PDA

Visualizza Versione Completa : BMW R 1250 R/RS 2019!



Michispeed1967
06/11/2018, 11:40
Ecco che si chiude il cerchio per quanto riguarda il nuovo BOXERONE teutonico, installato anche sulle sorelle stradali nuda e semi-carenata. Qualche ritocco estetico ha riguardato di più la versione RS, rispetto alla R. I colori della RS mi piacciono un pochino meno, almeno visti in video! :dubbio::biggrin3::oook:

https://www.youtube.com/watch?v=Wb1PtTjCyt8

https://www.youtube.com/watch?v=H7FXNFhSi1w

https://www.youtube.com/watch?v=HxavnfVihco

https://www.youtube.com/watch?v=1ie9T5OX12M

cicorunner
06/11/2018, 12:53
E del gs adv hp 1250 non si dice nulla?


Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Michispeed1967
06/11/2018, 19:01
Se fossi interessato all'acquisto... riguardo alla naked non avrei dubbi, sarebbe con grafica HP! Con la RS, sarei costretto al nero! Le altre sono quasi inguardabili. Certo è, che noi italiani in fatto di stile, non ci batte proprio nessuno! :biggrin3: :dubbio::oook:

Azathot
07/11/2018, 15:55
Il cupolino della RS è più affilato e bello rispetto alla versione precedente, i fari sono a LED e la strumentazione TFT.

Peccato per il puntale, personalmente lo trovo più brutto di quello della 1200, e soprattutto peccato per la gamma colori: si salva solo il nero della base, ma il giallo/verde ed il marrone di Exclusive e Sport sono decisamente poco attraenti.

Michispeed1967
07/11/2018, 16:59
Si sono d'accordo, nonostante che, la carena della 1200 non fosse male, perchè ricordava abbastanza quella della RR, quella nuova gli dona un tocco di attualità, visto la tendenza al minimalismo anche sulla fanaleria che è di moda in questi ultimi tempi, infatti la RR 2019 ne è la conferma in forma ancora più accentuata. Potevano fare una livrea HP style anche sulla RS ed i puntali lasciarli come erano, invece quelli delle versioni più semplici (in materiale plastico), sono piuttosto bruttini e quelli in metallo di maggiori dimensioni, specialmente sulla nuda, sono troppo dimensionati, si perde il fascino, la pulizia della linea che appunto una naked trasmette quando la si guarda lateralmente. Per quanto riguarda il resto, sono validi gli aggiornamenti tecnici, peraltro prevedibili, dopo la presentazione della GS/RT 2019! :dubbio::biggrin3:


Il cupolino della RS è più affilato e bello rispetto alla versione precedente, i fari sono a LED e la strumentazione TFT.

Peccato per il puntale, personalmente lo trovo più brutto di quello della 1200, e soprattutto peccato per la gamma colori: si salva solo il nero della base, ma il giallo/verde ed il marrone di Exclusive e Sport sono decisamente poco attraenti.

Ciao! Lo chiedo direttamente a te, dato che ne sei possessore! Come mai nelle fotografie le si vede sia con i foderi forcella color alluminio che di colore oro, che tra l'altro e molto più bello! Non sarà forse per distinguerle da quelle che montano il dispositivo ESA? :dubbio::biggrin3:

IACH
07/11/2018, 20:41
Si sono d'accordo, nonostante che, la carena della 1200 non fosse male, perchè ricordava abbastanza quella della RR, quella nuova gli dona un tocco di attualità, visto la tendenza al minimalismo anche sulla fanaleria che è di moda in questi ultimi tempi, infatti la RR 2019 ne è la conferma in forma ancora più accentuata. Potevano fare una livrea HP style anche sulla RS ed i puntali lasciarli come erano, invece quelli delle versioni più semplici (in materiale plastico), sono piuttosto bruttini e quelli in metallo di maggiori dimensioni, specialmente sulla nuda, sono troppo dimensionati, si perde il fascino, la pulizia della linea che appunto una naked trasmette quando la si guarda lateralmente. Per quanto riguarda il resto, sono validi gli aggiornamenti tecnici, peraltro prevedibili, dopo la presentazione della GS/RT 2019! :dubbio::biggrin3:



Ciao! Lo chiedo direttamente a te, dato che ne sei possessore! Come mai nelle fotografie le si vede sia con i foderi forcella color alluminio che di colore oro, che tra l'altro e molto più bello! Non sarà forse per distinguerle da quelle che montano il dispositivo ESA? :dubbio::biggrin3:

credo che sia proprio per quello :dubbio:

Michispeed1967
07/11/2018, 20:57
credo che sia proprio per quello :dubbio:

Infatti da altri video e foto viste, direi proprio che sia il motivo giusto! :biggrin3:

Azathot
07/11/2018, 21:47
Si sono d'accordo, nonostante che, la carena della 1200 non fosse male, perchè ricordava abbastanza quella della RR, quella nuova gli dona un tocco di attualità, visto la tendenza al minimalismo anche sulla fanaleria che è di moda in questi ultimi tempi, infatti la RR 2019 ne è la conferma in forma ancora più accentuata. Potevano fare una livrea HP style anche sulla RS ed i puntali lasciarli come erano, invece quelli delle versioni più semplici (in materiale plastico), sono piuttosto bruttini e quelli in metallo di maggiori dimensioni, specialmente sulla nuda, sono troppo dimensionati, si perde il fascino, la pulizia della linea che appunto una naked trasmette quando la si guarda lateralmente. Per quanto riguarda il resto, sono validi gli aggiornamenti tecnici, peraltro prevedibili, dopo la presentazione della GS/RT 2019! :dubbio::biggrin3:



Ciao! Lo chiedo direttamente a te, dato che ne sei possessore! Come mai nelle fotografie le si vede sia con i foderi forcella color alluminio che di colore oro, che tra l'altro e molto più bello! Non sarà forse per distinguerle da quelle che montano il dispositivo ESA? :dubbio::biggrin3:Credo anch'io sia dovuto all'ESA, almeno la mia ha le forcelle oro ed ha l'ESA...

Ho però visto anche colori diversi delle pinze freno, a volte oro, a volte nere...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Michispeed1967
08/11/2018, 13:29
Credo anch'io sia dovuto all'ESA, almeno la mia ha le forcelle oro ed ha l'ESA...

Ho però visto anche colori diversi delle pinze freno, a volte oro, a volte nere...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Per quello che riguarda le pinze di colore diverso, la motivazione la si potrebbe trovare nei diversi stili e colorazioni! Forse! :dubbio::biggrin3:

leon1775
09/11/2018, 11:16
Ma perchè devo cambiare marchio per comprare una SportTourer come la RS???

Perchè non prendere la Speed e fare una Semicarenata...quanto cavolo costerà...

BMW lo fa
Ducati fa la SS939
Kawasaki fa la Z1000sx
KTM il SD1290gt
Suzuki la GSR1000F
ed altri che non ricordo...perchè non sfruttare la base telaistica e motoristica della Speed per fare una Tiger Sport ed una Speed GT?

pave
09/11/2018, 11:38
Perché su queste cose Triumph dorme !!! La cosa andrebbe fatta sia su base Speed che su base Street, e invece nulla... non x nulla io dopo la 675 sono passato in Ducati...

Lamps

Michispeed1967
09/11/2018, 19:37
Sono d'accordo con chi afferma che il vecchio frontale della RS, con i suoi fari asimmetrici le donava un tocco di originalità ma, quest'ultimo le conferisce un aspetto più moderno, in linea con i dettami attuali che la tecnologia full-led ormai traccia in tutti i tipi di fanaleria recente, sia di auto che di moto. Lo spirito sportivo e comunque fortemente rimarcato e passato un po' di tempo, abituandosi a vederla, piacerà anche ai più scettici. A mio personale parere invece e stato fatto un po' di casino per quello che riguarda colori e relative grafiche. Fossi interessato alla nuda, cosa che così non è, perché dopo tre Naked consecutive, ho voglia adesso, di tornare ad avere, una buona protezione aerodinamica, essere invogliato un po' di più a prendere l'autostrada e usando nelle stagioni migliori il casco senza visiera o comunque tenendola volentieri alzata, non essere investito dal grosso della massa d'aria a testa torace e gambe, sarei costretto a limitare la scelta a soli due colori, la HP style o la nera. Sicuramente più favorevole alla RS, le possibilità di scelta sarebbero ancora più limitate, ovvero alla sola nera. Nonostante che il nero rientri nelle tinte metallizzate, che preferisco nettamente alle pastello, ( magari la mia Bonni T120 fosse nero met. e non pastello ), non mi convince del tutto perché i colori scuri, visti non da distanza ravvicinata, fanno un po' effetto macchia, privando chi la guarda, di godere del bel disegno e delle linee stilistiche, senza contare il fatto che anche il più piccolo granello di polvere, viene subito messo in evidenza! :dubbio::dry::biggrin3:

Matthew_BS
12/11/2018, 12:04
mah..vi dirò... a me la RS piaciuccia, come stile e come colorazione, però non l'ho mai potuta provare...
sicuramente diversa dalla mia tiger, forse più simile al VFR che ebbi l'occasione di provare anni fa :dubbio:


Ma perchè devo cambiare marchio per comprare una SportTourer come la RS???

Perchè non prendere la Speed e fare una Semicarenata...quanto cavolo costerà...

BMW lo fa
Ducati fa la SS939
Kawasaki fa la Z1000sx
KTM il SD1290gt
Suzuki la GSR1000F
ed altri che non ricordo...perchè non sfruttare la base telaistica e motoristica della Speed per fare una Tiger Sport ed una Speed GT?

Senza contare che BMW sta metterndo in campo la XR 850

Lex987
12/11/2018, 12:45
Ma perchè devo cambiare marchio per comprare una SportTourer come la RS???

Perchè non prendere la Speed e fare una Semicarenata...quanto cavolo costerà...

BMW lo fa
Ducati fa la SS939
Kawasaki fa la Z1000sx
KTM il SD1290gt
Suzuki la GSR1000F
ed altri che non ricordo...perchè non sfruttare la base telaistica e motoristica della Speed per fare una Tiger Sport ed una Speed GT?
santo subito!!!
a me, tra l'altro, la semicarena della rs non dispiace affatto (colori a parte). peccato per il motorone, saranno ottimi, ma è più larga che lunga!
una semicarenata 765 o 1050 con il 3 sarebbe uno spettacolo!
al momento ci si ferma alla tiger sport che è vecchia (convincetemi del contrario... -.-") e comunque è simil-endurona... avrà anche il doppio 17 (bravissimi), ma io sono nano e corto di gamba, bioparco!

Azathot
12/11/2018, 13:34
mah..vi dirò... a me la RS piaciuccia, come stile e come colorazione, però non l'ho mai potuta provare...
sicuramente diversa dalla mia tiger, forse più simile al VFR che ebbi l'occasione di provare anni fa :dubbio:

Molto più comoda della VFR, te lo assicuro, e sicuramente molto diversa dalla Tiger, anche se alla fine l'utilizzo che ne faccio è lo stesso (la RS ha sostituito la mia vecchia Tiger 1050).




santo subito!!!
a me, tra l'altro, la semicarena della rs non dispiace affatto (colori a parte). peccato per il motorone, saranno ottimi, ma è più larga che lunga!
una semicarenata 765 o 1050 con il 3 sarebbe uno spettacolo!
al momento ci si ferma alla tiger sport che è vecchia (convincetemi del contrario... -.-") e comunque è simil-endurona... avrà anche il doppio 17 (bravissimi), ma io sono nano e corto di gamba, bioparco!

Ti assicuro che è anche parecchio lunga... :biggrin3:

Fabietto67
13/11/2018, 13:03
mah..vi dirò... a me la RS piaciuccia, come stile e come colorazione, però non l'ho mai potuta provare...
sicuramente diversa dalla mia tiger, forse più simile al VFR che ebbi l'occasione di provare anni fa :dubbio:



Senza contare che BMW sta metterndo in campo la XR 850
L'ho scritto nel topic su Eicma 2018 dove l'ho vista e sono salito su per provare.
Anche a me non dispiace, le uniche due cosette che sono così così oltre ai colori (marrone e blu troppo seri, molto teteschi mentre il giallo non è male in alternativa al nero che è perfetto) anche il peso che è aumentato un po'.
Adesso supera i 240kg in odm insomma non è fuscello.

Però complessivamente è gradevole.

Michispeed1967
13/11/2018, 13:44
L'ho scritto nel topic su Eicma 2018 dove l'ho vista e sono salito su per provare.
Anche a me non dispiace, le uniche due cosette che sono così così oltre ai colori (marrone e blu troppo seri, molto teteschi mentre il giallo non è male in alternativa al nero che è perfetto) anche il peso che è aumentato un po'.
Adesso supera i 240kg in odm insomma non è fuscello.

Però complessivamente è gradevole.

Si purtroppo l'avanzare delle normative europee porta, tra le varie difficoltà, anche quella di contenere il peso, senza averne assoluto bisogno di guadagnarne, dato che già di per se, non sono di certo delle piume! 7 chili presi non sono certo pochi, anche perché, da un nuovo modello ci si aspetta sempre il contrario. Certo e, che il motore BOXER aiuta molto a spostarne basta una buona parte verso il basso, quindi la guidabilità resta ottima. Se il prossimo anno acquisterò un'altra EURO 4, saprò come consolarmi! :biggrin3:

Michispeed1967
03/04/2019, 20:24
Ecco finalmente le prime impressioni in italiano della R, per la RS, bisognerà aspettare il prossimo mese! :biggrin3:

https://www.motociclismo.it/test-bmw-r-1250-r-2019-prova-motociclismo-come-va-pregi-difetti-72308

cicorunner
03/04/2019, 20:49
La rs mi piace moltissimo

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Michispeed1967
04/04/2019, 23:38
Ecco la prova di moto.it! Quella provata non mi convince molto a vederla in video! O la base nera o la HP! :biggrin3:

https://www.youtube.com/watch?v=IcXJTaX7MjA

pave
05/04/2019, 08:37
La rs mi piace moltissimo

Anche a me piace abbastanza ma la trovo (almeno per i miei gusti e le mie esigenze) troppo ingombrante e troppo pesante.

Lamps

_sabba_
05/04/2019, 08:43
Dovrebbero fare una F850RS con il nuovo motore della F850GS, ma portato a 100 cavalli.
Allora si che ci saremmo con peso e dimensioni, e soprattutto si farebbe a meno del cardano, magari sostituito da una più “furba” trasmissione a cinghia (BMW lo ha già fatto sulle vecchie RS800).
Zero manutenzione, massima silenziosità e doti dinamiche inalterate rispecchio alla solita catena.

Speriamo che arrivi presto.

:oook:

Michispeed1967
05/04/2019, 11:45
Dovrebbero fare una F850RS con il nuovo motore della F850GS, ma portato a 100 cavalli.
Allora si che ci saremmo con peso e dimensioni, e soprattutto si farebbe a meno del cardano, magari sostituito da una più “furba” trasmissione a cinghia (BMW lo ha già fatto sulle vecchie RS800).
Zero manutenzione, massima silenziosità e doti dinamiche inalterate rispecchio alla solita catena.

Speriamo che arrivi presto.

:oook:

Qualcosa sembra muoversi! :biggrin3::oook:


https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/nuova-bmw-f-850-rs-2019-foto-motore-dati-tecnici-tempi-di-uscita



https://www.motociclismo.it/bmw-f-850-rs-foto-rendering-nuovo-modello-72370

cicorunner
09/04/2019, 17:05
Dovrebbero fare una F850RS con il nuovo motore della F850GS, ma portato a 100 cavalli.
Allora si che ci saremmo con peso e dimensioni, e soprattutto si farebbe a meno del cardano, magari sostituito da una più “furba” trasmissione a cinghia (BMW lo ha già fatto sulle vecchie RS800).
Zero manutenzione, massima silenziosità e doti dinamiche inalterate rispecchio alla solita catena.

Speriamo che arrivi presto.

:oook:

si perchè ovviamente il cardano è un difetto su di una moto dedita al turismo ... :madoo::madoo::madoo::madoo::madoo::madoo:

_sabba_
09/04/2019, 18:54
Il cardano è perfetto per il turismo, ma obbiettivamente è pesante.
Se installato su una moto leggera, come dovrebbe essere la 850, fa sicuramente la differenza.
Oltre alla leggerezza, la cinghia mantiene una ottima caratteristica della catena, e cioè la possibilità di variare i rapporti.
E poi, inutile nemmeno discutere, una moto con il cardano, anche il migliore del mondo, ha un retrotreno più rigido che si scompone maggiormente in scalata.
L’unico vero difetto della V85TT...

:wacko:

cicorunner
09/04/2019, 19:02
Non sai neppure di cosa stai parlando. Sei rimasto fermo ai cardani di 15 anni fa.

Puoi scalare da sesta a prima senza alcun minimo intraversamento

Mah

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Michispeed1967
09/04/2019, 19:20
I cardani di ultima generazione non vanno affato male... rimane però, come dice Sabba, la leggerezza del sistema ( cosa non da poco nella ricerca continua del contenimento pesi ), la possibilità di variare la rapportatura e comunque una silenziosità di funzionamento non trascurabile pur mantenendo le caratteristiche dinamiche della catena, che non dimentichiamoci sporca il cerchio ( cosa che odio ), e da pulire e lubrificare abbastanza di frequente, se la si usa altrettanto frequentemente la moto ( cosa che da buon pigrone, come indole di base, odio altrettanto fare ). :dubbio::biggrin3:

_sabba_
09/04/2019, 19:34
Non sai neppure di cosa stai parlando. Sei rimasto fermo ai cardani di 15 anni fa.

Puoi scalare da sesta a prima senza alcun minimo intraversamento

Mah

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
In questi giorni ho una R1200RT del 2017 in garage.
Se vuoi ti faccio una foto, così magari ti fai una idea del parco moto che ho a completa disposizione.
A volte ne ho due, l’altra del 2013, più la VFR 1200 F del 2011 di mio fratello che spesso ricovero per manutenzione.
Posso guidare quando mi pare tre moto con il cardano, 4 con la catena più una Vespina 50 e uno scooter tradizionale (il mitico XMax 400 bombardato con il variatore Malossi).
Sei sicuro che non ho la minima idea di quel che scrivo?
Le moto a cardano non si intraversano (se il cardano non fa schifo) ma si sente distintamente che la moto si irrigidisce sia in scalata che in frenata (utilizzando molto il freno posteriore, come accade ad esempio sulla VFR che ha la frenata integrale a doppio canale).
Prova prima una Brutale da 165 chili, poi una moto a cardano da 270 e vedi se senti le differenze.....

:wacko:

Michispeed1967
09/04/2019, 19:39
In questi giorni ho una R1200RT del 2017 in garage.
Se vuoi ti faccio una foto, così magari ti fai una idea del parco moto che ho a completa disposizione.
A volte ne ho due, l’altra del 2013, più la VFR 1200 F del 2011 di mio fratello che spesso ricovero per manutenzione.
Posso guidare quando mi pare tre moto con il cardano, 4 con la catena più una Vespina 50 e uno scooter tradizionale (il mitico XMax 400 bombardato con il variatore Malossi).
Sei sicuro che non ho la minima idea di quel che scrivo?
Le moto a cardano non si intraversano (se il cardano non fa schifo) ma si sente distintamente che la moto si irrigidisce sia in scalata che in frenata (utilizzando molto il freno posteriore, come accade ad esempio sulla VFR che ha la frenata integrale a doppio canale).
Prova prima una Brutale da 165 chili, poi una moto a cardano da 270 e vedi se senti le differenze.....

:wacko:

BELIN!!! Più che un garage… è un hangar! Il Cessna? Di la verità! In quel caso la trasmissione… :dubbio::wacko::w00t::oook:

_sabba_
09/04/2019, 19:43
In realtà le moto a catena sono 5, ma per far spazio alla RT ho dovuto spostare la CRF di mio figlio in un altro garage.
Sospensioni da urlo, 106 chili e trasmissione a catena, e mi parlano della bontà del cardano su moto da 260-280 chili con telai del 1900.
Mi viene da star male.

:cry:

Ho appena finito di montare queste, con doppia luminosità (giorno e notte).

255406

E questo

255407

:w00t:

cicorunner
10/04/2019, 07:10
In questi giorni ho una R1200RT del 2017 in garage.
Se vuoi ti faccio una foto, così magari ti fai una idea del parco moto che ho a completa disposizione.
A volte ne ho due, l’altra del 2013, più la VFR 1200 F del 2011 di mio fratello che spesso ricovero per manutenzione.
Posso guidare quando mi pare tre moto con il cardano, 4 con la catena più una Vespina 50 e uno scooter tradizionale (il mitico XMax 400 bombardato con il variatore Malossi).
Sei sicuro che non ho la minima idea di quel che scrivo?
Le moto a cardano non si intraversano (se il cardano non fa schifo) ma si sente distintamente che la moto si irrigidisce sia in scalata che in frenata (utilizzando molto il freno posteriore, come accade ad esempio sulla VFR che ha la frenata integrale a doppio canale).
Prova prima una Brutale da 165 chili, poi una moto a cardano da 270 e vedi se senti le differenze.....

:wacko:

si va bene hai ragione , sei un grande , hai moto bellissime , quello che dici è la verità assoluta ! bravo

scusa potresti ripetere per l'ennesima volta quante moto hai a disposizione

che tristezza !!!

io guido un garelli 50 alcune affermazioni le faccio perchè le leggo sui giornali .... la brutale ? mai guidata in vita mia, sono sfortunato io

_sabba_
10/04/2019, 07:40
Mi permetto di dire, molto semplicemente, che ho solo risposto ad una tua affermazione, e cioè che non guido moto a cardano con meno di 15 anni.
Visto che faccio anche un pochettino il meccanico, e che ho da disposizione un ampio parco mezzi, capita ogni tanto che ce ne sia qualcuno a cardano di produzione più recente.
Tutto qui.
Di personale ho solo la Tiger Sport (e i due antichi Gilerini).
Valore zero, più che altro affettivo.

:w00t: