PDA

Visualizza Versione Completa : Cupolino alto Givi: qualcuno lo ha montato senza attacchi speciifici? e poi Puig e Givi Airflow...



Kairos
11/12/2018, 16:40
Buonasera ragazzi!! :)

allora dopo aver letto molto del materiale a disposizione nel forum sui cupolini, volevo porvi alcune domande specifiche:

- cupolino alto GIVI: qualcuno di voi lo ha montato ed usato positivamente anche senza utilizzare le staffe specifiche del kit ma solo quelle del cupolino originale? o le staffe sono strettamente necessarie per assicurarne la funzionalità e soildità? per quel che me ne sembra servono ad evitarne flessioni eccessive quando sottoposto alla pressione del vento durante la marcia.

- cupolino alto GIVI vs PUIG: quale è meglio secondo voi?

- cupolino GIVI Air Flow: qualcuno l'ha usato? Esperienze?

Grazie come semrpre per i vostri consigli! ;)
Buon strada!!

Kairos (Dario)

leorus
12/12/2018, 10:36
preso da un thread di qualche mese fa:


ieri ho cambiato il parabrezza!
premetto che non sono un commerciale Givi :lingua: e che rispetto chi lo definisce brutto ma finalmente credo di aver trovato la quadratura del cerchio!!!!

ho installato il Givi Air Flow ed è stato come guidare la moto per la prima volta; finalmente niente turbolenze sul casco e riesco perfino a sentire meglio il motore (arma a doppio taglio perché ho scoperto tanti nuovi rumorini :dry:).

sono alto 186 e sono costretto a tenere la sella in posizione alta perché altrimenti le ginocchia mi stanno troppo piegate e mi affatico di più nei lunghi viaggi quindi già non era la situazione migliore, poi avevo comprato il kit di regolazione per il cupolino basso originale e aveva sortito un lieve effetto positivo ma niente di che.
infine dopo aver provato un casco Nolan nuovo di pacca (che a dirla tutta aveva migliorato di molto la situazione) ho avuto la conferma che avrei dovuto risolvere prima di tutto l'aerodinamica della moto e così mi sono convinto dell'acquisto (di cui già meditavo da tempo).

Che dire... sono stra felice e soddisfatto! funziona alla grande già in posizione tutta in basso (provato ieri da 60 a 130 km/h con casco modulare aperto e senza visiera parasole!!) ed esteticamente... oh, "a me me piace"! :laugh2:

meno di 10 minuti di montaggio e via! adesso sono pronto ad affrontare i 6.600 km del mio prossimo viaggio :oook:

e a questo aggiungo che se ti va di fare un po' di fuoristrada la parte superiore la sfili senza il minimo problema così ti ritrovi un cupolino basso.

voto 10+

Kairos
12/12/2018, 11:14
preso da un thread di qualche mese fa:



e a questo aggiungo che se ti va di fare un po' di fuoristrada la parte superiore la sfili senza il minimo problema così ti ritrovi un cupolino basso.

voto 10+

Grazie per il feedback!
Effettivamente ad occhio non é che mi piace molto.. [emoji51] ma se é funzionale potrei pensarci. [emoji6] hai foto della tua moto con cupolino montato? A parte l’estetica, mi preoccupava il fatto che il sistema di canaline utilizzato per montare la parte superiore su quella inferiore potesse vibrare, far rumore o nel tempo acquisire giochi eccessivi...mi confermi che tu non hai mai avuto di questi problemi? [emoji4]....

Grazie della tua esperienza, anche il mio 1,83 potrebbe trarne vantaggio! anche perché per lo stesso motivo anche io tengo la sella in posizione alta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexone
12/12/2018, 11:32
Io ho appena preso il PUIG ... non l'ho ancora montato ma leggendo sul forum
penso sia il più adatto per me che sono 190cm.
... e poi esteticamente è forse il più bello, x me

Kairos
14/12/2018, 08:46
Io ho appena preso il PUIG ... non l'ho ancora montato ma leggendo sul forum
penso sia il più adatto per me che sono 190cm.
... e poi esteticamente è forse il più bello, x me

Manda foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leorus
14/12/2018, 12:06
Grazie per il feedback!
Effettivamente ad occhio non é che mi piace molto.. [emoji51] ma se é funzionale potrei pensarci. [emoji6] hai foto della tua moto con cupolino montato? A parte l’estetica, mi preoccupava il fatto che il sistema di canaline utilizzato per montare la parte superiore su quella inferiore potesse vibrare, far rumore o nel tempo acquisire giochi eccessivi...mi confermi che tu non hai mai avuto di questi problemi? [emoji4]....

Grazie della tua esperienza, anche il mio 1,83 potrebbe trarne vantaggio! anche perché per lo stesso motivo anche io tengo la sella in posizione alta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dunque mi sono accorto di non avere foto d'insieme a portata di mano ma ti suggerisco di dare un'occhiata qui

TT800XC: Tiger 800 XC ed il parabrezza GIVI AF6401 (http://tt800xc.blogspot.com/2012/07/tiger-800-xc-ed-il-parabrezza-givi.html)

è il blog di un utente del forum...

per quanto riguardo le prestazioni ti confermo che non è assolutamente rumoroso, che vibra il giusto e che i canali sono molto robusti.

infine sto studiando un sistema di fissaggio del cellulare direttamente sulle "corna" del supporto givi perché ho provato a metterlo direttamente sul plexiglass ma oggettivamente vibra troppo.

ciao