PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli casco



matiuzzo
07/12/2018, 21:30
Ragazzi sto cercando un casco integrale, abbastanza semplice (segni particolari: nero opaco), che modelli mi consigliate? Tenete conto che non vorrei spendere più di 170€

E un’altra domanda: qualcuno di voi conosce la marca “Dexter”?

Io sul sito Motoblouz ho trovato dei modelli interessanti (così capite anche che genere mi piace): tipo il CRONOS FIBRE - il NUCLEON - l’ATOME - l’OPTIMUS - l’ IZOARD e il PROTON peró volevo delle recensioni magari da chi lo conosce o ne capisce più di me.

Che ne pensate?

feromone
08/12/2018, 07:57
https://www.motoabbigliamento.it/casco-moto-caberg-v2r-r-nero-opaco

Guarda i test sharp

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Caberg&model=All&type=1

Io ho sempre comprato così

Gli altri caschi che hai nominato non li conosco e quindi non ne parlo ..... Caberg è italiana e fa caschi di tutto rispetto - certo non è una marca fighetta ma non si può avere tutto!

1100 GS forever

joesedici
08/12/2018, 12:52
i caschi da te citati non li ho mai sentiti nominare

io possiedo un agv k3 nero opaco (che ha il visierino interno antisole) , mi ci trovo benissimo...
e rientra nel tuo budget

LucaT
08/12/2018, 12:55
visto che è la mia serie preferita, sarebbe simpatico avere un casco dexter. mi metto subito a cercare info su internet :biggrin3:

- mi sa che fanno una sola calotta per tutte le taglie. quindi rischiosissimo prenderlo su internet senza provarlo.
cerca su ebay casco icon. ce ne stanno un paio neri opachi a prezzi clamorosi

matiuzzo
12/12/2018, 12:09
Ragazzi innanzitutto vi ringrazio dei consigli: diciamo che mi avete un pò persuaso dal comprare su quel sito.
Il problema è che a Roma ho girato 3/4 negozi di caschi e devo dire che la scelta è veramente limitata!!!


Neri opachi (perchè prendo in considerazione solo quelli) se ne trovano giusto un paio a prezzi esorbitanti, quindi dopo aver capito la taglia credo di doverlo comprare on-line quello che piace a me.


Parliamo di modelli: qualcuno può darmi un consiglio o dirmi le differenze tra questi 3 modelli, perchè io ne capisco veramente poco!


Agv k3
Caberg V2R-R
LS2 FF397 vector


Ovviamente accetto consigli anche su altri modelli (budget 170€)

feromone
12/12/2018, 12:35
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/agv-k-3/ (https://sharp.dft.gov.uk/helmets/agv-k-3/)

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/caberg-v2rr/

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/ls2-ff397-vector/

(https://sharp.dft.gov.uk/helmets/ls2-ff397-vector/)

Sappi che le 5 stelle non vengono date con facilità...prova a guardare i caschi Arai e Shoei.

FICHI
12/12/2018, 15:48
Io, per una serie di motivi, in parte già citati da @feromone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48426), sono al 2° Caberg DUKE; sono uno da 15K Km/anno in moto.
Non ho esperienze dirette sugli altri due che citi, ma......sicuramente il Caberg , per la mia esperienza con il DUKE (che, "per la cronaca", c'è anche nero opaco), te lo consiglio.

Certo non è un ARAI , ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (tenendo, anche, conto della scala SHARP e del peso).

Buona scelta ;)

thepen70
13/12/2018, 09:40
Non so, non posso credere che un casco come shoei gt air abbia solo 3 stelle nei test sharp, magari tengono conto solo dei parametri di perforazione o che so, una marca come shoei che usa materiali all'avanguardia che dovrebbero dissipare e ridistribuire l'urto può prendere solo 3 stelle su 5???
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/shoei-gt-air/

Lo stesso vale per arai, uno dei caschi più venduti di sempre, elogiato da tutti per la sua sicurezza...

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/arai-chaser/

FICHI
13/12/2018, 10:01
Lo stesso vale per arai, uno dei caschi più venduti di sempre, elogiato da tutti per la sua sicurezza...


Sono elogiati da tutti, sopratutto per le, indiscutibili, doti di.... comodità / calzabilità.
Magari il contesto "sicurezza" lo si dà per....scontato, ma...magari, non sono, oggettivamente, così performanti sotto questo specifico aspetto.

E' solo un punto di vista e?!
;)

feromone
13/12/2018, 11:30
I test Sharp sono finanziati dal Ministero del Trasporti Britannico - altri test sui caschi ARAI vengono fatti e divulgati da Arai .... tu ti fidi di più dei risultati dei test sui caschi Arai finanziati dal Ministero Britannico o dalla stessa Arai?
Fammici pensare un attimo....io ho scelto!
Fra l'altro molta gente confonde sempre il tipo di materiale usato e il costo del casco con la sicurezza e la resistenza agli urti ....nulla di più sbagliato!
I caschi Arai in ogni caso fanno un casino che metà basta...molto meglio Shoei, anche se un Hornet mi ha fatto quasi ricredere!

