Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 Thruxton r in pista
Ciao a tutti, oggi sono andato per la prima volta in pista con la thruxton r a Franciacorta...ebbene sebbene mi sono divertito ho smesso quando spingendo sempre di più iniziavo a grattare le pedane in centro curva e alla penultima curva a sx grattavo gli slider dello stivale sx in alzata marcia. Non è stato per niente bello, anche perché non sono riuscito a grattare le saponette, le gomme sono Pirelli rosso corsa 2 e al posteriore era chiuso del tutto. Il corpo lo tenevo in curva con mezza chiappa fuori e la testa bassa fuori dai manubri (insomma come dovrebbe essere), non sono un pilota ma nemmeno un fermo. A me vien da pensare alle pedane troppo basse ed avanzate...se avete qualche link di shop che hanno pedane da pista per la mia moto ve ne sarei grato, come qualsiasi altro consiglio, anche perché sennò mi vien da cambiare moto :(
joesedici
24/09/2018, 07:05
caspita, posso capire che mentalmente sentire grattare le pedane non sia il massimo ma addirittura cambiare moto perchè gratti le pedane ma non le saponette...
pedane aftermarket penso che ne esistano...basta fare una ricerca sul web
se ieri era presente il fotografo a bordo pista, compra le foto e guarda com'era il tuo stile di guida perchè probabilmente per grattare le saponette bastava aprire di più la gamba interna e sporgersi ulteriormente fuori con le chiappe. a volte stando in sella ci pare di stare appesi , quando in realtà siamo ancora abbondantemente dentro la sagoma della moto:oook:
positivo71
24/09/2018, 08:16
Ciao, non sono da pista, ma tempo fa ho visto un video dove un pilota professionista spiegava che le prime modifiche da apportare ad una moto stradale che si vuole usare in pista sono: montare pedane specifiche, che risulatano più arretrate e rialzate ed aprire (ruotare verso l'esterno) i semi manubri. Erano descritti come accorgimenti importanti, proprio per evitare gli inconvenienti che hai riscontrato.
Ciao
Fabietto67
24/09/2018, 08:53
I semi della Thruxton R hanno un fermo dietro che non permette di aprirli o meglio avevo verificato con il meccanico se era possibile e mi ha detto di no. Credo occorra sostituirli così come le pedane.
Sinceramente, mio parere, non credo però che sia la pista la sua destinazione d'uso principale, si può fare per provare ed è anche divertente ma modificarla a questo scopo ci penserei bene.
Si ho presente il video, è di Albero Naska, e spiega le differenze di geometria tra una r1 stradale e una da pista. Proverò a fare qualche giro ad Adria dove la pista è meno spigolosa di Franciacorta, e vedere come va, magari se trovo un pilota esperto posso chiedergli come mi vede in sella ecc . La thruxton l’ho comprata apposta perché so che mi piace “tirare” e con una supersportiva avrei rischiato l’osso del collo per strada, adesso vedo quanto mi piace andare in pista e poi con calma valuterò il da farsi.
Con la Thrux vecchia ci correvano la Thruxton Cup, e altro che ginocchio a terra...basta semplicemente fare le dovute modifiche.
Ciao a tutti, oggi sono andato per la prima volta in pista con la thruxton r a Franciacorta...ebbene sebbene mi sono divertito ho smesso quando spingendo sempre di più iniziavo a grattare le pedane in centro curva e alla penultima curva a sx grattavo gli slider dello stivale sx in alzata marcia. Non è stato per niente bello, anche perché non sono riuscito a grattare le saponette, le gomme sono Pirelli rosso corsa 2 e al posteriore era chiuso del tutto. Il corpo lo tenevo in curva con mezza chiappa fuori e la testa bassa fuori dai manubri (insomma come dovrebbe essere), non sono un pilota ma nemmeno un fermo. A me vien da pensare alle pedane troppo basse ed avanzate...se avete qualche link di shop che hanno pedane da pista per la mia moto ve ne sarei grato, come qualsiasi altro consiglio, anche perché sennò mi vien da cambiare moto :(
https://www.omniaracing.net/discacciati-pedane-arretrate-regolabili-per-triumph-thruxton-colore-champagne-p-32888.html
Ci sono queste, ma informati bene perché c'è scritto che sono per Thruxton 900 e Thruxton 1200. Mi pare strano che un articolo con il medesimo codice vada bene per entrambi i modelli
Skystreet
24/09/2018, 15:28
Le fa anche Rizoma, ruotando l'eccentico si alzano.
Hannibal
24/09/2018, 19:14
Io cambierei moto, se il tuo utilizzo primario è quello
Si che si alzano ma non penso sia sufficiente, inoltre varia la geometria e la lunghezza tra pedana e leva freno/cambio, per pedane complete tipo pista ho trovato dei video, ma bisogna rifare tutto l’impianto del freno posteriore perché le leve arretrano sopra la pompa freno. Su Triumphrat.net scriveva un tester di una rivista australiana che in pista necessitavano di pedane arretrate durante le prove..pedane complete le vendono in America a 620 dollari (sato racing)...arriverei a trasformare una cafe race in una moto da pista che non è da pista, non ha senso anche per le spese e la rivendibilitá pari a zero. La via di mezzo non c’è. Mi metto il cuore in pace...ormai la stagione è finita, soldi da spendere in moto non sono la mia priorità ...con l’anno nuovo verdro’ il da farsi
bipitiesse
25/09/2018, 07:06
Ciao a tutti, oggi sono andato per la prima volta in pista con la thruxton r a Franciacorta...ebbene sebbene mi sono divertito ho smesso quando spingendo sempre di più iniziavo a grattare le pedane in centro curva e alla penultima curva a sx grattavo gli slider dello stivale sx in alzata marcia. Non è stato per niente bello, anche perché non sono riuscito a grattare le saponette, le gomme sono Pirelli rosso corsa 2 e al posteriore era chiuso del tutto. Il corpo lo tenevo in curva con mezza chiappa fuori e la testa bassa fuori dai manubri (insomma come dovrebbe essere), non sono un pilota ma nemmeno un fermo. A me vien da pensare alle pedane troppo basse ed avanzate...se avete qualche link di shop che hanno pedane da pista per la mia moto ve ne sarei grato, come qualsiasi altro consiglio, anche perché sennò mi vien da cambiare moto :(
Le pedane arretrate e rialzate in pista sono praticamente un obbligo, ed a questo punto meglio prenderne di un tipo che ti permettono di invertire il leveraggio del cambio per alzare le marce spingendo la pedivella in basso, come su tutte le moto da pista, proprio per evitare di grattare il piede quando in curva vai su di marcia :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.