Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Luci Led



thepen70
09/10/2018, 14:05
Buongiorno, ho guardato un po' i vecchi post, ma vorrei un aggiornamento da chi le ha montate, vanno bene le lampade led?
Tra l'altro ho sfogliato tutto il manuale ma non ho trovato il tipo di lampade montate dalla tiger sport 2018... sono le h7 vero?
e le posizioni? avete cambiato anche l'abbagliante?
Io ho trovato queste, lunghezza totale 80mm, chi le ha montate sa dirmi se ci stanno? il connettore va bene?

https://www.amazon.it/Diesel-Auto-9600LM-Lampadine-Conversione/dp/B07C1RFDCK/ref=sr_1_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1539074346&sr=1-1&keywords=lampade%2Bled%2Bmini7%2Bcree%2Bchip&th=1

Grazie

velenoso
09/10/2018, 18:29
.

thepen70
10/10/2018, 10:48
nessuno ha montato lampade led?

Pedrozzo
10/10/2018, 10:54
leggiti questo thread...troverai anche il link per le lampade che abbiamo usato sulle nostre tigri
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/290666-lampadine-fari-led.html

velenoso
10/10/2018, 11:13
Io ho "leddato" la Tiger 800, ma non credo siano gli stessi fari della tua...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

thepen70
10/10/2018, 13:24
leggiti questo thread...troverai anche il link per le lampade che abbiamo usato sulle nostre tigri
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/290666-lampadine-fari-led.html

Si, come scritto l'avevo già letto, in conclusione funzionano? durano? problemi di surriscaldamento parabola o retro?

Pedrozzo
10/10/2018, 17:47
Nessun problema fino ad ora...alta luminosità, minor calore e soprattutto minor assorbimento di corrente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trunf
11/10/2018, 11:58
Funzionano benissimo ! Una figata sotto tutti gli aspetti .

Tanto che preso dalla "Scimmia" ho deciso di trasformare (Anche se come potenza luminosa non necessitava) tutto il faro , compreso gli abbaglianti H11 , a led .

Appena mi arrivano li monto e vi aggiorno ............:oook:

GianlucaFlorence
11/10/2018, 12:36
Funzionano benissimo ! Una figata sotto tutti gli aspetti .

Tanto che preso dalla "Scimmia" ho deciso di trasformare (Anche se come potenza luminosa non necessitava) tutto il faro , compreso gli abbaglianti H11 , a led .

Appena mi arrivano li monto e vi aggiorno ............:oook:


io, come ben sai, ho ostituito tutte le luci della Tigre, anche i "pisellini" perché le luci o sono tutte "gialle" o tutte "bianche" sennò è orrendo (questo lo do come consiglio all'autore del post)... però gli abbaglianti che ho messo illuminano meno dei fari normali :w00t: giuro, se switcho (vo switccio? svuiccio? vabbè, ci siamo capiti :laugh2: ) da anabbaglianti ad abbaglianti riduco la luminosità... dici che quelli che stai mettendo faranno più luce?

trunf
11/10/2018, 15:29
Ciao Gianluca

Allora ............... riguardo alla tua domanda ti rispondo indiscutibilmente si !!
Tu che le conosci ..........guarda le foto allegate.........(Arrivate ora!)
Devo solo verificarne la piena compatibilità .
251116251117

Anche perchè quando ci siamo sentiti non ho pensato allo shift che sulla Tiger Sport avviene quando si passa da anabbaglianti ad abbaglianti , in quanto sulla mia l'ho eliminato .
E di conseguenza quando vado sui fari di profondità ho sempre accese anche le mezze luci a Led (Che come abbiamo detto sarebbero già sufficienti e vengono solo "Integrate" dalle lampade alogene che per costituzione della parabola vanno appunto in profondità ma con poca efficienza luminosa)

In sostanza "Ce ne sarebbe" già così , ma vedendo la superiorità di quelle che abbiamo montato mi sono chiesto come potrebbe venire un faro Full led per la ns moto e così le ho ordinate

Ma mi spiego meglio ......, all'interno del blocchetto sx ho montato uno di quei diodi che fanno passare la corrente solo in un senso , accendendo in parallelo anche gli anabbaglianti quando shifto sugli abbaglianti .

Ma non è finita qui ; i due "Pisellini" che normalmente sono le posizioni le ho trasformate in frecce anteriori (A led ) gialle .
E la luce di posizione è diventata una barra DRL (Sempre a led) incastrata ed "Integrata" sotto il faro tra i due "Spigoli" di carenatura che hanno un vuoto in mezzo .

Ma più che descriverlo faccio prima , appena ho montato le H11 a fotografarlo e farlo vedere meglio.

Di certo adesso ci vedo bene ..................:risatona:

Ps - Devo aggiungere ancora una volta che l'orientamento di tutto "L'ambaradan" è importantissimo ! Perchè nonostante li monto da quasi un anno ....non ho mai avuto guai ............

Ps del Ps - Come altra considerazione .....c'è anche l'assorbimento. Le lampade Alogene assorbono ana 110 W (55+55W) + abb 130 W (65+65W) - Le led TUTTE E QUATTRO ACCESE e che illuminano come un Mercedes in totale 100 W (25 x 4 W) - Meno che i soli anabbaglianti di serie !!!

GianlucaFlorence
11/10/2018, 16:37
Ciao Gianluca

Allora ............... riguardo alla tua domanda ti rispondo indiscutibilmente si !!
Tu che le conosci ..........guarda le foto allegate.........(Arrivate ora!)
Devo solo verificarne la piena compatibilità .
251116251117

Anche perchè quando ci siamo sentiti non ho pensato allo shift che sulla Tiger Sport avviene quando si passa da anabbaglianti ad abbaglianti , in quanto sulla mia l'ho eliminato .
E di conseguenza quando vado sui fari di profondità ho sempre accese anche le mezze luci a Led (Che come abbiamo detto sarebbero già sufficienti e vengono solo "Integrate" dalle lampade alogene che per costituzione della parabola vanno appunto in profondità ma con poca efficienza luminosa)

In sostanza "Ce ne sarebbe" già così , ma vedendo la superiorità di quelle che abbiamo montato mi sono chiesto come potrebbe venire un faro Full led per la ns moto e così le ho ordinate

Ma mi spiego meglio ......, all'interno del blocchetto sx ho montato uno di quei diodi che fanno passare la corrente solo in un senso , accendendo in parallelo anche gli anabbaglianti quando shifto sugli abbaglianti .

Ma non è finita qui ; i due "Pisellini" che normalmente sono le posizioni le ho trasformate in frecce anteriori (A led ) gialle .
E la luce di posizione è diventata una barra DRL (Sempre a led) incastrata ed "Integrata" sotto il faro tra i due "Spigoli" di carenatura che hanno un vuoto in mezzo .

Ma più che descriverlo faccio prima , appena ho montato le H11 a fotografarlo e farlo vedere meglio.

Di certo adesso ci vedo bene ..................:risatona:

Ps - Devo aggiungere ancora una volta che l'orientamento di tutto "L'ambaradan" è importantissimo ! Perchè nonostante li monto da quasi un anno ....non ho mai avuto guai ............

Ps del Ps - Come altra considerazione .....c'è anche l'assorbimento. Le lampade Alogene assorbono ana 110 W (55+55W) + abb 130 W (65+65W) - Le led TUTTE E QUATTRO ACCESE e che illuminano come un Mercedes in totale 100 W (25 x 4 W) - Meno che i soli anabbaglianti di serie !!!


ok, come sempre non c'ho capito una benemerita ceppa di...lampadina!!! :w00t:

però mi fido ciecamente di te nonostante l'illuminazione a led.... :blink: oh my God che battutaccia :cry: :lingua:


scherzi a parte, maledetto traditore, di quel "coso" che hai messo nel blocchetto non mi avevi detto nulla :incaz: :incaz: :incaz: erudiscimi!!! di avere anche gli abbaglianti da illuminazione stadio non mi interessa...ma almeno l'accensione in contemporanea sarebbe utile :oook:

velenoso
11/10/2018, 18:38
trunf spiega meglio la modifica del diodo nel blocchetto.... [emoji848]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

trunf
12/10/2018, 08:17
trunf spiega meglio la modifica del diodo nel blocchetto.... [emoji848]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Datemi modo di montare le H11 e smontare e fotografare il blocchetto ; questo we non riesco ..........
Ma appena posso lo faccio e vi posto le foto ..:oook:

Leolux86
15/10/2018, 15:33
Interessa anche me la modifica del Blocchetto e l'idea della barra a led non è male

thepen70
03/11/2018, 18:18
Mi si è bruciata la luce della targa, e, come partenza ho ordinato le w5w led, ho sostituito la luce targa ma anche le posizioni, ora devo ordinare gli anabbaglianti, ho visto quelle che avete montato voi, ma sono tutte con dissipatore passivo, mettendole con ventolina dite che non ci stanno? Quelle con dissipatore passivo quanto sono lunghe? Con ventolina sarebbero 80mm

velenoso
04/11/2018, 11:14
Mi si è bruciata la luce della targa, e, come partenza ho ordinato le w5w led, ho sostituito la luce targa ma anche le posizioni, ora devo ordinare gli anabbaglianti, ho visto quelle che avete montato voi, ma sono tutte con dissipatore passivo, mettendole con ventolina dite che non ci stanno? Quelle con dissipatore passivo quanto sono lunghe? Con ventolina sarebbero 80mmQuelle col dissipatore, come avrai visto, nelľ800 ci stanno comodamente senza scaldare.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

thepen70
05/11/2018, 09:21
Datemi modo di montare le H11 e smontare e fotografare il blocchetto ; questo we non riesco ..........
Ma appena posso lo faccio e vi posto le foto ..:oook:

