PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Problema impianto elettrico risolto, ma spia motore rimane accesa



Piervit
02/12/2018, 12:02
Ieri inforco la moto per giretto, giro la chiave, moto morta, penso alla batteria ma poi mi accorgo che girando il manubrio destra/sinistra il cruscotto si avvia... per farla breve smonto mezza moto, scollego tutto impianto nella parte anteriore/fanale ecc verifico che il falso contatto è nella curva dell'impianto all'altezza cannotto di sterzo, tolgo la fasciatura ed in effetti trovo un cavetto "crimpato" ad altri tre e coperto da nastro isolante che è scollegato. Ricollego (saldando) copro con tubetto autorestringente. TUTTO OK, cruscotto si accende e la moto pure. Rimonto tutto ma a questo punto la spia motore rimane accesa e le frecce funzionano solo a motore avviato.
Domande:
- normalmente le frecce funzionano solo a motore avviato? (domanda banale ma non ci avevo mai fatto caso prima e non so se è normale);
- la spia motore accesa sarà dovuta a un falso contatto sulle frecce? (riconosco di aver smanecchiato tutto l'impianto parecchio e nel faro tutti i collegamenti sono un po forzati) oppure è dovuto al precedente problema elettrico che la centralina ha registrato in memoria e ora per toglierlo bisogna per forza collegare la moto al PC per rilevamento avarie ed eliminazione errori?

mic56
02/12/2018, 12:18
Andiamo con ordine.
Le frecce funzionano anche a motore spento e quadro acceso.
Sul perchè ti funzionano solo a motore avviato non saprei: posso ipotizzare che dipende da un contatto ( ma non so dove) o dalla centralina "impazzita" ( a questo proposito racconto brevemente cosa mi è successo: giorni fa provo ad avviare la moto e non parte, nonostante il quadro illuminato si avverte il classico clack da carica di batteria insufficiente. Collego al relais sotto il fianchetto sn un avviatore d'emergenza e la moto parte ma mi rimane accesa la spia della benzina che si spegne ogni volta che accelero, come se fosse una spia dell'alternatore, che non esiste sulla bonnie!).
Ritornando a noi ti consiglio di verificare scrupolosamente che non ci siano cavi spellati appiccicati tra loro e per quanto riguarda la spia avaria questa normalmente se non ci sono problemi permanenti si spegne dopo qualche tempo da sola, altrimenti puoi provare a resettare con il pc.

Piervit
02/12/2018, 17:42
Andiamo con ordine.
Le frecce funzionano anche a motore spento e quadro acceso.
Sul perchè ti funzionano solo a motore avviato non saprei: posso ipotizzare che dipende da un contatto ( ma non so dove) o dalla centralina "impazzita" ( a questo proposito racconto brevemente cosa mi è successo: giorni fa provo ad avviare la moto e non parte, nonostante il quadro illuminato si avverte il classico clack da carica di batteria insufficiente. Collego al relais sotto il fianchetto sn un avviatore d'emergenza e la moto parte ma mi rimane accesa la spia della benzina che si spegne ogni volta che accelero, come se fosse una spia dell'alternatore, che non esiste sulla bonnie!).
Ritornando a noi ti consiglio di verificare scrupolosamente che non ci siano cavi spellati appiccicati tra loro e per quanto riguarda la spia avaria questa normalmente se non ci sono problemi permanenti si spegne dopo qualche tempo da sola, altrimenti puoi provare a resettare con il pc.

Intanto grazie della risposta. Oggi ci ho perso ancora un oretta e sono sicuro che il malfunzionamento delle frecce a motore spento dipenda dal relè; praticamente collegate e scollegate per esclusione funzionano sempre a motore avviato per motivi di vibrazione (per esempio una volta non mi funzionava il relè che fa spegnere il faro all'avviamento e ha ripreso a funzionare con qualche colpetto), ho inoltre verificato che anche a motore spento ogni tanto funzionano. Per cui o relè o centralina (meno probabile, spero). SI per la spia motore dovrò provvedere al reset presso un meccanico - sempre che non dipenda dal problema al relè, che comunque voglio sostituire per sicurezza- poi più in la, se esiste, mi procurerò un programma e un cavo di diagnosi. Grazie ancora

Ancora una piccola curiosità: se fosse tutto ok cosa si intende che la spia si spegne "dopo qualche tempo", a cosa corrisponde in minuti di motore avviato o km percorsi? Ho provato anche a scollegare la batteria e ricollegarla, senza risultato