Visualizza Versione Completa : nuovo tigrotto con molti dubbi
Ciao a tutti,
sono Filippo da 2 giorni entusiasta possessore di uno splendido Tiger800 xca del 2016 con cui sto iniziando a prendere confidenza.
È la mia prima moto e devo imparare mooolte cose, spero di trovare qualche risposta da voi esperti..
Il venditore (mio amico) tra le altre cose mi ha detto che si possono cambiare le marce senza l’uso della frizione perchè il cambio è di tipo quick shift, vi risulta? Perchè leggendo il manuale c’è scritto che bisogna sempre cambiare usando la frizione.. errore nel manuale, o si sbaglia il mio amico?
Sono alla mia seconda Tiger ma non mi risulta. Potrei sbagliare non conosco la xca ma non credo. Lascio un commento ai più esperti. Buona serata
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se sul rinvio del pedale del cambio vedi il sensore, ė probabile che ti abbiano montato un quickshift aftermarket.
:w00t:
P.S. Ti invito ad effettuare la presentazione nella apposita sezione, come regolamentato dal forum.
Non mi risulta che di serie abbia il quickshift. E quello "normale" non è come quello elettronico. Controlla bene prima di fare danni.
Serpico89
26/09/2018, 22:04
Di sicuro non ce l'ha di serie. l'avrà installato lui aftermarket come dice sabba
bottazzi
27/09/2018, 08:38
Ciao a tutti,
sono Filippo da 2 giorni entusiasta possessore di uno splendido Tiger800 xca del 2016 con cui sto iniziando a prendere confidenza.
È la mia prima moto e devo imparare mooolte cose, spero di trovare qualche risposta da voi esperti..
Il venditore (mio amico) tra le altre cose mi ha detto che si possono cambiare le marce senza l’uso della frizione perchè il cambio è di tipo quick shift, vi risulta? Perchè leggendo il manuale c’è scritto che bisogna sempre cambiare usando la frizione.. errore nel manuale, o si sbaglia il mio amico?Ciao e benvenuto, ho la tua stessa moto, mi spiace smentire il tuo amico ma il cambio è tradizionale, quindi cambia usando sempre la frizione.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie, buono a sapersi..
spero solo che nei 10000 km in cui lo ha usato il mio amico non abbia usato troppo questa funzione che pensava di avere
il Volpino
27/09/2018, 13:40
Ma come si puo' pensare di avere e di usare il cambio quick-shift se non lo si ha?!
al limite, una volta partiti (usando la frizione) le marce si riescono a mettere, ma in scalata sai come godono gli ingranaggi?
boh!
Vero e' che si puo' montare un aftermarket, ma nel forum non mi pare che nessuno lo abbia mai fatto (e qui gente che mette le mani nella moto ce ne e' parecchia)
Io ho il modello 2018 e non ha il cambio quick-schift.
Non voglio allarmarti, magari è tutto a posto, ma visto che l'hai presa da pochi giorni, una controllatina al cambio da un meccanico di fiducia la farei fare.
qualcosa aftermaker esiste, se ho capito bene, ma solo "in salita"
https://www.wrs.it/it/cambi-elettronici/87841-cambio-elettronico-easy-healtech-triumph-tiger-800-xrx-2015-2016.html
https://www.solomotoparts.com/Dynojet-Quick-Shifter-DQS-Sensor-for-Tiger-800-11-14/
poi, non so se sia possibile adattare quello triumph dello speed (o street) triple o dytona...
https://www.triumphmotorcycles.co.uk/accessories/performance/2015/quickshifter%20a9778024
comunque, ti conviene chiedere info dove l'hai comprata............
non ho capito una parola, ma...................
https://www.youtube.com/watch?v=KM19V0MYVc4
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.