PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Alternativa Kit cartuccia Andreani per forcella



linuxx58
03/12/2018, 07:14
Ciao e buongiorno a tutti, leggendo nel forum mi sembra di aver capito che questo è il miglio kit ,vorrei sapere però se esiste un kit equivalente a quello di Andreani per le nostre Bonneville che non richiede modifica irreversibile alla forcella e se eventualmente è equiparabile come risultati a questo, grazie.

luke72
03/12/2018, 08:31
Bitubo molle ed olio e gia' ti cambia la vita

lutor52
03/12/2018, 08:54
come già ho scritto in un altro post , contrariamente a quello che dichiara andreani sulle istruzioni , io ed il meccanico della concessionaria abbiamo montato il kit sulla T120 senza nessuna modifica irreversibile.

linuxx58
03/12/2018, 09:44
come già ho scritto in un altro post , contrariamente a quello che dichiara andreani sulle istruzioni , io ed il meccanico della concessionaria abbiamo montato il kit sulla T120 senza nessuna modifica irreversibile.

Ciao lutor52 io sono stato a sentire un famoso sospensionista di Firenze il quale mi ha subito parlato di una tornitura da fare sulle forche per poter mettere le cartucce di Andreani, a questo punto chi ci capisce qualcosa è bravo.

lutor52
03/12/2018, 10:21
Ciao lutor52 io sono stato a sentire un famoso sospensionista di Firenze il quale mi ha subito parlato di una tornitura da fare sulle forche per poter mettere le cartucce di Andreani, a questo punto chi ci capisce qualcosa è bravo.

Non so che dire. Anche noi , stando alle istituzioni, eravamo pronti a tornire. Invece con tutti i pezzi in mano abbiamo capito che non era necessario. O andreani ha copiato le istituzioni della street twin, che ha la forcella internamente diversa o la mia è diversa da tutte le altre. Bisognerebbe sentire altri che l’hanno montata sulla t120 e che erano presenti mentre facevano il lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

babele
03/12/2018, 16:31
Premetto che non conosco i costi del kit in questione, ma un buon risultato, oltre ai già citati bitubo e Andreani, lo si può ottenere con matris. Io ho optato per il solo kit molle e tappo con regolazione precarico, ma è disponibile anche la cartuccia completa Senza alcuna modifica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

linuxx58
03/12/2018, 18:51
babele che impressioni hai avuto cambiando molle e tappo con regolazione del precarico?

oiink
03/12/2018, 22:02
Premetto che non conosco i costi del kit in questione, ma un buon risultato, oltre ai già citati bitubo e Andreani, lo si può ottenere con matris. Io ho optato per il solo kit molle e tappo con regolazione precarico, ma è disponibile anche la cartuccia completa Senza alcuna modifica


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuoto. Matris. Sulla scrambler ho sia dietro che davanti. Qualità top (IMHO gli M40KC che monto dietro sono costruiti con materiali e cura migliori di Öhlins...).
Fatti un giro sul sito e vedi i loro kit per la tua

Ciao
Alex

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

babele
03/12/2018, 22:55
babele che impressioni hai avuto cambiando molle e tappo con regolazione del precarico?

Beh sicuramente una forcella più rigida che affonda di meno in frenata e segue la strada senza pericolosi ondeggi. Una volta trovato il precarico giusto per la tua guida sei a posto. Con una coppia di Oram a gas pluriregolabili al posteriore ho trovato il giusto assetto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MuddyNik
10/12/2018, 19:49
Beh sicuramente una forcella più rigida che affonda di meno in frenata e segue la strada senza pericolosi ondeggi. Una volta trovato il precarico giusto per la tua guida sei a posto. Con una coppia di Oram a gas pluriregolabili al posteriore ho trovato il giusto assetto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo il notevole miglioramento, ho andreani anteriori e bitubo posteriori. Ho una Scrambler e il cambio di assetto di guida è immediatamente percepibile. Lineare e preciso. Ma.... Attenzione. Sul bagnato e viscido secondo me bisogna aumentare le precauzioni e tenere le antenne alte. Le andreani anche tenute scariche sono molto più rigide delle originali, e questo comporta che in frenata affondano poco per cui viene trasferita molta forza sulla gomma col rischio di perdere aderenza. Questo autunno su strade umide e con foglie viscide ho accusato un paio di brividi.... Di cui non ho memoria con i vecchi molloni che ondeggiavano su e giu....
Sensazioni personali ovviamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zio Fabri
11/12/2018, 02:05
[QUOTE=babele;7510876]Beh sicuramente una forcella più rigida che affonda di meno in frenata e segue la strada senza pericolosi ondeggi. Una volta trovato il precarico giusto per la tua guida sei a posto. Con una coppia di Oram a gas pluriregolabili al posteriore ho trovato il giusto assetto.




Anche io stessa soluzione:Matris+ Oram
Come guidare un altra moto....

linuxx58
11/12/2018, 08:58
Anche io stessa soluzione:Matris+ Oram
Come guidare un altra moto....[/QUOTE]

Ciao Zio fabri ma i Matris sono il kit cartuccia o kit forcella con solo le molle e olio e tappi ?

Zio Fabri
11/12/2018, 13:16
Kit forcella:olio,molle e tappi

linuxx58
16/12/2018, 08:54
Ragazzi, qualcuno che ha messo il Kit cartuccia Andreani o Matris su una Bonneville T120 mi può postare una foto della della parte superiore della forcella di destra vorrei vedere come stanno i cavi che ci sono, perchè almeno sulla mia sono molto corti e ho paura che vadano ad interferire con il polmellino di regolazione della forcella.
grazie

lutor52
16/12/2018, 09:14
252638252639252640252641


Tieni conto che nelle ultime due foto quello con la scritta Triumph è il manubrio del tiger 800. mentre le prime due quello senza scritta è l'originale.

linuxx58
16/12/2018, 10:06
Molto gentile lutor52 il tuo è il kit Andreani o Matris ?

lutor52
16/12/2018, 10:08
andreani

linuxx58
16/12/2018, 10:09
Si scusa l'avevi già scritto prima non me lo ero ricordato , grazie.

TriumphOtto
22/02/2021, 18:00
Ciao Lutor,
torno sul vostro discorso sulle cartucce andreani. Vedo dalle tue foto che non sono nere. Le hai chieste tu così o le facevano/fanno solo in quel modo?
Grazie

emanuele65
22/02/2021, 20:15
Ciao Lutor,
torno sul vostro discorso sulle cartucce andreani. Vedo dalle tue foto che non sono nere. Le hai chieste tu così o le facevano/fanno solo in quel modo?
Grazie
ciao andreani le fa solo cosi,se le vuoi nere devi prendere matrix

djrone
23/02/2021, 07:55
Ciò che dici è vero, ma è riferito al primo modello delle cartucce Andreani. la seconda versione è completamente plug & play!
Piuttosto, a quanto pare il vero problema è che tende a perdere le regolazioni...io consiglio il kit bitubo o matris: nella mia speed 1200 ho installato all'anteriore quest'ultimo e mi trovo molto bene


Ciao lutor52 io sono stato a sentire un famoso sospensionista di Firenze il quale mi ha subito parlato di una tornitura da fare sulle forche per poter mettere le cartucce di Andreani, a questo punto chi ci capisce qualcosa è bravo.

BritJack
23/02/2021, 18:28
Ragazzi, domanda ignorantissima : ogni quanto cambiare olio al kit Andreani ? Grazie mille

djrone
04/03/2021, 07:27
Dipende da quanti chilometri percorri a stagione, io faccio revisionare le sospensioni delle mie moto ogni 10mila km (uso stradale)

BritJack
05/03/2021, 17:06
Dipende da quanti chilometri percorri a stagione, io faccio revisionare le sospensioni delle mie moto ogni 10mila km (uso stradale)

Grazie mille, provvederò al più presto 😅