono talmente eccessive che neanche le considero. Belle ma davvero troppo per tutto. Bruttine le varie CB650R e CBR650R.
Decisamente brutta la KTM ADV 790....
https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/news_anteprima/2018/11/_small_03_ducati_panigale_v4_r.jpg?itok=z7ys4g8p
Solo a me quelle ali nere fanno:sick:?
per me il top dell'ingegneria attuale e la facciamo NOI
per ora le altre case devono continuare a rincorrere
estetica STREPITOSA
sul motore poco da aggiungere
per me il top dell'ingegneria attuale e la facciamo NOI
per ora le altre case devono continuare a rincorrere
estetica STREPITOSA
sul motore poco da aggiungere
Infatti la moto è fantastica...quello che proprio non riesco a farmi piacere sono quelle ali...
Si le ali stanno male... ma su una moto nata x essere al top in pista servono necessariamente, e quindi ben vengano.
Lamps
http://i67.tinypic.com/169nhjl.jpg
:-)
Elena Berlato, cercatela su Instagram
Bellezza rara!
Elena Berlato, cercatela su Instagram
Bellezza rara!
Sono andato a controllare :ph34r:
Effettivamente la ragazza ha dei buoni argomenti a suo favore :biggrin3:
https://youtu.be/iJ_EEFZwiSo
:w00t:
Non c"è dubbio... una bella carrozzeria!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Si, diciamo che è "esplosa" dopo Eicma 2017 :laugh2:
Piccolo OT
Mi stanno letteralmente sui co****ni i morti di gnagna che vanno ad avvenimenti tipo Eicma con l'intento principale di farsi le foto assieme alla topa di turno. Pur non disdegnando assolutamente il gentil sesso (e sono anche abbastanza ferrato sui nomi... lol), trovo veramente avvilente per un appassionato di moto esser circondato da tali personaggi.
Cazz, se hai bisogno spasmodico di vedere topa fatti un giro fino a Villaco, almeno ti ci diverti pure e non ti limiti a sbavare per terra :D
Rebel County
07/11/2018, 09:06
Elena Berlato, cercatela su Instagram
Bellezza rara!
A FACC RU CAZZ E CHE PATANONA :w00t:
Si, diciamo che è "esplosa" dopo Eicma 2017 :laugh2:
Piccolo OT
Mi stanno letteralmente sui co****ni i morti di gnagna che vanno ad avvenimenti tipo Eicma con l'intento principale di farsi le foto assieme alla topa di turno. Pur non disdegnando assolutamente il gentil sesso (e sono anche abbastanza ferrato sui nomi... lol), trovo veramente avvilente per un appassionato di moto esser circondato da tali personaggi.
Cazz, se hai bisogno spasmodico di vedere topa fatti un giro fino a Villaco, almeno ti ci diverti pure e non ti limiti a sbavare per terra :D
Sono d’accordissimo!
Se volete ridere, vi racconto cosa mi capitò al MotorShow (dei bei tempi, quelli dei primi anni ‘90).
Ero alla presentazione di una nuova auto, e come “madrina” dell’evento c’era la Francesca Dellera (ovviamente in abito rosso, tutta scollacciata).
Niente di male direte, un bel contorno per una presentazione gradevole.
E invece no...
Ad un certo punto sento due mani sulle mie spalle, e uno sconosciuto si issa su di me (che ero in prima fila) e guardando negli occhi la signora le urla: “Brotta busauna, tira fora ‘na tatta”.
Lei guarda me, ed io con lo sguardo le faccio capire che sono vittima quanto lei.
Allora mi fa un cenno di “consenso” ed è finita lì.
Tutto vero, verissimo.
:laugh2:
non mi pare sta gran bellezza, una sciacquetta qualunque col fisico da social network
tarmaco78
07/11/2018, 10:17
non mi pare sta gran bellezza, una sciacquetta qualunque col fisico da social network
Oggi van di moda ste qui che non sai cosa è di plastica e cosa è ciccia
gonfie nei posti giusti e atteggiamenti da mignottone alla ricerca,successo assicurato
Elena Berlato, cercatela su Instagram
Bellezza rara!
mentre scorrevo le pagine scorse stavo per suggerirvela io! :D :D :D
è ormai qualche anno che c'è allo stand suzuki ed è sempre una "garanzia".
diventa bello pure lo Zoomer con lei sopra! :D
ma quindi Triumph niente tigrotta sport o news col 765?
e la ADV 790 la fanno solo con i tasselli (o comunque niente 17/17)? che vita ingiusta.
dovrò limitarmi a sbavare sulla Brutale! :S
non mi pare sta gran bellezza, una sciacquetta qualunque col fisico da social network
Addirittura "sciacquetta", boh. Secondo me è un commento un po' del cazzo, perdonami.
Diamo della "Donna o ragazza moralmente o socialmente di poco conto" (cfr. Treccani) a tutte le modelle/standiste ecc?
Mah.
Addirittura "sciacquetta", boh. Secondo me è un commento un po' del cazzo, perdonami.
Diamo della "Donna o ragazza moralmente o socialmente di poco conto" (cfr. Treccani) a tutte le modelle/standiste ecc?
Mah.
Incuriosito da cotanto interesse, ho seguito il consiglio di consultare il profilo Instagram della signorina in questione e sì, è solo una sciacquetta qualunque.
L'associazione: modella e/o standista = sciacquetta è un tuo parto, non è quello che ho asserito riferendomi unicamente a tal signorina.
Molecule
07/11/2018, 11:51
A me è piaciuta veramente tanto la CBR650R, non vedo l'ora di vederla sabato!
Ottime le italiane quest'anno: Ducati, Aprilia e MV (orgoglio varesotto :lingua:)
gixxer73
07/11/2018, 11:54
Incuriosito da cotanto interesse, ho seguito il consiglio di consultare il profilo Instagram della signorina in questione e sì, è solo una sciacquetta qualunque.
L'associazione: modella e/o standista = sciacquetta è un tuo parto, non è quello che ho asserito riferendomi unicamente a tal signorina.ho guardato il profilo e non posso che quotare ..
cicorunner
07/11/2018, 11:57
Di questo Eicma per ora visto solo su Internet sono rimasto folgorato dalla Aprilia RS660 che se la gioca con la Daytona 765 (se si.svegliano a farla!!!) Bene anche l'annuncio della prossima Tuareg. Non male la Tenerè che è rimasta molto fedele al concept. Ducati V4R, S1000RR etc per me sono talmente eccessive che neanche le considero. Belle ma davvero troppo per tutto. Bruttine le varie CB650R e CBR650R.
Decisamente brutta la KTM ADV 790....Condivido tutto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
non mi pare sta gran bellezza, una sciacquetta qualunque col fisico da social networkSarò impopolare ma dipendesse da me vieterei agli espositori di mettere le ragazze sulle moto e negli stand.
Ci sarebbero molti meno morti di seghe impegnati a fotografare due tette impedendoti di girare liberamente tra una moto e l'altra
È seconda cosa riuscirei a fare delle foto complete alle novità senza avere sempre in mezzo alle palle un soggetto non richiesto. Del resto se vado in eicma è perché mi interessano le moto. Altrimenti x vedere 2 culi andrei altrove
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Matthew_BS
07/11/2018, 12:04
Multi 950s per me é scimmia futura....mi piace un botto!
bella, e finalmente dotata del "giusto"..però cavolo che salto di prezzo...da 14000 a 16500
se non ho inteso male...:wacko::wacko:
non mi pare sta gran bellezza, una sciacquetta qualunque col fisico da social network
:cipenso: questa è una novità :biggrin3:
Condivido tutto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarò impopolare ma dipendesse da me vieterei agli espositori di mettere le ragazze sulle moto e negli stand.
Ci sarebbero molti meno morti di seghe impegnati a fotografare due tette impedendoti di girare liberamente tra una moto e l'altra
È seconda cosa riuscirei a fare delle foto complete alle novità senza avere sempre in mezzo alle palle un soggetto non richiesto. Del resto se vado in eicma è perché mi interessano le moto. Altrimenti x vedere 2 culi andrei altrove
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
... il soggetto femminile è imprescindibile quando devi pubblicizzare qualcosa che devi vendere ad un pubblico maschile...basta guardare come sono "costruite" le pubblicità...
Ma la Speed Twin l'hanno portata, o delle mc Triumph ci sono "solo" la scrambler 1200 e le special edition della T120?
Michispeed1967
07/11/2018, 13:38
Elena Berlato, cercatela su Instagram
Bellezza rara!
Mah… non mi sembra niente di chè! :smoke_:Si trova sicuramente di molto meglio in circolazione! :dubbio: Poi… sarà sicuramente antipatica, meglio lasciar perdere! :dry: Ma non sarà che, niente niente… sto raccontando quella della volpe con l'uva? MAH!!! :wacko::lingua::w00t::biggrin3::oook:
Marco Manila
07/11/2018, 14:01
Ma la Speed Twin l'hanno portata, o delle mc Triumph ci sono "solo" la scrambler 1200 e le special edition della T120?
No, non c'è, me la sarei aspettata anche io!
streetTux
07/11/2018, 15:18
Sarò impopolare ma dipendesse da me vieterei agli espositori di mettere le ragazze sulle moto e negli stand.
Ci sarebbero molti meno morti di seghe impegnati a fotografare due tette impedendoti di girare liberamente tra una moto e l'altra
È seconda cosa riuscirei a fare delle foto complete alle novità senza avere sempre in mezzo alle palle un soggetto non richiesto. Del resto se vado in eicma è perché mi interessano le moto. Altrimenti x vedere 2 culi andrei altrove
Q8 abbestia.
consiglio a tal proposito di vedere i video che ogni anno fanno quelli de "il milanese imbruttito" intervistando all'Eicma le "modelle" (termine decisamente esagerato) e i visitatori.. una manica di morti di seghe che si fatica a trovare addirittura al night club.
come dici te, sembra che per vedere fiha non sappiano trovare posti migliori.
si finisce che io, per vedere le moto, ormai in fiera un ci vo più.. fo prima ad andare a concessionari: me le guardo senza essere circondato da segaioli e ci posso pure andare a giro.
Alebrasa
07/11/2018, 15:41
io domenica ci vado con la ragazza e un amico... prevedo di tornare gia con qualche livido :D
Addirittura "sciacquetta", boh. Secondo me è un commento un po' del cazzo, perdonami.
Diamo della "Donna o ragazza moralmente o socialmente di poco conto" (cfr. Treccani) a tutte le modelle/standiste ecc?
Mah.
giusto, sciaquetta è offensivo, al massimo shampista (ps senza accezione negativa visto che la mia ragazza e parrucchiera e fortunatamente per me non è una shampista) :D
lagavulin
07/11/2018, 16:03
Ora mi insulterete, l'anno scorso qualcuna degna di nota c'era , ma nel complesso niente di che,ragazze normali solo più attillate e svestite del solito.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Condivido tutto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarò impopolare ma dipendesse da me vieterei agli espositori di mettere le ragazze sulle moto e negli stand.
Ci sarebbero molti meno morti di seghe impegnati a fotografare due tette impedendoti di girare liberamente tra una moto e l'altra
È seconda cosa riuscirei a fare delle foto complete alle novità senza avere sempre in mezzo alle palle un soggetto non richiesto. Del resto se vado in eicma è perché mi interessano le moto. Altrimenti x vedere 2 culi andrei altrove
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Come ho gia scritto sono d'accordo.
Possono anche esserci le ragazze, ma in veste di "promoter" oppure come accoglimento cliente.
Tanto se sono belle, lo sono anche vestite elegantemente.
Idem per le brutte, ma in questi frangenti sono estremamente rare se non addirittura impossibili da vedere/trovare, a parte magari in qualche piccolo stand cinese.
Per tornare in tema, non sapete quanto mi fa incazzare mother Triunz con questa "immobilità" nei confronti della Tiger Sport.
BMW, KTM, Ducati, Kawasaki, Suzuki, Honda, Yamaha, persino Aprilia, Benelli, MotoGuzzi e case minori si stanno adeguando ai tempi e alle mode/esigenze attuali (belle o brutte che siano, utili o meno utili, ma tra i principali motivi di interesse da parte del pubblico che acquista).
Poi ne vendono poche e si stupiscono....
Ma porc vacc malediz dannaz ¶¶¶¶¶ ##### @@@@@
:sick:
lagavulin
07/11/2018, 16:29
La Honda mi pare sia ancora con il vecchio crosstourer o hanno tirato fuori qualcosa di nuovo nel segmento Tiger sport?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
No, hanno rinnovato la CR1000F Africa Twin, che pur non essendo dello stesso segmento, ricopre più o meno lo stesso range di prezzo.
I paragoni tra le modo moderne si fanno per categoria, ma anche per prezzo, visto che oramai tutte le moto sono belle, vanno bene e sono affidabili.
Se uno non vuol spendere (o non può spendere) 25000-26000€ per una BMW GS, ma vuol stare sotto di circa una decina di migliaia di Euro, gli si apre un mondo intero:
KTM 1090 (forse diverrà 1055), Triumph Tiger Sport 1050, Ducati MultiStrada 950 (S), Suzuki V-Strom 1000, Kawasaki Versys 1000, Honda CR1000F Africa Twin, giusto per citare le principali.
Ad un prezzo appena inferiore (della media) troviamo le coppie BMW F750/850GS e Triumph Tiger 800 XT/XC, la Yamaha Tracer 900 GT (e si risparmia anche parecchio) e la bellissima MotoGuzzi V85TT (idem).
C'è di tutto, dal connubio 17/17 al 21/17, gomme con tasselli o gomme "liscie", telai alti e bassi, motori con le configurazioni più eterogenee; insomma, di tutto e di più, ma il prezzo è più o meno sempre quello.
:oook:
lagavulin
07/11/2018, 16:50
Capisco il discorso di dividere moto per range di prezzo ma ritengo comunque l'Africa twin sia un genere moto molto distante dalla sport, Tracer ecc.
Anzi dopo averla provata penso che se non si ha intenzione di fare almeno qualche piccolo off road , su strada si trova decisamente di meglio, con gommatura e sospensioni più adeguate.
E il prezzo con qualche accessorio è più vicina ad una moto di fascia alta .
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Certo che andare all'eicma per vedere le ragazze è veramente di una tristezza unica...
lagavulin
07/11/2018, 17:44
Certo che andare all'eicma per vedere le ragazze è veramente di una tristezza unica...Concordo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io purtroppo ho dovuto anche fare selezione con gli amici, quest'anno salgo con uno e basta, anche perchè anche loro poi ogni volta perdite di tempo, foto con le ragazze ecc...assolutamente niente donne dietro! :D
Adesso è roba da ridere.
Ai bei tempi del MotorShow c’erano alcuni stand con le dive del porno, e passare per quelle corsie era praticamente impossibile!
Io le vedevo perché potevo entrare molto in anticipo, in quanto ero il tecnico informatico che gestiva i computer e la network per tutto il periodo della manifestazione, per cui vedevo tutti (e tutte) prima dell’arrivo delle orde selvagge.
