Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso BATTERIA LITIO, inconveniente insolito, cosa può essere.
Ciao,
Oggi sono rimasto a piedi dopo essere andato a fare acquisti.
Monto in sella giro la chiave e non succede nulla, no faro, no spie, no pompa benzina, nulla.
Rigiro la chiave nuovamente ed ancora nulla.
Morale : ero a 2 km da casa e sono tornato a spinta.
Ho ragionato sul fatto limitando il problema a 3 cose:
Il fusibile accensione andato
Un cavo nel blocchetto accensione staccato...oppue
BATTERIA da buttare.
Tendevo ad escludere la terza possibilità, ho una batteria al litio del gennaio 2017, né sono stracontento, mai più avutoi problemi di mancate accensioni e la tengo ogni tanto in ricarica col mantenitore.
Ho però scelto di partire da quella che era la cosa più facile da verificare, ho smontato la sella ed ho attaccato mantenitore. 2/3 secondi dopo averlo collegato, dal programma di ricarica è passato in stand by,
Ho ritentato ed è successo nuovamente, ovvero sempre tutto morto.
Come molte batterie al litio vi è una funzione di check sulla batteria che ne indica la carica ed ho verificato che era completamente carica (tutti i 3 led accesi indicano una carica compresa in un range fra 80 e 100%).
Ho ricollegato mantenitore che stavolta ha iniziato a fare la diagnosi senza più fu passare in stand by.
Provo a girare la chiave e magicamente il quadro si ilumina, il faro si accende, gira la pompa.
Partita al primo colpo !!!
Sono contento sia andato tutto ok ma non ho capito cosa sia successo.
E se mi capitasse lontano da casa come potrei risolvere ?
Può essere che la batteria sia come andata in tilt nell'erogazione di energia?
Forse il check con apposito pulsantino ha sbloccato un malfunzionamento ma di cosa ?
Non dovrebbe avere un circuito stampato, condensatori o relè che possano generare tale problema o effetti memoria
Unica cosa degna di nota è che avevo un gommino della sella staccato proprio sopra il positivo della batteria e questa magari ha esercitato una pressione anomala che però non ha creato corti, contatti o altro, prova ne è che nessun fusibile è bruciato e tutto gira perfettamente.
Insomma dura capire se sia un episodio isolato od un preludio a lunghe e faticose camminate.
In effetti le batterie al litio hanno all’interno una parte elettronica che le protegge dai cortocircuiti e dai sovraccarichi di corrente.
Forse quel gommino mancante ha fatto sì che la batteria andasse (seppur solo momentaneamente) a massa, e il circuito di protezione l’ha “isolata”.
Probabilmente si ripristina proprio con il tastino del check, ma di questo non ne sono certo.
:oook:
Ho pensato anche io a qualcosa di simile, e oensare che stamane alle 9 e 10 avevo appena finito la revisione della moto (passata con Mappa TTP e senza lambda e sais)
Sergio72
16/09/2018, 11:47
non conosco molto delle batterie al litio , per cui posso accompagnare solo , e seguire con interesse le risposte che ti daranno .
Da buon veneto però , posso dirti che la mia Queen Elizabeth accetta di buon gioco di essere ( anche ) una moto da bar , da spritz o da birretta , ma una moto da spesa al supermercato proprio no .
Mi lascerebbe a piedi anche lei
:lingua:
tony le magnific
16/09/2018, 13:26
A me a successo qualcosa di strano vado a un albergo in Montagna in Francia Briaçon per essere preciso di fianco al fiume Durance propio a 20 metri del fiume e posizionata la moto,, alla mattina la trovo bagnata per la rugiada,,, provo a farla partire niente batteria a litio nuova di un mese,,
Mezza sulla strada un aiuto a spinta e terza mollo la frizione e al primo colpo parte e VUOLAAAA già che siamo in Francia,,, dopo di 60 km me sono fermato o fatto per partire e a partito come se niente successo prima,,, e fino adesso sempre uguale,, la altra volta uguale, STRANOOOO
il giovedì scorzo vado di nuovo passo la notte sempre in quel albergo pero questa volta o presso precauzioni o coperto la moto con nylon,,, niente fa fare la stessa storia,,,
Chiamalo coincidenza,, per me che la batteria de litio soffre molto la umidità e il freddo, cosa che le batterie al piombo NOOOOOOOOO
250454250455
come vedete in foto,, dietro il ombrello giallo ce la ringhiera di legno bene li ce il fiume Durance,, a pochi metri della moto, e alla mattina o trovato tutta la moto asciutta tranne la sella un po bagnata non so perche,,, sara la condensa della differenza di temperatura buuuu,,,
Credo che monto di nuovo la vecchia batteria a piombo,, SUPER COLLAUDATA tanto in moto come in auto,,, con quella a passato delle rugiada, pioggia e freddo, macchina piena di neve, se la batteria e buona sempre a partito,,
TONY le magnific
Più che l’umiditá, le batterie al litio soffrono il freddo!
Ma non il “freddo” di questi giorni, parlo del freddo invernale, cioè il cosiddetto sottozero prolungato!
:w00t:
Sergio72
16/09/2018, 21:06
interessante ...
conosco un aeromodellista che mi ha detto l' esatto contrario , ovvero che le batterie al litio ( al contrario di quelle al piombo ) , stanno molto meglio al freddo che al caldo .
Quelle al pb , come noto , è buona cosa portarsele in casa durante l' eventuale fermo invernale , mentre quelle litio stanno meglio in garage .
Boh ... così mi era stato detto
Alcune volte con le litio, specialmente a freddo, non arriva lo spunto.
A differenza delle piombo, "attivatela" accendendo fari, abbaglianti, insomma quello che potete, prima di far girare il motorino.
manetta scarsa
17/09/2018, 09:21
le litio sono ottime per ciccare l avviamento di inverno quando decidi " oggi ho proprio voglia di farmi un giretto":biggrin3:
non conosco molto delle batterie al litio , per cui posso accompagnare solo , e seguire con interesse le risposte che ti daranno .
Da buon veneto però , posso dirti che la mia Queen Elizabeth accetta di buon gioco di essere ( anche ) una moto da bar , da spritz o da birretta , ma una moto da spesa al supermercato proprio no .
Mi lascerebbe a piedi anche lei
:lingua:
Somaro, ero andato al forno a prendere il pane...:biggrin3:
L'ho scritto ma giova ribadirlo, all'accensione tutto morto, neppure un fiato, se anche l'avessi spinta la pompa non avrebbe girato. È stato come un black out totale e c'erano 25 gradi (celsius):oook:
Anche la mia mi a fatto una cosa strana per me.batteria no litio.quando la uso per giri corti la metto sotto mantenitore.altrimenti ogni tanto non parte.di solito carica e poi passa in mantenimento arrivando a 14v.per scendere a 13v.
Quando giri si ricarica e tutto ok.l'altro giorno mantenitore e rimaneva sempre in carica arrivando a15v.mai successo,senza andare in mantenimento booo..
Le batterie al litio di solito non richiedono manutenzione.
L’importante è lasciarle staccate dalla moto in caso di soste prolungate, diciamo oltre i 15-20 giorni.
Nel caso si desideri mantenerle montate, è necessario provvedere ad una ricarica ogni 10 giorni, massimo ogni 15 giorni, per evitare che la tensione ai capi scenda sotto il valore critico di 12,8 volt.
La ricarica deve essere effettuata con un mantenitore apposito per batterie al litio, non con un apparecchio (magari potentissimo) adatto alle vecchie batterie al piombo.
E in ogni caso, un solo ciclo di ricarica è sufficiente (da luce rossa a luce verde), poi si stacca il caricabatterie.
Non lasciate il caricabatterie sempre attaccato, nonostante sia scritto da tutte le parti che si può fare.
Il problema non è tanto nella corrente di carica, piuttosto nella quantità di cicli di carica/scarica, che a lungo andare esauriscono il numero di cicli “vitali”, dopo di che la batteria si fotte.
Solo gli ultimissimi caricabatterie prevedono delle vere e proprie fasi di mantenimento che non “macinano” cicli utili, ma devono essere di un tipo molto recente, e di sicuro non economici.
:oook:
Le batterie al litio di solito non richiedono manutenzione.
L’importante è lasciarle staccate dalla moto in caso di soste prolungate, diciamo oltre i 15-20 giorni.
Nel caso si desideri mantenerle montate, è necessario provvedere ad una ricarica ogni 10 giorni, massimo ogni 15 giorni, per evitare che la tensione ai capi scenda sotto il valore critico di 12,8 volt.
La ricarica deve essere effettuata con un mantenitore apposito per batterie al litio, non con un apparecchio (magari potentissimo) adatto alle vecchie batterie al piombo.
E in ogni caso, un solo ciclo di ricarica è sufficiente (da luce rossa a luce verde), poi si stacca il caricabatterie.
Non lasciate il caricabatterie sempre attaccato, nonostante sia scritto da tutte le parti che si può fare.
Il problema non è tanto nella corrente di carica, piuttosto nella quantità di cicli di carica/scarica, che a lungo andare esauriscono il numero di cicli “vitali”, dopo di che la batteria si fotte.
Solo gli ultimissimi caricabatterie prevedono delle vere e proprie fasi di mantenimento che non “macinano” cicli utili, ma devono essere di un tipo molto recente, e di sicuro non economici.
:oook:
E menomale che non richiedono manutenzione.
Se le stacchi dal veicolo puoi lasciarle quasi un anno senza ricaricarle, e rimarranno pronte all’uso!
:w00t:
°°°Alessio°°°
20/09/2018, 10:10
A me a successo qualcosa di strano vado a un albergo in Montagna in Francia Briaçon per essere preciso di fianco al fiume Durance propio a 20 metri del fiume e posizionata la moto,, alla mattina la trovo bagnata per la rugiada,,, provo a farla partire niente batteria a litio nuova di un mese,,
Mezza sulla strada un aiuto a spinta e terza mollo la frizione e al primo colpo parte e VUOLAAAA già che siamo in Francia,,, dopo di 60 km me sono fermato o fatto per partire e a partito come se niente successo prima,,, e fino adesso sempre uguale,, la altra volta uguale, STRANOOOO
il giovedì scorzo vado di nuovo passo la notte sempre in quel albergo pero questa volta o presso precauzioni o coperto la moto con nylon,,, niente fa fare la stessa storia,,,
Chiamalo coincidenza,, per me che la batteria de litio soffre molto la umidità e il freddo, cosa che le batterie al piombo NOOOOOOOOO
250454250455
come vedete in foto,, dietro il ombrello giallo ce la ringhiera di legno bene li ce il fiume Durance,, a pochi metri della moto, e alla mattina o trovato tutta la moto asciutta tranne la sella un po bagnata non so perche,,, sara la condensa della differenza di temperatura buuuu,,,
Credo che monto di nuovo la vecchia batteria a piombo,, SUPER COLLAUDATA tanto in moto come in auto,,, con quella a passato delle rugiada, pioggia e freddo, macchina piena di neve, se la batteria e buona sempre a partito,,
TONY le magnific
Prova a girare la chiave ed aspettare qualche minuto prima di premere lo start. Le batterie al litio soffrono abbastanza il freddo, quindi meglio "dar vita" all'impianto elettrico della moto stessa alcuni minuti prima di accenderla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.