PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Consigli per gli acquisti - Parte II



Niklas
27/09/2018, 08:25
Buongiorno a todos,

mi garberebbe di cambiare il vestito alla mia Bonnie T100, l'idea sarebbe di passare da questa (come è oggi):

250719

A questa:

250720

Però di colore verde Jaguar, il British Racing Green, per intenderci.

Ho già serbatoio (che dovrebbe essere di una Thruxton e quindi più snello dell'attuale), fianchetti, parafanghi e cresta pronti da montare, questo inverno pensavo di aggiungere anche una sella contemporary color testa di moro, un codino tipo Thruxton e magari faro, frecce, specchietti e attacchi del parafango anteriore nuovi, tutti neri.

Davanti lascerei quello lungo, dietro pensavo di non montarlo proprio, mettendo un portatarga con faro Lucas direttamente sotto la sella.

Più avanti potrei pensare di cambiare le marmitte, ma solo se dovessero non piacermi o stare davvero male, ad esempio con delle Mass nere opache corte, magari anche la strumentazione, sempre analogica ma nera e un po' più grande e mettere un carter sottocoppa stretto, questo magari satinato.

Non ho ancora deciso se e come fare per (eventuali) borse.

Il primo pensiero però è legato alla ruota anteriore, che è da 19 e potrebbe stonare con una livrea tipo Thruxton, che è impostata avendo una anteriore da 18 se ricordo bene.
A questo si collega anche il cambio del manubrio; un Tommaselli condor si potrebbe mettere senza cambiare forche e pedane e senza rendere inguidabile la Bonnie?

Mi farebbero piacere vostri commenti, suggerimenti e cazziate!

Ciao e grazie di aver letto fin qua! :oook:

cholo
27/09/2018, 09:00
Bella in entrambe le configurazioni. La seconda ha un tocco in piu[emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Niklas
27/09/2018, 09:12
Bella in entrambe le configurazioni. La seconda ha un tocco in piu[emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La prima è più classic, la seconda più cafè racer :coool:

mauro63
27/09/2018, 10:23
Io comunque cambierei i fregi e li venderei al chi ha fatto il terzo commento.

Shining
27/09/2018, 10:51
Non mi risulta che la thruxton abbia un serbatoio più snello di quello della bonneville.
Quelli delle carbs dovrebbero essere tutti uguali, mentre sono un po' più grossi quelli delle efi per il discorso della pompa benzina

trk073
27/09/2018, 10:51
Io ho preferito montare dei semimanubri rialzati, esteticamente mi piacciono di più. Ho ancora le pedane originali e tutto sommato la posizione è comoda. Certo dipende molto dalla tua altezza, non ho mai provato le pedane arretrate, ma credo che il minor peso caricato sui piedi poi vada a distribuirsi sul sedere e soprattutto sulle braccia.

Niklas
27/09/2018, 10:54
Io comunque cambierei i fregi e li venderei al chi ha fatto il terzo commento.

Quindi che faccio, li stacco e me li rivendo?! :w00t: Ci penserò, ma al momento non è in progetto


Non mi risulta che la thruxton abbia un serbatoio più snello di quello della bonneville.

Niente di più facile che mi sia sbagliato, a memoria non ricordo la forma esatta di quello verde che ho a casa che è imballato per ora


Io ho preferito montare dei semimanubri rialzati, esteticamente mi piacciono di più. Ho ancora le pedane originali e tutto sommato la posizione è comoda. Certo dipende molto dalla tua altezza, non ho mai provato le pedane arretrate, ma credo che il minor peso caricato sui piedi poi vada a distribuirsi sul sedere e soprattutto sulle braccia.

Sono 1.75; in effetti il dubbio è legato al fatto che, più si abbassa il manubrio, più ci si "sdraia"; il Thruxton è pensato per fare ciò, la Bonnie con ruota più alta e pedane più avanti, magari no; quindi, posizione molto scomoda e difficoltà nel guidarla?

