Visualizza Versione Completa : Ipotizziamo
Ipotizziamo che un tizio con la sua bella street, più rumorosa del solito per annessi scarichi non originali, vada a 52 km/h di tachimetro e se ne sbatta di decelerare alla vista delle solite strisce pedonali molto trafficate in zona bar, pizzeria, fioreria, edicola, oratorio ecc. Che il solito stronzo, perché di stronzo trattasi, :laugh2: si fiondi sulle strisce pedonali sgusciando come una iena dalle auto parcheggiate e il tizio sulla street, altrettantamente stronzo, tiri dritto e non acceleri ma manco si fermi tanto il pedone sempre stronzo viene da sinistra e ha tutto il tempo per attraversare lasciandosi sfilare ecc. Che il poverello sulla street solo all'ultimo s'accorga che da dov'è sbucato il pedone fanno capannello un po' di poliziotti intenti (forse) a parlare tra di loro dopo (forse) essere usciti dal bar per un caffè. Che uno dei poliziotti si giri e mandi un'occhiataccia al tizio sulla street che per un attimo incrocia lo sguardo del tutore, ma che con altrettanta severità prosegua dritto buttando poi uno sguardo al retrovisore per vedere se si sono alzate palette, fischietti, varie ed eventuali. :biggrin3:
Ecco. Ipotizzato tutto ciò, cosa potrebbe succedere al tizio con la sua bella street altrettantamente stronzo? Cioè volendo, potrebbero contestargli qualcosa a posteriori (tra qui a 9 anni 11 mesi e 29 giorni), qualora avessero avuto tempo e voglia di segnarsi al volo la targa? :cool: :lingua:
PS: il tizio altrettantamente stronzo avrebbe detto di non avere visto fermento nello specchietto retrovisore e che se avessero voluto inseguirlo sarebbe stato semplice perché a lui sarebbe parso di non avere mai esagerato col gas proseguendo... :dubbio:
ipotizziamo che ti stai facendo troppe pippe
ipotizziamo che ti stai facendo troppe pippe Quello sempre! :laugh2:
ma se le pippe non sono tali, potresti ricevere un cadeaux pre natalizio di circa 170 eurini e uno sconto di 8 punti sulla patente
vedi art 191, 126 bis e 201 cds
auguri :unsure:
manetta scarsa
01/11/2018, 21:53
con tutti quei stronzi speriamo non stai nella merda ...:biggrin3:
scusa togliti il dubbio vai in questura no?
Ipotizziamo che un tizio con la sua bella street, più rumorosa del solito per annessi scarichi non originali, vada a 52 km/h di tachimetro e se ne sbatta di decelerare alla vista delle solite strisce pedonali molto trafficate in zona bar, pizzeria, fioreria, edicola, oratorio ecc. Che il solito stronzo, perché di stronzo trattasi, :laugh2: si fiondi sulle strisce pedonali sgusciando come una iena dalle auto parcheggiate e il tizio sulla street, altrettantamente stronzo, tiri dritto e non acceleri ma manco si fermi tanto il pedone sempre stronzo viene da sinistra e ha tutto il tempo per attraversare lasciandosi sfilare ecc. Che il poverello sulla street solo all'ultimo s'accorga che da dov'è sbucato il pedone fanno capannello un po' di poliziotti intenti (forse) a parlare tra di loro dopo (forse) essere usciti dal bar per un caffè. Che uno dei poliziotti si giri e mandi un'occhiataccia al tizio sulla street che per un attimo incrocia lo sguardo del tutore, ma che con altrettanta severità prosegua dritto buttando poi uno sguardo al retrovisore per vedere se si sono alzate palette, fischietti, varie ed eventuali. :biggrin3:
Ecco. Ipotizzato tutto ciò, cosa potrebbe succedere al tizio con la sua bella street altrettantamente stronzo? Cioè volendo, potrebbero contestargli qualcosa a posteriori (tra qui a 9 anni 11 mesi e 29 giorni), qualora avessero avuto tempo e voglia di segnarsi al volo la targa? :cool: :lingua:
PS: il tizio altrettantamente stronzo avrebbe detto di non avere visto fermento nello specchietto retrovisore e che se avessero voluto inseguirlo sarebbe stato semplice perché a lui sarebbe parso di non avere mai esagerato col gas proseguendo... :dubbio:
I miei colleghi che lavorano su strada leggono la targa (riportando colore del motociclo ma per fini interni in caso di ricorso) me la passano e d'ufficio viene contestato l'art. 191 del Codice della Strada... sono 169 € e -8 punti sulla patente di guida, sempre se il proprietario del veicolo decida di dichiarare chi sia alla guida... altrimenti salva i punti, ma gli arriva una nuova mazzata per art. 126bis (mancata comunicazione dati conducente) di 286 €.
Da ricordare che queste infrazioni, caricate delle spese di notifica (di circa 15 €) se vengono pagate nei primi 5 giorni dalla data di notifica, vengono scontate del 30% :oook:
Ps. non serve più la contestazione immediata su strada da circa 2 anni. Basta che un pubblico ufficiale veda l'infrazione (che statisticamente parlando sono solitamente per l'80 % dovuto all'uso del telefonino). Io le chiamo volgarmente "targhe al volo" e a volte aiutano per far capire agli utenti della strada come funziona il C.d.s. (cosa assolutamente sconosciuta nel meridione)
I miei colleghi che lavorano su strada leggono la targa (riportando colore del motociclo ma per fini interni in caso di ricorso) me la passano e d'ufficio viene contestato l'art. 191 del Codice della Strada... sono 169 € e -8 punti sulla patente di guida, sempre se il proprietario del veicolo decida di dichiarare chi sia alla guida... altrimenti salva i punti, ma gli arriva una nuova mazzata per art. 126bis (mancata comunicazione dati conducente) di 286 €.
Da ricordare che queste infrazioni, caricate delle spese di notifica (di circa 15 €) se vengono pagate nei primi 5 giorni dalla data di notifica, vengono scontate del 30% :oook:
Ps. non serve più la contestazione immediata su strada da circa 2 anni. Basta che un pubblico ufficiale veda l'infrazione (che statisticamente parlando sono solitamente per l'80 % dovuto all'uso del telefonino). Io le chiamo volgarmente "targhe al volo" e a volte aiutano per far capire agli utenti della strada come funziona il C.d.s. (cosa assolutamente sconosciuta nel meridione)
tutto giusto, anzi quasi.
il mancato contesto, la targa al volo come la chiami tu, deve essere motivato nel verbale notificato al trasgressore altrimenti lo rende impugnabile.
poi, giusto per far la punta agli spilli :biggrin3: chi vede, e quindi può accertare l'infrazione, deve poter espletare il servizio di Polizia stradale ex art.11 e 12 cds ...pubblico ufficiale è anche un operatore addetto all'anagrafe o un messo comunale ma non possono certo sanzionare l'utente della strada. :w00t:
I miei colleghi che lavorano su strada leggono la targa (riportando colore del motociclo ma per fini interni in caso di ricorso) me la passano e d'ufficio viene contestato l'art. 191 del Codice della Strada... sono 169 € e -8 punti sulla patente di guida, sempre se il proprietario del veicolo decida di dichiarare chi sia alla guida... altrimenti salva i punti, ma gli arriva una nuova mazzata per art. 126bis (mancata comunicazione dati conducente) di 286 €.
Da ricordare che queste infrazioni, caricate delle spese di notifica (di circa 15 €) se vengono pagate nei primi 5 giorni dalla data di notifica, vengono scontate del 30% :oook:
Ps. non serve più la contestazione immediata su strada da circa 2 anni. Basta che un pubblico ufficiale veda l'infrazione (che statisticamente parlando sono solitamente per l'80 % dovuto all'uso del telefonino). Io le chiamo volgarmente "targhe al volo" e a volte aiutano per far capire agli utenti della strada come funziona il C.d.s. (cosa assolutamente sconosciuta nel meridione)
tutto giusto,ma avrei evitato di scrivere quello tra parentesi...non so cosa vuoi dire..al nord sono tutti onesti?non credo proprio.scusami era solo un'osservazione...torniamo on topic
@IACH (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=12893) la notifica purtroppo arriva sempre all'obbligato in solido (proprietario del veicolo) sarà suo compito comunicare chi era alla guida. Non essendo una contestazione immediata non si riesce mai a contestarla all'effettivo trasgressore. Proprio per questo che d'estate, spuntano conducenti veterani (come le nonnine 92enni) :risate2: specialmente con i velox. Per il resto hai risposto correttamente :oook:
urasch l'ho messo tra parentesi, perchè girando molto l'Italia, posso assicurarti che nel meridione, c'è una mentalità molto aperta/buonistica, riguardo l'applicazione del codice della strada. Al Nord prova a girare senza casco, o in 3 in un motorino, o senza RC auto o addirittura senza catadrioto sulla targa (ancora di più per l'incliniazione della targa o l'assenza del DB Killer)... vedrai che nel giro di qualche giorno vieni pesantemente sanzionato. Ovvio che i disonesti ci sono pure al Nord, anzi ci sono ovunque non solo in Italia. Ma lavorando nel settore, posso assicurarti che riguardo l'applicazione del Cds ci sono senza mezzi termini, Due "Italie" :cool:
Rebel County
02/11/2018, 08:34
@IACH (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=12893) la notifica purtroppo arriva sempre all'obbligato in solido (proprietario del veicolo) sarà suo compito comunicare chi era alla guida. Non essendo una contestazione immediata non si riesce mai a contestarla all'effettivo trasgressore. Proprio per questo che d'estate, spuntano conducenti veterani (come le nonnine 92enni) :risate2: specialmente con i velox. Per il resto hai risposto correttamente :oook:
urasch l'ho messo tra parentesi, perchè girando molto l'Italia, posso assicurarti che nel meridione, c'è una mentalità molto aperta/buonistica, riguardo l'applicazione del codice della strada. Al Nord prova a girare senza casco, o in 3 in un motorino, o senza RC auto o addirittura senza catadrioto sulla targa (ancora di più per l'incliniazione della targa o l'assenza del DB Killer)... vedrai che nel giro di qualche giorno vieni pesantemente sanzionato. Ovvio che i disonesti ci sono pure al Nord, anzi ci sono ovunque non solo in Italia. Ma lavorando nel settore, posso assicurarti che riguardo l'applicazione del Cds ci sono senza mezzi termini, Due "Italie" :cool:
un po come quelli che fanno il giro in moto per tenere la batteria carica, ma sono senza assicurazione e dice che lo hanno fatto in tutta sicurezza in strade non trafficate, alche gli dici ma... eri nel vialetto di casa? e loro no no ero in tangenziale ma solo qualche km :wacko:
cicorunner
02/11/2018, 09:06
Ipotizziamo che un tizio con la sua bella street, più rumorosa del solito per annessi scarichi non originali, vada a 52 km/h di tachimetro e se ne sbatta di decelerare alla vista delle solite strisce pedonali molto trafficate in zona bar, pizzeria, fioreria, edicola, oratorio ecc. Che il solito stronzo, perché di stronzo trattasi, :laugh2: si fiondi sulle strisce pedonali sgusciando come una iena dalle auto parcheggiate e il tizio sulla street, altrettantamente stronzo, tiri dritto e non acceleri ma manco si fermi tanto il pedone sempre stronzo viene da sinistra e ha tutto il tempo per attraversare lasciandosi sfilare ecc. Che il poverello sulla street solo all'ultimo s'accorga che da dov'è sbucato il pedone fanno capannello un po' di poliziotti intenti (forse) a parlare tra di loro dopo (forse) essere usciti dal bar per un caffè. Che uno dei poliziotti si giri e mandi un'occhiataccia al tizio sulla street che per un attimo incrocia lo sguardo del tutore, ma che con altrettanta severità prosegua dritto buttando poi uno sguardo al retrovisore per vedere se si sono alzate palette, fischietti, varie ed eventuali. :biggrin3:
Ecco. Ipotizzato tutto ciò, cosa potrebbe succedere al tizio con la sua bella street altrettantamente stronzo? Cioè volendo, potrebbero contestargli qualcosa a posteriori (tra qui a 9 anni 11 mesi e 29 giorni), qualora avessero avuto tempo e voglia di segnarsi al volo la targa? :cool: :lingua:
PS: il tizio altrettantamente stronzo avrebbe detto di non avere visto fermento nello specchietto retrovisore e che se avessero voluto inseguirlo sarebbe stato semplice perché a lui sarebbe parso di non avere mai esagerato col gas proseguendo... :dubbio:
vivi sereno !
vivi sereno !
Io ci proverei anche a vivere sereno, ma a leggere alcuni interventi sembra che mi stia per arrivare un regalo-siluro giusto giusto per il santo natale che tra l'altro altro non è che una festicciola post pagana per creduloni del ventunesimo secolo (!?) :laugh2:
Comunque grazie davvero, Cico, per l'iniezione di fiducia :oook: :biggrin3:
cicorunner
02/11/2018, 10:31
Io ci proverei anche a vivere sereno, ma a leggere alcuni interventi sembra che mi stia per arrivare un regalo-siluro giusto giusto per il santo natale che tra l'altro altro non è che una festicciola post pagana per creduloni del ventunesimo secolo (!?) :laugh2:
Comunque grazie davvero, Cico, per l'iniezione di fiducia :oook: :biggrin3:
guarda , te lo dico per esperienza personale
ti avrebbero fatto per lo meno un cenno con il braccio in segno di avviso, la polizia per certi versi è molto più flessibile rispetto ai vigili urbani
te lo auguro , vedrai che non ti arriverà nulla., andavi ai 52km/h non ai 120 in monoruota, se l'hai raccontata giusta ! :ph34r:
un po come quelli che fanno il giro in moto per tenere la batteria carica, ma sono senza assicurazione e dice che lo hanno fatto in tutta sicurezza in strade non trafficate, alche gli dici ma... eri nel vialetto di casa? e loro no no ero in tangenziale ma solo qualche km :wacko:
quelli sarebbero da mettere dentro !
Alebrasa
02/11/2018, 19:43
ma se le pippe non sono tali, potresti ricevere un cadeaux pre natalizio di circa 170 eurini e uno sconto di 8 punti sulla patente
vedi art 191, 126 bis e 201 cds
auguri :unsure:
..a cui puoi fare ricorso contestando l'impossibilità di fermarti in tempo senza causare un rischio per l'incolumità sua e del pedone stesso che avrebbe potuto prendersi la moto in faccia a seguito della caduta da frenata improvvisa... testimoni permettendo ovviamente. :D
macheamico6
02/11/2018, 21:49
ti ho letto le carte: tranqui, zero sanzione, anzi, grattino supervincente a metà Dicembre ;)
winter1969
03/11/2018, 09:06
ma se le pippe non sono tali, potresti ricevere un cadeaux pre natalizio di circa 170 eurini e uno sconto di 8 punti sulla patente
vedi art 191, 126 bis e 201 cds
auguri :unsure:
La moto è passata,il pedone anche.
..a cui puoi fare ricorso contestando l'impossibilità di fermarti in tempo senza causare un rischio per l'incolumità sua e del pedone stesso che avrebbe potuto prendersi la moto in faccia a seguito della caduta da frenata improvvisa... testimoni permettendo ovviamente. :D
se fai un ricorso con questa motivazione vinci sicuro ? si, le risate del Prefetto quando firma il dispositivo di rigetto ed il raddoppio della sanzione :w00t:
comunque, aygo
https://www.youtube.com/watch?v=aeNBC6cNdCE
Alebrasa
03/11/2018, 14:56
se fai un ricorso con questa motivazione vinci sicuro ? si, le risate del Prefetto quando firma il dispositivo di rigetto ed il raddoppio della sanzione :w00t:
comunque, aygo
https://www.youtube.com/watch?v=aeNBC6cNdCEse ci sono 2 testimoni a confermare la versione affermando che il pedone e sbucato all improvviso che dice il prefetto?
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
se ci sono 2 testimoni a confermare la versione affermando che il pedone e sbucato all improvviso che dice il prefetto?
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
dunque...per arrivare al Prefetto vuol dire che le fdo presenti hanno deciso di sanzionare il nostro collega aygo perchè hanno ravvisato un comportamento scorretto da parte del medesimo e non altro.
ma non è stato fermato quindi il verbale arriva a casa all'intestatario del motoveicolo che per semplicità diciamo che è sempre aygo.
quindi entro i 60 giorni canonici aygo ricorre e chiede di essere ascoltato, si presenta con due testimoni per asserire che quella sera ricorda che a quel passaggio pedonale stazionavano due persone che lui ha provveduto a rintracciare e che questi, sconvolti dall'ingiustizia patita dal povero motociclista e ricordando perfettamente la scena, prontamente si rendevano disponibili per confutare l'operato dell'agente accertatore che, ricordo sommessamente, gode di fede privilegiata fino a querela di falso. :blink:
che dice il Prefetto ? boh !..... però in un caso del genere io pregherei Manitù che fosse di buon umore, che avesse fatto sesso, che fosse in pace con il mondo :oook:
http://www.altalex.com/documents/news/2010/09/20/codice-della-strada-querela-di-falso-obbligatoria-contro-il-verbale-non-veritiero
Alebrasa
03/11/2018, 17:58
dunque...per arrivare al Prefetto vuol dire che le fdo presenti hanno deciso di sanzionare il nostro collega aygo perchè hanno ravvisato un comportamento scorretto da parte del medesimo e non altro.
ma non è stato fermato quindi il verbale arriva a casa all'intestatario del motoveicolo che per semplicità diciamo che è sempre aygo.
quindi entro i 60 giorni canonici aygo ricorre e chiede di essere ascoltato, si presenta con due testimoni per asserire che quella sera ricorda che a quel passaggio pedonale stazionavano due persone che lui ha provveduto a rintracciare e che questi, sconvolti dall'ingiustizia patita dal povero motociclista e ricordando perfettamente la scena, prontamente si rendevano disponibili per confutare l'operato dell'agente accertatore che, ricordo sommessamente, gode di fede privilegiata fino a querela di falso. :blink:
che dice il Prefetto ? boh !..... però in un caso del genere io pregherei Manitù che fosse di buon umore, che avesse fatto sesso, che fosse in pace con il mondo :oook:
http://www.altalex.com/documents/news/2010/09/20/codice-della-strada-querela-di-falso-obbligatoria-contro-il-verbale-non-veritierook come non detto [emoji23][emoji23] pago la sanzione raddoppiata.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Tutto bello, ma proprio non capisco perché continuiate a fare riferimento al sottoscritto, visto che francamente non so chi sia il tizio altrettantamente stronzo che ho visto sfrecciare a 52 km/h, francamente... :biggrin3:
Tutto bello, ma proprio non capisco perché continuiate a fare riferimento al sottoscritto, visto che francamente non so chi sia il tizio altrettantamente stronzo che ho visto sfrecciare a 52 km/h, francamente... :biggrin3:
https://www.cronacaqui.it/wp-content/uploads/2017/04/Pinocchio-e-CC.jpg
:lingua:
manetta scarsa
04/11/2018, 10:17
consigli x gli acquisti al tizio altrettantamente stronzo :biggrin3:
https://www.ilmediconline.it/wp-content/uploads/2018/01/Preparazione-h.jpg
:biggrin3:
https://www.ilmediconline.it/wp-content/uploads/2018/01/Preparazione-h.jpg
:risate2::risate2::risate2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.