Visualizza Versione Completa : Spegnere spia motore
Buongiorno ali utenti del forum. Racconto la problematica sperando che qualcuno possa aiutarmi nel risolverla. Ieri una mia amica sale in moto, dopo qualche km mi accorgo che il freno posteriore non scende più e si accende sul quadro la spia del motore e dell'abs, mentre mi sto fermando la mia amica mi dice che la sua sciarpa è stata tirata tra il disco e la pasticca posteriore. I
Fortunatamente non l'aveva bene avvolta a collo altrimenti chissà cosa poteva succederle.Dopo un po' di lavoro riesco a toglierla ma noto che mentre la spia abs on si accende più la spia motore rimane accesa anche dopo varie accensioni, la moto sembra vada bene dell'abs entra in funzione. é normale oppure significa che questa situazione ha causato altri problemi?
Vai in conce., ti fai leggere l'errore e quindi.....vedi se basta spegnerla così (cosa molto probabile), oppure è necessario fare qualche intervento, nel caso...mentre sei lì, ti organizzi con il conce. ;)
Mizzega che brutta storia!
Ovviamente la tua amica non aveva idea di cosa vuol dire andare in moto (cioè non indossare mai oggetti svolazzanti), ma visto che è andata bene mettiamoci una pietra sopra.
Io smonterei la pinza e pulirei a fondo cilindretti e pastiglie.
Mettendo una assettina di legno al posto del disco, proverei più volte a frenare e vedere che succede.
Se il gruppo pastiglie/cilindretti si comporta come deve, e la leva del freno posteriore non è “molle” (sintomo di spurgo da effettuare), rimonta tutto, e testa la moto una decina di volte, nel senso di arrivare, spegnere il quadro, attendere un minutino, accendere il quadro, avviare e fare il giretto di test.
La spia potrebbe autonomamente spegnersi, se il sistema rileva che tutto è tornato a posto.
Se tutto ciò non accade, vai da concessionario di volata e fai sostituire tutto l’impianto posteriore, cioè pinza, pastiglie, tubi e raccordi.
Se per qualche motivo un frammento della sciarpa è andato nel sistema ABS, ma non credo, bisogna mettersi le mani dei capelli (e in tasca) perché bisogna sostituire il completo impianto frenante!
Spero ovviamente che non sia il tuo caso.
So quel che dico perché a causa di un detrito raccolto ho dovuto fare così sulla Alfa 156.
Per fortuna era leasing, perché il danno superava i 1500€..
:sad:
manetta scarsa
15/10/2018, 08:26
se il problema e stato rimosso dopo un tot di accensioni ( 3-4 giorni solitamente ) la spia di errore si spegne da sola ...
Proprio così, ma una pulitina nella zona incriminata io gliela farei.
:oook:
una volta un mio amico ha portato una zavorrina al quanto fighetta, partito in piena in centro a Trieste, le si era presa la gonna nella catena, risultato? hahaha lei urlava in tanga tra un tripudio di sguardi e lui bestemmiava sporco di grasso...scena fantastica
..scena fantastica
:muaaa:
Speed Demon
15/10/2018, 13:01
una volta un mio amico ha portato una zavorrina al quanto fighetta, partito in piena in centro a Trieste, le si era presa la gonna nella catena, risultato? hahaha lei urlava in tanga tra un tripudio di sguardi e lui bestemmiava sporco di grasso...scena fantasticaBeh è risaputo che la gonna è un indumento molto adatto per andare in moto........ specie per chi guarda [emoji41][emoji41][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio dei consigli, novità: ieri sera la riprendo la spia abs spenta quella del motore no, provo a frenare con il posteriore in maniera decisa e noto che sotto al piede fa gli scatti tipici di quando entra in funzione l' abs ma non frena bene anzi nel mentre si accende un attimo la spia olio. Fra poco la porto da un meccanico di fiducia vicino a me e faccio pulire un po' l'impianto frenante posteriore sperando di risolverla, altrimenti devo fare qualche km in più e portarlo da altro meccanico, molto bravo, ma non ufficiale, che cmq può fare la diagnosi. Accidenti i concessionari ufficiali il più vicino è a 100 km
bottazzi
16/10/2018, 07:31
una volta un mio amico ha portato una zavorrina al quanto fighetta, partito in piena in centro a Trieste, le si era presa la gonna nella catena, risultato? hahaha lei urlava in tanga tra un tripudio di sguardi e lui bestemmiava sporco di grasso...scena fantastica
Immagino la scena...:w00t:
Probabilmente sarà stata l'ultima volta che è salita su una moto! :risatona:
Aggiornamento: portata dal mio amico che non ha rilevato nessun detrito, però avendogli detto che ho dovuto dare un po' fuoco alla sciarpa per rimuoverla, mi ha spurgato l'olio freni in quanto si era potuta creare, a suo dire qualche bolla d'aria con il calore. Il pedale va meglio e l'abs funziona. tuttavia nn mi ha potuto resettare la spia. la moto va bene, eh boh arrivare da un concessionario solo per questo un po' mi da noia. Cmq grazie per i consigli
Hai dato fuoco alla sciarpa nella zona della pinza?
Si sono sicuramente formate delle bolle di aria!
:oook:
per forza nn si toglieva d ero fermo sulla variante Giugliano Acerra, strettissima con pochissimo spazio fuori carreggiata e vicino cra insoma dovevo velocizzare, s non davo fuoco nn l'avrei mai tolta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.