Shining
27/09/2018, 11:09
Sono 1.75; in effetti il dubbio è legato al fatto che, più si abbassa il manubrio, più ci si "sdraia"; il Thruxton è pensato per fare ciò, la Bonnie con ruota più alta e pedane più avanti, magari no; quindi, posizione molto scomoda e difficoltà nel guidarla?

Se fai una configurazione cafè con relativo manubrio più basso, devi mettere anche delle pedane arretrate
https://www.cafetwin.com/prodotto/pedane-arretrate-lsl-per-bonneville-nere/
altrimenti sei in una posizione veramente innaturale.
In ogni caso scordati la comodità di una postura come hai ora

trk073
27/09/2018, 11:16
Sono 1.75; in effetti il dubbio è legato al fatto che, più si abbassa il manubrio, più ci si "sdraia"; il Thruxton è pensato per fare ciò, la Bonnie con ruota più alta e pedane più avanti, magari no; quindi, posizione molto scomoda e difficoltà nel guidarla?

Io sono 1,78; difficoltà nella guida direi di no, magari dopo parecchi chilometri qualche dolorino.
L'ideale sarebbe poter provare entrambe le soluzioni facendo una giornata in sella, ma le pedane arretrate costano..., prova prima con le originali e vedi come và.....

Niklas
27/09/2018, 11:19
Se fai una configurazione cafè con relativo manubrio più basso, devi mettere anche delle pedane arretrate
https://www.cafetwin.com/prodotto/pedane-arretrate-lsl-per-bonneville-nere/
altrimenti sei in una posizione veramente innaturale.
In ogni caso scordati la comodità di una postura come hai ora

In realtà già oggi a volte mi trovo con le mani e gli avambracci un po' indolenziti, nulla di che, ma forse potrei cogliere l'occasione per aggiustare il tiro. Certo che in versione cafè con manubrio troppo alto potrebbe stonare parecchio.
D'altro canto non vorrei snaturarne troppo la posizione, anche in previsione di non usarla solo per andare al bar! :biggrin3:


Io sono 1,78; difficoltà nella guida direi di no, magari dopo parecchi chilometri qualche dolorino.
L'ideale sarebbe poter provare entrambe le soluzioni facendo una giornata in sella, ma le pedane arretrate costano..., prova prima con le originali e vedi come và.....

Mentre scrivevi stavo rispondendo a Shining, aggiungo che magari potrei testare una posizione del manubrio "via di mezzo", comunque non a buon mercato ma meno costosa di un cambio pedane.
Pensandoci, io ho su i risers, potrei toglierli e abbassare un po' il manubrio... :cipenso:

Nikoville
27/09/2018, 12:31
Ciao Niklas,
nella seconda foto è cmq una Bonnie con cerchio da 19, non una thruxton con cerchio 18.
Credo che verrebbe molto bella e anche, sopratutto, guidabile con le modifiche che hai in mente.

Niklas
27/09/2018, 12:42
Ciao Niklas,
nella seconda foto è cmq una Bonnie con cerchio da 19, non una thruxton con cerchio 18.
Credo che verrebbe molto bella e anche, sopratutto, guidabile con le modifiche che hai in mente.

Ciao Niko, non ne ero sicuro, ma sembrava anche a me; mi conforta avere un riscontro.
Ti ringrazio, al momento sto accumulando idee e cercando pezzi mancanti, mi piacerebbe riuscire a fare almeno i lavori estetici quanto prima.

ramarro
27/09/2018, 20:20
Se la fai sportiva, valuta di alzare il posteriore..... altrimenti é un lavoro fato a metà

Niklas
27/09/2018, 21:04
Se la fai sportiva, valuta di alzare il posteriore..... altrimenti é un lavoro fato a metàDici in generale, già coi semi manubri o con manubrio basso? O solo nel caso in cui metta anche le pedane arretrate?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ramarro
27/09/2018, 21:11
Dici in generale, già coi semi manubri o con manubrio basso? O solo nel caso in cui metta anche le pedane arretrate?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

In generale, ruota da 19 e culo basso...... con i semi le pedane sono quasi obbligate altrimenti giri come seduto sul cesso......

Niklas
27/09/2018, 21:13
In generale, ruota da 19 e culo basso...... con i semi le pedane sono quasi obbligate altrimenti giri come seduto sul cesso......Ok. All'inizio, se non abbasso troppo il manubrio, potrebbe bastare alzare la coda e magari sfilare le forche, senza cambiare le pedane subito?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ramarro
27/09/2018, 21:20
Ok. All'inizio, se non abbasso troppo il manubrio, potrebbe bastare alzare la coda e magari sfilare le forche, senza cambiare le pedane subito?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Dipende uno cosa vuole... magari con uno sport bar rovesciato la cosa non é così drammatica.... sfilare le forche non deve essere un vezzo, anche pérche cambiano parecchio le doti dinamiche per quello é meglio alzare il post piuttosto che pareggiare con l’anteriore......
Poi vabbè io sono quello meno razionale con cui devi iniziare un progetto............hahahahahaha

PS: scegli bene in che direzione andare e te lo dico per esperienza.......... spendi tanto ma una volta sola, altrimenti spendi tanto più volte hahahahaha

Niklas
27/09/2018, 21:30
Hahahahahaha! Come sta il bobber?! [emoji106]

Guarda, ho una mezza idea di mettere un tommaselli condor plus, regolabile, rovesciato (coi semi manubri in su) alzando la coda, provarla così.
Col tempo, se necessario o anche solo perché mi sta bene, spostare le pedane.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ramarro
27/09/2018, 21:34
Hahahahahaha! Come sta il bobber?! [emoji106]

Guarda, ho una mezza idea di mettere un tommaselli condor plus, regolabile, rovesciato (coi semi manubri in su) alzando la coda, provarla così.
Col tempo, se necessario o anche solo perché mi sta bene, spostare le pedane.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

La bobber per ora é ancora circolante.... arriva il freddo i soldi vanno in tatuaggi le tocca aspettare hahahahaha.....

Niklas
10/10/2018, 12:33
Arrivata sella nuova e staffe nere del parafango anteriore; il mese prossimo dovrei prendere kit sottocoda e frecce nuove, quindi iniziare i lavori.

Le staffe nuove non hanno l'asola che tiene il cavo del contachilometri, potrebbe esserci qualche problema? Serve un qualche accorgimento per evitare che il cavo si muova troppo? (magari sono domande stupide, ma non si sa mai). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/eab21546fbc7be531a0aeb916108fa56.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Niklas
16/11/2018, 12:54
Cosa ne pensate di questo relè, nel caso volessi mettere le frecce led (ammesso ci stia, perché non ho ancora visto le dimensioni dell'originale)?

https://www.amazon.it/TOMALL-direzione-elettronico-regolabile-lampeggiatore/dp/B0776TQ89T/ref=cm_wl_huc_item

Anche se per ora di frecce pensavo a queste:

https://www.caferace.it/ita/articolo?id_art=2929&t=frecce-micro-flash-nere-con-lente-ambra-omologate-2-pezzi-

O queste (fumè)

https://www.caferace.it/ita/articolo?id_art=2930&t=frecce-micro-flash-nere-con-lente-fume-omologate-2-pezzi-

Maciste
16/11/2018, 13:15
Ok. All'inizio, se non abbasso troppo il manubrio, potrebbe bastare alzare la coda e magari sfilare le forche, senza cambiare le pedane subito?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alzare la coda montando ammortizzatori più lunghi non cambia la triangolazione pedane-sella-manubrio.
Forse aiuterebbe nel trasferire un pò di carico sui polsi, ma comunque la posizione rimarrebbe invariata.

Niklas
16/11/2018, 13:23
Alzare la coda montando ammortizzatori più lunghi non cambia la triangolazione pedane-sella-manubrio.
Forse aiuterebbe nel trasferire un pò di carico sui polsi, ma comunque la posizione rimarrebbe invariata.

Quindi l'unico modo, nel caso col (semi)manubrio basso fossi troppo rincagnato, sarebbe di mettere le pedane arretrate?

