PDA

Visualizza Versione Completa : Mutui in rialzo



Girmet
30/10/2018, 10:04
Altra mazzata.
https://www.lastampa.it/2018/10/27/economia/effetto-spread-i-mutui-cominciano-a-salire-uEvupP0jmHPgpGwirDI6bK/pagina.html

Dennis
30/10/2018, 10:09
Non preoccuparti, coi minibot del popolo al 5% saremo tutti ricchi.

pave
30/10/2018, 10:23
Io l'ho sottoscritto giusto una settimana fa, tasso fisso, e non vedevo l'ora di farlo perché sapevo che sarebbe andata a finire così.

Lamps

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

armageddon
30/10/2018, 11:17
a me piacerebbe sapere se li riabbassano se scende lo spred

Stinit
30/10/2018, 11:24
a me piacerebbe sapere se li riabbassano se scende lo spred

Se sono parenti a quelli della benzina non credo...

Monacograu
30/10/2018, 11:53
Cosa vi interessa dello spread e dei tassi dei mutui, quello che importa è il sorriso delle persone...

Dennis
30/10/2018, 12:00
a me piacerebbe sapere se li riabbassano se scende lo spred

Purtroppo non si riabbasseranno, ma sarà colpa dei banchieri ladri, non del fatto che le case non le vorrà né potrà comprare più nessuno.

massimio
30/10/2018, 13:02
a me piacerebbe sapere se li riabbassano se scende lo spred

ahahahahahahahahahahahahahahah

ha fatto la battuta ahahahahahahahahahahhahahahah

Stinit
30/10/2018, 13:05
ahahahahahahahahahahahahahahah

ha fatto la battuta ahahahahahahahahahahhahahahah

Effettivamente :biggrin3:

armageddon
30/10/2018, 13:06
ahahahahahahahahahahahahahahah

ha fatto la battuta ahahahahahahahahahahhahahahah

ma allora...lo spred...serve solo ...a farli salire?

Stinit
30/10/2018, 13:08
ma allora...lo spred...serve solo ...a farli salire?

Prova a pronunciarlo:<<spreeeeedddd>>.... già dal suono capisci da te che c'è di mezzo l'apparato digerente:biggrin3:

Monacograu
30/10/2018, 13:17
ma allora...lo spred...serve solo ...a farli salire?

No, serve a far cadere i governi per mano dei poteri fotti! :)

Scherzi a parte, le oscillazioni dello spread non hanno ripercussioni immediate ma "è ovvio" che ci siano (almeno per me).
Considera che i tassi dei mutui ora sono molto bassi mentre un tempo erano molto alti...
Per il momento le banche sembra stiano alzando i tassi dei nuovi mutui mentre non stanno toccando i vecchi e il rialzo è comunque abbastanza contenuto (ma c'è).
E, come riportato nell'articolo: "Ovviamente se il differenziale di rendimento fra Btp decennali italiani e Bund tedeschi dovesse assestarsi stabilmente sui livelli attuali o persino superiori a quelli raggiunti negli ultimi giorni è facile immaginare ripercussioni sui tassi dei nuovi mutui offerti e sulle regole di credito adottate per la concessione dei finanziamenti"

Rebel County
30/10/2018, 13:19
io sta discussione la passerei dall'altra parte

Exo
30/10/2018, 13:43
io sta discussione la passerei dall'altra parte

In Quattro risate?

Rebel County
30/10/2018, 13:45
In Quattro risate?

ma anche in quattro salti in padella

ABCDEF
30/10/2018, 13:49
ma allora...lo spred...serve solo ...a farli salire?

si, e siamo tutti sotto attacco...l'europa ci vuole schiavi, e le banche ladrone sono sempre li, pronte ad alzare i tassi contro il popolo

va bene cosi'?:)


Se sono parenti a quelli della benzina non credo...

direi che la benzina c'entra come i cavoli a merenda, visto che la stragrande maggioranza del suo costo alla polpa sta nelle tasse, che servono, adesso, a finanziare la manovra del popolo, in attesa che il governo del cambiamento elimini l'odiosa accisa sul terremoto del belice o sulla guerra di abissinia
















e li sostituisca con qualcosa dal nome meno odioso, potendo , poi, dire che ha fatto un'altra cosa in favore del popolo :senzaundente:


No, serve a far cadere i governi per mano dei poteri fotti! :)

Scherzi a parte, le oscillazioni dello spread non hanno ripercussioni immediate ma "è ovvio" che ci siano (almeno per me).
Considera che i tassi dei mutui ora sono molto bassi mentre un tempo erano molto alti...
Per il momento le banche sembra stiano alzando i tassi dei nuovi mutui mentre non stanno toccando i vecchi e il rialzo è comunque abbastanza contenuto (ma c'è).
E, come riportato nell'articolo: "Ovviamente se il differenziale di rendimento fra Btp decennali italiani e Bund tedeschi dovesse assestarsi stabilmente sui livelli attuali o persino superiori a quelli raggiunti negli ultimi giorni è facile immaginare ripercussioni sui tassi dei nuovi mutui offerti e sulle regole di credito adottate per la concessione dei finanziamenti"

adesso cominciano solo a fare cherry picking sui mutui e sui finanziamenti (gia', i finanziamenti alle imprese ), dato che andranno ad essere sottocapitalizzate...


ma anche in quattro salti in padella

temo la brace :)

armageddon
30/10/2018, 13:57
si, e siamo tutti sotto attacco...l'europa ci vuole schiavi, e le banche ladrone sono sempre li, pronte ad alzare i tassi contro il popolo

va bene cosi'?:)



direi che la benzina c'entra come i cavoli a merenda, visto che la stragrande maggioranza del suo costo alla polpa sta nelle tasse, che servono, adesso, a finanziare la manovra del popolo, in attesa che il governo del cambiamento elimini l'odiosa accisa sul terremoto del belice o sulla guerra di abissinia
















e li sostituisca con qualcosa dal nome meno odioso, potendo , poi, dire che ha fatto un'altra cosa in favore del popolo :senzaundente:

quella che a tutti è sembrata una battuta chiedeva una risposta,magari anche seria,vabbè riformulo:

ma se lo spred in così poco tempo ha potuto far salire i tassi d'interesse sui mutui ,ci si può aspettare una discesa così repentina in caso di ritorno alla "normalità"?

ABCDEF
30/10/2018, 14:07
quella che a tutti è sembrata una battuta chiedeva una risposta,magari anche seria,vabbè riformulo:

ma se lo spred in così poco tempo ha potuto far salire i tassi d'interesse sui mutui ,ci si può aspettare una discesa così repentina in caso di ritorno alla "normalità"?

non sono il presidente del consiglio di amministrazione di una banca

lo spread non e' l'euribor

ho cercato di spiegarne il meccanismo, che e' indiretto

i mutui avevano tassi bassissimi, e qualcuno li ha fatti scendere

lo ha fatto perche' il mestiere delle banche e' quello di prestare soldi per soldi

sui mutui casa c'e' differenza anche importante fra banca e banca (e dipende dalla strategia e dalla liquidita')

non so dirti quanto velocemente le banche si adatterebbero (dipende dalla loro situazione patrimoniale di quel periodo) a un mutamento delle condizioni di mercato...si parla di strategie anche commerciali

meglio cosi' ?

armageddon
30/10/2018, 14:10
non sono il presidente del consiglio di amministrazione di una banca

lo spread non e' l'euribor

ho cercato di spiegarne il meccanismo, che e' indiretto

i mutui avevano tassi bassissimi, e qualcuno li ha fatti scendere

lo ha fatto perche' il mestiere delle banche e' quello di prestare soldi per soldi

sui mutui casa c'e' differenza anche importante fra banca e banca (e dipende dalla strategia e dalla liquidita')

non so dirti quanto velocemente le banche si adatterebbero (dipende dalla loro situazione patrimoniale di quel periodo) a un mutamento delle condizioni di mercato...si parla di strategie anche commerciali

meglio cosi' ?

direi di si,sono spariti gli schiavi e i poteri forti,e sono rimaste le solite banche ladrone:oook:

ABCDEF
30/10/2018, 14:13
cmq ecco...
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-10-03/mutui-perche-non-c-e-correlazione-spread-btp-bund-ed-euribor--181504.shtml?uuid=AEfOVgGG

I mutui interessano certamente più famiglie italiane rispetto ai BTp. Una casa su due (e ogni anno ne vengono vendute più di 500mila) viene stipulata attraverso l’aiuto della leva finanziaria offerto dalla banca (il mutuo appunto). Mentre al momento appena il 5% dei titoli di Stato italiani è in mano ai piccoli risparmiatori (un paio di decenni fa il quadro era diverso tanto che si parlava di BoT people). In ogni caso mutui e BTp suscitano sempre un forte richiamo popolare. Ne consegue che quando queste due “grandezze” vengono a contatto in momenti di turbolenza finanziaria è fin troppo facile cadere in allarmismi.

Dallo scorso maggio - da quando si è insediato il nuovo governo Lega-M5S che ha proposto un contratto di governo piuttosto ambizioso in termini di deficit spending ma che non ha convinto tutti sul fronte delle coperture - lo spread BTp-Bund è salito sulle montagne russe. A inizio maggio questo differenziale di rendimento tra i titoli italiani e tedeschi a 10 anni quotava 120 punti. Oggi siamo intorno ai 300 punti, come non accadeva dal 2013.

I violenti strappi al rialzo dello spread BTp-Bund hanno innescato un generale senso di panico sul fronte mutuatari. Molti hanno temuto di vedersi aumentare da un mese all’altro la rata. Compresi quelli che stanno pagando un mutuo a tasso fisso, dimenticandosi del fatto che il loro tasso è bloccato per sempre indipendentemente da ciò che accade all’esterno, sui mercati.

La preoccupazione maggiore ha colpito l’universo dei mutuatari a tasso variabile. Perché in molti sono tutt’ora convinti che esista una correlazione tra le tensioni finanziarie (che possono far salire lo spread BTp-Bund) e l’andamento degli indici Euribor (gli unici, assieme al tasso ufficiale della Bce, che hanno il potere di far ballare le rate dei mutui a tasso variabile).

Come evidenzia il “grafinomix” di giornata questa correlazione non esiste. Il grafico abbraccia un periodo piuttosto ampio, tre anni. Perché è da più di 1.000 giorni che gli indici Euribor sono finiti addirittura nel limbo dei tassi negativi. L’Euribor a 1 mese è a -0,37%, quello a 3 mesi a -0,32%. Questi valori sono piatti da diverso tempo e non hanno per nulla risentito della forte volatilità dello spread BTp-Bund degli ultimi mesi.

Il grafico prova quindi che la correlazione tra spread obbligazionario ed Euribor non esiste. Quindi se lo spread BTp-Bund sale chi sta pagando un mutuo a tasso variabile non vede aumentare la propria rata. E non deve pertanto cadere in facili allarmismi. Anzi, paradossalmente, può valere il contrario. Perché se lo spread dovesse salire ulteriormente e la tensione in Italia dovesse trasformarsi in un attacco speculativo e a sua volta questo attacco speculativo dovesse contagiare altri Paesi dell’Eurozona a tal punto da compromettere la crescita economica, a quel punto è ragionevole supporre che la Bce possa essere spinta a rimandare i tempi di una stretta monetaria (rialzo dei tassi). E quindi questo scenario di allarme (non all’orizzonte al momento va detto) sul mercato obbligazionario potrebbe addirittura contribuire a tenere basso l’Euribor per ancora più tempo, prolungando quindi la fase di vacche grasse che stanno vivendo da diversi anni i mutuatari a tasso variabile che si vedono sottrarre l’Euribor (perché negativo) allo “spread del mutuo” fissato il giorno della stipula (e non più modificabile) anziché sommarlo.