1100 GS forever

thepen70
13/12/2018, 12:17
https://www.moto.it/news/-caschi-maggior-prezzo-e-protezione-superiore-discussione-della-settimana.html
Qui una discussione sull'argomento, e qui la chat originale https://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=23551

Arai non brilla ne per comodità ne per silenziosità, ma da sempre viene considerato uno dei più sicuri, io non l'ho mai avuto, stavo pensando di prendere in futuro un qv-pro, con visierino parasole esterno, fatto a posta per evitare di diminuire lo spessore della calotta, la sua forma ad uovo tagliato, mai cambiata negli anni è fatta proprio per il rotolamento, tutto ciò me lo diceva uno che i caschi li vende, e ha a che fare con tutte le novità del mercato, io ero orientato su un modulare ma mi ha fatto cambiare idea per svariati motivi orientandomi appunto verso arai.
ora ho un hjc rpha 70, ma, qualità prezzo risulta appena sufficiente per me.

matiuzzo
16/12/2018, 11:43
Ragazzi scusatemi, è una settimana che cerco e devo chiedervi altri pareri:


Che ne pensate del HJC FG-ST e dello SHARK D-SKWAL?

troyco
16/12/2018, 12:46
A livello di calzata l' FG é il miglior casco che abbia mai avuto.....parlo del rubbertone st pagato 180€

obiwan
29/01/2019, 21:40
io ho l'x-lite 661 comprato su amazon a circa 200 euro compreso di spedizione. Il marchio Nolan ha sempre avuto un ottimo rapporto qualità prezzo, non sono il top per insonorizzazione, ma nei test sicurezza in genere prendono il massimo delle stelle.

Desmonio
01/02/2019, 12:58
Io ho sempre avuto Arai, ora ho un RX7GP … semplicemente magnifico dalla comodità alla silenziosità.

gixxer73
02/02/2019, 13:52
Ultimo acquisto...
Hjc RPHA11 Star wars :w00t:253615

Genna84
03/02/2019, 08:26
Io ho sempre avuto Arai, ora ho un RX7GP … semplicemente magnifico dalla comodità alla silenziosità.


concordo....venivo da Agv Corsa R che di sicuro non costa poco ma arai una spanna sopra...750km in giornata senza un minimo dolore

FICHI
04/02/2019, 07:45
concordo....venivo da Agv Corsa R che di sicuro non costa poco ma arai una spanna sopra...750km in giornata senza un minimo dolore

Massimo rispetto per i caschi che citate (e che io conosco solo per il nome e per alcuni riscontri indiretti recepiti da diversi "colleghi" :) ), ma....tanto per citare un'occasione di...diverse, mi sono fatto Budapest - Torino in un giorno (1150km), io con il Caberg , mia moglie con il Nolan N100 senza...."un minimo dolore" :) ; a dire il vero, a mia moglie, l'N100 un minimo di fastidio lo ha dato, ma....nel caso specifico ci poteva anche stare :)

Questo per dire, che c'è anche una buona dose di "soggettività" in queste esperienze ;)

Igor_675
04/02/2019, 08:24
https://www.moto.it/news/-caschi-maggior-prezzo-e-protezione-superiore-discussione-della-settimana.html
Qui una discussione sull'argomento, e qui la chat originale https://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=23551

Arai non brilla ne per comodità ne per silenziosità, ma da sempre viene considerato uno dei più sicuri, io non l'ho mai avuto, stavo pensando di prendere in futuro un qv-pro, con visierino parasole esterno, fatto a posta per evitare di diminuire lo spessore della calotta, la sua forma ad uovo tagliato, mai cambiata negli anni è fatta proprio per il rotolamento, tutto ciò me lo diceva uno che i caschi li vende, e ha a che fare con tutte le novità del mercato, io ero orientato su un modulare ma mi ha fatto cambiare idea per svariati motivi orientandomi appunto verso arai.
ora ho un hjc rpha 70, ma, qualità prezzo risulta appena sufficiente per me.

dico e ripeto sempre la stessa cosa....

il casco migliore è quello che calza meglio....

personalmente a parte la questione calzata che resta soggettiva.... oggettivamente nessun casco è superiore in tutto e per tutto rispetto ad altri... hanno tutti pregi e difetti....

personalmente come rapporto qualità prezzo (è di caschi ottimi ne ho avuti e ne ho ancora) mi ha sopreso positivamente Shark.... il top di gamma lo trovi talvolta scontato a prezzi di molto inferiori ai 300 euro è non ha nulla da invidiare a uno Shoei da 600 euro... anzi lo trovo pure fatto meglio.....

Desmonio
07/02/2019, 13:21
Massimo rispetto per i caschi che citate (e che io conosco solo per il nome e per alcuni riscontri indiretti recepiti da diversi "colleghi" :) ), ma....tanto per citare un'occasione di...diverse, mi sono fatto Budapest - Torino in un giorno (1150km), io con il Caberg , mia moglie con il Nolan N100 senza...."un minimo dolore" :) ; a dire il vero, a mia moglie, l'N100 un minimo di fastidio lo ha dato, ma....nel caso specifico ci poteva anche stare :)



Questo per dire, che c'è anche una buona dose di "soggettività" in queste esperienze ;)

Torino Budapest è infinitamente lunga… l'ho fatta anche io in giornata anni fa con una HD Electra Glyde 1340 del 1992... casco jet e occhiali e
bermuda :O

ewham
03/03/2019, 10:43
io ho l'x-lite 661 comprato su amazon a circa 200 euro compreso di spedizione. Il marchio Nolan ha sempre avuto un ottimo rapporto qualità prezzo, non sono il top per insonorizzazione, ma nei test sicurezza in genere prendono il massimo delle stelle.

preso ieri l'integrale (vengo da nolan n90 modulare).
x-lite l piú contenuto in dimensioni, bellissimo.
purtroppo la visiera parasole interferisce coi miei occhiali da vista...
cosí, scartati agv (scomodo...poi mi ha estirpato le sopraciglia togliendolo e adesso sembro Mina...) e shark (comodo ma esteticamente non ha la mentoniera sufficientemente slim) ho preso caberg drift evo.
ciao

obiwan
26/03/2019, 09:45
Adesso ti dico una chicca: nel 2006 comprai un n86, versione orange ninja, la nolan non avendone mai venduto uno avviò appositament ela produzione per consegnarmelo. Ebbene aveva la visiera VPRS (visiera para sole) esterna al casco in pratica ogni manata di gas si abbassava anche in galleria! mai vista cazzata più grande.
Comunque io porto gli occhiali e non ho grossi problemi riesco a trovare spazio.

thepen70
28/03/2019, 15:07
Sono alla ricerca anche io di un buon casco senza spendere un cifrone, visto l'esperienza negativa avuta col hjc rpha70 che nel giro di 2 anni e praticamente da sostituire, la visiera pulita sempre con salviettine umidificate (quando l'acqua non è disponibile) e asciugata con fazzolettini di carta presenta dei micrograffi che col sole diminuiscono la visibilità, un guanciale si sfila ogni volta che tolgo il casco ( ho dovuto fissare i bottoni interni col nastro adesivo) e le imbottiture in generale si stanno consumando.
Ho visto il caberg Jakal che mi piaceva, a 150€ ma non ha gli alloggamenti per l'interfono, o meglio ci sono ma sono poco profondi e ho paura che poi mi diano fastidio, sto controllando anche i test sharp per capire qual è il più sicuro ( il rpha 70 ad esempio ha solo 3 stelle) uno papabile a 5 stelle è il fg-st sempre hjc ma appunto vorrei cambiare marca, non male gli AGV come test, ma l'ho già avuto e non so se ho sbagliato la taglia o cosa ma era molto rumoroso e spifferoso... voi cosa prendereste? requisiti indispensabili: visierino parasole (per me immancabile) predisposizione auricolari interfono e un prezzo non superiore alle 250€ ultima ma non ultima la grafica, sono abbastanza sobrio in questo, ora ho la tiger sport nera con i profilini verde fluo, quindi il caberg era perfetto (nero opaco con profilini in tinta) ma anche un classico bianco rosso e nero visto l'abbigliamento che ho non sarebbe male

Azathot
02/04/2019, 15:06
Shark Spartan, X-Lite X-661, Caberg Drift e Drift Evo: buoni caschi in fibre composite o carbonio con visierino a prezzi ragionevoli

roby6001
02/04/2019, 16:54
Ho appena preso l'hjc RpHA90, in fibra favoloso.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

thepen70
03/04/2019, 15:04
Shark Spartan, X-Lite X-661, Caberg Drift e Drift Evo: buoni caschi in fibre composite o carbonio con visierino a prezzi ragionevoli

a parte l'x lite gl'altri li avevo già visti, ma non hanno buoni punteggi nel test sharp, 3 stelle, lo shark addirittura marrone sui fianchi, l'X-lite invece 4 stelle

thepen70
24/04/2019, 11:27
Alla fine mi sono fregato nuovamente con le mie mani, confrontati più e più caschi, cercato il prezzo, quasi convinto sul nolan n87 e poi, l'ho visto, provato, e preso...
330€ doppia fibra (carbonio e vetro) visierino interno, 4 stelle sharp, memore dello scorso Agv stealth mi sono ri-preso un Agv K5-S Tornado, sperando che mi duri 5 anni come il precedente.
255821

Fabietto67
24/04/2019, 13:12
Mi sembra un'ottima scelta.
Sui caschi sono dell'opinione che conta molto come li "senti" indossati, la sensazione di protezione ma non di oppressione, insomma come ti calza sulla testa. Sensazione molto personale quindi.
Io ad esempio mi trovo bene nella mia misura con Arai e con tre differenti modelli sono perfettamente a mio agio. Non sono stato così invece con Shoei e Shark ma sono sempre degli ottimi caschi e mi sono anche costati un bel po' ma non li metto più.

tigre1200
24/04/2019, 21:01
Io invece a differenza di Fabietto , Arai non lo sopporto mi preme dietro la nuca alla fine ho preso Shark e mi trovo benissimo , unico difetto per me troppo rumoroso

obiwan
14/05/2019, 21:14
Aggiungo alla discussione che se si considera l'x-lite 661 allora sarebbe d'obbligo anche pensare al nolan _N87 (?) credo sia ancora l'ultimo nato, perchè sono allo stesso identico livello. Io tra i vari Nolan ho il vecchio 86 e devo dire che il 661 sarebbe un N mascherato da x-lite sono praticamente uguali e si trovano allo stesso prezzo.

paolo11
20/08/2019, 11:58
Ciao a tutti, nessuno di voi ha esperienza con il nuovo Caberg Levo?
Calotta in fibra e prezzo abbordabile. Ma vorrei dei pareri se qualcuno lo ha già provato.
Grazie

pave
20/08/2019, 12:33
paolo11 per me pessima esperienza con Caberg (non quel modello specifico), se costano poco c'è un motivo...

Lamps

Mastroragno
21/08/2019, 17:20
Ho appena preso l'hjc RpHA90, in fibra favoloso.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Anche io appena preso...Bel casco, e nel mio caso quello che mi calzava meglio, pagato il giusto (€278), ma...rispetto al Schubert C3 che ho è più rumoroso, e meno ventilato... E si tratta di un casco che comprai ormai 5 anni fa...mi sa che in vece di buttarlo gli cambio gli interni...

Ho anche un Arai integrale ed è sicuramente il casco più silenzioso che ho, ma tra tutti gli apribili che ho provato Schubert è sicuramente il migliore in fatto di comfort...

Desmonio
28/08/2019, 13:48
Io alla mia testa ci tengo, ARAI RX-7V.

XFer
28/08/2019, 20:45
Comprando al momento giusto e scegliendo la tinta unita si possono prendere buoni caschi a prezzi ragionevoli.
Ho da poco preso uno Shoei NXR a 420, in negozio (preferisco).

kaprone
29/08/2019, 06:36
Comprando al momento giusto e scegliendo la tinta unita si possono prendere buoni caschi a prezzi ragionevoli.
Ho da poco preso uno Shoei NXR a 420, in negozio (preferisco).

anche io sono prossimo al cambio casco. il mio NXR, dopo 5 anni di vita molto intensa, comincia a mostrare palesi segni di usura. però aspetterò il motodays (come feci 5 anni fa) per trovare offerte ottime, soprattutto su Shoei si fanno ottimi affari. ricordo che il mio lo pagai, compresa visiera fotocromatica, meno di 400 €

toofastforu
30/08/2019, 08:44
preso ieri l'integrale (vengo da nolan n90 modulare).
x-lite l piú contenuto in dimensioni, bellissimo.
purtroppo la visiera parasole interferisce coi miei occhiali da vista...
cosí, scartati agv (scomodo...poi mi ha estirpato le sopraciglia togliendolo e adesso sembro Mina...) e shark (comodo ma esteticamente non ha la mentoniera sufficientemente slim) ho preso caberg drift evo.
ciao

preso anche io il drift evo qualche settimana fa approfittando dei saldi, mi sembra davvero ottimo come rapporto qaulità prezzo

Sting
16/09/2019, 21:34
attualmente ho questi due:
https://www.youtube.com/embed/3W6DNzVc8o0?rel=0&autoplay=1

e l'ultimo acquistato qui in aeroporto

2017 Ducati Peak V3 Motorcycle Helmet Red White Black AGV K-5 K5 9810371 (http://www.motoexotics.com/ducati-gear/riding-gear/ducati-peak-v3-helmet-by-agv/)


in garage ho anche un X-Lite 702, gran casco ma l'ho usato per 4 anni e mezzo

sono tutti caschi che costano tra i 300 e i 350 eurozzi