PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple. Cosa ne pensate??



trident900
06/07/2007, 13:27
Allora, finalmente presentata la nuova Street Triple...Bella indubbiamente ma alcune domande mi percuotono!!

Non sarà l'ennesima " Baby Speed" che vuole fare concorrenza alle jap di massa ed in pochi hanno comprato all'epoca??

Non fà concorrenza interna alla gamma Triumph ? Costa infatti meno di una Bonny Black e diventa per tanto la nuova entry level di gamma.

Non trasformerà, grazie al prezzo allineato o quasi alla concorrenza jap, la Triumph in una moto da massa domenicale??

e poi...se devo acquistare una moto molto simile ed ispirata alla Speed...non faccio prima a comprare una Speed??? perchè acquistare un surrogato?'

Premetto che capisco che questa operazione commerciale sicuramente favorisce Triumph dal punto di vista delle vendite, quindi contribuisce alla solidità dell'azienda a tutto vantaggio nostro e loro e la cosa mi piace assai ma è anche vero che case come Harley, Guzzi e Ducati, molto simili a Triumph come stile e come filosofia ( cioè moto di nicchia ed emozionali) non hanno mai effettuato questo tipo di operazioni. forse romanticamente parlando vorrei che la mia casa di moto preferita rimanesse intima e per pochi ma sopratutto non vorrei che si japponesizzasse troppo....

Medoro
06/07/2007, 13:41
fin quando mi dici harley e guzzi di nicchia ok,ma ducati
cacchio te li tirano adosso,hanno fatto piu versioni del monster che della fiat uno,e poi il monster non mi pare sia cosi di nicchia,piu le super sportive

anche io inizialmente pensavo che la street fosse un'imitazione della 1050
e forse è vero,ma perche non farlo?????
la 1050 vende e anche parecchio non solo x il motore ma anche x l'estetica
quindi perche non associare un motore ottimo come quello della daytona alla figura della 1050 x fare una moto di media cilindrata che abbraccia un vasta pubblico?????
vedi che molto spesso nel forum nuovi utenti aprono dei post chiedendo se la speedona è la moto giusta x iniziare,no adesso i dubbi non sorgeranno più perche se vogliono prendere triumph possono iniziare con una moto più piccola

pensa anche ai motociclisti che non hanno bisogno di tutta quella cavalleria o quelli che non la vogliono,o quelli che non vogliono/possono spendere 11500 euro x una moto,si ottima ma ci sono altre priorità,credo che questa sia un giusto compromesso,io avrei preferito costasse un po di piu ma magari equipaggiata meglio,ma sarebbe tagliata fuori dal mercato come è successo alla four e poi una casa importante come triumph questo non lo puo permettere perche le moto medie tirano il mercato

gtm [Matteo]
06/07/2007, 13:42
Beh guarda che se la triumph si japponizzasse nei prezzi dei vari accessori non sarebbe male, visto che come Ducati (che oltretutto è italiana) ha prezzi esorbitanti per le parti di ricambio.
Poi relativamente alla strett, secondo me era ora che Triumph se ne uscisse con una nuova naked 600, visto che la 1050 è una nuova 955 la street sarà una nuova speed four; non sarà mai una moto di massa domenicale dato che i motociclisti compreranno le yamaha e le honda sempre più spesso (visto la velocità con cui mettono fuori nuovi modelli) e non hanno voglia di spendere soldi per una inglesina piena di difetti.
A me la four pare l'abbiano comprata in molti solo che poi in molti l'hanno rivenduta per la 1050 e forse con la street sarà uguale, molti con la four la comprerannno e visto l'enorme successo della 1050 la triumph l'ha voluta rendere quasi uguale (un pò come yamaha R1 e R6).
Con la street secondo me la triumph vuole accaparrarsi nuovi motociclisti alle prime armi che avrebbero optato per un hornet nuova, ma ora anche la triple è nuova e con un prezzo basso, inoltre è stata dotata di meno accessori rispetto alla vecchia speed four (amm. regolabili, ecc) appunto per contenere il prezzo.

krupica
06/07/2007, 13:53
Costa infatti meno di una Bonny Black e diventa per tanto la nuova entry level di gamma.

Non paragonerei Bonnie e Street Triple, sono due mezzi di concezione totalmente diversa.


Non trasformerà, grazie al prezzo allineato o quasi alla concorrenza jap, la Triumph in una moto da massa domenicale??

Già successo.
Ovunque mi giri vedo una moto come la mia.


e poi...se devo acquistare una moto molto simile ed ispirata alla Speed...non faccio prima a comprare una Speed??? perchè acquistare un surrogato?

Forse perchè il "surrogato" costa il 30% in meno.

Lorient
06/07/2007, 13:53
Allora, finalmente presentata la nuova Street Triple...Bella indubbiamente ma alcune domande mi percuotono!!

Non sarà l'ennesima " Baby Speed" che vuole fare concorrenza alle jap di massa ed in pochi hanno comprato all'epoca??

Non fà concorrenza interna alla gamma Triumph ? Costa infatti meno di una Bonny Black e diventa per tanto la nuova entry level di gamma.

Non trasformerà, grazie al prezzo allineato o quasi alla concorrenza jap, la Triumph in una moto da massa domenicale??

e poi...se devo acquistare una moto molto simile ed ispirata alla Speed...non faccio prima a comprare una Speed??? perchè acquistare un surrogato?'

Premetto che capisco che questa operazione commerciale sicuramente favorisce Triumph dal punto di vista delle vendite, quindi contribuisce alla solidità dell'azienda a tutto vantaggio nostro e loro e la cosa mi piace assai ma è anche vero che case come Harley, Guzzi e Ducati, molto simili a Triumph come stile e come filosofia ( cioè moto di nicchia ed emozionali) non hanno mai effettuato questo tipo di operazioni. forse romanticamente parlando vorrei che la mia casa di moto preferita rimanesse intima e per pochi ma sopratutto non vorrei che si japponesizzasse troppo....

Come volevo dire, ma vedo che mi hanno preceduto:
la Ducati con il Monster 600 mnon è diventata una mass-bike...

Quindi tranquillo Trident: rimarremo sempre una casta
(motociclisitcamente parlando)...:wink_:

crisgas
06/07/2007, 15:07
motore nuovo con telaio nuovo funzionante oltre le + rosee previsioni xchè non usarlo su un'altra unità! questo è il giusto ragionamento che hanno fatto e poi distinguersi xchè i modelli costano tanto tipo i marchi da te citati x me non è un pregio ma un difetto io ho preso la triumph anche x il prezzo ragionevole se costava 2000 euro in + a mio malgrado sarei andato di jappo....quindi grazie triumph

gass!
06/07/2007, 15:32
letta la prova su motociclismo e sono contento di aver visto confermate tutte le inpressioni avute dopo aver provato la daytona 675 di un mio amico!
quando scesi dissi: la voglio anche io ma scarenata! divertimento allo stato puro!


è leggerissima va fortissimo,ha un motore a tre cilindri vero con la coppia, sulla street ancora di più, anche in basso.
Questo punto è quello che farà si che non diventi un'altra baby speed, il 600 quattro girava altissimo ed era una libidine (io ho avuto la daytona 600 scarenata) ma solo con il gas totalmente aperto!

io l'avrei fatta somigliare meno alla sorella maggiore, ma questo è solo un mio pensiero!

non so se si è capito ma a me piace!

Rickystyle
06/07/2007, 15:35
cmq c'è da dire che dalla sorellona ha preso le parti migliori!!!

Lorient
06/07/2007, 16:12
cmq c'è da dire che dalla sorellona ha preso le parti migliori!!!

Domani porterò dal Petti una futura probabile acquirente della Street... sperem!

Rickystyle
06/07/2007, 16:20
è gnocca??
ziobud io nn posso venir su dal petti...ho il corso di recupero dalle 12 alle 14 a stradella!

Lorient
06/07/2007, 16:26
è gnocca??
ziobud io nn posso venir su dal petti...ho il corso di recupero dalle 12 alle 14 a stradella!

Azz... cmq se prende la Street, ne avrai di tempo per conoscerla...

speedtigre
06/07/2007, 16:41
io penso che come prima moto va piu che bene,molto piu bella delle altre 600,poi i 3 cilindri sono i 3 cilindri:tongue:
pero se bisogna fare un salto di categoria bisogna prendere una speed 955 o 1050:coool:

gtm [Matteo]
06/07/2007, 16:48
pero se bisogna fare un salto di categoria bisogna prendere una speed 955 o 1050:coool:

