Visualizza Versione Completa : VIsiera casco - facciamo chiarezza!
Salve a tutti, ho un casco SHOEI NXR, preso in sostituzione del mio glorioso HJC.
Vorrei prendere una visiera fumé da utilizzare soprattutto d'estate, al pari di quella che utilizzavo (e che veniva data di serie) con l'HJC, che aveva una tinta tale da poter essere utilizzata come unica visiera durante i viaggi, senza doversi portare appresso 2 visiere.
Nel negozio dove ho preso il casco mi hanno detto che la sola visiera omologata per uso stradale per lo SHOEI NXR è la fumé chiara, però secondo loro sono soldi buttati e hanno cercato di vendermi la fotocromatica (150 euro!), Ho pensato che volessero solo vendermi la visiera più costosa.... Ieri all'EICMA sono andato allo stand SHOEI e ho chiesto informazioni: non solo mi hanno confermato che in effetti solo la fumé chiara è omologata per uso stradale, ma che anche la fotocromatica ha l'omologazione SOLO per il giorno (ma come, la sera è trasparente...!!). La fumé chiara mi hanno confermato che toglie solo qualche riverbero.
A questo punto chiedo a tutti: ma se io in certe ore del giorno (sole basso sull'orizzonte che picchia in faccia) con la visiera chiara non vedo nulla, perché non potrei mettere una visiera scura che rende la guida più sicura ? Perché poi io credo che nessun vigile / poliziotto di buon senso ti faccia la multa se ti "sorprende" a girare con visiera scura, però se per caso fai un incidente, sono cavoli amari!!!
sempre girato con scura, fermato più volte e mai contestata, secondo me anche se dovessi fare un incidente la visiera sarebbe l'ultimo dei miei problemi, non farti patemi e usala tranquillamente..
22 anni che giro con la visiera scura non omologata.
Quando ero gggiovane usavo anche quella specchiata da vero tamarro.
In entrambi i casi fermato mille volte e mai contestato nulla.
gixxer73
10/11/2018, 14:51
Io quando compro un casco faccio due operazioni prima di tutto il resto:lo tolgo dalla scatola e metto la visiera scura...
poi qualsiasi altra cosa..
Per concludere, mai avuto mezzo problema a livello fdo
joesedici
12/11/2018, 08:01
scusate...me lo son sempre chiesto:
ma di notte su strada non illuminata con la visiera scura la visuale è sufficiente oppure bisogna cmq adeguare " l'andatura" ?
mi è capitato svariate volte di percorrere tratti in galleria non illuminata mentre indossavo occhiali da sole e davvero mi sembrava di aver dimezzato i miei limiti...piuttosto che continuare così, spessissimo tiravo su la visiera
scusate...me lo son sempre chiesto:
ma di notte su strada non illuminata con la visiera scura la visuale è sufficiente oppure bisogna cmq adeguare " l'andatura" ?
mi è capitato svariate volte di percorrere tratti in galleria non illuminata mentre indossavo occhiali da sole e davvero mi sembrava di aver dimezzato i miei limiti...piuttosto che continuare così, spessissimo tiravo su la visiera
Io ho la visiera fumè originale Shoei e mi è capitato di percorrere qualche breve tratto di sera con il buio... è fattibile ma non è il massimo, se è un breve spostamento di può anche fare ma un tratto lungo sinceramente non lo farei.
Lamps
joesedici
12/11/2018, 08:17
mmm non voglio portare sfiga ai possessori di visiere scure...ma se le fdo vi fermano DI SERA? saranno ugualmente clementi?:cipenso::fisch::bananeinc:
io sarei tentato ma può sempre capitare un rientro a casa di sera-notte anche se non programmato
thepen70
12/11/2018, 08:31
Ma un casco con visierino parasole integrato? è così comodo! ora li fa anche arai, solo che loro lo mettono esterno per non modificare/diminuire l'efficacia della calotta.
Io avevo agv stealth, ed ora hjc rpha 70, una volta provato non si rinuncia più a questa comodità!
uso la visiera fotocromatica da quando ho preso lo Shoei NXR nel 2015. pagata circa 90 € (il prezzo indicato nel primo post mi sembra assurdo) con cui mi trovo benissimo tutto l'anno e con ogni condizione di luce.
la transizione chiaro/scuro e viceversa è molto rapida per cui l'adeguamento, entrando ed uscendo da una galleria, ad esempio, è praticamente immediato e non mi ha mai creato problemi di visibilità.
Né ho mai avuto problemi, con questa o altre visiere scure utilizzate su altri caschi, durante i controlli da parte delle FdO
Ma un casco con visierino parasole integrato? è così comodo! ora li fa anche arai, solo che loro lo mettono esterno per non modificare/diminuire l'efficacia della calotta.
Io avevo agv stealth, ed ora hjc rpha 70, una volta provato non si rinuncia più a questa comodità!
il modulare che uso con lo sputer ha il visierino integrato, ma devo dire che non ha l'efficacia di una visiera scura o degli occhiali da sole
thepen70
12/11/2018, 08:42
il modulare che uso con lo sputer ha il visierino integrato, ma devo dire che non ha l'efficacia di una visiera scura o degli occhiali da sole
Non ho mai provato una visiera scura, ma rispetto agli occhiali da sole non noto grosse differenze, ci sono occhiali con lenti più o meno chiare, solo in qualche condizione di luce particolare ho avuto un po' di difficoltà, ricompensata però dalla comodità di non dover sostituire o togliere nulla, un semplice tastino azionabile comodamente quando si vuole.
Anche io volevo sostituire la mia visiera trasparente con visiera scuro fumè, a me gli occhiali onestamente a volte stufano un pò...
Di sicuro non è omologata, a livello di assicurazione, girando con visiera non omologata quali sono gli scenari possibili?
la legge che non è omologata è una cagata, se uno viaggia di notte con gli occhiali da sole è sanzionabile? in galleria la visiera la puoi alzare, se hai gli occhiali da sole come fai? io continuerò a usarla, sono convinto che nessuno verrà mai in mente di contestarla in caso di incidente... prima ti mandano a revisione la moto è ti controllano gomme scarico frecce ecc ecc..
la legge che non è omologata è una cagata, se uno viaggia di notte con gli occhiali da sole è sanzionabile? in galleria la visiera la puoi alzare, se hai gli occhiali da sole come fai? io continuerò a usarla, sono convinto che nessuno verrà mai in mente di contestarla in caso di incidente... prima ti mandano a revisione la moto è ti controllano gomme scarico frecce ecc ecc..
Sono d'accordo con te che la legge sia da adattare, però nonostante il dissenso rimane comunque in essere...
Se non ho capito male viaggiare con visiera non omologata equivale a viaggiare con casco non omologato...
Sul sito Shoei vi è una dettagliata pagina che descrive le caratteristiche di tutte le tinte disponibili per le loro visiere:
https://www.shoei-europe.com/uk/news/overview-of-the-available-shoei-visor-tints
Cito testualmente dall'introduzione:
The currently valid ECE R 22/05 helmet standard requires a light transmission of at least 80% for visors, so it can be used around the clock without any problems. Visors with a lower light transmission of 50-80% receive the addition „For daytime use only“, so are only suitable for use during the day.
L'unica visiera tinta omologata per il solo uso diurno, che garantisce una trasmissione della luce minima del 50%, è la "Medium Smoke".
Se non ti preoccupi del buco normativo in essere, per cui è possibile circolare con visiera "chiara" ed occhiali da sole, ma non con visiera scura e senza alcun occhiale per pari caratteristiche visive, allora ti consiglio di prendere direttamente la fotocromatica come visiera "tutto in uno".
uso la visiera fotocromatica da quando ho preso lo Shoei NXR nel 2015. pagata circa 90 € (il prezzo indicato nel primo post mi sembra assurdo)
Libero di non credermi. Dimmi dove l'hai trovata a quel prezzo che la compro subito.
Libero di non credermi. Dimmi dove l'hai trovata a quel prezzo che la compro subito.
presa a roma da Motomaniak, nel 2015
questo il prezzo che praticano attualmente https://www.motomaniak.it/store/accessori/shoei-visiera-cwr-1-nxr-x-spirit-3/
il range riguarda le varie visiere compatibili con NXR. credo che il limite massimo sia quello relativo alla visiera fotocromatica. io l'acquistai insieme al casco, quindi un po' di sconto potrebbero avermelo fatto. di solito, comunque, i prezzi che vedi sul sito o al negozio non sono mai quelli applicati, che risultano essere più bassi.
gixxer73
12/11/2018, 21:19
La fotocromatica ce l'ho anch'io e son riuscito a trovarla su un sito tedesco a 105 spedita,ma per pura fortuna..
Costa molto ma ti risolve il problema del ritorno in notturna..
Ma un casco con visierino parasole integrato? è così comodo! ora li fa anche arai, solo che loro lo mettono esterno per non modificare/diminuire l'efficacia della calotta.
Io avevo agv stealth, ed ora hjc rpha 70, una volta provato non si rinuncia più a questa comodità!
Ma per carità, l'ho provato e dico mai più ..
Potrà essere comodo ma è penalizzato molto a livello peso..
thepen70
13/11/2018, 06:47
Ma per carità, l'ho provato e dico mai più ..
Potrà essere comodo ma è penalizzato molto a livello peso..
Non so quale tu abbia provato, il mio rpha70 pesa 1,350 kg in linea con tutti gli altri caschi, il rpha11 casco da pista pesa 50 grammi in meno, l'NXR shoei pesa 1,400 kg...
Forse ti confondi col modulare
Non so quale tu abbia provato, il mio rpha70 pesa 1,350 kg in linea con tutti gli altri caschi, il rpha11 casco da pista pesa 50 grammi in meno, l'NXR shoei pesa 1,400 kg...
Forse ti confondi col modulare
Ti confondi tu: l'NXR della shoei non ha il visierino integrato e da quanto ne so nemmeno l'HJC. Anche io ho rinunciato a prendere quelli con il visierino integrato perché mi sembrava di avere un mattone in testa!!
thepen70
13/11/2018, 07:24
Ti confondi tu: l'NXR della shoei non ha il visierino integrato e da quanto ne so nemmeno l'HJC. Anche io ho rinunciato a prendere quelli con il visierino integrato perché mi sembrava di avere un mattone in testa!!
Era appunto un esempio tra il RPHA70 (con visierino) che pesa 1.350 kg, il Rpha11 non ha visierino ed è un casco da pista e pesa 1,300 kg, un altro casco come shoei nxr SENZA VISIERINO pesa ben 1,400 kg quindi di più del mio con visierino!
gixxer73
13/11/2018, 07:32
Non so quale tu abbia provato, il mio rpha70 pesa 1,350 kg in linea con tutti gli altri caschi, il rpha11 casco da pista pesa 50 grammi in meno, l'NXR shoei pesa 1,400 kg...
Forse ti confondi col modulare
non mi confondo assolutamente.. secondo te se pesano praticamente uguali sono sicuri allo stesso modo ?
il meccanismo e la visiera aggiuntiva credi pesino solo 50 grammi o è più realistico che abbiano tenuto basso il peso togliendo materiale alla calotta rendendolo meno protettivo?
scusami ma io a certe favole non credo..
Era appunto un esempio tra il RPHA70 (con visierino) che pesa 1.350 kg, il Rpha11 non ha visierino ed è un casco da pista e pesa 1,300 kg, un altro casco come shoei nxr SENZA VISIERINO pesa ben 1,400 kg quindi di più del mio con visierino!Ah scusa, ho capito. Bho, allora forse sono meno "bilanciati" oppure sono partito io prevenuto. Ma ti assicuro che la sensazione era di avere un mattone in testa.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Il visierino (solitamente un prezzo di plastica scuro) a me nel Nolan sommando plastica trasparente della visiera al visierino dava mal di testa...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
thepen70
13/11/2018, 07:44
non mi confondo assolutamente.. secondo te se pesano praticamente uguali sono sicuri allo stesso modo ?
il meccanismo e la visiera aggiuntiva credi pesino solo 50 grammi o è più realistico che abbiano tenuto basso il peso togliendo materiale alla calotta rendendolo meno protettivo?
scusami ma io a certe favole non credo..
Guarda, io lo uso tutti i giorni, non so che peso abbia il tuo ne quale modello hai, ma non ho nessuna sensazione di mattone in testa, ti ripeto il peso è in linea con altri caschi senza visierino, si, per me il meccanismo non differisce molto dalla semplice visiera, e ci stà che il tutto pesi 50 grammi.
Se non vuoi rinunciare alla sicurezza invece (tema molto caro anche a me) esiste arai, da sempre top e un passo avanti rispetto agli altri, che ha messo il visierino in esterno, proprio per non svuotare la parte di calotta preposta alla chiusura, e sarà il prossimo casco che acquisterò!
joesedici
13/11/2018, 07:50
io per andare a lavoro uso un agv k5 con visierina parasole interna, comodo , nessun fruscio, non interferisce con gli occhiali...e da sito pesa 1390g +/-50g
gixxer73
13/11/2018, 07:54
Guarda, io lo uso tutti i giorni, non so che peso abbia il tuo ne quale modello hai, ma non ho nessuna sensazione di mattone in testa, ti ripeto il peso è in linea con altri caschi senza visierino, si, per me il meccanismo non differisce molto dalla semplice visiera, e ci stà che il tutto pesi 50 grammi.
Se non vuoi rinunciare alla sicurezza invece (tema molto caro anche a me) esiste arai, da sempre top e un passo avanti rispetto agli altri, che ha messo il visierino in esterno, proprio per non svuotare la parte di calotta preposta alla chiusura, e sarà il prossimo casco che acquisterò!
50 grammi sistema e visierino ? un semplice paranaso pesa 20/25 grammi , non mi torna il tuo calcolo , ma vabbè ti lascio con le tue convinzioni..
caschi : ne ho due, uno shoei xspirit 3 e un Hjc RPHA11, e prima di questi ho sempre usato arai..
thepen70
13/11/2018, 08:05
50 grammi sistema e visierino ? un semplice paranaso pesa 20/25 grammi , non mi torna il tuo calcolo , ma vabbè ti lascio con le tue convinzioni..
caschi : ne ho due, uno shoei xspirit 3 e un Hjc RPHA11, e prima di questi ho sempre usato arai..
Non sono mie convinzioni, ma è quello che dichiarano le case, se poi per te mentono tutte...
al momento dell'acquisto del rpha70 ho provato anche il rpha11 sconsigliatomi poi dal venditore in quanto troppo rumoroso a suo dire, e io comunque cercavo un casco touring, la differenza di peso tra i due era impercettibile, poi sul livello sicurezza ci sta che in quella zona specifica possa avere meno capacità di assorbimento dell'urto, motivo per il quale come ti ho detto passerò ad arai.
gixxer73
13/11/2018, 08:14
Non sono mie convinzioni, ma è quello che dichiarano le case, se poi per te mentono tutte...
al momento dell'acquisto del rpha70 ho provato anche il rpha11 sconsigliatomi poi dal venditore in quanto troppo rumoroso a suo dire, e io comunque cercavo un casco touring, la differenza di peso tra i due era impercettibile, poi sul livello sicurezza ci sta che in quella zona specifica possa avere meno capacità di assorbimento dell'urto, motivo per il quale come ti ho detto passerò ad arai.
alle case interessa prima di tutto vendere ..
a due case credo in modo assoluto, e sono le giapponesi..
Arai non ci pensa neanche a modificare la calotta, Shoei ha fatto il Gt air e pesa sui 1500 grammi (stando sulle taglie piccole), tra l'altro con cinturino micrometrico, al posto del doppio D, soluzione che non apprezzo..
la fotocromatica è unica sul mercato e, per questo, si fa pagare gran soldoni, ma è comodissima e definitiva.
Io ti consiglio quella e non ci pensi più.
gixxer73
13/11/2018, 20:29
Verissimo,e se devo proprio trovarle un difettuccio,è leggermente più chiara rispetto alla fumé classica
Ensiferum
15/11/2018, 11:43
Volevo prendere la Spectra Silver per il mio Shoei NXR ma leggendo questi commenti mi sa che desisto :D
Ciao ragazzi,
io ho risolto il problema visiera comprando una visiera Akari. è un adesivo che si attacca sulla visiera e premendo un pulsante la fa diventare scura. Da quando ce l'ho niente più problemi in galleria e non si appanna più la visiera. :oook:
Ciao ragazzi,
io ho risolto il problema visiera comprando una visiera Akari. è un adesivo che si attacca sulla visiera e premendo un pulsante la fa diventare scura. Da quando ce l'ho niente più problemi in galleria e non si appanna più la visiera. :oook:
Fichissima!!!!!
Non la conoscevo e mi sembra un'ottima soluzione!
Ps, appicciacare però questa cosa sulla visiera inificerà l'omologazione?
Ciao ragazzi,
io ho risolto il problema visiera comprando una visiera Akari. è un adesivo che si attacca sulla visiera e premendo un pulsante la fa diventare scura. Da quando ce l'ho niente più problemi in galleria e non si appanna più la visiera. :oook:
Ma dai! Ma funziona bene ? Certo che poi però tra bluetooth e pulsante visiera rischio di assomigliare a Robocop..!!!
Io l'ho comprata qui:
Akari Componenti per motocicli. Rivenditori ufficiali R&G, KIDDIMOTO, VINXXGRIP, NITRO-G, JO-MAX - Forbikes (http://www.forbikes.it/akari)
Funziona benissimo! Io non faccio più senza. L'ho addirittura staccata ed attaccata in un'altra visiera e l'adesivo non ha perso forza
Certo che costa un botto...
Lamps
gixxer73
16/11/2018, 23:01
Praticamente è una pinlock..
Sempre usato visiere originali e chiare trasparenti, non esiste nulla di meglio e più sicuro, tutto il resto è puro lato estetico, di funzionale c'è poco......almeno gusto strettamente personale, non estetico ma funzionale, ormai se ne vedono di ogni in giro in moto su strade semplici....tra tute da moto GP e visiere scure, che neanche ROBOCOP in missione le userebbe..:w00t:
gixxer73
17/11/2018, 10:19
Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo sulla visiera chiara,io sono fotofobico e senza la visiera scura col sole non riesco a guidare in sicurezza..
Sempre usato visiere originali e chiare trasparenti, non esiste nulla di meglio e più sicuro, tutto il resto è puro lato estetico, di funzionale c'è poco......almeno gusto strettamente personale, non estetico ma funzionale, ormai se ne vedono di ogni in giro in moto su strade semplici....tra tute da moto GP e visiere scure, che neanche ROBOCOP in missione le userebbe..:w00t:Non sono d'accordo, nel sole estivo la visiera fumè aumenta confort e sicurezza.
Lamps
Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo sulla visiera chiara,io sono fotofobico e senza la visiera scura col sole non riesco a guidare in sicurezza..Idem. Il sole in faccia per me è pericolosissimo.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Sarà....the gustibus...a me piace guidare pulito.... e vedere i colori originali , senza modifiche di colori e e ombre che ingannano e a volte fanno perdere la concentrazione, gli occhiali a specchio li uso in spiaggia da fermo, quando sono sull'asciugamano per occhiare le patate senza che mi sgamano -------:biggrin3::biggrin3::cool::laugh2::biggrin3::laugh2::laugh2:
gixxer73
17/11/2018, 20:17
Forse non hai capito ,per me non è un vezzo ma bensì un'esigenza quella di riparare gli occhi dalla luce troppo forte...[emoji6]
MGBLACKHOLE
18/11/2018, 16:13
Forse non hai capito ,per me non è un vezzo ma bensì un'esigenza quella di riparare gli occhi dalla luce troppo forte...[emoji6]
Idem.
streetTux
19/11/2018, 13:32
una visiera scura, come un occhiale da sole, non toglie definizione ma si limita a riparare dalla luce solare e dal fisico fastidio provocato dalla stessa.
nelle ore diurne utilizzarla non è certo dannoso (o addirittura pericoloso), anzi, tutt'altro.
si pensi che viene utilizzata praticamente sempre (salvo in casi di pioggia incessante come ieri a Valencia) da tutti i piloti nelle gare del motomondiale, dove si corre a medie superiori ai 200 km/h con necessità di visus perfetto dovendo esercitare con tempi di risposta infinitesimali.
thepen70
19/11/2018, 14:37
Anche a me da parecchio fastidio la luce, credo però sia proprio una questione da valutare singolarmente, avevo un amico che non ha mai messo un paio d'occhiali da sole per guidare, mentre io se non li avevo dovevo strizzare gl'occhi per cercare di vedere qualcosa.
Di contro anche il buio mi crea uno stato d'insicurezza, quindi entrare in una galleria scarsamente illuminata con visiera scura equivarrebbe a non vedere una motosega, da qui la mia scelta quasi obbligata, del visierino parasole.
entrare in una galleria scarsamente illuminata con visiera scura equivarrebbe a non vedere una motosega, da qui la mia scelta quasi obbligata, del visierino parasole.
In realtà le gallerie con la visiera scura si fanno tranquillamente, non sono mai totalmente buie e comunque hai la luce dei fari delle macchine.
Lamps
thepen70
19/11/2018, 15:33
In realtà le gallerie con la visiera scura si fanno tranquillamente, non sono mai totalmente buie e comunque hai la luce dei fari delle macchine.
Lamps
Ci sono anche quelle malamente illuminate, e le luci delle macchine se poi ti vengono contro peggiorano solo la situazione
Ci sono anche quelle malamente illuminate, e le luci delle macchine se poi ti vengono contro peggiorano solo la situazione
Non so che dirti, io uso la fumè da anni e mi è capitato una sola volta di doverla tenere aperta in galleria, ma era la galleria del passo gavia buia al 100% e senza nessun altro veicolo in transito, tutte le altre volte ho fatto gallerie senza problemi. Probabilmente c'è chi è più sensibile e chi meno.
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.