Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Preso T120 Black
linuxx58
31/10/2018, 14:10
Ciao come avevo accennato ho acquistato la Bonneville T120 e stamattina mi è stata consegnata, subito mi sono fatto un giro di prova di circa 80 km, sono molto soddisfatto del mezzo è come me lo ero aspettato tranne per l'ammortizzatore posteriore,si sentono troppo le buche rispetto alla mia vecchia moto Vstrom 650, ho ordinato le Bitubo WME che ancora sono arrivate e quindi per ora viaggio con le sospensioni originali, purtroppo qui sul forum mi è stato detto che sono addirittura più rigide dell'originale quindi sono abbastanza preoccupato cosa mi consigliate di fare?
Ps le sospensioni attualmente sono impostate alla prima tacca.
tony le magnific
31/10/2018, 15:24
io gia ho fatto 30.000 km con gli ammortizzatore originale sulla tacca del medio,, e dire come viene di fabbrica altri 2 ,,, e poi prova vedrai che vanno da Dio lascia stare il Bitubo,,
Prendi quelli soldi e vai a girare vedrai che la trovi stupenda,,, cosi come te o detto io terza tacca,,, cosi su i tornanti no se siede troppo,, un consiglio quando vedi la buca passa di fianco cosi la senti meno :linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia: e che ca770
Fai la disdetta del ordine ... credimi cambia poco,, alla fine e piu musica che ballo,, quando hai spesso € 7000 in una moto e altri € 6000 in un marchio,, ( shining ) non sono parole mie ,, pero e vero,,
lascia i ammortizzatori,,, meglio che fai bartubeless a i cerchi altrimenti la prima bucatura che fai te ricorderai delle mie parole ,,,
https://www.bartfactory.com/bartubeless/
Poi anche spendere € 1.500 per cerchio raggiati fuori se vuoi,,
TONY le magnific
Ciao come avevo accennato ho acquistato la Bonneville T120 e stamattina mi è stata consegnata, subito mi sono fatto un giro di prova di circa 80 km, sono molto soddisfatto del mezzo è come me lo ero aspettato tranne per l'ammortizzatore posteriore,si sentono troppo le buche rispetto alla mia vecchia moto Vstrom 650, ho ordinato le Bitubo WME che ancora sono arrivate e quindi per ora viaggio con le sospensioni originali, purtroppo qui sul forum mi è stato detto che sono addirittura più rigide dell'originale quindi sono abbastanza preoccupato cosa mi consigliate di fare?
Ps le sospensioni attualmente sono impostate alla prima tacca.
Però te lo avevamo detto prima che tu le ordinassi...ora, quando arrivano, o le tieni o le rimetti in vendita rimettendoci un bel po'.
Dopo, o tieni le originali come ha detto Tony, o ordini un paio di ohlins
sancio70
31/10/2018, 16:34
molti pensano che cambiando gli ammortizzatori si possa migliorare il "comfort" della moto,invece si irrigidisce assetto e la moto diventa più precisa e controllabile...sono scelte che vanno fatte a seconda delle proprie esigenze,modo di andare ed esperienze;io non mi pento assolutamente di aver cambiato quelli originali con una coppia di Bitubo(al posteriore) e molle anteriori,adesso la mia T120 è più rigida si,ma molto meno "ballerina",non affonda troppo in frenata con l'avantreno ed è molto più precisa in entrata ed uscita dalla curve e tornanti,rotatorie,ecc
linuxx58
31/10/2018, 17:06
Ma con gli Ohlins avrei un maggior confort rispetto agli originali?
Altra cosa mi sono accorto che quando vado a 40 Km orari in terza la moto tende ad andare un po' a singhiozzo può essere la catena?
Per me tra le più belle di Bonnie il T120 Black....👍
Ma con gli Ohlins avrei un maggior confort rispetto agli originali?