Che la correlazione non ci sia è quindi ovvio. Cerchiamo di capire anche perché non ha logica di esistere. Per farlo bisogna ragionare sui fattori che possono far salire l’Euribor, quelli cioè su cui realmente dovrebbe concentrarsi chi sta pagando un mutuo a tasso variabile.

L’Euribor può salire per due motivi:
1) quando la Bce alza/sta per alzare i tassi che essa governa e che sintetizzano l’andamento del costo del denaro all’ingrosso (le stime indicano un prossimo rialzo di 10 centesimi del tasso sui depositi da -0,4% a -0,3% a settembre 2019);
2) in caso di crisi di fiducia tra le banche che quindi non si fidano a prestarsi liquidità tra loro nel mercato interbancario (come è successo nel 2008, scenario oggi fortunatamente escludibile perché c'è il problema opposto, abbondanza di liquidità interbancaria ed è questa la ragione per cui i tassi sono negativi).

Non ci sono altri motivi, al di là di questi due, che possono muovere al rialzo gli indici Euribor e quindi le rate dei mutui a tasso variabile.

Spread, il conto lo pagano solo i mutui nuovi

Detto ciò, lo spread BTp-Bund può avere nel medio periodo (circa sei-nove mesi) il potere di spingere le banche ad aumentare i costi dei “nuovi” mutui (ma non di quelli in essere). Questo perché un aumento prolungato dei tassi obbligazionari può impattare sul costo di raccolta del denaro delle banche e sulla gestione della tesoreria. Questo aumento di costi può portare le banche a decidere - e questo dipende anche da scelte di marketing e commerciali - di aumentare in futuro i loro spread, quelli che applicano sui mutui e che ne rappresentano il margine lordo dell’operazione di finanziamento (a cui va aggiunto l’Euribor per calcolare la rata finale del variabile e l’indice Irs per calcolare la rata finale del mutuo a tasso fisso). Ma qui siamo ancora nel campo delle ipotesi. Perché difatti da maggio, da quando lo spread BTp-Bund è più che raddoppiato (da 120 a 300) , per ora gli spread sui nuovi mutui non sono stati modificati e anzi viaggiano ai minimi storici (addirittura azzerati sul fisso e intorno allo 0,7% sul variabile).

In conclusione, ciò che per ora possiamo toccare con mano è che lo spread BTp-Bund non impatta sull’Euribor (e quindi sui mutui a tasso variabile in essere). Può eventualmente in futuro impattare sul costo dei nuovi mutui. Ma per ora questo non è avvenuto. Chi stipula un nuovo mutuo oggi lo fa comunque ai minimi storici.


direi di si,sono spariti gli schiavi e i poteri forti,e sono rimaste le solite banche ladrone:oook:

mah, ladrone le banche perche'?

scusa ma mi fa tanto: piove governo ladro...


le nostre banche hanno in pancia fantastiliardi di nostro debito pubblico, che va a costituire il loro patrimonio sul quale viewne calcolata la possibilita' di prestare denaro (vado ovviamente molto all'ingrosso)

se quel patrimonio si svaluta: 1)possono avere un problema sistemico (ma hanno appena fatto gli stress test e credo che ANCORA non ci siano enormi problemi) ")hanno inferiori possibilita' di prestare denaro, e quindi fanno scelte ancor piu' selettive e alzano il costo

che3 il sistema bancario italiano sia ancora poco sano (come molti altri sistemi italiani) e' vero, ma non darei alle banche colpe che non hanno

armageddon
30/10/2018, 14:19
[QUOTE=flag;7503357]si, e siamo tutti sotto attacco...l'europa ci vuole schiavi, e le banche ladrone sono sempre li, pronte ad alzare i tassi contro il popolo

va bene cosi'?:)

ohh hai iniziato prima tu:biggrin3:

