Visualizza Versione Completa : purtroppo succede anche questo (falso autovelox, una vittima)
Leggete questo articolo!
Cittadino piazza un falso autovelox? Motociclista muore: omicidio stradale - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/25149/falso-autovelox-motociclista-incidente-omicidio-stradale)
posso capire un cittadino esasperato che di fronte a casa subisce gare di accelerazione e tempesta il comune di esposti e chiamate ma fare una cosa del genere (al pari di tendere fil di ferro tra gli alberi nei sentieri battuti da enduristi) è da condannare con una sentenza esemplare (lo beccheranno? e se lo beccheranno? una reprimenda e a casa)
ma ormai rimaniamo tutti impuniti....concordo sul fatto che vedo cartelli fai da te dappertutto e chi è onesto subisce.
2877paolo
06/09/2018, 10:14
non ci posso credere... :cry:
ma da quanto tempo fosse lì quell'autovelox falso, mai nessuno delle fdo se n'è accorto? :blink:
Nessuno verranno punito come sempre e come gia detto
Certo che anche chi inchioda senza guardare pero.........
Spero che qualcuno che sa dica qualcosa , se altro per prendere le distanze da chi ha commesso quel reato
massimio
06/09/2018, 10:23
porcatroia:cry:
cicorunner
06/09/2018, 10:28
alla fine se ci pensate bene, il cittadino "demente" non ha causato lui l'incidente, ma il comportamente scellerato dell'automobilista che improvvisamente ha inchiodato. sarebbe successo la stessa cosa se quel cassone l'avesse messo la polizia municipale o l'amministrazione municipale. Dico forse l'automibilista avrebbe letto il cartello posto precedentemente e rallentato ? mah chi può saperlo. E' una tragedia, essere capitato nel posto sbagliato al momento sbagliato. RIP
quanti di questi inchiodano pensano siano veri, ormai i paesini sono tempestati di cassoni arancioni vuoti. I residenti lo sanno e molti non rallentano neppure, altri colpiti improvvisamente dall'attenzione del cassone vistoso nel dubbio inchiodano, magari perchè non hanno neppure visto il cartello di segnalazione posto prima.
streetTux
06/09/2018, 11:15
q8
tutti quei cassoni arancioni sono autovelox finti.. l'incidente non l'ha certo causato una roba similare.
alla fine se ci pensate bene, il cittadino "demente" non ha causato lui l'incidente, ma il comportamente scellerato dell'automobilista che improvvisamente ha inchiodato. sarebbe successo la stessa cosa se quel cassone l'avesse messo la polizia municipale o l'amministrazione municipale. Dico forse l'automibilista avrebbe letto il cartello posto precedentemente e rallentato ? mah chi può saperlo. E' una tragedia, essere capitato nel posto sbagliato al momento sbagliato. RIP
quanti di questi inchiodano pensano siano veri, ormai i paesini sono tempestati di cassoni arancioni vuoti. I residenti lo sanno e molti non rallentano neppure, altri colpiti improvvisamente dall'attenzione del cassone vistoso nel dubbio inchiodano, magari perchè non hanno neppure visto il cartello di segnalazione posto prima.
q8
tutti quei cassoni arancioni sono autovelox finti.. l'incidente non l'ha certo causato una roba similare.
Ni...nel senso che dalle mie parti sia sugli arancioni sia su quelli blu ogni tanto la macchinetta ce la mettono per davvero...
...ma nel caso specifico il punto nn è questo...il punto è che l'inchiodata può avvenire per altri 1000 motivi...e se tu che stai in moto non hai adeguata distanza o sei distratto può succedere il guaio
streetTux
06/09/2018, 13:23
se non erro non esiste autovelox omologato che possa essere inserito in quei cilindri, quindi la vedo dura sia così.
ad ogni giro ne incontrerò almeno una decina , per andare a lavoro ogni giorno 5.. mai arrivato nulla a casa.
sono dissuasori, sono finti.
se non erro non esiste autovelox omologato che possa essere inserito in quei cilindri, quindi la vedo dura sia così.
ad ogni giro ne incontrerò almeno una decina , per andare a lavoro ogni giorno 5.. mai arrivato nulla a casa.
sono dissuasori, sono finti.
Quello della foto nel link è squadrato...escludo sia un cilindro...cmq dalle mie parti ci sono sia gli ovali che i rettangolari squadrati e sono come ingombri in pianta praticamente uguali...la macchinetta ce la mettono e come! Visto più è più volte...e le multe arrivano...per cui...darli sempre per finti non mi pare una soluzione...
Monacograu
06/09/2018, 13:37
se non erro non esiste autovelox omologato che possa essere inserito in quei cilindri, quindi la vedo dura sia così.
ad ogni giro ne incontrerò almeno una decina , per andare a lavoro ogni giorno 5.. mai arrivato nulla a casa.
sono dissuasori, sono finti.
Davvero? Non lo sapevo...anche io ero convinto che "ruotassero"...
streetTux
06/09/2018, 13:50
quelli cilindrici o ovali (quelli con la dicitura "velOK" per intenderci) sono finti, garantito.
altrimenti in tutti questi anni e centinaia di migliaia di km sarei un contribuente da record :oook:
anzi, mi son sempre chiesto una cosa.. costano ai comuni un fottio all'uno (e sono tecnicamente un cilindro di plastica con una base).. sarei curioso di sapere chi è il produttore che sta facendo affari d'oro vendendo fuffa a peso d'oro e perché i comuni spendono cifre simili senza tornaconto, quando potrebbero dotarsi di strumentazioni che invece portano profitto.
a me van meglio quelli finti eh, ma vorrei tanto sapere chi si sta facendo ricco..
Io la vedo così, ma ovviamente sono mie supposizioni ed opinioni personalissime aperte a tutte le critiche.
Il povero motociclista ha perso vita per una serie di concause e corrispondenti responsabilità che mi limito ad elencare in maniere acritica senza dar più peso o valore all'una o all'altra:
1) lo zelante cittadino che ha installato il falso autovelox che, se individuato, potrebbe rispondere della violazione degli art. 37 del codice della strada e dell'art 347 del codice penale per usurpazione di funzioni pubbliche.
La regolamentazione della circolazione sulle strade soggette ad uso pubblico compete all'ente proprietario e, nei centri abitati, al comune, così pure, ai sensi dell'art. 37 C.d.S., anche l'apposizione e la manutenzione della segnaletica. Quindi l'apposizione di un segnale stradale, conforme o no alle caratteristiche stabilite dal regolamento di esecuzione del C.d.S., da parte di un privato cittadino in maniera tale da condizionare il comportamento degli utenti della strada, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) appunto configurare il reato di usurpazione di funzioni pubbliche di cui all'art. 347 c.p.
2) l'autorità comunale che non si è accorta della modifica dello stato dei luoghi della presenza di quel segnale abusivo (bisognerebbe anche capire da quanto tempo era li) e quindi per omessa custodia;
3) l'automobilista che viaggiava oltre alla velocità consentita e che ha frenato improvvisamente (situazione quest'ultima che, se dimostrata, di norma, in caso di tamponamenti, riduce la responsabilità del conducente del veicolo che ha urtato il mezzo che lo precedeva);
4) il conducente della moto che non teneva le distanze d sicurezza e non confermava la propria andatura allo stato dei luoghi (limiti velocità).
In definitiva ed in astratto l'unica cosa certa è che tale stazione darà vita ad un infinito palleggiamento di responsabilità
Cristian125
06/09/2018, 15:23
Sembra di capire che il primo veicolo, ma più probabilmente tutti i veicoli coinvolti, viaggiassero oltre i limiti di velocità, e forse senza rispettare la distanza di sicurezza.
Il finto velox lo vedo come il male minore, la causa della frenata poteva essere un evento diverso.
Sembra di capire che il primo veicolo, ma più probabilmente tutti i veicoli coinvolti, viaggiassero oltre i limiti di velocità, e forse senza rispettare la distanza di sicurezza.
Il finto velox lo vedo come il male minore, la causa della frenata poteva essere un evento diverso.
Già
Alebrasa
06/09/2018, 17:58
Sembra di capire che il primo veicolo, ma più probabilmente tutti i veicoli coinvolti, viaggiassero oltre i limiti di velocità, e forse senza rispettare la distanza di sicurezza.
Il finto velox lo vedo come il male minore, la causa della frenata poteva essere un evento diverso.
esattamente, è un concorso di colpa tra chi ha inchiodato di botto, e chi lo ha tamponato non rispettando la distanza di sicurezza... il finto autovelox, sarebbe quasi da premiare visto che un cittadino si è sobbarcato la spesa in autonomia per cercare di placare l'incoscienza di alcuni motociclisti, poi beh, dipende sempre tutto dalle circostanze.
Quello della foto nel link è squadrato...escludo sia un cilindro...cmq dalle mie parti ci sono sia gli ovali che i rettangolari squadrati e sono come ingombri in pianta praticamente uguali...la macchinetta ce la mettono e come! Visto più è più volte...e le multe arrivano...per cui...darli sempre per finti non mi pare una soluzione...
C'è un parere del 24 luglio 2012 n. 4295 del Ministero Infrastrutture e Trasporti in risposta alle prefetture che spiega chiaramente che gli “speed check”, se impiegati senza contenere l’apparecchio elettronico di rilevamento vero e proprio, non sono in realtà approvati da alcuna normativa in corso, poiché non richiamabili ad alcuna categoria di segnaletica stradale prevista dal Codice della Strada"
E se contengono l'apparecchio di rilevamento (ogni tanto ce lo mettono, a rotazione; dalle mie parti hanno comprato dieci colonnine e un autovelox da spostare qua e là nelle suddette colonnine) devono avere il cartello che avvisa, altrimenti la multa è impugnabile.
C'è un parere del 24 luglio 2012 n. 4295 del Ministero Infrastrutture e Trasporti in risposta alle prefetture che spiega chiaramente che gli “speed check”, se impiegati senza contenere l’apparecchio elettronico di rilevamento vero e proprio, non sono in realtà approvati da alcuna normativa in corso, poiché non richiamabili ad alcuna categoria di segnaletica stradale prevista dal Codice della Strada"
E se contengono l'apparecchio di rilevamento (ogni tanto ce lo mettono, a rotazione; dalle mie parti hanno comprato dieci colonnine e un autovelox da spostare qua e là nelle suddette colonnine) devono avere il cartello che avvisa, altrimenti la multa è impugnabile.
La situazione alla quale mi riferisco accade in 2 paesini delle mie parti...i vigili mettono la macchinetta sia nel box ovale (non rotondo) di colore arancione che in quello rettangolare azzurro...le feritoie sono esattamente le stesse piazzate alla stessa altezza (la strumentazione l'ho vista bene piazzata li dentro passando e fermandomi di proposito li davanti...)
...all'inizio del tratto di strada c'è (per tutti e 2 i paesi) il cartello di controllo elettronico della velocità fisso...quando mettono le macchinette nei box ho visto i vigili piazzati al fianco del box...le multe arrivano per certo...conosco le persone a cui sono arrivate...il discorso è che questa operazione la fanno una volta ogni tanto...ogni 2/3 mesi...per il resto dell'anno questi cassoni (che sono svariati e disseminati in maniera particolarmente ridondante! ) restano vuoti...
Concordo con chi diceva che più che altro questa appare una manovra per tirar su qualche soldo al passante e fare un favore a chi questi cassoni li ha fisicamente costruiti...
Detto tutto questo (ampiamente ot) direi che nel caso riportato la componente principale l'ha fatta la distanza di sicurezza...la macchina avrebbe potuto inchiodare pure perché attraversava un bambino...
bastard inside
06/09/2018, 23:42
Mi spiegava il mio avvocato che i velox fissi sono vietati nei centri abitati o comunque con limite inferiore a 70 km/h
Infatti quelli veri li mettono fuori dai centri o appena prima del cartello 50 dove il limite è di 70 o 90
In ogni caso i limiti andrebbero rispettati indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un velox, e se uno arriva forte in un centro abitato già è in torto, se poi inchioda è ancora più in torto, a maggior ragione ché sono tutte postazioni finte.
Purtroppo x il codice della strada chi inchioda e viene tamponato ha sempre ragione perché si presume che chi sta dietro debba regolare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Mi spiegava il mio avvocato che i velox fissi sono vietati nei centri abitati o comunque con limite inferiore a 70 km/h
Infatti quelli veri li mettono fuori dai centri o appena prima del cartello 50 dove il limite è di 70 o 90
In ogni caso i limiti andrebbero rispettati indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un velox, e se uno arriva forte in un centro abitato già è in torto, se poi inchioda è ancora più in torto, a maggior ragione ché sono tutte postazioni finte.
Purtroppo x il codice della strada chi inchioda e viene tamponato ha sempre ragione perché si presume che chi sta dietro debba regolare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ma questi non sono considerati velox fissi, è un velox mobile che viene installato temporaneamente dentro quel cassone e che, se opportunamente preceduto dal cartello che segnala postazione e il cartello può essere fisso o mobile) è perfettamente legale
bastard inside
07/09/2018, 09:04
Il velox è considerato mobile solo in presenza della pattuglia, in quei cassoni non possono mettere dentro un velox ogni tanto, non funziona così
Quelli veri adesso sono posizionati in alto e tutti fuori dai centri, mentre quelli mobili con pattuglia possono essere messi anche con limite di 50 se preceduto dal cartello "limite di velocità controllo elettronico ecc.."
Ma questi non sono considerati velox fissi, è un velox mobile che viene installato temporaneamente dentro quel cassone e che, se opportunamente preceduto dal cartello che segnala postazione e il cartello può essere fisso o mobile) è perfettamente legale
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Il velox è considerato mobile solo in presenza della pattuglia, in quei cassoni non possono mettere dentro un velox ogni tanto, non funziona così
Quelli veri adesso sono posizionati in alto e tutti fuori dai centri, mentre quelli mobili con pattuglia possono essere messi anche con limite di 50 se preceduto dal cartello "limite di velocità controllo elettronico ecc.."
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se c'è il cartello di avviso e una pattuglia dopo, la contestazione è valida; sono considerati a tutti gli effetti velox mobili installabili anche nei centri urbani.
Comunque, previa autorizzazione prefettizia, anche quelli fissi (che non necessitano di contestazione immediata) possono essere installati nei centri urbani, se si tratta di vie di scorrimento (vedi ad esempio viale Guidoni a Firenze, quello che porta al Palazzo di Giustizia e in centro, su un lato, e all'aeroporto e alla A11 Firenze Mare, in uscita; ci sono quelli fissi su entrambi i lati, ben nascosti dalle siepi di oleandro, e fanno centinaia di multe al giorno)
bastard inside
07/09/2018, 10:21
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Guarda, se vuoi avere ragione a tutti i costi mi arrendo, a me non cambia niente. Quando beccherai una multa (ti auguro di no) ci penserà il tuo avvocato :wink_:
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Per fisso si intende, ad esempio, il palo a lato strada col velox in punta
Per mobile i cassoni e nei cassoni serve la pattuglia accanto
La situazione alla quale mi riferisco accade in 2 paesini delle mie parti...i vigili mettono la macchinetta sia nel box ovale (non rotondo) di colore arancione che in quello rettangolare azzurro...le feritoie sono esattamente le stesse piazzate alla stessa altezza (la strumentazione l'ho vista bene piazzata li dentro passando e fermandomi di proposito li davanti...)
...all'inizio del tratto di strada c'è (per tutti e 2 i paesi) il cartello di controllo elettronico della velocità fisso...quando mettono le macchinette nei box ho visto i vigili piazzati al fianco del box...le multe arrivano per certo...conosco le persone a cui sono arrivate...il discorso è che questa operazione la fanno una volta ogni tanto...ogni 2/3 mesi...per il resto dell'anno questi cassoni (che sono svariati e disseminati in maniera particolarmente ridondante! ) restano vuoti...
Concordo con chi diceva che più che altro questa appare una manovra per tirar su qualche soldo al passante e fare un favore a chi questi cassoni li ha fisicamente costruiti...
Detto tutto questo (ampiamente ot) direi che nel caso riportato la componente principale l'ha fatta la distanza di sicurezza...la macchina avrebbe potuto inchiodare pure perché attraversava un bambino...
Io non ho mai visto una pattuglia vicino a un velox fisso dove mettono dentro la camera, se c'è la pattuglia mettono quello mobile esterno
In quanto all autorizzazione della prefettura non so comunque mi pare strano, soprattutto se sono nascosti perché o velox devono essere visibili
Il fatto che facciano le multe non significa che siano regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io si...e più di una volta...
bastard inside
07/09/2018, 14:01
Guarda, se vuoi avere ragione a tutti i costi mi arrendo, a me non cambia niente. Quando beccherai una multa (ti auguro di no) ci penserà il tuo avvocato :wink_:Come fanno a mettere la camera dentro che non ci sono neanche i vetri ma sono proprio chiuse le finestrelle da dove dovrebbero fare la foto ?
Forse parliamo di postazioni diverse perché quelle che dico io sono finte e basta, sono dissuasori che funzionano x chi non sa che sono finte
Quelli sul palo invece funzionano ma sono sempre fuori dai centri, e c'è qualche velox che funziona anche di quelli bassi ma sempre fuori dal centro
Resta il fatto che o c'è la pattuglia oppure qualsiasi velox in centro abitato è solo un dissuasore che non fa foto
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Salvo forse qualche autorizzazione particolare in zone a rischio questo non lo so ma la regola generale è questa, e in più che io sappia devono essere ben visibili e preceduti dal cartello altrimenti non sono regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Monacograu
07/09/2018, 14:23
Non sono un avvocato ne un esperto quindi mi rimetto a chi ne sa di più ma da quanto ne so gli autovelox fissi non possono essere messi nei centri abitati a meno di condizioni particolari, ad esempio paesino attraversato da una statale, nel qual caso, però, serve l'autorizzazione del prefetto e la segnalazione dello stesso
Non sono un avvocato ne un esperto quindi mi rimetto a chi ne sa di più ma da quanto ne so gli autovelox fissi non possono essere messi nei centri abitati a meno di condizioni particolari, ad esempio paesino attraversato da una statale, nel qual caso, però, serve l'autorizzazione del prefetto e la segnalazione dello stesso
E io sopra cosa ho scritto? :dubbio:
- Quelli che vengono messi a rotazione in un "barattolo (arancio, blu, grigio ecc.) a rotazione, sono considerati velox mobili, e sono consentiti anche in centro abitato se c'è il cartello che avvisa e la pattuglia dopo; altrimenti, quando sono vuoti, hanno solo funzione deterrente
- sempre in centro abitato si possono mettere installazioni fisse (con cartello di avvertimento) previa autorizzazione prefettizia (altrimenti no) e non è necessaria pattuglia per la contestazione immediata (come ho scritto sopra, un esempio è viale Guidoni a Firenze che porta all'aeroporto e alla A11 e quindi, essendo in centro abitato, è però ad alto scorrimento, ha l'autorizzazione prefettizia e non necessita la contestazione immediata)
- fuori dai centri urbani sono consentite le postazioni fisse con cartello di avvertimento e non è richiesta la pattuglia per la contestazione immediata
Come fanno a mettere la camera dentro che non ci sono neanche i vetri ma sono proprio chiuse le finestrelle da dove dovrebbero fare la foto ?
Forse parliamo di postazioni diverse perché quelle che dico io sono finte e basta, sono dissuasori che funzionano x chi non sa che sono finte
Quelli sul palo invece funzionano ma sono sempre fuori dai centri, e c'è qualche velox che funziona anche di quelli bassi ma sempre fuori dal centro
Resta il fatto che o c'è la pattuglia oppure qualsiasi velox in centro abitato è solo un dissuasore che non fa foto
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Salvo forse qualche autorizzazione particolare in zone a rischio questo non lo so ma la regola generale è questa, e in più che io sappia devono essere ben visibili e preceduti dal cartello altrimenti non sono regolari
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se non le hai mai viste (buon per te) non per questo non esistono; come ho scritto sopra un paese vicino a me ne ha acquistati dieci con un solo velox che, a rotazione, mette in una colonnina o in un'altra, con pattuglia posizionata più avanti per la contestazione.
Qui sotto alcuni esempi di colonnine dove si può realmente installare dentro un velox mobile:
250237
250238
250239
(nella seconda foto si vede bene che c'è dentro il velox
bastard inside
07/09/2018, 17:14
Ovviamente se non ci fosse la pattuglia li ruberebbero o li romperebbero, quelli fissi infatti seno o in alto difficili da raggiungere oppure superblindati
Dalle mie parti ce n'è uno posizionato a terra superblindato di colore grigio nascosto all entrata del paese, se uno non lo sa è multa certa
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Però essendo nascosto non so se sia del tutto regolare
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
sapete quanti autovelox dismessi sono stati VOLUTAMENTE lasciati ai bordi delle strade da parte delle amministrazioni locali?
bastard inside
07/09/2018, 18:19
No quanti?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Sergio72
07/09/2018, 18:55
non ho letto tutti i vostri post , ma vorrei intervenire dicendo che da quanto ne so la moto è andata a sbattere contro l' auto guidata da amici dal motociclista .
Se si sta correndo un pò troppo , tirare un frenone di fronte ad un pericolo o ad un autovelox , è la reazione normale per chiunque , credo .
Ovvio che pure il biker andava veloce , senza rispettare la distanza di sicurezza , e magari era pure distratto ( per morire , immagino dev' essere stato un gran botto )
dare le colpe al tizio che ha piazzato l' autovelox farlocco ... certo colpe ne ha , ma sarà stato sicuramente esasperato dai continui passaggi ad alta velocità , dalle denunce fatte alla FdO ed al Comune , mai ascoltate .
Ci sono in giro velox di merda , tarati a 56 km/h e messi di proposito in abbinamento con segnali di velocità a 50 km7h in zone aperte , fatti appositamente solo per fare cassa .
mentre in altre parti , dove effettivamente servirebbe dare una regolata ai piloti improvvisati , mancano .
Credo che di questo incidente abbia in gran parte colpa l' amministrazione locale , anche se ovviamente non ne risponderà mai .
Monacograu
07/09/2018, 19:03
E io sopra cosa ho scritto? :dubbio:
Non mi sembra di aver detto da nessuna parte che hai torto infatti...:dubbio:
Se do fastidio...taccio :) ma anche no :senzaundente:
No quanti?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
863
Non mi sembra di aver detto da nessuna parte che hai torto infatti...:dubbio:
Se do fastidio...taccio :) ma anche no :senzaundente:
:oook:
bastard inside
07/09/2018, 19:55
Credevo di più
863
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
863
Nella frazione di uno dei paesini di cui parlavo in precedenza (l'utente macheamico6 sa bene di quale paese parlo) per una popolazione di 83 persone hanno avuto la faccia di installare n°3 cassoni ovali arancioni (perfettamente idonei per la macchinetta) in un tratto di centro abitato lungo si è no 300 metri:ph34r:
Dopo svariati anni da tale genialata (nei quali ogni tanto nei cassoni piazzavano i velox) ne hanno rimosso 1 e glielo visto piazzare vicino al cimitero del paese principale e usare con macchinetta e vigile al fianco per 1 giorno intero...poi lo hanno rimosso e non si è più visto...
misteri...
Io ho sempre in mentr un velox per andare verso il monte Amiata nel mezzo del nulla...rettilineo...niente strade che intersecavano...nulla di nulla...se non avessi avuto accanto uno che lo sapeva ero ancora a piangere...
Ecco quelli li trovo assolutamete assurdi
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
https://www.youtube.com/watch?time_continue=33&v=6Cl4o_ZOCpI
quando è stato installato questo per i primi giorni è stato come trebbiare il grano :blink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.