:laugh2:
Come ho gia scritto sono d'accordo.
Possono anche esserci le ragazze, ma in veste di "promoter" oppure come accoglimento cliente.
Tanto se sono belle, lo sono anche vestite elegantemente.
Idem per le brutte, ma in questi frangenti sono estremamente rare se non addirittura impossibili da vedere/trovare, a parte magari in qualche piccolo stand cinese.
Per tornare in tema, non sapete quanto mi fa incazzare mother Triunz con questa "immobilità" nei confronti della Tiger Sport.
BMW, KTM, Ducati, Kawasaki, Suzuki, Honda, Yamaha, persino Aprilia, Benelli, MotoGuzzi e case minori si stanno adeguando ai tempi e alle mode/esigenze attuali (belle o brutte che siano, utili o meno utili, ma tra i principali motivi di interesse da parte del pubblico che acquista).
Poi ne vendono poche e si stupiscono....
Ma porc vacc malediz dannaz ¶¶¶¶¶ ##### @@@@@
:sick:
Per questa tua eresia esigo di vederti a settembre/ottobre 2019 col capo cosparso di cenere, indossante un saio francescano in pellegrinaggio a Hinckley a piedi nudi (no, i sandali ti verranno concessi vista l'età avanzata) :biggrin3:. Sempre che non cannino qualcosa e spostino di un annetto. Forse non si chiamerà più Tiger Sport ma qualcosa con GT o ST
Adesso è roba da ridere.
Ai bei tempi del MotorShow c’erano alcuni stand con le dive del porno, e passare per quelle corsie era praticamente impossibile!
Io le vedevo perché potevo entrare molto in anticipo, in quanto ero il tecnico informatico che gestiva i computer e la network per tutto il periodo della manifestazione, per cui vedevo tutti (e tutte) prima dell’arrivo delle orde selvagge.
:laugh2:
Io non ci vedo niente di strano...eventi motoristici sono per lo più frequentati da uomini...i quali sono (tutti) attirati dalle presenze femminili negli stand...come lo sono quando guardando la tv passa una pubblicità di prodotti "da uomo" presentata da una o più donne... l'esempio classico è "...brava Giovanna...brava..."(immagino che siano veramente pochi a non sapere di che pubblicità si tratta)
...anche nelle corse (che vanno in mondo visione) l'ombrellina svolge il suo compito catalizzatore...non a caso sono vestite con tutine/gonnellina sponsorizzate...praticamente dei cartelli ambulanti...
Per cui...imho non ci vedo nulla di strano che ad un salone motoristico ci sia la presenza di standiste...
Ci sono anche alle fiere di macchine utensili. Girano in coppie, con addosso delle tutine sgargianti sponsorizzate che sembrano dipinte addosso....ma quantomeno non le mettiamo a cavalcioni delle nostre presse.
E poi hostess, standiste, interpreti, guarda caso sempre bellocce e alquanto spogliate
Dopo l’EICMA andrò anche alla EIMA, e anche in mezzo ai trattori ci sono delle signorine di tutto rispetto.
Però il pubblico è meno infoiato rispetto a quello di manifestazioni come EICMA o MotorShow.
:oook:
Ci sono anche alle fiere di macchine utensili. Girano in coppie, con addosso delle tutine sgargianti sponsorizzate che sembrano dipinte addosso....ma quantomeno non le mettiamo a cavalcioni delle nostre presse.
E poi hostess, standiste, interpreti, guarda caso sempre bellocce e alquanto spogliate
:biggrin3:
Condivido tutto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarò impopolare ma dipendesse da me vieterei agli espositori di mettere le ragazze sulle moto e negli stand.
Ci sarebbero molti meno morti di seghe impegnati a fotografare due tette impedendoti di girare liberamente tra una moto e l'altra....
Condivido in pieno, c'è gente che paga il biglietto senza capirci un cacchio di moto solo per farsi una panciata di c..zo duro e tornare a casa carico come un fucile avendo sbavato a vuoto un giorno intero. Bha andassero al night almeno si scaricano per davvero.
Per questa tua eresia esigo di vederti a settembre/ottobre 2019 col capo cosparso di cenere, indossante un saio francescano in pellegrinaggio a Hinckley a piedi nudi (no, i sandali ti verranno concessi vista l'età avanzata) :biggrin3:. Sempre che non cannino qualcosa e spostino di un annetto. Forse non si chiamerà più Tiger Sport ma qualcosa con GT o ST
Vanno bene anche le scarpe con i fagioli dentro, tipo processione a San Luca (il mio cognome potrebbe derivare proprio dai fedeli che salivano verso la cattedrale con il supplizio di cui sopra).
Ma il problema è che a questo punto la faranno EURO5, la morte dei motori delle moto.
Doveva uscire adesso.
:cry:
Alebrasa
07/11/2018, 20:39
da milano, presa su internet, nuovo scarico per il motozappa :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45540579_2717955508218431_8659009198106869760_n.jpg?_nc_cat=104&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3283195ef3bd72beb93966b476ba56c6&oe=5C6EE88A
Lo voglio anch’io l’ASKROTOVIC, che rinominerò in ASCROTOVIC...
:laugh2:
Dai...:sad: il krepovic su lo scooter nooooo:ph34r::biggrin3:
Michispeed1967
07/11/2018, 21:05
Non capisco bene dalla foto che scooter sia ma, sui mono di piccola cubatura, lo scarico racing fa proprio effetto motozappa! :w00t::biggrin3:
Alebrasa
07/11/2018, 21:10
Non capisco bene dalla foto che scooter sia ma, sui mono di piccola cubatura, lo scarico racing fa proprio effetto motozappa! :w00t::biggrin3:
mi sembra un honda sh cosi a occhio.. ma la ciliegina sulla torta e il tricolore affianco :D
Non è un SH, è probabilmente un MP3 o uno scooter con motore Piaggio e ruota posteriore di piccolo diametro.
:wacko:
Michispeed1967
07/11/2018, 21:20
Che io sapessi, pur essendo fabbricate in Slovenia, ci sono di mezzo anche gli italiani… allora, viva l'Italia! :dubbio::w00t::biggrin3::oook:
Non è una Akrapovic, ma una cinesata ...
:sick:
251810
Potete chiudere....
251810
Potete chiudere....
peccato mollino il wsbk...
Capisco il discorso di dividere moto per range di prezzo ma ritengo comunque l'Africa twin sia un genere moto molto distante dalla sport, Tracer ecc.
Anzi dopo averla provata penso che se non si ha intenzione di fare almeno qualche piccolo off road , su strada si trova decisamente di meglio, con gommatura e sospensioni più adeguate.
E il prezzo con qualche accessorio è più vicina ad una moto di fascia alta .
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
e quali sono le moto di quel genere?
crosstourer e tiger sport non sono proprio di primo pelo (e facciamogli un complimento)...
la tracer, la turismo veloce (costa una fucilata e non so se sia affidabile, ma è da sbavo)...
altro con un doppio 17 e un'impostazione "turistica"?
ktm ha solo le naked col 17..
e quali sono le moto di quel genere?
crosstourer e tiger sport non sono proprio di primo pelo (e facciamogli un complimento)...
la tracer, la turismo veloce (costa una fucilata e non so se sia affidabile, ma è da sbavo)...
altro con un doppio 17 e un'impostazione "turistica"?
ktm ha solo le naked col 17..
Versys 1000, specie la GT, KTM Super Duke GT, Honda Crossrunner col vecchio V4 V-tech, Honda NC750X. Finito
lagavulin
08/11/2018, 13:00
e quali sono le moto di quel genere?
crosstourer e tiger sport non sono proprio di primo pelo (e facciamogli un complimento)...
la tracer, la turismo veloce (costa una fucilata e non so se sia affidabile, ma è da sbavo)...
altro con un doppio 17 e un'impostazione "turistica"?
ktm ha solo le naked col 17..
Aggiungerei la versys, la xr BMW .
Ma non solo, anche alcune con ruota da 19 all'anteriore come multi 950 ecc, che sono comunque moto prettamente stradali ma l'Africa ha la 21 e le sospensioni le ho trovate troppo morbide per metterla nella categoria.
Ci sta con BMW GS, Tiger XC ecc
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Della serie.....
251829
251847
È lei o non è lei? Cerrrrrto che è lei!
:biggrin3:
251847
È lei o non è lei? Cerrrrrto che è lei!
:biggrin3:
La Suzuki ci tiene alla sicurezza...guarda che airbag! :biggrin3:
https://youtu.be/1y5lLg14L2w
Tommy71k
08/11/2018, 19:28
EICMA..biglietti e prezzi..
Il primo sito e un sito di prevendite altro e ufficiale EICMA,chi sa quanti ci cascano?[emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/e5dcdef1168fb8b6c8385bab4d273e38.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/00ce774454ded5f15945cfa61e79da87.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Alebrasa
08/11/2018, 20:16
https://www.facebook.com/DiarioDelMotoimbecille/photos/pcb.2719067951440520/2719066794773969/?type=3&__tn__=HH-R&eid=ARAbEbO35HmugEZDsWjV_y9PG6b5TXRIuK9-u2gPs2F0DdM38zrY5n0ZkpOWIFrpBVaoKvawuQVIG398&__xts__%5B0%5D=68.ARAR2BxiKz5dgnP-hUScB7kogA1drtOWm_QgJKQ8vhE9dT4wh-Gu3CexBcjpq2WZ83NZLlZZvUgjJguOq3Y97J67JKE44Fo0l057GTpvySsIE-nHtWjHeA1s1RVX3MNvdWa8vVE5w7MDQcL1wXPaCB5ryujWYxGDmzh0fcnhrMPwF26Q6iVKVpDnlxiIO5R2JAtTZMGQ5bE-3b93AN3p_EIpmfc
attenzione spoiler :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45744348_2719066798107302_5541236916898234368_n.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=bbf82b64976d4e96423388c8f337c460&oe=5C84D0B3
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45590131_2719067458107236_2323100471276863488_n.jpg?_nc_cat=104&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1cb3c479e38c49f60d65d22b2a281b8d&oe=5C8AABB5
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/45571249_2719320404748608_3752939932163768320_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3444e083756f0e23f899a54fb9e604af&oe=5C7DD0FC
Michispeed1967
08/11/2018, 20:56
Comunque, concentrandosi sul manubrio della Katana e non sugli air-bag della bella Elena, trovo che abbiano fatto un'errore! Era meglio se seguivano di più, l'idea di Motocilismo cioè, utlizzare un bel semi-manubrio, sicuramente era più coerente e bello da vedere, di quel ferro piegato che sembra preso da una bicicletta Graziella! Sulle semi-carenate stanno malissimo. Infatti anche sulla GSX-F, da cui deriva è terribile. :incaz::dubbio::biggrin3:
Guardando meglio le foto, sembra esserci anche la versione con il semi-manubrio! Elena, Elena, sei proprio una distrazione, però!!! :dubbio::blink::biggrin3:
Diciamo che la moto di Motociclismo non era male ma una casa come Suzuki poteva impegnarsi un po' di più e aggiungerci un po' di farina del proprio sacco. Credo che in Suzuki non sanno che esistono dei centri stile...... Cavoli sono anni che non imbroccano una moto neanche per sbaglio. GSX-R a parte.
Tigersky
08/11/2018, 21:38
Forse qui si vedono meglio i dettagli del manubrio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/b6a590542563e3e3c07f282f453a0c87.jpg
....quando forse le linee sono indovinate meglio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/85df49e60899c5d50e3e6a92d5b65ab0.jpg
[emoji12]
Forse qui si vedono meglio i dettagli del manubrio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/b6a590542563e3e3c07f282f453a0c87.jpg
....quando forse le linee sono indovinate meglio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181108/85df49e60899c5d50e3e6a92d5b65ab0.jpg
[emoji12]O ti hanno girato le mie foto o eravamo fianco a fianco a scattare la foto con la stessa idea di inquadratura... [emoji16]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Posso chiedervi qualche foto della Indian FTR?
Vi ricordo brutti zozzoni che non siete altro che si diventa cechi...
Per chi non può andarci direttamente
Le ragazze di Eicma 2018 [GALLERY] - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/25793/ragazze-eicma-2018-gallery)
massimio
09/11/2018, 09:00
intanto la ducati fa fare i telai die suoi multistrada in Vietnam...risparmiando ben 7€ a telaio:sick:
Tigersky
09/11/2018, 09:06
O ti hanno girato le mie foto o eravamo fianco a fianco a scattare la foto con la stessa idea di inquadratura... [emoji16]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
...Bhe che dire....i triumphisti....hanno ottimo gusto! [emoji12][emoji23]
intanto la ducati fa fare i telai dei suoi multistrada in Vietnam...risparmiando ben 7€ a telaio:sick:
Vero, ma anche Honda, Yamaha, BMW e KTM (e non solo) si rivolgono ai paesi asiatici per costruire i modelli di fascia bassa.
:w00t:
...Bhe che dire....i triumphisti....hanno ottimo gusto! [emoji12][emoji23]Soprattutto quelli con la Sicilia nel cuore [emoji2]
[emoji106][emoji6]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
intanto la ducati fa fare i telai die suoi multistrada in Vietnam...risparmiando ben 7€ a telaio:sick:
notizia vecchia di almeno 3 anni che, non si sa perché, è tornata alla ribalta a ridosso dell'eicma
Rebel County
09/11/2018, 09:14
intanto la ducati fa fare i telai die suoi multistrada in Vietnam...risparmiando ben 7€ a telaio:sick:
intanto e' una disinformazione rilanciata dalla pagina facebook il diario del motoimbecille
la Ducati non si faceva fare i telai a 7 euro in Vietnam,ma era solo la differenza globale fra la fornitura per telaio data da Verlicchi e quella data da V.pic
na storia di 7 anni fa che a detta di qualche scemo patentato ha portato al fallimento di Verlicchi(che invece e' fallita per scelte discutibili aziendali e perche' ha perso la fornitura di 3 grandi marchi)
Tigersky
09/11/2018, 09:16
Se mi posso permettere...anche se fosse...non è detto che tutto ciò che fanno da quelle parti sia dovutamente "scadente".
In particolare per quanto riguarda i telai....io sento più che altro dire, di problematiche su motori, carter, componenti che dialogano male con l'elettronica (pochi in realtà) etc...ma problemi su telai, mai sentiti, a meno che non si parli di incidenti dove la moto è andata distrutta....o sei Gionata Nencini che su 30 mila km fatti prevalentemente in off ha spezzato un telaio di 30 anni fa(transalp 87)....detto ciò, essere prevenuti su manufatti in mercati asiatici, non significa necessariamente scadenza nella qualità....se poi vogliamo polemizzare(giustamente e condivido) su case costruttrici che per risparmiare 7€ cad. mi trovate d'accordo e peno....
....xò potremmo chiedere uno sconto di 7€ nell'acquisto [emoji1787]
Soprattutto quelli con la Sicilia nel cuore [emoji2]
[emoji106][emoji6]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Hai proprio ragione [emoji7][emoji8][emoji120][emoji2533][emoji23][emoji6][emoji6]
massimio
09/11/2018, 09:35
intanto e' una disinformazione rilanciata dalla pagina facebook il diario del motoimbecille
la Ducati non si faceva fare i telai a 7 euro in Vietnam,ma era solo la differenza globale fra la fornitura per telaio data da Verlicchi e quella data da V.pic
na storia di 7 anni fa che a detta di qualche scemo patentato ha portato al fallimento di Verlicchi(che invece e' fallita per scelte discutibili aziendali e perche' ha perso la fornitura di 3 grandi marchi)
nessuno ha mai detto che si faceva fare i telai a 7€ in vietnam
Vero, ma anche Honda, Yamaha, BMW e KTM (e non solo) si rivolgono ai paesi asiatici per costruire i modelli di fascia bassa.
:w00t:
HONDA ATESSA: LO STABILIMENTO DI VAL DI SANGRO BATTE IL GIAPPONE Abruzzo Web Quotidiano on line per l'Abruzzo. Notizie, politica, sport, attualitá. (http://www.abruzzoweb.it/contenuti/honda-atessa-lo-stabilimento-di-val-di-sangro-batte-il-giappone/671724-327/)
Rebel County
09/11/2018, 09:49
nessuno ha mai detto che si faceva fare i telai a 7€ in vietnam
tu no, ma su quella pagina hanno postato un articolo che questo diceva :dubbio:
massimio
09/11/2018, 10:03
tu no, ma su quella pagina hanno postato un articolo che questo diceva :dubbio:
ah ok:biggrin3:
Rebel County
09/11/2018, 10:16
ah ok:biggrin3:
e non ho potuto nemmeno buttargli merda perche' ho altri 30gg di blocco FB
Fabietto67
09/11/2018, 16:19
Un paio di foto del prototipo Triumph Moto2.
251913 251914
Ribadisco che secondo me la Daytona 765 è da fare.
Oltre alle Triumph ho visto diverse belle moto oggi ad Eicma.
La nuova Bmw R1250RS non è male per nulla, lo stand di MV sempre affollato di appassionati, Ducati sempre al top con le novità presenti.
Bella edizione anche questa.
intanto la ducati fa fare i telai die suoi multistrada in Vietnam...risparmiando ben 7€ a telaio:sick:
è la mano d'opera degli operai che costa meno
lagavulin
09/11/2018, 17:20
Ma hanno fatto il bauletto posteriore per la turismo veloce? Io l'ho scartata per ne era sprovvista.
Sulle BMW sinceramente io preferivo i fari diversi tra loro ( non mi piace il termine asimmetrici) è un tratto distintivo, ma pare abbiano deciso di abbandonarlo su alcuni modelli
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ormai è un dato di fatto che anche il giovedi c'è ressa, pensavo che lo scorso anno fosse un'eccezione invece....
Comunque quest'anno sono rimasto favorevolmente impressionato dal settore "elettrico" con in testa la SuperNex di Kymco, una moto spettacolare e bellissima, come tante altre tipo la Harley elettrica e la Energica e molte altre ancora che non ricordo i nomi.
Tornando alle moto tradizionali subito una menzione per la S1000rr di Bmw, preferivo la vecchia anche se col faro asimmetrico, questa specialmente dal cupolino fino ad arrivare alla carena non mi va proprio giù, molto più cattiva quella di prima.
Suzuki.....top per quanto riguarda le topoline :lingua:
MV sempre belle anche se non sono più una novità anche se la Brutale serie oro è davvero cattiva ma costosissima.
Aprilia un bel salto in avanti specialmente quando inizieranno a produrre quello che a Eicma è un prototipo la RS 660, davvero strepitosa.
Ducati molto bella la Hipermotard 950 e semplicemente favolosoa la inavvicinabile Panigale V4 R, le alette serviranno sicuramente alla stabilità in pista ma se le facevano tipo MotoGp era meglio a sto punto, molto bella finalmente la Multi Enduro.
Kawasaki non male la nuova Versys e tutte le nuove piccoline 125 etc etc
Yamaha un bel salto indietro, per me non ci siamo
Triumph.... non pervenuta :cry: mah!
Bici elettriche da sballo, una vastità di scelta e di prezzi.
Edizione non male anche se dal punto di vista della topola è stato fatto un leggero passo indietro
Alebrasa
09/11/2018, 21:25
andrò domenica sperando di non diventare scemo dalla quantità di macello che ci sarà, bella la 765 carenata... invece io oggi ho sospeso l assicurazione :cry:
cicorunner
10/11/2018, 15:53
Io sono stato piacevolmente impressionato da Benelli
La qualità percepita e il rapporto prezzo/qualità è ottimo. Molto bene
Comunque molte case stanno puntato sulle piccole/medie cilindrate per il largo consumo mentre ovviamente i modelli di nicchia spingono su prestazioni e prezzi assurdi. Brutale, una naked da 212 cv!!!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Matthew_BS
10/11/2018, 16:45
Posso chiedervi qualche foto della Indian FTR?
251931
251932
251933
Ma hanno fatto il bauletto posteriore per la turismo veloce? Io l'ho scartata per ne era sprovvista.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si ma..l'ho sempre stimata per la classe e l'eleganza (a parte il fattore prezzo) ma proprio quest'anno con quei adesivi sulla fiancata
veramente mi è caduta un basso...:sick: peggio di quelli del tiger 800 dell'edizione precedente a quella attuale, adesivi cubitali nemmeno messi sotto trasparente :sad:
251935
ma un bel report come cristo comanda con foto?
macheamico6
11/11/2018, 06:38
Ieri mi sono eicmato.
Direi che dalla mia prima EICMA di una decina di anni fa (e fatta eccezione per due edizioni sono sempre andato), ho notato un lento ma inesorabile decadimento.
Suggerimento per gli allestitori dello stand :triumphpride:: magari un pochino di fantasia sarebbe oltremodo gradita, éccheccàzzo!!!
Ieri mi sono eicmato.
Direi che dalla mia prima EICMA di una decina di anni fa (e fatta eccezione per due edizioni sono sempre andato), ho notato un lento ma inesorabile decadimento.
Suggerimento per gli allestitori dello stand :triumphpride:: magari un pochino di fantasia sarebbe oltremodo gradita, éccheccàzzo!!!Stessa mia impressione lo scorso anno... poche idee e moto che si ripropongono come i peperoni.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ma un bel report come cristo comanda con foto?
Hai pienamente ragione, ma proprio per ciò che hanno scritto gli amici qui sopra, nella realtà dei fatti la zuppa è sempre quella e pertanto viene sempre meno voglia di scrivere ripetendo le stesse cose.
Il problema non è nemmeno il salone in se, piuttosto bisogna considerare che le news (in alcuni casi fake, ma spesso veritiere) si trovano in Internet già dal primo giorno di apertura (per stampa e operatori), o addirittura ancora prima dell’inizio lavori.
Negli anni ‘80, il sottoscritto e il fratello andavano alla biglietteria del MotorShow alle 7:30 del mattino per essere i primi a fare i bilgietti e ad entrare in fiera. Allora non c’erano notizie sulle novità, non c’era Internet e non c’era nemmeno la possibilità di fare i biglietti online.
Ora quasi tutti arrivano già con il biglietto in tasca, i merdosissimi zainetti in spalla che spaccano i maroni a quelli intorno, ma anche la faccia/occhiali se uno si gira in fretta senza porre troppa attenzione.
