Visualizza Versione Completa : Bonneville Consumo olio accettabile per una Bonneville T100 2012
Salve a tutti,
 qualcuno potrebbe dirmi in base alle proprie esperienze, quale sarebbe un consumo d'olio accettabile per una Bonnie EFI T 100 del 2012 in buona salute? Nel mio caso, avendo una T100 del 2012 (12887 km fin'ora), ho dovuto fare un rabbocco di 1 litro in poco più di 8300 km (ultimo cambio effettuato a 4506 km). Vivo in sud Italia ed usando la moto prettamente d'estate/Grecia ho finora usato l'olio raccomandato dalla casa (Castrol Power 1 Racing 10W 40);  è quindi tale quantità un consumo accettabile? Potrei ridurlo passando al prossimo cambio olio all'unica altra gradazione raccomandata dalla Triumph (10W 50)? Grazie
La mia ha un consumo trascurabile.
In pratica non ho mai rabboccato anche superando i 10.000 km.
Sei sicuro di non avere perdite?
E la fumosità agli scarichi è normale?
Ciao, quella del consumo elevato è una caratteristica del Castrol Power 1 Racing. 
Al prossimo cambio usa il Power1 semisintetico o prova un altro marchio.
...o forse più un discorso di gradazione? Non varrebbe la pena provare il 10W 50 sempre Power 1 racing (che rimane sempre quello "consigliato" dalla Triumph)?  No perdite, no fumosita' agli scarichi (ed ha ancora senso, dati i 12900 km della moto...)
che olio/gradazione usi?
La mia ha un consumo trascurabile.
In pratica non ho mai rabboccato anche superando i 10.000 km.
Sei sicuro di non avere perdite?
E la fumosità agli scarichi è normale?
che olio/gradazione usi?
Non mi ricordo la gradazione, sarà quella consueta ....uso l'olio motul.
Ciao, quella del consumo elevato è una caratteristica del Castrol Power 1 Racing. 
Al prossimo cambio usa il Power1 semisintetico o prova un altro marchio.
Ti do in parte ragione: dico in parte perché immettendo sul sito della Castrol la mia moto in "oil selector", mi esce solo il Castrol Power 1 15W 50; mentre sul libretto uso e manutenzione dice "tipo Castrol Power 1 racing", che sia 10W 40 o 10W 50; quindi passando dal Power 1 racing 10W 40, non saprei se provare direttamente il 10W 50 della stessa famiglia, o il Power 1 15W 50...
Non mi ricordo la gradazione, sarà quella consueta ....uso l'olio motul.
Secondo me, usando la moto d'estate in sud Italia  ed in grecia, la gradazione per questi livelli di consumi, può fare la differenza; ecco perché mi interesserebbe saperlo; data la mia moto ancora con pochi chilometri potrebbe essere che se tu usassi il mio stesso tipo di olio e gradazione, forse rabbocheresti anche tu; forse.....
io sono per l'olio 100% sintetico che costa meno e cambiare il filtro ogni volta. l'ultimo cambio olio l'ho fatto con il repsol preso al carrefour a 5 euro al litro. 
il consumo accettabile di olio e' quasi zero. il mezzo litro che mi avanza ogni volta lo tengo per buttarlo al nuovo cambio mischiato all'olio usato.
io sono per l'olio 100% sintetico che costa meno e cambiare il filtro ogni volta. l'ultimo cambio olio l'ho fatto con il repsol preso al carrefour a 5 euro al litro. 
il consumo accettabile di olio e' quasi zero. il mezzo litro che mi avanza ogni volta lo tengo per buttarlo al nuovo cambio mischiato all'olio usato.