Se mi finanzi te anchio prendo una 1050!!:linguaccia2:

speedtigre
06/07/2007, 16:52
Se mi finanzi te anchio prendo una 1050!!:linguaccia2:

senpre se uno ha la possibilita economica e logico:wink_:

gtm [Matteo]
06/07/2007, 16:56
Apparte gli scherzi sono della tua idea: se dovessi mai cambiare la mia four al 99.99999999% farei la 1050, a meno che la street non sia una moto fenomenale, ma staremo a vedere; bella è bella ma forse è tutto fumo negli occhi....(spero di sbagliarmi)

Medoro
06/07/2007, 16:57
senpre se uno ha la possibilita economica e logico:wink_:

x quello basta fare rate se uno paga 7600 euro paga anche 11500 non tutta questa gran differenza,basta fare un anno in piu:wink_::wink_:

trident900
06/07/2007, 17:16
ok ok...vedo tante risposte e mi piacciono tutte..E' vero che la nuova street è bella, più bella delle 600 jap, è vero che costa il giusto, è vero che non centra nulla con la bonny ( ma tanti che han comprato la bonny per cominciare non la compreranno più adesso che hanno 107 cv a meno eurozzi ma naturalmente continueranno a comprarla quelli che l'apprezzano davvero e forse è un bene). Tutto ciò era per avere opinioni e capire.
Quello che penso io è che Triumph rimarrà comunque una azienda che farà moto "da motociclisti" ( assieme ad altre poche aziende) e ben venga quindi un modello come la street che unisce il gusto e la filosofia Triumph ad un prezzo competitivo...naturalemnte la gente comprerà sempre le jap che offrono sconti, promozioni e quant'altro ma guistamente, chi vuole potrà portarsi a casa una bella moto made in england con tanto motore a 7.500 eurozzi.
Il Monster...fatto in tutto le salse...stilisticamente per quanto mi riguarda è Geniale!!! anche se ha stufato..

speedtigre
06/07/2007, 17:22
Apparte gli scherzi sono della tua idea: se dovessi mai cambiare la mia four al 99.99999999% farei la 1050, a meno che la street non sia una moto fenomenale, ma staremo a vedere; bella è bella ma forse è tutto fumo negli occhi....(spero di sbagliarmi)

ma una 955:wink_:non hai pensato a questa :laugh2:

gtm [Matteo]
06/07/2007, 17:24
Il Monster...fatto in tutto le salse...stilisticamente per quanto mi riguarda è Geniale!!! anche se ha stufato..

Piuttosto che fare un Mostrer farei questo http://www.blinky.it/images/imgCatBig/PPI00504.Jpg e sarei dsposto a pagarlo di più(senza offesa per la Peg Perego)

MiTTico
06/07/2007, 17:48
non ho letto tutto, sono ancora in ufficio... :cry:

ma il post in pratica chiede: cosa pensi della street?

io penso che l'italico motociclista medio soffre della sindrome da top di gamma: vogliamo il top di tutto, il casco rx7rr replica (che poi è troppo aerato e in inverno fa freddo alla capa), la forcella ultraregolabile (ne siamo capaci? abbiamo la sensibilità di tararla?), le gomme in mescola per andare in strada, le pinze radiali (come se prima le moto le frenassimo con gli anfibi, tipo fllinstone).

Vediamo una moto da 7500 euros e diciamo che non è il top, che cambiare per cambiare, bisogna prendere la 1050. Che fa solo i 215 all'ora.

Date retta a uno scemo: sta moto lì per strada farà faville, che è leggera, svelta di telaio, ben gommata e con un motore favoloso. Ad un prezzo più accessibile.

Io se riesco me la compro..e affanculo se con gli stessi soldi potrei comprarmi la 1050 usata.

gtm [Matteo]
06/07/2007, 17:54
non ho letto tutto, sono ancora in ufficio... :cry:

ma il post in pratica chiede: cosa pensi della street?

io penso che l'italico motociclista medio soffre della sindrome da top di gamma: vogliamo il top di tutto, il casco rx7rr replica (che poi è troppo aerato e in inverno fa freddo alla capa), la forcella ultraregolabile (ne siamo capaci? abbiamo la sensibilità di tararla?), le gomme in mescola per andare in strada, le pinze radiali (come se prima le moto le frenassimo con gli anfibi, tipo fllinstone).

Vediamo una moto da 7500 euros e diciamo che non è il top, che cambiare per cambiare, bisogna prendere la 1050. Che fa solo i 215 all'ora.

Date retta a uno scemo: sta moto lì per strada farà faville, che è leggera, svelta di telaio, ben gommata e con un motore favoloso. Ad un prezzo più accessibile.

