PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento per uso stradale Speed Triple 1050 - Consigli generali?



Ensiferum
06/09/2018, 13:55
Ciao ragazzi,

Vi scrivo per sottoporvi una questione. Sto acquistando (finalmente) dell'abbigliamento tecnico per uso principalmente stradale/touring (quindi non pista). Giro spesso anche in città ma in questo thread vorrei delle opinioni sui classici giri fuori nel weekend, da fare in generale nella stagione estiva e nelle mezze stagioni (anche se al più nei mesi meno freddi di queste ultime).

Mi considero un pilota medio (ho la moto da 4 anni, ma ho cominciato a "spingerla" davvero soltanto da qualche mese), e per ora il mio stile di guida è a metà tra il sicuro e il piuttosto spinto, nel senso che ultimamente mi piace piegare e tirare la moto (pur peccando ancora un po' in tecnica), e sto sperimentando piano piano i limiti della stessa, ma non sono avvezzo a correre rischi eccessivi con manovre azzardate che rischierebbero di farmi fare un frontale, a meno di essere chiaramente vittima di un imprevedibile balordo (quindi in generale sono preoccupato che i miei capi tecnici siano resistenti all'abrasione più che all'impatto).

Ciò detto mi rivolgo a voi triumphisti e in generale ai possessori di Speed/Street per avere qualche indicazione sull'abbigliamento da avere, quali marche sono le migliori (conosco praticamente soltanto Alpinestars, Dainese e Spido), e come fare a giudicare se un capo va bene o meno.

In generale mi sto orientando su queste scelte:

- Casco: Shoei NXR Flagger TC-1 - SHOEI NXR FLAGGER TC-1 (http://www.simoto.net/caschi-integrali/164-shoei-nxr-flagger-tc-1.html)
- Giacca: Alpinestars Brera (non traforata) - https://www.alpinestars.com/brera-leather-jacket
- Protezione schiena: Alpinestars Nucleon KR-1i protector - https://www.alpinestars.com/nucleon-kr-1i-protector
- Guanti: Alpinestars SP-2 V2 - https://www.alpinestars.com/products/road/gloves/sp-2-v2-leather-glove
- Pantaloni: Non ho ancora trovato qualcosa
- Stivali: Uso un paio di stivali di questo genere: https://accessoriabbigliamentomoto.com/stivali-pelle-neri-uomo-kochmann-engineer-boot-short-corti-biker-moto.php

Ho già comprato il casco, la giacca e il paraschiena, sebbene sia ancora in tempo a restituire gli ultimi due.

Cosa ne dite? Quella giacca è ok? Sono alto 1,72 e di corporatura magra (sebbene un po' di pancetta ultimamente mi stia venendo) e mi calza piuttosto stretta, ma per il momento lo sto interpretando come un buon segno (suppongo che debba essere aderente per garantire maggiore protezione e non "scivolare" sul corpo durante lo sliding sull'asfalto; inoltre immagino che la pelle si smollerebbe un po', dopo qualche tempo; infine credo che le protezioni ai gomiti debbano essere salde sul braccio).

I guanti vanno bene secondo voi? O sono troppo esagerati, e posso tranquillamente puntare a qualcosa di meno esoso? (come avrete intuito mi piace l'outfit stradale, infatti io prenderei la variante tutta nera).

Per i pantaloni cosa mi consigliate? Qualche marca in particolare, qualche modello... in generale vorrei orientarmi su qualcosa dal look stradale, o comunque in tinta unita (le cose eccessivamente pistaiole non mi fanno impazzire, d'altronde ho una naked e mi piace il look da bandito :cool: ). Non so se conviene prendere per il momento soltanto delle ginocchiere da indossare con i jeans o cosa; ad ogni modo vorrei comunque qualcosa di decente in caso di incidente/scivolata.

Gli stivali che uso so che sono da Harley, ma a dirla tutta mi ci trovo piuttosto bene e mi piacciono esteticamente; mi chiedo solo se siano una buona protezione oppure se non servono ad una mazza, e nel caso su cosa orientarmi.

Grazie a chiunque mi dia dei consigli a riguardo.

Ciao!

streetTux
06/09/2018, 14:04
paraschiena consiglio Forcefield.. prodotti eccellenti con una tecnologia notevole, sicurezza al top :oook:

per quanto riguarda l'abbigliamento, pelle e solo pelle.
se non sei disposto a prendere un'integrale per via della scomodità prendi una tuta divisibile.
spidi e rev'it fanno ottimi prodotti con pelli eccellenti e al prezzo giusto.. comunque, a parità di bontà del prodotto (controlla che offra protezioni a ginocchia, stinchi, avambracci, gomiti e spalle) è importante la vestibilità, ovvero che ti calzi bene ed aderente.
se hai qualche outlet dalle tue parti vai lì e fai l'acquisto.. altrimenti senti qui sul forum l'utente everts, non rimarrai deluso :oook:

SpeedAC
06/09/2018, 21:38
Quei stivali puoi lanciarli nel cassonetto.... (con tutto il rispetto per il modello)
Sono inutili, offrono protezione pari a zero e sono ingombranti.

Genna84
07/09/2018, 08:57
se puoi esserti di aiuto io uso:

- Casco: Arai RX7V
- Giacca: Spidi NW200 o Dainese in pelle
- Protezione schiena: Forcefield PRO L2K
- Guanti: Spidi carbo 3
- Pantaloni: Spidi NL5
- Stivali: Alpinestars SMX plus o scarpe Alpinestars SP1 V2

Walter_il_Sardo
07/09/2018, 09:09
Casco: Hjc Rpha-10 e 11 + Arai Axcess per le passeggiate.
Pantaloni: Clover 4 stagioni in Gore tex + M-Tech in pelle.
Guanti: Spidi Carbo 3+Spidi Race Vent+ Spidi Rv Coupé (a seconda del tipo di uscita)
Giacca Ixs 4 stagioni+ Tucano 4 stagioni+ Rev'it Airwave estiva. Devo ricomprare la giacca in pelle.
Stivali Ixs Touring+Sidi Vertigo che in realtà uno per il 95% delle uscite.
Paraschiena: Forcefield Pro Sub 4.
Faccio usare abbigliamento di pari livello anche a mia moglie

Generalmente comunque uso la tuta intera traforata Arlen Ness anche su strada perché mi sento infinitamente più sicuro che con tutto il resto del materiale.

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

SpeedAC
07/09/2018, 10:01
Tutti corazzati qui:oook:

Anche io solo abbigliamento tecnico, per i giri da oltre un'ora solo ed esclusivamente:
Tuta in pelle divisibile su misura della Record,
Stivali Gaerne GRW,
Guanti Spidi tipo carbo3 (i miei sono un vecchio modello),
Paraschiena Dainense wave air,
Casco HJC rpha11,

Per i giri lampo:
una giacca Spidi in tessuto,
scarpe Forma axel,
Guanti clover in tessuto o guanti in pelle turistici,
casco sempre l'rpha11,
pantalone jeans con rinforzi kevlar.

Ensiferum
07/09/2018, 12:02
Wow, ok. Ora ho un po' di idee, anche se per il momento mi accontento di una sola "configurazione" (noto che molti di voi hanno più configurazioni stagionali). Per gli stivali adesso ho un po' di idee (si, ok, non userò più quelli da Harley che avevo prima :D ), per il resto mi pare di essere più o meno in linea con voialtri.

Grazie a tutti! :oook:

Walter_il_Sardo
08/09/2018, 10:12
Ovviamente il materiale lo "accumuli" pian piano anche valutando l'uso che fai della moto. Chiaramente se oltre alla sparata domenicale fai anche turismo a medio-lungo raggio avrai bisogno di abbigliamento più adatto rispetto, ad esempio, alla tuta e stivali "racing". L'anno scorso mi sono fatto Roma-Lago di Garda in "configurazione" pista, tutta una tirata enquado sono arrivato ad Affi ero croccante :-D

:drunks:

Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk

TreValli
08/09/2018, 10:48
Ovviamente il materiale lo "accumuli" pian piano anche valutando l'uso che fai della moto. Chiaramente se oltre alla sparata domenicale fai anche turismo a medio-lungo raggio avrai bisogno di abbigliamento più adatto rispetto, ad esempio, alla tuta e stivali "racing". L'anno scorso mi sono fatto Roma-Lago di Garda in "configurazione" pista, tutta una tirata enquado sono arrivato ad Affi ero croccante :-D

:drunks:

Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando TapatalkSi il materiale lo accumuli man mano. Per i giri e gli usi dipende da te, io ho una divisibile della giudici ma di fatto sono quasi 2 anni che non la uso perché faccio veramente pochi giri.
Nel frattempo per l'uso quotidiano ho un giacca in pelle Dainese per tutte le stagioni e una traforata in Cordura sempre Dainese per i giorni veramente caldi (conta che io uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro, impossibile vestirsi da pista ad agosto).
Per i pantaloni ti consiglio, se la giacca che hai ha già la cerniera in vita, prendili della stessa marca in modo da poterli agganciare. Ti troveresti di fatto con un ma divisibile pronta (pelle o Cordura che sia) più sicurezza e più comfort :ok:

Paraschiena io ho un forcefield.. Spettacolo puro. Stra consigliato!

Stivali, per i giri io ho dei tcx sportivi con tutte le protezioni e la caviglia antitorsione. Per. Tutti i giorni uso delle sneakers alte da moto (sempre tcx) con tutte le protezioni del caso, ma più confortevoli da usare anche come scarpe normali. Mi hanno già salvato i piedi un paio di volte e sono un ottimo Compromesso x il "tutti i giorni".

In conclusione, poco alla volta, parti da quello che ti serve ora e da cose imprescindibili come casco, guanti, paraschiena e stivali, poi a poco a poco capisci quello che ti manca e completi.
L'unica cosa importante è che la roba sia sempre di qualità. Piuttosto aspetta e spendi di più dopo. Sulle protezioni non si scherza!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

LucaT
09/09/2018, 12:12
vista la tua taglia e visto che devi comprarti un sacco di cose, io ti consiglio questi pantaloni: https://www.ebay.it/itm/Pantaloni-Moto-Dainese/173520347920?hash=item28669e6310:g:kyUAAOSwR7BbkgSr

io ho la versione traforata (poco, direi irrilevante) e mi ci trovo bene. uso praticamente solo questi da aprile a settembre, anche per giri lunghi. st'estate ho fatto abruzzo veneto e abruzzo liguria con questi.

se fossero taglia 50, li prenderei io, ma visto che sono 48 posso consigliarli ad altri :sleep2:

Ensiferum
12/09/2018, 08:37
vista la tua taglia e visto che devi comprarti un sacco di cose, io ti consiglio questi pantaloni: https://www.ebay.it/itm/Pantaloni-Moto-Dainese/173520347920?hash=item28669e6310:g:kyUAAOSwR7BbkgSr

io ho la versione traforata (poco, direi irrilevante) e mi ci trovo bene. uso praticamente solo questi da aprile a settembre, anche per giri lunghi. st'estate ho fatto abruzzo veneto e abruzzo liguria con questi.

se fossero taglia 50, li prenderei io, ma visto che sono 48 posso consigliarli ad altri :sleep2:Guarda il prezzo mi sembra ottimo, e sono certo che sia un buon modello! Grazie mille per il consiglio ;)

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

cholo
15/09/2018, 08:32
Anche io all’inizio presi i pantaloni, giacca, poi mi decisii a prendere la tuta. Tutta un altra storia! Sicuramente i jeans sono più comodi ma la protezione ed il senso di sicurezza che ti da la tutta non te la da nessuno. Poi comunque dici che stai iniziando ad “osare” un po’ di più, allora “osa” anche nell’abbigliamento e non te ne pentirai![emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Caterina
03/10/2018, 05:17
era troppo tardi per condividere la mia opinione, ma in ogni caso devo dire che hai una buona selezione di equipaggiamento. Ognuno ha la propria scelta che non può soddisfare gli altri. Quindi, quando mai sceglierai abbigliamento tecnico per il tour o le corse, devi andare con le tue "Preferenze personali"

Per me; Voglio piccoli cambiamenti, come;
casco: Shoei GT-Air Revive
giacca: Spyke Pathfinder WP: una delle mie giacche preferite :biggrin3:
stivali: Bela Junior

Qualunque marca o prodotto tu scelga, la tua prima prioritÃ* dovrebbe essere la sicurezza :oook:

feromone
03/10/2018, 06:37
Non saprei cosa farti indossare....però posso dirti quello che indosso io......le prime coss che trovo in garage senza farmi tante seghe mentali sul casco o abbigliamento tecnico più adatto!