Rebel County
30/10/2018, 14:19
io comincio a chiedermi se vi facciate le pippe sullo spread o sulla fiha

ABCDEF
30/10/2018, 14:21
io comincio a chiedermi se vi facciate le pippe sullo spread o sulla fiha

parli bene tu che sei laggiu'...

armageddon
30/10/2018, 14:28
io comincio a chiedermi se vi facciate le pippe sullo spread o sulla fiha

io neanche ce l'ho un mutuo,però qualche pippa ...a memoria :biggrin3:

Rebel County
30/10/2018, 14:31
parli bene tu che sei laggiu'...

sta bono te che co la storia che sto quaggiu domenica mi sono beccato del pappagallo perbenista da un mio amico di vecchia data, solo perche' gli avevo detto che andare in giro con una Streetfighter senza assicurazione col caso jet e la giacchina di tessuto in girno non era una cosa intelligente anzi era da scellerato


io neanche ce l'ho un mutuo,però qualche pippa ...a memoria :biggrin3:

manco io ho il mutuo :ph34r:

stavo per comprarla quasi una casa nuova, poi le ho viste e mi e' venuto da picchiare il costruttore

armageddon
30/10/2018, 14:44
sta bono te che co la storia che sto quaggiu domenica mi sono beccato del pappagallo perbenista da un mio amico di vecchia data, solo perche' gli avevo detto che andare in giro con una Streetfighter senza assicurazione col caso jet e la giacchina di tessuto in girno non era una cosa intelligente anzi era da scellerato



manco io ho il mutuo :ph34r:

stavo per comprarla quasi una casa nuova, poi le ho viste e mi e' venuto da picchiare il costruttore

quoto,se piove ti bagni,per le case nuove...ariquoto,van bene per i puffi

Stinit
30/10/2018, 14:52
si, e siamo tutti sotto attacco...l'europa ci vuole schiavi, e le banche ladrone sono sempre li, pronte ad alzare i tassi contro il popolo

va bene cosi'?:)



direi che la benzina c'entra come i cavoli a merenda, visto che la stragrande maggioranza del suo costo alla polpa sta nelle tasse, che servono, adesso, a finanziare la manovra del popolo, in attesa che il governo del cambiamento elimini l'odiosa accisa sul terremoto del belice o sulla guerra di abissinia
















e li sostituisca con qualcosa dal nome meno odioso, potendo , poi, dire che ha fatto un'altra cosa in favore del popolo :senzaundente:



adesso cominciano solo a fare cherry picking sui mutui e sui finanziamenti (gia', i finanziamenti alle imprese ), dato che andranno ad essere sottocapitalizzate...



temo la brace :)

Ma era una battuta...senza nessuna pretesa...dai cribbius! :biggrin3:

Rebel County
30/10/2018, 14:53
quoto,se piove ti bagni,per le case nuove...ariquoto,van bene per i puffi

fose manco per le misure, ma cazzo, sono case modulari con telaio di legno costruite in fabbrica ed assemblate su una base di cemento, praticamente un prefabbricato, e per un cazzo di 4 stanze da letto mi chiedi 350 mila euro e non ci metti dentro nemmeno pavimenti e battiscopa

armageddon
30/10/2018, 15:11
fose manco per le misure, ma cazzo, sono case modulari con telaio di legno costruite in fabbrica ed assemblate su una base di cemento, praticamente un prefabbricato, e per un cazzo di 4 stanze da letto mi chiedi 350 mila euro e non ci metti dentro nemmeno pavimenti e battiscopa

ma li da te in Irlanda?sti cazzi pensavo si risparmiasse all'estero con il legno

Rebel County
30/10/2018, 15:18
ma li da te in Irlanda?sti cazzi pensavo si risparmiasse all'estero con il legno

si qua
sti cazzi risparmi c'e' una crisi abitativa da far mettere le mani nei capelli
risparmiano loro a costruirla, mica noi compratori, poi non essendoci molte case in giro si scatena il panico da acquisto e i prezzi schizzano verso l'alto.
contando che molte case le stanno costruendo su terreni ottenuti gratuitamente dallo stato(che pensava di far abbassare i prezzi), ci ritroviamo con case che costano di piu rispetto al periodo tigre celtica