Allora si usava il Loden senza orpelli, e si portavano a casa i gadget con le classiche borsine con su scritto un marchio importante (Honda, Harley Davidson, Ducati, ecc.).
Era persino da fighi, e non disturbava nessuno.
Poi hanno inventato gli zainetti....
Vabbè, aggiungo a questa disquisizione “tecnica” un pensiero personale.
Allora si vivevano i saloni in prima persona. Per davvero!
C’erano più eventi che ti coinvolgevano (compresi i test in pista dei vari modelli, sia su asfalto che sterrato/fettucciato), e i piloti ufficiali camminavano tra gli stand assieme al pubblico.
E c’erano anche meno allupati (in percentuale), e se lo erano guardavano anche le moto (oltre a salirmi sulla schiena per gridare alla Dellera di tirare fuori una tetta)....
:laugh2:
Hai pienamente ragione, ma proprio per ciò che hanno scritto gli amici qui sopra, nella realtà dei fatti la zuppa è sempre quella e pertanto viene sempre meno voglia di scrivere ripetendo le stesse cose.
Il problema non è nemmeno il salone in se, piuttosto bisogna considerare che le news (in alcuni casi fake, ma spesso veritiere) si trovano in Internet già dal primo giorno di apertura (per stampa e operatori), o addirittura ancora prima dell’inizio lavori.
Negli anni ‘80, il sottoscritto e il fratello andavano alla biglietteria del MotorShow alle 7:30 del mattino per essere i primi a fare i bilgietti e ad entrare in fiera. Allora non c’erano notizie sulle novità, non c’era Internet e non c’era nemmeno la possibilità di fare i biglietti online.
Ora quasi tutti arrivano già con il biglietto in tasca, i merdosissimi zainetti in spalla che spaccano i maroni a quelli intorno, ma anche la faccia/occhiali se uno si gira in fretta senza porre troppa attenzione.
Allora si usava il Loden senza orpelli, e si portavano a casa i gadget con le classiche borsine con su scritto un marchio importante (Honda, Harley Davidson, Ducati, ecc.).
Era persino da fighi, e non disturbava nessuno.
Poi hanno inventato gli zainetti....
Vabbè, aggiungo a questa disquisizione “tecnica” un pensiero personale.
Allora si vivevano i saloni in prima persona. Per davvero!
C’erano più eventi che ti coinvolgevano (compresi i test in pista dei vari modelli, sia su asfalto che sterrato/fettucciato), e i piloti ufficiali camminavano tra gli stand assieme al pubblico.
E c’erano anche meno allupati (in percentuale), e se lo erano guardavano anche le moto (oltre a salirmi sulla schiena per gridare alla Dellera di tirare fuori una tetta)....
:laugh2:
Ai tempi andare al Mortoshow di Bologna era come andare ad una festa...a proposito di prove in prima persona ricordo la prova del Range Rover Sport sul percorso dedicato allestito tra i padiglioni...lo stesso anno allo stand di Radio Deejay siamo andati a fare casino con dj Angelo e Roberto Ferrari...il Rally Legend con le mitiche gruppo B
...ecc
E l'abs per biciclette?
https://www.bosch-ebike.com/it/prodotti/abs/
Miiiii, se uno ha bisogno dell’ABS anche sulla bicicletta, è meglio che vada a piedi...
:w00t:
E l'abs per biciclette?
https://www.bosch-ebike.com/it/prodotti/abs/
Con queste e-bike il settore bici è rinato...solo che per prenderne una decente vai a spendere come un motorino...ne stavo parlando l'altro giorno con un amico appassionato...tecnologicamente hanno di tutto...però io sono più per la moto :biggrin3:
Ma solo io ho visto nell'80% dei casi la STESSA ROBA negli STESSI PUNTI dell'anno scorso???? :madoo:
Cmq ci lamentiamo di eicma...ma bike expo di verona????:sick:
basta con ste moto, hanno rotto le palle
macheamico6
11/11/2018, 21:47
:blink:
Un fondo di verità c’è, nel senso che a parte alcuni rari casi la vera novità non esiste più.
Faccio alcuni esempi per farmi capire..
La R1250GS è l’evoluzione (nemmeno troppo) della R1200GS precedente.
È tutta identica a parte le testate.
La Kawasaki Ninja 400 è la vecchia 300 con il motore alesato.
La Honda CB500X è la solita CB500X con la ruota davanti da 19”.
La Yamaha 700 Tenerè è una trasposizione crossistica su evidente base MT07 (anche se in questo caso Yamaha ha lavorato più di altri)
La Triumph Boneville T120 è sempre uguale a se stessa.
Idem per le varie Harley Davidson che cambiano solo in piccoli dettagli, e pure per la maggioranza del resto delle moto, dove la differenza la fanno perlopiù le frocierie elettroniche aggiunte.
Le pochissime vere novità si chiamano Benelli 752S e MotoGuzzi V855TT, e poco altro.
Moto che non esistevano nè come ciclistica nè come motore,
Poi, è vero, ci sono anche i prototipi da sballo come l’Aprilia RS660, ma non sono moto reali che si troveranno dai concessionari la prossima primavera.
Quindi le vere sorprese sono pochissime.
In passato si arrivava ai saloni senza sapere nulla, e le Case presentavano modelli che spesso andavano in produzione entro i 6-12 mesi dell’anno successivo.
Ora i prototipi girano e rigirano per tre e più anni (vedi Tenerè), poi quando hanno oramai fiaccato i maroni (e magari sono anche diventati obsoleti) vanno in produzione.
Pensate se Triumph avesse esposto (senza far trapelare nulla in precedenza) un paio di sport-touring stradali basate su Street e Speed, sulla falsariga delle mitiche Yamaha Fazer oppure delle odierne RS (850 e 1250) di Casa BMW.
Saremmo qui a strapparci le vesti (non dico i capelli perché mica tutti possono) e a discutere chi tra noi le comprerá per primo.
:laugh2:
Hai pienamente ragione, ma proprio per ciò che hanno scritto gli amici qui sopra, nella realtà dei fatti la zuppa è sempre quella e pertanto viene sempre meno voglia di scrivere ripetendo le stesse cose.
Il problema non è nemmeno il salone in se, piuttosto bisogna considerare che le news (in alcuni casi fake, ma spesso veritiere) si trovano in Internet già dal primo giorno di apertura (per stampa e operatori), o addirittura ancora prima dell’inizio lavori.
Negli anni ‘80, il sottoscritto e il fratello andavano alla biglietteria del MotorShow alle 7:30 del mattino per essere i primi a fare i bilgietti e ad entrare in fiera. Allora non c’erano notizie sulle novità, non c’era Internet e non c’era nemmeno la possibilità di fare i biglietti online.
Ora quasi tutti arrivano già con il biglietto in tasca, i merdosissimi zainetti in spalla che spaccano i maroni a quelli intorno, ma anche la faccia/occhiali se uno si gira in fretta senza porre troppa attenzione.
Allora si usava il Loden senza orpelli, e si portavano a casa i gadget con le classiche borsine con su scritto un marchio importante (Honda, Harley Davidson, Ducati, ecc.).
Era persino da fighi, e non disturbava nessuno.
Poi hanno inventato gli zainetti....
Vabbè, aggiungo a questa disquisizione “tecnica” un pensiero personale.
Allora si vivevano i saloni in prima persona. Per davvero!
C’erano più eventi che ti coinvolgevano (compresi i test in pista dei vari modelli, sia su asfalto che sterrato/fettucciato), e i piloti ufficiali camminavano tra gli stand assieme al pubblico.
E c’erano anche meno allupati (in percentuale), e se lo erano guardavano anche le moto (oltre a salirmi sulla schiena per gridare alla Dellera di tirare fuori una tetta)....
:laugh2:
che ricordi il motor show..mi ritiravo con un enorme quantità di gadget
Rebel County
12/11/2018, 16:04
che ricordi il motor show..mi ritiravo con un enorme quantità di gadget
ma pure con tante diottrie in meno
ma pure con tante diottrie in meno
Al Motor Show a 16 anni vidi Carmen Russo e mi diede anche un bacio sulla guancia (lei aveva vent'anni), dopo non mi volevo più lavare :biggrin3:
In tempi molto più recenti ci ho conosciuto Ambra Angiolini (poco prima che si mettesse con Allegri) e devo dire che è veramente una donna affascinante
Al Motor Show a 16 anni vidi Carmen Russo e mi diede anche un bacio sulla guancia (lei aveva vent'anni), dopo non mi volevo più lavare :biggrin3:
In tempi molto più recenti ci ho conosciuto Ambra Angiolini (poco prima che si mettesse con Allegri) e devo dire che è veramente una donna affascinante
Avvocato cribbio,
al "donna affascinante" mi è sembrato uno di quei marpioni che commentano le foto delle gnoccolone su Instagram.
Io ci ho conosciuto lui
http://www.correttainformazione.it/wp-content/uploads/2014/04/nico-cereghini.jpg
Simpaticissimo:oook:
streetTux
13/11/2018, 07:49
In tempi molto più recenti ci ho conosciuto Ambra Angiolini
bbona come poche :wub:
Ciao raga, scusate se interrompo il discorso interessantissimo sulla topa :biggrin3: ma per chi è andato all'eicma, volevo sapere se siete passati zona ktm e avete avuto modo di vedere e analizzare un pochino la nuova 790 adventure r e la nuova 690 smc-r. Mi date qualche feedback a riguardo su come vi sono sembrate??? graziee ;)
Ciao raga, scusate se interrompo il discorso interessantissimo sulla topa :biggrin3: ma per chi è andato all'eicma, volevo sapere se siete passati zona ktm e avete avuto modo di vedere e analizzare un pochino la nuova 790 adventure r e la nuova 690 smc-r. Mi date qualche feedback a riguardo su come vi sono sembrate??? graziee ;)
L' aver messo il serbatoio sopra la piastra paracoppa ha fatto allargare in maniera sproporzionata la parte bassa della moto... a me ha fatto cagare
Matthew_BS
13/11/2018, 11:48
L' aver messo il serbatoio sopra la piastra paracoppa ha fatto allargare in maniera sproporzionata la parte bassa della moto... a me ha fatto cagare
aaaaaaaaaaaahh ecco perchè quei rigonfiamenti laterali bassi....eravamo in 3 rincoglioniti a guardare la moto e a chiederci il
perchè di quegli allargamenti plasticosi
:w00t:
Rebel County
13/11/2018, 12:04
ricordo che al motorshow 1996 c'era della patacca ruspante ta far andare il bigolo per mesi
cf'era anche la 412 appesa ad un muro e m'imbattei in qualche gran pilota
aaaaaaaaaaaahh ecco perchè quei rigonfiamenti laterali bassi....eravamo in 3 rincoglioniti a gaudare la moto e a chiederci il
perchè di quegli allargamenti plasticosi
:w00t:
A me hanno fatto decisamente impressione... la prima roba che rompi in off road
lagavulin
13/11/2018, 12:47
Io la trovo bruttina la 790
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Sono brutti, ma se pensiamo che BMW spaccia per fuoristrada una moto con i cilindri sporgenti, le cui teste distano quasi un metro l’una dall’altra, siamo nella norma.
:w00t:
lagavulin
13/11/2018, 12:53
Sono brutti, ma se pensiamo che BMW spaccia per fuoristrada una moto con i cilindri sporgenti, le cui teste distano quasi un metro l’una dall’altra, siamo nella norma.
:w00t:Il motore a mio parere è l'ultimo dei problemi del GS in fuoristrada [emoji28]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Vero, c’è anche il cardano...
:w00t:
lagavulin
13/11/2018, 13:04
Vero, c’è anche il cardano...
:w00t:E il peso di un autocarro dove lo mettiamo? A mio parere sono tutte inutili le moto del genere per il fuoristrada.
Io ci andavo con lo Husqvarna 450 e lo avrei voluto ancora più leggero
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
L' aver messo il serbatoio sopra la piastra paracoppa ha fatto allargare in maniera sproporzionata la parte bassa della moto... a me ha fatto cagare
Grazie Apox, ma ti riferisci al 690 o al 790 adventure???
E il peso di un autocarro dove lo mettiamo? A mio parere sono tutte inutili le moto del genere per il fuoristrada.
Io ci andavo con lo Husqvarna 450 e lo avrei voluto ancora più leggero
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Per andare in fuoristrada a mio modesto parere una 125,250 o 300 due tempi sono insuperabili rispetto ai 450 per non parlare di queste super endurone stradali :D
lagavulin
13/11/2018, 13:59
Grazie Apox, ma ti riferisci al 690 o al 790 adventure???
Per andare in fuoristrada a mio modesto parere una 125,250 o 300 due tempi sono insuperabili rispetto ai 450 per non parlare di queste super endurone stradali :DInfatti io prima usavo KTM e yz 125, con il 450 non mi sono mai trovato, ma anche perché non sono molto bravo purtroppo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
790
Ah ok tutto chiaro grazie :) si il 790 in foto mi sembrava molto bella e completa sulla carta ma ha un qualocosa che non mi convince e mi riservo quindi d vederla dal vivo in concessionario. La tua osservazione ora che la osservo meglio è azzeccatissima... è molto larga all anteriore per colpa del posizionamento del serbatoio cavolo..
e il 690 hai avuto modo di osservarlo e analizzarlo un pochino?
Infatti io prima usavo KTM e yz 125, con il 450 non mi sono mai trovato, ma anche perché non sono molto bravo purtroppo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si anche il 125 è azzeccatissimo per l utilizzo in fuoristrada solo che dopo un po che ci prendi la mano la senti un pochino stretta come potenza... il ho guidato il 250 450 4tempi e non mi sono trovato proprio in confronto al 250 2 tempi che ho attualmente per via del maggior peso e inerzia dovuta al motore ma quello che fa la differenza secondo me vera e propria è la leggerezza incredibile e rapidità nei cambi di direzione,correzioni d guida e nella guida in piedi :)
lagavulin
13/11/2018, 14:45
Ah ok tutto chiaro grazie :) si il 790 in foto mi sembrava molto bella e completa sulla carta ma ha un qualocosa che non mi convince e mi riservo quindi d vederla dal vivo in concessionario. La tua osservazione ora che la osservo meglio è azzeccatissima... è molto larga all anteriore per colpa del posizionamento del serbatoio cavolo..
e il 690 hai avuto modo di osservarlo e analizzarlo un pochino?
Si anche il 125 è azzeccatissimo per l utilizzo in fuoristrada solo che dopo un po che ci prendi la mano la senti un pochino stretta come potenza... il ho guidato il 250 450 4tempi e non mi sono trovato proprio in confronto al 250 2 tempi che ho attualmente per via del maggior peso e inerzia dovuta al motore ma quello che fa la differenza secondo me vera e propria è la leggerezza incredibile e rapidità nei cambi di direzione,correzioni d guida e nella guida in piedi :)Eh sì il 125 dopo un po' sta stretto, poi dipende molto dove lo si utilizza.
Comunque già sfruttarlo completamente ci va esperienza, per questo ritengo assurde certi mezzi enormi.
Poi sicuramente anche la mia moto su strada ,per altri motivi è eccessiva. Ma almeno la potenza si può gestire. Il peso invece nel fuoristrada è davvero un problema, basta davvero poco per finire per terra.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Eh sì il 125 dopo un po' sta stretto, poi dipende molto dove lo si utilizza.
Comunque già sfruttarlo completamente ci va esperienza, per questo ritengo assurde certi mezzi enormi.
Poi sicuramente anche la mia moto su strada ,per altri motivi è eccessiva. Ma almeno la potenza si può gestire. Il peso invece nel fuoristrada è davvero un problema, basta davvero poco per finire per terra.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si esatto nel fuoristrada la 125 ha potenza da vendere a meno che non fai dei percorsi più da moto rally che da enduro vero e proprio e soprattutto se limiti gli spostamenti su asfalto. Ma pur di avere una moto leggera sacrificherei la potenza al peso per il fuoristrada ;)
In merito alla strada dici bene è tutto un altro discorso, credo che 120 130 cv siano già troppi perchè non li sfrutti ugualmente, ma comunque sapere che hai sotto al sedere 140 160cv che anche se non scateni praticamente mai se vuoi, sono disponibili per spararti nell iper spazio a suo modo fa godereeee!!! :D :D :D
Un tempo esistevano cilindrate intermedie, tipo 175-200cc, che univano la leggerezza del 125 con la potenza di cilindrate superiori.
In alcuni casi il 200 erogava una potenza di poco inferiore a quella del 250cc, e in un campo da Cross spesso riusciva persino a prevalere (soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo).
Nell’enduro è meglio stare sul 300cc, che pesa come il 250 ma ha una coppia superiore.
A mio parere personale, nell’offroad una moto 2T rimane ancora il mezzo da battere.
:oook:
lagavulin
14/11/2018, 16:21
Un tempo esistevano cilindrate intermedie, tipo 175-200cc, che univano la leggerezza del 125 con la potenza di cilindrate superiori.
In alcuni casi il 200 erogava una potenza di poco inferiore a quella del 250cc, e in un campo da Cross spesso riusciva persino a prevalere (soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo).
Nell’enduro è meglio stare sul 300cc, che pesa come il 250 ma ha una coppia superiore.
A mio parere personale, nell’offroad una moto 2T rimane ancora il mezzo da battere.
:oook:Pari categoria il 4t nel motocross l'ho visto quasi sempre prevalere sul 2t.
Certo pari cilindrata è un altro discorso
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
carmelo23
15/11/2018, 07:11
https://www.tgcom24.mediaset.it/motori/moto/triumph-gamma-2019-street-scrambler-street-twin-e-scrambler-1200_3174821-201802a.shtml
massimio
15/11/2018, 08:21
https://www.tgcom24.mediaset.it/motori/moto/triumph-gamma-2019-street-scrambler-street-twin-e-scrambler-1200_3174821-201802a.shtml
non riesco a farmele piacere:sick:
Nemmeno io impazzisco per le MC, ma devo ammettere che sono assemblate con cura e caratterizzate da materiali e finiture di qualità, in genere molto superiori alla media.
Quello che non capisco è il fatto che Triumph metta un impegno così importante per costruire le MC, e faccia fare le Tiger Sport a dei veri e propri “scalzacani”.
La mia era assemblata da schifo, e solo dopo averci lavorato sopra per delle ore (ed in seguito fatto sostituire in garanzia i pezzi “martoriati” dal montaggio alla segugio member di cui sopra), la moto si presenta bene.
Come ho già scritto in passato, vorrei conoscere l’operaio che l’ha messa insieme.
Giusto così, per dargli dell’incapace.
:cry:
Nemmeno io impazzisco per le MC, ma devo ammettere che sono assemblate con cura e caratterizzate da materiali e finiture di qualità, in genere molto superiori alla media.
Quello che non capisco è il fatto che Triumph metta un impegno così importante per costruire le MC, e faccia fare le Tiger Sport a dei veri e propri “scalzacani”.
La mia era assemblata da schifo, e solo dopo averci lavorato sopra per delle ore (ed in seguito fatto sostituire in garanzia i pezzi “martoriati” dal montaggio alla segugio member di cui sopra), la moto si presenta bene.
Come ho già scritto in passato, vorrei conoscere l’operaio che l’ha messa insieme.
Giusto così, per dargli dell’incapace.
:cry:
Eccolo, è stato lui :biggrin3:
252022
Magari fosse stato lui.
Se questo riesce a riparare un carburatore in quelle condizioni, sarei il primo a fargli fare il tagliando alla mia moto.
Comunque ora è montata bene, e tutte le parti funzionano a dovere (ma l’avviamento a caldo continua a dare problemi).
:sad:
massimio
15/11/2018, 09:44
Eccolo, è stato lui :biggrin3:
252022
:risate2:
Un tempo esistevano cilindrate intermedie, tipo 175-200cc, che univano la leggerezza del 125 con la potenza di cilindrate superiori.
In alcuni casi il 200 erogava una potenza di poco inferiore a quella del 250cc, e in un campo da Cross spesso riusciva persino a prevalere (soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo).
Nell’enduro è meglio stare sul 300cc, che pesa come il 250 ma ha una coppia superiore.
A mio parere personale, nell’offroad una moto 2T rimane ancora il mezzo da battere.
:oook:
Anch io sono convinto che per l enduro sia molto meglio il 2tempi in generale per via della leggerezza e per la trattabilità del motore perchè ormai i 2tempi di adesso come erogazione e gestione della potenza ti dirò che non hanno quasi più nulla da invidiare rispetto al 4tempi.
Bisogna tenere conto che per una persona con poco allenamento fisico e magari meno esperienza che usa la moto da enduro da poco tempo o solo qualche volta al mese, il due tempi ti permette di stare in sella anche per una giornata intera se vuoi perchè stanca molto ma molto meno rispetto al 4tempi.
In merito alla miglior cilindrata 2tempi per l enduro credo che il 250 e 300 siano praticamente identici e la differenza sia nulla, il 250 eroga la potenza in maniera un pò più nervosa rispetto al 300 che a suo vantaggio a solo qualche nm di coppia in più ai bassi regimi. Ti dico questo perchè io ho il 250 2tempi e mio fratello il 300 2tempi e le scambiamo molto spesso ;)
lagavulin
15/11/2018, 11:55
Io sono rimasto ai 2 tempi di molti anni fa quando facevo e seguivo un po' il motocross. Non pensavo fossero migliorati tanto.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
I due tempi potrebbero essere ancora di attualità.
Sono motori ad altissimo rendimento, pesano poco ed hanno bisogno di una manutenzione ridottissima rispetto ai quattro tempi.
Le nuove iniezioni elettroniche specifiche possono tranquillamente farli rientrare nelle attuali norme antinquinamento, per cui fumi, consumi, rumori, persino odori sarebbero assolutamente nella norma.
Un bicilindrico 2T 500-600cc da 80-90 cavalli potrebbe tranquillamente contrastare un bicilindrico/tricilindrico di 700-900cc.
Anzi, grazie alla estrema leggerezza del propulsore, potrebbe risultare persino superiore.
Le Case però hanno praticamente abbandonato i progetti (a parte Santa KTM), e ci dobbiamo cuccare i catafalchi a quattro tempi.
:sad:
Un 2T da 600/650 cc avrebbe tranquillamente 110 cv e penserebbe senza difficoltà 160/165 kg in ordine di marcia... una goduria da guidare !
Lamps
Appunto, io non ci dormirei la notte, e soprattutto non ci penserei nemmeno un attimo per cambiare la mia 4T.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.