1100 GS forever

Ensiferum
03/10/2018, 07:58
era troppo tardi per condividere la mia opinione, ma in ogni caso devo dire che hai una buona selezione di equipaggiamento. Ognuno ha la propria scelta che non può soddisfare gli altri. Quindi, quando mai sceglierai abbigliamento tecnico per il tour o le corse, devi andare con le tue "Preferenze personali"

Per me; Voglio piccoli cambiamenti, come;
casco: Shoei GT-Air Revive
giacca: Spyke Pathfinder WP: una delle mie giacche preferite :biggrin3:
stivali: Bela Junior

Qualunque marca o prodotto tu scelga, la tua prima prioritÃ* dovrebbe essere la sicurezza :oook:Grazie comunque!
La giacca è molto bella ma è in stile touring. Personalmente preferisco le giacche in pelle nere o al più quelle più pistaiole :)

Cmq grazie per i consigli, devo regalare qualcosa alla mia zavorrina e quindi mi hai dato qualche suggerimento! ;)



Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

cholo
03/10/2018, 08:24
Anche io all inizio presi una giacca in pelle, e jeans con protezione e stivaletti. Poi ho preso la tuta ed è tutta in altra storia. Quindi lascia stare la guida di adesso perché da come si vede che vuoi qualcosa in più perciò ti serve la protezione e ribadisco tutA. Ora la intera è maggiormente sicura e ci puoi andare anche in pista (non escluderla perché la moto quando prende prende), la divisibile più comoda ed anche un pelino meno sicura. Pelle canguro migliore più costosa pelle bovino comunque buona meno costosa. Para schiena i forcefield sono i migliori, ovvio il prezzo è quello che è, sicuramente non sono gli unici e le altre marche sono comunque valide. Io ho un dainese pro armour che è L ultimo ed è traspirante al 100% (cosa da tenere in considerazione perché in estate fa caldo).[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ensiferum
03/10/2018, 08:36
Anche io all inizio presi una giacca in pelle, e jeans con protezione e stivaletti. Poi ho preso la tuta ed è tutta in altra storia. Quindi lascia stare la guida di adesso perché da come si vede che vuoi qualcosa in più perciò ti serve la protezione e ribadisco tutA. Ora la intera è maggiormente sicura e ci puoi andare anche in pista (non escluderla perché la moto quando prende prende), la divisibile più comoda ed anche un pelino meno sicura. Pelle canguro migliore più costosa pelle bovino comunque buona meno costosa. Para schiena i forcefield sono i migliori, ovvio il prezzo è quello che è, sicuramente non sono gli unici e le altre marche sono comunque valide. Io ho un dainese pro armour che è L ultimo ed è traspirante al 100% (cosa da tenere in considerazione perché in estate fa caldo).[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi infatti ad aprile mi iscrivo ai corsi (guida sportiva 1) alla scuola di Perdersoli!

Seguirò il tuo consiglio, a Natale tuta :)

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

cholo
03/10/2018, 08:45
Si infatti ad aprile mi iscrivo ai corsi (guida sportiva 1) alla scuola di Perdersoli!

Seguirò il tuo consiglio, a Natale tuta :)

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

[emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rnaszodi
05/10/2018, 06:10
Consigli ce ne sono a bizzeffe, mi unisco al coro che se vuoi la sicurezza la tuta non ha paragoni. Dopo qualche anno ho un po’ di tutto e solo ultimamente ho preso una tuta alpinestar divisibile......un’altra cosa. E sinceramente la trovo molto più comoda anche di jeans tecnico e giacca.