Altra cosa mi sono accorto che quando vado a 40 Km orari in terza la moto tende ad andare un po' a singhiozzo può essere la catena?
40 km/h in terza? Ancora che non si spegne!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tony le magnific
01/11/2018, 16:39
40 km/h in terza? Ancora che non si spegne!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no se spegne,,, ne anche in 5 e te dico di piu a volte,, scherzando,, io parto di FERMO in terza,, e piano piano comincia a correre in SU
a una coppia bestiale,,,
TONY le magnific
Giannitaga
01/11/2018, 19:09
no se spegne,,, ne anche in 5 e te dico di piu a volte,, scherzando,, io parto di FERMO in terza,, e piano piano comincia a correre in SU
a una coppia bestiale,,,
TONY le magnific
salve a tutti
ho una t120 black, bella moto però secondo me scarsa di sospensioni, premetto che vengo da un gs1200, ho risolto brillantemente montando anteriormente il Kit Andreani e posteriormente una coppia di ammortizzatori a gas FOX originali Triumph: ora la moto va come su un binario!
no se spegne,,, ne anche in 5 e te dico di piu a volte,, scherzando,, io parto di FERMO in terza,, e piano piano comincia a correre in SU
a una coppia bestiale,,,
TONY le magnific
Sarà che mi baso sulla bobber, io poi ho il pignone thrx, se dovessi farlo mi si apre in due il motore e non che manchi di coppia anzi....
linuxx58
02/11/2018, 06:59
salve a tutti
ho una t120 black, bella moto però secondo me scarsa di sospensioni, premetto che vengo da un gs1200, ho risolto brillantemente montando anteriormente il Kit Andreani e posteriormente una coppia di ammortizzatori a gas FOX originali Triumph: ora la moto va come su un binario!
Ciao Giannitaga mi interessa molto la tua opinione visto che provieni da GS1200 con le modifiche che hai fatto a parte che la moto come dici tu adesso va come su un binario a livello di comfort buche e dossi come si comporta, perchè io dopo due giorni sono veramente preoccupato, perchè qui a Firenze le strade sono pittosto dissestate e la Bonneville non riesce a seguire adeguatamente le asperità, mi sembra che le ruote perdano aderanza con il manto stradale.
Provengo da un Suzuki Vstrom 650 e francamente come sospensioni era tutto un altra cosa
Ciao Giannitaga mi interessa molto la tua opinione visto che provieni da GS1200 con le modifiche che hai fatto a parte che la moto come dici tu adesso va come su un binario a livello di comfort buche e dossi come si comporta, perchè io dopo due giorni sono veramente preoccupato, perchè qui a Firenze le strade sono pittosto dissestate e la Bonneville non riesce a seguire adeguatamente le asperità, mi sembra che le ruote perdano aderanza con il manto stradale.
Provengo da un Suzuki Vstrom 650 e francamente come sospensioni era tutto un altra cosa
Non vorrei scoraggiarti, ma penso che dovrai rassegnarti.
Io ho la vecchia bonnie, ho anche una bmw k 75 e la differenza è abissale.
Purtroppo tutte le modifiche degli ammortizzatori, leggendo nel forum, non aumentano il comfort, ma migliorano la stabilità mentre io cerco una maggiore morbidezza a scapito anche della tenuta.
Il problema, per quanto riguarda la vecchia bonnie, è la ridotta escursione dell'ammortizzatore...non c'è niente da fare a meno che forse mettere ammortizzatori più lunghi con conseguente cambio di assetto, a parte l'impatto visivo del posteriore alzato.
Non so com'è la t 120...ma se i cromosomi son quelli, trattasi di difetto congenito.
Giannitaga
02/11/2018, 07:34
Ciao Linuxx58
Ho montato prima il kit Andreani...e mi sembrava di guidare un'altra moto ..sopratutto sulle strade dissestate...si avvicinava al gs... poi ero indeciso se posteriormente montare holins...bitubo..o fox triumph.
Ho scelto Fox perché è una fabbrica poco conosciuta in italia ma é uno specialista di sospensioni in California...e ho pensato che essendo un prodotto approvato Triumph poteva essere una garanzia...poi esteticamente sono le migliori!!!!
Il risultato è stato ottimo....io vado spesso in coppia...e mia moglie non si lamenta affatto delle sospensioni della bonneville t120 ...crede che siano le originali e mi dice che vanno bene e di non cambiarle.....ma è tutto già cambiato:andreani e fox!!!!
Ciao Linuxx58
Ho montato prima il kit Andreani...e mi sembrava di guidare un'altra moto ..sopratutto sulle strade dissestate...si avvicinava al gs... poi ero indeciso se posteriormente montare holins...bitubo..o fox triumph.
Ho scelto Fox perché è una fabbrica poco conosciuta in italia ma é uno specialista di sospensioni in California...e ho pensato che essendo un prodotto approvato Triumph poteva essere una garanzia...poi esteticamente sono le migliori!!!!
Il risultato è stato ottimo....io vado spesso in coppia...e mia moglie non si lamenta affatto delle sospensioni della bonneville t120 ...crede che siano le originali e mi dice che vanno bene e di non cambiarle.....ma è tutto già cambiato:andreani e fox!!!!
Ah! Guarderò queste FOX...chissà se ci sono anche per le vecchie bonnie t 100.
Grazie!!!
Le Fox costano una fucilata!!!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao Linuxx58
Ho montato prima il kit Andreani...e mi sembrava di guidare un'altra moto ..sopratutto sulle strade dissestate...si avvicinava al gs... poi ero indeciso se posteriormente montare holins...bitubo..o fox triumph.
Ho scelto Fox perché è una fabbrica poco conosciuta in italia ma é uno specialista di sospensioni in California...e ho pensato che essendo un prodotto approvato Triumph poteva essere una garanzia...poi esteticamente sono le migliori!!!!
Il risultato è stato ottimo....io vado spesso in coppia...e mia moglie non si lamenta affatto delle sospensioni della bonneville t120 ...crede che siano le originali e mi dice che vanno bene e di non cambiarle.....ma è tutto già cambiato:andreani e fox!!!!
Hai fatto degli ottimi interventi alla ciclistica ma, scusa la sincerità, credo ci sia anche un po' di effetto placebo.
Potrai montare le migliori forcelle e i migliori ammortizzatori su una bonneville, ma non si avvicinerà nemmeno al comfort di un GS pur strettamente di serie, per il semplice motivo che la bonneville ha un'escursione sia anteriore che posteriore di 10/12 cm, mentre il GS di almeno 20.
Quindi o propenderai per un assetto più morbido per privilegiare il comfort (ma quando viaggiate in due rischi sui dossi e cunette di andare a pacco) o andrai per un assetto più rigido, che ti farà guadagnare in stabilità, ma a discapito del comfort.
Non c'è verso, quei 10 cm in meno di escursione non saltano fuori nemmeno a far miracoli; sullo sconnesso io viaggio meglio con il dominator (Forcella Showa 22 cm ant, 20 post) che con le scrambler che avevo prima. Eppure ha una ciclistica tutta di serie ed è una moto progettata 30 anni fa
leon1775
02/11/2018, 11:05
sei passato dal V.strom alla Bonnie e senti maggiormente le buche......ma và!!!
quindi per migliorare il confort hai deciso di mettere degli ammortizzatori più sportivi, quindi più rigidi......ottimo.
guarda io ti consiglio di far imbottire la sella con piccoli ciotili di fiume...lascia stare il gel...tutte cavolate...il ciotolo di fiume ti da un confort ineguagliabile...quasi zen.
Giannitaga
02/11/2018, 12:22
Hai fatto degli ottimi interventi alla ciclistica ma, scusa la sincerità, credo ci sia anche un po' di effetto placebo.
Potrai montare le migliori forcelle e i migliori ammortizzatori su una bonneville, ma non si avvicinerà nemmeno al comfort di un GS pur strettamente di serie, per il semplice motivo che la bonneville ha un'escursione sia anteriore che posteriore di 10/12 cm, mentre il GS di almeno 20.
Quindi o propenderai per un assetto più morbido per privilegiare il comfort (ma quando viaggiate in due rischi sui dossi e cunette di andare a pacco) o andrai per un assetto più rigido, che ti farà guadagnare in stabilità, ma a discapito del comfort.
Non c'è verso, quei 10 cm in meno di escursione non saltano fuori nemmeno a far miracoli; sullo sconnesso io viaggio meglio con il dominator (Forcella Showa 22 cm ant, 20 post) che con le scrambler che avevo prima. Eppure ha una ciclistica tutta di serie ed è una moto progettata 30 anni fa
Ma certo che ti dò ragione!!!!
Non è possibile paragonare l'assorbimento delle asperità stradali di una qualsiasi enduro rispetto a quello che può avere una stradale pura come la Bonneville!!
Però io ritengo che con questi ritocchi alla ciclistica.....possa avere un comportamento più gradevole e confortevole rispetto alla versione originale.
D'altronde chi si avvicina alla Bonneville è un motociclista diverso dalla massa di motociclisti che oggi comprano questi oggetti ...tecnologicamente perfetti....tutti uguali....alla moda...che però sono, lasciamelo dire, senza anima....che non danno emozione quando la guardi.....quando ci stai sopra...quando tocchi tutta quella plastica.....insomma non hanno fascino!!!!!La Bonneville la potrei paragonare ad un vecchio motoscafo in mogano della Riva.....che certo non ha il comfort delle nuove barche dove in 6 metri ci mettono 6 posti letto....ma è tutta un'altra cosa.
meno delle Ohlins a gas
Hai fatto degli ottimi interventi alla ciclistica ma, scusa la sincerità, credo ci sia anche un po' di effetto placebo.
Potrai montare le migliori forcelle e i migliori ammortizzatori su una bonneville, ma non si avvicinerà nemmeno al comfort di un GS pur strettamente di serie, per il semplice motivo che la bonneville ha un'escursione sia anteriore che posteriore di 10/12 cm, mentre il GS di almeno 20.
Quindi o propenderai per un assetto più morbido per privilegiare il comfort (ma quando viaggiate in due rischi sui dossi e cunette di andare a pacco) o andrai per un assetto più rigido, che ti farà guadagnare in stabilità, ma a discapito del comfort.
Non c'è verso, quei 10 cm in meno di escursione non saltano fuori nemmeno a far miracoli; sullo sconnesso io viaggio meglio con il dominator (Forcella Showa 22 cm ant, 20 post) che con le scrambler che avevo prima. Eppure ha una ciclistica tutta di serie ed è una moto progettata 30 anni fa
Ma certo che ti dò ragione!!!!
Non è possibile paragonare l'assorbimento delle asperità stradali di una qualsiasi enduro rispetto a quello che può avere una stradale pura come la Bonneville!!
Però io ritengo che con questi ritocchi alla ciclistica.....possa avere un comportamento più gradevole e confortevole rispetto alla versione originale.
D'altronde chi si avvicina alla Bonneville è un motociclista diverso dalla massa di motociclisti che oggi comprano questi oggetti ...tecnologicamente perfetti....tutti uguali....alla moda...che però sono, lasciamelo dire, senza anima....che non danno emozione quando la guardi.....quando ci stai sopra...quando tocchi tutta quella plastica.....insomma non hanno fascino!!!!!La Bonneville la potrei paragonare ad un vecchio motoscafo in mogano della Riva.....che certo non ha il comfort delle nuove barche dove in 6 metri ci mettono 6 posti letto....ma è tutta un'altra cosa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.