Io da ingegnere (ho studiato gli oli), e per l'uso che faccio della moto (cambio olio ogni 2 anni), sono della teoria opposta; spendere poco per un'olio, che sia semi o full, in quanto PARTE INTEGRANTE del motore (e NON un' "entità estetna", non ha senso (nel mio caso risparmierei 20 euro ogni 2 anni per cui sarei stupido a farlo). Per cui forse meglio un semisintetico BUONO (non stiamo parlando di sportive da pista), che un full "economico". Il classico risparmio senza alcun senso, secondo me, se ci teniamo alle nostre Bonnie; e comunque nessuno mi parla delle gradazioni  che usate... segreto da kgb, o non lo sapete? Ripeto: il 40 o 50 può fare la differenza nei consumi. Per questo ho aperto il post: per sapere esperienze diverse sui consumi, ma con i DATI alla mano; non per sapere in quale "supermercato" acquistare un'olio. Ho una Steve McQueen, figuriamoci....
Vi prego quindi di attenervi alle domande che ho postato all'inizio, se potete essermi d'aiuto.  Grazie
cambi olio ogni due anni? ah beh, mi ricordero' di non comprare mai mezzi usati a foggia allora :biggrin3:
Io da ingegnere (ho studiato gli oli), e per l'uso che faccio della moto (cambio olio ogni 2 anni), sono della teoria opposta; spendere poco per un'olio, che sia semi o full, in quanto PARTE INTEGRANTE del motore (e NON un' "entità estetna", non ha senso (nel mio caso risparmierei 20 euro ogni 2 anni per cui sarei stupido a farlo). Per cui forse meglio un semisintetico BUONO (non stiamo parlando di sportive da pista), che un full "economico". Il classico risparmio senza alcun senso, secondo me, se ci teniamo alle nostre Bonnie; e comunque nessuno mi parla delle gradazioni  che usate... segreto da kgb, o non lo sapete? Ripeto: il 40 o 50 può fare la differenza nei consumi. Per questo ho aperto il post: per sapere esperienze diverse sui consumi, ma con i DATI alla mano; non per sapere in quale "supermercato" acquistare un'olio. Ho una Steve McQueen, figuriamoci....
Vi prego quindi di attenervi alle domande che ho postato all'inizio, se potete essermi d'aiuto.  Grazie
Ho detto che non mi ricordo per il semplice motivo che cambio l'olio ogni diecimila km, cioè una volta l'anno e già mi devo ricordare delle password, dei pin, delle scadenze e dei cicli mestruali della cagna.
Ho visto che le varie gradazioni coprono un range abbastanza ampio di temperature.
L'evento si svolge in questo modo: vado dal meccanico di fiducia che mette la moto sul sollevatore, poi mi manda dal ricambista che dista 50 mt al quale chiedo dell'olio motul per la bonnie.
Lui guarda una specie di catalogo, va nel retrobottega e torna con cinque taniche di olio motul e un filtro in una scatola di cartone marchiata triumph, mi fa lo scontrino, pago e ci salutiamo.
Quindi vado dal meccanico col sacchetto nella mano e glielo porgo.
Lui fa l' operazione in silenzio e io lo osservo con ammirazione sbirciandogli la bocca, perchè faccio il medico dentista.
Quindi mette giù la moto, pago e  ci ringraziamo reciprocamente.
Quindi mette giù la moto, pago e  ci ringraziamo reciprocamente.
leggendoti sempre volentieri e attentamente, mi stupisce che tu vada al meccanico per fare il cambio olio. mi davi l'idea di essere un Franco Battiato dei motori che, con la massima conoscenza, calma e precisione, fa tutto da se'
leggendoti sempre volentieri e attentamente, mi stupisce che tu vada al meccanico per fare il cambio olio. mi davi l'idea di essere un Franco Battiato dei motori che, con la massima conoscenza, calma e precisione, fa tutto da se'
Una volta lo facevo...adesso faccio solo operazioni che sono alla mia portata e che non comportano materiali inquinanti da buttare.
Da me faccio in pratica solo operazioni che riguardano l'impianto elettrico, che sono operazioni in genere che non richiedono grandi sforzi fisici e non comportano rischi nella marcia, come per esempio lavorare sui freni.
L'età avanza.