Sei poi riuscito a montare le h11? ma quelle che hai messo in foto non hanno l'attacco a pipa, vanno bene lo stesso?
Io ho trovato queste a buon prezzo, solo che le danno come fendinebbia, dite che ci sono problemi?
https://www.amazon.it/H11-Fendinebbia-LED-Lampada-Luminosa/dp/B077SCPDZ1/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1541408497&sr=8-9&keywords=lampade+h11+led

trunf
05/11/2018, 11:29
Ciao a tutti

Rispondendo alle discussioni precedenti , ecco come ho fatto io per trasformare la mia Sport in FULL LED LIGHT ............ .

Premetto che quanto vado a descrivere ovviamente non rispetta i canoni omologativi , e per cui chi fa queste modifiche se ne assume le responsabilità.
Detto questo ai fini della sicurezza attiva del VEDERCI , ma sopratutto del FARSI VEDERE , direi che non c'è storia con l'impianto originale .
E' come passare da una luce votiva all'illuminazione di un centro commerciale!
E siccome una foto vale più di mille parole ....

251706

Di seguito note tecniche :

Anabbaglianti e abbaglianti
- Sostituite tutte le lampade (Sia H7 che H 11 ) con quelle a Led (Modelli da 25 w 3000 Lm); con dissipatore passivo senza ventola (Vedi thread sul tema) .
Le h7 si montano senza problemi chiudendo il coperchio ; le H11(Chiusura a 90° come le altre ..) necessitano di fresare un po con una punta a tazza le plastiche laterali alla strumentazione perchè hanno il dissipatore che tocca (I modelli indicati da thepen 70 non sono ad alta efficienza e per cui sconsigliati)
251707
La differenza tra Led e alogeno e Led e Led è palese in queste foto .
251708 251709

Posizione.
-Eliminati i pisellini laterali ed incastrata una barra a Led DRL sotto il faro tra i lembi della carenatura vuoti ; con un'unica soluzione di continuità .
251712 251713
Con questo risultato.
251714

Frecce anteriori .
-Sostituiti i pisellini di posizione originali con lampade gialle a led modificando l'impianto fino a farle diventare indicatori di direzione .
251715

Frecce laterali/posteriori
-Originali aftermarket Triumph a Led
251717

Faro Posteriore - Luce targa
-Originale Triumph + Lampada led SMD per luce targa
251718 251719

Infine indico come fare la MODIFICA PER FAR ACCENDERE TUTTE E 4 LE LAMPADE CONTEMPORANEAMENTE SULLA SPORT .
Trattasi di modifica che non inficia il lampeggio e che il sottoscritto ha fatto da 4 anni anche con il precedente impianto alogeno .
(Per chi la fa valgono comunque le considerazioni fatte all'inizio.... )
Bisogna smontare il blocchetto SX ed intervenire sul devioluci anabb/abbagl. facendo un semplice cavallotto tra i fili blu e verde .
Io ho preso un filo da pochi mm al quale ho asportato la guaina prima di averlo saldato .
251720 251721

In tal modo le lampade quando shiftate da ana ad abb . andranno tutte .
251722

Ultima considerazione .........., l'assorbimento di tutto "L'ambaradan" acceso al massimo ana+abb+barra DRL è di 109 W ; meno dei SOLI anabbaglianti alogeni che attingono 110 W ! (E l'alternatore e la batteria ringraziano !)
E ripeto tutto questo ......portando la LUCE VERA nel buio .
E sopratutto notando che , anche di giorno , quando si lampeggia con le led , le stesse fanno un effetto "Flash" che porta a farvi vedere in modo efficacissimo (E a darvi la precedenza) , come le alogene si sognavano .

Della serie ...........respects safety!:oook:
.

thepen70
05/11/2018, 12:32
Grazie mille di tutte le Info! Una ultima curiosità, quindi la modifica agli abbaglianti non è reversibile? il faro resta comunque chiuso ermeticamente?

trunf
05/11/2018, 13:09
Grazie mille di tutte le Info! Una ultima curiosità, quindi la modifica agli abbaglianti non è reversibile? il faro resta comunque chiuso ermeticamente?

Certo che è reversibile ! Si tratta solo di sostituire le lampade , se rimetti quelle originali è tutto come prima .
Ho modificato (Leggermente) solo le plastiche laterali alla strumentazione per la maggiore profondità del dissipatore delle led.
Ma una volta montate le suddette plastiche non lo noti neppure , sembrano fatte così ....
251738

Il faro e la sua sigillatura non si tocca , le nuove luci abbaglianti si montano esattamente come le vecchie ruotandole di 90 °.
L'unica cosa è che invece che incastrare lo spinotto direttamente sulla lampadina , dalle stesse parte un cavo corto che ha la femmina del medesimo spinotto .
Lo inserisci con il contatto impermeabile di serie ed il gioco è fatto .
Puoi ovviamente anche regolare il fascio luminoso orizz/vertic (Come illustrato nei thread precedenti ) a tuo piacimento ruotando la lampada nel suo alloggiamento .
Le Safego che ho montato io te lo fanno fare.....

Spero di essere stato chiaro .....:wacko:

thepen70
05/11/2018, 13:22
ah, ok! quindi lo scavo lo hai fatto sotto la plastica giusto? è così spessa? o sei stato molto attento a non forare completamente? in esterno quindi non si nota nulla? il calore non fonderà le plastiche? riesci a dirmi anche che diametro ha il dissipatore?
Scusa per le innumerevoli domande, ma se posso non modificare nulla è meglio, e magari mettendo in questo caso quelle con ventolina riesco a non far toccare nulla...
Grazie.

trunf
05/11/2018, 13:36
ah, ok! quindi lo scavo lo hai fatto sotto la plastica giusto? è così spessa? o sei stato molto attento a non forare completamente? in esterno quindi non si nota nulla? il calore non fonderà le plastiche?

Esatto ! Ho fatto un'ansa sotto la copertura di plastica a lato strumenti DX e SX...cosi .............251739

Questo perchè le alogene sono profonde così 251740

Mentre le Led così 251741

Riguardo al calore a dire il vero ..........per me non scaldano nulla o sono dissipate magnificamente . Perchè non ho mai notato niente nemmeno con le H7 che sono chiuse dietro il tappo di plastica ..... (E le ho fatte andare per ore continuativamente quest'estate...)

PS -Io con la ventolina che va non metterei nulla (Mi sembrano anche di generazione precedente) ................perchè anche se le danno x IP 67 lì l'acqua arriva .
E preferisco avere esposto all'umidità solo un dissipatore passivo che una una ventola che gira ...

thepen70
05/11/2018, 13:56
PS -Io con la ventolina che va non metterei nulla (Mi sembrano anche di generazione precedente) ................perchè anche se le danno x IP 67 lì l'acqua arriva .
E preferisco avere esposto all'umidità solo un dissipatore passivo che una una ventola che gira ...

Effettivamente... Grazie ancora per tutte le Info e le foto!:oook:

Leolux86
07/11/2018, 12:50
La barra led sotto il farò come l'hai alimentata? Come l'hai bloccata li? E dove l'hai presa?

trunf
07/11/2018, 15:40
La barra led sotto il farò come l'hai alimentata? Come l'hai bloccata li? E dove l'hai presa?

La barra led sotto il farò come l'hai alimentata?
Con la tensione dei pisellini di posizione che ho sostituito con le frecce anteriori a led.
Ma comunque anche senza fare questa modifica , la pigli da lì....

Come l'hai bloccata li?
Con un telaietto in alluminio self-made che però non ti posso fotografare perchè è nascosto tra la barra DRL e la piastra inferiore della forcella

E dove l'hai presa?
E' una barra a led MOMO (Tra l'altro omologata) che avevo in garage da tempo e che non ti so dire da dove arriva
Quello che so e che ci andava giusta giusta "Incastrata"in quella posizione tra i due lembi della carenatura tanto da sembrare di serie .
Infatti quando mi è capitato di essere fermato per controlli , nessuno ha mai detto nulla della barra................

thepen70
08/11/2018, 08:56
Dopo mille info e foto le ho ordinate e montate, più facile farlo che dirlo, il risultato mi sembra più che soddisfacente anche se la prova su strada è rimandata alla prossima stagione :cry: vanno ancora regolate, abbassate parrebbe, ma che luce! che figata! ora mancano solo gli abbaglianti!251821251822251823251824

trunf
08/11/2018, 10:30
Si okkio però !

L'orientamento è cruciale per non avere rogne quando vai in giro ...........

Tienile basse per non "Uccidere" chi incontri ; tanto ci vedi benissimo lo stesso .

Se poi monti gli abbaglianti...:oook:

Longjohn
10/11/2018, 16:28
Buonasera trunf, vorrei sapere se quelle h11 montate da te sono queste X3 auto fari LED 12 V molto luminoso H1 H4 H7 H8 H11 9004 9005 9006 9007 9008 H13 automobile faro lampadina 50 W lampadine 6000LM kit https://www.amazon.it/dp/B0779BD9H1/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_CxW5Bb8SRDRQQ
Grazie mille
Giovanni

trunf
12/11/2018, 08:19
Buonasera trunf, vorrei sapere se quelle h11 montate da te sono queste X3 auto fari LED 12 V molto luminoso H1 H4 H7 H8 H11 9004 9005 9006 9007 9008 H13 automobile faro lampadina 50 W lampadine 6000LM kit https://www.amazon.it/dp/B0779BD9H1/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_CxW5Bb8SRDRQQ
Grazie mille
Giovanni

Ciao , si sono quelle...:oook:

thepen70
27/06/2019, 14:39
Ultimo step, abbaglianti led, 10000 lumen (5000 a bulbo)in alluminio, con le stesse dimensioni delle originali, installabili senza alcuna modifica!
257570257571257572257574257573

trunf
27/06/2019, 16:12
Ultimo step, abbaglianti led, 10000 lumen (5000 a bulbo)in alluminio, con le stesse dimensioni delle originali, installabili senza alcuna modifica!
257570257571257572257574257573

Lampade fighissime e andranno anche bene ......

Ho solo un paio di dubbi :
-Anche se sono dichiarate impermeabili ..., il solito discorso della ventolina che gira sotto un acquazzone non mi piace (Ma opinione opinabile mia...)
-E sopratutto......la Sport ha la lente del faro completamente trasparente . Questo vuole dire che se ti fermano e vedono lampade così diverse all'interno della parabola .......qualche sospetto che non sia proprio tutto omologato è più che lecito .
Io le ho messe tutte e 4 uguali (Come modello non come tipo di lampada ) perchè se mi fermano (Ed è gia successo per normali controlli) non potranno mai sapere che sono lampade after-market perchè il faro sembra nato cosi .
E una sottile ma importante distinzione secondo il sottoscritto ...
Poi come sopra è la mia opinabile opinione .
Su tutto ribadisco che con quello che hai fatto sei passato dalla notte al giorno ; e se ben regolato ne guadagni in sicurezza ....(Non è poco..:oook:)

_sabba_
27/06/2019, 16:26
Purtroppo in Italia quasi tutte le lampade a led non sono omologate, comprese quelle di Case molto note come Philips.
Anche se la sicurezza aumenta, non è escluso che qualcuno prima o poi ti contesti i led, ma oramai in tanti hanno fatto questa modifica, e di solito non dicono nulla.
In alcune tipologie di fari le lampade si vedono benissimo, anche quelle (troppo) blu, che al pari di quelle a led NON sono omologate.
Sulle mie moto ho preferito mantenere l’omologazione montando lampade migliori (e costose), ma so bene che non illuminano come quelle a led di elevata qualità.

:biggrin3:

thepen70
27/06/2019, 16:27
Lampade fighissime e andranno anche bene ......

Ho solo un paio di dubbi :
-Anche se sono dichiarate impermeabili ..., il solito discorso della ventolina che gira sotto un acquazzone non mi piace (Ma opinione opinabile mia...)
-E sopratutto......la Sport ha la lente del faro completamente trasparente . Questo vuole dire che se ti fermano e vedono lampade così diverse all'interno della parabola .......qualche sospetto che non sia proprio tutto omologato è più che lecito .
Io le ho messe tutte e 4 uguali (Come modello non come tipo di lampada ) perchè se mi fermano (Ed è gia successo per normali controlli) non potranno mai sapere che sono lampade after-market perchè il faro sembra nato cosi .
E una sottile ma importante distinzione secondo il sottoscritto ...
Poi come sopra è la mia opinabile opinione .
Su tutto ribadisco che con quello che hai fatto sei passato dalla notte al giorno ; e se ben regolato ne guadagni in sicurezza ....(Non è poco..:oook:)

Rispetto alle altre queste dovrebbero essere più riparate in caso di pioggia, se poi dovessero saltare spero siano ancora nei 2 anni di garanzia,
per la differenza visiva ( nel senso guardando i fari per notare differenze di lampada) ti saprò dire appena le monto, anche le altre hanno il tondino frontale grigio, la differenza è che queste non hanno il vetro di protezione ma, costano il doppio (e più) delle altre, confido quindi in una maggior qualità costruttiva.


Purtroppo in Italia quasi tutte le lampade a led non sono omologate, comprese quelle di Case molto note come Philips.
Anche se la sicurezza aumenta, non è escluso che qualcuno prima o poi ti contesti i led, ma oramai in tanti hanno fatto questa modifica, e di solito non dicono nulla.
In alcune tipologie di fari le lampade si vedono benissimo, anche quelle (troppo) blu, che al pari di quelle a led NON sono omologate.
Sulle mie moto ho preferito mantenere l’omologazione montando lampade migliori (e costose), ma so bene che non illuminano come quelle a led di elevata qualità.

:biggrin3:

Inoltre, le vaie alogene potenziate, oltre a costare un rene hanno anche una durata inferiore di vita, circa la metà! ed è specificato sulla confezione!!!
il bello di queste lampade è la luce bianca, sembra un altra moto, altro che quel "giallume"

trunf
27/06/2019, 17:13
Purtroppo in Italia quasi tutte le lampade a led non sono omologate, comprese quelle di Case molto note come Philips.
Anche se la sicurezza aumenta, non è escluso che qualcuno prima o poi ti contesti i led, ma oramai in tanti hanno fatto questa modifica, e di solito non dicono nulla.
In alcune tipologie di fari le lampade si vedono benissimo, anche quelle (troppo) blu, che al pari di quelle a led NON sono omologate.
Sulle mie moto ho preferito mantenere l’omologazione montando lampade migliori (e costose), ma so bene che non illuminano come quelle a led di elevata qualità.

:biggrin3:

Condivido Sabba però......

Quelle blu alogene (O di tutti i colori che ci sono ..) si VEDE che non sono omologate perchè nessuna moto esce con lampade blu !
Ma se tu monti un faro con quattro lampade led tutte uguali (BEN orientate ribadisco sempre..) se ti fermano come fanno a sapere che quella moto non è nativa con impianto a LED ???? (Mica è scritto sul libretto)
D'accordo la costruzione di un faro LED originale è diversa ........Ma questa è una distinzione un po da tecnici (Forse da appassionati)
Dubito che chi ti ferma sia al corrente che questa o quella moto sono Native LED ; anche perchè sarebbe impossibile !
(Vedi prime multistrada nate con fari alogeni poi mutati a LED)
Per cui ribadisco...........se si mettono N°4 lampade uguali, BEN orientate e non suscitino sospetti o fastidio .
Anche se ti fermano è difficile che ti contestino proprio quello.......
E non da poco CI VEDI ! (Perchè diciamocelo il faro della Sport è meglio che il vecchio , ma vederci bene è ancora un'utopia..)
Inoltre soluzioni come la tua che io ho montato in precedenza , oltre a costare un botto e non durare niente , sono solo un po meglio delle originali; ma illuminare è un'altra cosa.
Poi ....., se ti calza l'adagio "La fortuna e cieca ma la sfiga .................."
Beh allora è un altro paio di maniche ! :risatona:

_sabba_
27/06/2019, 17:44
È come dici, ma se installi lampade ad alta luminosità OMOLOGATE, anche se sono un filino azzurre nessuno può dire nulla.
Io ho montato quelle che, come hai giustamente scritto tu, costano un rene e durano meno di quelle originali.
Le lampade a led non di serie si notano benissimo, altrettanto come le lampade blu non omologate, anche sono disposte 4 a 4.
Per cui è un po’ un prenderci (incontro all’agente giusto, o anche al collaudatore giusto in occasione di un collaudo/revisione).

Insomma, si va a sedere...

:laugh2:

thepen70
01/07/2019, 09:25
Montate, non ho ancora potuto testarne la luminosità, che dite, si notano molto? la differenza è cosi evidente?
257673

_sabba_
01/07/2019, 14:40
Si vede che sono a led, ma ad un certo punto chissenefrega (ovviamente se emettono una luce efficace e che non abbaglia chi sopraggiunge in senso contrario).

:biggrin3:

trunf
02/07/2019, 10:14
Si vede che sono a led, ma ad un certo punto chissenefrega (ovviamente se emettono una luce efficace e che non abbaglia chi sopraggiunge in senso contrario).

:biggrin3:

Condivido ..........okkio all'orientamento !

thepen70
02/07/2019, 10:16
Provata la luminosità, in strada (non completamente buio, ore 21 di ieri) pare passino tranquillamente i 300mt, al minimo lampeggio le auto si spostavano come mosè spostava il mar rosso:coool:
nel box, guardate in fondo, abbaglianti spenti:
257721
Abbaglianti accesi:
257722
Spettacolari!!!
257723

trunf
02/07/2019, 10:32
Provata la luminosità, in strada (non completamente buio, ore 21 di ieri) pare passino tranquillamente i 300mt, al minimo lampeggio le auto si spostavano come mosè spostava il mar rosso:coool:
nel box, guardate in fondo, abbaglianti spenti:
257721
Abbaglianti accesi:
257722
Spettacolari!!!
257723

Tutto figo e so di cosa parli ..........
Ma regolali bene tenendo presente anche quando porti la tua Zavorra .

Perchè in due il faro punta più in alto ed è meglio evitare di sparare quella potenza in faccia a chi ti viene incontro .

Perlomeno questo è il mio consiglio visto che sono nelle tua stessa situazione .
(Anzi sulla mia vanno tutte 4 quando shifto da ana ad abb.)

Ed eviti rogne leggasi posti di blocco...:biggrin3:

thepen70
02/07/2019, 10:36
Certo, gli anabbaglianti li ho regolati, questi sono gli abbaglianti, per forza sparano alto, e mi pare non siano nemmeno regolabili.

Matthew_BS
02/07/2019, 15:11
Certo, gli anabbaglianti li ho regolati, questi sono gli abbaglianti, per forza sparano alto, e mi pare non siano nemmeno regolabili.

in teoria regolando le viti sotto la strumentazione sul singolo fanale (sx/dx) regoli il fascio di entrambe le lampade

thepen70
02/07/2019, 15:16
in teoria regolando le viti sotto la strumentazione sul singolo fanale (sx/dx) regoli il fascio di entrambe le lampade

Non vorrei dire una cavolata ma No, puoi regolare solo gli anabbaglianti
257733

Matthew_BS
02/07/2019, 16:31
Me l'ero stampato pure io perchè ho dei problemi con la regolazione orizzontale del faro destro, ma non viene specificato "anabbagliante" o "abbagliante" ma solo "proiettore" boh ..

thepen70
02/07/2019, 16:59
Me l'ero stampato pure io perchè ho dei problemi con la regolazione orizzontale del faro destro, ma non viene specificato "anabbagliante" o "abbagliante" ma solo "proiettore" boh ..

Se guardi in prossimità degli abbaglianti non ci sono regolazioni, le quattro viti regolano altezza e larghezza degli anabbaglianti.

fabriziobologna
02/07/2019, 21:52
Ma ragazzi....le parabole interne destra e sinistra contengono sia anabbaglianti che abbagliante (nello stesso stampo) x cui se abbassi le anabbaglianti di conseguenza abbassi le abbaglianti.
Il gap tra le due luci visto che sono contenute nella stessa parabola, poi sarà stata calcolata facendo dei test, non credo una tantum

_sabba_
03/07/2019, 06:29
Esattamente!
Sulla Sport ci sono 4 parabole, ma collegate “meccanicamente” due a due.

:oook:

thepen70
03/07/2019, 08:06
Ma ragazzi....le parabole interne destra e sinistra contengono sia anabbaglianti che abbagliante (nello stesso stampo) x cui se abbassi le anabbaglianti di conseguenza abbassi le abbaglianti.
Il gap tra le due luci visto che sono contenute nella stessa parabola, poi sarà stata calcolata facendo dei test, non credo una tantum

Ripeto, non vorrei dire una cavolata ma non ne sarei cosi sicuro, che senso ha regolare gli abbaglianti? a meno che non puntino in cielo non serve, e una volta regolati dalla casa e con posizione luce fissa (la h7 ha comunque agio nella molletta, le h11 hanno attacco obbligato, senza alcun gioco) non serve più muoverle.

Di contro il manuale parla di regolazione del proiettore... BHO!

Matthew_BS
02/08/2019, 08:49
Montate, non ho ancora potuto testarne la luminosità, che dite, si notano molto? la differenza è cosi evidente?
257673

Dopo un mesetto che feedback ci dai in merito all'utilizzo su strada? Hanno un illuminazione omonenea (frontale/laterale)
o lasciano spot più bui se paragonate alle alogene che avevi prima? grazie!

thepen70
02/08/2019, 09:34
Dopo un mesetto che feedback ci dai in merito all'utilizzo su strada? Hanno un illuminazione omonenea (frontale/laterale)
o lasciano spot più bui se paragonate alle alogene che avevi prima? grazie!

Premesso che non ho mai fatto caso a quanta luce proiettassero gli abbaglianti precedenti, non ho ancora potuto provarli bene su strade buie ( difficilmente la uso di sera) posso darti un feedback solo sull'utilizzo occasionale magari per segnalare la presenza previo sorpasso, e su quello posso garantirti che la differenza si vede eccome! ti vedono e si spostano subito!, la profondità sembra ottima come ottima la potenza luminosa, uscirò qualche sera cercando strade buie!:biggrin3::coool:

TIGRE SIBERIANA
10/08/2019, 16:24
Bella discussione , utile a chi è nel dubbio su quale soluzione eseguire sulla propria moto

all black
21/12/2019, 19:23
Ultimo step, abbaglianti led, 10000 lumen (5000 a bulbo)in alluminio, con le stesse dimensioni delle originali, installabili senza alcuna modifica!
257570257571257572257574257573Perdonami cosa mi consigli per una Tiger Sport del 2013?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

velenoso
21/12/2019, 20:00
Premesso che non ho mai fatto caso a quanta luce proiettassero gli abbaglianti precedenti, non ho ancora potuto provarli bene su strade buie ( difficilmente la uso di sera) posso darti un feedback solo sull'utilizzo occasionale magari per segnalare la presenza previo sorpasso, e su quello posso garantirti che la differenza si vede eccome! ti vedono e si spostano subito!, la profondità sembra ottima come ottima la potenza luminosa, uscirò qualche sera cercando strade buie!:biggrin3::coool:Ti auguro di non trovare mai una pattuglia "in vena": ritiro del libretto, visione straordinaria e 400 euro di sanzione... [emoji85]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

all black
22/12/2019, 16:13
È come dici, ma se installi lampade ad alta luminosità OMOLOGATE, anche se sono un filino azzurre nessuno può dire nulla.
Io ho montato quelle che, come hai giustamente scritto tu, costano un rene e durano meno di quelle originali.
Le lampade a led non di serie si notano benissimo, altrettanto come le lampade blu non omologate, anche sono disposte 4 a 4.
Per cui è un po’ un prenderci (incontro all’agente giusto, o anche al collaudatore giusto in occasione di un collaudo/revisione).

Insomma, si va a sedere...

:laugh2:Tu esattamente cosa hai montato?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/12/2019, 16:19
Le H7 e H11 Osram NightRacer +110%, e come posizioni le T10 (W5W) CoolBlue Intense, tutte rigorosamente omologate.

:oook:

thepen70
07/01/2020, 10:04
Ti auguro di non trovare mai una pattuglia "in vena": ritiro del libretto, visione straordinaria e 400 euro di sanzione... [emoji85]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ormai le pattuglie sulle strade sono ben poche, e di solito quelle che fermano i motociclisti le trovi su qualche passo, l'ultima cosa che guarderanno saranno sicuramente le luci:laugh2:

Considerando tutti quei motociclisti che girano con targa decentrata rispetto all'asse della moto, scarichi aperti o addirittura non omologati, tubi in treccia, pinze sostituite, specchietti non omologati, targhe a 90° ammortizzatori stravolti, leve freno e frizione comprate su Wish e chi più ne ha....
Purtroppo apportare migliorie alla moto (come fari più potenti o appunto tubi in treccia, pinze freno etc) al momento non è permesso, mi pare si stia muovendo qualcosa a livello legislativo, sicuramente il mio senso di colpa resta modesto rispetto ad un harleysta medio o del 30enne ( e non solo) con targa a 60°, resto comunque conscio delle mie colpe, i fari led se adeguatamente settati modificano solo l'aspetto estetico, e se proprio la pattuglia non dovesse essere d'accordo ne pagherò le conseguenze.

velenoso
07/01/2020, 10:36
... resto comunque conscio delle mie colpe, i fari led se adeguatamente settati modificano solo l'aspetto estetico, e se proprio la pattuglia non dovesse essere d'accordo ne pagherò le conseguenze.

Quello che dici è sensato e condivisibile, sono infatti infinite e incredibili le violazioni palesi che nessuno rileva, ma io ho evitato il peggio solo grazie all'indulgenza del carabiniere.
Ho girato un anno senza problemi, poi, durante un banale giretto, tac....
Non ho voglia di rischiare, anche perché la "botta" è notevole, soprattutto se sei in giro in vacanza.
La sfanalata led però mi manca da morire... [emoji22]


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Matthew_BS
23/01/2020, 11:01
Dopo mille info e foto le ho ordinate e montate, più facile farlo che dirlo, il risultato mi sembra più che soddisfacente anche se la prova su strada è rimandata alla prossima stagione :cry: vanno ancora regolate, abbassate parrebbe, ma che luce! che figata! ora mancano solo gli abbaglianti!251821251822251823251824

Toglimi una curiosità.. Ok che quasi tutti le hanno montate senza problemi, ma, I connettori, quello della moto collegato a quello della lampada dove li avete ficcati? Non riesco a infilarli nella parabola del faro... [emoji848]

Inviato da P20Pro

thepen70
23/01/2020, 12:20
Toglimi una curiosità.. Ok che quasi tutti le hanno montate senza problemi, ma, I connettori, quello della moto collegato a quello della lampada dove li avete ficcati? Non riesco a infilarli nella parabola del faro... [emoji848]

Inviato da P20Pro


Devi far entrare il connettore dentro la parabola (tra la parabola e la plastica che la sostiene) prima di posizionare la lampada, una volta che lo hai fatto entrare metti la lampada in sede.

samuel.p
23/01/2020, 12:37
Toglimi una curiosità.. Ok che quasi tutti le hanno montate senza problemi, ma, I connettori, quello della moto collegato a quello della lampada dove li avete ficcati? Non riesco a infilarli nella parabola del faro... [emoji848]

Inviato da P20ProSe non ti entra il connettore devi avvitare/svitare la vite che registra l'altezza dei fari in modo che si muova la parabola quel tanto che ti basta per fare passare il connettore.

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

Matthew_BS
23/01/2020, 14:05
Grazie a tutti due per le risposte, probabilmente i cablaggi facevano dei giri strani diversi da fari sx a dx, sono riuscito ad infilarli anche se... Una volta montata la lampada e ruotata in sede rimane un po' "ballerina", probabilmente il collaretto non è così preciso come dovrebbe essere... Vedrò in movimento come si comportano [emoji2369]

Inviato da P20Pro