Visualizza Versione Completa : Thruxton Olio in eccesso, come rimuoverlo?
Salve a tutti!
Ieri mattina, mettendo la moto sul cavalletto centrale ho notato che al cambio dell'olio fatto poche settimane fa, c'è più olio del previsto
250880
Pur non superando la parte superiore dell'anello, mi sembra comunque troppo: ora mi chiedo --> come posso rimuovere quello in eccesso? svitare e riavvitare velocemente il bullone di scarico mi pare improponibile perché temo ne esca troppo in poco tempo. Un amico mi ha suggerito di usare una siringa vuota dove al posto dell'ago inserie un tubicino e aspirare, Voi che ne pensate? Eppure quando ho fatto il cambio dell'olio ho messo poco meno di quanto suggerito dal manuale 3.7l contro 3.8l quando si cambia anche il filtro, cosa che ho fatto).
Ciao,
Ben
joesedici
04/10/2018, 07:34
entrambi i metodi sono efficaci
con la siringa dovrai fare più aspirate ma è fattibilissimo
per l'altro metodo però ti consiglio di scaricare tutto l'olio in un contenitore e poi riempi la coppa solo con la quantità d'olio necessaria.
non puoi fare uno "scarico breve" perchè ti tocca sostituire la rondella del tappo di scarico olio. a meno che qualcuno non ti aiuti nella sostituzione della rondella mentre tu sei steso di fianco alla moto con un dito sul foro di scarico olio:biggrin3:
joesedici : ma secondo Te l'olio è troppo?
joesedici
04/10/2018, 09:13
per me è leggermente oltre la tacca del max
l'inserimento dell'olio nuovo si fa sempre ad occhio, mai "per quantità suggerita" poichè una certa % di olio rimane sempre all'interno del motore "intrappolato" alle pareti degli ingranaggi
Se lo vuoi scaricare un poco, ti conviene svitare il tappo della coppa raccogliere tutto l’olio in un recipiente, dopodiché lo riabbocchi. Anche a me avevano messo 400ml di olio in più ed ho fatto in questo modo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carmelo23
04/10/2018, 11:50
Salve a tutti!
Ieri mattina, mettendo la moto sul cavalletto centrale ho notato che al cambio dell'olio fatto poche settimane fa, c'è più olio del previsto
250880
Pur non superando la parte superiore dell'anello, mi sembra comunque troppo: ora mi chiedo --> come posso rimuovere quello in eccesso? svitare e riavvitare velocemente il bullone di scarico mi pare improponibile perché temo ne esca troppo in poco tempo. Un amico mi ha suggerito di usare una siringa vuota dove al posto dell'ago inserie un tubicino e aspirare, Voi che ne pensate? Eppure quando ho fatto il cambio dell'olio ho messo poco meno di quanto suggerito dal manuale 3.7l contro 3.8l quando si cambia anche il filtro, cosa che ho fatto).
Ciao,
Ben
Per me è ok....se raddrizzi la moto di qualche millimetro (dx o sx),ti accorgerai che il livello scende o sale.......pertanto se hai inserito la quantità giusta....fregatene!
leon1775
04/10/2018, 13:15
il livello lo devi misurare con la moto dritta....senza cavalletti di sorta...
se proprio lo ritieni eccessivo suggerisco metodo della siringa con tubicino
il livello lo devi misurare con la moto dritta....senza cavalletti di sorta...
se proprio lo ritieni eccessivo suggerisco metodo della siringa con tubicino
Q8 .... metti la moto dritta senza cavalletto e controlla ...
il metodo della siringa va benissimo ....
carmelo23
04/10/2018, 14:50
il livello lo devi misurare con la moto dritta....senza cavalletti di sorta...
se proprio lo ritieni eccessivo suggerisco metodo della siringa con tubicino
E come fai a stabilire che sia dritta al 100%???....Come dicevo,basta anche una leggera differenza per sfalsare il livello.
Basta mettere la quantità indicata,e si va sicuri,dopo averla messa dritta e controllato il livello,ma non preoccuparsi se il detto livello non risulti in posizione ottimale. E' consigliato conrollare il livello olio dopo aver scaldato il motore e attendere 5 MINUTI...altrimenti siamo punto e daccapo!!!!
io lascerei che il motore triumph si comporti come al solito e butti via la quantità di olio in eccesso :biggrin3:
La foto è stata fatta mettendo la moto sul cavalletto centrale e con motore a freddo come detto!
A caldo devo verificare!
La foto è stata fatta mettendo la moto sul cavalletto centrale e con motore a freddo come detto!
A caldo devo verificare!
Come da manuale di uso e manutenzione, il livello va misurato così: con la moto a freddo, accenderla e farla girare 5 minuti al minimo. Poi spegnerla e attendere 3 minuti.
Solo dopo questa procedura il livello che vedi sarà quello corretto o meno. Comunque meglio un po' d'olio in più che in meno, io lascerei così
°°°Alessio°°°
05/10/2018, 10:12
Non hai troppo olio. Basa veramente una piccola inclinazione per variare parecchio, visivamente, il livello dell'oblò. E comunque si verifica a motore caldo.
leon1775
05/10/2018, 11:28
condiderato che la Speed non ha nemmeno l'oblo' ma devi misurare con l'asticella...io personalmente inserico il cavalletto posteriore sollevamoto e metto sotto il cavalletto aperto degli spessori che mi porti la moto in verticale , metto 3kg di olio e poi aggiungo fino ad arrivare al meta' tra min e max.
l'olio non deve stare al livello massimo, meglio qualche etto in meno di olio che qualche etto di troppo...quest'ultimo può fare danni.
Sergio72
05/10/2018, 12:28
se non rifai la verifica a motore caldo , non ha senso preoccuparsi .
E senza cavalletto . La moto la fai tenere dritta da qualcuno e tu guardi il livello ( o viceversa )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.