Ho detto che non mi ricordo per il semplice motivo che cambio l'olio ogni diecimila km, cioè una volta l'anno e già mi devo ricordare delle password, dei pin, delle scadenze e dei cicli mestruali della cagna.
Ho visto che le varie gradazioni coprono un range abbastanza ampio di temperature.
L'evento si svolge in questo modo: vado dal meccanico di fiducia che mette la moto sul sollevatore, poi mi manda dal ricambista che dista 50 mt al quale chiedo dell'olio motul per la bonnie.
Lui guarda una specie di catalogo, va nel retrobottega e torna con cinque taniche di olio motul e un filtro in una scatola di cartone marchiata triumph, mi fa lo scontrino, pago e ci salutiamo.
Quindi vado dal meccanico col sacchetto nella mano e glielo porgo.
Lui fa l' operazione in silenzio e io lo osservo con ammirazione sbirciandogli la bocca, perchè faccio il medico dentista.
Quindi mette giù la moto, pago e  ci ringraziamo reciprocamente.
Grazie a "LucaT" e "Mic56" per queste "utilissime ed inestimabili" informazioni IN MERITO alle mie domande. Pensavo di trovare gente che ne capisse un pò più di me in questo forum... attendo umilmente chi LEGGA il mio PRIMO post, ed abbia qualcosa da dirmi IN MERITO. Grazie...
"LucaT": senza fare polemiche INUTILI, chiedo semplicemente che uno LEGGA il mio post, e RISPONDA TRAMITE parametri e valori che chiedo, attraverso le proprie esperienze personali. Se non SI SA CIÒ CHE IO CHIEDO, nessuno vi obbliga a rispondermi. Facendo sui 3/4000 km all'anno, posso fidarmi più di te che compri l'olio in "drogheria", e non sai nemmeno di quale gradazione metti dentro (e chissà cosa ne penserebbe la Triumph), o di un impiegato dell'ufficio tecnico della Castrol che, avendo anch'egli una Bonneville e facendo pure lui pochi chilometri l'anno mi ha consigliato CALDAMENTE di poter cambiare l'olio TRANQUILLAMENTE ogni due anni? Un'olio da 5 euro forse io lo cambierei ANCHE ogni mese, credimi...
Purtroppo questa è la "democrazia" dei forum: puoi trovare "chiunque"....
[QUOTE=sancap6;7510526]Grazie a "LucaT" e "Mic56" per queste "utilissime ed inestimabili" informazioni IN MERITO alle mie domande. Pensavo di trovare gente che ne capisse un pò più di me in questo forum... attendo umilmente chi LEGGA il mio PRIMO post, ed abbia qualcosa da dirmi IN MERITO. Grazie...
Prego.
ah ok, se non hai centri di raccolta per gli oli esausti ci sta.
tornando on topic, gradazione olio consigliata dalla casa, olio 100% sintetico, cambio ogni anno o ogni 8000 km (allungabile a max 10000 se si fa molta autostrada), filtro ogni anno, per quello che costa. poi a seconda delle tasche, olio piu' o meno costoso. per alcuni oli buoni fanno le confezioni da mezzo litro quindi potrebbe essere conveniente prenderne uno piu' costoso per non sprecare mezzo litro.
sono pronto a valutare altre opzioni e informarmi, ma io faccio cosí e cosi' consiglierei a un amico.  
non riesco neanche a immaginare che zuppa tiri fuori dal motore dopo due anni.
Purtroppo questa è la "democrazia" dei forum: puoi trovare "chiunque"....
beh, puoi tornare su facebook a scrivere i buongiornissimi kaffeeee e fare le catene degli amen, se il forum non ti aggrada
io sono per l'olio 100% sintetico che costa meno e cambiare il filtro ogni volta. l'ultimo cambio olio l'ho fatto con il repsol preso al carrefour a 5 euro al litro. 
il consumo accettabile di olio e' quasi zero. il mezzo litro che mi avanza ogni volta lo tengo per buttarlo al nuovo cambio mischiato all'olio usato.
Studia: https://www-dimmicomefare-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.dimmicomefare.it/2018/07/27/olio-sintetico-o-minerale-differenze-e-scelta/amp/?amp_js_v=a2&_gsa=1&usqp=mq331AQECAFYAQ%3D%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.dimmicomefare.it%2F2018%2F07%2F27%2Folio-sintetico-o-minerale-differenze-e-scelta%2F
ah ok, se non hai centri di raccolta per gli oli esausti ci sta.
tornando on topic, gradazione olio consigliata dalla casa, olio 100% sintetico, cambio ogni anno o ogni 8000 km (allungabile a max 10000 se si fa molta autostrada), filtro ogni anno, per quello che costa. poi a seconda delle tasche, olio piu' o meno costoso. per alcuni oli buoni fanno le confezioni da mezzo litro quindi potrebbe essere conveniente prenderne uno piu' costoso per non sprecare mezzo litro.
sono pronto a valutare altre opzioni e informarmi, ma io faccio cosí e cosi' consiglierei a un amico.  
non riesco neanche a immaginare che zuppa tiri fuori dal motore dopo due anni.
beh, puoi tornare su facebook a scrivere i buongiornissimi kaffeeee e fare le catene degli amen, se il forum non ti aggrada
Vi chiedo umilmente scusa: dando per scontato che sappiate leggere, evidentemente sono un grande analfabeta, in quanto nessuno è riuscito ad "interpretare" le mie lettere del primo post (solo il primo che mi ha risposto). E questo è sicuramente un problema mio, se due persone su due non riescono a rispondermi, LUNGI dal pensare che non riescono a leggere ciò che ho scritto. Rifarò quindi un corso di scrittura di lingua italiana. Non sono iscritto a Facebook.  Forse bon dovevo iscrivermi nemmeno qui... Se ripetersi il primo post non farei altro che aggiunge gerenza arabo ad arabo, per cui... BUON CARREFOUR!!!
se avete vicino un'interprete, provate a RILEGGERE il mio primo post, e poi RIFLETTETE su CHI è riuscito a rispondermi. Nessuno è obbligatorio a rispondere se non sa una mazza sull'argomento: basta... NON RISPONDERE! Semplice, no?
Tra l'altro se mi parli di "zuppa", dovrei dare per scontato che saresti in grado di vedere VISIVAMENTE L'ENORME DIFFERENZA che ci sarebbe  a livello chimico /fusico tra l'olio di 10000 km cambiato dopo un'anno, ed un'olio di 7000 cambiato dopo due anni, no?
"Io da ingegnere (ho studiato gli oli)"
STICAZZI
L'olio d'oliva che faceva mio zio Peppe....con olive nocellara del belice e  biancolilla nel rapporto 60-40 per cento. Un blended favoloso.
Solo per la maionese risultava un poco pesante e infatti era consigliabile mescolarlo con olio di girasole.
Ciao, quella del consumo elevato è una caratteristica del Castrol Power 1 Racing. 
Al prossimo cambio usa il Power1 semisintetico o prova un altro marchio.
Grazie Dennis, al momento sei l'unico che con poche righe mi ha dato una risposta sensata. Allora il mio post è scritto in italiano. Grazie...
Grazie Dennis, al momento sei l'unico che con poche righe mi ha dato una risposta sensata. Allora il mio post è scritto in italiano. Grazie...
Sì, siamo noi che siamo insensati, che non capiamo l'italiano, ma che almeno siamo educati (quando ci pare), perché tu che ti appelli alla democrazia dei social scrivi in maiuscolo, che anche un bimbo sa che è la massima maleducazione, perché equivale ad urlare.
Buon proseguimento, per me sei partito male e puoi tornare da dove sei venuto.
Che scrivere in maiuscolo sia sintomo di "maleducazione", o equivalente a "gridare", è una opinione SOLO TUA (LSD?) che chiaramente rispetto, ma non condivido; in quanto l'uso  della lettera maiuscola può avere diverse/infinite accezioni o usi; chiaramente è OGGETTIVAMENTE DA CAFONI "TALEBANI" scrivere "sticazzi". E con questo, mio caro sconosciuto, ti sei OGGETTIVAMENTE presentato, oltre a confermare statisticamente (ora aumentata 1 a 3) l'ennesimo intervento TOTALMENTE INUTILE E FUORI LUOGO relativamente al mio post.  "Democrazia".... purtroppo...
Il problema (oggettivo) è che voi, con le vostre NON risposte, vi presentati da soli.... povere Triumph: "Carrefour, Repsol, Motul ma non so cosa ci mette il mio meccanico" come dare le Perle ai....
io da receptionist laureato (ho studiato presso la strada) ti confermo che scrivere in maiuscolo sui social e' considerato URLAREEEEEE!!!
PS: non ho una triumph, ce l'avevo. e repsol mi pare sia una marca nota. non ho mica detto valsoia. ho specificato carrefour perche' ci ho trovato l'olio che avevo comprato la volta prima su ebay a un prezzo ancora piu' basso. e visto che io l'ho scoperto due mesi fa e carrefour sta ovunque, ho pensato si potesse dire senza abusare della democrazia.
Che scrivere in maiuscolo sia sintomo di "maleducazione", o equivalente a "gridare", è una opinione SOLO TUA (LSD?) che chiaramente rispetto, ma non condivido; in quanto l'uso  della lettera maiuscola può avere diverse/infinite accezioni o usi; chiaramente è OGGETTIVAMENTE DA CAFONI "TALEBANI" scrivere "sticazzi". E con questo, mio caro sconosciuto, ti sei OGGETTIVAMENTE presentato, oltre a confermare statisticamente (ora aumentata 1 a 3) l'ennesimo intervento TOTALMENTE INUTILE E FUORI LUOGO relativamente al mio post.  "Democrazia".... purtroppo...
Il problema (oggettivo) è che voi, con le vostre NON risposte, vi presentati da soli.... povere Triumph: "Carrefour, Repsol, Motul ma non so cosa ci mette il mio meccanico" come dare le Perle ai....
Avevo preparato una risposta ben motivata e circostanziata
poi mi è sembrato fiato sprecato e l'ho cancellata, le persone istrioniche e maleducate come te meritano solo indifferenza.
Addio
Avevo preparato una risposta ben motivata e circostanziata
poi mi è sembrato fiato sprecato e l'ho cancellata, le persone istrioniche e maleducate come te meritano solo indifferenza.
Addio
Da uno che scrive di getto:  "STICAZZI"?  AHAHAHAHAH!  Ma quale risposta "ben motivata e circostanziata" poteva mai partorire una "mente" che si presenta in maniera CAFONA e GRATUITA come te? Mi sono rivolto ad un forum di "Novella 2000", e già ho risolto il problema.... se sono come le NON risposte dei tuoi "predecessori", poi... MAKKITECONOSCE!!! Già su Triumphrat, in inglese ed in poche ore mi han già risposto tre persone in inglese in maniera esaustiva; per cui sono sufficientemente EDUCATO da NON DIRTI dove mi sarei messo le tue " ben motivate e circostanziate" ca... ehm..."risposte"...
Da uno che scrive di getto:  "STICAZZI"?  AHAHAHAHAH!  Ma quale risposta "ben motivata e circostanziata" poteva mai partorire una "mente" che si presenta in maniera CAFONA e GRATUITA come te? Mi sono rivolto ad un forum di "Novella 2000", e già ho risolto il problema.... se sono come le NON risposte dei tuoi "predecessori", poi... MAKKITECONOSCE!!! Già su Triumphrat, in inglese ed in poche ore mi han già risposto tre persone in inglese in maniera esaustiva; per cui sono sufficientemente EDUCATO da NON DIRTI dove mi sarei messo le tue " ben motivate e circostanziate" ca... ehm..."risposte"...
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
https://www.youtube.com/watch?v=SJoXcGV1Yho
Che scrivere in maiuscolo sia sintomo di "maleducazione", o equivalente a "gridare", è una opinione SOLO TUA (LSD?) che chiaramente rispetto, ma non condivido; in quanto l'uso  della lettera maiuscola può avere diverse/infinite accezioni o usi; chiaramente è OGGETTIVAMENTE DA CAFONI "TALEBANI" scrivere "sticazzi". E con questo, mio caro sconosciuto, ti sei OGGETTIVAMENTE presentato, oltre a confermare statisticamente (ora aumentata 1 a 3) l'ennesimo intervento TOTALMENTE INUTILE E FUORI LUOGO relativamente al mio post.  "Democrazia".... purtroppo...
Il problema (oggettivo) è che voi, con le vostre NON risposte, vi presentati da soli.... povere Triumph: "Carrefour, Repsol, Motul ma non so cosa ci mette il mio meccanico" come dare le Perle ai....
La netiquette spiega che usare il maiuscolo equivale ad urlare, non è un’opinione di nessuno ma è una delle semplici regole da seguire quando si crive in un forum cosí come nelle mail di lavoro
Non entro nel merito delle risposte, degli sfottó, delle bonarie prese in giro, degli OT e del resto ma a nome dello staff suggerisco piú tranquillità 
Buona serata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una risposta, non tre. e ti ha detto quello che ho detto io, di cambiare l'olio. e ti ha detto o una stronzata o una cifra espressa in chissa' quale unita' di misura. 2,5 litri di olio per cambio? non credo proprio. 
"I'd probably reduce your usage if you changed it more frequently. I change mine once a year (avg 2500 on oil) and don't use any oil. Also just ridden in the summer. I use Mobil 1 V-twin 20w-50."
dai su, circolare :laugh2:
una risposta, non tre. e ti ha detto quello che ho detto io, di cambiare l'olio. e ti ha detto o una stronzata o una cifra espressa in chissa' quale unita' di misura. 2,5 litri di olio per cambio? non credo proprio. 
"I'd probably reduce your usage if you changed it more frequently. I change mine once a year (avg 2500 on oil) and don't use any oil. Also just ridden in the summer. I use Mobil 1 V-twin 20w-50."
dai su, circolare :laugh2:
Avrà frainteso :dubbio: Mi sa che quello che non sa l'italiano non siamo noi, e non sa nemmeno l'inglese :biggrin3:
La netiquette spiega che usare il maiuscolo equivale ad urlare, non è un’opinione di nessuno ma è una delle semplici regole da seguire quando si crive in un forum cosí come nelle mail di lavoro
Non entro nel merito delle risposte, degli sfottó, delle bonarie prese in giro, degli OT e del resto ma a nome dello staff suggerisco piú tranquillità 
Buona serata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne prendo atto: già il tuo parlare è di uno stile decisamente superiore, e purtroppo raro! Immagino che anche chi partorisca in ipermaiuscolo un "STICAZZI", dovrebbe essere radiato a vita da un rispettabile forum, non credi? Lungi dal paragonare le mie "maiuscole" a cafonissime parolacce che definiscono univocamente chi le partorisce, oltre all'estrema ignoranza in merito al mio quesito... ripeto: povere Triumph.... E questo semplicemente perché mi son permesso di dire che un'olio moderno, totalmente sintetico, se non arriva a 10000 km può anche essere cambiato dopo massimo 2 anni. Ed il bello è che lo dice anche la Castrol!
una delle informazioni più preziose che ho imparato coi social è che "sticazzi" ha due significati in base alla posizione geografica. nel centro e sud italia vuol dire " che me ne frega?". su questo significato si basa lo sketch comico di lillo e greg, romani, del grande capo indiano. al nord vuol dire "caspita", "accidenti". 
la conoscenza non si ferma all'ingegneria e agli oli. e la conoscenza instilla dubbi e ti fa porre delle domande. tipo, ma a quelli del nord il grande capo Estiqaatsi fa ridere?
Novita?
proprio stamani dicevo a mia moglie che avrei voglia di una fritturina di pesce ma lei ha risposto inflessibile che a casa non la fa, perché l'olio schizza dappertutto e impuzza la cucina.
Ripiegherò sul cacciucco alla livornese
carmelo23
03/12/2018, 08:56
proprio stamani dicevo a mia moglie che avrei voglia di una fritturina di pesce ma lei ha risposto inflessibile che a casa non la fa, perché l'olio schizza dappertutto e impuzza la cucina.
Ripiegherò sul cacciucco alla livornese
https://www.amazon.it/Aigostar-Fries-30IZD-Friggitrice-visualizzazione/dp/B06XCDGSBV/ref=sr_1_1_sspa/258-7343651-8660442?ie=UTF8&qid=1543827117&sr=8-1-spons&keywords=Friggitrice+De+Longhi&psc=1
Il regalo natalizio?????
 (https://www.amazon.it/Aigostar-Fries-30IZD-Friggitrice-visualizzazione/dp/B06XCDGSBV/ref=sr_1_1_sspa/258-7343651-8660442?ie=UTF8&qid=1543827117&sr=8-1-spons&keywords=Friggitrice+De+Longhi&psc=1)
proprio stamani dicevo a mia moglie che avrei voglia di una fritturina di pesce ma lei ha risposto inflessibile che a casa non la fa, perché l'olio schizza dappertutto e impuzza la cucina.
Ripiegherò sul cacciucco alla livornese
Io invece mi sono alzato con un leggero mal di testa.
Devo avere sbagliato gradazione dell'olio che ho messo nel pollo al forno ieri sera.
Devo stare attento...la gradazione non perdona.
Io invece mi sono alzato con un leggero mal di testa.
Devo avere sbagliato gradazione dell'olio che ho messo nel pollo al forno ieri sera.
Devo stare attento...la gradazione non perdona.
Gli americani  (con cui fortunatamente lavoro in ambito aeronautico, altro che italiani, e questo forum ne è un esempio.....) sapete cosa avrebbero detto alla fine di questo post: "Grazie: siete stati utili come il gomito per il bu@o del cu@o".... grandi saggi, gli americani.....ahahaha aha!
Finalmente la frizzantezza ed il sarcasmo del vecchio forum.....
Caro sancap6, sei incappato tra l'altro sulle persone più rispettabili e stimate del forum (parlo per me quantomeno) e l'unico vero problema è stato il Tuo modo di porti e di esporre i Tuoi legittimi dubbi in merito al cambio olio.
Comunque, perchè mi hai fatto iniziare bene questo lunedì Ti rispondo:
1. Non è normale il consumo di olio da te denunciato;
2. anche io sono del sud... anche mamma Triumph consiglia per le nostre temperature olio 10W50. Io ho sempre usato quello (castrol, Motul), mai rabboccato, sempre fatto regolare cambio olio filtro ogni 10.000Km oppure 1 volta l'anno. I motori Triumph sono affidabilissimi e se trattati con un minimo di cura non ti creeranno mai alcun problema anche con chilometraggi altissimi.
3. Se avrai l'educazione necessaria di chi entra in casa "altrui" capirai come questo forum è veramente una grande famiglia... 
Dai dai dai
Angelik57
03/12/2018, 10:34
Ci risiamo..... :madoo:
Devo fare un rabbocchino, se corro al Carrefour prima che chiuda ce la posso fare :biggrin3:
252430
ma voi quale olio usate per friggere e quante volte lo usate? 
io prendo un olio di arachidi biologico made in usa. me lo faccio spedire direttamente da questa piccola farm del tennessee e lo pago 24 euro al litro, e poi lo uso 7 8 volte, come consigliato dal farmer perchè se una cosa è buona resta buona
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.