Io se riesco me la compro..e affanculo se con gli stessi soldi potrei comprarmi la 1050 usata.

Uno quando compra una nuova moto è felice....TU SEI INCAZZATO.....è normale?

Racer80
06/07/2007, 17:54
BEN DETTO!!!MiTTico

MiTTico
06/07/2007, 17:57
gtm,

io incazzato? Ma perchè, che ho scritto?

Io sono STRAFELICE di sta moto, sono solo stanco e ancora in ufficio. Era una riflessione, nessuna incazzatura ci mancherebbe.

Medoro
06/07/2007, 17:59
Uno quando compra una nuova moto è felice....TU SEI INCAZZATO.....è normale?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

BEN DETTO!!!MiTTico
quoto:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

maverick65
06/07/2007, 18:03
non ho letto tutto, sono ancora in ufficio... :cry:

ma il post in pratica chiede: cosa pensi della street?

io penso che l'italico motociclista medio soffre della sindrome da top di gamma: vogliamo il top di tutto, il casco rx7rr replica (che poi è troppo aerato e in inverno fa freddo alla capa), la forcella ultraregolabile (ne siamo capaci? abbiamo la sensibilità di tararla?), le gomme in mescola per andare in strada, le pinze radiali (come se prima le moto le frenassimo con gli anfibi, tipo fllinstone).

Vediamo una moto da 7500 euros e diciamo che non è il top, che cambiare per cambiare, bisogna prendere la 1050. Che fa solo i 215 all'ora.

Date retta a uno scemo: sta moto lì per strada farà faville, che è leggera, svelta di telaio, ben gommata e con un motore favoloso. Ad un prezzo più accessibile.

Io se riesco me la compro..e affanculo se con gli stessi soldi potrei comprarmi la 1050 usata.

tutto giusto .............tranne che a quest'ora l'ufficio si sgombra :wink_::wink_::wink_:

personalmente mi piace e con 25 kg in meno della sorellona vedrete che divertimento per strada .......i cavalli?? più che sufficenti le forche di serie vanno benissimo per il 98% dei motociclisti parimenti dicasi per i freni:wink_::wink_:

bacitos

gtm [Matteo]
06/07/2007, 18:03
Sono daccordo con Mittico quando parla di regolazione di forcelle e altre putt..anate che penso nessuno sia in grado di utilizzare ma che tutti vogliono, però se posso consigliare (ascolta uno stupido) prima provale entrambe!

MiTTico
06/07/2007, 18:09
la 1050 l'ho provata, l'ho avuta un mesetto in prova. Splendida moto nulla da dire. E' che ultimamente mi è preso il trip della moto leggera, facile. Ho provato il kmt 690SM...non ti dico la goduria di spostare una moto da 152kg. con tutti i liquidi e pure un po' di benza dentro.

Quando proverò la street (Spero Prestissimo) ti saprò dire.

gtm [Matteo]
06/07/2007, 18:14
la 1050 l'ho provata, l'ho avuta un mesetto in prova. Splendida moto nulla da dire. E' che ultimamente mi è preso il trip della moto leggera, facile. Ho provato il kmt 690SM...non ti dico la goduria di spostare una moto da 152kg. con tutti i liquidi e pure un po' di benza dentro.

Quando proverò la street (Spero Prestissimo) ti saprò dire.

:yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess:

Medoro
06/07/2007, 18:25
Sono daccordo con Mittico quando parla di regolazione di forcelle e altre putt..anate che penso nessuno sia in grado di utilizzare ma che tutti vogliono, però se posso consigliare (ascolta uno stupido) prima provale entrambe!

si sono puttaxxxx però c'è l'hai e se vui cambiare puoi io alcune cose le guardo
certo come dici tu non te ne fai nulla ok io sono il prima,però so che se voglio posso farlo:coool::coool:

trident900
06/07/2007, 18:26
Cindivido con Mittico...Le mode e le tendenze si stanno impadronendo di noi??'
Io penso che un bel telaio, un bel motore e poco più possano rendere tutti felici...triumph ha una cosa che la maggior parte delle moto non ha...ha tanta personalità!! Una dote secondo me fondamentale.
Purtroppo il " pensiero del motociclista italiano medio" è: Ultimo modello a tutti i costi, la più potente a tuttii costi, la più tecnologica a tutti i costi...

Poi rompono le palle sulle strade domenicali, esagerano, si ammazzano e per colpa di questi super eroi le forze dell'ordine rompono le palle ogni 2 Km....ma spendete sti 200 euro e andate in pista!!!!!!!
Per fortuna fuori confine le cose cambiano...il pensiero cambia però la cosa mi rattrista un pò!

é vero,...le moto leggere sono divertenti e molto meno impegnative..certo se si viaggia un pò di massa mi fà piacere e non a caso guido una betoniera da 220 kg senza valige!!
Ho a casa in prova una Vun-..la conoscete?? se vi volete divertire sulla strade tortuose non cè nulla di megli...è più efficace di un motard peccato che costi come l'oro.

gtm [Matteo]
06/07/2007, 19:01
si sono puttaxxxx però c'è l'hai e se vui cambiare puoi io alcune cose le guardo
certo come dici tu non te ne fai nulla ok io sono il prima,però so che se voglio posso farlo:coool::coool:

Sarà che non sono oggettivo in quanto non sto realmente pensando di cambiare la mia moto con la street, però se penso a me stesso cioè al fatto che non sono mai andato in pista, perciò non ho mai cambiato l'assetto della moto, sono uno che si adatta alla moto e non il contrario, non devo fare staccate al limite per strada... beh per tutto questo forse per me andrebbe meglio la street che la 1050 (anche se esteticamente preferisco la seconda)
Poi non ho capito bene: che cosa NON HA la strett che invece HA la speed triple oltre al motore ed aglle forcelle regolabili??
Per cosa voi (che siete un pò dubbiosi) non siete pienamente convinti della STREET?????:ipno: (mi sembra un discorso di Marzullo)

VonRichthofen
06/07/2007, 19:16
....sono uno che si adatta alla moto e non il contrario, non devo fare staccate al limite per strada....

a mio parere niente di più sbagliato,non per fare staccate o ritmi da pista su strada ma per il semplice fatto che la moto te la devi "sentire" addosso,come parte di te....le regolazioni andrebbero fatte anche perchè le sospensioni devono lavorare bene.Per esempio la mia daytona esce con un assetto piuttosto rigido,io non mi trovo,le preferisco abbastanza morbide.... quindi in base al mio peso ho fatto le regolazioni sui precarichi e sull'idraulica ottenendo fantastici risultati.Prova e mi darai ragione.

gtm [Matteo]
06/07/2007, 19:25
a mio parere niente di più sbagliato,non per fare staccate o ritmi da pista su strada ma per il semplice fatto che la moto te la devi "sentire" addosso,come parte di te....le regolazioni andrebbero fatte anche perchè le sospensioni devono lavorare bene.Per esempio la mia daytona esce con un assetto piuttosto rigido,io non mi trovo,le preferisco abbastanza morbide.... quindi in base al mio peso ho fatto le regolazioni sui precarichi e sull'idraulica ottenendo fantastici risultati.Prova e mi darai ragione.

Scusa ma come fai a settare la moto se percorri strade sempre diverse, se tu la setti più morbida è uguale perchè poi quando avrai bisogno di rigidità per affrontare alcune curve non sarà adeguata!? Perciò se vai in pista posso capire la ricerca del setting giusto ma per strada non lo troverai mai! Poi se mi dici che ti trovi meglio con la moto rigida è un altro discorso ma sappi che la tua sensazione non è sempre giusta per la strada che percorri!
preciso che non me ne intendo e non voglio fare apparire il contrario ma secondo me è una ricerca infinita del setting immaginario comunque seguirò il tuo consiglio e la prox settimana proverò con un mio amico meccanico!

VonRichthofen
06/07/2007, 19:30
è ovvio che per strada devi trovare il compromesso,non lo fai i 4 e 4=8......prima setti le sospensioni in base al tuo peso,poi percorrendo vari percorsi vai a fare delle piccole regolazioni che ti permettono la migliore sensazione in tutte le condizioni.

trident900
06/07/2007, 19:31
Regolabile o meno penso che in strada serva a poco tanta tecnologia. queste raffinatezze le posso cogliere quando giro in pista dove tutto è estremizzato...certo che forcelle regolabili e company sono un valore aggiunto e che, cucendosi la moto addosso in base alle proprie esigenze tornano utili..
Non ho nulla contro la Street, anzi me la comprerei anche...se però avessi più soldi mi comprerei la Speed. Più che una scelta sarebbe una necessità..
Aspetto di provarla poi vi dirò!!

framasotti
06/07/2007, 20:11
io sono in Libano, non so se vi ricordate di me, comunque ho sempre sognato la speed 1050 e sicuramente la comprerò (usata), ma circa due giorni fa mi è arrivata un e-mail da motociclismo la quale mi informava della prova della nuova street triple. Ho chiamato mia moglie e le ho fatto comprare il giornale, così che lei potesse leggere la prova e raccontarmi un sunto di quanto aveva letto. Bhè da quello che mia moglie mi ha detto è sicuramente una moto stupenda in quanto a numeri sulla carta. 107 cv per 167 Kg di peso non è affatto male. Non vi nascondo che ci sto facendo un pensierino. Anzicchè una Speed usata, potrei avere un street nuova, sicuramente con tanto di garanzia. Il discorso è che sono circa 14 mesi che desidero a tutti i costi una speed 1050 e se dovessi comprare la Street, probabilmente quando al semaforo un speed mi si affiancherebbe mi mangerei le palle. ad ogni modo il prezzo della Street non è basso considerando le dotazioni di serie, anzi è abbastanza altuccio, vi ricordo che ha pinze a due pistoncini e non quattro con pinze radiali, le forche non regolabili e il mono post. sono nel precarico se non sbaglio. La Kawa, la honda, la suzuki sicuramente offrono dippiù e costano senz' altro meno.

Rickystyle
06/07/2007, 23:31
no ti sbagli...la nuova hornet ha pinze e sospensioni di qualità uguale a quelle della street...

cmq io nn mi mangerei le palle se avessi una street,e mi affiancasse una speed...anzi.

poi vabbè,dipende dai gusti.

Space-Ace
07/07/2007, 01:18
io credo che questa moto farà un bel successo...:w00t::w00t::w00t:

l'estetica è convincente,le prestazioni sono allineate alla concorrenza e il prezzo pure. in effetti si poteva fare di più a livello di componentistica...non credo che 100 o 200 € in più sul prezzo finale,in cambio di una forca regolabile e pinze radiali,avrebbero fatto la differenza sull'acquisto o meno.
perchè alla fine è sempre la spinta emozionale che la fà da padrone,poi al limite si guarda la dotazione tecnica.
non male anche gli accessori...anzi direi che su questa moto,lo scarico basso sta meglio che sulla Speed,in quanto senza il monobraccio la linea ne risente meno.:wink_:

sul fatto della scelta tra Speed o Street...mah...alla fine credo che oltre al prezzo e ai costi di mantenimento,sia solo una questione di prestazioni...se le si vogliono,ci vuole la cubatura grossa...c'è poco da fare.
del resto,la Speed è da sempre il modello di traino della gamma Triumph,quindi trovo più che sensato il discorso naked 675...il "pacchetto" di partenza è valido,quindi perchè non sfruttarlo per un modello naked? in fin dei conti è il campo dove la Triumph ha fatto scuola:rolleyes:perciò è giusto che dica la sua anche nel settore più combattuto di vendita :coool:

VonRichthofen
07/07/2007, 08:04
beh alla fine con le pinze radiali non è che senti la differenza contro delle pinze convenzionali.....la mia Rsv aveva le pinze convenzionali e frenava il doppio della daytona che le ha radiali.....è più una questione di moda,su strada.
Certo le forcelle regolabili avrebbero dato un maggiore pregio alla street ma penso che cmq sia molto più "personale" anche così rispetto ad una banale jap.

iunio
07/07/2007, 12:39
non nascondo che la strett mi intriga...la mia speed 955 o3 è una gran bella moto, ma un pò pesantuccia e direi non proprio agile e svltissima, con la 1050 da quel che sento e leggo le cose migliorano..ma il motore scalderà sicuramente tantissimo..e allora? La street 675 potrebbe essere la soluzione? Voglio vedelra dal vivo per rendermi conto delle sue dimensioni...

Lorient
10/07/2007, 08:00
non nascondo che la strett mi intriga...la mia speed 955 o3 è una gran bella moto, ma un pò pesantuccia e direi non proprio agile e svltissima, con la 1050 da quel che sento e leggo le cose migliorano..ma il motore scalderà sicuramente tantissimo..e allora? La street 675 potrebbe essere la soluzione? Voglio vedelra dal vivo per rendermi conto delle sue dimensioni...

Aspetto il drive test a fine luglio...:w00t:

Purtroppo non posso comperarla, ma almeno cerco di farla prendere
a una mia amica... e poi vediamo... :wink_: