PDA

Visualizza Versione Completa : Street Twin Contagiri su Street Twin.



Dedox
19/09/2018, 13:52
Ciao a tutti, ho visto che in Inghilterra uno ha messo il contagiri su Street Twin pubblicando anche un video dove si può vedere che funziona piuttosto bene. Sono 3 fili: 12V, massa e quello che va alla bobina. Qualcuno mi sa indicare come fare i collegamenti? Grazie a chi mi da una mano.
Questo è quello che ha montato:
https://shop.thunderbike.de/en/Custom-Chrome/Instruments-Gauges/Speedometers/MMB-Basic-Tacho-48mm.html?listtype=search&searchparam=69-6312
Allego anche le istruzionihttp://cloud.tapatalk.com/s/5ba24626e3a36/eedm_48_eng.pdf

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

sensibile
14/02/2020, 14:36
Ciao Dedox
alcuni mesi fa mio fratello ha installato 1 di questi sul proprio sportster. è piuttosto minuscolo.
il prodotto è affidabile e semplice da installare. anche guidando in giornate piovose non da problemi
va acquistata anche la staffa che copre opportunamente la parte posteriore dove ci sono i cablaggi e permette di fissarlo da qualche parte.
ha la possibilità di scegliere i rapporti di accensione quindi si adatta a svariati motori a 2 o 4 cilindri.
seguendo le istruzioni i due cavi 12v+ (orange e red) vanno collegati assieme. meglio ancora ponticellare
nel connettore principale cosi esce 1 solo cavo positivo (i contatti sono amovibili e si possono togliere quelli non necessari, con pazienza e oculatezza).
un positivo puo essere rubato (rubarcorrente) dai fili di alimentazione del proiettore anabbagliante.
massa a qualunque punto del telaio, per la street è possibile utilizzare un anello capocorda da 8mm di diametro interno, saldarci/crimparci il filo elettrico e fissarlo al bullone destro che sostiene il regolatore di tensione (sotto il fanale - la massa arriva dalla piastra inferiore forcella).
rimane da collegare uno dei due fili rimanenti. green impulso positivo, bianco impulso negativo.
qui bisogna spostare (non smontare) il serbatoio. Via la sella, togliere il perno che fissa la parte posteriore del serbatoio e spostare delicatamente indietro il serbatoio avendo cura di liberare i due cablaggi/connettori della pompa e indicatore livello carburante dalle unghie che li fermano in posizione sul montante superiore del telaio: questo per evitare di stirarli.
il serbatoio (meglio se in riserva) si appoggia sul coperchio valvole (meglio proteggere i bordi serbatoio con un semplice profilo di gomma, quello che si usa sui bordi delle portiere delle autovetture, cosi le verniciature ti ringrazieranno).
ci sono tutorial su youtube che possono aiutare a capire (è la stessa operazione che si porta a termine per riempire il circuito di raffreddamento durante la sostituzione del liquido antigelo: anche quel tappo si trova sotto il serbatoio del carburante).
il serbatoio lo si sposta all indietro quanto basta per poter mettere le mani su uno dei due faston che alimentano la bobina di sinistra fissata al montante superiore del telaio (bobina che prima era nascosta dal serbatoio). a questo punto, con la bobina di fronte a te puoi scegliere il contatto di sinistra (quello verso il frontale della moto) per l'impulso positivo, oppure il contatto di destra (che guarda verso il posteriore della moto) per il negativo (la bobina lato dx ha i contatti esattamente all opposto : - fronte , + retro) .
i due positivi hanno cavi di identico colore. i due negativi hanno colori diversi. comunque il negativo è in posizione piu' esposta e meno protetta.
anche qui si possono scegliere modi diversi x i collegamenti. un rubacorrente, saldare il filo al fastom togliendo la protezione di plastica che è amovibile, oppure dotarsi di un faston sdoppiatore.
OKKIO CHE IL FASTON femmina ORIGINALE innestato ALLA BOBINA è LEGGERMENTE + STRETTO DEI FASTON 6.3 (un paio di decimi di millimetro).
quindi con uno sdoppiatore ce qualche problema nell innesto sul maschio 6.3 . non aggiungo altro .... un tanto per incasinare le cose semplici.
poi il filo lo si puo passare all'interno del corridoio plastico dedicato ai cablaggi che ne permette l uscita ordinata prima del canotto di sterzo.
tutto può essere cablato e nascosto dentro al fanale.

tanta pazienza e qualche attrezzo

Dedox
15/02/2020, 08:33
Ciao Dedox
alcuni mesi fa mio fratello ha installato 1 di questi sul proprio sportster. è piuttosto minuscolo.
il prodotto è affidabile e semplice da installare. anche guidando in giornate piovose non da problemi
va acquistata anche la staffa che copre opportunamente la parte posteriore dove ci sono i cablaggi e permette di fissarlo da qualche parte.
ha la possibilità di scegliere i rapporti di accensione quindi si adatta a svariati motori a 2 o 4 cilindri.
seguendo le istruzioni i due cavi 12v+ (orange e red) vanno collegati assieme. meglio ancora ponticellare
nel connettore principale cosi esce 1 solo cavo positivo (i contatti sono amovibili e si possono togliere quelli non necessari, con pazienza e oculatezza).
un positivo puo essere rubato (rubarcorrente) dai fili di alimentazione del proiettore anabbagliante.
massa a qualunque punto del telaio, per la street è possibile utilizzare un anello capocorda da 8mm di diametro interno, saldarci/crimparci il filo elettrico e fissarlo al bullone destro che sostiene il regolatore di tensione (sotto il fanale - la massa arriva dalla piastra inferiore forcella).
rimane da collegare uno dei due fili rimanenti. green impulso positivo, bianco impulso negativo.
qui bisogna spostare (non smontare) il serbatoio. Via la sella, togliere il perno che fissa la parte posteriore del serbatoio e spostare delicatamente indietro il serbatoio avendo cura di liberare i due cablaggi/connettori della pompa e indicatore livello carburante dalle unghie che li fermano in posizione sul montante superiore del telaio: questo per evitare di stirarli.
il serbatoio (meglio se in riserva) si appoggia sul coperchio valvole (meglio proteggere i bordi serbatoio con un semplice profilo di gomma, quello che si usa sui bordi delle portiere delle autovetture, cosi le verniciature ti ringrazieranno).
ci sono tutorial su youtube che possono aiutare a capire (è la stessa operazione che si porta a termine per riempire il circuito di raffreddamento durante la sostituzione del liquido antigelo: anche quel tappo si trova sotto il serbatoio del carburante).
il serbatoio lo si sposta all indietro quanto basta per poter mettere le mani su uno dei due faston che alimentano la bobina di sinistra fissata al montante superiore del telaio (bobina che prima era nascosta dal serbatoio). a questo punto, con la bobina di fronte a te puoi scegliere il contatto di sinistra (quello verso il frontale della moto) per l'impulso positivo, oppure il contatto di destra (che guarda verso il posteriore della moto) per il negativo (la bobina lato dx ha i contatti esattamente all opposto : - fronte , + retro) .
i due positivi hanno cavi di identico colore. i due negativi hanno colori diversi. comunque il negativo è in posizione piu' esposta e meno protetta.
anche qui si possono scegliere modi diversi x i collegamenti. un rubacorrente, saldare il filo al fastom togliendo la protezione di plastica che è amovibile, oppure dotarsi di un faston sdoppiatore.
OKKIO CHE IL FASTON femmina ORIGINALE innestato ALLA BOBINA è LEGGERMENTE + STRETTO DEI FASTON 6.3 (un paio di decimi di millimetro).
quindi con uno sdoppiatore ce qualche problema nell innesto sul maschio 6.3 . non aggiungo altro .... un tanto per incasinare le cose semplici.
poi il filo lo si puo passare all'interno del corridoio plastico dedicato ai cablaggi che ne permette l uscita ordinata prima del canotto di sterzo.
tutto può essere cablato e nascosto dentro al fanale.

tanta pazienza e qualche attrezzo

Grazie mille della spiegazione. Il serbatoio l’ho già spostato altre volte e non è un problema. Sarebbe bello avere qualche foto per i collegamenti. Comunque magari proverò

sensibile
15/02/2020, 11:39
Ciao Dedox
stiamo tentando di installare un tacho daytona velona . ti aggiorno appena riusciamo, in qualche modo, a pescare il segnale dei giri/accensioni cosi ti verifico e confermo anche i colori dei cavi che sono fissati alle bobine. sul diagramma elettrico i due fili di identico colore sono marrone/rosa, mentre i due fili di colore diverso sono verde/rosa e verde/viola. facendo fede alle istruzioni che si recuperano in rete :

To determine POSITIVE and NEGATIVE of your coils: Most motorcycles will have two wires going to each of
the two coils. Each coil will share one common color wire and will have one different color wire.
The common color is positive, and the different colors are negative.

SailorLex
15/02/2020, 11:39
Se vuoi posso venderti il contakm/contagiri che monta la streetcup / t100 / t120

Il connettore dovrebbe essere plug&play anche con la street twin e l’unica cosa che to dovresti procurare è la staffa di sostegno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/ccc51436e037c04110fa1c2b3c892482.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/fce96cd0e1c48624f612610e62b8753f.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

sensibile
16/02/2020, 09:57
bella proposta , ci sarebbe anche un prezzo desiderato ?

SailorLex
16/02/2020, 10:59
350€ + spese di spedizione.
Nuovo ne costa quasi 800€.


Sent from my iPhone using Tapatalk