ABCDEF
30/10/2018, 15:30
Ma era una battuta...senza nessuna pretesa...dai cribbius! :biggrin3:

a volte fatico a distinguere ... :senzaundente:

armageddon
30/10/2018, 15:36
si qua
sti cazzi risparmi c'e' una crisi abitativa da far mettere le mani nei capelli
risparmiano loro a costruirla, mica noi compratori, poi non essendoci molte case in giro si scatena il panico da acquisto e i prezzi schizzano verso l'alto.
contando che molte case le stanno costruendo su terreni ottenuti gratuitamente dallo stato(che pensava di far abbassare i prezzi), ci ritroviamo con case che costano di piu rispetto al periodo tigre celtica

l'unica soluzione è una bella villa con accesso diretto al mare e 5000 metri di macchia mediterranea al paesello,abusiva ovviamente:biggrin3:

Monacograu
30/10/2018, 15:40
quella che a tutti è sembrata una battuta chiedeva una risposta,magari anche seria,vabbè riformulo:

ma se lo spred in così poco tempo ha potuto far salire i tassi d'interesse sui mutui ,ci si può aspettare una discesa così repentina in caso di ritorno alla "normalità"?

Pensavo di aver provato a darti una risposta seria, evidentemente non è stata interpretata tale...:cipenso:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stinit
30/10/2018, 15:41
a volte fatico a distinguere ... :senzaundente:

A volte... :biggrin3:

Rebel County
30/10/2018, 16:14
l'unica soluzione è una bella villa con accesso diretto al mare e 5000 metri di macchia mediterranea al paesello,abusiva ovviamente:biggrin3:

direttamente a marina di Eboli :biggrin3:

ABCDEF
30/10/2018, 16:16
A volte... :biggrin3:

...mettici un simbolo in modo che sia chiaro :)

bessol
31/10/2018, 17:38
251621

Dennis
31/10/2018, 18:07
si qua
sti cazzi risparmi c'e' una crisi abitativa da far mettere le mani nei capelli
risparmiano loro a costruirla, mica noi compratori, poi non essendoci molte case in giro si scatena il panico da acquisto e i prezzi schizzano verso l'alto.
contando che molte case le stanno costruendo su terreni ottenuti gratuitamente dallo stato(che pensava di far abbassare i prezzi), ci ritroviamo con case che costano di piu rispetto al periodo tigre celtica

e fattela abbbusiva sta casa, che cazzo di italiano all'estero sei

urasch
31/10/2018, 22:56
io ho il tasso fisso ad 1.9 sto bene cosi

Rebel County
01/11/2018, 11:10
e fattela abbbusiva sta casa, che cazzo di italiano all'estero sei

devo solo trovare un vecchio contadino da far scomparire previo lascito del terreno :ph34r:

Stinit
01/11/2018, 11:23
devo solo trovare un vecchio contadino da far scomparire previo lascito del terreno :ph34r:

Contadino...scarpe grosse cervello fino

Rebel County
01/11/2018, 11:36
Contadino...scarpe grosse cervello fino

ma va va

Stinit
01/11/2018, 11:46
ma va va

È solo per dirti di stare attento...quando c'è una fossa aperta non si sa chi ci mette piede prima:ph34r::biggrin3::lingua:

Rebel County
01/11/2018, 11:59
È solo per dirti di stare attento...quando c'è una fossa aperta non si sa chi ci mette piede prima:ph34r::biggrin3::lingua:

mai parlato di fosse :ph34r:

Stinit
01/11/2018, 12:28
mai parlato di fosse :ph34r:

Il contadino però le fa per piantare le cose...è abituato :biggrin3: