PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Bonneville e street twin. Bubbi!!



Pizzorno
07/11/2018, 20:32
Premesso:
- vado in moto da 40anni ed ho sempre avuto solo moto giapponesi e BMW con MAI ,MAI ,MAI alcun minimo problema.
- considero la bonny e la street twin stupende,forse le moto più eleganti mai viste,un mito intramontabile.
-ho sempre pensato che la moto che avrei acquistato con l'arrivo dell'etÃ* della pensione ( quindi da un anno a questa parte) sarebbe stata la bonny o ,adesso la nuova street con i 10 cv in più...
- due mesi fa ho provato la t120 e....non è scattata la scintilla (ho percepito un on/off esagerato e faticavo a "buttarla giù" nel misto stretto ,abituato alla mia ,GS700.
- ma il problema non è quello, in quanto penso che con la t100 o,ancora meglio ,con la street le cose vadano meglio per me che uso la moto sempre da solo nel misto stretto di collina e mai in autostrada ,ma non sono ancora riuscito a provarle.
-le mie perplessitÃ* sono dovute a:
* leggo da più parti,non solo qui su questo bel forum,che tanti che comprano le moto in oggetto e appena dopo vogliono giÃ* cambiare le sospensioni .....se io compro una moto nuova col cavolo che cambio le sospensioni..
* leggo di batterie che si scaricano presto ,che occorre staccarle in inverno,del manutentore....( ma scherziamo! io in moto da sempre, sempre lasciate in garage da novembre a marzo senza niente, sempre poi partite al premio colpo per i primi ....5 anni).
* ho letto di fili che si staccano ,di pedane che ....si sono rotte....
Io non controllo mai manco il livello dell'olio....ed ho tenuto la stessa moto anche per 5/6 anni.
Insomma,convincetemi che le moto di cui sopra non sono solo belle da vedere e magari affidabili ....quasi come le giapponesi.
E poi lasciatele come mamma le ha fatte!!!! A volte sul web vedo cose oscene !! Ma come si fa ,ad es., a sostituire i silenziatori della bonny con degli obbrobri allucinanti...
Ultima domanda: io adesso guidò una crosstourer e sono alto1,75 come potrei trovarmi... in basso su una street e poi non è un po' piccolina?
Saluti a tutti .



-

-

Shining
07/11/2018, 21:05
A Eicma hanno appena presentato la nuova Kawasaki W800.
Comprati quella, se ti piace il genere mc, così rimani made in Japan e dormi tranquillo
251808

Dedox
07/11/2018, 21:05
Io ho street Twin e sono 1.80 e mi trovo bene. Ci ho fatto 24000km in due anni. Nessun problema tranne il cablaggio frecce che si era strappato e sistemato in garanzia. Ovviamente ci ho sempre fatto la manutenzione fai da me e cambio olio ogni anno. Me la sono modificata come piaceva a me, cambiato ammortizzatori posteriori e molle anteriori ma non per migliorare comfort ma per renderla più precisa. Ho cambiato sella per renderla più comoda. Verniciato faro, quadro strumenti e staffa porta faro e rifatto il posteriore tutto in casa per renderla più bella. Ho messo i fregi su serbatoio per renderla più classica. Ho fatto mille altri lavori...Insomma io sono più che soddisfatto e poi ha una coppia che ti dà troppa soddisfazione.251807https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/744d0370db3e61d9b9544cf752d1fda2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/8492722196131f0ab011fc556f9498c6.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Pizzorno
07/11/2018, 22:05
A Eicma hanno appena presentato la nuova Kawasaki W800.
Comprati quella, se ti piace il genere mc, così rimani made in Japan e dormi tranquillo
/QUOTE]
Grazie, ma vorrei qualcosa con più cv....

[QUOTE=Dedox;7505229]Io ho street Twin e sono 1.80 e mi trovo bene. Ci ho fatto 24000km in due anni. Nessun problema tranne il cablaggio frecce che si era strappato e sistemato in garanzia. Ovviamente ci ho sempre fatto la manutenzione fai da me e cambio olio ogni anno. Me la sono modificata come piaceva a me, cambiato ammortizzatori posteriori e molle anteriori ma non per migliorare comfort ma per renderla più precisa. Ho cambiato sella per renderla più comoda. Verniciato faro, quadro strumenti e staffa porta faro e rifatto il posteriore tutto in casa per renderla più bella. Ho messo i fregi su serbatoio per renderla più classica. Ho fatto mille altri lavori...Insomma io sono più che soddisfatto e poi ha una coppia che ti dà troppa soddisfazione.251807https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/744d0370db3e61d9b9544cf752d1fda2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/8492722196131f0ab011fc556f9498c6.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, proprio bella , ma ,per principio ,se io mi compro una moto nuova avrei intenzione di cambiare il meno possibile.. .

Dedox
08/11/2018, 06:25
Ma spippolare la moto è la cosa più bella che ci sia a parte andarci sopra. È una custom proprio perché dà la possibilità di customizzarla...e poi il posteriore con quella specie di lampione illumina targa era inguardabile mentre gli ammortizzatori originali sui curvoni veloci erano troppo rimbalzanti, le molle anteriori la facevano affondare troppo e la sella troppo scomoda. Quindi secondo me almeno queste quattro modifiche erano inevitabili

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Lord T
08/11/2018, 06:56
Io ho una thruxton EFI del 2010, ad oggi ho fatto 20000km e mai nessun problema. È da 4 anni che non cambio la batteria e in inverno non la tolgo mai, una caricata in primavera e via.
Io ho cambiato specchietti, frecce, portatarga, manubrio, posizione del blocchetto di accensione, reggifaro anteriore, farò posteriore e parafango nteriore per renderla più bella ai miei occhi e sospensioni, scarico completo con centralina e filtri conici dedicati per renderla più godibile tra le curve di montagna.
Da originale mi piaceva molto (altrimenti non l'avrei mai presa) ma così è più mia, più personale.....questione di gusti

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

mic56
08/11/2018, 16:00
Io ho una t 100 del 2009 dal 2010 con poche modifiche fatte dal precedente proprietario.
Ho fatto 64000 km e ho cambiato una batteria e un regolatore di tensione.
Riguardo al comfort la bmw è un altro pianeta, tuttavia nel k 75 con 50.000 km ho cambiato centralina, pompa benzina, parastrappi dell'alternatore, pompa freni, serbatoio bucato trattato con tankerite.
Concludendo riguardo al comfort la bmw non ha rivali, me la bonnie si è dimostrata al momento più affidabile complessivamente anche se a prima vista appare più fragile.

mikscrambi
08/11/2018, 17:15
Ho la Scrambler, presa nuova nel 2013 ,

percorsi 33.000 km,

giri da 2-300 km,

solo tagliandi ogni10-12.000 km,

sospensioni e batteria sono quelle originali (in inverno la tengo in carica...)


https://images2.imgbox.com/a7/8d/LHior14K_o.jpg


...MAI AVUTO UN PROBLEMA, :slayer:...E' AFFIDABILE !:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))