Maciste
16/11/2018, 13:26
Quindi l'unico modo, nel caso col (semi)manubrio basso fossi troppo rincagnato, sarebbe di mettere le pedane arretrate?

Prima di acquistare le pedane, gli ammortizzatori etc, andrei per gradi. Monti il manubrio, fai qualche prova e poi magari decidi che strada percorrere, magari per te la posizione nuova è comoda, oppure, per assurdo, potresti non trovare confidenza con i semi e quindi potresti optare per altre soluzioni.

Niklas
16/11/2018, 13:37
In effetti modifiche di assetto non sono in programma, non nel breve comunque.
Sto vedendo se procurarmi un manubrio senza spendere troppo per "testarla"; oppure vado diretto di Tommaselli e vedo come va, così evito il rischio di doverne prendere un'altro dopo se dovesse andare ben quello di test.

Maciste
16/11/2018, 13:41
Io ho avuto il Tommaselli Condor Plus su un'altra moto non TRIUMPH. Considera che oltre a cambiare altezza, rispetto al manubrio, ti cambia anche il pullback, ovvero, allontana dalla seduta i comandi.

Immagine presa dalla rete.

252039

Niklas
16/11/2018, 13:46
Io ho avuto il Tommaselli Condor Plus su un'altra moto non TRIUMPH. Considera che oltre a cambiare altezza, rispetto al manubrio, ti cambia anche il pullback, ovvero, allontana dalla seduta i comandi.

Perché i due "semi" avrebbero un angolo più ampio, portando quindi più avanti e più all'esterno i comandi?
Però il plus dovrebbe essere in qualche regolabile, se ben ricordo.
Uhm, non mi tornano i conti...abbassare la posizione, ok, ma allontanarla?

Maciste
16/11/2018, 13:52
Perché i due "semi" avrebbero un angolo più ampio, portando quindi più avanti e più all'esterno i comandi?
Però il plus dovrebbe essere in qualche regolabile, se ben ricordo.
Uhm, non mi tornano i conti...abbassare la posizione, ok, ma allontanarla?

Si, è regolabile l'inclinazione dei semi :oook:

252040

Niklas
16/11/2018, 14:00
Si, è regolabile l'inclinazione dei semi :oook:

Allora penso che mi orienterò su questo; magari provando a combinare varie angolazioni di attacco allo sterzo e di inclinazione dei semi potrei arrivare ad una posizione che vada bene (cavi permettendo)

Niklas
03/01/2019, 17:31
Ho pulito le carene nuove e, controllando gli attacchi, mi sono accorto che il parafango anteriore è avvitato sulla piastra antisvergolo, mentre il nuovo parafango c'è l'ha saldata.
Ora, la piastra attuale mi sembra più "massiccia" di quell'altra saldata ma, al di là delle impressioni, può esserci una qualche differenza sostanziale tra le due?
Cioè, potrei dover mettere in conto di dissaldare quella del parafango nuovo, sostituendola con quella che c'è ora? O non dovrei notare differenze nella guida?
Confido in una qualche vostra dritta!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Shining
03/01/2019, 17:50
Ho pulito le carene nuove e, controllando gli attacchi, mi sono accorto che il parafango anteriore è avvitato sulla piastra antisvergolo, mentre il nuovo parafango c'è l'ha saldata.
Ora, la piastra attuale mi sembra più "massiccia" di quell'altra saldata ma, al di là delle impressioni, può esserci una qualche differenza sostanziale tra le due?
Cioè, potrei dover mettere in conto di dissaldare quella del parafango nuovo, sostituendola con quella che c'è ora? O non dovrei notare differenze nella guida?
Confido in una qualche vostra dritta!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ma qual è il parafango nuovo, con relativa piastra?
Quella di serie, pur di vile ferraccio, è robusta e il suo lavoro lo svolge dignitosamente

Niklas
03/01/2019, 18:07
Il "nuovo" nel senso che andrà a sostituire quello montato ora è nella foto sotto vicino ai fianchetti, solo non si vede la piastra (non ho pensato di fare una foto prima di metterlo via).
L'antisvergolo è parte integrante, si vedono gli agganci alle forcelle e i rivetti, sopra, verniciati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190103/bcee5f77d0654627df327227229f98db.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Shining
03/01/2019, 20:11
Il "nuovo" nel senso che andrà a sostituire quello montato ora è nella foto sotto vicino ai fianchetti, solo non si vede la piastra (non ho pensato di fare una foto prima di metterlo via).
L'antisvergolo è parte integrante, si vedono gli agganci alle forcelle e i rivetti, sopra, verniciati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190103/bcee5f77d0654627df327227229f98db.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Scusami, forse non capisco io, ma sopra scrivi dell'ipotesi di dissaldare la piastra dal nuovo parafango, e poi qui sopra mi fai vedere un parafango che non ha saldata a sé nessuna piastra.
p.s. ah, ora sono riuscito a intravederla. Ma è un parafango originale Triumph? In tal caso montalo così com'è che va bene sicuramente. Se fosse invece d'alluminio penso che sia abbastanza deboluccio, serve solo come supporto del parafango ma sicuramente è soggetto a torsioni e non serve come antisvergolo. In tal caso, se tu volessi montarlo così, potresti mettere sopra al parafango un antisvergolo aftermarket come quello di Norman Hyde

Niklas
03/01/2019, 21:26
Scusami, forse non capisco io, ma sopra scrivi dell'ipotesi di dissaldare la piastra dal nuovo parafango, e poi qui sopra mi fai vedere un parafango che non ha saldata a sé nessuna piastra.
p.s. ah, ora sono riuscito a intravederla. Ma è un parafango originale Triumph? In tal caso montalo così com'è che va bene sicuramente. Se fosse invece d'alluminio penso che sia abbastanza deboluccio, serve solo come supporto del parafango ma sicuramente è soggetto a torsioni e non serve come antisvergolo. In tal caso, se tu volessi montarlo così, potresti mettere sopra al parafango un antisvergolo aftermarket come quello di Norman HydeForse ho incasinato un po' il discorso, la piastra di quello è saldata sotto, nella foto si riesce solo ad "intuirla" dalle teste dei rivetti e dagli attacchi laterali, tra l'altro dello stesso colore del parafango!
Dovrebbe essere originale Triumph e in passato era montato proprio sulla mia Bonnie.
Grazie per la dritta, non dovesse convincermi del tutto, potrei sempre aggiungere quella della Norman Hyde.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

EMLIN88
04/01/2019, 17:29
ciao Niklas io per esempio ho risolto il problema pedane arretrate montando le originali prese da una thruxton.

Trovate usate in perfette condizioni su ebay.

252976

Buona fortuna con la tua customizzazione.... la strada e' lunga e.... costosa :)

Niklas
04/01/2019, 19:42
ciao Niklas io per esempio ho risolto il problema pedane arretrate montando le originali prese da una thruxton.

Trovate usate in perfette condizioni su ebay.

252976

Buona fortuna con la tua customizzazione.... la strada e' lunga e.... costosa :)Grazie Emlin!
In effetti sono ancora alla parte estetica e ho già un paio di problemi, ma sono ottimista!
Bella dritta, ne approfitto, la tua è una Bonnie? Hai fatto qualche modifica agli assetti degli ammo posteriori e / o delle forche?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Scusami, forse non capisco io, ma sopra scrivi dell'ipotesi di dissaldare la piastra dal nuovo parafango, e poi qui sopra mi fai vedere un parafango che non ha saldata a sé nessuna piastra.
p.s. ah, ora sono riuscito a intravederla. Ma è un parafango originale Triumph? In tal caso montalo così com'è che va bene sicuramente. Se fosse invece d'alluminio penso che sia abbastanza deboluccio, serve solo come supporto del parafango ma sicuramente è soggetto a torsioni e non serve come antisvergolo. In tal caso, se tu volessi montarlo così, potresti mettere sopra al parafango un antisvergolo aftermarket come quello di Norman HydeQuesta è la staffa saldatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/6181ba378397e5c375892aa61070f636.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/dc0e40d8413ea4bdb95110440152d401.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Shining
04/01/2019, 23:57
Questa è la staffa saldatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/6181ba378397e5c375892aa61070f636.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190104/dc0e40d8413ea4bdb95110440152d401.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ok, è quella di serie; per un uso normale della bonneville ha sempre svolto il suo dovere. Non ne metterei una più sottile (ad esempio i parafanghi Mas engineering hanno una cosa simile ma sono di alluminio assai sottile e quindi fungono solo da supporti del parafango e non da piastra antisvergolo)

Niklas
05/01/2019, 00:43
Ok, è quella di serie; per un uso normale della bonneville ha sempre svolto il suo dovere. Non ne metterei una più sottile (ad esempio i parafanghi Mas engineering hanno una cosa simile ma sono di alluminio assai sottile e quindi fungono solo da supporti del parafango e non da piastra antisvergolo)Ottimo; più sottile no, casomai la staccavo e usavo quella che monto ora, che sembra essere più spessa di questa.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

jugene
05/01/2019, 15:05
Non mi risulta che la thruxton abbia un serbatoio più snello di quello della bonneville.
Quelli delle carbs dovrebbero essere tutti uguali, mentre sono un po' più grossi quelli delle efi per il discorso della pompa benzina

a mè pure

Niklas
05/01/2019, 22:50
a mè pureMi ero sbagliato, un falso ricordo. Il nuovo serbatoio, che dovrebbe essere di una Thruxton carbs, è uguale per forma e dimensioni a quello che monto ora, che è della Bonnie (carbs).

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Niklas
11/01/2019, 12:10
Visto che sono in ballo, pensavo di ammodernare il parco viti.
Secondo voi è un problema utilizzarne di zigrinate sotto la testa? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/e184af9de07c868916d6396d91627b58.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

marmass
11/01/2019, 13:33
Non su parti plastiche, non su verniciato estetico. La zigrinatura sottotesta fa da finta rondella antisvitamento, va benissimo per fissaggi in trazione (tipo morsetto elastico fissaggio collettore/scarico), ma per fissare parti ne rovinerebbe la superficie senza per questo migliorare la tenuta antisvitamento rispetto a vite/rondella tradizionali

Niklas
11/01/2019, 13:59
In effetti per ora potrei utilizzarle per gli archetti del parafango anteriore e (se sono abbastanza lunghe, ma non credo) per il kit sottocoda al posteriore (quello al posto del parafango).

Niklas
20/01/2019, 18:29
Dopo quasi 2 fine settimana di lavoro, ecco la Bonnie RG, prima parte del restyling finita:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/e40887140dcb50915ea7905b269dfae4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/838965ac2182f89d718b1f5d8541b394.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/4d886ef17cb6fb1a06f14a41e93c54c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/bca41abd192bf9643db79c8605e87aa1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/4df1d536bf0b5564cf0a220eb0982a0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/544d4232ddcdd851a46e833013495c01.jpg

Modifiche:
Sella nuova
Nuovo parafango anteriore e nuovi archetti neri
Nuovo serbatoio, spostati fregi e tappo monza da quello vecchio
Tolto parafango posteriore e montato sottocoda, con lavori di fresa per adattare gli attacchi di faro e targa
Nuovo faro posteriore Lucas (thanks Shining)
Nuove frecce bullet alluminio
Rifatti tutti i cablaggi di faro e frecce in versione plug'n'play
Tolto maniglioni posteriori

Mi piacerebbero vostri commenti su cosa fareste ancora o su cosa non avreste fatto! :oook:


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

positivo71
22/01/2019, 15:40
Nel complesso mi piace, probabilmente i puristi di stile ti diranno che ci sono alcune contraddizioni, essendo il posteriore tipico della thruxton mentre la parte anteriore assolutamente bonneville. Ma alla fine tutti noi amiamo le modern classic anche per le personalizzazioni che apportiamo per renderle uniche e rispecchianti i nostri gusti personali e secondo me i risultati sono sempre appaganti, non solo per il possessore (cosa più importante) ma in generale per tutti.
Ottimo, goditela!

Domino
22/01/2019, 20:38
La moto a mio giudizio è molto bella e sobria ma di “sportivo” ha molto poco........quantomeno non mi sembra in stile Cafe Racer

Niklas
22/01/2019, 20:57
Nel complesso mi piace, probabilmente i puristi di stile ti diranno che ci sono alcune contraddizioni, essendo il posteriore tipico della thruxton mentre la parte anteriore assolutamente bonneville. Ma alla fine tutti noi amiamo le modern classic anche per le personalizzazioni che apportiamo per renderle uniche e rispecchianti i nostri gusti personali e secondo me i risultati sono sempre appaganti, non solo per il possessore (cosa più importante) ma in generale per tutti.
Ottimo, goditela!Senz'altro! Ora potrebbe essere una thruxtonville, se tutto va bene per marzo dovrei montare il codino sulla sella, il carter paramotore piccolo e, anche se sono indeciso ancora, i paraginocchia sul serbatoio; la cosa interessante è che mi piace molto anche così!



La moto a mio giudizio è molto bella e sobria ma di “sportivo” ha molto poco........quantomeno non mi sembra in stile Cafe RacerHai ragione, infatti questo sarebbe un primo passo verso una versione cafe racer, che non so quando arriverà, forse nemmeno se.
Come ho scritto sopra, mi sono reso conto che anche così mi piace e potrei aspettare un po' con le modifiche più radicali, cioè semi manubri, pedane arretrate se necessario, assetto al posteriore, etc.
Anche faro anteriore e specchietti, nel caso di cambio stile, sarebbero da mettere o fare nuovi.
Ad esempio, faro in tinta verde o nero, con griglia?
Vedremo, nel frattempo ben vengano i vostri commenti.


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Domino
22/01/2019, 21:12
Senz'altro! Ora potrebbe essere una thruxtonville, se tutto va bene per marzo dovrei montare il codino sulla sella, il carter paramotore piccolo e, anche se sono indeciso ancora, i paraginocchia sul serbatoio; la cosa interessante è che mi piace molto anche così!


Hai ragione, infatti questo sarebbe un primo passo verso una versione cafe racer, che non so quando arriverà, forse nemmeno se.
Come ho scritto sopra, mi sono reso conto che anche così mi piace e potrei aspettare un po' con le modifiche più radicali, cioè semi manubri, pedane arretrate se necessario, assetto al posteriore, etc.
Anche faro anteriore e specchietti, nel caso di cambio stile più radicale, sarebbero da mettere o fare nuovi.
Ad esempio, faro in tinta verde o nero, con griglia?
Vedremo, nel frattempo ben vengano i vostri commenti.


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Le vere Cafe Racer sono le moto più scomode che esistono........sia per il conducente che per il passeggero,in quanto impongono una postura di guida che stressa notevolmente mani,avambraccio,schiena e collo in molti casi ti fa decidere di cambiare moto o assetto........morale della favola se usi spesso la tua Bonnie e a meno che tu non abbia una altra moto più comoda ti consiglio di lascarla così come è ora:oook:

Niklas
22/01/2019, 21:21
Le vere Cafe Racer sono le moto più scomode che esistono........sia per il conducente che per il passeggero,in quanto impongono una postura di guida che stressa notevolmente mani,avambraccio,schiena e collo in molti casi ti fa decidere di cambiare moto o assetto........morale della favola se usi spesso la tua Bonnie e a meno che tu non abbia una altra moto più comoda ti consiglio di lascarla così come è ora:oook:

Non sei il primo che me lo fa notare e il tuo ragionamento potrebbe avere un gran bel peso nella decisione finale, anche se la versione spinta mi attira molto....
Vorrei provare un tommaselli regolabile, quindi non dei veri semi manubri, per vedere quanto esasperata o meno potrebbe essere la posizione di guida.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk